PDA

View Full Version : Quando si dice 'collo di bottiglia': l'importanza di un PC bilanciato


Redazione di Hardware Upg
10-02-2023, 16:34
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6472/quando-si-dice-collo-di-bottiglia-l-importanza-di-un-pc-bilanciato_index.html

Diciamo sempre che è importante assemblare un PC ben bilanciato, stando attenti a non abbinare componenti troppo potenti ad altri meno potenti. Si rischia di creare colli di bottiglia, soprattutto per quanto riguarda le schede video. In questo articolo raccontiamo in numeri un'esperienza diretta per ribadire quel semplice concetto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Opteranium
10-02-2023, 16:47
bell'articolo! In fullhd si sapeva che la cpu è importante ma mi ha sorpreso vedere quanto lo sia anche in 2K

bagnino89
10-02-2023, 17:05
Bellissimo articolo, complimenti.

Del resto, è ben noto che i Ryzen 2xxx e 1xxx siano totali chiaviche per giocare (già all'uscita erano ciofeche, specie i 1xxx con i loro memory controller ridicoli; figuriamoci oggi). I 3xxx hanno migliorato parecchio la situazione, ma coi 5xxx c'è stato di nuovo un bel gap.

Io sono passato da un 3700x ad un 5600, e anche in 1440p con la 3070 ho notato una bella differenza.

Interessante anche il salto tra 5800x3d e il 7950x. Curioso di vedere come andranno i 7xxx 3d.

grey.fox
10-02-2023, 17:07
Articolo molto bello e pure "simpatico"!! Grande Manolo.

ghiltanas
10-02-2023, 17:08
io appena mi riesce vendere il 3600 vorrei infatti passare a un 5700x

Zappz
10-02-2023, 17:11
Compra un monitor 4k e risolvi il problema... :D

supertigrotto
10-02-2023, 17:20
Io sono fermo ancora con un i5 6600k ,Radeon 5700 liscia e 32 GB di memoria di sistema,naturalmente SSD nvme.
Con i prezzi attuali, specialmente delle schede video e delle schede madri,non ci penso ancora a cambiare PC,nonostante il monitor 34 pollici 100hz 1440+ (21:9) Samsung.
Mi piacerebbe un bel ryzen 7700x o un 78003d ma per una configurazione con scheda video di ultima generazione,la spesa sarebbe sostenuta e non di poco.

demon77
10-02-2023, 17:22
NOTEVOLE.
Grazie per aver condiviso questo test un po' inusuale, è stato utile.

Vedo soprattutto che la CPU con molti titoli ha un peso notevole sulle prestazioni con risoluzione 1080.. che è quella che io uso per giocare.
Ergo è cosa buona e giusta avere occhio lungo nel realizzare la nuova build.. la CPU che oggi è adeguata comincerà a fare da collo di bottiglia già tra 4 anni..

Se si ha intenzione di mantenere a lungo una build aggiornando poi la GPU è meglio optare per una piattaforma che tra qualche anno mi consentirà ancora di fare un upgrade della CPU.

†Fener†
10-02-2023, 17:25
ringraziandovi per l'articolo, chiedo un vostro consiglio. Vorrei cambiare cpu e scheda video, massimizzando le prestazioni in fullhd. Al momento ho un ryzen 3700x (chipset x570) e una 1050ti da 4gb. Converrebbe passare ad un 5800x3d e una 3060ti?

kean3d
10-02-2023, 17:45
bell articolo

* con gpu di fascia alta, in 4k il 5800x3d è ptaticamente inutile,
salvo qualche eccezione.

* con gpu di fascia bassa/media, in fhd il 5800x3d è inutile uguale xD,
soprattutto se si usa il pc anche in altri ambiti, un 5700x/5800x sono meglio e costano molto meno.

* per il 2k il 5800x3d ci sta, con gpu di fascia medio/alta.

Sempre più contento di aver fatto uno switch 5600x b0 a 5700x b2
a dicembre per 60€ di differenza, conscio di essere su una
piattaforma a fine vita.

giugas
10-02-2023, 17:49
Che dire: articolo interessantissimo e di grande utilità pratica. Complimenti.

demon77
10-02-2023, 17:51
ringraziandovi per l'articolo, chiedo un vostro consiglio. Vorrei cambiare cpu e scheda video, massimizzando le prestazioni in fullhd. Al momento ho un ryzen 3700x (chipset x570) e una 1050ti da 4gb. Converrebbe passare ad un 5800x3d e una 3060ti?

Direi che è l'upgrade perfetto.
Praticamente le prestazioni di un PC nuovo cambiando solo due componenti

Cico the SSJ
10-02-2023, 17:53
sempre interessanti questi paragoni.

sarei stato curioso anche di vedere la differenza mettendo la 2060 con il 5800x3d o il pc di test, quanto è al limite la gpu o quanto ancora può migliorare con una cpu migliore

il_joe
10-02-2023, 18:15
io vedo dati molto interessanti (se non sbaglio a leggere i dati e se non dico stupidate).

Il caso è quello del vecchio PC cui cambio solo la scheda grafica:
- con il 4K, molti giochi diventano giocabili mentre prima erano molto sotto i 60fps.
- in 2K ci sono miglioramenti anche se non così alti, ma praticamente tutti i giochi vanno oltre i 60fps mentre prima (con vecchio processore e vecchia sk video) no.
- in full HD dipende molto dai giochi: in generale la vecchia config permette di giocare sempre a 60fps, ma con la nuova sk grafica in alcuni casi abbiamo aumenti superiori del 50% - e a parte FarCry sempre sopra il 10% (che dovrebbe garantire cmq un 60fps più granitici).

Alla fine, giocando in fullHD non cambia moltissimo (o almeno non da giustificare la spesa), mentre già in 2K la differenza è importante.

Se parto da un punto di vista di "semplicità" (almeno per me), cambiare scheda video è molto più semplice che cambiare processore (penso anche ai casi in cui c'è da cambiare socket e quindi scheda madre) e quindi preferibile.

Aggiungo inoltre che oggi come oggi, cambiare processore e non scheda video non produce effetti tangibili, anzi.

dav1deser
10-02-2023, 18:24
Articolo interessante ma manca un dettaglio non di poco conto.
Che monitor hai? O meglio a quanti Hz viaggia?
Perchè se hai un ormai classico 144Hz, quello è il vero massimo di FPS che puoi fare (o meglio farne di più è quasi inutile, a meno che non giochi con vsync disattivato...), e quindi se prendiamo il primo grafico passeresti da 128 a 144 per un guadagno di circa il 10% e non il teorico +37% di cui parli.
Anche F1, non faresti davvero un +100% ma circa un +30%, e di conseguenza tutti le percentuali si abbasserebbero non poco, ed eventuali decisioni sul fare o no un upgrade potrebbero cambiare.
Sarebbe interessante vedere anche come cambierebbero minimi, dove l'influenza del monitor sarebbe molto meno marcata.

Detto ciò bisogna cercare sempre di ricordare che anche il monitor può essere un bottleneck.

Notturnia
10-02-2023, 18:42
Articolo spettacolare
Soprattutto perché credo che in tanti si facciano la stessa domanda se cambiare pc o aggiornarlo e il test dimostra che usando la testa il PC è ringiovanito di 4 anni
Complimenti ancora per un articolo da leggere con soddisfazione

Spoiker
10-02-2023, 18:45
Io sono fermo ancora con un i5 6600k ,Radeon 5700 liscia e 32 GB di memoria di sistema,naturalmente SSD nvme.
Con i prezzi attuali, specialmente delle schede video e delle schede madri,non ci penso ancora a cambiare PC,nonostante il monitor 34 pollici 100hz 1440+ (21:9) Samsung.
Mi piacerebbe un bel ryzen 7700x o un 78003d ma per una configurazione con scheda video di ultima generazione,la spesa sarebbe sostenuta e non di poco.

Io comincerei a cambiare la configurazione senza gpu... io l'ho fatto e ti posso dire che i miglioramenti li ho visti eccome...
Se hai problemi di budget puoi benissimo passare ad un 7600x e una mobo 650e così spendi poco e hai miglioramenti.

P.S. bell'articolo! fatene di più di comparazioni così!
Mi piacerebbero anche comparazioni tra cpu/gpu di serie precedenti! Per esempio differenza tra una 5700xt e una 6650xt e così via...sarebbe utile per farsi un'idea

Saragot
10-02-2023, 19:04
Veramente un bell'articolo! Io aggiungerei una terza parte, ovvero provare a spremere la vecchia cpu con un bell'overclock.
Molte persone non si fidano di overcloccare le cpu nuove, ma per una cpu da cambiare, tanto vale provare il tutto per tutto.

Raven
10-02-2023, 19:05
... se volete vi faccio da cavia con una 6800XT su un i7 [email protected] del 2012! :asd:

Rei & Asuka
10-02-2023, 19:14
Bell'articolo. Del resto, sugli articoli HwUpgrade sta recuperando ampiamente nell'ultimo periodo... Solo le news rimangono deboli.

Detto questo, mi pongo una domanda però sulle considerazioni finali: visto che la differenza è tendenzialmente (nella maggior parte dei casi almeno) su cifre sopra i 100fps, cui prodest?

Nel senso, vediamola al contrario: con un PC di qualche anno, se voglio giocare, basta l'upgrde della scheda video, perchè quasi sicuramente la CPU mi permetterà di farlo, essendo il collo di bottiglia in alto dove occhi e schermo difficilmente mi faranno rendere conto del contrario. Contrariamente ai numeri.
Ai 4K, la CPU non conta praticamente nulla. Se arranca, arranca la VGA.

xatrius
10-02-2023, 19:20
Articolo molto ben fatto e davvero curato, ma... c'e' un pero'... e il pero' si chiama "costo". Quello che non viene messo nell'articolo e' che per comprare un pc da gioco nuovo con tanto di gpu recente ci vuole un rene e mezzo... se si vuole puntare su hardware non di fascia alta, altrimenti bisogna aggiungere anche un polmone, il pancreas ed una cornea... Non tutti hanno la possibilita' di spendere un patrimonio per farsi un pc da gioco; quindi la scelta di acquistare una gpu recente a discapito dei colli di bottiglia non e' cosi' biasimibale di questi tempi. Sarebbe stato interessante, e sicuramente piu' completo, fare un paragone anche tra prestazioni con vecchia rtx 2060 e nuova scheda video sul vecchio pc per mettere in mostra quanto poi realmente si guadagna con l'upgrade della sola scheda video...

Evangelion01
10-02-2023, 19:45
Articolo interessante, son cose su cui mi ero ben documentato prima di prendere la 4090 in firma. Infatti attualmente ho già preso un 5800x3d per cambiare il mio 3600 che tarpa discretamente la vga. Giocando in 2k poi otterrò sicuramente un balzo netto, anche rimanendo un po' limitato. Diciamo che il bottleneck lo risolvi prendendo un monitor 4k 144hz, cosa che presto mi toccherà fare. Per adesso rimango 2k 144hz e maxo tutto brutalmente :D

Tidus.hw
10-02-2023, 20:09
La 6800XT è una scheda che può gestire tranquillamente QHD e anche 4K, mi sembra normale che ci voglia un processore estremamente performante per non frenarla troppo in FHD.

no_side_fx
10-02-2023, 20:13
incrociato più volte su questo forum
pseudo-profeti del computer che volevano spiegare che il pc "bilanciato" non esiste
adesso dove sono?

grey.fox
10-02-2023, 21:13
Sarebbe stato interessante, e sicuramente piu' completo, fare un paragone anche tra prestazioni con vecchia rtx 2060 e nuova scheda video sul vecchio pc per mettere in mostra quanto poi realmente si guadagna con l'upgrade della sola scheda video...

Lo puoi fare semplicemente incrociando i grafici delle varie prove. I dati ci sono tutti.

gprimiceri
10-02-2023, 21:14
Un articolo che mi ha interessato molto.
Complimenti!

frankie
10-02-2023, 21:56
Questi non sono gli articoli che ci meritiamo, ma quelli di cui abbiamo bisogno.

[K]iT[o]
10-02-2023, 22:05
ringraziandovi per l'articolo, chiedo un vostro consiglio. Vorrei cambiare cpu e scheda video, massimizzando le prestazioni in fullhd. Al momento ho un ryzen 3700x (chipset x570) e una 1050ti da 4gb. Converrebbe passare ad un 5800x3d e una 3060ti?

io fossi in te cambierei la sola scheda video, la cpu può ancora andare benissimo, e se non riesci a vendertela ad un buon prezzo è inutile il cambio.
Se poi decidi ugualmente di cambiarlo, sappi che oggettivamente la differenza di prestazioni tra 5700x e 5800x3D non vale la differenza (odierna) di prezzo.

5c4rn4g3
10-02-2023, 22:29
bell'articolo, ad oggi, su am4 l'unico upgrade sensato per prezzo consumi e temperature è:
cpu il 5700x
gpu una 6700xt o 3070 usate (che te le tirano dietro)
si ottiene per circa 500€ un upgrade significativo, senza consumi esagerati, senza temperature esagerate e senza problemi di ingombro e senza cambiare altri componenti.

demon77
11-02-2023, 00:03
Detto questo, mi pongo una domanda però sulle considerazioni finali: visto che la differenza è tendenzialmente (nella maggior parte dei casi almeno) su cifre sopra i 100fps, cui prodest?

Ma infatti non è che si intende che una CPU di cinque anni è da buttare (ai tempi d'oro era così ma adesso sicuramente no).
Si mostra solo il fatto che giocando nel range dei 1080 già un upgrde di GPU soffre di un certo collo di bottiglia.
Ergo se nel mettere su una build hai intenzione ti tenerti quel sistema per un decennio devi anche fare dei calcoli nella scelta della CPU: o ne metti una bella tosta che adesso sarà esagerata ma in compenso sarà adeguata anche tra diversi anni oppure scegli una piattaforma che ti consenta almeno un upgrade di CPU.

Esempio:
Se adesso scelgi un ryzen 7700X palesemente meno peformante del 13700K andrai comunque alla grande ma un domani avrai anche la possiblità di upgradare la CPU con un modello recente perchè AM5 durerà parecchio.

Rei & Asuka
11-02-2023, 01:17
Ma infatti non è che si intende che una CPU di cinque anni è da buttare (ai tempi d'oro era così ma adesso sicuramente no).
Si mostra solo il fatto che giocando nel range dei 1080 già un upgrde di GPU soffre di un certo collo di bottiglia.
Ergo se nel mettere su una build hai intenzione ti tenerti quel sistema per un decennio devi anche fare dei calcoli nella scelta della CPU: o ne metti una bella tosta che adesso sarà esagerata ma in compenso sarà adeguata anche tra diversi anni oppure scegli una piattaforma che ti consenta almeno un upgrade di CPU.

Esempio:
Se adesso scelgi un ryzen 7700X palesemente meno peformante del 13700K andrai comunque alla grande ma un domani avrai anche la possiblità di upgradare la CPU con un modello recente perchè AM5 durerà parecchio.

Vero, ma guarda tutto al contrario, come da anni a questa parte ormai: anche una VGA cazzuta ti basta se vuoi giocare più che decentemente in FHD. Quanti obiettivamente hanno monitor 4K (il 2K non se l'è cacato nessuno) a contorno, per dire? Se fai un PC gaming, meglio lesinare sulla CPU tutta la vita, così giochi BENE e SUBITO, a pari investimento di €.


Questi non sono gli articoli che ci meritiamo, ma quelli di cui abbiamo bisogno.

Bat-top :asd: :D

giuvahhh
11-02-2023, 03:37
quindi , praticamente basta giocare in alta risoluzione dove il lavoro lo fa la gpu. quindi mi basta prendere un buon monitor

Cfranco
11-02-2023, 07:43
incrociato più volte su questo forum
pseudo-profeti del computer che volevano spiegare che il pc "bilanciato" non esiste
adesso dove sono?

In che senso "bilanciato" ?
Come provato dall'articolo non esiste il pc "bilanciato" in assoluto, esiste il pc "bilanciato per quella risoluzione e quel gioco", se giochi in 4k qualsiasi CPU va bene, se giochi a Borderlands la CPU conta poco, se giochi a F1 2022 conta solo quella, e se giochi al solitario qualsiasi cosa è pure troppo.

(il 2K non se l'è cacato nessuno)
Piacere, il mio nome è nessuno :O

Yadira69
11-02-2023, 08:18
Complimenti e grazie mille per l'articolo, molto interessante. Allora aspetterò a cambiare scheda video o Pc.

belta
11-02-2023, 08:40
Praticamente sul 4790K avrei potuto mettere la 6900xt al posto della 6650xt e avrei giocato 4k 60hz un po a tutto ?

Pascas
11-02-2023, 09:00
Ci credo che non trovi più il tempo per giocare, chissà quanto tempo hai impiegato a fare tutti questi test O_O
Cmq complimenti, ottimo articolo

baronz
11-02-2023, 09:21
Ottimo articolo, conferma comunque che chi vuole giocare in 4k, o a risoluzioni più basse stando sui 60 fps può tranquillamente fare l'upgrade della sola scheda video.

baronz
11-02-2023, 09:23
Ottimo articolo, conferma comunque che chi vuole giocare in 4k o a risoluzioni più basse limitato a 60 fps può tranquillamente fare l'upgrade della sola scheda video.

StylezZz`
11-02-2023, 10:44
quindi , praticamente basta giocare in alta risoluzione dove il lavoro lo fa la gpu. quindi mi basta prendere un buon monitor

Praticamente sul 4790K avrei potuto mettere la 6900xt al posto della 6650xt e avrei giocato 4k 60hz un po a tutto ?

Ottimo articolo, conferma comunque che chi vuole giocare in 4k, o a risoluzioni più basse stando sui 60 fps può tranquillamente fare l'upgrade della sola scheda video.

Non è così semplice, bisogna vedere anche come li fai 60fps...ormai i giochi odierni necessitano di almeno un 6 core per avere un esperienza di gioco soddisfacente, è chiaro che se ci piazzate una 6900 XT con un i7 4790k e ci giocate in 4k i 60fps li fate si, ma sicuramente avrete stuttering, drop fps etc.. Quindi, aumentare la risoluzione aiuta si, però è anche vero che la cpu non deve essere troppo vecchia.

bobby10
11-02-2023, 13:46
ringraziandovi per l'articolo, chiedo un vostro consiglio. Vorrei cambiare cpu e scheda video, massimizzando le prestazioni in fullhd. Al momento ho un ryzen 3700x (chipset x570) e una 1050ti da 4gb. Converrebbe passare ad un 5800x3d e una 3060ti?

Tieni la tua cpu e fai l'upgrade della sola vga. La 1050ti è molto lenta come scheda

Praticamente sul 4790K avrei potuto mettere la 6900xt al posto della 6650xt e avrei giocato 4k 60hz un po a tutto ?

io non lo farei l'i7 4790k è davvero vecchiotto per una 6900xt e secondo me non avresti fps stabili.ù
Di contro la 6650xt è poco adatta per il 4k (al massimo in 2k a seconda del gioco)

bobby10
11-02-2023, 14:00
Ma infatti non è che si intende che una CPU di cinque anni è da buttare (ai tempi d'oro era così ma adesso sicuramente no).
Si mostra solo il fatto che giocando nel range dei 1080 già un upgrde di GPU soffre di un certo collo di bottiglia.
Ergo se nel mettere su una build hai intenzione ti tenerti quel sistema per un decennio devi anche fare dei calcoli nella scelta della CPU: o ne metti una bella tosta che adesso sarà esagerata ma in compenso sarà adeguata anche tra diversi anni oppure scegli una piattaforma che ti consenta almeno un upgrade di CPU.

Esempio:
Se adesso scelgi un ryzen 7700X palesemente meno peformante del 13700K andrai comunque alla grande ma un domani avrai anche la possiblità di upgradare la CPU con un modello recente perchè AM5 durerà parecchio.

Io ho sempre ragionato così
Aggiornare solo la vga è decisamente meno impegnativo che aggiornare mezzo pc.

C'è da dire che non so se ricapiterà una generazione di cpu tanto longeve come gli i5/i7 Sandy bridge che molti di noi sono riusciti a tenere anche 10 anni aggiornando solo la vga.

Therinai
11-02-2023, 14:27
Commento prima di leggere gli altri commenti:

Bell'articolo, il tema trattato mi interessa e mi piace molto il clima "casereccio" combinato con professionalità e buon senso (e disponibilità di HW da testare :D )

PERO', c'è un però... ero certo che prima di arrivare alla fine si sarebbe toccato il tema "ok ho diagnosticato il collo di bottiglia, ma nel contesto gaming è un problema fare 80 fps invece di 160?", tema che invece non vedo neanche citato.
Ecco, questo per me è un problema, perché il collo di bottiglia è prima di tutto una percezione soggettiva, poi eventualmente un limite in termini di esperienza videoludica.
Esperienza videoludica, nostra adorata divoratrice di tempo libero (per chi ancora ne ha :asd: ), per me è questo il punto cruciale.
Dal punto di vista dell'esperienza videoludica su pc per me l'obiettivo è garantirmi in 60 fps con la risoluzione di gioco desiderata, ovviamente tengo conto del range di freesync 2 che comunque mi permette di sgarrare e scendere fino a 48 (facciamo 50) e arrivare a 90 (se ben ricordo), ma i frame oltre i 90 fps davvero non mi servono.
Discorso che può cambiare giusto con gli FPS competitivi, ma per il resto non vedo ragioni per far macinare al sistema 150/200 fps, magari spendendo soldi per "equilibrare" e risolvere il collo di bottiglia.
Se un Far Cry (gioco preso a caso, a titolo di esempio, giusto perché tra quelli testati) mi va a 60 per via di un collo di bottiglia causato dal processore, spendo 200/300€ per sostituirlo con un processore migliore, e quindi bilanciare il sistema, e mi trovo a giocare allo stesso far cry a 100 fps, a me, videogiocatore, che mi cambia?

no_side_fx
11-02-2023, 14:34
In che senso "bilanciato" ?

nel senso di non avere cpu - gpu sovradimensionate o viceversa sottodimensionate l'una rispetto all'altra
a prescindere dai discorsi da bar: ma tanto faccio lo stesso 80fps ecc...
c'è scritto anche nel titolo stesso dell'articolo: "l'importanza di un PC bilanciato"

Therinai
11-02-2023, 14:46
Bell'articolo. Del resto, sugli articoli HwUpgrade sta recuperando ampiamente nell'ultimo periodo... Solo le news rimangono deboli.

Detto questo, mi pongo una domanda però sulle considerazioni finali: visto che la differenza è tendenzialmente (nella maggior parte dei casi almeno) su cifre sopra i 100fps, cui prodest?

Nel senso, vediamola al contrario: con un PC di qualche anno, se voglio giocare, basta l'upgrde della scheda video, perchè quasi sicuramente la CPU mi permetterà di farlo, essendo il collo di bottiglia in alto dove occhi e schermo difficilmente mi faranno rendere conto del contrario. Contrariamente ai numeri.
Ai 4K, la CPU non conta praticamente nulla. Se arranca, arranca la VGA.

Cui prodest calza a pennello, due parole che riassumono il pippone che ho postato poco fa.
Per me il gioco non vale la candela, con l'eccezione di sistema gravemente sbilanciati (che ne so... Ryzen 5800X accoppiato a una 1050ti, oppure 6900XT accoppiata a un I5 3570K, robbe così).
E poi ribadisco che il tutto deve essere pensato in funzione dell'esperienza videoludica.
Insomma parliamoci chiaro, e davvero non è mia intenzione innescare la solita diatriba da master race: parecchia gente gioca ancora su ps4 senza neanche rendersi conto delle oscillazioni da 24 a 60 fps con dettagli grafici da terzo mondo, in questo contesto direi che il vero goal sarebbe metterli davanti a una postazione con monitor freesync 2 e un PC capace di garantire un framerate di almeno 50 fps con qualsiasi gioco a dettagli massimi.
Questo sarebbe un salto davvero tangibile, non lo sarebbe invece sostituire un ryzen 3600 con un 5800X3D (e indovinate? E' esattamente quello che ho fatto io :asd: ma vabbeh l'ho fatto consapevolmente, avevo l'opportunità di prenderlo senza spendere niente e ne ho approfittato).

Malek86
11-02-2023, 14:46
Ottimo articolo, e molto utile nell'ambito dei monitor attuali che spesso vanno ben oltre i 60hz classici.

Tuttavia non mi aspettavo che, anche in situazioni CPU-limited, un Ryzen 2600 (abbastanza vetusto ormai) riesca comunque a tenere 60fps in ogni situazione, perfino in Flight Simulator.

In altre parole, se abbiamo ancora soltanto un monitor a 60hz (tipo me :fagiano: ), allora aggiornare la CPU potrebbe essere abbastanza inutile in ambito gaming, visto che basta poco. Uno aspetta prima di cambiare monitor.

Detto questo, i frame medi non dicono tutto. Sarebbe stato ancora più interessante vedere anche i minimi all'1% o qualcosa del genere. Immagino che un processore scarso arranchi molto di più nelle situazioni complicate rispetto ad uno veloce.

demon77
11-02-2023, 14:59
C'è da dire che non so se ricapiterà una generazione di cpu tanto longeve come gli i5/i7 Sandy bridge che molti di noi sono riusciti a tenere anche 10 anni aggiornando solo la vga.

IO.
Core i7 2600K da cui scrivo e ben tre VGA diverse in 12 anni.

Ma calcolando il progressivo rallentamento di crescita delle prestazioni delle CPU non ho dubbi che la prossima build mi consentirà di fare altrettanto.
Motivo anche per cui scelgo una CPU più potente di quanto in realtà necessiterei.. oppure nel caso attuale del socket AM5, potendo contare su un supporto sicuro di 5 anni almeno pianifico la possibilità di fare un upgrade della sola CPU tra 5 anni, cosa che fino ad oggi non mi è mai capitato di fare.

kean3d
11-02-2023, 15:00
e mi trovo a giocare allo stesso far cry a 100 fps, a me, videogiocatore, che mi cambia?

alti refresh = molto meno blurring/trailing
e anche input lag minore, che darà un senso di maggior fluidità.

Se sei sensibile al blurring come me, una volta che inizi
a giocare con un 144hz , restando almeno sopra i 100fps,
non avrai più quel senso di nausea che viene con un 60hz/60fps (e anche 75)
dopo un oretta o due di gaming.
Indietro non riuscirai più a tornare, o nausea istantanea.

Ma anche in ambito produttività, stanca molto meno gli occhi.

Therinai
11-02-2023, 15:10
alti refresh = molto meno blurring/trailing
e anche input lag minore, che darà un senso di maggior fluidità.

Se sei sensibile al blurring come me, una volta che inizi
a giocare con un 144hz , restando almeno sopra i 100fps,
non avrai più quel senso di nausea che viene con un 60hz/60fps (e anche 75)
dopo un oretta o due di gaming.
Indietro non riuscirai più a tornare, o nausea istantanea.

Ma anche in ambito produttività, stanca molto meno gli occhi.

Ok ma questa è una esigenza specifica e del tutto personale, e tecnicamente non coincide con il concetto di computer bilanciato. Se combini una 3080 con un 2600x in full hd fai comunque 2000 fps con qualsiasi gioco.
Senza considerare che in un situazione del genere dovresti trarre maggiori benefici sfruttando il freesync piuttosto che sparando a manetta il frameratte senza nessuna sincronizzazione ocn lo schermo.
E senza considerare che se il framerate è tutto puoi banalmente abbassare i dettagli grafici non essenziali e ottenere un framerate superiore ai 100 fps anche con un sistema sbilanciato.

kean3d
11-02-2023, 15:22
Ok ma questa è una esigenza specifica e del tutto personale, e tecnicamente non coincide con il concetto di computer bilanciato. Se combini una 3080 con un 2600x in full hd fai comunque 2000 fps con qualsiasi gioco.
Senza considerare che in un situazione del genere dovresti trarre maggiori benefici sfruttando il freesync piuttosto che sparando a manetta il frameratte senza nessuna sincronizzazione ocn lo schermo.
E senza considerare che se il framerate è tutto puoi banalmente abbassare i dettagli grafici non essenziali e ottenere un framerate superiore ai 100 fps anche con un sistema sbilanciato.

si, in generale sono quelli i benefici intendevo,
ovviamente se hai una 3080 non giochi in FHD,
se non per esigenze competitive, e non è sicuramente il mio caso.

Ovviamente, gsync/freesync è d'obbligo,
tearing proprio non lo sopporto, quasi peggio del blurring /trailing.

Ricordo quando passai da un FX8300 al Ryzen 1600
avevo una 1050Ti,
fps minimi quasi raddoppiati, per dire, comunque su una gpu che pure nel 2017 era di basso livello.

Si un 2600x è già un altra situazione, ma con una 3080 in FHD,
ad alti refresh un po' ti limita sui minimi,
con un monitor a "soli" 144hz non te ne accorgi neanche ,quello si

ninja750
11-02-2023, 15:28
il 5800X3D è il miglior ultimo regalo che AMD avrebbe mai potuto fare per chi ancora vuole rimanere su AM4

ma anche 5700x /5800x/5900x sono tutti validi upgrade per chi arriva da un 2000.. già diverso per chi ha un 3000, non vedrà un salto così grande tranne forse 1080p

kean3d
11-02-2023, 15:47
il 5800X3D è il miglior ultimo regalo che AMD avrebbe mai potuto fare per chi ancora vuole rimanere su AM4

ma anche 5700x /5800x/5900x sono tutti validi upgrade per chi arriva da un 2000.. già diverso per chi ha un 3000, non vedrà un salto così grande tranne forse 1080p

per gaming si quoto, con gpu di alto livello in fhd o medio/alto in 2k.

Personalmente ho fatto l'ultimo upgrade su Am4 a dicembre,
da un 5600x b0 che scaldava un botto e non si schiodava dai suoi 4.65ghz pbo+co,

ad un 5700x che oltra a scaldare molto meno, tira tranquillo override +200 con CO -30 su tutti i core senza fare una piega. e arriva a 4.95ghz in allcore a 1,27v.

Per 60€ di differenza c'è stato alla grande.

Uso il pc maggiormente in produttività,
in rapporto 90% e 10% gaming ormai :fagiano:

Un 5800x3d sarebbe stato un downgrade a livello di performance rispetto al 5600x nel mio caso, dove i 16 thread li uso sporadicamente,
e anche a livello di latenza memoria è peggiore dei "non 3d".

Therinai
11-02-2023, 15:53
il 5800X3D è il miglior ultimo regalo che AMD avrebbe mai potuto fare per chi ancora vuole rimanere su AM4

ma anche 5700x /5800x/5900x sono tutti validi upgrade per chi arriva da un 2000.. già diverso per chi ha un 3000, non vedrà un salto così grande tranne forse 1080p

Bh regalo non direi, costa come minimo 330€, ma proprio stando dietro alle qotazioni giornaliere tipo trading :D
edit: anzi, ora si torva facile a 330, pure su amazon a 340€... diciamo che si comincia a ragionare (ma è pur sempre una cifra di un certo livello...)

StylezZz`
11-02-2023, 16:36
Anche io ero tentato di prendere un 5800x3D, poi però riflettendoci un attimo mi sono detto: ha senso spendere così tanto su una piattaforma ormai morta? Considerando che il 7600x costa 230 euro?

Lo prenderò solo se si troverà sui 200, altrimenti faccio prima a vendere e cambiare tutto.

belta
11-02-2023, 17:13
io non lo farei l'i7 4790k è davvero vecchiotto per una 6900xt e secondo me non avresti fps stabili.ù
Di contro la 6650xt è poco adatta per il 4k (al massimo in 2k a seconda del gioco)

Ho appena preso la 6650xt (fino a 2 giorni fa avevo una 970) per giocare principalmente in 1080p anche se qualche titolo abbastanza recente gira molto bene anche in QHD :cool:

xzonex
11-02-2023, 17:31
Finalmente un articolo fatto bene in un mare di robaccia

Ci sono anche altre considerazioni lato gaming sul tipo di gioco e di esperienza che si cerca.

Se si gioca a sparatutto (ie. PUBG, o qualsiasi fps che carica la cpu), la velocita della ram diventa importante e il 5800X3D con la sua cache super fa la differenza. Per massimizzare il beneficio serve un monitor 165-280hz e si gioca con vsync off per minimizzare input lag.

Se si gioca a RPS o giochi dove FPS oltre i 120 non danno alcun vantaggio competitivo, allora investire per comprare il 5800X3D non conviene - basta alzare la risoluzione e anche un ryzen 2600 regge benissimo con una gpu adeguata.

demon77
11-02-2023, 17:32
Anche io ero tentato di prendere un 5800x3D, poi però riflettendoci un attimo mi sono detto: ha senso spendere così tanto su una piattaforma ormai morta? Considerando che il 7600x costa 230 euro?

Lo prenderò solo se si troverà sui 200, altrimenti faccio prima a vendere e cambiare tutto.

Sono scelte.. aggiornare solo la CPU costa un tot e ti garantisce un boost notevole senza toccare nulla.
Vendere tutto e comprare un sistema nuovo è fattibile ma che sbattimento..

Evangelion01
11-02-2023, 17:38
Questo sarebbe un salto davvero tangibile, non lo sarebbe invece sostituire un ryzen 3600 con un 5800X3D (e indovinate? E' esattamente quello che ho fatto io :asd: ma vabbeh l'ho fatto consapevolmente, avevo l'opportunità di prenderlo senza spendere niente e ne ho approfittato).

Idem spendendoci, ma bisogna vedere anche che vga si monta. perchè un conto è una 3080, un conto è una 4090.

Anche io ero tentato di prendere un 5800x3D, poi però riflettendoci un attimo mi sono detto: ha senso spendere così tanto su una piattaforma ormai morta? Considerando che il 7600x costa 230 euro?

Lo prenderò solo se si troverà sui 200, altrimenti faccio prima a vendere e cambiare tutto.

beh, se per avere simili performance devi anche cambiare ram e mobo il senso può averlo eccome. Quando poi cambierò piattaforma il salto sarà almeno di 2-3 gen, ma con il 5800x3d ci tirerò per almeno 2 anni minimo senza particolari patemi, tantopiù che il mio vero collo di bottiglia ora è il monitor :D

bagnino89
11-02-2023, 17:53
Anche io ero tentato di prendere un 5800x3D, poi però riflettendoci un attimo mi sono detto: ha senso spendere così tanto su una piattaforma ormai morta? Considerando che il 7600x costa 230 euro?

Lo prenderò solo se si troverà sui 200, altrimenti faccio prima a vendere e cambiare tutto.

*

Therinai
11-02-2023, 17:57
... ma con il 5800x3d ci tirerò per almeno 2 anni minimo senza particolari patemi, tantopiù che il mio vero collo di bottiglia ora è il monitor :D

Il 5800X3D deve campare 10 anni :D
Tanto il mercato gaming su larga scala è trainato dalle console, dubito che qualcosa possa metterlo in crisi per i prossimi 10 anni.

archangel987
11-02-2023, 18:10
Beato chi ha potuto fare upgrade a 5800x3D, avendo preso all’epoca una mobo AM4…
Io devo decidermi a cambiare il mio glorioso 6700k che sta frenando la mia RTX3080. Gioco in 3440x1440 su un Alienware AW3423DW 175Hz e sto puntando un 7600x, tanto giocando a una risoluzione a metà strada fra 2k e 4K non credo di aver bisogno di una CPU più corazzata.

Rei & Asuka
11-02-2023, 18:17
Cui prodest calza a pennello, due parole che riassumono il pippone che ho postato poco fa.
Per me il gioco non vale la candela, con l'eccezione di sistema gravemente sbilanciati (che ne so... Ryzen 5800X accoppiato a una 1050ti, oppure 6900XT accoppiata a un I5 3570K, robbe così).

Esatto.
E la cosa stupefacente, anzi surreale, è che per un qualcosa di talmente banale da superare l'ovvio, in realtà ci stiamo pensando in due: io e te :asd: :stordita: e gli altri a spaccà er capello dei cento o duecento fps. Boh.

Therinai
11-02-2023, 18:40
Beato chi ha potuto fare upgrade a 5800x3D, avendo preso all’epoca una mobo AM4…
Io devo decidermi a cambiare il mio glorioso 6700k che sta frenando la mia RTX3080. Gioco in 3440x1440 su un Alienware AW3423DW 175Hz e sto puntando un 7600x, tanto giocando a una risoluzione a metà strada fra 2k e 4K non credo di aver bisogno di una CPU più corazzata.

Potrei sbagliarmi ma qualcosa mi dice che il 6700k non stia facendo da bottlenek alla 3080 @ 3440x1440...

Therinai
11-02-2023, 18:44
Esatto.
E la cosa stupefacente, anzi surreale, è che per un qualcosa di talmente banale da superare l'ovvio, in realtà ci stiamo pensando in due: io e te :asd: :stordita: e gli altri a spaccà er capello dei cento o duecento fps. Boh.

Io addirittura cappo a 60fps dove non c'è un cap per fare lavorare meno la gpu e cpu e quindi scaldare meno... tipo ora sto giocando con spellforce 3 con un 5800X3D + 3060ti@QHD. Se lo lasciassi andare a briglia sciolta andrebbe a 200 fps anche con dettagli massimo, che stracazzo me ne faccio in un RTS :asd:
Ma vabbeh il mondo è bello perché vario, che vuoi che ti dica. Provo a fare notare una cosa che dovrebbe essere ovvia, poi ognuno faccia quel che vuole...

bagnino89
11-02-2023, 18:45
Il 5800X3D deve campare 10 anni :D
Tanto il mercato gaming su larga scala è trainato dalle console, dubito che qualcosa possa metterlo in crisi per i prossimi 10 anni.

Non esageriamo...

Già oggi sta dietro i 7000 3d e non, tra 10 anni lo potrai usare come fornetto.

Therinai
11-02-2023, 18:49
Non esageriamo...

Già oggi sta dietro i 7000 3d e non, tra 10 anni lo potrai usare come fornetto.

Si ok certo che sta dietro, ma la domanda è quanti fps faccio con l'attuale processore.
Ho fatto un post bello corposo, cortesemente leggilo prima di quotarmi.
Se no torno a raccontarvi del come del perché un 3570K mi sia durato 10 anni :asd:

unnilennium
11-02-2023, 19:14
bello l'articolo. bella anche la discussione generata dagli spunti dell'articolo. in ogni caso complimenti

Rei & Asuka
11-02-2023, 19:57
Non esageriamo...
Già oggi sta dietro i 7000 3d e non, tra 10 anni lo potrai usare come fornetto.

Mah, non la vedo così surreale...
Non per il puro gaming, ma quello occasionale, oltre al resto... Hai voglia.
Del resto, se tornate indietro di 10 anni come processori, li rivedrete ultimamente nei Renewed o come si chiamano di Amazon.
Alla gente normale bastano e avanzano, e con la crisi varia/e (dai chip all'economica) c'è uno stonfo di gente che senza saperlo sta usando PC del 2015 mettendo 5 stelline per la velocità.
Non siamo noi a fare le quote del mercato, nemmeno loro, ma una media del tutto comunque...

archangel987
11-02-2023, 19:59
Potrei sbagliarmi ma qualcosa mi dice che il 6700k non stia facendo da bottlenek alla 3080 @ 3440x1440...

Guarda, non ne parliamo, è il mio eterno dilemma! 😂😂😂
Sono giunto alla conclusione che mi fa realmente da BN solo in alcuni titoli, quelli ovviamente più CPU oriented.
Purtroppo mi porto questo dilemma da tempo e prima o poi sarò costretto a fare il cambio piattaforma visto che ho questa CPU da Gennaio 2016 ormai…

Ubro92
11-02-2023, 22:07
Beato chi ha potuto fare upgrade a 5800x3D, avendo preso all’epoca una mobo AM4…
Io devo decidermi a cambiare il mio glorioso 6700k che sta frenando la mia RTX3080. Gioco in 3440x1440 su un Alienware AW3423DW 175Hz e sto puntando un 7600x, tanto giocando a una risoluzione a metà strada fra 2k e 4K non credo di aver bisogno di una CPU più corazzata.

Invece inizia a pesare anche a 1440p, e alla fine i 3440x1440 sono solo il 30% di pixel in più dei classici 16:9, una risoluzione 4K conta ben il 67% di pixel in più della tua risoluzione XD

Inoltre con il DLSS sposti il carico sulla cpu, quindi gira e rigira è un qualcosa che non si può trascurare oramai.

Un 6700K è decisamente limitante per una 3080, il massimo che potresti gestire senza troppi problemi sono 3060/3060ti (o precedenti 2070/2080), inoltre su alcuni giochi come Spiderman e Hitman con RT attivo si sono osservate differenze anche tra pcie 3.0 e 4.0.

Io pure devo assolutamente aggiornare la piattaforma, la 3060ti si comporta complessivamente bene, ma i picchi verso il basso ci sono, in alcuni engine ci sono crolli dal 100% al 78% (caso peggiore)

AndryTAS
11-02-2023, 23:06
Raga io ho un 6700k e una amd 580 e gioco in fullhd. In ottica futura (magari monitor 2k) volevo aggiornare prima il processore e scheda madre, che consigliate piattaforma am5? O considerati i prezzi è troppo e mi conviene ancora attendere?

bobby10
11-02-2023, 23:41
Raga io ho un 6700k e una amd 580 e gioco in fullhd. In ottica futura (magari monitor 2k) volevo aggiornare prima il processore e scheda madre, che consigliate piattaforma am5? O considerati i prezzi è troppo e mi conviene ancora attendere?

Io andrò sicuro su Intel ma non so ancora se 12 o 13th generazione

Ubro92
12-02-2023, 10:03
Raga io ho un 6700k e una amd 580 e gioco in fullhd. In ottica futura (magari monitor 2k) volevo aggiornare prima il processore e scheda madre, che consigliate piattaforma am5? O considerati i prezzi è troppo e mi conviene ancora attendere?

Con un 6700K in realtà potresti tranquillamente aggiornare a una 3060/6600XT.
Inizi a notare incertezze con gpu più performanti come 3060ti/6700 ma rispetto la 580 avresti un notevole boost di prestazioni in game.

Nel mentre attendi un miglior livellamento dei prezzi, anche perchè credo che come me tu non aggiorni cpu ogni anno e penso che convenga valutare direttamente una piattaforma DDR5.

stywar
12-02-2023, 10:53
ho appena effettuato un upgrade simile a quello dell'articolo, passando da un ryzen 5 1600 su msi b350 tomahawk ad un 5800x sempre sulla stessa MoBo.
Ho aggiunto anche ulteriori 16gb di ram e ora dovrei accingermi ad pensionare la mia vecchia 970 gtx.

Ho un monitor 21:9 WQHD (3440 x 1440) che scheda video mi consigliereste ?

pensavo ad una 6900 tx cercando di pescare nell'usato

Therinai
12-02-2023, 11:23
Raga io ho un 6700k e una amd 580 e gioco in fullhd. In ottica futura (magari monitor 2k) volevo aggiornare prima il processore e scheda madre, che consigliate piattaforma am5? O considerati i prezzi è troppo e mi conviene ancora attendere?

Se lo scopo primario è giocare in QHD (aka 2K) puoi farlo subito comprando una 3060ti e un monitor qhd, il procio non sarà un problema dal punto di vista dell'esperienza di gioco, potrai quindi programmare con tutta calma un passaggio a nuova piattaforma.
La priorità alla cpu la darei solo a chi con la cpu ci lavora, ma se l'uso principale è il gaming non te ne fai niente di un nuovo processore, continuerai a giocare come giochi attualmente anche con un ryzen 7900.

no_side_fx
12-02-2023, 14:18
Se lo scopo primario è giocare in QHD (aka 2K) puoi farlo subito comprando una 3060ti e un monitor qhd, il procio non sarà un problema dal punto di vista dell'esperienza di gioco, potrai quindi programmare con tutta calma un passaggio a nuova piattaforma.
La priorità alla cpu la darei solo a chi con la cpu ci lavora, ma se l'uso principale è il gaming non te ne fai niente di un nuovo processore, continuerai a giocare come giochi attualmente anche con un ryzen 7900.

non è così soffrirebbe già di Bottleneck

https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/result/0Fn17E/1/general-tasks/2560x1440/

Therinai
12-02-2023, 15:12
non è così soffrirebbe già di Bottleneck

https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/result/0Fn17E/1/general-tasks/2560x1440/

Certo, ma questo non impedisce di giocare più che dignitosamente, e se lo scopo è giocare, come già detto in precedenza, chissene dei 10/20/100 fps che mi perdo per il bottleneck.
Poi dicendo "non è così" cosa intendi? Per giocare in qhd dovrebbe prima di tutto sostituire il procio? Dai su non perdiamo di vista l'obiettivo.

Hereticus
12-02-2023, 16:42
Bene, visto che sono interessato solo al 4K, direi che il processore non rappresenta un reale collo di bottiglia... E' tutto demandato alla GPU

bobby10
12-02-2023, 16:54
Ok ma mo con sta storia che in 4k la cpu non conta non è che vanno bene pure i Pentium D :stordita:

Giocare in 4k poi significa avere almeno una 3080 o 6800 se non di più quindi vecchi i5/i7 non ce li abbinerei

StylezZz`
12-02-2023, 18:21
Grazie a questo articolo ci sarà un boom di vendite di celeron e monitor 4k :asd:

belta
12-02-2023, 18:27
Grazie a questo articolo ci sarà un boom di vendite di celeron e monitor 4k :asd:

Prossimo Pc, i5 2500k + 7900xtx :read:

no_side_fx
12-02-2023, 19:32
Certo, ma questo non impedisce di giocare più che dignitosamente, e se lo scopo è giocare, come già detto in precedenza, chissene dei 10/20/100 fps che mi perdo per il bottleneck.
Poi dicendo "non è così" cosa intendi? Per giocare in qhd dovrebbe prima di tutto sostituire il procio? Dai su non perdiamo di vista l'obiettivo.

si per giocare gioca ok ma succede quelle che c'è scritto sotto:

"Il collo di bottiglia del processore è peggiore del collo di bottiglia della scheda grafica, perché l'utilizzo del processore sarà al massimo e strozzerà altri programmi eseguiti in background. Inoltre non sperimenterai le massime prestazioni offerte dalla tua scheda grafica."

in sostanza non è che sia una soluzione così splendida è pur sempre una CPU di 8 anni fa

ninja750
12-02-2023, 19:32
Il 5800X3D deve campare 10 anni :D
Tanto il mercato gaming su larga scala è trainato dalle console, dubito che qualcosa possa metterlo in crisi per i prossimi 10 anni.

dipende per quanto tempo ancora rimarrà in vendita

pols2k
12-02-2023, 20:57
Grazie a questo articolo ci sarà un boom di vendite di celeron e monitor 4k :asd:

Maledetta quella volta che ho venduto il g3258! Con i soldi risparmiati di tutti gli upgrade potevo prendere una 4080 e un oled 4k.

Però ho una domanda ( che non mi riguarda visto che sono in 3440x1440 ):

Come trovare la cpu giusta per una determinata gpu in 1080?

Es. Se ho una 2070 e voglio fare il massimo degli fps in fhd, quale cpu dovrei prendere? Credo sia inutile abbinare un 5950x, penso sia probabile che la gpu si "fermi" prima della cpu. Perché secondo me è questo il senso di bilanciato ( io ho messo come esempio il max degli fps, ma se come limite metto 90fps? )

Goofy Goober
13-02-2023, 07:46
bell'articolo, ce ne vorrebbero a decine così ogni settimana.

però oltre alla questione pc bilanciato ci vorrebbero considerazioni sul rapporto spesa/resa in caso si abbiano fondi limitati da dedicare all'aggiornamento.

ad esempio, nel caso dell'articolo, avendo la possibilità di acquistare un solo componente tra CPU e GPU per dare una svecchiata, a quale componente dare comunque priorità a prescindere dal bilanciamento?

sarebbe inoltre interessante fare considerazioni sulla soglia psicologica dei 60fps, pro e contro di lockare oggi il framerate a quella risoluzione (temperature e consumi) VS lasciare la scheda libera di generare tutto quel che riesce a seconda del monitor che si utilizza.

io è ormai dal 2010 che ho monitor da 120hz a salire, e ultimamente sono tornato a usare il lock a 60fps in tutti i giochi proprio per via dei benefici alle temperature.

AndryTAS
13-02-2023, 09:25
si per giocare gioca ok ma succede quelle che c'è scritto sotto:

"Il collo di bottiglia del processore è peggiore del collo di bottiglia della scheda grafica, perché l'utilizzo del processore sarà al massimo e strozzerà altri programmi eseguiti in background. Inoltre non sperimenterai le massime prestazioni offerte dalla tua scheda grafica."

in sostanza non è che sia una soluzione così splendida è pur sempre una CPU di 8 anni fa

vedendo quel sito praticamente per non avere colli di bottiglia servirebbe un MONITOR 4K e una 3070TI/4060 futura anche se non penso che quest'ultima riesca a reggere giochi in 4k

no_side_fx
13-02-2023, 09:39
vedendo quel sito praticamente per non avere colli di bottiglia servirebbe un MONITOR 4K e una 3070TI/4060 futura anche se non penso che quest'ultima riesca a reggere giochi in 4k

non so a cosa ti riferisci

l'argomento era un 6700k (cpu del 2015) con una 3060 ti a 1440p

davi-dee
13-02-2023, 12:08
Ottimo articolo, complimenti all'autore.

Favuz
13-02-2023, 12:54
Ottimo articolo, tra l'altro calza a pennello (o quasi) per la mia situazione

Nel 2023 vorrei effettuare l'upgrade al sistema in firma, passando dalla vega a una ipotetica 7700xt/4060ti o giù di lì, di conseguenza il 3600 comincia a stare stretto e pensavo di effettuare un upgrade di CPU per portare il tutto a fine vita della piattaforma (altri 4 anni circa).

La domanda principale per me è la seguente:

considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x? :mc:

[K]iT[o]
13-02-2023, 13:26
io è ormai dal 2010 che ho monitor da 120hz a salire, e ultimamente sono tornato a usare il lock a 60fps in tutti i giochi proprio per via dei benefici alle temperature.

Anch'io generalmente limito gli fps massimi :D Purtroppo gli utenti spesso ripetono concetti vecchi a pappagallo senza pensare, bisogna notare che cpu e gpu odierne offrono il loro picco di prestazioni in condizioni di PESANTE OVERCLOCK AUTOMATICO (in maiuscolo per essere chiari) e che non è assolutamente corretto farli lavorare al 99% perenne, nè in termini di resa, nè di consumi, e nè di usura a lungo termine.

Una scheda grafica odierna ha bisogno di ricadere su un carico medio del 70-80%, così da poter gestire correttamente i picchi frequenti nei videogiochi.

Così dovremmo aver chiarito come "CPU limited" e "bottleneck" sono concetti assai relativi e spesso applicati nel modo sbagliato.

Se non basta per capirci, è lo stesso principio che già rispettate, sempre a pappagallo, sulla scelta dell'alimentatore.


considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x? :mc:

Da che mondo è mondo, salvo alcune eccezioni completamente sballate, sono sempre le soluzioni attorno la fascia media o poco sotto le più convenienti sul rapporto prezzo prestazioni, quindi nel tuo esempio vince senza problemi il 5700x (ai prezzi odierni).

bagnino89
13-02-2023, 13:53
iT[o];48112821']Una scheda grafica odierna ha bisogno di ricadere su un carico medio del 70-80%, così da poter gestire correttamente i picchi frequenti nei videogiochi.

Così dovremmo aver chiarito come "CPU limited" e "bottleneck" sono concetti assai relativi e spesso applicati nel modo sbagliato.

Se non basta per capirci, è lo stesso principio che già rispettate, sempre a pappagallo, sulla scelta dell'alimentatore.

Ma perché? Comprare una GPU a caro prezzo per farla lavorare al 70-80% mi sembra uno spreco. Non è che il silicio si rovina se i core vanno al 100%. Per il discorso temperature e consumi, basta lavorare un po' su curve tensione/frequenza.

Goofy Goober
13-02-2023, 14:28
iT[o];48112821']Anch'io generalmente limito gli fps massimi :D Purtroppo gli utenti spesso ripetono concetti vecchi a pappagallo senza pensare, bisogna notare che cpu e gpu odierne offrono il loro picco di prestazioni in condizioni di PESANTE OVERCLOCK AUTOMATICO (in maiuscolo per essere chiari) e che non è assolutamente corretto farli lavorare al 99% perenne, nè in termini di resa, nè di consumi, e nè di usura a lungo termine.


più che altro a me, giocando in singolo, ho ormai notato che di benefici tangibili di gameplay oltre i 60fps non riesco più a percepirli adeguatamente. tantovale risparmiare corrente e capacità di raffreddamento del pc.

Per il discorso temperature e consumi, basta lavorare un po' su curve tensione/frequenza.

anche sta cosa che con 2 modifiche alle curve di voltaggio si possa risparmiare parecchia corrente, e quindi produzione di calore, è imbarazzante ed emblema di come facciano uscire i componenti venduti a carissimo prezzo :fagiano:

demon77
13-02-2023, 14:28
considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x? :mc:

Sicuramente più si sale più il "costo" delle presazioni aggiuntive aumenta.
Quindi senza dubbio le poche prestazioni extra del X3D non valgono le 150 euro extra.
Poi va beh, sono 150 euro e non diecimila.. la scelta più "bilanciata" è senza dubbio il 5700X.. ma pure buttarci su il 5800X3D e pompare al massimo sta piattaforma AM4 fino alla fine dei suoi giorni direi che non è poi male. :D

ninja750
13-02-2023, 14:35
considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x? :mc:

1440p credo che il passaggio da 3600 a 5700x non sia così grosso come qualche benchmark potrebbe far risaltare, io sono nella tua stessa indecisione ma credo che l'unico upgrade sensato sia il 3D oppure cambiare direttamente piattaforma tra un paio di anni, diverso se per altre esigenze dovessi giocare 1080p oppure 1440p alto refresh

nei giochi il 3D più o meno va come il 7600x che è di fatto l'entry AM5

Ubro92
13-02-2023, 14:47
Sicuramente più si sale più il "costo" delle presazioni aggiuntive aumenta.
Quindi senza dubbio le poche prestazioni extra del X3D non valgono le 150 euro extra.
Poi va beh, sono 150 euro e non diecimila.. la scelta più "bilanciata" è senza dubbio il 5700X.. ma pure buttarci su il 5800X3D e pompare al massimo sta piattaforma AM4 fino alla fine dei suoi giorni direi che non è poi male. :D

Il PC va sempre bilanciato, se spendi 1000-2000€ di GPU francamente i 150€ in più del 5800x3d sono l'ultimo dei problemi.

Nel caso di GPU più a buon mercato come 3060ti/6700 non vale molto la pena, anche una 3080/4070 verrebbe adeguatamente sfruttata da cpu come 5700x o simili, i costi maggiori sia per un sistema DDR5 che per il 3D meglio risparmiarseli per eventuali upgrade futuri se lo scopo è solo il game.

Anche perchè oramai una configurazione con B550+5700x+32GB DDR4 se la si porta a casa anche con 400€, praticamente il costo del solo 5800x3d.

[K]iT[o]
13-02-2023, 15:03
Ma perché? Comprare una GPU a caro prezzo per farla lavorare al 70-80% mi sembra uno spreco.

Ormai siamo quasi tutti daccordo che siano sovrapprezzate :D Il punto è che l'esperienza migliore la si raggiunge con un frame rate fisso o quanto meno il più stabile possibile, e questo non lo si ottiene mai tenendo la vga al 99%, semmai invece è possibile bloccando gli fps ad un valore che mediamente non superi un carico appunto del 70-80%, così che quando la scena è improvvisamente più pesante, il frame rate non cambia.
Insomma due piccioni con una fava.

AndryTAS
13-02-2023, 15:10
non so a cosa ti riferisci

l'argomento era un 6700k (cpu del 2015) con una 3060 ti a 1440p

si si ero io a chiedere del 6700k con una AMD 580:D :D

demon77
13-02-2023, 15:12
Nel caso di GPU più a buon mercato come 3060ti/6700 non vale molto la pena, anche una 3080/4070 verrebbe adeguatamente sfruttata da cpu come 5700x o simili

Si ma mettici anche la longevità, non pensare solo al presente.
Se ci metti su il TOP tiri al massimo la piattaforma AM4 e sicuramente puoi fare una altro cambio di GPU tra tre anni e camparci degnamente per altri tre o quattro.

bagnino89
13-02-2023, 15:28
iT[o];48112927']Ormai siamo quasi tutti daccordo che siano sovrapprezzate :D Il punto è che l'esperienza migliore la si raggiunge con un frame rate fisso o quanto meno il più stabile possibile, e questo non lo si ottiene mai tenendo la vga al 99%, semmai invece è possibile bloccando gli fps ad un valore che mediamente non superi un carico appunto del 70-80%, così che quando la scena è improvvisamente più pesante, il frame rate non cambia.
Insomma due piccioni con una fava.

Ma anche no, con G-SYNC ed equivalenti, non ha alcun senso giocare a frame rate fisso. E fidati che giocare sopra i canonici 60 FPS è un gran bel giocare.

StylezZz`
13-02-2023, 15:28
Si ma mettici anche la longevità, non pensare solo al presente.
Se ci metti su il TOP tiri al massimo la piattaforma AM4 e sicuramente puoi fare una altro cambio di GPU tra tre anni e camparci degnamente per altri tre o quattro.

L'architettura è la stessa, quando un 5700x non basterà più, allora stai sicuro che anche il 5800x3D non ti darà tutto questo gran vantaggio da giustificare l'esborso in più.

Sinceramente se devo spendere 330 euro mi prendo un 5900x che va bene a 360° e non solo per giocare, e chi lo sa, magari i 12cores gli daranno una posizione di vantaggio con i prossimi giochi che sfrutteranno più cores.

bagnino89
13-02-2023, 15:34
L'architettura è la stessa, quando un 5700x non basterà più, allora stai sicuro che anche il 5800x3D non ti darà tutto questo gran vantaggio da giustificare l'esborso in più.

Sinceramente se devo spendere 330 euro mi prendo un 5900x che va bene a 360° e non solo per giocare, e chi lo sa, magari i 12cores gli daranno una posizione di vantaggio con i prossimi giochi che sfrutteranno più cores.

Oggi come oggi, conviene prendere un 5600 come fatto da noi ed hai un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile. Nei giochi va come un 5700X, 5800X e 5900X. I core in più non servono ad una mazza nei giochi (dicevano le stesse robe nel 2017 con Ryzen 1xxx; giocaci oggi con un Ryzen 1700, ma anche un 1800X :asd: ).

Effettivamente, con 300 e rotti euro, bisognerebbe cominciare a valutare un 7600X (che va come un 5800X3d nei giochi) e una scheda madre non troppo costosa. Almeno hai una piattaforma nuova ed aggiornabile.

demon77
13-02-2023, 15:52
Oggi come oggi, conviene prendere un 5600 come fatto da noi ed hai un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile. Nei giochi va come un 5700X, 5800X e 5900X. I core in più non servono ad una mazza nei giochi (dicevano le stesse robe nel 2017 con Ryzen 1xxx; giocaci oggi con un Ryzen 1700, ma anche un 1800X :asd: ).

Effettivamente, con 300 e rotti euro, bisognerebbe cominciare a valutare un 7600X (che va come un 5800X3d nei giochi) e una scheda madre non troppo costosa. Almeno hai una piattaforma nuova ed aggiornabile.

Se valuti un 7600X vuol dire che cambi tutto. Altro che 300 euro. :stordita:

bagnino89
13-02-2023, 16:16
Se valuti un 7600X vuol dire che cambi tutto. Altro che 300 euro. :stordita:

Sì, ma era per dire che non ha tanto senso pagare più di 300 euro una CPU di "vecchia" generazione (5800X3d) quando trovi quella di nuova generazione (7600X, che nei giochi va uguale e forse anche meglio) a poco più di 200 euro.

Poi sì, le mobo costano ancora tanto, ma si abbasseranno prima o poi.

no_side_fx
13-02-2023, 16:26
le DDR5 adesso cominciano ad avere prezzi accettabili a differenza dell'anno scorso
le mainboard AMD anche se scendessero di 50€ costano cmque parecchio rispetto alla gen precedente :eek:

[K]iT[o]
13-02-2023, 16:32
Ma anche no, con G-SYNC ed equivalenti, non ha alcun senso giocare a frame rate fisso. E fidati che giocare sopra i canonici 60 FPS è un gran bel giocare.

Io mi fido :D ce l'ho lo schermo a 144hz, anzi pure lo smartphone a 120hz, ma infatti non ho detto di bloccare a 60 che è perfetto, parlavo di un'altra cosa :p

Tecnologie di Adaptive-sync sono ideali per spingere fino all'ultimo fps calcolabile dalla macchina conservando una buona ergonomia per l'utente, spesso però con benefici trascurabili per te ed un impatto molto negativo sui consumi e l'usura a lungo termine.
Se ci pensi bene se giochi a 120fps fissi oppure a 80-170fps variabili con adaptive sync il risultato pratico per te è praticamente uguale, per il PC si passa invece da un lavoro tranquillo ad uno stress molto elevato.

bagnino89
13-02-2023, 16:40
iT[o];48113068']Io mi fido :D ce l'ho lo schermo a 144hz, anzi pure lo smartphone a 120hz, ma infatti non ho detto di bloccare a 60 che è perfetto, parlavo di un'altra cosa :p

Tecnologie di Adaptive-sync sono ideali per spingere fino all'ultimo fps calcolabile dalla macchina conservando una buona ergonomia per l'utente, spesso però con benefici trascurabili per te ed un impatto molto negativo sui consumi e l'usura a lungo termine.
Se ci pensi bene se giochi a 120fps fissi oppure a 80-170fps variabili con adaptive sync il risultato pratico per te è praticamente uguale, per il PC si passa invece da un lavoro tranquillo ad uno stress molto elevato.

Ma il senso, secondo me, è non far generare alla GPU più FPS degli Hz massimi del monitor. Io ho un monitor che arriva a 144 Hz, e con G-SYNC + V-Sync attivo la mia GPU non genera mai più di 144 FPS.

Perché dovrei limitarmi a 120, o anche meno FPS? Così non sfrutterei a pieno il monitor (e manco la GPU). Sticavoli l'usura, il PC deve macinare quando gioco o con carichi sostenuti, altrimenti sono soldi buttati.

StylezZz`
13-02-2023, 16:54
Oggi come oggi, conviene prendere un 5600 come fatto da noi ed hai un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile. Nei giochi va come un 5700X, 5800X e 5900X. I core in più non servono ad una mazza nei giochi (dicevano le stesse robe nel 2017 con Ryzen 1xxx; giocaci oggi con un Ryzen 1700, ma anche un 1800X :asd: ).

Effettivamente, con 300 e rotti euro, bisognerebbe cominciare a valutare un 7600X (che va come un 5800X3d nei giochi) e una scheda madre non troppo costosa. Almeno hai una piattaforma nuova ed aggiornabile.

Nemmeno io ci spenderei più così tanto su AM4, però se dovessi scegliere tra 5800x3D e 5900x, a parità di prezzo sceglierei quest'ultimo per il fatto che va bene per tutto e non solo gaming.

Per il discorso cores nei giochi non possiamo saperlo, considera che i Ryzen 1000 sono usciti durante la gen di console passata, hanno 6 anni alle spalle, e già all'epoca non brillavano in single core (ci sono voluti i 3000 e poi i 5000 a staccare Intel nel suo periodo peggiore), solo il tempo ci dirà se si ripeterà la stessa situazione, o se effettivamente i nuovi giochi cominceranno a beneficiarne.

Ubro92
13-02-2023, 23:38
Si ma mettici anche la longevità, non pensare solo al presente.
Se ci metti su il TOP tiri al massimo la piattaforma AM4 e sicuramente puoi fare una altro cambio di GPU tra tre anni e camparci degnamente per altri tre o quattro.

Tra 3 anni ci saranno probabilmente i Ryzen 10000 e 3 generazioni di chipset venduti a due spicci con cui aggiornare...

Oggi per una b650 medio gamma ti ritrovi a spendere 200-250€, se anche vuoi tenerti basso con un 7600x sono 230€ e altri 150€ almeno per le DDR5, nel complesso più di 600€ per qualcosa che non porta miglioramenti evidenti da AM4 e che tra 3 anni non varrà manco la metà dei soldi spesi.

Sì, ma era per dire che non ha tanto senso pagare più di 300 euro una CPU di "vecchia" generazione (5800X3d) quando trovi quella di nuova generazione (7600X, che nei giochi va uguale e forse anche meglio) a poco più di 200 euro.

Poi sì, le mobo costano ancora tanto, ma si abbasseranno prima o poi.

Anche io reputo il 5800x3d un pò troppo costoso, può valerne la pena se uno ha già un sistema am4 e gpu del calibro di 4080/4090.
Ma per il resto delle build un 5700x a meno di 200€ è quasi un best attualmente considerato il costo della piattaforma, se poi tra qualche mese B650 cala di prezzo e anche il 7600 liscio si inizia a vedere sui 200€ ovviamente il discorso cambia

davi-dee
13-02-2023, 23:51
L'architettura è la stessa, quando un 5700x non basterà più, allora stai sicuro che anche il 5800x3D non ti darà tutto questo gran vantaggio da giustificare l'esborso in più.

Sinceramente se devo spendere 330 euro mi prendo un 5900x che va bene a 360° e non solo per giocare, e chi lo sa, magari i 12cores gli daranno una posizione di vantaggio con i prossimi giochi che sfrutteranno più cores.

Esatto, infatti ho preso il 5900x proprio per questo motivo.

demon77
14-02-2023, 09:35
Tra 3 anni ci saranno probabilmente i Ryzen 10000 e 3 generazioni di chipset venduti a due spicci con cui aggiornare...

Oggi per una b650 medio gamma ti ritrovi a spendere 200-250€, se anche vuoi tenerti basso con un 7600x sono 230€ e altri 150€ almeno per le DDR5, nel complesso più di 600€ per qualcosa che non porta miglioramenti evidenti da AM4 e che tra 3 anni non varrà manco la metà dei soldi spesi.


Io la vedo al contrario.
Chi adesso compra una piattaforma AM5 spende i soldi per un pc nuovo e tra quattro anni, grazie al supporto garantito di AM5, potrà aggiornare la CPU con un enorme boost di potenza ed un esborso rdicolo rispetto all'acquisto di un nuovo PC.
Stessa cosa che può fare adesso chi ai tempi comprò una piattaforma AM4.

Favuz
14-02-2023, 12:05
Quando c'era intel che cambiava socket a ogni generazione, c'era poco da fare, compravi secondo budget e poi cambiavi tutto :asd:

Adesso con am4 è tutto un po' più fluido, uno può spendere il massimo e farlo durare il più possibile, o risparmiare qualcosina per un eventuale upgrade più avanti. Io ho comprato il 3600 rispetto a un 3700/3800 proprio nell'ottica di risparmiare e cambiare processore più avanti, visto che quella volta la differenza nei giochi non era enorme.

Adesso, personalmente, tenderei a fare lo stesso ragionamento e prenderei il 5700x rispetto al 5800x3d, i pochi frame (se associati a una scheda video di fascia media) non valgono 150 euro. Ciò non toglie che anche il ragionamento di comprare il massimo possibile per tenerlo a lungo non sia valido anzi, sono due filosofie differenti ma entrambe valide :read:

Goofy Goober
14-02-2023, 13:36
Quando c'era intel che cambiava socket a ogni generazione, c'era poco da fare, compravi secondo budget e poi cambiavi tutto :asd:


Guardando i prezzi delle mobo, era meglio con Intel :asd:
Soprattutto se si teneva il pc immodificato per svariati anni.

noc77
14-02-2023, 14:04
Complimenti per l'articolo! Queste sono le cose che interessano veramente la massa critica dei PC Gamer, beati gli youtuber con la 4090... ma realtà è che gli "hardware upgrade" che possiamo affrontare tutti i giorni sono questi, avete fatto risplendere il vostro buon nome con questo articolo.

greypilgrim85
16-02-2023, 12:06
Ma quindi io, avendo un 2600x ed una radeon 3900... Su che dovrei andare? Volendo cambiare sola la gpu, visto che mi è durata tanto e andrebbe ancora benino con il gamign leggero che faccio?

davi-dee
16-02-2023, 12:42
Ma quindi io, avendo un 2600x ed una radeon 3900... Su che dovrei andare? Volendo cambiare sola la gpu, visto che mi è durata tanto e andrebbe ancora benino con il gamign leggero che faccio?

Dipende da tanti fattori: budget? preferenza tra amd ed nvidia? Solo nuovo o valuti anche usato?

Ubro92
16-02-2023, 13:54
Ma quindi io, avendo un 2600x ed una radeon 3900... Su che dovrei andare? Volendo cambiare sola la gpu, visto che mi è durata tanto e andrebbe ancora benino con il gamign leggero che faccio?

Fino a una 3060ti/6700 la cpu lavora sufficientemente bene, in qualche engine avrai cali sporadici dell'utilizzo GPU intorno all'85% a 1440p, ma in linea di massima terrebbe ancora.
Per gpu più performanti devi considerare di passare ad almeno un ryzen 5600.

Se invece giochi a 1080p non andrei oltre una 6600xt o 3060.

greypilgrim85
16-02-2023, 18:07
Fino a una 3060ti/6700 la cpu lavora sufficientemente bene, in qualche engine avrai cali sporadici dell'utilizzo GPU intorno all'85% a 1440p, ma in linea di massima terrebbe ancora.
Per gpu più performanti devi considerare di passare ad almeno un ryzen 5600.

Se invece giochi a 1080p non andrei oltre una 6600xt o 3060.

Dipende da tanti fattori: budget? preferenza tra amd ed nvidia? Solo nuovo o valuti anche usato?


Ho un monitor msi 27", fhd@120hz, mi piacerebbe puntare alle top, ma non mi voglio nemmeno svenare.

Pensavo di fare l'upgrade della GPU fra poco, pensavo di rimanere su AMD con 6600 o 6700 (magari queste che hanno un po' più ram anche delle nvidia, in prospettiva); altrimenti 3060/3070 per provare dlss (però non vorrei metterci 500 e passa). Preferibilmente andrei sul nuovo, mi fido di più rispetto all'usato.

La cpu magari a fine anno.

pippocaso
19-02-2023, 13:16
Veramente complimenti per l'articolo.
Trattandosi di una delle piattaforme più diffuse, è un contenuto estremamente utile...nel mio caso ho più o meno la stessa tua situazione, solo con ryzen 5 3600 liscio.
Sono appunto in dubbio se fare upgrade dalla radeon 5700 liscia alla 6800 XT, dal momento che ultimamente utilizzo come monitor un frame tv di samsung (il cui firmware prevede l'utilizzo come wide 3840x1600@120hz, con bande nere). La mia radeon 5700, tra l'altro, ha un HDMI 2.0b che mi cappa il refresh rate e il VRR.
Ora ho qualche elemento in più, potrei anche valutare l'upgrade del processore un domani, con quello da te suggerito.
Mi rimane il dubbio circa l'alimentatore: ho un EVGA 650W, che in base alla stima di pcbuilder, dovrebbe bastare... sarà vero?

JoJo
28-02-2023, 18:32
Ieri ho aggiornato il PC di un amico da 3700X/RTX3070 (presi a settembre 2020) a 5800X3D/RTX4070Ti (l'ho portato al massimo per la sua mobo AM4 con chipset X570).

Su Microsoft Flight Simulator, in 4K con tutto al massimo, è passato da 20fps a 100fps.

https://i.ibb.co/tzkXqYV/Whats-App-Image-2023-02-28-at-13-05-28.jpg (https://ibb.co/tzkXqYV)

bagnino89
01-03-2023, 10:43
Ieri ho aggiornato il PC di un amico da 3700X/RTX3070 (presi a settembre 2020) a 5800X3D/RTX4070Ti (l'ho portato al massimo per la sua mobo AM4 con chipset X570).

Su Microsoft Flight Simulator, in 4K con tutto al massimo, è passato da 20fps a 100fps.

https://i.ibb.co/tzkXqYV/Whats-App-Image-2023-02-28-at-13-05-28.jpg (https://ibb.co/tzkXqYV)

Mi sembra un po' esagerato come salto... Soprattutto se in 4K. Nella configurazione vecchia, qualcosa non andava come doveva.

StylezZz`
01-03-2023, 10:48
Avrà attivato anche DLSS3.

JoJo
01-03-2023, 10:53
Avrà attivato anche DLSS3.

Sì, senza rimane intorno agli 80fps. Ad ogni modo bloccherà tutto a 60fps, avendo TV da 60Hz.

bagnino89
01-03-2023, 11:28
Sì, senza rimane intorno agli 80fps. Ad ogni modo bloccherà tutto a 60fps, avendo TV da 60Hz.

Che è comunque un salto abbastanza inspiegabile da 3070 a 4070 Ti. Evidentemente il 3700X tappava parecchio.

JoJo
01-03-2023, 11:37
Che è comunque un salto abbastanza inspiegabile da 3070 a 4070 Ti. Evidentemente il 3700X tappava parecchio.

Esatto. Voleva cambiare solo la scheda video, ma gli ho spiegato che sarebbe stata "castrata" dal 3700X. E ha fatto la scelta giusta di cambiare anche il processore. Tra un paio d'anni cambierà tutto, visto che oltre non può andare con la sua mobo.

bagnino89
01-03-2023, 12:05
Esatto. Voleva cambiare solo la scheda video, ma gli ho spiegato che sarebbe stata "castrata" dal 3700X. E ha fatto la scelta giusta di cambiare anche il processore. Tra un paio d'anni cambierà tutto, visto che oltre non può andare con la sua mobo.

Hai fatto bene, la 4070 Ti ha bisogno di una bella CPU per esprimersi al massimo.

JoJo
01-03-2023, 12:10
Hai fatto bene, la 4070 Ti ha bisogno di una bella CPU per esprimersi al massimo.

Come sempre, il PC deve essere ben bilanciato. Resta comunque il fatto che la 4070Ti, per essere la "base" della serie 4000, fa spavento!

bagnino89
01-03-2023, 12:47
Come sempre, il PC deve essere ben bilanciato. Resta comunque il fatto che la 4070Ti, per essere la "base" della serie 4000, fa spavento!

E ci mancherebbe pure, costa quasi 1000 euro...

Ubro92
01-03-2023, 13:40
Hai fatto bene, la 4070 Ti ha bisogno di una bella CPU per esprimersi al massimo.

Su MFS anche solo il passaggio da 3700x a 5800x3d avrebbe quasi raddoppiato il frame, è un titolo molto cpu dipendente, poi ovviamente cambiando anche GPU il salto è stato ponderoso su tutti i fronti, accedendo anche al DLSS3.

JoJo
01-03-2023, 13:58
E ci mancherebbe pure, costa quasi 1000 euro...

Diciamo che, lavorando io nel settore e avendo accesso a svariati listini, e rivendendo lui la sua roba privatamente, con 600€ se l'è cavata.

Su MFS anche solo il passaggio da 3700x a 5800x3d avrebbe quasi raddoppiato il frame, è un titolo molto cpu dipendente, poi ovviamente cambiando anche GPU il salto è stato ponderoso su tutti i fronti, accedendo anche al DLSS3.

Considerando che lui praticamente gioca solo a quel titolo, è stato fatto un calcolo preventivo proprio in quell'ottica. Ed è risultata la scelta ideale: minima spesa, salto portentoso di prestazioni (per le sue esigenze).

Spoiker
01-03-2023, 16:00
Ho appena preso la 6650xt (fino a 2 giorni fa avevo una 970) per giocare principalmente in 1080p anche se qualche titolo abbastanza recente gira molto bene anche in QHD :cool:

Sei un pelo cpu-limited, ma va bene così!
la 6650xt è un'ottima scheda rapporto prezzo-prestazioni: A mio avviso hai fatto benissimo!

disti84
18-03-2023, 12:49
Ciao ragazzi, se metto una rx 6800 xt con un i5 6600k( OC a 4ghz ) a 1440p la scheda sarà castratissima?
Vorrei giocare a elden ring e re4 tutto maxato, ora ho una rtx 2060 e a 2k devo abbassare i dettagli per avere un frame rate decente.

StylezZz`
18-03-2023, 13:06
Ciao ragazzi, se metto una rx 6800 xt con un i5 6600k( OC a 4ghz ) a 1440p la scheda sarà castratissima?
Vorrei giocare a elden ring e re4 tutto maxato, ora ho una rtx 2060 e a 2k devo abbassare i dettagli per avere un frame rate decente.

Sicuramente, stiamo parlando di un vecchio 4c/4t, quindi oltre a limitare la 6800 XT, saresti limitato anche nei nuovi giochi...se proprio ci tieni a cambiare scheda video senza aggiornare il resto, io non andrei oltre una 6700 XT/3060 Ti (e saresti limitato comunque).

Spoiker
18-03-2023, 16:44
Ciao ragazzi, se metto una rx 6800 xt con un i5 6600k( OC a 4ghz ) a 1440p la scheda sarà castratissima?
Vorrei giocare a elden ring e re4 tutto maxato, ora ho una rtx 2060 e a 2k devo abbassare i dettagli per avere un frame rate decente.

secondo me sei molto limitato e non credo vedrai miglioramenti.
Valuta aggiornamento del blocco cpu e mb.
Monti ddr3 o ddr4?

disti84
18-03-2023, 17:14
secondo me sei molto limitato e non credo vedrai miglioramenti.
Valuta aggiornamento del blocco cpu e mb.
Monti ddr3 o ddr4?

Monto 16gb ddr4 non mi ricordo a che frequenza, ricordo che feci un leggero oc anni fa :D . Ma non riuscirei neanche a giocare a 60fps con tutto al massimo in attesa di cambiare cpu e mb?

Spoiker
18-03-2023, 17:20
Monto 16gb ddr4 non mi ricordo a che frequenza, ricordo che feci un leggero oc anni fa :D . Ma non riuscirei neanche a giocare a 60fps con tutto al massimo in attesa di cambiare cpu e mb?

No te lo chiedevo perchè potresti valutare di tenertele e cambiare con poco cpu e mb: per es una asus prime z690 ddr4 e un i5 12600 stai sulle 500 euro e hai un pc nuovo, ma potresti pensare anche ad una h670 e un 12400 e stai sui 350 euro...
spendi meno di una 6800 xt e forse fai qlk fps in più a mio avviso..

disti84
18-03-2023, 17:41
No te lo chiedevo perchè potresti valutare di tenertele e cambiare con poco cpu e mb: per es una asus prime z690 ddr4 e un i5 12600 stai sulle 500 euro e hai un pc nuovo, ma potresti pensare anche ad una h670 e un 12400 e stai sui 350 euro...
spendi meno di una 6800 xt e forse fai qlk fps in più a mio avviso..

Ho capito, se così stanno le cose non ha senso cambiare prima la scheda video. Pensavo che a 2K il carico si spostasse molto di più sulla GPU...
Grazie

Bscity
18-03-2023, 21:23
Bella discussione.

Ho un ryzen 3950x e il mio uso è prevalentemente video editing.Quindi mi servono 16 core.

Ma ogni tanto qualche giochino (in offerta) lo prendo.
Il monitor è 2k a 144hz

Con cosa cambiereste la gtx 1080 tenendo il 3950x ?

Therinai
18-03-2023, 21:36
Monto 16gb ddr4 non mi ricordo a che frequenza, ricordo che feci un leggero oc anni fa :D . Ma non riuscirei neanche a giocare a 60fps con tutto al massimo in attesa di cambiare cpu e mb?

Con la 6800xt e il 6600k? A 1440p tutto maxato ovvio che li fai 60 FPS.
Poi chiacchere a parte usa uno strumento di monitoraggio ingame per vedere cosa sta cappando, tipo fps monitor o altre robe simili, se la GPU è sempre vicina al 100% è quella a cappare.
E a naso ti dico che è quella, chiaro che è una situazione un po' limite, anche il 6600k ha i suoi anni. Però scommetto che è la gpu a limitarti in questo momento.
PS: che poi anche solo chiedendo a google:
https://youtu.be/M6i5lUEIK0w?t=1047
Questo ti mostra come va la 2060 con elden ring, in questo caso accoppiato a un 6800k, quindi una cpui migliore della tua: come dicevo ero pronto a scommetterci, puoi mettere qualsiasi processore e non migliorerai, per farlo andare bene in 2K ti serve una scheda video migliore, tipo la 6800xt.
Ma anche con la 3060ti ti garantisci i 60 fps in ER.

grey.fox
19-03-2023, 00:16
Bella discussione.

Ho un ryzen 3950x e il mio uso è prevalentemente video editing.Quindi mi servono 16 core.

Ma ogni tanto qualche giochino (in offerta) lo prendo.
Il monitor è 2k a 144hz

Con cosa cambiereste la gtx 1080 tenendo il 3950x ?

In 2k se vuoi rimanere su nvidia la 3070, oppure passare ad AMD con la 6700XT.

Bscity
19-03-2023, 07:57
In 2k se vuoi rimanere su nvidia la 3070, oppure passare ad AMD con la 6700XT.

Grazie!

Preferirei restare su Nvidia, perché ho il monitor g-sync. Un po' dovrebbe aiutare nei giochi.
Quindi mi metto a caccia di una 3070 😁

Ubro92
19-03-2023, 09:31
Grazie!

Preferirei restare su Nvidia, perché ho il monitor g-sync. Un po' dovrebbe aiutare nei giochi.
Quindi mi metto a caccia di una 3070 ��

Se non vai di fretta aspetta l'uscita della 4070 liscia, che è prossima all'uscita, questione di qualche settimana.
O in alternativa valuta una 3060ti con GDDR6x, risparmieresti un centone rispetto la 3070 e lo scarto prestazionale medio è minimo: 10-15%.

disti84
19-03-2023, 09:52
Con la 6800xt e il 6600k? A 1440p tutto maxato ovvio che li fai 60 FPS.
Poi chiacchere a parte usa uno strumento di monitoraggio ingame per vedere cosa sta cappando, tipo fps monitor o altre robe simili, se la GPU è sempre vicina al 100% è quella a cappare.
E a naso ti dico che è quella, chiaro che è una situazione un po' limite, anche il 6600k ha i suoi anni. Però scommetto che è la gpu a limitarti in questo momento.
PS: che poi anche solo chiedendo a google:
https://youtu.be/M6i5lUEIK0w?t=1047
Questo ti mostra come va la 2060 con elden ring, in questo caso accoppiato a un 6800k, quindi una cpui migliore della tua: come dicevo ero pronto a scommetterci, puoi mettere qualsiasi processore e non migliorerai, per farlo andare bene in 2K ti serve una scheda video migliore, tipo la 6800xt.
Ma anche con la 3060ti ti garantisci i 60 fps in ER.

Dopo provo, comunque ho visto dei video che confrontano i processori e anche se tutti sono lontani dal 100% di carico ottengono FPS differenti

Spoiker
19-03-2023, 15:33
si forse avete ragione, ma sono convinto che se cambia la gpu, quel processore non ce la faccia a tirare una gpu più prestante..

forse la soluzione è prendere una mobo h670, i5 12400 con una 6700xt piuttosto che cambiare e passare a una 6800xt/6900xt..

Spoiker
19-03-2023, 15:35
Dopo provo, comunque ho visto dei video che confrontano i processori e anche se tutti sono lontani dal 100% di carico ottengono FPS differenti

quel che dici è vero. Provato sulla mia pelle con l'FX: non girava al 100% e comunque non riusciva a tirare la 5700 xt... quindi confermo

Ubro92
19-03-2023, 16:11
quel che dici è vero. Provato sulla mia pelle con l'FX: non girava al 100% e comunque non riusciva a tirare la 5700 xt... quindi confermo

Gli FX in game le prendevano dai Sandy bridge, e la 5700xt é una GPU ai livelli di 1080ti, che già risultava limitata da CPU come il 2600k/3770K.

Un fx al più può reggicchiare schede come RX 580, ma già con una 1660s si notano delle incertezze.

Ma parliamo di soluzioni veramente obsolete, se ancora funzionano conviene tenerle in undervolt su un muletto, sorte che toccherà anche al 3930K in firma appena aggiorno piattaforma.