View Full Version : quale modem per adsl?
eclissi83
12-08-2002, 11:45
come da oggetto, vorrei sapre quale momdem comprare per adsl e volevo sapere se va bene una scheda di rete di tipo ethernet per il collegamento (è un dubbio e non picchiatemi se ho detto una sciocchezza). Ah, vorrei sapere anche se possibile il prezzo e se si può acquistare in internet (ovviamente se il prezzo è inferiore).
grazie per l'aiuto
Io ti consiglio l'alcatel speed touch home, veramente un'ottimo modem anche se un pò caro. Avendo interfaccia ethernet (quindi niente driver!) ha bisogno di una scheda di rete nel pc per il collegamento.
Se vuoi spendere meno sul forum parlano bene anche dei pci interni, sicuramente più economici dell'alcatel, mentre gli usb sono sempre un'incognita: diverse incompatibilità (chipset via in primis) e problemi con i driver con alcuno s.o.
ciao
eclissi83
13-08-2002, 18:11
Originariamente inviato da Rouler
[B]Io ti consiglio l'alcatel speed touch home, veramente un'ottimo modem anche se un pò caro. Avendo interfaccia ethernet (quindi niente driver!) ha bisogno di una scheda di rete nel pc per il collegamento.
che significa che il modem ha bisogno di una scheda di rete nel pc? non basta solo la scheda ethernet?
maverikgoos
13-08-2002, 18:19
Sk di rete e sk ethernet sono la stessa cosa!:rolleyes:
Ciao!
Originariamente inviato da eclissi83
[B]come da oggetto, vorrei sapre quale momdem comprare per adsl e volevo sapere se va bene una scheda di rete di tipo ethernet per il collegamento (è un dubbio e non picchiatemi se ho detto una sciocchezza). Ah, vorrei sapere anche se possibile il prezzo e se si può acquistare in internet (ovviamente se il prezzo è inferiore).
grazie per l'aiuto
Allora, se vuoi ti posso vendere il modem che ti interessa...te lo posso dare sia usb che ethernet... sono entrambi alcatel...
Sono nuovi e li vendo con uno sconto del 20% (facciamo finta che sia l'iva).... ti do anche garanzia e se vuoi, la fattura...però io sono di Messina, quindi non sapendo di dove sei, se ti interessa, le spese di spedizione sono a carico tuo.... ;)
"OOOPSSS.....ma questo non è la sezione mercatino....:D :D "
eclissi83
14-08-2002, 10:46
Originariamente inviato da maverikgoos
[B]Sk di rete e sk ethernet sono la stessa cosa!:rolleyes:
Ciao!
lo so che una scheda di rete ed una scheda ethernet sono la stessa cosa, ma forse non hai compreso quale fosse il mio dubbio: rouler ha affermato che il modem ha bisogno di una scheda di rete nel pc e questo mi sembra alquanto strano....
ciao
maverikgoos
15-08-2002, 12:17
Perchè è strano??? è normale anche se diaciamo così nuovo rispetto a i vecchi "modem" anche se non è proprio il termine giusto chiamarli modem!! se leggi il 3d in rilievo capisci!
I "modem" Adsl Ethernet richiedono come collegamento al pc una connessione un interfaccia con una banda passante d dati + alta rispetto alle Com e alle Usb!
Originariamente inviato da eclissi83
[B]
lo so che una scheda di rete ed una scheda ethernet sono la stessa cosa, ma forse non hai compreso quale fosse il mio dubbio: rouler ha affermato che il modem ha bisogno di una scheda di rete nel pc e questo mi sembra alquanto strano....
ciao
:confused:
eclissi83
15-08-2002, 16:54
cioè, in pratica dovrei acquistare oltre la modem anche una scheda di rete?
maverikgoos
15-08-2002, 17:00
Se prendi un modem Ethernet si!
eclissi83
15-08-2002, 17:12
allora perchè si dovrebbe acquistare un modem ethernet? solo se si ha una rete lan?
maverikgoos
15-08-2002, 17:36
no non centra niente la rete LAN
E solo che i Modem in questione usano una interfaccia Ethernet e quindi devi mettere una sk d rete nel computer!
eclissi83
16-08-2002, 11:14
e quali sono i vantaggi di avere un modem ethernet? non è più semplice acquistare un modem usb o pci?
Originariamente inviato da eclissi83
[B]e quali sono i vantaggi di avere un modem ethernet? non è più semplice acquistare un modem usb o pci?
Mi pareva di averlo già detto... cmq, come ho già scritto nel mio primo posto, vanno bene pure i pci (che costano pure meno) mentre per gli usb potrebbero esserci dei problemi dati dai driver spesso buggati o da incompatibilità con alcuni controller usb. Bisognerebbe provarli prima, ma spesso non è possibile.
I modem ethernet hanno il vantaggio di essere indipendenti dai driver e dal sistema operatico che monta il pc al quale sono collegati. Inoltre, con alcune piccole modifiche, possono pure fare da router per una piccola lan "casalinga".
Ok??
Originariamente inviato da Rouler
[B]
Mi pareva di averlo già detto... cmq, come ho già scritto nel mio primo posto, vanno bene pure i pci (che costano pure meno) mentre per gli usb potrebbero esserci dei problemi dati dai driver spesso buggati o da incompatibilità con alcuni controller usb. Bisognerebbe provarli prima, ma spesso non è possibile.
I modem ethernet hanno il vantaggio di essere indipendenti dai driver e dal sistema operatico che monta il pc al quale sono collegati. Inoltre, con alcune piccole modifiche, possono pure fare da router per una piccola lan "casalinga".
Ok??
Scusa Rouler...ho visto nella tua sign che hai un alcatel speed touch home (ethernet), e mi chiedevo se per caso hai fatto la modifica per farlo diventare router. Io ne ho due di alcatel in questione, ma non ho mai provato a fare la suddetta modifica perché non ho capito bene il procedimento... Potresti spiegarlo?
Originariamente inviato da Melindo
[B]
Scusa Rouler...ho visto nella tua sign che hai un alcatel speed touch home (ethernet), e mi chiedevo se per caso hai fatto la modifica per farlo diventare router. Io ne ho due di alcatel in questione, ma non ho mai provato a fare la suddetta modifica perché non ho capito bene il procedimento... Potresti spiegarlo?
Il mio non l'ho modificato perchè un router effettivamente non mi serve. Comunque dovrebbe essere una cosa fattibile:
http://www.sateh.com/hacks/alcatel.php
qui dovresti trovare le istruzioni per la conversione, non sembra una cosa immediata infatti!
ciao
sismaone
17-08-2002, 10:40
Ma sia che io abbia modem Usb che con interfaccia ethernet il dial-up all'entrata in Win c'e' sempre?! Nei contratti dicono "always-on"...ma e' un always on fittizio...bisognerebbe disporre di router per essere effettivamente always on o tenere il pc collegato al modem sempre acceso..o sbaglio?
Originariamente inviato da sismaone
[B]Ma sia che io abbia modem Usb che con interfaccia ethernet il dial-up all'entrata in Win c'e' sempre?! Nei contratti dicono "always-on"...ma e' un always on fittizio...bisognerebbe disporre di router per essere effettivamente always on o tenere il pc collegato al modem sempre acceso..o sbaglio?
non sbagli, però nessuno di vieta di prendere un router anche se (mi pare) non è disponibile per il comodato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.