PDA

View Full Version : Altra bastonata a Internet Explorer: Microsoft lo rimuove da molti PC Windows 10


Redazione di Hardware Upg
15-02-2023, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/altra-bastonata-a-internet-explorer-microsoft-lo-rimuove-da-molti-pc-windows-10_114124.html

La stragrande maggioranza dei sistemi con Windows 10 in circolazione riceverà un aggiornamento di Microsoft Edge che disabiliterà il vecchio browser web ormai obsoleto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
15-02-2023, 08:57
Piccola curiosità "semi-in-topic" per gli "affezionati" di Windows 7.

Ieri per Windows 7 ESU, edizioni POS ma alla fine sono stati "digeriti" anche dalle edizioni NON-POS, sono usciti regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza, di netframework e per l'appunto persino un'aggiornamento per Internet Explorer 11.

Lista direttamente dall'UPDATE CATALOG di Microsoft cercando "x64 7 2023" ! (https://www.catalog.update.microsoft.com)

Insomma di fatto Microsoft ha concesso un altro annetto di supporto.

Un altro sistema operativo duro a morire, non ai livelli di XP ma si sta avvicinando.

Chi è curioso può g00g0lar€ in giro ricordando ovviamente che questi aggiornamenti sono per chi ha pagato (uno sopra all'altro) regolarmente il supporto esteso.

Ricordate che per ogni Wind0ws 7 aggiornato abusivamente M$ frusta a sangue un dipendente scelto a caso dall'algoritmo di Bing. :asd:

marcram
15-02-2023, 09:31
Ricordate che per ogni Wind0ws 7 aggiornato abusivamente M$ frusta a sangue un dipendente scelto a caso dall'algoritmo di Bing. :asd:
Non è più a caso. Ora che hanno integrato l'IA, verrà scelto da essa in base al rendimento...:O

Saturn
15-02-2023, 09:34
Non è più a caso. Ora che hanno integrato l'IA, verrà scelto da essa in base al rendimento...:O

Poveretti....:asd:

omerook
15-02-2023, 09:47
c'è il rischio che qualcuno debba mettere su qualche vm con w7.:D mi ricordo di aziende che usavano gestionali che giravano solo con ie

Saturn
15-02-2023, 09:54
c'è il rischio che qualcuno debba mettere su qualche vm con w7.:D mi ricordo di aziende che usavano gestionali che giravano solo con ie

In realtà se non ho letto male altrove è un aggiornamento opzionale questo che rimuove Internet Explorer...

marcram
15-02-2023, 09:54
c'è il rischio che qualcuno debba mettere su qualche vm con w7.:D mi ricordo di aziende che usavano gestionali che giravano solo con ie
Non me ne intendo di dinamiche aziendali, ma dopo una ventina d'anni, non è il caso di spendere qualcosa e aggiornare il gestionale?
Se il software è standard, ci saranno delle alternative... se è fatto su misura, avranno accesso al sorgente, no?
Semplice curiosità...:)

omerook
15-02-2023, 10:22
per non aggiornare ho sentito scuse di ogni tipo ! la più divertente era il programmatore che c'è lo ha fatto è sparito!:D

Saturn
15-02-2023, 10:25
per non aggiornare ho sentito scuse di ogni tipo ! la più divertente era il programmatore che c'è lo ha fatto è sparito!:D

Si il "padrone" in un raptus omicida per via dei bug del suddetto software l'ha cacciato dentro la betomiera e non se n'è saputo più nulla !

Apposta il gestionale da allora è rimasto "legato" a Internet Explorer....:asd:

jepessen
15-02-2023, 10:39
Non me ne intendo di dinamiche aziendali, ma dopo una ventina d'anni, non è il caso di spendere qualcosa e aggiornare il gestionale?
Se il software è standard, ci saranno delle alternative... se è fatto su misura, avranno accesso al sorgente, no?
Semplice curiosità...:)

In un mondo ideale sarebbe cosi', anzi, i software sarebbero sempre mantenuti aggiornati... Ma la realta' e' diversa; la realta' e' che le aziende, o meglio, chi caccia i soldi nelle aziende, difficilmente e' ferrato in questo magico e misterioso mondo dell'IT dove ci finiscono soldi ma nessuno capisce bene perche'. E se hanno una cosa che funziona, non hanno in genere nessuna intenzione a cacciare soldi per farci non si sa bene cosa (nelle loro teste). Quindi se il software funziona semplicemente si continua a farlo andare, e quando e' troppo tardi e smette di funzionare, ad esempio per problematiche come questa, semplicemente non c'e' piu' nessuno che ci lavora da tempo, la documentazione e' sparita (ammesso che sia mai esistita), e in conclusione non esiste nessuno capace di mettere mano al software per adattarlo, a meno di non rifarlo da zero. Ma siccome rifarlo da zero significa cacciare soldi, per rifare una cosa che funziona, ci si chiede perche', si maledice la tecnologia e si va avanti rantolando verso l'oblio.

Il succo del discorso e' che chi caccia i soldi nelle aziende difficilmente conoscono l'importanza dell'IT, e del mantenere aggiornato il sistema informatico, e quindi evitano di spendere soldi su cose che non capiscono e quindi quando spuntano problemi e' semplicemente troppo tardi per risolverli in maniera economica ed efficiente.

Ovviamente sto semplificando. Ad esempio e' sensatissimo non aggiornare sempre un software (a parte la gestione dei bachi) una volta che i requisiti sono tutti soddisfatti, altrimenti il ROI va a farsi benedire, ma manca la programmazione per il mantenimento del software, cosa che invece viene fatta molto meglio sui macchinari.

nonsidice
15-02-2023, 11:06
c'è il rischio che qualcuno debba mettere su qualche vm con w7.:D mi ricordo di aziende che usavano gestionali che giravano solo con ie

C'è la modalità compatibilità di Edge con IE per quello.
La P.A. dove faccio assistenza usano vari vecchi applicativi che vanno solo su IE, passato tutto su edge in modo indolore.

biometallo
15-02-2023, 14:08
Windows 7 ESU, edizioni POS

Che poi sarebbe questo?

https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-embedded-posready-7

Quindi in vero sono previsti aggiornamenti fino al Oct 8, 2024? :eek:

!fazz
15-02-2023, 14:41
Non me ne intendo di dinamiche aziendali, ma dopo una ventina d'anni, non è il caso di spendere qualcosa e aggiornare il gestionale?
Se il software è standard, ci saranno delle alternative... se è fatto su misura, avranno accesso al sorgente, no?
Semplice curiosità...:)

se per quello conosco aziende che nel 2023 hanno ancora il gestionale su as/400 su server con floppy da 5.25'

marcram
15-02-2023, 15:20
se per quello conosco aziende che nel 2023 hanno ancora il gestionale su as/400 su server con floppy da 5.25'

:D
Pensavo i 5.25" si fossero ormai estinti, ed esistessero solo nei musei...

!fazz
15-02-2023, 15:25
:D
Pensavo i 5.25" si fossero ormai estinti, ed esistessero solo nei musei...

se per quello conosco pure una grossa azienda che ha un macchinario gestito da "PC" con processore pre 8086 e programma su nastro magnetico (quello libero su 2 bobine non LTO) e la macchina funziona ancora da dio :D

Saturn
15-02-2023, 15:38
Che poi sarebbe questo?

https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-embedded-posready-7

Quindi in vero sono previsti aggiornamenti fino al Oct 8, 2024? :eek:

Si e ancora si ! :)

se per quello conosco pure una grossa azienda che ha un macchinario gestito da "PC" con processore pre 8086 e programma su nastro magnetico (quello libero su 2 bobine non LTO) e la macchina funziona ancora da dio :D

Spettacolo....

zappy
15-02-2023, 17:30
Piccola curiosità "semi-in-topic" per gli "affezionati" di Windows 7.

Ieri per Windows 7 ESU, edizioni POS ma alla fine sono stati "digeriti" anche dalle edizioni NON-POS, sono usciti regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza, di netframework e per l'appunto persino un'aggiornamento per Internet Explorer 11.

Lista direttamente dall'UPDATE CATALOG di Microsoft cercando "x64 7 2023" ! (https://www.catalog.update.microsoft.com)

vedo un aggiornamento cumulativo da circa 300mb...
ma se si reinstalla 7 e si applica questo unico aggiornamento, il sistema è totalmente aggiornato compreso il SP1 o bisogna scaricarseli tutti quelli degli ultimi anni?

mrk-cj94
19-02-2023, 19:50
se per quello conosco aziende che nel 2023 hanno ancora il gestionale su as/400 su server con floppy da 5.25'

presente :D
posso chiamarlo direttamente televideo? :D

giovanni69
19-02-2023, 20:43
In un mondo ideale sarebbe cosi', anzi, i software sarebbero sempre mantenuti aggiornati... Ma la realta' e' diversa; la realta' e' che le aziende, o meglio, chi caccia i soldi nelle aziende, difficilmente e' ferrato in questo magico e misterioso mondo dell'IT dove ci finiscono soldi ma nessuno capisce bene perche'. E se hanno una cosa che funziona, non hanno in genere nessuna intenzione a cacciare soldi per farci non si sa bene cosa (nelle loro teste). Quindi se il software funziona semplicemente si continua a farlo andare, e quando e' troppo tardi e smette di funzionare, ad esempio per problematiche come questa, semplicemente non c'e' piu' nessuno che ci lavora da tempo, la documentazione e' sparita (ammesso che sia mai esistita), e in conclusione non esiste nessuno capace di mettere mano al software per adattarlo, a meno di non rifarlo da zero. Ma siccome rifarlo da zero significa cacciare soldi, per rifare una cosa che funziona, ci si chiede perche', si maledice la tecnologia e si va avanti rantolando verso l'oblio.

Il succo del discorso e' che chi caccia i soldi nelle aziende difficilmente conoscono l'importanza dell'IT, e del mantenere aggiornato il sistema informatico, e quindi evitano di spendere soldi su cose che non capiscono e quindi quando spuntano problemi e' semplicemente troppo tardi per risolverli in maniera economica ed efficiente.

Ovviamente sto semplificando. Ad esempio e' sensatissimo non aggiornare sempre un software (a parte la gestione dei bachi) una volta che i requisiti sono tutti soddisfatti, altrimenti il ROI va a farsi benedire, ma manca la programmazione per il mantenimento del software, cosa che invece viene fatta molto meglio sui macchinari.

Macché semplificando! :ave: Hai sintetizzato alla perfezione ciò che accade: sembra di essere in quelle culture contadine in cui la problematica é aggiustare un badile con un chiodo, legno e martello quando invece il mondo IT é giusto un po' più complesso...

vedo un aggiornamento cumulativo da circa 300mb...
ma se si reinstalla 7 e si applica questo unico aggiornamento, il sistema è totalmente aggiornato compreso il SP1 o bisogna scaricarseli tutti quelli degli ultimi anni?

In realtà ho avuto questa necessità di recente: basta seguire le istruzioni di questo thread per Windows 7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213083&postcount=2) per evitare il potenziale blocco degli aggiornamenti (c.d ricerca infinita pare esistere ancora).

Immagine a parte, a me ha funzionato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48063596&postcount=249).

zappy
20-02-2023, 17:48
In realtà ho avuto questa necessità di recente: basta seguire le istruzioni di questo thread per Windows 7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213083&postcount=2) per evitare il potenziale blocco degli aggiornamenti (c.d ricerca infinita pare esistere ancora).

Immagine a parte, a me ha funzionato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48063596&postcount=249).
ma se si scarica il pacchetto, non dovrebbe neanche esserci bisogno di attivare winupdate e fargli cercare qualcosa... :mbe: