View Full Version : Mini PC uso gaming
Ciao, vorrei tornare nel mondo PC gaming dopo qualche anno di digiuno.
Contrariamente però a quando convivevo ed avevo uno studio praticamente solo per me, ora che c'è la camera di mia figlia ho dovuto ridimensionarmi come spazi.
Mi serve quindi (se si riesce) un case piccolo, possibilmente desktop da mettere sotto la TV.
Avevo pensato a queste 2 configurazioni:
https://i.postimg.cc/tYPVmmC0/AMD-OK.png (https://postimg.cc/tYPVmmC0)
https://i.postimg.cc/k2mtrFB2/Intel-OK.png (https://postimg.cc/k2mtrFB2)
Dal sito PC Part picker le schede video sono compatibili con il case, poi so bene che è tutto tranne che ottimale per la circolazione dell'aria....ma si fa quello che si può....
Tra queste due configurazioni secondo voi qual'è la migliore? Come prezzo bene o male siamo lì...
Grazie mille!
Naturalmente sono aperto anche ad eventuali modifiche, ma sempre rimanendo in ambito "mini pc".
la tv a che risoluzione è?a che tipo di game giochi?
la tv a che risoluzione è?a che tipo di game giochi?
La tv è un LG oled 55” 4K, ma non mi interessa molto arrivare a 4K con i giochi. Poi se si riesce ovviamente schifo non fa, ma non sono un fissato dei dettagli ultra o cose del genere.
Gioco prevalentemente a open world (tipo assassin creed) e agli fps, ma non online, solo roba single player.
L’unica cosa sulla quale sono un pò pignolo è la rumorosità, odio i pc rumorosi.
celsius100
02-02-2023, 19:40
Ciao
X il case che formato prediligi? cubico o in formato tower ridotto?
X intenderci un Thermaltake V1 nel primo caso un nzxt H210 nel secondo
Se nn orizzontale come il node 202
Che budget avresti a disposizione? Xke semplicemente pii si sale con la scheda video più potresti giocare a risoluzioni maggiori
X la base del pc partirei dal secondo ma anziché una cpu i5 serie 13 andrei di ryzen 5000, a seconda delle offerte nel tuo shop un 5600X o un 5700X su ASROCK B550M-ITX/AC, stessa ram e stesso ssd
L'alimentatore da scegliere in base alla scheda video e al case, eventualmente raffreddamento aftermarket e dischi di storage in aggiunta
Il budget è al massimo di 1000 euro.
Come case prediligo il node 202 o formato desktop similare (cioè orizzontale), diciamo che nel mio caso poi sarà più facile da gestire come collocazione.
Come sito di riferimento pensavo di usare redgaming.it, che attualmente mi sembra quello con i prezzi migliori, ma se conoscete qualcosa di meglio ovviamente i consigli sono ben accetti.
Dimenticavo, per quanto riguarda il dissipatore per la cpu pensavo ad un noctua low profile che dovrebbe avere buone performance e soprattutto essere piuttosto silenzioso.
celsius100
02-02-2023, 20:43
x la silenziosità in generale del pc ce poco da fare nel node 202 lo spazio e minimo e ce poca ventilazione quindi appena il pc va sotto carico sentirai frullare le ventole
questione 4k direi che nn ci arriviamo se nn nei giochi piu "leggeri" pero una scheda top di gamma da full-hd e che regge anche il 2k la puoi metter dentro, vedo sui 300 euro nel tuo shop (che nn conoscevo) la SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6650 XT 8GB
x la silenziosità in generale del pc ce poco da fare nel node 202 lo spazio e minimo e ce poca ventilazione quindi appena il pc va sotto carico sentirai frullare le ventole
questione 4k direi che nn ci arriviamo se nn nei giochi piu "leggeri" pero una scheda top di gamma da full-hd e che regge anche il 2k la puoi metter dentro, vedo sui 300 euro nel tuo shop (che nn conoscevo) la SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6650 XT 8GB
Sono a circa 3 metri dalla TV, anche se sento un leggero fruscio quando gioco non è un grosso problema. Il problema è se sento le ventole che spingono tipo turbina (cosa che mi è successa anni fa...tanti anni fa...con una build AMD Bulldozer, non ricordo che configurazione avevo, so però che se chiudevo la porta della stanza da fuori nel silenzio più assoluto sentivo il PC acceso :muro: ).
Comunque sono consapevole che non si possono fare miracoli...
Se magari c'è qualcosa di alternativo e migliore del node 202 va benissimo, ma come dicevo prima sempre rimanendo con lo stesso form factor. Il node l'ho scelto perchè permette di installare quasi tutte le schede video che ci sono, cosa non così scontata con queste dimensioni.
P.s. Per vedere le varie compatibilità utilizzo il sito pcpartpicker che ti indica i componenti compatibili man mano che crei la build.
Sono a circa 3 metri dalla TV, anche se sento un leggero fruscio quando gioco non è un grosso problema. Il problema è se sento le ventole che spingono tipo turbina (cosa che mi è successa anni fa...tanti anni fa...con una build AMD Bulldozer, non ricordo che configurazione avevo, so però che se chiudevo la porta della stanza da fuori nel silenzio più assoluto sentivo il PC acceso :muro: ).
Comunque sono consapevole che non si possono fare miracoli...
Se magari c'è qualcosa di alternativo e migliore del node 202 va benissimo, ma come dicevo prima sempre rimanendo con lo stesso form factor. Il node l'ho scelto perchè permette di installare quasi tutte le schede video che ci sono, cosa non così scontata con queste dimensioni.
P.s. Per vedere le varie compatibilità utilizzo il sito pcpartpicker che ti indica i componenti compatibili man mano che crei la build.
è cmq una tipologia di case che ti costringe a montare determinati componenti(i costi salgono)e non ti permette di fare un pc silenzioso.
visto che vuoi fare gaming su una tv 4k(anche scaldando a 1440p ci vuole cmq una certa vga)nn è proprio il case adatto.
celsius100
02-02-2023, 22:04
ci sarebbe il 304
https://www.fractal-design.com/products/cases/node/node-304/black/
che nn e pensato come htpc/ pc home-office ma x ospitare anche hardware piu potente
Come case ho trovato anche questo:
https://www.silverstonetek.com/it/product/info/computer-chassis/RVZ03/?location=DE
celsius100
03-02-2023, 06:50
Un po meglio del 202 ma ad esempio nn potendo ospitare dissipatori di dimensioni standard ad aria (x intenderci quelli da 150-160mm di altezza) in termini acustici fa un poco peggio del 304 in teoria
Eventualmente forse posso utilizzare questo case:
https://it.thermaltake.com/core-v1-snow-edition.html
Che è tipo il node 304.
Se questo va bene valuto seriamente la configurazione.
Ma non ho capito una cosa: mi consigliate una RX6650 e fin qui ci siamo, ma come CPU non ho capito se è meglio Intel o AMD.
celsius100
03-02-2023, 08:25
X spazio e ventilazione va bene ma è tutto bucherellato e privo di qualsiasi tipo di soluzione x ridurre il rumore
X la cpu e abbastanza indifferente qualsiasi modello dai 150 ai 250 euro che trovi in commercio va più che bene
X me l'abbinamento qualità-prezzo più interessante è
5700X-ASROCK B550M-ITX/AC
Ma andrebbe bene anche un più piccolo e meno costoso 5600 o 12400 (il primo si può usare sulla stessa asrock citata prima mentre l'altro avendo socket diverso necessita di una b660 ad esempio Asrock B660M-ITX/ac) puoi anche puntare al nuovissimo socket am5 con i ryzen 7000 e le ddr5 ma qui i costi iniziano a salire nn di poco, se nn sei un gamer che aggiorna spesso il pc, se nn ti interessa avere il supporto pcie5 o le ram ddr5 diciamo che puoi risparmiare e investire il budget nella scheda video
X spazio e ventilazione va bene ma è tutto bucherellato e privo di qualsiasi tipo di soluzione x ridurre il rumore
X la cpu e abbastanza indifferente qualsiasi modello dai 150 ai 250 euro che trovi in commercio va più che bene
X me l'abbinamento qualità-prezzo più interessante è
5700X-ASROCK B550M-ITX/AC
Ma andrebbe bene anche un più piccolo e meno costoso 5600 o 12400 (il primo si può usare sulla stessa asrock citata prima mentre l'altro avendo socket diverso necessita di una b660 ad esempio Asrock B660M-ITX/ac) puoi anche puntare al nuovissimo socket am5 con i ryzen 7000 e le ddr5 ma qui i costi iniziano a salire nn di poco, se nn sei un gamer che aggiorna spesso il pc, se nn ti interessa avere il supporto pcie5 o le ram ddr5 diciamo che puoi risparmiare e investire il budget nella scheda video
Si, non ci avevo pensato. Allora a questo punto se proprio non trovo nulla in stile node 202 (sto ancora cercando, ma non c'è molto effettivamente) andrò di node 304 che dovrebbe essere un minimo più insonorizzato.
Come configurazione so che potrei risparmiare, ma una volta montato il Pc non credo ci vorrò mettere le mani su in futuro, se non per sostituire eventuali ram o scheda video, quindi già che ci sono punto ad un socket e a una cpu di ultima generazione.
celsius100
03-02-2023, 09:07
Allora socket am5 ma è meno conveniente
x la cpu il 7600X viene oltre i 200 euro, sulla ram un kit KINGSTON FURY BEAST DDR5 16GB 2X8GB 5600MHZ CL40 una 70ina euro nel tuo shop mentre la scheda madre msi nn l'ho trovata
Si, di schede madri AMD mini itx con socker AM5 non ce ne sono molte, probabilmente per quel componente mi rivolgerò ad un'altro store (vedo su trovaprezzi cosa trovo).
celsius100
03-02-2023, 09:32
Siamo nel range 200-400 euro a seconda di quanto la prendi accessoriata
Effettivamente a meno di 240 euro non si trova praticamente nulla, ma lo sapevo già in partenza che le schede madri AM5 costano tendenzialmente di più rispetto a quelle Intel.
Comunque acustica a parte il case silverstone è veramente bello :)
celsius100
03-02-2023, 10:39
Si ed è pensato x esser usato su un pc gaming compatto quella serie di case
Tagliamo la testa al toro. Nel caso vado di silverstone.
celsius100
03-02-2023, 13:52
Ok allora come dissi ci dovrebbe stare un noctua L9x65
https://pcpartpicker.com/b/TDkdnQ
X la vga dipende dalla versione
Può accogliere schede di espansione lunghe fino a 13" (330mm), Limitazione della larghezza- 5,88" (149mm) è abbastanza capiente
Grazie mille per le dritte!
celsius100
03-02-2023, 17:48
prego:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.