View Full Version : Tesla alza il livello: il taglio di prezzo costringe a una produzione mai vista. Ecco il piano
Redazione di Hardware Upg
03-02-2023, 08:44
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-alza-il-livello-il-taglio-di-prezzo-costringe-a-una-produzione-mai-vista-ecco-il-piano_113818.html
La risposta dei clienti ai tagli di prezzo delle vetture Tesla non si è fatta attendere, e la casa americana ha già pronto il piano per soddisfare la domanda. Si va verso i 2 milioni di veicoli in un anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
03-02-2023, 08:52
o la concorrenza cala qualche asso o si spiana la strada a model y per auto più venduta al mondo del 2023
Tesla sta giocando, molto bene, la sua partita mentre le altre case automobilistiche (in particolare quelle europee) si lamentano del calo delle vendite e dicono che è inevitabile alzare i listini prezzo.
...peccato che se andiamo a vedere i bilanci, stanno facendo utili da record!
Tesla sta giocando, molto bene, la sua partita mentre le altre case automobilistiche (in particolare quelle europee) si lamentano del calo delle vendite e dicono che è inevitabile alzare i listini prezzo.
...peccato che se andiamo a vedere i bilanci, stanno facendo utili da record!
Oramai il giochino s'è capito il giochino dello shortage forzato!... minore quantità di pezzi in circolazione, maggiore è il prezzo
- NVidia con le serie RTX 3xxxx, adesso ha i magazzini pieni.... (e noi qualcos'altro)
- Ps5 è uscita 2 anni fa e ancora non si trova sugli "scaffali dei negozi" una versione bulk a prezzo di mercato
- settore Auto, stessa cosa....
Credo che oramai abbiamo imparato anche noi come funziona, per tanto se intendono venderci una Panda a 20.000 euro ... basta dire "no Grazie"
Tesla aveva pianificato che le Giga Factory dovevano sfornare, una volta raggiunto il pieno ciclo produttivo, un TOT numero di auto al giorno/settimana che al momento non ricordo ma era decisamente assurdo come valore.
Ovviamente stanno giocando veramente bene le loro carte, consideriamo che sono gli ultimi arrivati come livello costruttivo.
imho
TorettoMilano
03-02-2023, 09:30
...Ovviamente stanno giocando veramente bene le loro carte, consideriamo che sono gli ultimi arrivati come livello costruttivo.
...
gli ultimi arrivati lo metterei tra virgolette, mi sembra palese ci sia lo zampino di spaceX nella costruzione delle tesla
gli ultimi arrivati lo metterei tra virgolette, mi sembra palese ci sia lo zampino di spaceX nella costruzione delle tesla
Mah non saprei eh, mai dire mai, però mi sembra un po' azzardata quest'affermazione.
In ogni caso, a meno che non sia cambiato TANTISSIMO dal 2016 quando ho collaborato alla realizzazione della fabbrica di Tilburg in Olanda, le Model S erano di plasticaccia. In termini di qualità delle finiture e dell'assemblaggio non c'era nessun paragone possibile con le Tedesche.
Oggi tutto questo sarà cambiato? Il punto è ovviamente diverso per una macchina da 40k rispetto ad una da 120k.
Per i 120k la Tesla non ha senso, meglio una Porsche.
Sui 60-80k è più difficile: BMW, Audi e Mercedes hanno buoni prodotti ancora avanti come qualità costruttiva (secondo me) ma ancora non al livello tecnologico di Tesla.
Per 40k al contrario sono tutte le altre a non avere senso se raffrontate ad una Tesla Model Y. Sempre che il compratore se la senta di andare full electric.
TorettoMilano
03-02-2023, 09:47
Mah non saprei eh, mai dire mai, però mi sembra un po' azzardata quest'affermazione.
In ogni caso, a meno che non sia cambiato TANTISSIMO dal 2016 quando ho collaborato alla realizzazione della fabbrica di Tilburg in Olanda, le Model S erano di plasticaccia. In termini di qualità delle finiture e dell'assemblaggio non c'era nessun paragone possibile con le Tedesche.
Oggi tutto questo sarà cambiato? Il punto è ovviamente diverso per una macchina da 40k rispetto ad una da 120k.
Per i 120k la Tesla non ha senso, meglio una Porsche.
Sui 60-80k è più difficile: BMW, Audi e Mercedes hanno buoni prodotti ancora avanti come qualità costruttiva (secondo me) ma ancora non al livello tecnologico di Tesla.
Per 40k al contrario sono tutte le altre a non avere senso se raffrontate ad una Tesla Model Y. Sempre che il compratore se la senta di andare full electric.
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-sta-assemblando-la-pressa-gigante-italiana-che-servira-per-il-casting-del-pick-up-cybertruck_113314.html
semplicemente mi chiedo se tra le creazioni di queste presse c'è lo zampino di spaceX e altresì mi chiedo se la concorrenza ha presse agli stessi livelli o continuano a brancolare nel buio mentre fanno la transizione all'elettrico
damiaaans
03-02-2023, 09:52
a parer mio, almeno in italia, non siamo ancora pronti per la tecnologia Tesla, nè tantomeno per il full electric
a parer mio, almeno in italia, non siamo ancora pronti per la tecnologia Tesla, nè tantomeno per il full electric
Mah non saprei eh, mai dire mai, però mi sembra un po' azzardata quest'affermazione.
In ogni caso, a meno che non sia cambiato TANTISSIMO dal 2016 quando ho collaborato alla realizzazione della fabbrica di Tilburg in Olanda, le Model S erano di plasticaccia. In termini di qualità delle finiture e dell'assemblaggio non c'era nessun paragone possibile con le Tedesche.
Oggi tutto questo sarà cambiato? Il punto è ovviamente diverso per una macchina da 40k rispetto ad una da 120k.
Per i 120k la Tesla non ha senso, meglio una Porsche.
Sui 60-80k è più difficile: BMW, Audi e Mercedes hanno buoni prodotti ancora avanti come qualità costruttiva (secondo me) ma ancora non al livello tecnologico di Tesla.
Per 40k al contrario sono tutte le altre a non avere senso se raffrontate ad una Tesla Model Y. Sempre che il compratore se la senta di andare full electric.
concordo con entrambi
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
gli ultimi arrivati lo metterei tra virgolette, mi sembra palese ci sia lo zampino di spaceX nella costruzione delle tesla
intendevo ultimi arrivati nella costruzione di Auto, sicuramente sarà stato sfruttato il know-how di Space-X, ma le differenfe tra un razzo ed un' auto di lata gamma, ci sono eccome...
TorettoMilano
03-02-2023, 10:50
intendevo ultimi arrivati nella costruzione di Auto, sicuramente sarà stato sfruttato il know-how di Space-X, ma le differenfe tra un razzo ed un' auto di lata gamma, ci sono eccome...
come ho scritto prima se tesla è l'unica a creare in monoblocco le auto tramite presse significa tesla sia avanti lato costruttivo, lato sicurezza mi pare siano le prime in assoluto
Ginopilot
03-02-2023, 10:58
E' sufficiente ridurre ulteriormente la qualita' del prodotto, verso livelli mai visti neanche negli anni 80 :sofico:
Tesla alza il livello: il taglio di prezzo costringe a una produzione mai vista. Ecco il piano
#OsservatorioECCO
By(t)e
Chelidon
03-02-2023, 13:05
Come volevasi dimostrare, la gran parte della domanda di acquisto per Tesla sta arrivando dalla Cina. Si scoprirà che la nazione che doveva invadere il mercato dell'auto europeo è in realtà il primo mercato al mondo per i BEV con buona pace del nostro giornalismo provinciale e politicizzato che non capisce una forca di innovazione tecnologica! :asd:
Non solo i famigerati modelli cinesi che dovevano invadere il mercato europeo se li stanno tenendo quasi tutti in patria, ma continuano a privilegiare la loro forte domanda interna e così oltre a rafforzare il loro divario tecnologico, chiuderanno ancora di più il loro mercato internamente semplicemente perché le case europee non stanno provando a fare concorrenza tanto sulla fascia media-bassa dei BEV. Fossi in VW mi preoccuperei molto di come perderanno una grossa fetta di quel mercato nei prossimi anni.
Tra l'altro là Tesla continua ad essere più attraente dei marchi locali in una maniera simile a cui reputano i prodotti Apple, mi aveva molto meravigliato che un conoscente locale con reddito non elevatissimo volesse acquistare la model 3 l'anno scorso che comunque il prezzo era attorno ai nostri equivalenti 35'000 € (hanno tasse e incentivi diversi infatti ora la vendono a circa 32'000 €).
Opteranium
03-02-2023, 13:09
Tanto ora arriva la citycar cinese da 10000 euro e sparecchia tutto
ilariovs
03-02-2023, 13:38
Molto probabilmente la Model Y sarà l'auto più venduta al mondo nel 2023.
Ovviamente le elettriche non le compra nessuno e non c'é mercato.
In EU si attendono tempi dure per il settore automotive schiacciati fra Tesla nel settore premium ed i vari BYD, SAIC nei settori più economici.
Prevedo un anno entusiasmante per le BEV
gli ultimi arrivati lo metterei tra virgolette, mi sembra palese ci sia lo zampino di spaceX nella costruzione delle tesla
Anche SpaceX è tra le ultime arrivate, quindi... :D
Poi facendo parte della stessa "galassia", mi pare normale scambiarsi know-how.
Anche SpaceX è tra le ultime arrivate, quindi... :D
Poi facendo parte della stessa "galassia", mi pare normale scambiarsi know-how.
Infatti con le prossime model 3 ci sarà una tazza 0gravity di SpaceX in omaggio :sofico:
Ginopilot
03-02-2023, 21:01
Molto probabilmente la Model Y sarà l'auto più venduta al mondo nel 2023.
Ovviamente le elettriche non le compra nessuno e non c'é mercato.
In EU si attendono tempi dure per il settore automotive schiacciati fra Tesla nel settore premium ed i vari BYD, SAIC nei settori più economici.
Prevedo un anno entusiasmante per le BEV
E furbamente i paesi europei spingono sull'elettrico :doh:
Hypergolic
04-02-2023, 02:16
E furbamente i paesi europei spingono sull'elettrico :doh:
Sentiamo, cosa dovrebbero fare i paesi europei? Dai, che voglio ridere un po’ :)
gli ultimi arrivati lo metterei tra virgolette, mi sembra palese ci sia lo zampino di spaceX nella costruzione delle tesla
che apporto può dare una azienda che costruisce razzi ad una automobilistica??
E furbamente i paesi europei spingono sull'elettrico :doh:
Sentiamo, cosa dovrebbero fare i paesi europei? Dai, che voglio ridere un po’ :)
Ma che domanda retorica, lo sanno tutti che il futuro sarà appannaggio dei veicoli con motore a vapore e dopo ancora le carrozze trainate da cavalli, per cui gli investimenti dovrebbero essere indirizzati a queste nuove e promettenti tecnologie.
Hypergolic
04-02-2023, 12:25
Ma che domanda retorica, lo sanno tutti che il futuro sarà appannaggio dei veicoli con motore a vapore e dopo ancora le carrozze trainate da cavalli, per cui gli investimenti dovrebbero essere indirizzati a queste nuove e promettenti tecnologie.
Ecco, magari anche tutti a piedi, che si dimagrisce :D
Hypergolic
04-02-2023, 12:31
che apporto può dare una azienda che costruisce razzi ad una automobilistica??
Ma proprio nulla, guarda :)
Già parti male pensando a Tesla come un’azienda automobilistica.
Consiglio una ricerchina in Google, le sinergie tra le aziende sono importantissime.
Ginopilot
04-02-2023, 12:44
Ma che domanda retorica, lo sanno tutti che il futuro sarà appannaggio dei veicoli con motore a vapore e dopo ancora le carrozze trainate da cavalli, per cui gli investimenti dovrebbero essere indirizzati a queste nuove e promettenti tecnologie.
La tecnologia promettente sarebbe quella dei motori elettrici? Ed in cosa sarebbe promettente? Le auto sono esattamente uguali, cambia un motore che invece di andare a benzina, ha bisogno di elettricita', prodotto sempre con combustibili fossili.
Ginopilot
04-02-2023, 12:46
che apporto può dare una azienda che costruisce razzi ad una automobilistica??
Sono due aziende diverse, quotate in borsa oltretutto, quindi hai risposto all'ennesima sciocchezza di un teslofilo.
TorettoMilano
04-02-2023, 13:01
quindi sono un teslofilo nonostante abbia scritto piú volte tutte le tesla mi facciano cagare :boh:
effettivamente mi sono inventato, da bravo fanboy, la collaborazione tra tesla e spaceX
https://www.cnbc.com/2020/04/28/heres-how-tesla-and-spacex-worked-with-and-paid-each-other-in-the-past-year.html
La tecnologia promettente sarebbe quella dei motori elettrici? Ed in cosa sarebbe promettente? Le auto sono esattamente uguali, cambia un motore che invece di andare a benzina, ha bisogno di elettricita', prodotto sempre con combustibili fossili.
Guarda sulle cose che dici ci sarebbe da ribattere con un libro, anzi una collana intera, come hanno già fatto, ma sarebbe del tutto inutile, per cui resta della tua idea e mi raccomando, compra tante azioni di fabbriche di carrozze.
Sono due aziende diverse, quotate in borsa oltretutto, quindi hai risposto all'ennesima sciocchezza di un teslofilo.
space x non è quotata in borsa aleno fino ad 1 anno fa
Ma proprio nulla, guarda :)
Già parti male pensando a Tesla come un’azienda automobilistica.
Consiglio una ricerchina in Google, le sinergie tra le aziende sono importantissime.
tesla fa telefoni???
comunque non mi hai risposto oltre alle "sinergie" secondo te quale apporto tecnico può dare space x a tesla?
Hypergolic
04-02-2023, 15:52
tesla fa telefoni???
comunque non mi hai risposto oltre alle "sinergie" secondo te quale apporto tecnico può dare space x a tesla?
Tesla lavora su auto, soluzioni di accumulo, gestione energetica, batterie, supercomputer, IA e robot. Così, per elencare due cose. Chi pensa che faccia solo auto si prende una cantonata di quelle importanti, e fa la fine delle case europee (la stessa di nokia e blackberry, che tanto la apple non fa telefoni).
Quanto alle sinergie, non è un “secondo me”. L’acciaio del cybertruck è lo stesso di starship. Le leghe che usano per i gigacasting le usano anche in space x. I motori che gestiscono le alette di starship sono della model s.
Il resto (che non è poco) cercatelo da solo, se sei capace di usare google.
Ma se anche non sei capace di usare google almeno rifletti, prima di postare.
Hypergolic
04-02-2023, 15:58
La tecnologia promettente sarebbe quella dei motori elettrici? Ed in cosa sarebbe promettente? Le auto sono esattamente uguali, cambia un motore che invece di andare a benzina, ha bisogno di elettricita', prodotto sempre con combustibili fossili.
Che perla, questa è davvero da incorniciare.
La tecnologia promettente dell’iPhone quale sarebbe? È un telefono esattamente uguale agli altri, anzi non ha nemmeno i tasti.
Me li ricordo, i geni che dicevano cose simili anni fa.
Ginopilot
04-02-2023, 18:27
Guarda sulle cose che dici ci sarebbe da ribattere con un libro, anzi una collana intera, come hanno già fatto, ma sarebbe del tutto inutile, per cui resta della tua idea e mi raccomando, compra tante azioni di fabbriche di carrozze.
No, non c'e' nulla che mi si potrebbe contestare, purtroppo la situazione e' quella, investimenti ingenti in una tecnologia che non riduce oggi inquinamento e consumo di combustibili fossili e probabilmente non lo fara' per tantissimo tempo.
Ginopilot
04-02-2023, 18:29
Che perla, questa è davvero da incorniciare.
La tecnologia promettente dell’iPhone quale sarebbe? È un telefono esattamente uguale agli altri, anzi non ha nemmeno i tasti.
Me li ricordo, i geni che dicevano cose simili anni fa.
Si, simili :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Hypergolic
04-02-2023, 18:36
Si, simili :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Analoghe. Ma è inutile spiegarlo a chi pensa che le EV e le ICE siano la stessa cosa, è talmente assurdo da essere ridicolo.
Chelidon
04-02-2023, 18:41
No, non c'e' nulla che mi si potrebbe contestare, purtroppo la situazione e' quella, investimenti ingenti in una tecnologia che non riduce oggi inquinamento e consumo di combustibili fossili e probabilmente non lo fara' per tantissimo tempo.
Dai che metto i soliti dati che ancora non hai compreso:
https://i.ibb.co/TMyWZJZ/kona.jpg (https://www.greenncap.com/lca-tool/)
Fonte green NCAP, a parità di telaio un BEV pur avendo più potenza e pesando di più fa un uso molto più efficiente dell'energia per il movimento, rispetto a qualsiasi ibrido o ICE puro dove il diesel che è il più (si fa per dire efficiente) richiede 2,5 volte più energia a parità di movimento. Sempre scemi in UE...
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/images/a/a2/Final_energy_consumption_by_sector%2C_EU%2C_2020_%28%25_of_total%2C_based_on_terajoules%29.png (https://ec.europa.eu/eurostat)
Fonte eurostat, i trasporti consumano "solo" un terzo dell'energia di tutta Europa, tanto quanto il residenziale, chissà mai perché in UE vorranno fare la transizione elettrica... misteri... :asd:
Mi aspetto le fonti di ginetto dove scopriamo che le povere auto non sono la causa di nessun problema...
Ginopilot
04-02-2023, 18:45
Dai che metto i soliti dati che ancora non hai compreso:
https://i.ibb.co/TMyWZJZ/kona.jpg (https://www.greenncap.com/lca-tool/)
Fonte green NCAP, a parità di telaio un BEV pur avendo più potenza e pesando di più fa un uso molto più efficiente dell'energia per il movimento, rispetto a qualsiasi ibrido o ICE puro dove il diesel che è il più (si fa per dire efficiente) richiede 2,5 volte più energia a parità di movimento. Sempre scemi in UE...
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/images/a/a2/Final_energy_consumption_by_sector%2C_EU%2C_2020_%28%25_of_total%2C_based_on_terajoules%29.png (https://ec.europa.eu/eurostat)
Fonte eurostat, i trasporti consumano "solo" un terzo dell'energia di tutta Europa, tanto quanto il residenziale, chissà mai perché in UE vorranno fare la transizione elettrica... misteri... :asd:
Mi aspetto le fonti di ginetto dove scopriamo che le povere auto non sono la causa di nessun problema...
Certo, ma poi l'energia elettrica necessaria la produci sempre con centrali termoelettriche poco piu' efficienti dei motori diesel. :doh:
Ovviamente i trasporti non sono solo le auto.
Ed altrettanto ovviamente l'impatto alla produzione di un'auto elettrica e' molto maggiore di un'auto a combustione, tanto che il pareggio, tenuto conto dell'uso di energia elettrica prodotta solo da fonti non rinnovabili, come sara' per tutti quelli che la prelevano dalla rete, non potra' avvenire MAI.
Hypergolic
04-02-2023, 20:16
Certo, ma poi l'energia elettrica necessaria la produci sempre con centrali termoelettriche poco piu' efficienti dei motori diesel. :doh:
Ovviamente i trasporti non sono solo le auto.
Ed altrettanto ovviamente l'impatto alla produzione di un'auto elettrica e' molto maggiore di un'auto a combustione, tanto che il pareggio, tenuto conto dell'uso di energia elettrica prodotta solo da fonti non rinnovabili, come sara' per tutti quelli che la prelevano dalla rete, non potra' avvenire MAI.
puoi continuare a ripetere a pappagallo questa manfrina, ma ciò non la rende vera :)
In compenso dimostri di non riuscire a connettere nemmeno un paio di neuroni, per giuna malmessi. Basta poco per capire che hai torto marcio :)
Ginopilot
04-02-2023, 20:36
puoi continuare a ripetere a pappagallo questa manfrina, ma ciò non la rende vera :)
In compenso dimostri di non riuscire a connettere nemmeno un paio di neuroni, per giuna malmessi. Basta poco per capire che hai torto marcio :)
La ripeto perche' non c'e' modo di affermare il contrario.
Tesla lavora su auto, soluzioni di accumulo, gestione energetica, batterie, supercomputer, IA e robot. Così, per elencare due cose. Chi pensa che faccia solo auto si prende una cantonata di quelle importanti, e fa la fine delle case europee (la stessa di nokia e blackberry, che tanto la apple non fa telefoni).
Quanto alle sinergie, non è un “secondo me”. L’acciaio del cybertruck è lo stesso di starship. Le leghe che usano per i gigacasting le usano anche in space x. I motori che gestiscono le alette di starship sono della model s.
Il resto (che non è poco) cercatelo da solo, se sei capace di usare google.
Ma se anche non sei capace di usare google almeno rifletti, prima di postare.
tutta roba collegata alla produzione delle sue auto
per quanto riguarda le sinergie io vedo solo componenti venduti a space x
TorettoMilano
04-02-2023, 21:18
tutta roba collegata alla produzione delle sue auto
per quanto riguarda le sinergie io vedo solo componenti venduti a space x
https://www.industriaitaliana.it/friction-stir-welding-la-nuova-frontiera-della-saldatura-per-attrito/
Elon Musk ha voluto impiegare la Fsw per la propria azienda aerospaziale SpaceX e l’ha trasferita poi in Tesla: «questa tecnologia si sta rivelando vincente rispetto a tutte le altre metodologie, inclusa la saldatura laser, specie se i materiali da unire sono leghe leggere. In particolare se sono disomogenee, come può avvenire nel caso di un coperchio e di un contenitore, parti utili nella black box automobilistica (dispositivo elettronico dotato di un localizzatore Gps) dove all’interno vengono alloggiati componenti elettronici o le parti che servono per l’elettrificazione dei veicoli, non solo il pacco batteria», afferma Rodolfo Piliego, Fsw sales manager di Fpt Industrie.
Hypergolic
04-02-2023, 21:26
tutta roba collegata alla produzione delle sue auto
per quanto riguarda le sinergie io vedo solo componenti venduti a space x
Tu vedi molto male, ma non è una novità :)
Ps: tutta roba collegata alla vendita delle auto i megapack? Che ignoranza :D
https://www.industriaitaliana.it/friction-stir-welding-la-nuova-frontiera-della-saldatura-per-attrito/
ma questa è una tecnologia di terzi usata da ambe le industrie , poi certo che se space x deve usare delle batterie userà quelle delle tesla , visto che è lo stesso proprietario
Tu vedi molto male, ma non è una novità :)
Ps: tutta roba collegata alla vendita delle auto i megapack? Che ignoranza :D
oltre i megapack che comunque derivano dalla tecnologia usata per le auto cosa
vendono ? a già il lanciafiamme, comunque tu hai parlato di un azienda "diversa" dalle classiche case automobilistiche, bene vatti a vedere aziende come VW o la vecchia fiat fanno
La ripeto perche' non c'e' modo di affermare il contrario.
Io ti dico solo che la corrente me la produco da solo, tu quanto gasolio o benzina riesci a produrre?
TorettoMilano
04-02-2023, 21:41
ma questa è una tecnologia di terzi usata da ambe le industrie , poi certo che se space x deve usare delle batterie userà quelle delle tesla , visto che è lo stesso proprietario
parlavi di sinergia tra spacex e tesla e te ne ho dato un esempio :boh: riformula il dubbio se intendevi altro
parlavi di sinergia tra spacex e tesla e te ne ho dato un esempio :boh: riformula il dubbio se intendevi altro
ma quale sinergia ,2 aziende che usano un sistema di saldatura come altre industrie
TorettoMilano
04-02-2023, 22:01
ma quale sinergia ,2 aziende che usano un sistema di saldatura come altre industrie
ho imparato una nuova cosa stasera, condividere strategie e metodi non si può considerare sinergia. non posso che ringraziarti
ho trovato questo altro articolo
https://insideevs.com/news/505533/tesla-new-materials-applcations-team/
in 2016, Elon Musk hired Charles Kuehmann, an expert on metal alloys to lead materials engineering at both Tesla and SpaceX.
so già che non ci sono possibilità per te di vedere sinergie tra spaceX e tesla nemmeno qui ma volevo comunque condividerlo :asd:
Hypergolic
04-02-2023, 23:12
oltre i megapack che comunque derivano dalla tecnologia usata per le auto cosa
vendono ? a già il lanciafiamme, comunque tu hai parlato di un azienda "diversa" dalle classiche case automobilistiche, bene vatti a vedere aziende come VW o la vecchia fiat fanno
Il lanciafiamme non era di tesla e nemmeno di space x, era della boring company.
Ammetto che sei divertente, sembra di guardare quei bambini antipatici che quando perdono in un gioco si mettono a strillare “non è vero, non vale”, e roba simile.
Per quello che ti è possibile fare, tieni gli occhi aperti su ciò che succederà nel mondo automotive, visto che citi VW e fiat. Prima o poi ti accorgerai di un paio di cose, nonostante i paraocchi che ti ritrovi.
Intanto continua pure con la manfrina qui dentro, non cambia nulla.
Il lanciafiamme non era di tesla e nemmeno di space x, era della boring company.
Ammetto che sei divertente, sembra di guardare quei bambini antipatici che quando perdono in un gioco si mettono a strillare “non è vero, non vale”, e roba simile.
Per quello che ti è possibile fare, tieni gli occhi aperti su ciò che succederà nel mondo automotive, visto che citi VW e fiat. Prima o poi ti accorgerai di un paio di cose, nonostante i paraocchi che ti ritrovi.
Intanto continua pure con la manfrina qui dentro, non cambia nulla.
troppo spesso ci casco, continuo a parlare con i fanboy muskiani
hai scritto che tesla è una azienda diversa dalle altre perchè produce più prodotti come se altre aziende non lo facessero , la becera fiat costruiva dalle auto ai scavatori per passare agli aerei od armi varie oltre ad avere moltissime altre attività,
Hypergolic
05-02-2023, 00:07
troppo spesso ci casco, continuo a parlare con i fanboy muskiani
hai scritto che tesla è una azienda diversa dalle altre perchè produce più prodotti come se altre aziende non lo facessero , la becera fiat costruiva dalle auto ai scavatori per passare agli aerei od armi varie oltre ad avere moltissime altre attività,
Sì, è proprio così. Tesla non è diversa da fiat, anzi è peggio perché non fa aerei, scavatori, armi e moltissime altre attività. È anche un’aziendina da nulla che al contrario di tutte le altre non sta guadagnando soldi a palate e non sta crescendo a ritmi vertiginosi. Chiunque dice il contrario è un fanboy muskiano, meglio stare alla larga da certi individui che non sanno leggere i bilanci aziendali, controllare i numeri di produzione e consegna, e di fanno abbindolare dal greenwashing delle inutili e inquinanti auto elettriche.
Ora però riposa, così domani studi bene, perché se lunedì ti interrogano o fanno una verifica a sorpresa rischi di non prendere un bel voto.
Sì, è proprio così. Tesla non è diversa da fiat, anzi è peggio perché non fa aerei, scavatori, armi e moltissime altre attività. È anche un’aziendina da nulla che al contrario di tutte le altre non sta guadagnando soldi a palate e non sta crescendo a ritmi vertiginosi. Chiunque dice il contrario è un fanboy muskiano, meglio stare alla larga da certi individui che non sanno leggere i bilanci aziendali, controllare i numeri di produzione e consegna, e di fanno abbindolare dal greenwashing delle inutili e inquinanti auto elettriche.
Ora però riposa, così domani studi bene, perché se lunedì ti interrogano o fanno una verifica a sorpresa rischi di non prendere un bel voto.
quanto ha perso in un anno tesla???
di quanto ha abbassato i prezzi???
Hypergolic
05-02-2023, 08:03
quanto ha perso in un anno tesla???
di quanto ha abbassato i prezzi???
:D
E’ proprio la fase “non vale, non è giusto, dovevo vincere io”, vedo :D
Ti ho detto che hai ragione. Tesla non ha abbassato i prezzi (tornando a quelli originali) perché è l’unica che ha margini spaventosamente alti, e in questo modo ha iniziato una guerra dei prezzi che solo lei può vincere.
E non sta vendendo milioni di auto (marginando tantissimo su ogni modello venduto) mentre gli altri vendono in perdita qualche decina di migliaia di veicoli.
Non sta nemmeno crescendo del 50% all’anno in media.
Tranquillo che Tesla fallirà nel giro di poco tempo, VW e Fiat le faranno vedere come si producono auto elettriche, che tanto non vuole nessuno perché costano, inquinano, al massimo vanno a 90 all’ora in autostrada e ci vogliono ore per essere ricaricate.
Ora fai una bella colazione (è il pasto più importante della giornata, dicono) e sotto con lo studio.
Ginopilot
05-02-2023, 12:45
Io ti dico solo che la corrente me la produco da solo, tu quanto gasolio o benzina riesci a produrre?
Tutta la corrente senza prelevare nulla dalla rete, riscaldamento e auto elettrica compresi?
Tutta la corrente senza prelevare nulla dalla rete, riscaldamento e auto elettrica compresi?
Non era questa la domanda, la ripeto:
"Io un po' di corrente me la produco in casa, tu quanto carburante riesci a produrre?"
Rispondi e avrai la risposta a tante cose che ancora non capisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.