PDA

View Full Version : SSD Samsung 990 Pro, il nuovo firmware affronta un grave problema di usura


Redazione di Hardware Upg
14-02-2023, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-samsung-990-pro-il-nuovo-firmware-affronta-un-grave-problema-di-usura_114089.html

Il nuovo firmware 1B2QJXD7 per gli SSD 990 Pro di Samsung si va a occupare di un'anomalia che porta il parametro S.M.A.R.T legato all'usura a salire rapidamente, malgrado un uso del tutto normale. L'update blocca l'aumento del valore ma non lo riduce o resetta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
14-02-2023, 07:45
Ancora un altro passo falso sui firmware Samsung.
Inizia ad essere preoccupante.. soprattutto perchè "da sempre" Samsung è considerata l'artefice dello sviluppo e del successo degli SSD, avendo sembre sfornato negli anni dispositivi decisamente superiori alla concorrenza (ho ancora diversi esempi di ssd funzionanti senza problemi, della serie 830, 840 e 850)

Zappz
14-02-2023, 08:22
Sembra lo stesso problema che aveva il 980 pro.

argez
14-02-2023, 10:22
870 evo
970 evo plus
980 pro
990 pro

Conviene ancora comprare ssd samsung a occhi chiusi?

Saturn
14-02-2023, 10:24
870 evo
970 evo plus
980 pro
990 pro

Conviene ancora comprare ssd samsung a occhi chiusi?

...sicuramente c'è da montare SEMPRE il Magician !

Ormai avere l'ultimo firmware disponibile è d'obbligo. :stordita:

phmk
14-02-2023, 12:53
Ho un RAID0 con 2 SSD 980 PRO e il Magician non me li vede per aggiornare il firmware ...

megthebest
14-02-2023, 13:06
Ho un RAID0 con 2 SSD 980 PRO e il Magician non me li vede per aggiornare il firmware ...

Questo è uno dei problemi che purtroppo non trovano altra soluzione che
Backup completo del sistema, rimuovere l'array raid, metterli singoli, aggiornare il firmware e rifare il raid..
Non puoi fare altro..

pengfei
14-02-2023, 13:34
870 evo
970 evo plus
980 pro
990 pro

Conviene ancora comprare ssd samsung a occhi chiusi?

Pure il 970 evo plus ha problemi? Forse è meglio installare il magician, prendendolo già "maturo" quando era già uscito il 980 speravo di evitare problemi di gioventù

megthebest
14-02-2023, 13:41
Pure il 970 evo plus ha problemi? Forse è meglio installare il magician, prendendolo già "maturo" quando era già uscito il 980 speravo di evitare problemi di gioventù

Direi di farlo.. almeno verifichi se il tuo modello ha o meno un eventuale firmware difettoso (oppure ha un qualche aggiornamento uscito nei mesi successivi all'acquisto)..
tanto è questione di 5 minuti e poi se vuoi lo disinstalli

X-ray guru
14-02-2023, 14:06
Io ho un 990 pro da 2 TB e me lo segnala per fare l'upgrade del firmware, sembra che lo faccia senza errori, mi fa riavviare Windows e poi risulta ancora col vecchio firmware.
Provato questo con l'ultimo Magician e anche con l'ISO sotto Linux, scaricato dal sito Samsung, che addirittura mi dice che non c'è nulla da aggiornare.

Il 990 pro da 1 TB contenente Windows 11 me l'ha invece aggiornato senza problemi.

Misteri...

argez
14-02-2023, 16:18
Pure il 970 evo plus ha problemi? Forse è meglio installare il magician, prendendolo già "maturo" quando era già uscito il 980 speravo di evitare problemi di gioventù

Il 970 evo plus ha subito il cambio controller stealth da parte di samsung con un peggioramento della velocità sequenziale quando finisce la cache se non ho capito male. Si ragiona di 1500mb/s contro 800mb/s...quasi la metà non è poco.

megthebest
14-02-2023, 16:37
Pure il 970 evo plus ha problemi? Forse è meglio installare il magician, prendendolo già "maturo" quando era già uscito il 980 speravo di evitare problemi di gioventù

Il 970 evo plus ha subito il cambio controller stealth da parte di samsung con un peggioramento della velocità sequenziale quando finisce la cache se non ho capito male. Si ragiona di 1500mb/s contro 800mb/s...quasi la metà non è poco.

Sembra che abbiano cambiato il controller dal Phoenix (S4LR020) del 2019 al Elpis (S4LV003) del 2021
https://www.tomshardware.com/news/samsung-is-swapping-ssd-parts-too
Qui un articolo su reddit
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/pmvc9k/samsung_970_evo_plus_ssd_hardware_revisions_does/

X-ray guru
14-02-2023, 17:12
Ho risolto il problema del mancato aggiornamento del secondo SSD NVMe (990 pro 2 TB).
Ho una MB con chipset Intel Z790 e avevo due SSD SATA in raid di Intel.
E' bastato disabilitare il supporto del raid Intel nel BIOS e il firmware è stato installato regolarmente anche nel secondo 990 pro NVMe.
Una volta fatto l'update del firmware, ho riabilitato il raid Intel nel BIOS della MB e mi sono anche ritrovato il volume raid dei 2 SSD SATA. :D

R@nda
14-02-2023, 17:15
Bho ho un 830 che ha 13anni e mi segna 93% e un 980 di 5 mesi che mi segna già 99% (appena aggiornato firmware) :fagiano:

Saturn
14-02-2023, 17:26
Ho risolto il problema del mancato aggiornamento del secondo SSD NVMe (990 pro 2 TB).
Ho una MB con chipset Intel Z790 e avevo due SSD SATA in raid di Intel.
E' bastato disabilitare il supporto del raid Intel nel BIOS e il firmware è stato installato regolarmente anche nel secondo 990 pro NVMe.
Una volta fatto l'update del firmware, ho riabilitato il raid Intel nel BIOS della MB e mi sono anche ritrovato il volume raid dei 2 SSD SATA. :D

Grande ! ;)

piefab
15-02-2023, 09:54
Ho un RAID0 con 2 SSD 980 PRO e il Magician non me li vede per aggiornare il firmware ...

Quale sarebbe stata l'utilità di fare il raid 0?

Saturn
15-02-2023, 09:58
Quale sarebbe stata l'utilità di fare il raid 0?

Arrivi a raddoppiare le performances e lo spazio. O triplicare. A seconda dei membri che aggiungi alla catena fino ai limiti dell'interfaccia ospitante.

Ovviamente a "enorme rischio" per l'integrità dei dati, visto che se perdi un disco perdi tutto.

Detto questo ho diversi ssd in raid0, alcuni anche da quasi dieci anni, senza mai aver avuto un problema.

Ovvio che ho una politica di backup sia dei dati che delle immagini dei s.o. molto severa. Della serie se mi muore un raid0 ho tutto backuppato a poche ore prima.

deuterio1
15-02-2023, 21:24
Ovvio che ho una politica di backup sia dei dati che delle immagini dei s.o. molto severa. Della serie se mi muore un raid0 ho tutto backuppato a poche ore prima.

Io ho un RAID1 e ho la stessa politica :D

piefab
16-02-2023, 07:07
Arrivi a raddoppiare le performances e lo spazio. O triplicare. A seconda dei membri che aggiungi alla catena fino ai limiti dell'interfaccia ospitante.

Ovviamente a "enorme rischio" per l'integrità dei dati, visto che se perdi un disco perdi tutto.

Detto questo ho diversi ssd in raid0, alcuni anche da quasi dieci anni, senza mai aver avuto un problema.

Ovvio che ho una politica di backup sia dei dati che delle immagini dei s.o. molto severa. Della serie se mi muore un raid0 ho tutto backuppato a poche ore prima.
So cosa sia un raid 0. E' per questo che chiedevo quale fosse il vantaggio di usarlo con SSD nvme che già hanno prestazioni più che sufficienti. Quali sarebbero le condizioni per cui l'aumento di prestazioni (il più delle volte solo teorico) giustificherebbe il rischio che ne deriva? Io credo di aver fatto il raid 0 solo una volta, ai tempi di una asus P4P800 (quindi parliamo di circa 20 anni fa) usando due dischi meccanici a 7200RPM. Fu solo uno sfizio. Poi non più giustificato. E per me non ha senso neppure il raid 1. Preferisco "sincronizzare" solo la porzione di dati essenziali. L'unico RAID che ha senso è il 5 ma in ambito server dove è necessario che la macchina non interrompa il servizio.

piwi
16-02-2023, 08:45
A me non dispiace come soluzione, almeno per i dischi meccanici. In quasi venti anni, mai perso, ne' dischi, ne' dati. Sono sempre riuscito a recuperare i rari deterioramenti dell'array ... ed il vantaggio nell'uso con i dischi rotanti si vede. Tanto, uno, due, o tre unità ... il backup va fatto comunque !

Zappz
16-02-2023, 08:50
Anche i feci il raid 0 con i dischi meccanici da 10k giri, scaldavano più loro che la scheda video... :D

Gandalf76
16-02-2023, 13:10
Cmq per usare il magician devi aver un SO installato quindi perdi sempre health del SSD

Poliacido
26-08-2023, 13:02
Cmq per usare il magician devi aver un SO installato quindi perdi sempre health del SSD

o metterlo su un pc gia funzionante e fare l'upgrade con l'ssd ancora nuovo

roccia1234
26-08-2023, 14:26
Quale sarebbe stata l'utilità di fare il raid 0?

Anche io, come te, me lo chiedo.
Ho fatto raid 0 anche io ai tempi, un array con 4 dischi 7200rpm, usato solo per dati di sistema e mai fatto backup (amavo il rischio :read: ). Tanto non ci dovevo lavorare, quindi anche in caso di cedimenti (mai avvenuti) semplicemente avrei reinstallato tutto da zero e via. I dati erano altrove (con backup).

Però al tempo gli hdd meccanici erano non il collo di bottiglia, ma proprio la palla al piede (chiodata e bella pesante) dell'intero sistema. Oggi con gli SSD NVMe sinceramente non vedo il senso. Si, al crystaldiskmark faranno numeroni da paura, ma nell'uso pratico quale sarebbe la differenza? I tempi di accesso sono ormai ridicolmente bassi (anche nelle recensioni alcuni nemmeno li riportano), le velocità di trasferimento assurdamente alte (2-3-4 GB/s). A 3GB/s leggi/scrivi un intero SSD da 2TB in 10 minuti...
A meno di esigenze estremamente specifiche e di alto livello, non vedo che vantaggi possa trarne un comune mortale dal raddoppio di queste velocità già elevatissime.

Ad oggi vedo bene un raid 1 per chi vuole garantita la continuità di servizio, o raid 5 o 6 sui nas con più di 3 dischi, oltre che per la continuità, per aver la comodità di, in caso di morte di un disco, semplicemente sostituirlo e ripristinare la ridondanza senza movimentare dati e backup.
O semi-equivalenti ZFS.

Il tutto ovviamente rimanendo nell'ambito comuni mortali. Non tiratemi fuori raid 50, 60 o simili :stordita: .