Redazione di Hardware Upg
03-02-2023, 16:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-cina-presenta-il-suo-primo-computer-quantistico-commerciale-a-opera-di-origin-quantum-computing_113836.html
Si chiama Origin Quantum Computing la società che ha presentato il primo computer quantistico commerciale cinese. Molto pochi i dettagli al riguardo, al di là della presenza nel dispositivo di 24 qubit
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
03-02-2023, 17:49
Ma sono più avanti degli americani?
nickname88
03-02-2023, 18:52
Ma sono più avanti degli americani?
Nell'inutilità sicuramente, non ci girerà una cippa su quel coso e non sarà supportato da quasi nessuna azienda occidentale.
Ma sono più avanti degli americani?
No, l'IBM ne ha molti di più.
Nell'inutilità sicuramente, non ci girerà una cippa su quel coso e non sarà supportato da quasi nessuna azienda occidentale.
Pensi che i ricercatori cinesi non siano abbastanza competenti per usarlo? Guarda che alcune delle loro università sono di livello molto alto.
Comunque, io credo che tutti i computer quantistici siano poco utili, i campi di applicazione per il momento sono abbastanza ridotti. Semmai c'è qualche possibilità di uso in ambito militare.
nickname88
04-02-2023, 11:04
No, l'IBM ne ha molti di più.
Pensi che i ricercatori cinesi non siano abbastanza competenti per usarlo? Guarda che alcune delle loro università sono di livello molto alto.
Comunque, io credo che tutti i computer quantistici siano poco utili, i campi di applicazione per il momento sono abbastanza ridotti. Semmai c'è qualche possibilità di uso in ambito militare.Si certo, poi però una volta formati si trasferiscono in occidente a vivere.
Si certo, poi però una volta formati si trasferiscono in occidente a vivere.
Non sono più gli anni 60-90, quando forse le cose erano come dici. Oggi, quelli bravi con livelli scolastici più alti vengono da noi alle università e ai dottorati e poi spesso tornano in Cina. La loro crescita economica e l'orgoglio nazionalista rende sempre meno probabile quello che dici.
Rimangono da noi gli altri (e spesso non sono cinesi, ma dell'Asia sudorientale, dato che tendiamo a considerarli tutti "cinesi", mentre non lo sono).
Puoi verificare i dati sul sito dell'ISTAT (http://dati.istat.it/index.aspx?queryid=9441).
Giusto per fare qualche esempio, ci sono più immigrati dal Regno Unito e, se normalizzi rispetto alla popolazione del paese di appartenenza, dagli Stati Uniti. In questo caso sì, si tratta di persone di livello culturale alto che si trasferiscono da noi.
Ma sono più avanti degli americani?
A vendere fumo sicuramente :O
Gellison
06-02-2023, 09:52
hom much?
Vi immaginate tra una decina di anni le varie inserizioni sul forum mercatino qui? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.