View Full Version : Tesla registra in Europa l'Autopilot hardware 4.0. La novità è in arrivo
Redazione di Hardware Upg
13-02-2023, 11:49
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-registra-in-europa-l-autopilot-hardware-40-la-novita-e-in-arrivo_114064.html
Dopo diverse voci, sembra sia arrivato un indizio definitivo sul reale lancio dell'hardware 4.0 di Tesla Autopilot. In arrivo anche un nuovo computer e altre novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
13-02-2023, 11:57
Io mi chiedo come funzionera' l'autopilot qua in Europa, per non dire in Italia. Le strade sono parecchio diverse rispetto a quelle americane, specialmente nei piccoli centri dove strade strette e tortuose sono la norma, per non parlare del traffico romano e delle condizioni del manto stradale...
Ma le Tesla europee sono abilitate a mandare i dati al produttore per poter fare training dell'autopilota anche sulle nostre strade, oppure partiremo da zero?
bonzoxxx
13-02-2023, 12:36
Matteo Valenza ha pubblicato un video in cui Tesla cerca guidatori in diversi stati europei per testare l'FSD, quindi si farà ma ci vorrà tempo perché appunto la viabilità è ben diversa.
Roma è un caso a parte, li regna il caos non c'è FSD che tenga e parlo per esperienza purtroppo.
Personalmente, se l'fsd andasse anche solo in extraurbano e autostrada già mi basterebbe.
A volte guido in altre capitali europee anche molto trafficate, la differenza con Roma è la segnaletica a terra, molto spesso più chiara, e il comportamento dei guidatori che è meno imprevedibile: ad esempio in atuostrada qui si va più o meno tutti alla stessa velocità di 120 all'ora difficile che qualcuno sfori come è difficile trovare l'imbranato a 70 in corsia destra.
Idem in città difficilmente si vede il pirla che svicola tra le auto: un esempio su tutti che mi ha sorpreso non poco è la regola non scritta ma rispettata che se c'è una strettoia con 2 flussi di traffico che convergono, automaticamente chi guida si alterna nell'immissione in modo che i due flussi siano si rallentati ma non bloccati.
Giulia.Favetti
13-02-2023, 12:51
Mentre Massimiliano scriveva questo pezzo, io redigevo questo:
https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/tesla-l-aggiornamento-fsd-beta-v11-e-stato-rimandato_114065.html
Siccome la "notizia non era una notizia", nel senso che non è una novità che le date stabilite da Musk vengano disattese, ho colto la palla al balzo per parlare dello stato dell'arte in Europa e in Italia.
Ve lo segnalo nel caso per fugare alcuni dei vostri - legittimi - dubbi.
Crederò all'Autopilot solo se supererà il test "Napoli".
Non so se sia vero o finto, ma fa pensare...
https://m.youtube.com/watch?v=_ZiSZbWIrzA&embeds_euri=https%3A%2F%2Fauto-everyeye-it.cdn.ampproject.org%2Fv%2Fs%2Fauto.everyeye.it%2Famp%2Fnotizie%2Ftesla-minaccia-sicurezza-inquietante-pubblicita-ond&feature=emb_logo
agonauta78
13-02-2023, 13:00
Prima che arrivi in Italia la versione definitiva ,ci sarà la versione 56 beta
bonzoxxx
13-02-2023, 13:01
Non so se sia vero o finto, ma fa pensare...
https://m.youtube.com/watch?v=_ZiSZbWIrzA&embeds_euri=https%3A%2F%2Fauto-everyeye-it.cdn.ampproject.org%2Fv%2Fs%2Fauto.everyeye.it%2Famp%2Fnotizie%2Ftesla-minaccia-sicurezza-inquietante-pubblicita-ond&feature=emb_logo
Si, decisamente fa pensare.
mail9000it
13-02-2023, 13:06
A volte guido in altre capitali europee anche molto trafficate, la differenza con Roma è la segnaletica a terra, molto spesso più chiara, e il comportamento dei guidatori che è meno imprevedibile: ad esempio in atuostrada qui si va più o meno tutti alla stessa velocità di 120 all'ora difficile che qualcuno sfori come è difficile trovare l'imbranato a 70 in corsia destra.
Permettimi, ma il limite è di 130Km/h e di "imbranati" ai 120 in terza corsia (su 4) con tutto libero a destra ne vedo continuamente.
Tra l'altro stare a 70Km/h nella corsia di destra è perfettamente legale.
Stare a qualunque velocità nella terza corsia con il vuoto a destra invece è vietato dal codice della strada (il famoso "mantenere la destra").
bonzoxxx
13-02-2023, 13:18
Permettimi, ma il limite è di 130Km/h e di "imbranati" ai 120 in terza corsia (su 4) con tutto libero a destra ne vedo continuamente.
Tra l'altro stare a 70Km/h nella corsia di destra è perfettamente legale.
Stare a qualunque velocità nella terza corsia con il vuoto a destra invece è vietato dal codice della strada (il famoso "mantenere la destra").
Non sono in Italia, 120 è il limite qui e tutti lo rispettano altrimenti le multe si sprecano.
Stare a 70 nella cosia di destra è legale nei tratti consentiti, in alcuni no ed è anche segnalato: sto cercando riferimenti ma non ne trovo, solo l'articolo 141 del CDS parla di non intralciare il traffico ma non cita limiti in autostrada.
Anche qui dice qualcosa ma non specifica il limite minimo:
https://www.quotidianomotori.com/lifestyle/wyler-vetta-jumbostar-solo-tempo/
Tutto questo per dire: in Italia siamo particolarmente indisciplinati e spesso la segnaletica è assente o malridotta, e soprattutto noi abbiamo limiti di velocità che sono piazzati a cazzo tanto per: in sostanza, noi non facciamo testo.
Non so se sia vero o finto, ma fa pensare...
https://m.youtube.com/watch?v=_ZiSZbWIrzA&embeds_euri=https%3A%2F%2Fauto-everyeye-it.cdn.ampproject.org%2Fv%2Fs%2Fauto.everyeye.it%2Famp%2Fnotizie%2Ftesla-minaccia-sicurezza-inquietante-pubblicita-ond&feature=emb_logo
Quello che fa pensare è che se non si sa se sia vero o falso quel che ne trai non ha maggiore valore che andare a casaccio.
Quello che fa pensare è se ci serve realmente questo pilota automatico, con il rischio (come nel video) di trovarsi un auto contromano solo perché non ha riconosciuto una curva... E sappiamo bene con i software sono tutt'altro che infallibili.
TorettoMilano
13-02-2023, 14:05
tutti i dubbi posti in merito alla sicurezza sono legittimi e comprensibili, vorrei solo ricordare ai "dubbio" ci siano servizi di taxi autonomi attivi (non tesla) e non mi risulta si parli di investimenti pedoni e auto contromano
tutti i dubbi posti in merito alla sicurezza sono legittimi e comprensibili, vorrei solo ricordare ai "dubbio" ci siano servizi di taxi autonomi attivi (non tesla) e non mi risulta si parli di investimenti pedoni e auto contromano
Bisogna capire se queste situazioni non sono possibili o se non sono ancora capitate, perché la differenza è enorme.
TorettoMilano
13-02-2023, 14:14
Bisogna capire se queste situazioni non sono possibili o se non sono ancora capitate, perché la differenza è enorme.
primo video a caso trovato, c'è sia la possibilità di andare contromano (le carreggiate non sono blindate) e sia la possibilità di attraversare la strada ai pedoni (si vede un pedone attraversare le strisce)
https://www.youtube.com/watch?v=gVCDLTWpI_k
Quello che voglio dire è che sono cose talmente nuove e poco usate che non possono fare statistica, anche perché non ne senti parlare finche non capita qualcosa di grosso.
TorettoMilano
13-02-2023, 14:25
Quello che voglio dire è che sono cose talmente nuove e poco usate che non possono fare statistica, anche perché non ne senti parlare finche non capita qualcosa di grosso.
perdonami ma prima di decidere se fanno o non fanno statistica dovresti snocciolare dei dati altrimenti potresti sembrare prevenuto
Ti ho appena scritto che ci sono da troppo poco tempo per avere dei dati sensati e tu mi chiedi i dati? Allora è vero che dopo 5 parole smettete di leggere... :D
TorettoMilano
13-02-2023, 14:40
Ti ho appena scritto che ci sono da troppo poco tempo per avere dei dati sensati e tu mi chiedi i dati? Allora è vero che dopo 5 parole smettete di leggere... :D
dammi pure del tu, e me l'hai fatta, non avevo capito stessi trollando :D
Quello che fa pensare è se ci serve realmente questo pilota automatico umano, con il rischio (come nel video negli innumerevoli incidenti accaduti finora) di trovarsi un auto contromano solo perché non ha riconosciuto una curva era ubriaco/disattento/incapace/etc. ... E sappiamo bene con i software gli uomini sono tutt'altro che infallibili.
A parte che stai sempre dando per scontato che ci sia qualcosa di vero, e questo è tutto da dimostrare, l'obiettivo non è che il pilota automatico sia infallibile, è che sia meno fallibile degli uomini: il fatto che un incidente sia stato causato da un deficiente uomo piuttosto che da una macchina non lo rende in alcun modo più accettabile.
A parte che stai sempre dando per scontato che ci sia qualcosa di vero ed è tutto da dimostrare, l'obiettivo non è che il pilota automatico sia infallibile, è che sia meno fallibile degli uomini: il fatto che un incidente sia stato causato da un deficiente uomo piuttosto che da una macchina non lo rende in alcun modo più accettabile.
Va bene, allora scendo al tuo livello e ti dico che tu stai dando per scontato che in quel video non ci sia niente di vero ed è tutto da dimostrare... Capisci che così possiamo parlare di niente tutto il giorno.
Sul discorso meno fallibile non ne sarei tanto sicuro, chi lavora spesso con sensori di visione, laser scanner, radar e quant'altro sa benissimo che sono tutt'altro che infallibili... Luce diretta, riflessi, sporco e polvere li mandano spesso in crisi, anche in ambienti controllati, figurati in un auto esposta a tutto. Su un impianto automatizzato o un robot, quando un sensore di sicurezza va in crisi basta bloccare tutto, ma in un automobile lanciata a 70km/h cosa fa il pilota automatico?
In europa per ora la guida completamente assistita non è prevista, quello che si può fare è lasciarla guidare stando con le mani sul volante pronti ad intervenire, credo sia la guida di livello 3, la mia golf 8 di livello 2 con il drive assist già accelera e decelera da sola e potrebbe impazzire da quello che ipotizza qualcuno...
Comunque I primi scettici al riguardo sono proprio i nostri legislatori e se il sistema non è perfetto non daranno l'ok.
Non so se sia vero o finto, ma fa pensare...
A prescindere dal grado di verità o falsità di quel video, mi sembrerebbe doveroso far notare che fa parte di una campagna mediatica, di chiaro intento denigratorio, messa in atto da tale Dan O’Dowd, proprietario di un'azienda attiva nel software automotive e che vorrebbe entrare nel mercato della guida autonoma, ovvero un aspirante concorrente di Tesla in quel settore, che è una potenziale miniera d'oro.
https://techcrunch.com/2023/02/12/tesla-dawn-project-super-bowl-fsd/
A prescindere dal grado di verità o falsità di quel video, mi sembrerebbe doveroso far notare che fa parte di una campagna mediatica, di chiaro intento denigratorio, messa in atto da tale Dan O’Dowd, proprietario di un'azienda attiva nel software automotive e che vorrebbe entrare nel mercato della guida autonoma, ovvero un aspirante concorrente di Tesla in quel settore, che è una potenziale miniera d'oro.
https://techcrunch.com/2023/02/12/tesla-dawn-project-super-bowl-fsd/
Ecco, immaginavo che nessuno avrebbe speso tanti soldi solo per buon senso...
Va bene, allora scendo al tuo livello e ti dico che tu stai dando per scontato che in quel video non ci sia niente di vero ed è tutto da dimostrare... Capisci che così possiamo parlare di niente tutto il giorno.
Non c'è niente da scendere, il problema è dare per scontato che le prove positive siano vere, non il contrario.
Sul discorso meno fallibile non ne sarei tanto sicuro
:confused:
L'obiettivo è che siano meno fallibili, nessuno ha detto che adesso siano indiscutibilmente meno fallibili.
chi lavora spesso con sensori di visione, laser scanner, radar e quant'altro sa benissimo che sono tutt'altro che infallibili... Luce diretta, riflessi, sporco e polvere li mandano spesso in crisi, anche in ambienti controllati, figurati in un auto esposta a tutto.
Perché un uomo non ha problemi coi riflessi, con lo sporco, etc., giusto?
Su un impianto automatizzato o un robot, quando un sensore di sicurezza va in crisi basta bloccare tutto, ma in un automobile lanciata a 70km/h cosa fa il pilota automatico?
La stessa cosa che farebbe un uomo, e probabilmente meglio.
TorettoMilano
14-02-2023, 10:37
video fresco fresco di taxi driverless di amazon
https://www.youtube.com/watch?v=hu29UolpCxY&t=30s
video fresco fresco di taxi driverless di amazon
https://www.youtube.com/watch?v=hu29UolpCxY&t=30s
Bello, corrisponde perfettamente al mio concetto di automobile: funzionalità massima e zero fronzoli.
mrk-cj94
19-02-2023, 19:05
Crederò all'Autopilot solo se supererà il test "Napoli".
:D
mrk-cj94
19-02-2023, 19:05
Non so se sia vero o finto, ma fa pensare...
https://m.youtube.com/watch?v=_ZiSZbWIrzA&embeds_euri=https%3A%2F%2Fauto-everyeye-it.cdn.ampproject.org%2Fv%2Fs%2Fauto.everyeye.it%2Famp%2Fnotizie%2Ftesla-minaccia-sicurezza-inquietante-pubblicita-ond&feature=emb_logo
sto video non fa pensare: dice 2 robe e manco permette i commenti :doh: LOL
mrk-cj94
19-02-2023, 19:09
Quello che fa pensare è se ci serve realmente questo pilota automatico, con il rischio (come nel video) di trovarsi un auto contromano solo perché non ha riconosciuto una curva... E sappiamo bene con i software sono tutt'altro che infallibili.
gli umani invece molto meglio, si leggono notizie tutti i giorni a favore di ciò :doh:
spesso poi, mentre guidano, fanno anche una di queste cose: distrazioni al telefono, gara con quello di fianco, fumano o hanno bevuto... i pro poi creano combo con più di una delle suddette :D
mrk-cj94
19-02-2023, 19:11
Quello che voglio dire è che sono cose talmente nuove e poco usate che non possono fare statistica, anche perché non ne senti parlare finche non capita qualcosa di grosso.
ma veramente molte hanno percorso diverse centinaia di migliaia di km.
e si registra un morto ogni morte di papa.
gli umani sono meglio? assolutamente no eppure ce li hai di fianco tutti i giorni.
peraltro l'IA commette un errore e questo glitch può essere corretto su tutte le auto.. l'umano sbaglia e spesso non corregge manco sè stesso, figuriamoci gli altri
mrk-cj94
19-02-2023, 19:12
A parte che stai sempre dando per scontato che ci sia qualcosa di vero, e questo è tutto da dimostrare, l'obiettivo non è che il pilota automatico sia infallibile, è che sia meno fallibile degli uomini: il fatto che un incidente sia stato causato da un deficiente uomo piuttosto che da una macchina non lo rende in alcun modo più accettabile.
concordo
mrk-cj94
19-02-2023, 19:14
Non c'è niente da scendere, il problema è dare per scontato che le prove positive siano vere, non il contrario.
:confused:
L'obiettivo è che siano meno fallibili, nessuno ha detto che adesso siano indiscutibilmente meno fallibili.
Perché un uomo non ha problemi coi riflessi, con lo sporco, etc., giusto?
La stessa cosa che farebbe un uomo, e probabilmente meglio.
tecnicamente già lo sono.
semmai sono meno veloci ma non mi pare un problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.