PDA

View Full Version : Il volante si stacca dalla sua nuova Tesla Model Y mentre viaggia in autostrada


Redazione di Hardware Upg
31-01-2023, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-volante-si-stacca-dalla-sua-nuova-tesla-model-y-mentre-viaggia-in-autostrada_113741.html

Una brutta esperienza quella dell'utente Twitter Preneh24 che, durante un viaggio in autostrada con la sua famiglia, ha visto il volante della sua Tesla Model Y ritirata da pochi giorni letteralmente staccarsi dal piantone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Takuya
31-01-2023, 17:15
Qualcuno potrebbe dire che lo stava impugnando male... :asd:

Pasquale_1965
31-01-2023, 17:22
quante Fiat, Lancia, Alfa Romeo, hanno preso fuoco in autostrada e non solo !!! ma non fanno notizia ovviamente

Notturnia
31-01-2023, 17:39
[quote]Voi, invece, come avreste agito davanti ad una situazione simile?[quote]

In Italia ringraziando per la riparazione e mandandoli a ...
In America con una causa legale per il rischio corso..

se però fosse possibile chiedere indietro il 100% dei soldi spesi credo che lo farei anche io.. mi farebbe strano guidare una vettura che ha perso lo sterzo.. mi verrebbe il dubbio che sia nata proprio male..

ho "restituito" una Mondeo 10 anni fa per molto meno..

Vash_85
31-01-2023, 17:43
A me è successa 2 volte una situazione del genere

1) Vecchia Citroen Ax che guidavo a 18 anni, non so come non so perché si sfila completamente il giunto dalla scatola dello sterzo e mi ritrovo all'improvviso con il piantone sollevato di 15/20 cm che ovviamente non ha presa nella scatola, grazie alla forza della paura :asd: (stavo andando a 70/80 km/h su una statale) ficco con tutta la viulenza che ho in corpo volante e albero giù e grazie al signore ingrana di nuovo nella scatola. Ho scoperto dopo che una delle boccole si era spaccata in due ed aveva permesso la traslazione del giunto.

2) Altra macchina episodio differente, stavo per accompagnare la mia ex-ragazza a casa, dopo una lite che era iniziata per chi sa cosa e che si era trascinata in auto, lei poco prima che arrivassimo a casa sfila le chiavi dal quadro strumenti e quindi si spegne il motore e si inserisce bloccasterzo, peccato che fossimo ancora in marcia, d'istinito freno di colpo con le ruote che si erano bloccate in posizione di sterzata, risultato auto finita contro il marciapiede con cerchio e sospensione spaccata :muro: :sofico: ma nessuno si è fatto male, per fortuna!

agonauta78
31-01-2023, 17:55
Ci sono video su YouTube sulle rifiniture da far rabbrividire, una Dacia da 10000 euro è rifinita meglio di una tesla da 100000.

dr-omega
31-01-2023, 17:55
quante Fiat, Lancia, Alfa Romeo, hanno preso fuoco in autostrada e non solo !!! ma non fanno notizia ovviamente

Dipende, c'era una campagna pubblicitaria mondiale a spingere le vendite di Fiat, Lancia e Alfa Romeo quando erano vittime di questi problemi?
Se si, allora sono perfettamente paragonabili.

Premesso questo, la notizia è palesemente acchiappa visite. :D

rolling71
31-01-2023, 18:31
Gli standard di qualità e efficienza delle auto europee, possono essere la salvezza.

Notturnia
31-01-2023, 19:56
A me è successa 2 volte una situazione del genere

1) Vecchia Citroen Ax che guidavo a 18 anni, non so come non so perché si sfila completamente il giunto dalla scatola dello sterzo e mi ritrovo all'improvviso con il piantone sollevato di 15/20 cm che ovviamente non ha presa nella scatola, grazie alla forza della paura :asd: (stavo andando a 70/80 km/h su una statale) ficco con tutta la viulenza che ho in corpo volante e albero giù e grazie al signore ingrana di nuovo nella scatola. Ho scoperto dopo che una delle boccole si era spaccata in due ed aveva permesso la traslazione del giunto.

2) Altra macchina episodio differente, stavo per accompagnare la mia ex-ragazza a casa, dopo una lite che era iniziata per chi sa cosa e che si era trascinata in auto, lei poco prima che arrivassimo a casa sfila le chiavi dal quadro strumenti e quindi si spegne il motore e si inserisce bloccasterzo, peccato che fossimo ancora in marcia, d'istinito freno di colpo con le ruote che si erano bloccate in posizione di sterzata, risultato auto finita contro il marciapiede con cerchio e sospensione spaccata :muro: :sofico: ma nessuno si è fatto male, per fortuna!

una di quelle auto passava i 50-70 milioni di lire ? :-D

qua parliamo di una model Y che passa i 3 anni di stipendio attuali.. non di una AX..

io l'ho confrontata con una mondeo da 24 mila euro del 2010 (meno di due anni di stipendio) che aveva un fastidioso scricchiolio dalla nascita e dopo 2 anni l'ho pensionata perchè non ne potevo più...

mi si staccasse il volante in autostrada a 130 km/h con la famiglia a bordo credo che me la farei sotto..

agonauta78
31-01-2023, 20:06
Mai sentito di un'auto a cui si sia staccato il volante, sicuri che la notizia sia vera? Fatto gravissimo, da ritirare dal commercio

Sandro kensan
31-01-2023, 20:10
Ma è fatta di plastica quest'auto che infesta le news di HWupgrade?

Mi fermo qui perché non leggo mai la pubblicità (Musk, Apple, nasa, ecc).

frncr
31-01-2023, 22:55
Mai sentito di un'auto a cui si sia staccato il volante, sicuri che la notizia sia vera? Fatto gravissimo, da ritirare dal commercio
Davvero? Allora sei poco informato sul mondo delle auto.
Primo esempio al volo di richiamo per distacco volante:
https://www.autoweek.com/news/a1693136/ford-recalls-14-million-sedans-because-steering-wheels-could-fall/

Esempio al volo di richiamo per perdita delle ruote:
https://www.formulapassion.it/automoto/elettriche/richiamo-globale-per-toyota-bz4x-a-rischio-le-ruote

Esempi al volo di richiami per problemi ai freni:
https://car-recalls.eu/it/mercedes-benz-brake-booster-failure-recall/
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2022/04/22/ferrari-ritira-2.200-auto-in-cina-per-problema-ai-freni_490738d6-9348-4540-8f4d-4e0d976d563d.html

Se anche Tesla dovrà fare un richiamo di milioni di esemplari per il volante, o anche solo di migliaia, allora si potrà dire che questo non è stato un semplice difetto isolato come capitano a tutti i modelli di tutti i produttori e di tutte le fasce di prezzo.

Non per difendere Tesla, sia chiaro, ma solo per ricordare che le automobili sono mezzi fallibili, TUTTE le automobili così come tutte le macchine di ogni genere costruite dall'uomo, inclusi a titolo di esempio i veicoli che volano anziché rotolare su ruote.

CYRANO
01-02-2023, 05:37
É una feature ( cit.)



Chfdfhjudefyyilnygdsrfghujkkhy

Saturn
01-02-2023, 07:43
Una brutta esperienza quella dell'utente Twitter Preneh24 che, durante un viaggio in autostrada con la sua famiglia, ha visto il volante della sua Tesla Model Y ritirata da pochi giorni letteralmente staccarsi dal piantone.

https://media.tenor.com/14dJBfODoloAAAAd/pay-respects-bluesmobile.gif

Pascas
01-02-2023, 08:13
io gli avrei fatto causa.. a me il peggio è capitato su una punto degli anni 90. Una volta si è staccato il pomello del cambio e un'altra si è bloccato il cavo dell'accelleratore mantenendo l'auto sempre in accellerazione :(
Non mi aspetterei nulla di simile su una macchina di oggi :eek:
una tesla poi, con il prezzo a cui la vendono deve essere super testata

elgabro.
01-02-2023, 09:54
Minchia che macchina de merda e se la fanno pagare pure a peso d'oro.

gd350turbo
01-02-2023, 09:59
https://media.tenor.com/14dJBfODoloAAAAd/pay-respects-bluesmobile.gif

HAI VINTO !

:ave: :ave: :ave:

elgabro.
01-02-2023, 10:01
Ci sono video su YouTube sulle rifiniture da far rabbrividire, una Dacia da 10000 euro è rifinita meglio di una tesla da 100000.

Il povero Emanuele Sabatino in un video ne aveva mostrato tutti i difetti di montaggio, da mettere i brividi per una macchina da centomila euri.

Saturn
01-02-2023, 10:07
Il povero Emanuele Sabatino in un video ne aveva mostrato tutti i difetti di montaggio, da mettere i brividi per una macchina da centomila euri.

Poveraccio, pace all'anima sua. :(

Notturnia
01-02-2023, 10:26
https://media.tenor.com/14dJBfODoloAAAAd/pay-respects-bluesmobile.gif

fatto venir voglia di vedere di nuovo il film :D

Saturn
01-02-2023, 10:34
fatto venir voglia di vedere di nuovo il film :D

Il che non è un male...anzi ! Stasera mi butto su la versione non tagliata del film e mi rilasso come si deve ! ;)

gd350turbo
01-02-2023, 10:46
fatto venir voglia di vedere di nuovo il film :D

Azz, lo avrò visto almeno dieci volte !

ninja750
01-02-2023, 10:57
quante Fiat, Lancia, Alfa Romeo, hanno preso fuoco in autostrada e non solo !!! ma non fanno notizia ovviamente

bravo! diglielo!

tutte in autostrada !

Unrue
01-02-2023, 15:00
Man mano che aumenterà la produzione, e più è probabile che accadano cose del genere. Chiaramente l'importante è che restino casi isolati.

Notturnia
01-02-2023, 15:05
Il che non è un male...anzi ! Stasera mi butto su la versione non tagliata del film e mi rilasso come si deve ! ;)

quella parte in italiano e parte in inglese ? :D

e ci aggiungerei anche Frankenstin Jr a voler completare la serata in allegria

Notturnia
01-02-2023, 15:06
Azz, lo avrò visto almeno dieci volte !

uno dei miei film preferiti, l'ho guardato durante le vacanze di natale perchè l'ho beccato in tv..

ho perso il conto dei supporti su cui lo ho, dal VHS al BD.. e delle volte che l'ho visto..

gd350turbo
01-02-2023, 15:08
uno dei miei film preferiti, l'ho guardato durante le vacanze di natale perchè l'ho beccato in tv..

Assolutamente vero, dai la distruzione del centro commerciale e l'inseguimento finale non hanno rivali !

ho perso il conto dei supporti su cui lo ho, dal VHS al BD.. e delle volte che l'ho visto..

Idem !

Unrue
01-02-2023, 15:22
Eh?
Per una mera questione di controllo qualità, se aumenta la produzione errori del genere dovrebbero invece scomparire.
Il cruscotto arriva già montato e privo di volante. Tutti i pezzi sono muniti di codice a barre e il robot che lo posiziona ha il via libera dopo che altri sensori hanno effettuato gli opportuni controlli.
Il volante e per ultimo l'airbag sono posizionati da una persona fisica mentre l'auto avanza sulla catena. Hai un tempo prestabilito per montare il volante e dopo, l'airbag. Nel caso in questione è stato posizionato il volante, centrandolo, ma poi non è stato messo il dado. Una volta che colleghi l'airbag e poi lo incastri nella sede, non c'è più modo di capire se il dado è stato messo oppure no.
È un errore abbastanza grave e quello che mi lascia basito, è il fatto che durante la prova che probabilmente faranno su strada (anche sconnessa per capire eventuali errori di assemblaggio), questo non gli sia rimasto in mano.

Come dice l'articolo stesso, è capitato anche ad altri marchi come Ford. Se capita a loro che hanno 100 anni di esperienza nel settore, figurati Tesla

Quando poi la produzione inizia ad essere elevata, è impossibile controllare a fondo ogni auto. O meglio è impossibile se si vuole rispettare la tabella di marcia. Considerando che la Tesla produce circa 3000 auto al giorno, è praticamente infattibile controllarle su strada tutte. Evidentemente fanno dei controlli a campione.

Tempo fa lessi di una VW cui si staccò letteralmente il motore dal telaio in marcia. E' così, statisticamente ogni tanto una megacazzata capita. L'importante è che siano casi isolati.

0sc0rpi0n0
01-02-2023, 15:26
Ma per la Tesla il volante è un accessorio inutile, con l'auto pilot può anche farne a meno :sbonk:

!fazz
01-02-2023, 15:39
Eh?
Per una mera questione di controllo qualità, se aumenta la produzione errori del genere dovrebbero invece scomparire.
Il cruscotto arriva già montato e privo di volante. Tutti i pezzi sono muniti di codice a barre e il robot che lo posiziona ha il via libera dopo che altri sensori hanno effettuato gli opportuni controlli.
Il volante e per ultimo l'airbag sono posizionati da una persona fisica mentre l'auto avanza sulla catena. Hai un tempo prestabilito per montare il volante e dopo, l'airbag. Nel caso in questione è stato posizionato il volante, centrandolo, ma poi non è stato messo il dado. Una volta che colleghi l'airbag e poi lo incastri nella sede, non c'è più modo di capire se il dado è stato messo oppure no.
È un errore abbastanza grave e quello che mi lascia basito, è il fatto che durante la prova che probabilmente faranno su strada (anche sconnessa per capire eventuali errori di assemblaggio), questo non gli sia rimasto in mano.

perchè pensi veramente che facciano un controllo su strada al 100%??? l'hai mai visto un impianto automotive? con test su sconnesso poi rotfl ?

volanti che si staccano, tetti che volano via, frontali che si staccano in caso di acquazione ci manca poco che te la vendono in scatola di montaggio l'auto

Pino90
01-02-2023, 16:20
perchè pensi veramente che facciano un controllo su strada al 100%??? l'hai mai visto un impianto automotive? con test su sconnesso poi rotfl ?

volanti che si staccano, tetti che volano via, frontali che si staccano in caso di acquazione ci manca poco che te la vendono in scatola di montaggio l'auto

Beh questa in scatola di montaggio me la comprerei volentieri :sofico:

https://www.factoryfive.com/roadster/mk4/complete-kit/

Saturn
01-02-2023, 16:25
[....]

Nelle fabbriche del glorioso K.J.(U) questo non succederebbe mai !!!

Anche perchè alla prima auto che gli parte il volante all'addetto responsabile partirebbe qualcos'altro...! :asd:

Notturnia
01-02-2023, 20:42
perchè pensi veramente che facciano un controllo su strada al 100%??? l'hai mai visto un impianto automotive? con test su sconnesso poi rotfl ?

volanti che si staccano, tetti che volano via, frontali che si staccano in caso di acquazione ci manca poco che te la vendono in scatola di montaggio l'auto

WV e altri marchi hanno le strutture per i test su sconnesso, se hai visto TopGear (quello originale) lo sai che molti brand hanno le piste di test compreso lo sconnesso, etc..
poi che si usi ancora non lo so..
tesla di certo non fa niente di tutto questo..

ovvio che fare i test non garantisce l'assenza di problemi futuri ma almeno li riduce.. forse..

detto questo.. visto il margine di guadagno che dichiara tesla sulle vetture è normale che quella sia la vera qualità del mezzo.. ho sempre detto che erano delle "mondeo" costosissime e adesso che Reuter ha fatto i conti pare che le model 3 abbiano un costo di produzione di poco più di 25 mila dollari e vengano vendute al doppio del loro reale valore

fra l'altro la nuova model 3 che stanno introducendo pare che sia la versione "semplificata" di quella attualmente in vendita dove hanno "semplificato" o rimosso alcuni componenti per renderla più economica dopo il taglio dei prezzi...

sono curioso.. si chiama progetto "highlander" se ho letto bene.. hanno in mente la Toyota Corolla come rivale teorico nel mondo ICE che in America costa quasi la metà di una model 3 se ho capito bene.. ed è il veicolo più venduto al mondo..

Notturnia
01-02-2023, 20:43
Beh questa in scatola di montaggio me la comprerei volentieri :sofico:

https://www.factoryfive.com/roadster/mk4/complete-kit/

se fossero legali in Italia ne avrei presa una 20 anni fa..
ma la prenderei anche adesso :D

!fazz
02-02-2023, 07:48
WV e altri marchi hanno le strutture per i test su sconnesso, se hai visto TopGear (quello originale) lo sai che molti brand hanno le piste di test compreso lo sconnesso, etc..
poi che si usi ancora non lo so..
tesla di certo non fa niente di tutto questo..

ovvio che fare i test non garantisce l'assenza di problemi futuri ma almeno li riduce.. forse..

detto questo.. visto il margine di guadagno che dichiara tesla sulle vetture è normale che quella sia la vera qualità del mezzo.. ho sempre detto che erano delle "mondeo" costosissime e adesso che Reuter ha fatto i conti pare che le model 3 abbiano un costo di produzione di poco più di 25 mila dollari e vengano vendute al doppio del loro reale valore

fra l'altro la nuova model ì3 che stanno introducendo pare che sia la versione "semplificata" di quella attualmente in vendita dove hanno "semplificato" o rimosso alcuni componenti per renderla più economica dopo il taglio dei prezzi...

sono curioso.. si chiama progetto "highlander" se ho letto bene.. hanno in mente la Toyota Corolla come rivale teorico nel mondo ICE che in America costa quasi la metà di una model 3 se ho capito bene.. ed è il veicolo più venduto al mondo..

ovviamente i brand hanno le strutture per i test, ma i test li fanno sui prototipi ed a campione una macchina ogni n mila non li fanno di certo su ogni macchina che producono (anche perchè producendo una macchina ogni 28 secondi (valore tipico per un impianto automotive)dovresti avere decine e decine di tester

se fossero legali in Italia ne avrei presa una 20 anni fa..
ma la prenderei anche adesso :D

io una seven :D

Pino90
02-02-2023, 08:12
se fossero legali in Italia ne avrei presa una 20 anni fa..
ma la prenderei anche adesso :D

Con un poco di lavoro, un ingegnere, un meccanico e un sacco di soldi si possono omologare come fuori serie.

PS Se mai ne avessi voglia... in Spagna è molto più semplice.

cronos1990
02-02-2023, 09:05
volanti che si staccano, tetti che volano via, frontali che si staccano in caso di acquazione ci manca poco che te la vendono in scatola di montaggio l'autoNon dirlo a quelli dell'Ikea :asd:

Notturnia
02-02-2023, 09:23
Con un poco di lavoro, un ingegnere, un meccanico e un sacco di soldi si possono omologare come fuori serie.

PS Se mai ne avessi voglia... in Spagna è molto più semplice.

lo so.. avevo visto il processo di omologazione in Italia.. avessi ancora il babbo vivo mi piacerebbe un casino montare la vettura assieme.. ma da solo adesso mi è scemata la voglia.. ma ricordo ancora accendere il motore dopo averlo riassemblato con lui..

era bello vedere la macchina riaccendersi.. era una vecchia 128 rally la prima che aveva rimesso a posto..

e poi lo abbiamo rifatto con una 132 2.0 ie per aver dovuto cambiare la campana del cambio (e quindi abbiamo dovuto estrarre il motore dal vano..)

era bello.. ed era bello guidarla e sapere che ci avevi messo del tuo..
costruire una seven o una catterham etc sarebbe un piccolo sogno..

Notturnia
02-02-2023, 09:23
io una seven :D

permettimi.. "io una seven" o "io HO una seven" ? :eek:

gd350turbo
02-02-2023, 09:30
Con un poco di lavoro, un ingegnere, un meccanico e un sacco di soldi si possono omologare come fuori serie.

PS Se mai ne avessi voglia... in Spagna è molto più semplice.

Qui è l'opposto !
Non tanto per i soldi ma per la burocrazia assolutamente folle !
Quando più di vent'anni fa, e allora le regole erano assai più semplici di oggi, per omologare il verricello sul fuoristrada in avatar:
dovetti richiedere a mercedes italia un loro nulla osta al montaggio del verricello, e ci riuscì perchè al tempo avevo un amico che ci lavorava. altrimenti ciaone !
Rivolgermi ad un officina autorizzata al montaggio di ganci di traino, anch'essa gestita da un amico, per la dichiarazione richiesta, con disegni e quote.
riempire un numero enorme di scartoffie.
E da esperienze sentite da amici pare che ora anche la semplice aggiunta di pneumatici sul libretto, sia pratica quasi impossibile.

!fazz
02-02-2023, 09:34
permettimi.. "io una seven" o "io HO una seven" ? :eek:
magari, adoro le superlight
comprerei una seven in scatola di montaggio, l'ho sempre trovata una macchina stupenda, anni fa stavo per prendere ad un super prezzo una atom ma poi ho rinunciato...

Notturnia
02-02-2023, 09:40
Qui è l'opposto !
Non tanto per i soldi ma per la burocrazia assolutamente folle !
Quando più di vent'anni fa, e allora le regole erano assai più semplici di oggi, per omologare il verricello sul fuoristrada in avatar:
dovetti richiedere a mercedes italia un loro nulla osta al montaggio del verricello, e ci riuscì perchè al tempo avevo un amico che ci lavorava. altrimenti ciaone !
Rivolgermi ad un officina autorizzata al montaggio di ganci di traino, anch'essa gestita da un amico, per la dichiarazione richiesta, con disegni e quote.
riempire un numero enorme di scartoffie.
E da esperienze sentite da amici pare che ora anche la semplice aggiunta di pneumatici sul libretto, sia pratica quasi impossibile.

ho chiesto per far omologare dei cerchi sulla vettura che ho perchè ho sentito che in America esce anche con i 20" all'anteriore mentre qua 19" ant 20" post ..
apriti cielo..
si faceva prima ad immatricolare la vettura in germania, fare l'omologazione li che è una fesseria, e poi re-immatricolarla in italia.. ti lascio immaginare lo sbattimento e i costi..
in alternativa una nota casa di cerchio italiana mi ha detto che potevano fare loro tutto per me ma che avrei dovuto comprare 5 treni di cerchio perchè avrebbero fatto loro il documento di certificazione che il cerchio era idoneo alla mia vettura facendo tutta la procedura di certificazione e servono 5 treni perchè 1 lo montano sulla vettura e 4 vengono distrutti durante i test della certificazione.. anche qua ovviamente puoi immaginare la mia risposta.. e quindi alla fine resto con i cerchi che ho..

Notturnia
02-02-2023, 09:41
magari, adoro le superlight
comprerei una seven in scatola di montaggio, l'ho sempre trovata una macchina stupenda, anni fa stavo per prendere ad un super prezzo una atom ma poi ho rinunciato...

ti capisco

:muro:

la atom però no.. (ma capisco.. almeno è guidabile in strada senza problemi)

MorgaNet
02-02-2023, 12:53
Bha...resto dubbioso. In ambito automotive nulla viene lasciato al caso e le certificazioni che devi avere, sono completamente diverse da quelle che vengono rilasciate alla dittarella di 100 persone.
Se qualcuno crepa per un errore del genere (fanno richiami anche dopo 5 anni e su cazzatine) sono cazzi.

A dire il vero le certificazioni sono indipendenti dalla dimensione dell'azienda.

Aggiungo, in risposta a quanto letto fino a qui, che l'incremento del volume di produzione e del volume del venduto sono la migliore garanzia che il distacco del volante per le medesime cause di questa notizia sia molto, ma molto più improbabile. Questo perchè per ogni "incidente" riconducibile alla qualità dell'auto, c'è una analisi delle cause e se del caso anche una azione correttiva finalizzata ad eliminare la possibilità che accada di nuovo.
Sono "semplici" logiche industriali applicate da tutte le industrie automotive e non.


P.s.: No, non tutte le macchine fanno i test che pensate. Quelli in pista e sullo sconnesso li fanno i prototipi, non i mezzi provenienti dalle linee di produzione.

Unax
02-02-2023, 15:10
e se fosse una feature? il guidatore si stanca di guidare e passa il volante al passeggero di fianco :D

dany-dm
02-02-2023, 17:01
https://youtu.be/yqKIk47DZuY?t=52

Musk deve aver guardato troppi film

Pino90
03-02-2023, 09:19
Qui è l'opposto !
Non tanto per i soldi ma per la burocrazia assolutamente folle !
Quando più di vent'anni fa, e allora le regole erano assai più semplici di oggi, per omologare il verricello sul fuoristrada in avatar:
dovetti richiedere a mercedes italia un loro nulla osta al montaggio del verricello, e ci riuscì perchè al tempo avevo un amico che ci lavorava. altrimenti ciaone !
Rivolgermi ad un officina autorizzata al montaggio di ganci di traino, anch'essa gestita da un amico, per la dichiarazione richiesta, con disegni e quote.
riempire un numero enorme di scartoffie.
E da esperienze sentite da amici pare che ora anche la semplice aggiunta di pneumatici sul libretto, sia pratica quasi impossibile.

Siamo largamente OT, questo è l'ultimo che scrivo. Sto facendo l'omologazione di una café racer su base Suzuki TU250X che ora è diventata 310....
In ordine ci vogliono:
- tassa di omologazione di veicolo fuori serie
- tassa sull'inquinamento (ha il carburatore)
- progetto dell'ingegnere per ogni modifica (inclusi manubrio e specchietti per capirci)
- omologazione di tutte le parti fabbricate fuori serie (nel mio caso la sella e la fascetta di appiglio per il passeggero, i parafango, il copricatena, i pedali e leve del cambio etc) con relativa documentazione
- documenti di omologazione secondo normativa europea di qualsiasi ricambio non equivalente che monti, inclusi pezzi che normalmente non hanno il foglio di omologazione
- progetto dell'ingegnere per il montaggio di ogni parte che non si qualifica come ricambio equivalente (ad esempio gomme maggiorate, rimozione scatola filtro, cambio del tachimetro, tubi freni e cosí via)
- dichiarazione del meccanico sul montaggio allo "stato dell'arte" di tutti i componenti secondo il progetto
- firma dell'ingegnere sulla dichiarazione del meccanico
- bollo sui documenti e costo dell'ispezione dei documenti in fase di ITV (revisione)
- revisione speciale (collaudo del mezzo)
- tassa di emissione del nuovo permesso di circolazione
- tassa sulla nuova targa + reimmatricolazione del veicolo
- imposta per il cambio del contakm (scrivono a libretto i km che segnava il vecchio quando metti il nuovo azzerato)

Considerando che l'ingegnere sono io e il meccanico è un caro amico, se ne sono andati quasi 1600 euro fra tasse e scartoffie. Se avessi dovuto pagare l'ingegnere il prezzo sarebbe raddoppiato praticamente.

mrk-cj94
05-02-2023, 15:20
Mai sentito di un'auto a cui si sia staccato il volante, sicuri che la notizia sia vera? Fatto gravissimo, da ritirare dal commercio

lol

mrk-cj94
05-02-2023, 15:21
io gli avrei fatto causa.. a me il peggio è capitato su una punto degli anni 90. Una volta si è staccato il pomello del cambio e un'altra si è bloccato il cavo dell'accelleratore mantenendo l'auto sempre in accellerazione :(
Non mi aspetterei nulla di simile su una macchina di oggi :eek:
una tesla poi, con il prezzo a cui la vendono deve essere super testata

hai messo in folle per risolvere immagino

mrk-cj94
05-02-2023, 15:25
perchè pensi veramente che facciano un controllo su strada al 100%??? l'hai mai visto un impianto automotive? con test su sconnesso poi rotfl ?

volanti che si staccano, tetti che volano via, frontali che si staccano in caso di acquazione ci manca poco che te la vendono in scatola di montaggio l'auto

grand tour docet :D

mrk-cj94
05-02-2023, 17:33
Come dice l'articolo stesso, è capitato anche ad altri marchi come Ford. Se capita a loro che hanno 100 anni di esperienza nel settore, figurati Tesla

Quando poi la produzione inizia ad essere elevata, è impossibile controllare a fondo ogni auto. O meglio è impossibile se si vuole rispettare la tabella di marcia. Considerando che la Tesla produce circa 3000 auto al giorno, è praticamente infattibile controllarle su strada tutte. Evidentemente fanno dei controlli a campione.

Tempo fa lessi di una VW cui si staccò letteralmente il motore dal telaio in marcia. E' così, statisticamente ogni tanto una megacazzata capita. L'importante è che siano casi isolati.

vero