View Full Version : ChatGPT-4, l'IA evoluta potrebbe arrivare prestissimo su Bing: Google è avvisata
Redazione di Hardware Upg
02-02-2023, 13:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-4-l-ia-evoluta-potrebbe-arrivare-prestissimo-su-bing-google-e-avvisata_113800.html
Microsoft potrebbe anticipare parecchio Google nell'ambito dell'IA, implementando su Microsoft Bing una versione evoluta di Chat-GPT rispetto a quella che conosciamo oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
02-02-2023, 14:05
Potrebbe essere davvero interessante. Personalmente apprezzo molto un motore alternativo come wolfram alpha, che da risposte invece che link, se questa cosa migliorasse potrebbe essere una svolta nelle ricerche, specie quando si cercano risposte specifiche.
Ieri ho fatto una piccolissima prova: ho preso una mia funzione Java, modificato una piccola cosa in modo da introdurre un errore logico e chiesto a ChatGPT cosa c'era di sbagliato. Mi ha risposto correttamente e consiglato su come correggere.
Altro che gli errori dei compiler c++ quando si sbaglia qualcosa con i template della stdlib XD
Sono molto preoccupato per queste nuove AI, ma comunque sia porteranno a cambiamenti epocali. Proprio stamattina mi é venuto in mente che tra qualche anno probabilmente avremo una AI sempre attiva nello smartphone che impara a conoscerci fino a poter gestire molte cose al posto nostro, tipo leggere e rispondere alle email, fare acquisti etc proprio come se fossimo noi usando ció che ha appreso negli anni.
randorama
02-02-2023, 14:45
eh! ma il guru Walter Vannini le ha definite "stronzate artificiali".
io credo al guru Walter Vannini! voi no?
Google, datti una mossa, sennò sono cavoli.
Hiei3600
02-02-2023, 14:49
Io ero (ingenuamente) speranzoso di Google Assistant quando era uscito, speravo in un qualcosa di veramente utile ed intelligente ... e che se non lo fosse stato, sicuramente si sarebbe "Velocemente" evoluto... passano gli anni, siamo nel 2023 ed ancora oggi l'unica cosa per la quale scomodo Google Assistant è per impostare un timer o una sveglia... :mbe:
--Google, datti una mossa, sennò sono cavoli.
In una intervista, un capoccia delle AI di Meta/Facebook ha dichiarato che anche se ChatGPT é un prodotto ben confezionato e di sicuro impatto, é convenzionale nella concezione e che sia FB che Google sono molto piú avanti in questo campo. Secondo lui il motivo per cui non hanno ancora annunciato prodotti simili é che né FB né Google hanno interesse a vendere AI che "inventano cose" e onestamente come spiegazione ha perfettamente senso: sono due realtá che hanno molto da perdere se la credibilitá delle informazioni che forniscono viene meno.
Chissá...
Tra qualche anno chi non avrà accesso all'intelligenza artificiale sarà svantaggiato. Potrà diventare una sanzione escludere una nazione dall'utilizzo dell'IA, ammesso sia fattibile. Proprio come ora lo sarebbe la mancanza di Internet. Il potenziale della rete senza l'ausilio di un'intelligenza artificiale dietro sarà ridotto in maniera drastica.
jepessen
02-02-2023, 14:57
Io ero (ingenuamente) speranzoso di Google Assistant quando era uscito, speravo in un qualcosa di veramente utile ed intelligente ... e che se non lo fosse stato, sicuramente si sarebbe "Velocemente" evoluto... passano gli anni, siamo nel 2023 ed ancora oggi l'unica cosa per la quale scomodo Google Assistant è per impostare un timer o una sveglia... :mbe:
Beh, gli assistenti vocali si sono molto evoluti, e si sono evoluti secondo le necessita' degli utenti. E' anche vero che in molti casi non si sono evoluti nel modo in cui speravano le aziende, perche' il motivo principale era cercare di aumentare gli introiti dati dalle pubblicita' o dagli acquisti consigliati, cosa che in realta' non e' avvenuta, almeno non in toto. Semplicemente con la voce viene piu' facile fare alcune richieste piuttosto che altre, per una questione pratica. Ad esempio si puo' tranquillamente comprare su amazon con alexa, ma solo in pochi lo fanno, per il semplice fatto che difficilmente si acquista online senza leggere recensioni o altro, ma quelli di Amazon puntavano molto su questo, fallendo l'obiettivo.
vedi qua ad esempio:
https://tech.everyeye.it/notizie/amazon-alexa-colossale-fallimento-divisione-perdera-10-miliardi-2022-620578.html
https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/11/24/news/alexa_e_lassistente_vocale_piu_usato_al_mondo_eppure_per_amazon_e_un_flop_ecco_perche-375949483/
Presumo che per Google sia piu' o meno la stessa cosa, concentrandosi pero' sui dati personali per annunci mirati che e' il suo core business, piu' che sulla vendita vera e propria come amazon...
Quindi non e' tanto cosa puo' fare un'intelligenza artificiale, ma cosa gli si puo' dire di fare con l'interfaccia designata. Dubito fortemente che sia possibile/facile dire a chatgpt di controllare del codice a voce... La potenza della IA quindi e' solo uno degli aspetti che la rendono utile o meno.
randorama
02-02-2023, 17:05
in attesa che, tra una notizia (mal tradotta) su di tesla e l'altra ve lo dicano "in anteprima" su queste pagine...
https://www.ilsole24ore.com/art/openai-monetizza-chatgpt-e-pagament-20-dollari-mese-AEM0j6fC
Hiei3600
02-02-2023, 17:10
in attesa che, tra una notizia (mal tradotta) su di tesla l'altra ve lo dicano in anteprima su queste pagine...
https://www.ilsole24ore.com/art/openai-monetizza-chatgpt-e-pagament-20-dollari-mese-AEM0j6fC
Ehhh... da gratuito a 20 dollari al mese mi sembra un tantino eccessivo.
Immagino che chi lo usa per aiutarsi con il lavoro è un prezzo anche basso,ma per l'utente più casual è un no-no.
Certo è anche vero che ultimamente è quasi sempre sovraccarico e spesso non risponde proprio
randorama
02-02-2023, 17:52
Ehhh... da gratuito a 20 dollari al mese mi sembra un tantino eccessivo.
Immagino che chi lo usa per aiutarsi con il lavoro è un prezzo anche basso,ma per l'utente più casual è un no-no.
Certo è anche vero che ultimamente è quasi sempre sovraccarico e spesso non risponde proprio
parlano di versione plus...
Hiei3600
02-02-2023, 18:00
parlano di versione plus...
Potrebbero anche chiamarla "Versione che funziona senza metterci 10-20 secondi prima di rispondere quando non si blocca"; La versione normale sta diventando inutilizzabile con tutto il traffico che c'è
Ho provato giusto ora ad accedervi, prima mi ha dato un errore 403: Forbidden, poi dopo qualche secondo si ricarica la pagina da sé; ho provato quindi a chiedere una cosa a caso ed immediatamente come risposta ho ricevuto:
"An error occurred. If this issue persists please contact us through our help center at help.openai.com."
Considera che la versione plus con tutta probabilità sottrarrà risorse (già largamente insufficienti) alla versione gratuita, quindi le cose per la versione gratuita... andranno anche a peggiorare (cosa che spingerà ancora più persone a passare alla versione plus)
randorama
02-02-2023, 18:08
Potrebbero anche chiamarla "Versione che funziona senza metterci 10-20 secondi prima di rispondere quando non si blocca"; La versione normale sta diventando inutilizzabile con tutto il traffico che c'è
Ho provato giusto ora ad accedervi, prima mi ha dato un errore 403: Forbidden, poi dopo qualche secondo si ricarica la pagina da sé; ho provato quindi a chiedere una cosa a caso ed immediatamente come risposta ho ricevuto:
"An error occurred. If this issue persists please contact us through our help center at help.openai.com."
Considera che la versione plus con tutta probabilità sottrarrà risorse (già largamente insufficienti) alla versione gratuita, quindi le cose per la versione gratuita... andranno anche a peggiorare (cosa che spingerà ancora più persone a passare alla versione plus)
da quello che si legge sull'articolo è il contrario.
come che sia fanno bene. per la maggior parte delle gente "quello che è gratis non vale nulla" p
Hiei3600
02-02-2023, 18:11
da quello che si legge sull'articolo è il contrario.
come che sia fanno bene. per la maggior parte delle gente "quello che è gratis non vale nulla" p
So che nell'articolo c'è scritto che i fondi guadagnati dagli abbonamenti plus serviranno (anche) per migliorare le infrastrutture.
So anche che non sono nato ieri ed il mio atteggiamento di default per queste cose é "Non ci credo"
randorama
02-02-2023, 18:13
So che nell'articolo c'è scritto che i fondi guadagnati dagli abbonamenti plus serviranno (anche) per migliorare le infrastrutture.
So anche che non sono nato ieri ed il mio atteggiamento di default per queste cose é "Non ci credo"
a te non la si fa.
amd-novello
02-02-2023, 18:48
a te non la si fa.
:D
Hiei3600
02-02-2023, 18:50
a te non la si fa.
Sempre meglio sbagliarsi in positivo che non in negativo.
D'altronde, perché dovrei "Rischiare" una "Delusione" quando posso partirmi subito dalla posizione che non credo ad una cosa? se sbaglio, ho solo tutto da guadagnare, se ho ragione, posso dire di aver avuto ragione(= Premio di consolazione), è una win-win in ogni caso.
randorama
02-02-2023, 19:20
Sempre meglio sbagliarsi in positivo che non in negativo.
D'altronde, perché dovrei "Rischiare" una "Delusione" quando posso partirmi subito dalla posizione che non credo ad una cosa? se sbaglio, ho solo tutto da guadagnare, se ho ragione, posso dire di aver avuto ragione(= Premio di consolazione), è una win-win in ogni caso.
vabbuò pascal docet :)
mettiamola così.
google lo paghi?
Hiei3600
02-02-2023, 19:22
vabbuò pascal docet :)
mettiamola così.
google lo paghi?
Si pago un abbonamento mensile a Google Workspace + pago in fatto privacy perché uso Google come motore di ricerca + pago in fatto di tempo perché mi sorbisco le pubblicità su youtube + ho comprato un Google Chromecast un paio di anni fa
randorama
02-02-2023, 22:14
Si pago un abbonamento mensile a Google Workspace
mi riferivo, abbastanza ovviamente, al motore di ricerca.
pago in fatto privacy perché uso Google come motore di ricerca +
"istruisci" chatGPT ogni volta che lo fai gratis.
delle due non so qualche sia la "spesa" più elevata.
pago in fatto di tempo perché mi sorbisco le pubblicità su youtube
no adblock? ahiahahaiai!
+ ho comprato un Google Chromecast un paio di anni fa
google lo avresti usato gratis anche senza.
Sempre meglio sbagliarsi in positivo che non in negativo.
D'altronde, perché dovrei "Rischiare" una "Delusione" quando posso partire subito dalla posizione che non credo ad una cosa? se sbaglio, ho solo tutto da guadagnare, se ho ragione, posso dire di aver avuto ragione(= Premio di consolazione), è una win-win in ogni caso.
Il tuo ragionamento è circolare (come la scommessa di Pascal, citato sopra da randorama): è una win-win solo se la premessa è che hai dai guadagnare anche se non ci credi e niente da perdere se non ci credi.
Ma può benissimo essere che tu abbia da guadagnare solo se ci credi e da perdere se non ci credi, e in questo caso è una lose-lose situation.
Poi mi piacerebbe sapere quanto rispetti questa "regola" veramente, perché ho l'impressione che invece quando si tratta di notizie che, ad esser buoni, possiamo definire "fringe" ma confermino il tuo bias, allora tu ci creda senza alcun problema, al di là di tutto.
mrk-cj94
05-02-2023, 20:16
a te non la si fa.
:D :rotfl:
mrk-cj94
05-02-2023, 20:17
Sempre meglio sbagliarsi in positivo che non in negativo.
D'altronde, perché dovrei "Rischiare" una "Delusione" quando posso partirmi subito dalla posizione che non credo ad una cosa? se sbaglio, ho solo tutto da guadagnare, se ho ragione, posso dire di aver avuto ragione(= Premio di consolazione), è una win-win in ogni caso.
dicesi pessimismo cronico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.