View Full Version : Auto elettriche e plug-in, vendite globali 2022: buona crescita, i nuovi mercati trainano
Redazione di Hardware Upg
07-02-2023, 18:22
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettriche-e-plug-in-vendite-globali-2022-buona-crescita-i-nuovi-mercati-trainano_113928.html
Il report annuale per le vendite mondiali di auto elettriche e plug-in indica una crescita costante, con l'esplosione di alcuni nuovi mercati. L'Europa frena per la crisi, ma cresce la quota di elettriche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hypergolic
07-02-2023, 18:43
una delle cose belle è che in giro (tipo nelle pagine FB di riviste del settore e simili) si leggono un casino di commenti del genere "la bolla dell'elettrico" "mercato drogato dagli incentivi" "nel giro di qualche anno non ce ne sarà più in giro nemmeno una" "lavatrici" "le fanno anche da uomo?" e così via.
La fiera dell'ignoranza, in pratica :D
Ale55andr0
07-02-2023, 18:45
una delle cose belle è che in giro (tipo nelle pagine FB di riviste del settore e simili) si leggono un casino di commenti del genere "la bolla dell'elettrico" "mercato drogato dagli incentivi" "nel giro di qualche anno non ce ne sarà più in giro nemmeno una" "lavatrici" "le fanno anche da uomo?" e così via.
La fiera dell'ignoranza, in pratica :D
eh guarda, numeri che fanno girar la testa :asd:
Hypergolic
07-02-2023, 18:49
eh guarda, numeri che fanno girar la testa :asd:
ecco qui un altro che non è capace di capire la situazione :)
sei in buona compagnia, tranquillo.
agonauta78
07-02-2023, 18:54
#noncelodicono
Eh si, le elettriche escono dalle f0ttut3 pareti
Ginopilot
07-02-2023, 18:58
#noncelodicono
Eh si, le elettriche escono dalle f0ttut3 pareti
:sofico:
Notavo che negli usa non sono mica fessi, fanno numeri procapite piu' contenuti della folle europa.
Il parco auto e' destinato ad invecchiare ancora di piu' con i prezzi attuali, dove si vuol far pagare la transizione all'elettrico anche a chi non vuol comprarle.
Max Power
07-02-2023, 19:16
ecco qui un altro che non è capace di capire la situazione :)
sei in buona compagnia, tranquillo.
La compagnia sei tu
:asd:
Hypergolic
07-02-2023, 19:26
La compagnia sei tu
:asd:
#credici
Non sono io quello che non sa leggere grafici e trend :D
FirePrince
07-02-2023, 20:02
ecco qui un altro che non è capace di capire la situazione :)
sei in buona compagnia, tranquillo.
Anni di COVID e ancora non hanno capito cos’è una crescita esponenziale. Poi quando tra pochi anni saranno gli unici ad andare ancora in giro con una marmitta puzzolente finché le pompe di benzina non chiuderanno per mancanza di clienti si diranno sorpresi e che proprio non si poteva prevedere che sarebbe andata a finire così.
Hypergolic
07-02-2023, 20:27
Anni di COVID e ancora non hanno capito cos’è una crescita esponenziale. Poi quando tra pochi anni saranno gli unici ad andare ancora in giro con una marmitta puzzolente finché le pompe di benzina non chiuderanno per mancanza di clienti si diranno sorpresi e che proprio non si poteva prevedere che sarebbe andata a finire così.
Esatto :D
ilariovs
07-02-2023, 21:12
Se veramente mettono a segno un +35% generale le PEV nel 2023, in un mercato che nel 2022 ha visto diminuire i numeri e nel 2023 non dovrebbe avre crescite sensibili, sarà un ottimo risultato e l'ennesima conferma che esiste una mobilità alternativa diversa da quella basata su petrolio.
E che questa alternativa é già realtà OGGI.
Ginopilot
07-02-2023, 21:13
Anni di COVID e ancora non hanno capito cos’è una crescita esponenziale. Poi quando tra pochi anni saranno gli unici ad andare ancora in giro con una marmitta puzzolente finché le pompe di benzina non chiuderanno per mancanza di clienti si diranno sorpresi e che proprio non si poteva prevedere che sarebbe andata a finire così.
Tra pochi anni dovrebbero chiudere i benzinai? Ma tu e quell’altro avete davvero problemi seri :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ginopilot
07-02-2023, 21:17
Se veramente mettono a segno un +35% generale le PEV nel 2023, in un mercato che nel 2022 ha visto diminuire i numeri e nel 2023 non dovrebbe avre crescite sensibili, sarà un ottimo risultato e l'ennesima conferma che esiste una mobilità alternativa diversa da quella basata su petrolio.
E che questa alternativa é già realtà OGGI.
Il 2023 si prevede in ulteriore contrazione. La gente tiene le auto più tempo e preferisce ripararle anche se molto vecchie. L’inevitabile effetto dell’aumento dei prezzi. Anche se vendessero solo auto elettriche, tra 10 anni continuerebbero a circolarne molto poche sul totale. Più probabile che il 2023 sia un anno di assestamento con numeri simili al 2022 e crescita molto contenuta o nulla. In Italia poi non ne parliamo.
randorama
07-02-2023, 21:22
Se veramente mettono a segno un +35% generale le PEV nel 2023, in un mercato che nel 2022 ha visto diminuire i numeri e nel 2023 non dovrebbe avre crescite sensibili, sarà un ottimo risultato e l'ennesima conferma che esiste una mobilità alternativa diversa da quella basata su petrolio.
E che questa alternativa é già realtà OGGI.
vediamo un po'.
potrei avere due alternative.
comprare oggi una elettrica a 40k e tenermela per 10-15 anni, fino a quando sarà da rottamare
oppure comprare oggi una benzina a 20k e tra 5-8 quando (se) le pompe chiuderanno comprare una elettrica i cui prezzo sarà sceso a 20k e che, passati i 10-15 anni avrà la metà degli anni che ha ora.
uhm.... chissà mai cosa mi converrà fare!
...mi sa che in Italia non ci crediamo molto...
"Incentivi auto, soldi finiti per i motori diesel e benzina a basse emissioni"
"I 150 milioni disponibili per accedere al bonus da 2mila euro si sono esauriti in pochi giorni. Restano invece praticamente intatti quelli per le auto elettriche (174 milioni) e le ibride (219 milioni)"
https://www.repubblica.it/economia/2023/02/07/news/incentivi_auto_soldi_finiti_per_i_motori_diesel_e_benzina_a_basse_emissioni-386891372/?ref=RHVS-BG-I330891680-P2-S2-T1
Hypergolic
07-02-2023, 23:52
...mi sa che in Italia non ci crediamo molto...
"Incentivi auto, soldi finiti per i motori diesel e benzina a basse emissioni"
"I 150 milioni disponibili per accedere al bonus da 2mila euro si sono esauriti in pochi giorni. Restano invece praticamente intatti quelli per le auto elettriche (174 milioni) e le ibride (219 milioni)"
https://www.repubblica.it/economia/2023/02/07/news/incentivi_auto_soldi_finiti_per_i_motori_diesel_e_benzina_a_basse_emissioni-386891372/?ref=RHVS-BG-I330891680-P2-S2-T1
In italia ci sono molti poveri, e molti ignoranti.
Notturnia
07-02-2023, 23:53
quindi una vettura su sei nel mondo è stata venduta elettrica o elettrificata nel 2022..
la strada è ancora lunga ma meglio di quanto pensassi anche se il mercato ha segnato una contrazione bestiale ..
avessero venduto le solite 90 milioni di vetture saremmo ancora a 1:9
ed è la cina il posto dove c'è stato il vero aumento in europa come si poteva immaginare è solo frutto degli incentivi l'aumento..
ci vuol tempo.. e veicoli più vicini alla gente..
quindi ad oggi circa 1 vettura su 100 è elettrica nel mondo
quindi una vettura su sei nel mondo è stata venduta elettrica o elettrificata nel 2022..
la strada è ancora lunga ma meglio di quanto pensassi anche se il mercato ha segnato una contrazione bestiale ..
avessero venduto le solite 90 milioni di vetture saremmo ancora a 1:9
ed è la cina il posto dove c'è stato il vero aumento in europa come si poteva immaginare è solo frutto degli incentivi l'aumento..
ci vuol tempo.. e veicoli più vicini alla gente..
quindi ad oggi circa 1 vettura su 100 è elettrica nel mondo
Perché chiaramente senza contrazione cresce solo il numero delle benzina mentre quello delle elettriche rimane uguale...
Hypergolic
08-02-2023, 00:09
Perché chiaramente senza contrazione cresce solo il numero delle benzina mentre quello delle elettriche rimane uguale...
E soprattutto le vendite delle EV non vanno a sostituire quelle delle ICE :D
Prima del 2026 secondo me in molti paesi, o forse addirittura globalmente, le EV saranno più del 50% delle vendite.
E nonostante ciò, ci sarà ancora chi farà lo struzzo dicendo “eh ma in tutto il mondo” “ma il parco circolante” “ma in africa subsahariana” e altre cose di questo tipo :D
Notturnia
08-02-2023, 11:26
Perché chiaramente senza contrazione cresce solo il numero delle benzina mentre quello delle elettriche rimane uguale...
si perchè la produzione delle elettriche era limitata nel 2022 e quindi non ne avrebbero potute vendere di più..
è normale.. nel 2023 ne potranno produrre di più e quindi i numeri cambieranno ma visto che tu credi sia diverso.. quante auto elettriche INVENDUTE ci sono state nel 2022 ?.. io avevo capito che avevano più ordini che produzione e quindi che il mio assunto sia corretto.. le auto elettriche hanno venduto il 100% della capacità produttiva mentre è ovvio che la capacità produttiva delle auto ICE è molto superiore alla vendita effettuata visto che la potenzialità era di 98 milioni di vetture
ma dimmi.. quante elettriche INVENDUTE c'erano l'anno scorso ?..
suvvia.. almeno cerca di capire il mio ragionamento prima di fare una battaglia di fede inutile..
Notturnia
08-02-2023, 11:28
E soprattutto le vendite delle EV non vanno a sostituire quelle delle ICE :D
Prima del 2026 secondo me in molti paesi, o forse addirittura globalmente, le EV saranno più del 50% delle vendite.
E nonostante ciò, ci sarà ancora chi farà lo struzzo dicendo “eh ma in tutto il mondo” “ma il parco circolante” “ma in africa subsahariana” e altre cose di questo tipo :D
perchè anche Volvo/Polestar ammette che siamo tanto indietro ma secondo altri come te invece va tutto bene..
non si tratta di fare lo struzzo ma di guardare i numeri e vedere che ci vorrà molto tempo e che il beneficio è piccolo.. minore delle aspettative..
https://ilmanifesto.it/emissioni-co2-record-di-tutti-i-tempi-2
perchè produrre nuove auto inquina.. purtroppo.. volenti o nolenti..
mrk-cj94
12-02-2023, 20:37
Il 2023 si prevede in ulteriore contrazione. La gente tiene le auto più tempo e preferisce ripararle anche se molto vecchie. L’inevitabile effetto dell’aumento dei prezzi. Anche se vendessero solo auto elettriche, tra 10 anni continuerebbero a circolarne molto poche sul totale. Più probabile che il 2023 sia un anno di assestamento con numeri simili al 2022 e crescita molto contenuta o nulla. In Italia poi non ne parliamo.
ehilà Gino si avventa in altre previsioni nonostante le recenti magre figure... non è mai troppo tardi per venire a fare 2 passi nel mondo reale eh :D
mrk-cj94
12-02-2023, 20:39
E soprattutto le vendite delle EV non vanno a sostituire quelle delle ICE :D
Prima del 2026 secondo me in molti paesi, o forse addirittura globalmente, le EV saranno più del 50% delle vendite.
E nonostante ciò, ci sarà ancora chi farà lo struzzo dicendo “eh ma in tutto il mondo” “ma il parco circolante” “ma in africa subsahariana” e altre cose di questo tipo :D
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.