PDA

View Full Version : Problema con Kraken 120


Skavenn
11-02-2023, 22:26
salve a tutti,

ho fatto una build basata su modo Z690M ITX/Ax di Asrock con i5 13600k e l'AIO in titolo, il tutto dentro a un Evolv Shift 2 AIR
Premetto che questo è il mio primo pc mini ITX e magicamente, sono sorti dei problemi.

e' la prima volta che ho a che fare con un AIO e si sta comportando in modo strano:

- di punto in bianco la cpu vola a 100 gradi, lo fa random.

Ora son tentato di comprare un dissi classico ad aria per vedere se il problema è l'AIO o la mobo.

Nel bios ho settato tutto per bene (fan2 come WP), ma random la cpu continua a volare a 100, a volte non lo fa per ore, altre devo riavviare più volte.
Possibile che sia difettoso il Kraken? consigliate di sostituirlo o di passare ad aria?

Comincio a rimpiangere la mia vecchia build su Core P5 e dissi ad aria.
Nel caso di dissi ad aria, cosa consigliate?

grazie in anticipo

alecomputer
13-02-2023, 18:12
benvenuto nel forum .
Ti consiglierei prima di tutto di controllare queste cose :
1) Controlla il montaggio del Kraken , in caso smontalo e rimontalo .
2) Verifica che la parte in metallo tocchi bene il processore e sia appoggiata bene .
3) Controlla che non ci sia troppa pasta termica o troppo poca .
4) Verifica il funzionamento della pompa dovresti sentirla avviarsi .
5) Verifica che la quantita d' aria che passa attaverso le alette del dissipatore in alluminio sia sufficente , se il case e troppo chiuso , l' aria potrebbe non essere sufficente , puoi fare una prova tenendo il case aperto con il dissipatore in alluminio smontato dal case in modo che non ci siano ostruzioni per l' aria che entra ed esce , quindi verifica la temperatura reggiunta dal processore .

Skavenn
14-02-2023, 14:14
ciao e grazie per la risposta.

i punti 2, 3, 4 li ho già ricontrollati. Sul punto 5 la pompa si sente all'avvio e a livello di aria e dissipatore non ci sono problemi.

al momento son fermo a controllare altre cose e per ora potrebbe anche essere un problema del sw Asrock.
Ho impostato le ventole dal suo pannello nel bios e ho disinstallato i software Asrock e per ora (incrocio le dita) il problema è sparito.
Ora vedremo con il tempo.

Hai sw da consigliare per la gestione delle ventole che non sia quello del costruttore? Comincio a pensare la la mobo Asrock non sia nulla di che, rimpiango le mie Aorus e Asus

grazie mille =)

cthulu
14-02-2023, 16:55
...controlla se il blocco pompa si trova più in BASSO del radiatore.
Sennò la pompa va in cavitazione..

Skavenn
14-02-2023, 20:12
...controlla se il blocco pompa si trova più in BASSO del radiatore.
Sennò la pompa va in cavitazione..

il dissipatore sta in alto con il radiatore + ventola in basso