View Full Version : La chatbot IA Bard commette un errore nella prima demo pubblica e le azioni di Google sprofondano
Redazione di Hardware Upg
09-02-2023, 09:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-chatbot-ia-bard-commette-un-errore-nella-prima-demo-pubblica-e-le-azioni-di-google-sprofondano_113981.html
In una delle prime apparizioni ufficiali, la nuova chatbot di Google avrebbe commesso una grave imprecisione, secondo le segnalazioni di alcuni astronomi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono strumenti utili, potenti, ma come tutti gli strumenti, bisogna saperli usare.
Dai un coltello affilato in mano ad un incapace, e si taglierà un dito...
Effettivamente funzina bene. Mi ricordo bene che la notizia fosse riportata effettivamente così da tantissime testate giornalistiche e di news, quindi lui ha dedotto le parole dalla numerosità di fonti. Il problema è l'esperienza che questi sistemi non hanno. Non riescono a distinguere da 1000 fonti quale siano quelle 3 affidabili e quali le 997 spazzatura. Bisognerebbe educarli anche in questo.
Effettivamente funzina bene. Mi ricordo bene che la notizia fosse riportata effettivamente così da tantissime testate giornalistiche e di news, quindi lui ha dedotto le parole dalla numerosità di fonti. Il problema è l'esperienza che questi sistemi non hanno. Non riescono a distinguere da 1000 fonti quale siano quelle 3 affidabili e quali le 997 spazzatura. Bisognerebbe educarli anche in questo.
figurati, non ci riesce gran parte della popolazione..
The_Silver
09-02-2023, 11:02
figurati, non ci riesce gran parte della popolazione..
beh ma spero che "educare" una sola AI a questo sia più facile che farlo a tutte le teste del mondo :stordita:
carcorti
09-02-2023, 12:41
Cosa dire allora di ChatGPT secondo cui Erwin Rommel non ha partecipato alla Prima Guerra Mondiale, tantomeno alla battaglia di Caporetto (ho le prove di tale risposta)??? Sarebbe corretto non scandalizzarsi troppo dell'errore di Bard e di conseguenza non lasciarsi contagiare da un ridicolo panic-sell finanziario su Alphabet, probabilmente creato da altre IA. Questi strumenti non sono ancora sufficientemente maturi ed addestrati e nessuno può dirsi migliore di un'altro vantando una illogica supremazia.
Effettivamente funzina bene. Mi ricordo bene che la notizia fosse riportata effettivamente così da tantissime testate giornalistiche e di news, quindi lui ha dedotto le parole dalla numerosità di fonti. Il problema è l'esperienza che questi sistemi non hanno. Non riescono a distinguere da 1000 fonti quale siano quelle 3 affidabili e quali le 997 spazzatura. Bisognerebbe educarli anche in questo.
infatti, non sono vere intelligenze ma solo macchine statistiche, probabilistiche come dice l'articolo. Il resto è marketing, come dicevamo io e Pachainti nelle altre news sull' AI. Oggi finalmente si è visto il risultato e se ne sono accorti tutti.
randorama
09-02-2023, 14:07
Cosa dire allora di ChatGPT secondo cui Erwin Rommel non ha partecipato alla Prima Guerra Mondiale, tantomeno alla battaglia di Caporetto (ho le prove di tale risposta)??? Sarebbe corretto non scandalizzarsi troppo dell'errore di Bard e di conseguenza non lasciarsi contagiare da un ridicolo panic-sell finanziario su Alphabet, probabilmente creato da altre IA. Questi strumenti non sono ancora sufficientemente maturi ed addestrati e nessuno può dirsi migliore di un'altro vantando una illogica supremazia.
se tu fossi furbo avresti comprato azioni quando gli altri vendevano.
Bonaparte2
09-02-2023, 14:44
Ah ecco, pensavo che fossero oracoli e invece
carcorti
09-02-2023, 17:32
Comunque la maggior parte delle AI deve essere più intelligente di chi pensa che abbia qualche interesse finanziario od altro in Alphabet/Google o Microsoft o similari. Mai avuto titoli azionari di questi soggetti. La mia osservazione voleva solo sottolineare, come qualcuno ha ben compreso, la fragilità di questi nuovi strumenti e nel contempo la loro potenza nell'inebetire menti comunque compromesse dalla globalizzazione turbo-capitalistica ed incapaci di una qualsiasi analisi critica.
pachainti
09-02-2023, 17:52
Per me è solo marketing e speculazione, di realmente valido c'è poco. Inoltre, ci sono grandi rischi spiegati bene dai seguenti link:
DK 7x10 Stronzate Artificiali (https://www.spreaker.com/user/runtime/dk-7x10-stronzateartificiali).
Pappagalli stocastici e il potere delle big tech (https://www.scienzainrete.it/articolo/pappagalli-stocastici-e-potere-delle-big-tech/chiara-sabelli/2021-03-12).
Estrattivismo dei dati (https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/entropia-massima/2023/01/estrattivismo-dati).
Do Users Write More Insecure Code with AI Assistants? (https://arxiv.org/abs/2211.03622)
Stackoverflow: ChatGPT is banned (https://meta.stackoverflow.com/questions/421831/temporary-policy-chatgpt-is-banned).
Hiei3600
09-02-2023, 20:27
A tal proposito, un canale youtube chiamato Cold Fusion molto ben curato ha appena rilasciato un piccolo documentario su quest'ultimo evento ->
https://www.youtube.com/watch?v=5X1O5AS4nTc
La differenza con la presentazione di Microsoft è stata veramente come la differenza tra giorno e la notte
Sinceramente posso comprendere il perché dell'errore riguardo al James Webb, anche io sono rimasto confuso proprio qualche giorno fa da vari titoli clickbait, uno in particolare che ora non riesco a ricordare dove fosse che diceva tipo "James Webb conferma il primo esopianeta", volendo confermare il SUO primo esopianeta, e persino io che sono dell'ambiente sono rimasto inizialmente un po' interdetto. Se pure le AI si fanno confondere dai titoli clickbait dovremmo porci qualche domanda.
Eccolo! L'ho trovato: "La NASA conferma il primo esopianeta" , articolo dell'ormai triste LegaNerd.
Ma poi ci si mette pure l'INAF con "La prima immagine di Webb di un esopianeta" e "Webb conferma il suo primo esopianeta".
giovanni69
09-02-2023, 22:48
@pachainti: grazie! :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.