PDA

View Full Version : Blue Origin: una tecnologia per sfruttare un minerale presente sulla Luna e fabbricare pannelli solari


Redazione di Hardware Upg
14-02-2023, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/blue-origin-una-tecnologia-per-sfruttare-un-minerale-presente-sulla-luna-e-fabbricare-pannelli-solari_114108.html

Si chiama Blue Alchemist e si tratta della nuova tecnologia messa a punto da Blue Origin, l'azienda creata da Jeff Bezos, fondatore di Amazon, per estrarre materiali preziosi direttamente dal suolo lunare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zibbibbo
14-02-2023, 15:29
"Blue Origin, che fa parlare soprattutto per i suoi razzi spaziali riutilizzabili"

nel mio universo è SpaceX che fa parlare per i razzi riutilizzabili. Blue Origin lo sento nominare solo perché il proprietario è Jeff Bezos e basta.

Unax
14-02-2023, 16:50
L'azienda, infatti, sostiene di essere riuscita a produrre pannelli solari e cavi per la trasmissione dell'elettricità a partire da un suolo lunare simulato composto da un materiale che è chimicamente e mineralogicamente equivalente alla regolite lunare.

tra il dire e il farlo sulla luna c'è di mezzo il mare... della tranquillità

andbad
14-02-2023, 17:31
"Blue Origin, che fa parlare soprattutto per i suoi razzi spaziali riutilizzabili"

nel mio universo è SpaceX che fa parlare per i razzi riutilizzabili. Blue Origin lo sento nominare solo perché il proprietario è Jeff Bezos e basta.

Hai frainteso. Il senso del discorso era che, quando si parla di Blue Origin, lo si fa per via dei suoi razzi riutilizzabili (New Shepard e New Glenn), ma che fa anche altre cose.
Parlare se ne parla, ma è meno "mainstream" di SpaceX, non è strano che tu ne senta parlare meno dell'azienda i Musk. Però i lanci di New Shepard (il secondo dei quali con William Shatner) sono sempre piuttosto seguiti.

By(t)e

benderchetioffender
14-02-2023, 17:38
fabbricare pannelli fotovoltaici dotati della copertura in vetro necessaria per resistere almeno un decennio sulla superficie lunare

sarei curioso: da quel che ricordo io, la Luna è ben mitragliata da piccoli detriti nel tempo, chiaramente la superfice esposta/tempo è un fattore determinante per capire se si viene colpiti o meno: uno specchio di pochi mq è un conto, quando inizi a riempire campi da calcio di pannelli le probabilità aumentano....

o intendono che il vetro fabbricato è resistente fino a tot di impatto?
perchè non avendo atmosfera, gli impatti devono essere anche di una certa entità nonostante l'oggetto sia piccolo:rolleyes: