PDA

View Full Version : ram ddr5 6000 viste dal pc solo a 4800


giacomo2007
09-02-2023, 23:13
avrei bisogno di aiuto. ho un pc con i7 13700 z790 e corsair due banchi da 16 giga 6000 mhz. il pc in auotmatico me le legge solo a 4800 e se da bios le imposto a 6000 il pc non parte. da cosa puo' dipendere? scheda madre msi tomhavk. grazie mille in anitcipo

rickiconte
10-02-2023, 11:32
Ha questa https://www.msi.com/Motherboard/MAG-Z790-TOMAHAWK-WIFI/Specification

C'č scritto questo:

4x DDR5, Maximum Memory Capacity 192GB
Memory Support 7200+(OC)/ 7000(OC)/ 6800(OC)/ 6600(OC)/ 6400(OC)/ 6200(OC)/ 6000(OC)/ 5800(OC)/ 5600(JEDEC)/ 5400(JEDEC)/ 5200(JEDEC)/ 5000(JEDEC)/ 4800(JEDEC) MHz
Max. overclocking frequency:
• 1DPC 1R Max speed up to 7200+ MHz
• 1DPC 2R Max speed up to 6600+ MHz
• 2DPC 1R Max speed up to 6400+ MHz
• 2DPC 2R Max speed up to 5600+ MHz

Supports IntelŪ XMP3.0 OC
Supports Dual-Controller Dual-Channel mode
Supports non-ECC, un-buffered memory

Non me ne intendo ma vedo che sono contemplati tutti i valori, sia Jedec che OC.

rickiconte
11-02-2023, 07:50
C'č scritto che il profilo a 6000 mhz non č ufficialmente supportato e che il max profilo supportato ufficialmente č di 5600 mhz.



Si ok ma questo vale per tutte le mobo Intel Z790, pure per le top di gamma da quasi 1000 euro, idem per AMD. Insomma di default non mi pare esistano oltre 5600.

Se fosse come dici tu non sarebbe possibile comprare ddr5 da 6000 mhz in su con nessuna piattaforma, sia essa Intel che Amd AM5, oltre al fatto che i vari produttori producono per la maggior parte ddr5 che possono raggiungere velocitā che vanno ben oltre i 6000 mhz.

Il problema sarā sicuramente un altro.

Sealea
14-02-2023, 03:16
io ho cambiato scheda madre dalla disperazione per le ram (avevo asus z690) e ho preso proprio la Toma z790, ottima scheda davvero.

6000 li metti "a caso" o sposti anche gli altri valori?

abilita l'xmp senza toccare altro e teoricamente dovrebbe giā partire tutto :)