PDA

View Full Version : Mi è stato regalato un telefono VoIP ma come si collega?


Redcor
12-02-2023, 13:25
Un saluto al gruppo tutto per cominciare.

Mi sono iscritto a questo forum, perchè sulla telefonia VoIP sono assolutamente a digiuno.

Come dicevo in apertura del post, mi è stato regalato un telefono VoIP nello specifico è un Polycom modello Soundpoint SIP IP 331.

Ora, la domanda è cosa serve per poterlo usare?

Io posseggo una linea internet VDSL 2 (FTTC) con Fastweb, il modem della Fastweb in effetti ha la possibilità di collegare 2 telefoni classici con connettore RJ11. Telefoni che non ho e che non voglio comperare dal momento che mi è stato regalato questo.

Il Polycom invece presenta solo due porte Ethernet.

Occorre quindi un modem specifico che abbia ingessi telefonici con porta ethernet?
Oppure, occorre un qualche apparato aggiuntivo per potere collegare al modem e da questo al telefono?
Il numero che mi ha dato Fastweb è possibile utilizzarlo oppure occorre fare un qualche abbonamento a qualche altra compagnia?

Se mi poteste illuminare ve ne sarei grato.

Buona domenica a tutti.

Yramrag
12-02-2023, 14:39
Su una linea domestica senza centralino, IMHO un telefono voip è inutile.
Sicuro non te l'abbiano regalato solo per disfarsene? Un telefono basico costerà 20 euro, e devi solo collegarlo; il modem deve essere configurato correttamente e in linea di massima se usi il modem dell'ISP si autoconfigura.
Un telefono voip devi configurarlo a mano, o farlo puntare a un centralino che gestisce le configurazioni.

Detto questo, Google è tuo amico: https://mybuilding.siemens.com/d015628993239/help/engineeringhelp/en-us/16608672907.html

Redcor
12-02-2023, 18:16
Su una linea domestica senza centralino, IMHO un telefono voip è inutile.
Sicuro non te l'abbiano regalato solo per disfarsene? Un telefono basico costerà 20 euro, e devi solo collegarlo; il modem deve essere configurato correttamente e in linea di massima se usi il modem dell'ISP si autoconfigura.
Un telefono voip devi configurarlo a mano, o farlo puntare a un centralino che gestisce le configurazioni.

Detto questo, Google è tuo amico: https://mybuilding.siemens.com/d015628993239/help/engineeringhelp/en-us/16608672907.html

Riguardo al telefono, è stato un regalo da parte di una persona che ha una certa età e sapeva che volevo dotarmi di telefono voip, non so a chi si sia rivolto per acquistarlo, è comunque un telefono ricondizionato dalla stessa Polycom perchè dentro alla scatola ho trovato la documentazione con la data di quando è stato rimesso a nuovo con le parti che sono state sostituite. In effetti non ha una riga che sia una, sembra appena uscito dalla fabbrica. Si, credo anche io non abbia speso molto...ma io ho apprezzato il gesto ed anche l'oggetto.

Detto questo, ti ringrazio per l'aiuto e per l'esaustivo link sulla configurazione. Che ad essere onesto non mi pare sia una così ardua da fare... :-)