View Full Version : Ecco la Panda elettrica da 5.000 euro, ma Fiat non c'entra
Redazione di Hardware Upg
08-02-2023, 15:22
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecco-la-panda-elettrica-da-5000-euro-ma-fiat-non-c-entra_113962.html
In Cina è stata ufficialmente lanciata Panda Mini, utilitaria elettrica e da quattro posti, che però non ha nessuna connessione con la Panda nostrana, per via di un gioco di diritti sul nome
Click sul link per visualizzare la notizia.
Santo Dio, è veramente brutta come il peccato, MA AMMETTO che se arrivasse nel mercato Italiano, omologata e tutto, se con gli incentivi mi costasse tipo 3.500/4.000€, ci farei un pensierino. :O
In ogni caso il giudizio estetico è ovviamente personale e opinabile. Detto questo...non voglio immaginare cosa succederebbe se dovesse venirmi addosso un auto "normale" europea a tutta "randa"...diventerei "fototessera" in due secondi, alla guida di questa "panda cinese"...:asd:
Ma le ruote da quanti pollici sono? Mi sembra quasi che un monopattino le abbia più grandi :stordita:
Sarei curioso di vedere i test di omologazione. Immagino che, in caso di incidente, si accartocci come una lattina di passata di pomodori :stordita:
Meglio una panda 30 del 1990 strausata piuttosto che andare in giro con un motopapero come quello...
SpyroTSK
08-02-2023, 15:42
Ma quindi è un sulky, per 4 persone, non un'auto.
Fra l'altro, voglio vedere le altre 2 dietro come stanno :asd:
kliffoth
08-02-2023, 15:43
edit
è troppo poco brutta per essere bella, meglio la multipla quella è brutta originale quindi bella
Hypergolic
08-02-2023, 15:46
Brava Geely.
E' molto probabile che ne venderanno a vagonate, anche di questa.
è evidente che c'è UN SOLO e unico Designer, ed è altrettanto evidente che questo unico Designer è pagato dalle multinazionali del petrolio
questa è l'unica ragione sensata che spiega il perchè tutte queste piccole auto elettriche fanno oggettivamente SCHIFO.
non possono esistere altre ragioni
è evidente che c'è UN SOLO e unico Designer, ed è altrettanto evidente che questo unico Designer è pagato dalle multinazionali del petrolio
questa è l'unica ragione sensata che spiega il perchè tutte queste piccole auto elettriche fanno oggettivamente SCHIFO.
non possono esistere altre ragioni
Sto morendo !
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ed ogni modo:
https://www.motori.it/aD7IbGgR_4F9AWv9RFsm3pqUaG0=/720x495/smart/uploads/2020/02/fiat-panda-30-1.jpg
Imparassero ! Va' che stile, che classe ! ;)
Giouncino
08-02-2023, 15:51
sono riusciti a farla più brutta della panda fiat e già ce ne vuole.
Comunque sarebbe importante che auto del genere arrivassero in europa ad un prezzo allettante in modo che anche le altre city car elettriche abbassino il prezzo fino ad arrivare ad essere "comprabili"...
luca.camminacieli
08-02-2023, 15:52
In Cina è stata ufficialmente lanciata Panda Mini, utilitaria elettrica e da quattro posti, che però non ha nessuna connessione con la Panda nostrana, per via di un gioco di diritti sul nome
Logicamente non arrivera' mai nel mercato europeo. :fagiano:
Santo Dio, è veramente brutta come il peccato, MA AMMETTO che se arrivasse nel mercato Italiano, omologata e tutto, se con gli incentivi mi costasse tipo 3.500/4.000€, ci farei un pensierino. :O
Direi praticamente impossibile :)
Non credo nemmeno che la Ami, che alla fine è un po' di plastica e qualche tubetto con un motore elettrico, arrivi a costare così poco.
In ogni caso il giudizio estetico è ovviamente personale e opinabile. Detto questo...non voglio immaginare cosa succederebbe se dovesse venirmi addosso un auto "normale" europea a tutta "randa"...diventerei "fototessera" in due secondi, alla guida di questa "panda cinese"...:asd:
Posto che di base personalmente non potrebbe fregarmi di meno delle macchine, quello che cerco in un'auto è principalmente la razionalità, per cui ben vengano le macchine che sfruttano bene lo spazio che occupano (al contrario di tutte le SUV); devo dire però che sono d'accordo, questa sembra veramente orribile anche a me :asd:
Io ho sempre la speranza che Nissan o Mitsubishi (o magari anche Renault, visto il recente accordo) importino la Sakura ad un prezzo decente, per me sarebbe l'ideale.
https://www.nissan-global.com/JP/INNOVATION/DESIGN/DESIGNWORKS/SAKURA/ASSETS/IMG/SAKURA_01.jpg
Opteranium
08-02-2023, 16:08
fatta con l'accetta e rifinita col pennato
è evidente che c'è UN SOLO e unico Designer, ed è altrettanto evidente che questo unico Designer è pagato dalle multinazionali del petrolio
questa è l'unica ragione sensata che spiega il perchè tutte queste piccole auto elettriche fanno oggettivamente SCHIFO.
non possono esistere altre ragioni
In realtà le piccole citycar asiatiche hanno sempre avuto linee orrende come questa indipendentemente dall'alimentazione.
Io ho sempre la speranza che Nissan o Mitsubishi (o magari anche Renault, visto il recente accordo) importino la Sakura ad un prezzo decente, per me sarebbe l'ideale.
Sicuramente è meno peggio, ma quella è l'unica angolazione da cui sembra carina.
https://hydraev.co.uk/wp-content/uploads/2022/12/hydra-evc-Nissan-Sakura.jpg
https://www.moveelectric.com/sites/default/files/users/user123758/1%20Nissan%20Sakura%203.jpg
marchigiano
08-02-2023, 16:55
Ma le ruote da quanti pollici sono? Mi sembra quasi che un monopattino le abbia più grandi :stordita:
Sarei curioso di vedere i test di omologazione. Immagino che, in caso di incidente, si accartocci come una lattina di passata di pomodori :stordita:
i crash test da noi sono necessari perchè girano mezzi da 25qli, ma basterebbe fare zone centrali dove entri solo con mezzi di peso inferiore ai 7qli e bassa velocità e i crash test non servono, questi gingilli nei nostri centri storici sarebbero il top, ma siamo tonti quindi continuiamo pure coi suv x5 e simili per fare 300 metri e parcheggiare sui marciapiedi...
Paganetor
08-02-2023, 17:18
il prezzo è invitante, ma ovviamente qui non arriverà mai (e non a quel prezzo).
A quel punto va bene anche una Dacia Spring, che almeno è "più macchina"
toni.bacan
08-02-2023, 17:22
Bah.
Vi siete dimenticati la Peugeot (Mitsubishi) iON (https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_iOn#:~:text=La%20Peugeot%20iOn%20%C3%A8%20una,il%20modello%20Citro%C3%ABn%20C%2DZero.)
Quadriciclo più che auto, direi...
Santo Dio, è veramente brutta come il peccato, MA AMMETTO che se arrivasse nel mercato Italiano, omologata e tutto, se con gli incentivi mi costasse tipo 3.500/4.000€, ci farei un pensierino. :O
In ogni caso il giudizio estetico è ovviamente personale e opinabile. Detto questo...non voglio immaginare cosa succederebbe se dovesse venirmi addosso un auto "normale" europea a tutta "randa"...diventerei "fototessera" in due secondi, alla guida di questa "panda cinese"...:asd:
è per il mercato cinese quindi manca di tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva obbligatori per il mercato europeo quindi da noi il prezzo minimo raddoppierà.
anche perchè se vendessero un'utilitaria con 200 km di autonomia e una velocità decente a 5000€ ne comprerei non una, due
Sicuramente è meno peggio, ma quella è l'unica angolazione da cui sembra carina.
Sono d'accordo che sembri più bella di fianco, anche se personalmente non la trovo brutta da quelle angolazioni.
C'è da dire che purtroppo lo stile (soprattutto i fari) è quello moderno, che si vede anche in diversi SUV, e che secondo me c'entra come i cavoli a merenda.
Magari Renault potrebbe effettivamente farne una versione più europea, anche se temo che in quel caso i $14K ce li potremo scordare.
KampMatthew
08-02-2023, 18:29
Ma quindi è un sulky, per 4 persone, non un'auto.
Fra l'altro, voglio vedere le altre 2 dietro come stanno :asd:
Per realizzarla significa che come altezza media ci stanno, in un modo o nell'altro :asd:. In Europa/resto del mondo esporteranno la Station Wagon :D
Pandemio
08-02-2023, 18:41
Costa meno di una Ami ,ma è una macchina contrariamente alla Citroen per non parlare degli accessori a bordo. Di contro la Ami dovrebbe costare 3000/4000 euro al max !
è per il mercato cinese quindi manca di tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva obbligatori per il mercato europeo quindi da noi il prezzo minimo raddoppierà.
anche perchè se vendessero un'utilitaria con 200 km di autonomia e una velocità decente a 5000€ ne comprerei non una, due
Giusto....:cry:
Beh...no in effetti....9-10.000€ non glieli darei assolutamente...:fagiano:
Bella la pinnetta sul vetro laterale in stile DS3 :D
Opteranium
08-02-2023, 23:08
i crash test da noi sono necessari perchè girano mezzi da 25qli, ma basterebbe fare zone centrali dove entri solo con mezzi di peso inferiore ai 7qli e bassa velocità e i crash test non servono, questi gingilli nei nostri centri storici sarebbero il top, ma siamo tonti quindi continuiamo pure coi suv x5 e simili per fare 300 metri e parcheggiare sui marciapiedi...
stai dando i numeri, in tutti i sensi. Forse vivi nel mondo dei fumetti, dove le leggi fisiche non contano. Prova a farti investire da una ami (che pesa meno di 500 kg, fra l'altro) "lanciata" a soli 30 all'ora e poi raccontaci com'è andata.
I crash test servono eccome.
La fiat seicento pesava giusto 7 quintali eppure la gente negli incidenti non se la passava benissimo. E la grande maggioranza delle macchine in circolazione pesa fra 1000 e 1500 kg. X5 e Q7 sono eccezioni, per fortuna, e peraltro non pesano 2 tonnellate e mezzo ma poco più di 2
La verità è che anche se arrivasse in Europa a 5000€ non la vorrebbe nessuno. In Cina hanno un certo mercato ma l'automobilista europeo non comprerebbe mai un'auto simile, nemmeno come terza auto.
Giusto 4 asiatici posso starci, da noi 1adulto, 1adolescente e un bambino
ma una city car deve essere brutta:D .. perché starà quasi sicuramente sempre per strada.
la fiat panda è l'auto più rubata in Italia!
La verità è che anche se arrivasse in Europa a 5000€ non la vorrebbe nessuno. In Cina hanno un certo mercato ma l'automobilista europeo non comprerebbe mai un'auto simile, nemmeno come terza auto.
Giusto 4 asiatici posso starci, da noi 1adulto, 1adolescente e un bambino
Non ci giurerei... il fattore prezzo è un elemento chiave, anche a discapito della sicurezza per molti. D'altronde si diceva la stessa cosa anni fa per le Dacia, e poi si è visto come è andata.
Ps. Ma deve proprio avere l'aerodinamica di un camion quel coso? :D
Chelidon
09-02-2023, 09:26
Segmento A che usi in città a basse velocità, talmente piccola che è meglio razionalizzare gli spazi in parallelepipedi, tanto nel contesto per cui è pensata la resistenza aerodinamica conta poco e anche l'autonomia che così infatti abbatti il prezzo e diventa una pratica seconda auto. Potrebbero anche fare un qualcosa come l'Aptera ma non con la larghezza da carreggiata USA sostituirebbe molti scooteroni.
C'è poco da dire ormai in RPC il mercato è praticamente maturo su tutti i segmenti di veicoli e intanto che i nostri giornalisti di parte si crogiolano strillando per l'invasione del mercato auto che non è ancora avvenuta, loro là si rafforzano.
Così poi quando saranno avanti e con esperienza allora sì che cominceranno ad esportarle contro i nostri produttori, che se non era per le direttive UE avrebbero continuato a proteggere i loro interessi fino all'estinzione.
dr-omega
09-02-2023, 09:35
Sicuramente è meno peggio, ma quella è l'unica angolazione da cui sembra carina.
https://hydraev.co.uk/wp-content/uploads/2022/12/hydra-evc-Nissan-Sakura.jpg
https://www.moveelectric.com/sites/default/files/users/user123758/1%20Nissan%20Sakura%203.jpg
Porcozio darei il 41bis al designer di questo aborto. :eek:
Però potrebbe essere un'idea riemipre le città di questi obbrobri, sono così offensivi che costringerebbero le persone a viaggiare con la metro pur di non vederli, o almeno io farei così.
Mi domando perché "auto da città" = "cubo orripilante", voglio dire, per andare a fare la spesa, consumare poco e portare i figli all'asilo questa basta e avanza:
https://media-assets.mazda.eu/image/upload/q_auto,f_auto/mazdait/globalassets/cars/2023-mazda-mx-5-rf/220922_900_442_media_promo_rf_svp2_kizuna_2.jpg
Se il carico ci sta in quei microloculi a maggior ragione ci sta anche in una MX-5 e quello che non ci sta te lo fai portare a casa quando serve, mica bisogna fare come le mie colleghe munite di bambini piccoli o cani che si comprano delle petroliere perché poi ad agosto bisogna fare il viaggio al sud stracarichi come negli anni '60.
piccola precisazione la miata è biposto :D
Mi domando perché "auto da città" = "cubo orripilante", voglio dire, per andare a fare la spesa, consumare poco e portare i figli all'asilo questa basta e avanza:
Figli all'asilo con quella? Auguri, ci entrano a malapena i seggiolini dietro :D Con due porte sole comodissima poi metterli e toglierli. Di solito questi discorsi li fa chi non ha figli, e pensa che qualunque auto vada bene con loro dietro. Infine, non credo che in città un'auto del genere consumi poco...
Figli all'asilo con quella? Auguri, ci entrano a malapena i seggiolini dietro :D Poi non credo che in città un'auto del genere consumi poco...
non ci stanno non ha i sedili dietro, per i consumi è abbastanza parca invece
non ci stanno non ha i sedili dietro
Ancora peggio allora, Epic fail :D
Ancora peggio allora, Epic fail :D
ma anche no purchè il figlio sia uno solo puoi sempre mettere il seggiolino sul posto del passeggero
randorama
09-02-2023, 10:37
ma anche no purchè il figlio sia uno solo puoi sempre mettere il seggiolino sul posto del passeggero
e quando vai in vacanza lasci la moglie a casa.
uhm... comincio a scorgere aspetti positivi della questione :stordita:
e quando vai in vacanza lasci la moglie a casa.
uhm... comincio a scorgere aspetti positivi della questione :stordita:
questioni di punti di vista...
mia moglie si prenderebbe le chiavi della miata e la figlia e mi lancerebbe il casco e la tuta :D
ma anche no purchè il figlio sia uno solo puoi sempre mettere il seggiolino sul posto del passeggero
Cosa che non farei mai e poi mai. Il sedile passeggero è tra i più pericolosi in macchina in caso di incidente. E tutto questo per usare una Mazda figa? :D
La scelta del nome era tra Mini Panda e Panda Mini.
Cosa che non farei mai e poi mai. Il sedile passeggero è tra i più pericolosi in macchina in caso di incidente. E tutto questo per usare una Mazda figa invece di un Pandino? :D
la miata è una signora auto sportiva direi che di differenza con il pandino ce ne sono parecchie
La scelta del nome era tra Mini Panda e Panda Mini.
possono chiamarla firefox
la miata è una signora auto sportiva direi che di differenza con il pandino ce ne sono parecchie
Sarò per questo che all'asilo non ne ho mai vista una :D
marchigiano
09-02-2023, 12:46
stai dando i numeri, in tutti i sensi. Forse vivi nel mondo dei fumetti, dove le leggi fisiche non contano. Prova a farti investire da una ami (che pesa meno di 500 kg, fra l'altro) "lanciata" a soli 30 all'ora e poi raccontaci com'è andata.
I crash test servono eccome.
La fiat seicento pesava giusto 7 quintali eppure la gente negli incidenti non se la passava benissimo. E la grande maggioranza delle macchine in circolazione pesa fra 1000 e 1500 kg. X5 e Q7 sono eccezioni, per fortuna, e peraltro non pesano 2 tonnellate e mezzo ma poco più di 2
ma anche una bici se prende un pedone può ucciderlo... io parlavo di incidenti tra auto, 2 microcar che si scontrano a bassa velocità non uccidono i passeggeri, crash test o meno (ovvio non devi mettere una lancia affilata davanti al volante :rolleyes: )
le attuali auto da 1000-1500 sono vecchie e stanno facendo di tutto per sostituirle con carrozzoni enormi e pesantissimi che anche un pneumatico su un piede te lo maciulla... anche sono in manovra mezzi del genere possono uccidere persone, poi a cosa servono nei centri storici lo sapete solo voi, sono piccoli pullman che muovono una sola persona :rolleyes:
Ecco la Panda elettrica da 5.000 euro, ma Fiat non c'entra
#OsservatorioECCO
By(t)e
Bellina.
Speriamo arrivi in Europa.
Porcozio darei il 41bis al designer di questo aborto. :eek:
Mi domando perché "auto da città" = "cubo orripilante", voglio dire, per andare a fare la spesa, consumare poco e portare i figli all'asilo questa basta e avanza:
Siamo sul surreale, veramente non ti rendi conto che nello spazio occupato da una macchina sportiva il "cubo orripilante" ci fa stare il quadruplo delle cose/persone? :muro:
E se ti basta lo spazio interno della sportiva, allora ti basta un "cubo orripilante" molto più piccolo, che in città è un vantaggio per tutti.
dr-omega
09-02-2023, 14:14
piccola precisazione la miata è biposto :D
Ma nel baule il pupo ci sta che è una bellezza. :D
dr-omega
09-02-2023, 14:19
e quando vai in vacanza lasci la moglie a casa.
uhm... comincio a scorgere aspetti positivi della questione :stordita:
Come dicevo, perché devo acquistare un'auto in funzione di quando andrò in vacanza in qualche posto raggiungibile in auto e in un lasso di tempo ragionevole?
Perché devo acquistare una portacontainer che userò 2 gg l'anno (1 ad andare e 1 a tornare) per le vacanze e poi per i restanti 11 mesi dovrò bestemmiare perché consuma un botto, non trovo parcheggio, costa come un monolocale?
Per quell'unica occasione non posso noleggiare un veicolo diverso?
dr-omega
09-02-2023, 14:23
Figli all'asilo con quella? Auguri, ci entrano a malapena i seggiolini dietro :D Con due porte sole comodissima poi metterli e toglierli. Di solito questi discorsi li fa chi non ha figli, e pensa che qualunque auto vada bene con loro dietro. Infine, non credo che in città un'auto del genere consumi poco...
Ovviamente la mia era una provocazione (tolto che la MX-5 è arte e la comprerei ieri), perché non capisco l'abbandonare la bellezza delle forme e del design per abbracciare sti incubi lovecraftiani della funzionalità.
Ci sarà pure una via di mezzo, o no?:)
Come dicevo, perché devo acquistare un'auto in funzione di quando andrò in vacanza in qualche posto raggiungibile in auto e in un lasso di tempo ragionevole?
Perché tipicamente si comprano una o massimo due auto a famiglia, quindi si cerca di fare in modo che almeno uno dei veicoli copra tutte le esigenze.
PS: ci ho provato con l'affitto per le vacanze ma è infattibile, l'estate scorsa mi sarebbe venuto a costare 2000€ più i km extra per un mese e comunque in teoria non avrei potuto usare l'auto per uscire dal paese.
Ovviamente la mia era una provocazione (tolto che la MX-5 è arte e la comprerei ieri), perché non capisco l'abbandonare la bellezza delle forme e del design per abbracciare sti incubi lovecraftiani della funzionalità.
Ci sarà pure una via di mezzo, o no?:)
È una domanda a cui puoi rispondere solo tu, visto che la definizione di "via di mezzo" dipende solo ed esclusivamente dai tuoi gusti personali.
dr-omega
09-02-2023, 14:54
Siamo sul surreale, veramente non ti rendi conto che nello spazio occupato da una macchina sportiva il "cubo orripilante" ci fa stare il quadruplo delle cose/persone? :muro:
Tolto che come ho risposto sopra, la mia è stata una provocazione, ma in quanti viaggiano (almeno) 4 alla volta in auto?
Per lavoro no, c'è 1 persona a veicolo, quando va bene 2.
A fare la spesa ci riempi 4 carrelli? Oppure si va tutti in comitiva, 4 persone a girare per le corsie, magari di sabato, perché ognuno deve scegliere il proprio tipo di yogurt?
In vacanza ci si può andare anche in aereo, in treno, in camper, con una familiare a noleggio.
Oppure esisterà, come ho già scritto, un veicolo a metà strada tra il cassonetto e la MX-5, o no?
E se ti basta lo spazio interno della sportiva, allora ti basta un "cubo orripilante" molto più piccolo, che in città è un vantaggio per tutti.
In città deve esserci il trasporto pubblico e il car sharing, l'auto privata la usi per altro.
E comunque per il car sharing bastano e avanzano 500, oppure Y, Panda, ecc.
Tolto che come ho risposto sopra, la mia è stata una provocazione, ma in quanti viaggiano (almeno) 4 alla volta in auto?
Per lavoro no, c'è 1 persona a veicolo, quando va bene 2.
A fare la spesa ci riempi 4 carrelli? Oppure si va tutti in comitiva, 4 persone a girare per le corsie, magari di sabato, perché ognuno deve scegliere il proprio tipo di yogurt?
In vacanza ci si può andare anche in aereo, in treno, in camper, con una familiare a noleggio.
Oppure esisterà, come ho già scritto, un veicolo a metà strada tra il cassonetto e la MX-5, o no?
Ma perché, secondo te in quel "cassonetto" ci stanno 4 carrelli di spesa?
Dal punto di vista dello spazio, in città, il "cassonetto" *è* la via di mezzo fra gli inutili transatlantici che si vedono in giro e la ridicola sportiva.
Tutto il resto è una questione di estetica, puramente soggettiva.
In città deve esserci il trasporto pubblico e il car sharing, l'auto privata la usi per altro.
E comunque per il car sharing bastano e avanzano 500, oppure Y, Panda, ecc.
Trasporto pubblico e car sharing vanno benissimo ma, sempre ammesso che convengano, vanno bene solo per determinati usi, in cui spesa e figli tipicamente *non* rientrano.
marchigiano
09-02-2023, 15:23
la spesa si può fare online e farsi consegnare la merce a casa nel 90% dei casi, uscire soltanto per acquisti particolari. volendo si possono fare tante cose
Costa quasi meno di una scheda video... :D
la spesa si può fare online e farsi consegnare la merce a casa nel 90% dei casi, uscire soltanto per acquisti particolari. volendo si possono fare tante cose
Si può anche voler scegliere di persona i prodotti - soprattutto freschi - che si comprano, oppure non ritenere conveniente la consegna, oppure anche semplicemente voler fare la spesa senza particolare pianificazione, basandosi su quello che è disponibile e/o conveniente.
dr-omega
09-02-2023, 18:49
Ma perché, secondo te in quel "cassonetto" ci stanno 4 carrelli di spesa?
Dal punto di vista dello spazio, in città, il "cassonetto" *è* la via di mezzo fra gli inutili transatlantici che si vedono in giro e la ridicola sportiva.
Tutto il resto è una questione di estetica, puramente soggettiva.
Che l'estetica sia soggettiva è un fatto, ma basterebbe davvero un minimo di attenzione in più verso i consumatori per migliorare quei prodotti asiatici che di bello accettabile hanno poco.
Che quei cosi siano la via di mezzo spero proprio di no, allora meglio la nostrana Panda e di gran lunga.
Per il discorso prezzi, come hanno già scritto, una volta importate saranno probabilmente sempre più appetibili delle occidentali, anche se il delta prezzo sarà inferiore, ma a quel punto entri in competizione con altri marchi più curati.
Trasporto pubblico e car sharing vanno benissimo ma, sempre ammesso che convengano, vanno bene solo per determinati usi, in cui spesa e figli tipicamente *non* rientrano.
Mah, parlano di calo demografico, ma qui se arriviamo a 1 figlio a coppia è già grasso che cola; quanto sarà il pubblico disposto a mollare il SUV per lo scatolo? E comunque non riesco a capire tutto il bisogno di spazio per un figlio, mi sembra che l'attuale parco veicoli riesca già abbondantemente a risolvere il "problema".
Buona serata. :)
[...]
Che quei cosi siano la via di mezzo spero proprio di no, allora meglio la nostrana Panda e di gran lunga.
Ma stai sempre parlando di estetica? Io stavo parlando di spaziosità.
[...]
Mah, parlano di calo demografico, ma qui se arriviamo a 1 figlio a coppia è già grasso che cola; quanto sarà il pubblico disposto a mollare il SUV per lo scatolo?
Questo non lo so, e probabilmente non lo sarà altrimenti non avrebbe comprato il SUV, ma direi che è tutto un altro discorso.
E comunque non riesco a capire tutto il bisogno di spazio per un figlio, mi sembra che l'attuale parco veicoli riesca già abbondantemente a risolvere il "problema".
Ma anche con un solo figlio con una 2 posti non puoi nemmeno andare in giro con la famiglia completa.
Quella ("il cubo orripilante" :asd:) è una macchinetta di 3 metri e 40, quanto piccola la vorresti?
Buona serata. :)
Grazie e anche a te :)
randorama
09-02-2023, 22:37
Come dicevo, perché devo acquistare un'auto in funzione di quando andrò in vacanza in qualche posto raggiungibile in auto e in un lasso di tempo ragionevole?
Perché devo acquistare una portacontainer che userò 2 gg l'anno (1 ad andare e 1 a tornare) per le vacanze e poi per i restanti 11 mesi dovrò bestemmiare perché consuma un botto, non trovo parcheggio, costa come un monolocale?
Per quell'unica occasione non posso noleggiare un veicolo diverso?
io veramente stavo valutando l'idea di lasciare la moglie a casa, non di trovare l'auto che più mi si confaccia :)
nickname88
10-02-2023, 09:10
A quel prezzo è imbattibile, inutili le chiacchiere sulla bellezza.
E' elettrica, è nuova ed è moderna.
I confronti con i mezzi che costano il doppio stanno a zero !
A quel prezzo è imbattibile, inutili le chiacchiere sulla bellezza.
E' elettrica, è nuova ed è moderna.
I confronti con i mezzi che costano il doppio stanno a zero !
Punto primo: il fatto di essere elettrica e avere il tablet all'interno non la rende automaticamente moderna. Infatti non si fa cenno ai sistemi di sicurezza attivi e passivi, (che sono piuttosto importanti direi), ma scommetto che sono quasi assenti.
Punto secondo: quello è li prezzo in Cina, qua da noi costerà minimo il doppio, tra tasse cazzi e mazzi vari. (specialmente di sicurezza, quindi si torna al punto primo)
Quando e se mai arriverà in Italia allora ne riparleremo e potremo fare un confronto più sensato. (Magari anche dopo un bel crash test)
Io poi non so, pare che ai cinesi non freghi nulla della sicurezza e vanno in giro con queste scatolette di tonno. Va bene che sono tanti, ma insomma, un minimo pensiero alla propria pellaccia andrebbe fatto :D
Gellison
10-02-2023, 11:09
Meglio una panda 30 del 1990 strausata piuttosto che andare in giro con un motopapero come quello...
ahahahah mi hai fatto scoppiar dal ridere, ma non hai tutti i torti ;(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.