View Full Version : Una scheda video da 15.000 dollari, ma non è una GeForce RTX
Redazione di Hardware Upg
15-02-2023, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-da-15000-dollari-ma-non-e-una-geforce-rtx_114122.html
Si è chiusa a 15.000 dollari l'asta per la Voodoo 5 6000 apparsa su eBay nei giorni scorsi. Un successo per il prototipo di una scheda video iconica che non è mai arrivata ufficialmente sul mercato a causa della bancarotta di 3DFX.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il sogno proibito di molti ! All'epoca e pure oggi !
Proibito nel senso che il prezzo è proibitivo ! :D
Mi accontento di avere tutta la collezione fino alla 5500....
Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...
virgolanera
15-02-2023, 09:36
Soldi buttati.
coschizza
15-02-2023, 09:43
Soldi buttati.
è un investimento lo rivende al doppio fra 10 anni
luca.camminacieli
15-02-2023, 10:28
Le mitiche 3DFX ! 15000 $ non sono neanche troppi per un collezionista alla fine, ho visto di peggio.
supertigrotto
15-02-2023, 11:29
Giacchetto nero sta rosicando,si sta domandando come siano riusciti a vendere una scheda così scarsa a quel prezzo!
E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello....
AlexSwitch
15-02-2023, 11:55
Giacchetto nero sta rosicando,si sta domandando come siano riusciti a vendere una scheda così scarsa a quel prezzo!
E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello....
Le 6000 non sono mai entrate in commercio rimando allo stadio di prototipo visto che 3Dfx rimase senza il becco di un quattrino...
Quelle che si trovano oggi sono appunto schede prototipo abbastanza rare soprattutto per quanto riguarda quelle ancora funzionanti.
Per chi colleziona articoli di questo genere queste schede hanno un valore alto visto che rappresentano il canto del cingo ( abortito ) di 3Dfx.
--Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...
Verissimo. nVidia ci ha visto giusto con HW T&L, Ati ha seguito a ruota. 3dfx, resa forse un pó cieca dal proprio successo, ha seguito un'altra strada. E quando sono arrivate le geForce3 non c'era piú molta strada.
Ah, che ricordi! Tra S3, Matrox, Creative, nVidia, Ati e 3dfx, certo il rischio di mercati in stallo per anni e prezzi fuori di testa non esisteva :-)
--E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello..
Eh, ma le sue sono solo la serie 4000, quella venduta a 15000 é la serie 6000: ha ancora un pó di tempo XD
AlexSwitch
15-02-2023, 12:07
--Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...
Verissimo. nVidia ci ha visto giusto con HW T&L, Ati ha seguito a ruota. 3dfx, resa forse un pó cieca dal proprio successo, ha seguito un'altra strada. E quando sono arrivate le geForce3 non c'era piú molta strada.
Ah, che ricordi! Tra S3, Matrox, Creative, nVidia, Ati e 3dfx, certo il rischio di mercati in stallo per anni e prezzi fuori di testa non esisteva :-)
Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!
Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!
già, ho avuto la Creative 3D Blaster pure io!
altri tempi
ed erano cmq chip infinitamente più semplici
--Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...
Verissimo. nVidia ci ha visto giusto con HW T&L, Ati ha seguito a ruota. 3dfx, resa forse un pó cieca dal proprio successo, ha seguito un'altra strada. E quando sono arrivate le geForce3 non c'era piú molta strada.
Ah, che ricordi! Tra S3, Matrox, Creative, nVidia, Ati e 3dfx, certo il rischio di mercati in stallo per anni e prezzi fuori di testa non esisteva :-)
3Dfx pensava di poter comandare il mercato e ha sbagliato tutto, non sono i 16 bit, non è il T&L a condannarla, ma l'aver distrutto il proprio mercato OEM decidendo di comprare STB e di vendere le schede in proprio, con questa mossa ha perso i contratti che i partner avevano nel mondo OEM senza riuscire a sostituirli, l'acquisizione inoltre ha prosciugato le casse della società causando ritardi nella commercializzazione dei prodotti, ritardi che poi sono costati il fallimento.
Ginopilot
15-02-2023, 12:57
Hanno avuto enormi problemi finanziari perche' ormai la loro tecnologia era obsoleta e questa scheda era gia' obsoleta prima di nascere.
SpyroTSK
15-02-2023, 13:00
Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!
In realtà la PowerVR è ancora viva e vegeta, è sempre stata una divisione della Imagination Technologies che tutt'ora produce GPU :)
marcowave
15-02-2023, 13:27
ho una 5500 AGP da 64 mb di ram montata e funzionante su un PC retrogaming (che uso ancora per giocare ai giochi di quegli anni, fine 1999)
Si vendono attualmente a 700€ circa su ebay.. la tengo per la mia pensione :D
marcowave
15-02-2023, 13:28
Per la cronaca comunque quando 3Dfx era vicina al fallimento, é stata assorbita da nVidia, quindi tutta la tecnologia e il personale 3Dfx sono passati a nVidia.
Gaming with 2000 Hardware - Nvidia Geforce 2 GTS - 3dfx Voodoo 5 - PowerVR Kyro I (https://www.youtube.com/watch?v=7nrWWcrE1O8)
La caduta di 3dfx, il GIGANTE delle schede video. (https://www.youtube.com/watch?v=qFPgIl3hUYI)
-- ma l'aver distrutto il proprio mercato OEM decidendo di comprare STB e di vendere le schede in proprio
Vero, aveva avuto anche quella brillante idea. In ogni caso non sarebbe cambiato molto: 16 bit e lentezza causata dalla pipeline di T&L software l'avevano resa poco competitiva. Forse si sarebbe potuta tirare fuori, chissá...
--quindi tutta la tecnologia e il personale 3Dfx sono passati a nVidia.
mi pare, tra le altre cose, che SLI fosse una delle tecnologie passate ad nVidia...
AlexSwitch
15-02-2023, 13:58
In realtà la PowerVR è ancora viva e vegeta, è sempre stata una divisione della Imagination Technologies che tutt'ora produce GPU :)
Disegna... Io mi riferivo a quando produceva, tramite la consociata ST, GPU discrete.
Le KyroII erano delle GPU relativamente potenti, con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e, non a caso, vennero scelte per equipaggiare la console Dreamcast.
Con KyroIII PowerVR sarebbe entrata in competizione diretta con le GeForce nVidia visto che avrebbero offerto il T&L in hardware, ma alla fine il progetto per questa GPU discreta di fascia desktop venne cancellato per potersi concentrare sul mobile. Peccato...
biometallo
15-02-2023, 14:21
Le KyroII erano delle GPU relativamente potenti, con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e, non a caso, vennero scelte per equipaggiare la console Dreamcast.
Premetto che a memoria ricordavo solo che i chip usati dal Dreamcast fossero della NEC, ma non dovrebbero essere i KyroII ma chip precedenti da wikipeida:
Series2 (NEC)
The second generation PowerVR2 ("PowerVR Series2", chip codename "CLX2") was brought to market in the Dreamcast console between 1998 and 2001. As part of an internal competition at Sega to design the successor to the Saturn, the PowerVR2 was licensed to NEC and was chosen ahead of a rival design based on the 3dfx Voodoo2. It was called "the Highlander Project" during development.[10] The PowerVR2 was paired with the Hitachi SH-4 in the Dreamcast, with the SH-4 as the T&L geometry engine and the PowerVR2 as the rendering engine.[11] The PowerVR2 also powered the Sega Naomi, the upgraded arcade system board counterpart of the Dreamcast.
However, the success of the Dreamcast meant that the PC variant, sold as Neon 250, appeared a year late to the market, in late 1999. The Neon 250 was nevertheless competitive with the RIVA TNT2 and Voodoo3.[12] The Neon 250 features inferior hardware specifications compared to the PowerVR2 part used in Dreamcast, such as a halved tile size, among
Sinceramente ignoravo che dello stesso chip esistesse anche la versione per pc, aggiungo che in cantina dovrei avere ancora una vecchia Matrox M3D pagata una stupidaggine, anche se già quando lo presa era ormai un mero pezzo da collezione.
-- ma l'aver distrutto il proprio mercato OEM decidendo di comprare STB e di vendere le schede in proprio
Vero, aveva avuto anche quella brillante idea. In ogni caso non sarebbe cambiato molto: 16 bit e lentezza causata dalla pipeline di T&L software l'avevano resa poco competitiva. Forse si sarebbe potuta tirare fuori, chissá...
Mah, in realtà al tempo si vantavano di essere i numeri 1 nel mercato retail, per cui tanti che le avrebbero comprate lo stesso c'erano, il problema è che i soldi li fai vendendo nel mercato OEM a pacchi di 1000 alla volta, e non c'era nessun PC preassemblato che avesse una 3Dfx, zero assoluto, eppure le Banshee e gli acceleratori Voodoo li trovavi, ma ovviamente il contratto ce l'avevano Creative e gli altri intermediari, che hanno sostituito al volo le 3Dfx con le TNT :ciapet:
Aggiungiamoci che si sono svenati per comprare STB restando senza soldi e il patatrac è servito :fagiano:
--e non c'era nessun PC preassemblato che avesse una 3Dfx,
Devo essere sincero: non ricordo molti preassemblati con schede acceleratrici particolari: S3, forse qualche creative o matrox di fascia piú bassa, ma mi verrebbe da pensare (ma potrei benissimo ricordare male!!) che quel tipo di schede, fondamentalmente solo da gioco, era piú che altro retail.
Ricordo che peró all'epoca si seguivano molto le recensioni, e le schede cambiavano ogni 6 mesi, inseguendosi e superandosi continuamente (ati/3dfx/nvidia principalmente) con features nuove, supporto ad api piú recenti e, soprattutto, a suon di poligoni. Cosa che il T&L HW poteva fare, mentre l'effect buffer (o come si chiamava) di 3dfx no (e tra l'altro oltre ai 16bit di colore, sbaglio o era limitato anche lo z buffer?)
--Aggiungiamoci che si sono svenati per comprare STB
Questo sicuro, e tra l'altro mi fa pensare che AMD ha rischiato la stessa fine quando ha acquisito la ATI che arrivava dai successi della x1800 e si é trovata con le serie HD2000 e HD3000 che credo abbiano acquistato in 2 XD
sidewinder
15-02-2023, 15:39
Ho ancora nel cassetto la Matrox Millenium II (la migliore 2d all'epoca), la Matrox m3D, basata sul PowerVR2 che era la prima scheda 3d e poi la 3dfx Voodoo 2 da 12 Mb....
Ho ancora pure la Tseng Lab ET 4000 e la primissima VGA che ho avuto una Video7 da 256k su ISA del 1990
Rubberick
15-02-2023, 21:14
ho il dubbio di averne avuta una tra le mani e venduta ad un utente qui sul mercatino di hwupgrade anni fa
ricordo che aveva 4 ventoline ma non era un prototipo
sono sicuro che fosse una vodoo5 ed era una scheda molto lunga
l'avevo acquistata in negozio peró da chl.it, quindi come é possibile che vendessero un prototipo?
forse cercando il post con il mio username si trova anche il post originale.
Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!
Mi ero dimenticato di possedere ancora una Number 9 ...
Se fossero stati lungimiranti, e non solo loro penso anche a Matrox, oggi forse avremmo avuto 5 competitor (Intel compresa) ed Nvidia non avrebbe giovato del Know How acquisito da 3dfx quindi la situazione non so come si sarebbe messa.
Rimane il fatto che per chi come me e' partito dalle CGA passando per le EGA, VGA, SVGA, prime SVGA con accelleratore 3D MAtrox Mystique, 3dfx etc. etc. e' stato doloroso vedere che alcuni marchi storici alla fine non siano riusciti a fare "soldi" nel miglior momento di evoluzione del PC per scelte folli. ;)
Ad oggi mi faccio grasse risate nel leggere certi commenti di utOnti sulle attuali schede che tutto sommato riescono a farti giocare a tutto, prima non era molto scontato.
AlexSwitch
16-02-2023, 08:36
Se fossero stati lungimiranti, e non solo loro penso anche a Matrox, oggi forse avremmo avuto 5 competitor (Intel compresa) ed Nvidia non avrebbe giovato del Know How acquisito da 3dfx quindi la situazione non so come si sarebbe messa.
Rimane il fatto che per chi come me e' partito dalle CGA passando per le EGA, VGA, SVGA, prime SVGA con accelleratore 3D MAtrox Mystique, 3dfx etc. etc. e' stato doloroso vedere che alcuni marchi storici alla fine non siano riusciti a fare "soldi" nel miglior momento di evoluzione del PC per scelte folli. ;)
Ad oggi mi faccio grasse risate nel leggere certi commenti di utOnti sulle attuali schede che tutto sommato riescono a farti giocare a tutto, prima non era molto scontato.
Matrox si " suicidò " con il Parhelia 512... Sulla carta doveva fare le buche in terra sfruttando l'ampiezza dei bus a 256bit ( 512 era l'ampiezza totale del ring bus ), ma le prestazioni rispetto alle top di gamma nVidia e Ati si dimostrarono nettamente inferiori. Il colpo di grazia alla 512 di Matrox venne dato dalle DirectX 9.0 che non supportavano gli shader della GPU rendendola di fatto obsoleta.
Dopo questo fallimento nel segmento gaming 3D che offuscò abbastanza il prestigio del marchio, Matrox si concentrò su soluzioni dedicate ai professionisti Audio/Video e di grafica raster, riciclando determinate tecnologie del Parhelia.
Nel 2014 Matrox si era ridotta, per il settore 3D, ad un mero produttore OEM sfruttando GPU AMD; oggi invece produce solamente hardware dedicato per il video ed Imaging a livello Enterprise e Broadcast.
Matrox si " suicidò " con il Parhelia 512... Sulla carta doveva fare le buche in terra sfruttando l'ampiezza dei bus a 256bit ( 512 era l'ampiezza totale del ring bus ), ma le prestazioni rispetto alle top di gamma nVidia e Ati si dimostrarono nettamente inferiori. Il colpo di grazia alla 512 di Matrox venne dato dalle DirectX 9.0 che non supportavano gli shader della GPU rendendola di fatto obsoleta.
Dopo questo fallimento nel segmento gaming 3D che offuscò abbastanza il prestigio del marchio, Matrox si concentrò su soluzioni dedicate ai professionisti Audio/Video e di grafica raster, riciclando determinate tecnologie del Parhelia.
Nel 2014 Matrox si era ridotta, per il settore 3D, ad un mero produttore OEM sfruttando GPU AMD; oggi invece produce solamente hardware dedicato per il video ed Imaging a livello Enterprise e Broadcast.
Si mi ricordo della Parhelia 512 da quello che si leggeva doveva essere un mostro, diretx 8.1 suppoero FSAA 16x, accelleratore 3d, Multi monitor etc etc. tanta roba insomma poi pero' tutto e' cambiato di botto con le DX 9 ma secondo me una scheda anche troppo tecnologica per i tempi.
Oggi come tanti marchi storici informatici rimangono giusto nei ricordi di gente come me
ho il dubbio di averne avuta una tra le mani e venduta ad un utente qui sul mercatino di hwupgrade anni fa
ricordo che aveva 4 ventoline ma non era un prototipo
sono sicuro che fosse una vodoo5 ed era una scheda molto lunga
l'avevo acquistata in negozio peró da chl.it, quindi come é possibile che vendessero un prototipo?
forse cercando il post con il mio username si trova anche il post originale.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16070291&postcount=2
Una 5500 e magari avevi aggiunto qualche ventola?
Al tempo si vendevano sulle 30-50 euro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.