View Full Version : Giocare a 30 FPS
Retro-PC-User-1
08-02-2023, 15:30
Secondo voi giocarea 30 fps significa rovinarsi ilgioco ?
o ci si può adattare?
Stò giocando un titolo stupendo e il computer riesce solo a raggiungere fps tra 30 e 60.
Sec voi è rovinato così?
FirstDance
08-02-2023, 15:58
Se giochi costantemente sopra i 30 nel 90% dei giochi vai alla grande, anche se sei uno pistino.
Dipende da te: per me giocare a 30 FPS è il male assoluto.
Ma per me lo è anche a 60.
Per come sono abituato, un gioco risulta fluido soltanto al di sopra degli 80-85 FPS, al di sotto non lo è.
Certo, se ogni tanto scende sotto questa soglia non è un problema, ma se ci sta stabilmente... allora lo è.
E' una cosa assolutamente soggettiva, è pieno il mondo di gente che gioca a 60 FPS in 4K ed è felice mentre per me è un abominio.
se devo giocare a 30 non lo gioco
il male assoluto
e te lo dice uno che nel 96 compro la 3dfx per giocare con l acceleratore grafico a quake a 24fps
StylezZz`
08-02-2023, 17:24
Se penso a quanti giochi mi sono goduto in passato a 30fps...ma dopo aver provato i 60fps, e in seguito i 100+ con un monitor ad alto refresh, è praticamente impossibile tornare indietro :D
La risposta è:
42
:D No davvero, sotto questa soglia è meglio spegnere tutto.
Secondo voi giocarea 30 fps significa rovinarsi ilgioco ?
o ci si può adattare?
Stò giocando un titolo stupendo e il computer riesce solo a raggiungere fps tra 30 e 60.
Sec voi è rovinato così?
Ma questo è soggettivo, se a te sta bene così e non ti cambia nulla tanto meglio
per te.
momo-racing
08-02-2023, 20:19
mi ricordo quando F1 Grand Prix mi girava a 18 FPS e mi ritenevo soddisfatto, i giovini d'oggi non hanno idea di cosa significava videogiocare 30 anni fa.
Dipende soprattutto dal tipo di gioco, se giochi uno strategico per esempio anche 30 fps vanno bene.
Dipende dal tipo di gioco e da te.
30fps mi sembrano pochini a meno che non si tratta di qualche gioco tipo Siberia..
Per il resto cerco di stare sempre sui 60 tranne qualche sporadico calo. Unica eccezione è stato Shadow otr dove nei villaggi scendeva sui 30 per colpa della CPU e in effetti è stata un po' una rottura li
Retro-PC-User-1
09-02-2023, 02:40
Nello specifico si tratta di un gioco stupendo Single player, che non vorrei rovinarmi ne sprecare:
- FEAR (2005) + le due espansioni
(La seconda dicono sia brutta, ma la voglia di giocarci c’è)
Dettagli MAX
Non scende mai sotto i 30
Oscilla tra 30 e 60
StylezZz`
09-02-2023, 09:38
Nello specifico si tratta di un gioco stupendo Single player, che non vorrei rovinarmi ne sprecare:
- FEAR (2005) + le due espansioni
(La seconda dicono sia brutta, ma la voglia di giocarci c’è)
Dettagli MAX
Non scende mai sotto i 30
Oscilla tra 30 e 60
Lo stai giocando con il pc in firma? La GTX 280 non dovrebbe avere problemi a farlo girare a 60fps anche in fhd, magari abbassa qualche settaggio inutile.
Bellissimo FEAR, ho ancora Cd scatola e tutto.
Uno dei primi ad avere le soft shadows (nemmeno troppo soft ).
Prova a disabilitarle ai tempi uccidevano l'hardware.
Retro-PC-User-1
09-02-2023, 14:19
Lo stai giocando con il pc in firma? La GTX 280 non dovrebbe avere problemi a farlo girare a 60fps anche in fhd, magari abbassa qualche settaggio inutile.
ciao! Non è il pc in firma
lo stò giocando con un Retro-pc del 2003 : FX 5950 Ultra @530 MHz
è proprio borderline playable
però sono con tutti i dettagli al max
Bellissimo FEAR, ho ancora Cd scatola e tutto.
Uno dei primi ad avere le soft shadows (nemmeno troppo soft ).
Prova a disabilitarle ai tempi uccidevano l'hardware.
i dettagli sono tutti al massimo, in stanze piccole è sui 60, in stanze grandi o con in situazioni movimentate scende a 30
anche la fisica è al massimo.
Posso provare con le soft shadows tnx!
mi consigliate anche le espansioni? le avete giocate?
StylezZz`
09-02-2023, 14:23
ciao! Non è il pc in firma
lo stò giocando con un Retro-pc del 2003 : FX 5950 Ultra @530 MHz
è proprio borderline playable
però sono con tutti i dettagli al max
Ahhhh ora si spiega, allora si devi abbassare qualche dettaglio.
City Hunter '91
09-02-2023, 22:35
Dipende dal gioco. Alcuni sono godibili anche a 30 fps, ma per la maggiorparte preferisco i 60 stabili essendo in fullhd.
Con 40 fps si gioca benissimo a tutto, i 100 fps forse se uno vuole giocare agli fps online , ma li trovo una esagerazione non del tutto necessaria.
Però capisco che sia una questione di abitudine, una volta che ci si abitua ad una cosa poi è difficile cambiare.
Io ho una rx570 e un ryzen 1200 e gioco a tutto in fullhd sui 30/40 a volte 50 fps , con i dettagli medio alti o a volte altissimi sui giochi di 6 o 7 anni fa (Tw3 ad esempio lo gioco tutto al massimo e gira benissimo).
Quello che fa realmente la differenza è e sarà sempre il gameplay.
ciao! Non è il pc in firma
lo stò giocando con un Retro-pc del 2003 : FX 5950 Ultra @530 MHz
è proprio borderline playable
però sono con tutti i dettagli al max
i dettagli sono tutti al massimo, in stanze piccole è sui 60, in stanze grandi o con in situazioni movimentate scende a 30
anche la fisica è al massimo.
Posso provare con le soft shadows tnx!
mi consigliate anche le espansioni? le avete giocate?
Il PC quanta RAM ha?
È soggettivo, può dare fastidio ad altri, io sinceramente all'inizio non ci facevo caso nel senso andavo ad occhio tarando le impostazioni!
Secondo voi giocarea 30 fps significa rovinarsi ilgioco ?
o ci si può adattare?
Stò giocando un titolo stupendo e il computer riesce solo a raggiungere fps tra 30 e 60.
Sec voi è rovinato così?
è soggettivo, nel mio caso non ce la faccio, il mio standard sono i 60 fps (possibilmente) fissi.
sertopica
10-02-2023, 09:12
Dipende, 20 e passa anni fa ti avrei detto si', ora che sono abituato a framerate piu' elevati non piu'. Il limite per me e' 45-50, se comincio ad andare sotto quella soglia diventa spiacevole.
Ma se fai retrogaming va bene, i 30 fps erano piuttosto comuni, anzi ho giocato spesso anche a meno di 30 :asd:
Dipende anche dal genere, più un gioco è frenetico e più sarà un'agonia giocarlo a 30 fps.
Come detto da tanti, la soglia dell'accettabile è salita intorno ai 45-50 fps attualmente.
nickname88
12-02-2023, 17:33
Il solito discorso della soggettività :rolleyes:
Stando alla "soggettività" allora anche la merda e il catrame possono esser considerati buoni.
30fps su PC va a scatti, inutile tirare fuori certe balle !
Ancora di più se non è nemmeno sincronizzato, ossia con fps ballerino dove l'intervallo fra la visualizzazione di un frame e quello successivo è sempre diverso.
Luiprando
12-02-2023, 20:09
hai chiesto nel forum sbagliato :D
[K]iT[o]
12-02-2023, 20:36
In un FPS come FEAR sarebbe ideale reggerli i 60fps.
Ci sono titoli dove invece fa poca differenza, su console nelle generazioni passate girava quasi tutto a 30fps.
Il solito discorso della soggettività :rolleyes:
Stando alla "soggettività" allora anche la merda e il catrame possono esser considerati buoni.
30fps su PC va a scatti, inutile tirare fuori certe balle !
Ancora di più se non è nemmeno sincronizzato, ossia con fps ballerino dove l'intervallo fra la visualizzazione di un frame e quello successivo è sempre diverso.
Casomai hai un po' l effetto moviola ma non a scatti.
Mi pare che i primi TR andavano a 30fps ed erano perfetti
Giocare a 30 fps stabili va benissimo finché non giochi a 60fps stabili dopodiché diventa il male assoluto ai limiti dell'ingiocabilità.
Giocare a 60 fps stabili è una figata fino a quando non provi i 100+ fps e improvvisamente diventa un po' fastidioso.
Il fatto è che quando ti abitui a qualcosa è difficile tornare indietro. Io oggi se non sto almeno a 60+ fps non riesco a giocare con soddisfazione.
Negli anni '60-'70 si vedeva la TV in televisori piccoli e in bianco e nero e sembrava una figata; oggi credo nessuno riuscirebbe a vederla per più di 5 minuti.
Gnubbolo
13-02-2023, 19:23
125 sui giochi ID TECH 3 based erano fondamentaly
da un post di Gagarin (https://www.codjumper.com/forums/viewtopic.php?t=9243) su codjumper.com
ID TECH 3 ---> Quake 3 ---> RTCW ---> Call of Duty
insomma fino al 2009 se non facevi 125 fps fissi eri il pollo della compagnia.
col pc, rete giusti facevi la differenza online.
oggi bastano 100 fps fissi per l'online competitivo, tanto da evere il vsync e maximum pre rendered frames ad 1.
io attualmente online gioco ad un historical fps, ho max 60 fps, maximum pre rendered frames a 4 per evitare i micro freezing quando tanta gente si accumula in solo posto, si gioca fino a 150vs150 quindi è enormemente stressante per la CPU. la gpu invece è ok, anche perchè gioco con settaggi grafici quasi da arresto per truffa :p
preferisco un pò di rubber banding che essere congelato mentre per esempio devo fare un assalto, se sono congelato non posso eseguire gli ordini.
Siamo sicuri non sia attivo il vsync?
Comunque ribadisco anche qui: più gioco e meno pippe
Alla fine è una questione personale.
E' oggettivo che più fps hai meglio è, ma c'è chi è "sensibile" a questa cosa (io) e chi non se la calcola proprio.
Ricordo quando giocavo i vecchi FPS della Id cappati a 60: mi sembrava perfettamente normale e non notavo alcun problema, anche perchè il refresh medio dei monitor del tempo era quello.
Poi sono arrivati monitor più aggiornati, le frequenze sono salite e quando sono passato a 120 mi è sembrato di fare un salto di qualità clamoroso.
Da quel momento 60 fps mi sono sembrati il rallentatore, tanto che cercavo cheat e fix vari in rete per andare oltre il cap di quei famosi giochi Id.
Giocare a 60 era diventato improvvisamente inaccettabile per me.
Qualche anno fa ho voluto fare delle prove, giusto per mio sfizio, cappando in certi giochi il framerate selettivamente: il risultato è stato che per me un gioco risulta perfettamente fluido e giocabile come piace a me a circa 85 fps.
Sopra questo framerate la differenza si avverte comunque e, imho, più alta è meglio è, ma se un gioco riesce a girare stabilmente a 85 fps, per me va benissimo.
La mia filosofia negli anni è stata quella di privilegiare il framerate piuttosto che la risoluzione e, talvolta, sacrificare qualche opzione pur di raggiungere i fatidici 85.
30 fps su un monitor per me sono inaccettabili da ogni punto di vista, ma devo dire che i 30 su un monitor sono diversi dai 30 su una tv (e una console collegata).
Alla fine, quindi, de gustibus.
Leggendo i commenti mi rendo conto che l'innovazione e la tecnologia fanno più danni che altro all'intrattenimento videoludico.
Oramai non ci si accontenta più di nulla ma si guardano le minime imperfezioni di qualunque cosa.
Rimpiango i tempi della psx dove si pensava solo a divertirsi :D
Consiglio spassionato: togliete i contatore dei frame quando giocate che vi dà solo paranoie inutili...
"L'ignoranza è un bene" cit.
Leggendo i commenti mi rendo conto che l'innovazione e la tecnologia fanno più danni che altro all'intrattenimento videoludico.
Oramai non ci si accontenta più di nulla ma si guardano le minime imperfezioni di qualunque cosa.
Rimpiango i tempi della psx dove si pensava solo a divertirsi :D
Consiglio spassionato: togliete i contatore dei frame quando giocate che vi dà solo paranoie inutili...
"L'ignoranza è un bene" cit.
Sai, pedalare con una bici dalle ruote quadrate non è il massimo.
Vai avanti lo stesso, ma il divertimento non è proprio elevatissimo.
Detto questo, il framerate lo percepisco ad occhio ormai, non mi serve il contatore, senza tener conto che, ultimamente, ci sono più problemi di framepacing nei giochi che di framerate.
Ma infatti...dopo tanti anni il frame counter ce l'hai negli occhi e le stesse discussioni le facevamo già 20 anni fa su questo stesso forum.
E anche allora 30fps erano comunque pochi e anche allora c'era comunque chi diceva che il limite dell'occhio umano era 24fps (bontà sua).
Leggendo i commenti mi rendo conto che l'innovazione e la tecnologia fanno più danni che altro all'intrattenimento videoludico.
Oramai non ci si accontenta più di nulla ma si guardano le minime imperfezioni di qualunque cosa.
Rimpiango i tempi della psx dove si pensava solo a divertirsi :D
Consiglio spassionato: togliete i contatore dei frame quando giocate che vi dà solo paranoie inutili...
"L'ignoranza è un bene" cit.
E' l'avanzamento tecnologico, e ne stiamo beneficiando noi.
Vai a vedere una comparazione di GT1 su ps1 e lo stesso gioco di una
generazione dopo e dimmi se sono paranoie inutili.
StylezZz`
15-02-2023, 10:16
Leggendo i commenti mi rendo conto che l'innovazione e la tecnologia fanno più danni che altro all'intrattenimento videoludico.
Oramai non ci si accontenta più di nulla ma si guardano le minime imperfezioni di qualunque cosa.
Rimpiango i tempi della psx dove si pensava solo a divertirsi :D
Consiglio spassionato: togliete i contatore dei frame quando giocate che vi dà solo paranoie inutili...
"L'ignoranza è un bene" cit.
Parli di paranoie, e poi in firma hai ''bOiCoTtiAmO dEnUvO e nInTEnDo''
Consiglio spassionato: gioca e pensa a divertirti :D
Ricordo quando giocavo i vecchi FPS della Id cappati a 60
Quali? Doom era cappato a 35, così come i derivati, se non erro
Da Quake in su, sistema permettendo, si poteva salire
Edit: il cap per Quake era 72, necessario alla fisica del gioco :D
Quali? Doom era cappato a 35, così come i derivati, se non erro
Da Quake in su, sistema permettendo, si poteva salire
Edit: il cap per Quake era 72, necessario alla fisica del gioco :D
Parlavo di Quake 4 (che in realtà era di Raven) e di Rage.
Gabro_82
15-02-2023, 22:39
Siamo sicuri non sia attivo il vsync?
Comunque ribadisco anche qui: più gioco e meno pippe
:read:
Retro-PC-User-1
16-02-2023, 15:12
Per ora ho attivato il Pixel Doubling e gioco con tutto al massimo (anche soft shadows) , ma con una risoluzione veramente bassa.
(1600x1200 diviso 2 = 800x600)
è uno schermo lcd molto grande per l' epoca (20 pollici).
Anche se è di altissima qualità, a causa delle dimensioni i pixel si vedono un bel pò.
se avessi avuto un crt ovviamente sarebbe stato perfetto, ma io già all' epoca del gioco li avevo abbandonati
Lucian G
17-02-2023, 19:27
persino 60 FPS ormai sta diventando inaccettabile. 30 è veramente un dealbreaker. Abbiamo la tecnologia, usiamola
bagnino89
17-02-2023, 20:44
Se un gioco gira a meno di 60 FPS, va cambiata la GPU.
persino 60 FPS ormai sta diventando inaccettabile. 30 è veramente un dealbreaker. Abbiamo la tecnologia, usiamola
Ma voi siete folli! ;)
Se un gioco gira a meno di 60 FPS, va cambiata la GPU.
Soprattutto se programmato male. Vale assolutamente la spesa di una top gamma.
Nel frattempo gioco dal deck forzando i 30 frame :asd:
Ma voi siete folli! ;)
Assolutamente no, la follia è solo nella tua mente (prendendo come spunto la tua firma) :D ;)
Assolutamente no, la follia è solo nella tua mente (prendendo come spunto la tua firma) :D ;)
Tu mi vuoi far credere che un gioco a 60 fps stabili è quasi ingiocabile? :sofico:
Le console, quando va bene, stanno a 60, come sopravvivono la maggior parte dei giocatori?
Gnubbolo
18-02-2023, 17:34
for fun puoi fare anche 10 fps come in certe mappe bacate, ma se giochi per vincere o conservare una posizione dentro un clan non esiste che quando giochi danneggi e fai perdere gli altri per hardware di merda o incapacità nel tuning.
Tu mi vuoi far credere che un gioco a 60 fps stabili è quasi ingiocabile? :sofico:
Le console, quando va bene, stanno a 60, come sopravvivono la maggior parte dei giocatori?
Attenzione che il framerate su TV e su monitor rende in modo molto diverso.
A 60 FPS, su pc, semplicemente non ci gioco, a prescindere, non è fluido per me.
Attenzione che il framerate su TV e su monitor rende in modo molto diverso.
A 60 FPS, su pc, semplicemente non ci gioco, a prescindere, non è fluido per me.
Ma non sarà fluido perché ormai sei abituato a frequenze molto più alte e questo non lo contesto assolutamente.
Però dire che per l'utenza media (quindi non parlo di contesti competitivi, gente abituata ad oltre 100 Hz, ecc..) siano appena tollerabili i 60 fps mi sembra un tantino esagerato.
Ripeto, un conto è essere abituati ad oltre 100 fps e faticare a scendere a 60, un altro è affermare che a 60 fps oggettivamente non si può giocare perché il gioco scatta.
Ho fatto l'esempio delle console non tanto per le TV quanto proprio per l'enorme bacino di giocatori che "spera" di giocare a 60 fps.
Poi, PC Master race tutta la vita :asd:, gioco dai tempi dei 286, però volevo dare un parere da giocatore medio.
for fun puoi fare anche 10 fps come in certe mappe bacate, ma se giochi per vincere o conservare una posizione dentro un clan non esiste che quando giochi danneggi e fai perdere gli altri per hardware di merda o incapacità nel tuning.
L online è un altra roba, li si abbassano i dettagli e si toglie il vsync appunto.
Ma non sarà fluido perché ormai sei abituato a frequenze molto più alte e questo non lo contesto assolutamente.
Però dire che per l'utenza media (quindi non parlo di contesti competitivi, gente abituata ad oltre 100 Hz, ecc..) siano appena tollerabili i 60 fps mi sembra un tantino esagerato.
Ripeto, un conto è essere abituati ad oltre 100 fps e faticare a scendere a 60, un altro è affermare che a 60 fps oggettivamente non si può giocare perché il gioco scatta.
Ho fatto l'esempio delle console non tanto per le TV quanto proprio per l'enorme bacino di giocatori che "spera" di giocare a 60 fps.
Poi, PC Master race tutta la vita :asd:, gioco dai tempi dei 286, però volevo dare un parere da giocatore medio.
Ai giocatori medi credo bastino anche meno di 60 FPS, ma su un forum come questo spero sempre di non trovare il giocatore medio che si accontenta.
Ai giocatori medi credo bastino anche meno di 60 FPS, ma su un forum come questo spero sempre di non trovare il giocatore medio che si accontenta.
Sarebbe meglio evitare targhette che poi si rischia a dare del giocatore medio uno che gioca come voi da decenni e ha un background non da meno ;)
Direi che ognuno ha il suo modo di intendere il gaming e le cose importanti sono altre
E' solo una questione di priorità...
Preferisco regalare 2000€ a mio figlio piuttosto che prendere una Vga top (esempio eh)
Mi potreste rispondere che se hai soldi puoi regalare 2000€ a tuo figlio e comprare la vga top lo stesso.
E invece no, a quel punto preferisco lo stesso regalarne 4000€ a mio figlio.
Priorità, che nel tempo cambiano, anni fa (tanti) spendevo in hardware 10 volte tanto.
Oggi aggiorno ma mi interessa molto ma molto di meno.
Però 30 fps no eh...:D
Sarebbe meglio evitare targhette che poi si rischia a dare del giocatore medio uno che gioca come voi da decenni e ha un background non da meno ;)
Direi che ognuno ha il suo modo di intendere il gaming e le cose importanti sono altre
Sai bene di cosa si sta perlando quando si dice "giocatore medio", ovvero di uno che il termine fps manco lo conosce.
Sai bene di cosa si sta perlando quando si dice "giocatore medio", ovvero di uno che il termine fps manco lo conosce.
No no, io non intendevo casual gamer, io parlo di gente che gioca da una vita ma che, come diceva R@nda, ha altre priorità arrivato agli "anta".
Con giocatore medio intendo un videogiocatore (appassionato) ma "normale", passatemi il termine, che ha un tempo limitato durante la settimana per giocare tra lavoro e famiglia e che gioca titoli "di qualità", non FIFA e simili.
No no, io non intendevo casual gamer, io parlo di gente che gioca da una vita ma che, come diceva R@nda, ha altre priorità arrivato agli "anta".
Con giocatore medio intendo un videogiocatore (appassionato) ma "normale", passatemi il termine, che ha un tempo limitato durante la settimana per giocare tra lavoro e famiglia e che gioca titoli "di qualità", non FIFA e simili.
Possiamo star qui a discutere per una vita, alla fine sono tutte cose soggettive.
Se uno, per mille motivi, non ha una macchina performante, è ovvio che dovrà accontentarsi di 30 o 60 fps, magari abbassando pure i dettagli.
Anch'io facevo così quando ero giovane e avevo pochi soldi da investire nell'hardware.
Quando tuttavia tocchi con mano il "livello superiore", in tutto, non solo nei videogiochi, è dura tornare indietro.
E' una questione di scelte e priorità, tutto li.
Alekos Panagulis
20-02-2023, 09:55
E' solo una questione di priorità...
Preferisco regalare 2000€ a mio figlio piuttosto che prendere una Vga top (esempio eh)
Mi potreste rispondere che se hai soldi puoi regalare 2000€ a tuo figlio e comprare la vga top lo stesso.
E invece no, a quel punto preferisco lo stesso regalarne 4000€ a mio figlio.
Dipende cosa ci fa tuo figlio con quei soldi :asd:
Se li brucia in champagne e coca meglio prendere una 4090 :O
Dipende cosa ci fa tuo figlio con quei soldi :asd:
Se li brucia in champagne e coca meglio prendere una 4090 :O
Vero, qui subentra il ruolo del genitore...
Ma mio figlio non è egoista mi inviterebbe senz'altro!:D
(Si scherza ne...ma andiamo ot però)
Alekos Panagulis
20-02-2023, 10:30
Ma mio figlio non è egoista mi inviterebbe senz'altro!:D
:sbonk:
Possiamo star qui a discutere per una vita, alla fine sono tutte cose soggettive.
Se uno, per mille motivi, non ha una macchina performante, è ovvio che dovrà accontentarsi di 30 o 60 fps, magari abbassando pure i dettagli.
Anch'io facevo così quando ero giovane e avevo pochi soldi da investire nell'hardware.
Quando tuttavia tocchi con mano il "livello superiore", in tutto, non solo nei videogiochi, è dura tornare indietro.
E' una questione di scelte e priorità, tutto li.
Sì ma infatti su questo sono assolutamente d'accordo con te.
Però, facendo il parallelo con il mondo delle automobili, state dicendo che se uno non gira con una Mercedes da almeno 50.000 euro è meglio che stia a casa. Eppure c'è gente che gira con la Panda ed è soddisfatta (non ho una Panda :asd:).
Sì ma infatti su questo sono assolutamente d'accordo con te.
Però, facendo il parallelo con il mondo delle automobili, state dicendo che se uno non gira con una Mercedes da almeno 50.000 euro è meglio che stia a casa. Eppure c'è gente che gira con la Panda ed è soddisfatta (non ho una Panda :asd:).
Assolutamente vero.
Ma se dai a quello con la Panda una Mercedes, difficilmente poi vorrà tornare alla Panda :D
Lollauser
22-02-2023, 19:26
Io ho finito Morrowind con credo una Radeon 6200, appena uscito, con un framerate che oscillava tra i 15 e i 25 mi pare di ricordare :D e rimane comunque il mio open world preferito.
Oggi personalmente fatico a 30 fissi (provati con l'upgrade di Witcher 3 :rolleyes: ) che una volta era il target auspicabile, anche per me il minimo è 45-50, l'importante è che siano stabili il più possibile. Come ha detto qualcuno il vero problema è il frame pacing.
Sono uno di quelli definiti dal Mulo, non ho troppo tempo ne soldi da spendere in hardware (e cmq non li avevo neanche da giovane..).
Non ho mai avuto un monitor con max refresh superiore a 75, e non ho mai avuto schede top di gamma, e tuttora gioco in hd a 60 fps.
Mi va benissimo così e sarei curioso di provare 4k a 120hz per sfizio, ma non ci butterei mai soldi.
Capisco chi lo può fare, fate bene, e capisco anche che è difficile tornare indietro...il mio segreto è non andare avanti :D a parte gli scherzi, non ne sento veramente la mancanza.
Alla fine è un po come una droga...sarà un discorso banale ma ogni upgrade che il mercato ci tira in faccia crea necessità non reali, e gli enthusiast tipicamente ci cascano dentro con entrambe le gambe ;)
Ovviamente lasciando fuori il multiplayer, che ha esigenze diverse.
Per tornare a chi ha aperto il thread quindi...30 fps, se soggettivamente non ti infastidiscono, vanno bene, ma devono essere il più stabili possibile.
Però son sincero fatico a capirti..ok giocare i giochi del tempo su pc del tempo, ma se lo fai accetti anche che girino come giravano al tempo, e non ti poni il problema del giocarteli al massimo no? altrimenti buttalo sul pc del 2009 e via il problema ;)
edit: era una Radeon 9100 forse? O forse anche meno...boh chi si ricorda :D
Gabro_82
23-02-2023, 07:54
Assolutamente vero.
Ma se dai a quello con la Panda una Mercedes, difficilmente poi vorrà tornare alla Panda :D
Sia la mercedes che la panda ti portano dal punto A al punto B.
Poi con la panda trovi prima parcheggio!:D
Classificare l'utenza in base ai soldi spesi è classismo.
Se uno non si può permettere il tuo Hardware, principalmente non giudica le tue scelte, poi qualcuno invidioso lo trovi sempre.
Al contrario sentirmi dire, giocatore medio, dopo che ho passato gli "anta" e gioco a pc da praticamente 32 anni, sinceramente mi fa storcere un po' il naso.
Ho una RTX 2060 dall'uscita, gioco a 1080p con un 24 pollici (60 Hz) con una CPU buona (5600x) e non ho bisogno principalmente di abbassar molti dettagli, semplicemente mi accontento. Non credo sia una colpa.
Poi è chiaro, a chi non piacerebbe avere una GPU da 2000 € sotto il "cofano"?!
Chiaramente le possibilità e le priorità sono diverse da individuo ad individuo.
Io mi preoccupo al momento di pagare cibo, mutui, bollette e spese sia di casa che di attività (in proprio).
Sarà un vita triste e "media" ma non tutti siamo Fedez e la Ferragni, che possiamo fare i fighi in ogni occasione, postando il lusso e sorrisi.
Assolutamente vero.
Ma se dai a quello con la Panda una Mercedes, difficilmente poi vorrà tornare alla Panda :D
E su questo credo nessuno abbia dubbi, come sui 100+ fps.:D
Ma il punto era se uno potesse girare con la Panda o era meglio sparargli in testa per non farlo soffrire :sofico:
Dipende, 30 effettivamente sono pochini, tendenzialmente cerco di stare sempre sopra i 45/50 come soglia minima. Imho il discorso è anche un'altro. Giocando da un po di anni, quando non mi potevo permettere pc di grido ma quello che recuperavo in giro (visto i sonori vaffa dei miei), mi sono abituato ad accontentarmi anche oggi, a maggior ragione in un mercato fatto da "gamerz" e masterracers di stamin...a che non hanno portato altro che a gonfiare le quotazioni, anche delle fasce medie e medio/basse.
stefano192
23-02-2023, 18:11
La domanda corretta forse è "giocare a 30fps significa rovinarsi l'esperienza?" Perché alla fine il gioco che sia a 30fps o 200 è quello, non cambia. Il modo in cui ne fruisci sicuramente sì, e personalmente giocare sotto i 60fps è sempre stata una cosa che non ho mai accettato, se non in rari casi e dove comunque si stava sopra boh i 50 circa, di meno diventa davvero troppo visibile la cosa e piuttosto mettevo da parte il titolo fino a quando non avevo un hardware adeguato per giocarlo bene. Ho fatto così con RDR2 tanto per citarne uno, e confermo che non me lo sarei goduto (a 30fps) come me lo sono goduto giocandoci sopra i 90. Poi ovviamente dipende da persona a persona, vedi quelli che su console giocano a 30fps, sono abituati, quindi soffrono meno un'esperienza di quel tipo rispetto a qualcuno che è sempre stato abituato a 60 fissi per dire. Ricordo ancora un titolo nfs che quando uscì per pc, aveva il lock a 30fps. FOLLIA pura per i videogiocatori su pc, poi figuriamoci in un gioco di macchine.
Quindi sì, 30fps rovinano l'esperienza, e chi dice il contrario, non ha mai provato i 60 (per non dire i 144, anche se in realtà secondo me, già dai 90 in su la differenza la noti di meno rispetto dai 60 ai 90). Però ci sta anche che se uno non ha la voglia/possibilità di investire in un determinato hardware, per forza di cose si deve accontentare dei 30fps.
Gabro_82
23-02-2023, 18:53
Che sia chiaro, giocare ad uno sparatutto sotto i 60 FPs non è accettabile neanche per me. :Prrr:
Diverso giochi in terza persona. Anche se sotto i 60 ad occhio scatta.
Wizard10
03-03-2023, 14:00
mi ricordo quando F1 Grand Prix mi girava a 18 FPS e mi ritenevo soddisfatto, i giovini d'oggi non hanno idea di cosa significava videogiocare 30 anni fa.
appunto, proprio così
io mi adatto, dipende sempre dal tipo di gioco ma non sono troppo schizzinoso, ho gli occhi che essendo organi adattabili sanno adattarsi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.