109Tango
07-02-2023, 21:14
Salve ragazzi, ormai sono sconsolato e chiedo anche a voi se sapete dove mettere le mani.
Un anno fa ho comprato un pc con le seguenti caratteristiche:
Alimentatore 750W Xilence Performance X 80+ Gold Modulare (XN073)
Case Sharkoon S25-W Atx
Cpu Amd Ryzen 7 3800X
SSD 2TB Crucial BX500 (disco secondario)
SSD 1TB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 (disco con windows)
Scheda Madre Gigabyte B450 AORUS Elite V2
Scheda video nVidia Manli GeForce Rtx 3060 12GB
Ram DIMM DDR4 32GB Corsair 2666 C16 Ven K2 [CMK32GX4M2A2666C16W] (x2 ossia 4 blocchi da 16)
Il pc fino a 5 mesi dopo essere stato assemblato non ha mai dato alcun tipo di problema, dopo 5 mesi il pc durante il suo uso (non sotto sforzo) da schermo nero, le lucine della scheda madre si spengono, il led del dissipatore stock del ryzen diventa rosso e sulla scheda madre si accende il led che indica problema ram.
Se provi a premere i tasti del case per riavviarlo o spegnerlo non ci si riesce, devi staccare l'alimentazione con l'interruttore dell'alimentatore.
Inizialmente ho provato ad aggiornare il bios pensando fosse agesa malfuzionante cosi, dopo 4 mesi senza problemi di colpo nuovamente lo stesso problema.
A questo punto avevo già visto che sulla QVL della scheda ram la mia ram era stata "testata" solo per 2 blocchi, pensando che il problema fosse sicuramente questo, compro altri 64 giga di ram questa volta 4 blocchi di Ram DIMM DDR4 16GB Team Group 2666MHz CL19 1.2V [TED416G2666C1901] (questa volta il QVL li dava validi per tutti e 4 i blocchi occupati).
Li monto e aggiorno di nuovo il bios alla versione f64 (ottobre 2022) e va altri 4 mesi senza problemi fino a qualche giorno fa dove si ripresenta lo stesso identico errore, la ram non era il problema.
Premetto che proprio per non creare problemi alla stabilità del pc non ho toccato per niente il bios, ho lasciato tutte le sue impostazioni cosi come le ha messe la gigabyte ma, ho notato, che ogni volta che si presenta il problema, il bios viene ripristinato ai valori di default (ma io non l'ho toccato se non per aggiornarlo) e questa finestra che mi dice la cosa, compare quando si entra nel bios.
Premetto, il pc non da schermate blu, non da codici di errori, non si riavvia, non si spegne da solo, non si freeza su windows niente, solo che di punto in bianco da questo problema e non spesso ma ogni 3/4 mesi.
Io non so più che fare, leggo in giro che qualcuno dice che il controller della memoria dei ryzen da problemi quando riempi tutti e 4 gli slot della scheda madre perché non riesce a gestire tutti gli slot pieni, io francamente non so che pensare.
Ho parlato anche con chi mi ha venduto i pezzi e spiegato l'anomalia chiedendo di mandare in rma sia la scheda madre che il processore, ma mi hanno detto che se davvero il problema si presenta ogni 3/4 mesi, le case madri prenderanno i pezzi, li testeranno e non vedendo problemi mi diranno che sono pienamente funzionanti e me li rimanderanno indietro.
Vi mando anche la foto di come si presenta il pc quando accade, anche se si vede poco e male, mentre il tower si presenta cosi, lo schermo è completamente nero anche se è acceso.
Non so più che fare, sono quasi rassegnato, se avete qualche idea non fatevi problemi ad esporla.
Un anno fa ho comprato un pc con le seguenti caratteristiche:
Alimentatore 750W Xilence Performance X 80+ Gold Modulare (XN073)
Case Sharkoon S25-W Atx
Cpu Amd Ryzen 7 3800X
SSD 2TB Crucial BX500 (disco secondario)
SSD 1TB Crucial P2 3D NAND NVME PCIe M.2 (disco con windows)
Scheda Madre Gigabyte B450 AORUS Elite V2
Scheda video nVidia Manli GeForce Rtx 3060 12GB
Ram DIMM DDR4 32GB Corsair 2666 C16 Ven K2 [CMK32GX4M2A2666C16W] (x2 ossia 4 blocchi da 16)
Il pc fino a 5 mesi dopo essere stato assemblato non ha mai dato alcun tipo di problema, dopo 5 mesi il pc durante il suo uso (non sotto sforzo) da schermo nero, le lucine della scheda madre si spengono, il led del dissipatore stock del ryzen diventa rosso e sulla scheda madre si accende il led che indica problema ram.
Se provi a premere i tasti del case per riavviarlo o spegnerlo non ci si riesce, devi staccare l'alimentazione con l'interruttore dell'alimentatore.
Inizialmente ho provato ad aggiornare il bios pensando fosse agesa malfuzionante cosi, dopo 4 mesi senza problemi di colpo nuovamente lo stesso problema.
A questo punto avevo già visto che sulla QVL della scheda ram la mia ram era stata "testata" solo per 2 blocchi, pensando che il problema fosse sicuramente questo, compro altri 64 giga di ram questa volta 4 blocchi di Ram DIMM DDR4 16GB Team Group 2666MHz CL19 1.2V [TED416G2666C1901] (questa volta il QVL li dava validi per tutti e 4 i blocchi occupati).
Li monto e aggiorno di nuovo il bios alla versione f64 (ottobre 2022) e va altri 4 mesi senza problemi fino a qualche giorno fa dove si ripresenta lo stesso identico errore, la ram non era il problema.
Premetto che proprio per non creare problemi alla stabilità del pc non ho toccato per niente il bios, ho lasciato tutte le sue impostazioni cosi come le ha messe la gigabyte ma, ho notato, che ogni volta che si presenta il problema, il bios viene ripristinato ai valori di default (ma io non l'ho toccato se non per aggiornarlo) e questa finestra che mi dice la cosa, compare quando si entra nel bios.
Premetto, il pc non da schermate blu, non da codici di errori, non si riavvia, non si spegne da solo, non si freeza su windows niente, solo che di punto in bianco da questo problema e non spesso ma ogni 3/4 mesi.
Io non so più che fare, leggo in giro che qualcuno dice che il controller della memoria dei ryzen da problemi quando riempi tutti e 4 gli slot della scheda madre perché non riesce a gestire tutti gli slot pieni, io francamente non so che pensare.
Ho parlato anche con chi mi ha venduto i pezzi e spiegato l'anomalia chiedendo di mandare in rma sia la scheda madre che il processore, ma mi hanno detto che se davvero il problema si presenta ogni 3/4 mesi, le case madri prenderanno i pezzi, li testeranno e non vedendo problemi mi diranno che sono pienamente funzionanti e me li rimanderanno indietro.
Vi mando anche la foto di come si presenta il pc quando accade, anche se si vede poco e male, mentre il tower si presenta cosi, lo schermo è completamente nero anche se è acceso.
Non so più che fare, sono quasi rassegnato, se avete qualche idea non fatevi problemi ad esporla.