View Full Version : Netflix: stop alla condivisione delle password! Ecco le nuove regole in Italia
Redazione di Hardware Upg
31-01-2023, 16:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-stop-alla-condivisione-delle-password-ecco-le-nuove-regole-in-italia_113739.html
Arrivano le nuove regole sulla condivisione delle password di Netflix in Italia e sono queste che in qualche modo fissano già le condizioni per la futura impossibilità di condividere le credenziali con altri utenti non facenti parte della famiglia. Cosa dicono queste nuove regole? Vediamole in modo approfondito.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
31-01-2023, 16:40
In pratica mi fanno pagare un account con 4 utenti per avere il 4k ma poi ne posso usare solo uno quando con lo stesso prezzo loro mi posso fare Disney plus Amazon prime e Paramount plus assieme.
https://media0.giphy.com/media/hVTouq08miyVo1a21m/giphy.gif
TheFanDance
31-01-2023, 16:42
Ok, mi sta bene tutto. Ma se devo far sapere a Netflix quando vado a fare un viaggio o quando vado alla casa al mare disdico l'accout.
Crollo azionario per Netflix in tre, due, uno ...
Basta chiudere l'account e buonanotte. Se vogliono questo, questo avranno
badbat75
31-01-2023, 16:45
Quindi se uno usa il telefono per vedere i contenuti in una famiglia che ha 3 operatori differenti, come fa netflix a capire qual è l'utente principale?
Braseolo
31-01-2023, 16:45
Secondo loro dovrei riportarmi a casa ogni mese il device che uso nella casa in montagna??
Vedo molto più probabile lo scenario in cui non sarò più loro cliente...
*Pegasus-DVD*
31-01-2023, 16:48
addio netflix
Baskerville87
31-01-2023, 16:53
Innanzitutto non capisco perchè non sia disponibile un piano di abbonamento singolo con 4k, poi si lamentano che la gente condivide gli account...
Pensano davvero che una persona che ora divide l'account con amici sia disposto a sborsare 4 volte tanto?
Le persone sono stanche di pagare questi servizi sempre di più per avere sempre meno.
Bazzilla
31-01-2023, 16:55
Io mi farei anche l'abbonamento singolo, ma 8€ al mese per vedere i contenuti in HD, anche no.
Peccato.
E' stato bello finché è durato.
Sono molto curioso di vedere i numeri di Netflix tra 6/12 mesi.
L'indirizzo IP? Ma se sono quasi tutti dinamici.
Haran Banjo
31-01-2023, 16:59
Ma questi son proprio fuori di testa.
Hypergolic
31-01-2023, 16:59
Secondo voi clme saranno messi tra un anno?
Ci metto 2 secondi, letteralmente, con le mie vpn ad uscire sempre con lo stesso ip dell' "abitazione 1". Ma proprio non vi va per principio.
Ma perchè mi devo sbattere tanto ????
Siamo in due ad utilizzarlo, babbo e figlio, nel rispetto del profilo che pago. Dopo se voglio usarlo nella casa 1, 2 in ufficio, mentre corro con il 4g, mentre "sgancio un missile" nel wc, sono affari miei...
L'ho già detto due minuti fa anche al call-center, se gli puzzano i miei soldi, disdico volentieri l'abbonamento !
Questi non hanno capito che aria tira, non hanno capito che continuo a dargli i soldi più per pigrizia che altro...ma ci metto un attimo e tanti saluti. E vedo che la pensate in tanti allo stesso modo. Tutti.
che polli.... ciao Netflix è stato gradevole questo periodo!
Agente Mulder
31-01-2023, 17:09
Ma invece di far spendere una sassata per il 4k e 4 dispositivi IN CONTEMPORANEA possono fare un abbonamento 4k 1 dispositivo?
Netflix non ce l'ho e dopo questo che ho letto più che mai non vedranno i miei soldi. Esco da casa mia per andare a casa dei miei nel fine settimana e devo chiedere il permesso a Netflix? Ma che si fuma questa gente? L'orzo? :ciapet:
:D
;)
coschizza
31-01-2023, 17:22
In pratica mi fanno pagare un account con 4 utenti per avere il 4k ma poi ne posso usare solo uno quando con lo stesso prezzo loro mi posso fare Disney plus Amazon prime e Paramount plus assieme.
questo lo dici tu non netflix
coschizza
31-01-2023, 17:23
Quindi se uno usa il telefono per vedere i contenuti in una famiglia che ha 3 operatori differenti, come fa netflix a capire qual è l'utente principale?
la rete ip
Pasquale_1965
31-01-2023, 17:29
mi trovo benissimo con Prime Video di Amazon, ogni mese migliora altro che Netflix !! sempre più costoso ed odioso.
gd350turbo
31-01-2023, 17:37
Ci metto 2 secondi, letteralmente, con le mie vpn ad uscire sempre con lo stesso ip dell' "abitazione 1". Ma proprio non vi va per principio.
Tu...
Ma secondo me il 99% degli utenti, non ha idea di come si faccia, quindi forse per quieto vivere familiare, più che per pigrizia, se netflix gli chiede dei soldi in più glieli danno...
Vedremo tra 6/12 mesi come sarà andata, per ora si possono fare solo ipotesi.
La mia è che ci sarà un calo, ma non di tanto.
Unnatural
31-01-2023, 17:46
Finora ho diviso in due con un amico. Così il premium pesava di meno, e non stavo a pensare troppo ai periodi dove non guardavo molto.
Con la nuova policy nel migliore dei casi pagherò un mese one-shot 2-3 volte all'anno per recuperare le cose che mi interessano, e probabilmente con la tariffa intermedia.
Il mio amico probabilmente farà lo stesso, se non ancora meno.
Nelle intenzioni di Netflix la nuova policy avrebbe dovuto portare 24 mensilità premium al posto di 12, invece diventeranno circa 6-8 Standard.
Poi, per carità, ogni 'nucleo' è un caso a parte, e sicuramente in una certa percentuale di casi ci sarà chi invece farà un nuovo abbonamento, ma vedremo se Netflix ha fatto bene i conti :rolleyes:
Kenichi80
31-01-2023, 17:51
Anch'io facevo parte di una condivisione di account fino a poco fa, il fatto di trovare sempre meno d'interessante e anche poi questa spada di Damocle mi ha fatto disdire il tutto.
Una spesa (inutile) in meno.
Io ho l'account premium solo per il 4K e condivido l'abbonamento coi miei genitori, mia sorella e la madre della mia compagna (senza chiedere un €uro) perché si parla di 4 dispositivi e nucleo familiare (anche se non stiamo sotto lo stesso tetto, più familiari di questi me li devono trovare).
Appena cambierà qualcosa, vedrò cosa fare. Molto probabilmente disdetta e download.
Pura e semplice stupidità, nel mio caso spesso i membri della mia famiglia si connettono dall'estero anche per periodi ampi per motivi di lavoro/studio.
Disdirrò l'abbonamento oppure passerò a quello base.
Disdetta day ... :D :D :D
Ho un abbonamento premium 4k condiviso con un altro utente che sta vicino a me.
Se non va più disdico e passo al base.
Se TUTTI lo facessero lo stesso giorno vedi come cambiano subito "atteggiamento" ... :D :D :D
Tu...
Ma secondo me il 99% degli utenti, non ha idea di come si faccia, quindi forse per quieto vivere familiare, più che per pigrizia, se netflix gli chiede dei soldi in più glieli danno...
Vedremo tra 6/12 mesi come sarà andata, per ora si possono fare solo ipotesi.
La mia è che ci sarà un calo, ma non di tanto.
Stessero attenti che non sono immuni dal fallire, come chiunque altro. Lo streaming è nato senza netflix e senza netflix probabilmente finirà, con buona pace per quello che erano un tempo...:fagiano:
rolling71
31-01-2023, 18:36
.
bonzoxxx
31-01-2023, 18:37
Io condivido con la mia famiglia in Ita, abbonamento full 4K cosi ognuno ha il suo profilo, se mi fanno problemi disdico e amen, al limite attivo l'abbonamento fullHD quando mi serve.
A Netflix, occhio che a annà a zampe pe l'aria è n'attimo.
megamitch
31-01-2023, 18:55
Io ho un account singolo, non ho capito se ho delle limitazioni? Forse se sto via più di qualche giorno ?
Edit: Comunque mi fanno sorridere quelli che hanno la seconda/terza casa e si lamentano come se gli mancassero i soldi per pagare Netflix che tra l’altro è un bene assolutamente superfluo.
Io fare un abbonamento SD o HD non ci penso nemmeno, e di dargli 17,99€ per usarlo solo io neanche ci penso.
Se deve essere guerra lo sia, delle loro serie (in 4K) son pieni i torrent.
Se vorranno una tregua dovranno fare un abbonamento 4k singole user a 5,99€ oppure vendere a Microsoft che è lì che li aspetta al varco.
megamitch
31-01-2023, 19:40
Io fare un abbonamento SD o HD non ci penso nemmeno, e di dargli 17,99€ per usarlo solo io neanche ci penso.
Se deve essere guerra lo sia, delle loro serie (in 4K) son pieni i torrent.
Se vorranno una tregua dovranno fare un abbonamento 4k singole user a 5,99€ oppure vendere a Microsoft che è lì che li aspetta al varco.
Curioso che tu dica che voglia scaricare le serie Netflix a scrocco. Significa che allora ti piacciono, quindi perché non paghi e basta come fanno le persone normali ?
Edit: Comunque mi fanno sorridere quelli che hanno la seconda/terza casa e si lamentano come se gli mancassero i soldi per pagare Netflix che tra l’altro è un bene assolutamente superfluo.
A me fai sorridere tu. Ero sicuro che avresti scritto un intervento simile. Come sempre a puntare il dito e dare giudizi. Ovviamente senza ponderarci troppo su. Mai sentito parlare di questioni di principio ? Perchè devo pagare due o tre volte, se già sto rispettando le regole ? Guarda se vuoi ti passo il mio paypal in privato, visto che ti faccio sorridere, pagami tu un anno di Netflix e siamo a posto !
Ci stai ? :)
megamitch
31-01-2023, 19:46
A me fai sorridere tu. Ero sicuro che avresti scritto un intervento simile. Come sempre a puntare il dito e dare giudizi. Ovviamente senza ponderarci troppo su. Mai sentito parlare di questioni di principio ? Perchè devo pagare due o tre volte, se già sto rispettando le regole ? Guarda se vuoi ti passo il paypal in privato, visto che ti faccio sorridere, pagami un anno di Netflix e siamo a posto !
Ci stai ? :)
Immagino che tu abbia una seconda casa se mi citi. Hai la seconda casa e vuoi pure i soldi di Netflix da me ? Sorrido sempre di più.
Si conosco le questioni di principio, scomodarle per 20 euro di abbonamento a Netflix mi sembra sinceramente esagerato. Come anche combattere gli aumenti di Netflix con i torrent, li proprio muoio dalle risate.
Scusate ma l articolo dice "almeno una connessione dalla posizione principale ogni 30gg" direi che se non si condivide l abbonamento con sconosciuti la regola regge.
Sul discorso "non vedranno più i miei soldi " direi solo che tornerete a fare gli scrocconi streaming con ai tempi di torrent e simili.
Sul discorso "1 2 3 Netflix crolla in borsa" credo non si preoccupi o visto che il crollo l'ha avuto nei mesi scorsi. Se spariscono abbonati quasi sicuramente saranno persone che condividevano in 4 l'abbonamento 4k e forse almeno uno rimarrà a pagare anche solo il piano base. Bilancio finale il numero di abbonati sarà quasi uguale ma il costo di infrastruttura del servizio si ridurrà migliorando i profitti
Immagino che tu abbia una seconda casa se mi citi. Hai la seconda casa e vuoi pure i soldi di Netflix da me ? Sorrido sempre di più.
No, non è mia la seconda casa. Nel weekend vado alla mia-ex casa dove ora vive da sola mia madre a darle una mano. E nel mentre faccio qualche lavoretto tengo Netflix sullo smartphone o sulla tv e lo guardo solo io logicamente. A lei non interessa anche perchè è avanti con gli anni.. Mi fai sempre più sorridere tu ! Allora alla fine, paghi o no ?
Mi dispiace hai pescato una persona normale con uno stipendio altrettanto normale che non ha soldi da buttare.
Si conosco le questioni di principio, scomodarle per 20 euro di abbonamento a Netflix mi sembra sinceramente esagerato. Come anche combattere gli aumenti di Netflix con i torrent, li proprio muoio dalle risate.
Io i torrent non li ho citati. Per il resto le questioni di principio valgono sempre se sei una persona retta, se poi a te piace fare il generoso con il posteriore degli altri, con me caschi male, malissimo !
A me non piace farmi prendere in giro da nessuno, Netflix compresa ! Chiaro ora ?
Questo tuo umorismo spicciolo serve a poco. Ma il problema non c'è, appena rompono le scatole disdico tutto, anche se ho tutte le capacità tecniche per raggirare eventuali blocchi sugli ip.
megamitch
31-01-2023, 19:53
No, non è mia la seconda casa. Nel weekend vado alla mia-ex casa dove ora vive da sola mia madre a darle una mano. E nel mentre faccio qualche lavoretto tengo Netflix sullo smartphone o sulla tv e lo guardo solo io logicamente. A lei non interessa anche perchè è avanti con gli anni.. Mi fai sempre più sorridere ! Allora paghi o no ?
Mi dispiace hai pescato una persona normale con uno stipendio altrettanto normale che non ha soldi da buttare.
Io mi riferivo a chi ha la seconda casa, sei tu che mi hai quotato.
Fai come me, se non ti sta bene smetti di pagare.
megamitch
31-01-2023, 19:54
Io i torrent non li ho citati. Per il resto le questioni di principio valgono sempre se sei una persona retta, se poi a te piace fare il generoso con il posteriore degli altri, con me caschi male, malissimo !
A me non piace farmi prendere in giro da nessuno, Netflix compresa ! Chiaro ora ?
Questo tuo umorismo spicciolo serve a poco. Ma il problema non c'è, appena rompono le scatole disdico tutto, anche se ho tutte le capacità tecniche per raggirare eventuali blocchi sugli ip.
Amen
Non capisco la presa in giro ma va beh. Hanno semplicemente alzato i prezzi in modo diverso ma di aumento si tratta. Se non ti sta bene disdici.
Edit: non ti ho quotato per quanto riguarda i torrent, infatti mica parlavo di un tuo intervento ma quello di molti altri. Anche qui Non so perché ti sei sentito chiamato in causa.
Scusate ma l articolo dice "almeno una connessione dalla posizione principale ogni 30gg" direi che se non si condivide l abbonamento con sconosciuti la regola regge.
Sul discorso "non vedranno più i miei soldi " direi solo che tornerete a fare gli scrocconi streaming con ai tempi di torrent e simili.
Sul discorso "1 2 3 Netflix crolla in borsa" credo non si preoccupi o visto che il crollo l'ha avuto nei mesi scorsi. Se spariscono abbonati quasi sicuramente saranno persone che condividevano in 4 l'abbonamento 4k e forse almeno uno rimarrà a pagare anche solo il piano base. Bilancio finale il numero di abbonati sarà quasi uguale ma il costo di infrastruttura del servizio si ridurrà migliorando i profitti
I profitti ecco, solo quelli, sulla qualità, streaming ma anche dei contenuti, stendiamo un velo pietoso. Vi ringrazio perchè mi state convincendo a buttare via l'abbonamento ! :)
Io mi riferivo a chi ha la seconda casa, sei tu che mi hai quotato.
Fai come me, se non ti sta bene smetti di pagare.
E se qualcuno la possedesse ? Che è un reato ? Cos'è siccome hanno i soldi devono pagare di più per quale motivo ? Non mi sembra molto sensato o corretto come ragionamento.
La seconda casa molta gente se l'ha costruita con 30 o 40 anni di sacrifici. Per questo ti quoto, mi da fastidio questo "astio" o "umorismo" verso chi magari possiede più di te.
Amen
Non capisco la presa in giro ma va beh. Hanno semplicemente alzato i prezzi in modo diverso ma di aumento si tratta. Se non ti sta bene disdici.
Eh, se non la capisci non è un problema mio. Disdico quando e se applicheranno le nuove regole e se mi romperanno le scatole. Punto.
ciciolo1974
31-01-2023, 19:56
Io i torrent non li ho citati. Per il resto le questioni di principio valgono sempre se sei una persona retta, se poi a te piace fare il generoso con il posteriore degli altri, con me caschi male, malissimo !
A me non piace farmi prendere in giro da nessuno, Netflix compresa ! Chiaro ora ?
Questo tuo umorismo spicciolo serve a poco. Ma il problema non c'è, appena rompono le scatole disdico tutto, anche se ho tutte le capacità tecniche per raggirare eventuali blocchi sugli ip.
In teoria tu dovresti essere ok, visto che si chiede la connessione alla rete principale ogni 30 giorni...la cosa che mi manda in bestia di Netflix é l' obbligare il singolo all' abbonamento più cistoso per avere il 4K. Posso mai credere che non sono in grado di autorizzare o meno la creazione dei profili in base al piano scelto?
megamitch
31-01-2023, 19:57
In teoria tu dovresti essere ok, visto che si chiede la connessione alla rete principale ogni 30 giorni...la cosa che mi manda in bestia di Netflix é l' obbligare il singolo all' abbonamento più cistoso per avere il 4K. Posso mai credere che non sono in grado di autorizzare o meno la creazione dei profili in base al piano scelto?
Hai mai provato il base che oggi è HD? Si vede molto bene
bonzoxxx
31-01-2023, 19:59
Netflix e contenuti nella stessa frase sono un ossimoro. C'è qualcosa di carino ogni tanto ma non vale assolutamente i soldi per il 4K.
Che poi raga, lo uso sulla fire stick non 4K e si vede benissimo lo stesso eh, il 4K si netflix è abbastanza farlocco.
ciciolo1974
31-01-2023, 20:00
Hai mai provato il base che oggi è HD? Si vede molto bene
Si vede benissimo sul FHD, sul 4K già un pò meno...almeno, io mi accorgo della differenza, magari gran parte dell' utenza non coglie o non é interessata.
In teoria tu dovresti essere ok, visto che si chiede la connessione alla rete principale ogni 30 giorni...la cosa che mi manda in bestia di Netflix é l' obbligare il singolo all' abbonamento più cistoso per avere il 4K. Posso mai credere che non sono in grado di autorizzare o meno la creazione dei profili in base al piano scelto?
Ripeto, posso collegarmi in vpn all'abitazione principale come e quando voglio. I loro "controlli" mi fanno sganasciare dalle risate. Vedranno sempre lo stesso ip e la stessa localizzazione, anche se mi trovassi a 2000 km di distanza. Ma siccome campo bene anche senza di loro, nel momento in cui applicheranno sta roba, disdirò tutto e tanti saluti. :)
megamitch
31-01-2023, 20:03
Si vede benissimo sul FHD, sul 4K già un pò meno...almeno, io mi accorgo della differenza, magari gran parte dell' utenza non coglie o non é interessata.
Ma lo hai provato? Io sinceramente non vedo differenza a distanza divano.
ciciolo1974
31-01-2023, 20:03
Ripeto, posso collegarmi in vpn all'abitazione principale come e quando voglio. I loro "controlli" mi fanno sganasciare dalle risate. Vedranno sempre lo stesso ip e la stessa localizzazione, anche se mi trovassi a 2000 km di distanza. Ma siccome campo bene anche senza di loro, nel momento in cui applicheranno sta roba, disdirò tutto e tanti saluti. :)
Appoggiavo il tuo sentirti preso in giro ;)
ciciolo1974
31-01-2023, 20:07
Ma lo hai provato? Io sinceramente non vedo differenza a distanza divano.
No, parlo per sentito dire affidandomi ammiocuggggino....:sofico:
Certo che ho provato, non ho detto che si vedono i pixel ma solo che avverto la differenza.
Appoggiavo il tuo sentirti preso in giro ;)
Avevo capito ! :mano:
Ma più o meno qui dentro, a parte un paio concordiamo tutti ! :)
megamitch
31-01-2023, 20:08
I profitti ecco, solo quelli, sulla qualità, streaming ma anche dei contenuti, stendiamo un velo pietoso. Vi ringrazio perchè mi state convincendo a buttare via l'abbonamento ! :)
E se qualcuno la possedesse ? Che è un reato ? Cos'è siccome hanno i soldi devono pagare di più per quale motivo ? Non mi sembra molto sensato o corretto come ragionamento.
La seconda casa molta gente se l'ha costruita con 30 o 40 anni di sacrifici. Per questo ti quoto, mi da fastidio questo "astio" o "umorismo" verso chi magari possiede più di te.
Eh, se non la capisci non è un problema mio. Disdico quando e se applicheranno le nuove regole e se mi romperanno le scatole. Punto.
Astio verso chi possiede più di me ? A me fa sorridere che persone benestanti si mettano a impuntarsi per principio per 20 euro, mi spiace un po’ per loro perché invece di farsi venire il sangue amaro disdicono o pagano tanto oggettivamente non gli sposta il tenore di vita di una virgola
megamitch
31-01-2023, 20:09
No, parlo per sentito dire affidandomi ammiocuggggino....:sofico:
Certo che ho provato, non ho detto che si vedono i pixel ma solo che avverto la differenza.
Mi sono imbattuto in discussioni con chi invece aveva chiesto a suo cugino senza aver provato, per quello ho chiesto .
Bo se non ti piace fai bene a pagare di più e prendere il 4k
*Pegasus-DVD*
31-01-2023, 20:11
de matt
Astio verso chi possiede più di me ? A me fa sorridere che persone benestanti si mettano a impuntarsi per principio per 20 euro, mi spiace un po’ per loro perché invece di farsi venire il sangue amaro disdicono o pagano tanto oggettivamente non gli sposta il tenore di vita di una virgola
E aridaje ! Le persone benestanti e più ricche di noi, pagano più tasse (onestà permettendo ma questo è un altro discorso) e questo è quello che la società richiede loro in base alle loro maggiori entrate e proprietà. Per il resto, se esiste ancora la democrazia, il resto sangue amaro o non sangue amaro, hanno il sacrosanto diritto di pagarlo come gli altri. Mi dispiace che ti sfugga un concetto così semplice !
Il sangue amaro non sta venendo a nessuno. Semplicemente qui dentro, a parte te, stiamo tutti dicendo che faremo "ciao, ciao" con la manina a quelli di Netflix e passeremo ad altro.
Netflix se ne fregherà ? Forse, vedremo. Se dovesse finire fallita, problemi loro. Se la tirano come se fossero ancora gli unici ma non è più così, la concorrenza è enorme e ormai hanno perso il loro primato.
ciciolo1974
31-01-2023, 20:15
Mi sono imbattuto in discussioni con chi invece aveva chiesto a suo cugino senza aver provato, per quello ho chiesto .
Bo se non ti piace fai bene a pagare di più e prendere il 4k
Probabilmente farò abbonamenti spot mensili, in relazione a quello che ci sarà in catalogo, legarsi 18€/mese mi pare eccessivo...
piuttosto, si parlava di proporre prezzi aumentati per chi volesse continuare a condividere account, che fine ha fatto questa strada?
megamitch
31-01-2023, 20:17
E aridaje ! Le persone benestanti e più ricche di noi, pagano più tasse (onestà permettendo ma questo è un altro discorso) e questo è quello che la società richiede loro in base alle loro maggiori entrate e proprietà. Per il resto, se esiste ancora la democrazia, il resto sangue amaro o non sangue amaro, hanno il sacrosanto diritto di pagarlo come gli altri. Mi dispiace che ti sfugga un concetto così semplice !
Il sangue amaro non sta venendo a nessuno. Semplicemente qui dentro, a parte te, stiamo tutti dicendo che faremo "ciao, ciao" con la manina a quelli di Netflix e passeremo ad altro.
Netflix se ne fregherà ? Forse, vedremo. Se dovesse finire fallita, problemi loro. Se la tirano come se fossero ancora gli unici ma non è più così, la concorrenza è enorme e ormai hanno perso il loro primato.
Che c’entrano le tasse con Netflix?
megamitch
31-01-2023, 20:19
Probabilmente farò abbonamenti spot mensili, in relazione a quello che ci sarà in catalogo, legarsi 18€/mese mi pare eccessivo...
piuttosto, si parlava di proporre prezzi aumentati per chi volesse continuare a condividere account, che fine ha fatto questa strada?
Puoi fare NOW cinema + Entertainment a 10 euro al mese, fullhd due stream contemporaneamente. Limite 6 dispositivi
Che c’entrano le tasse con Netflix?
Che recrimini il fatto che chi la possiede non dovrebbe lamentarsi e farsi venire "il sangue amaro" per l'aumento/cambio di regole di Netflix visto che la possiedono ! Parole tue.
Quindi ti domando a tua volta, che centrano le case con Netflix, se il nucleo è familiare è sempre lo stesso devo avere il diritto di guardarlo anche nella terza o quarta, di casa.
megamitch
31-01-2023, 20:23
Che recrimini il fatto che chi la possiede non dovrebbe lamentarsi e farsi venire "il sangue amaro" per l'aumento/cambio di regole di Netflix visto che la possiedono ! Parole tue.
Esattamente, confermo. È ancora non capisco cosa c’entrano le tasse
Esattamente, confermo. È ancora non capisco cosa c’entrano le tasse
Mi dispiace se non ci arrivi. Mi rendo conto che è un discorso complesso.
Cosa confermi, che siccome possiedono di più non se la devono prendere se Netflix fa le regole ad-minchiam ?
Complimentoni eh ! Comunque ragionaci sopra, che ti devo dire ? :confused:
megamitch
31-01-2023, 20:27
Mi dispiace se non ci arrivi. Mi rendo conto che è un discorso complesso.
Cosa confermi, che siccome possiedono di più non se la devono prendere se Netflix fa le regole ad-minchiam ?
Complimentoni eh ! Comunque ragionaci sopra, che ti devo dire ? :confused:
Beh si, se per me 20 euro fossero come 1 euro per un altro, manco me ne accorgerei. Mi faccio menate per 1 euro ? Non ne vale la pena
Beh si, se per me 20 euro fossero come 1 euro per un altro, manco me ne accorgerei. Mi faccio menate per 1 euro ? Non ne vale la pena
Son gusti del resto...ognuno ha i propri, c'è poco da fare ! :rolleyes:
Saluti.
GURUMEDITATION
31-01-2023, 20:46
"In questo caso però ci si chiede cosa avverrà con i device quali smart TV che chiaramente non potranno fisicamente essere riportati entro 31 giorni alla posizione principale per essere ''sbloccati''."
Non condivido l'abbonamento, ma sono fortunato ed ho una casa al mare e una in montagna.
Due televisori grandi smart, quelli da 400 euro... che faccio li stacco dalla parete e li porto nella mia abitazione principale ogni 30 giorni?
Andassero a quel paese... Appena mi bloccano qualcosa disdico e passo ad altro. Anzi il mese di luglio agosto non gli pago l'abbonamento!!!
P.S. astenersi dal commenti del genere... paga tre abbonamenti!
Pero' se dichiaro che l'ip principale è quello del provider del mio cellulare? potrebbe essere una scappatoia?
ah ah ah
Per coloro che sono intenzionati a smettere di pagare ...
... mi raccomando, almeno 1:1 con i Torrent, o qualche giorno in directory condivisa su eMule.
Grazie !
"In questo caso però ci si chiede cosa avverrà con i device quali smart TV che chiaramente non potranno fisicamente essere riportati entro 31 giorni alla posizione principale per essere ''sbloccati''."
Non condivido l'abbonamento, ma sono fortunato ed ho una casa al mare e una in montagna.
Due televisori grandi smart, quelli da 400 euro... che faccio li stacco dalla parete e li porto nella mia abitazione principale ogni 30 giorni?
Andassero a quel paese... Appena mi bloccano qualcosa disdico e passo ad altro. Anzi il mese di luglio agosto non gli pago l'abbonamento!!!
P.S. astenersi dal commenti del genere... paga tre abbonamenti!
Pero' se dichiaro che l'ip principale è quello del provider del mio cellulare? potrebbe essere una scappatoia?
ah ah ah
Secondo qualcuno siccome "sei ricco" non ti devi far venire "il sangue amaro" per "due spicci" ! Quindi paga due abbonamenti e non starci a pensare tanto ! :O
Neanche te ne accorgi, eh !
Sono ironico eh, anche se si è capito. Non cedere e mandali al diavolo !
p.s. non puoi "dichiarare" nulla, almeno al momento, al momento ancora non stanno applicando nessuna di queste scemenze che hanno in mente...vediamo tra qualche mese.
GURUMEDITATION
31-01-2023, 20:59
Da domani regalo netflix a tutti i miei vicini di casa e con l'extender wi-fi gli registro tutti i device possibili!!!
(ovvio poi cambio password)
Tiè netflix!!! Controlla sta mazza!!!
\_Davide_/
31-01-2023, 21:06
Tutti a dire di disdire, ma ho come l'impressione che non lo farà quasi nessuno.
In Netflix non sono stupidi: hanno sicuramente fatto le loro indagini di mercato ed avranno decretato di rimanere in positivo così.
Io gestivo un account condiviso che ho tolto un annetto fa dato che alla fine non l'ho mai usato (l'idea mi era venuta in un periodo in cui vivevo da solo, poi non ho nemmeno mai comprato la TV).
Mi interessasse... VPN a stecca e magicamente sarebbero tutti a casa mia :sofico:
Se poi fallisce sono ancora più contento, ma non penso sia una opzione. Non commento il prezzo, essendo totalmente disinteressato in materia.
Domanda: da quando saranno attive queste restrizioni?
Domanda: da quando saranno attive queste restrizioni?
Al call-center non me l'hanno saputo dire.
Hanno detto che per ora rimane tutto com'è.
Quando diventeranno effettive le modifiche ha detto l'operatrice che manderanno una email.
Mah, ripeto, ce li voglio vedere !
megamitch
31-01-2023, 21:21
Tutti a dire di disdire, ma ho come l'impressione che non lo farà quasi nessuno.
In Netflix non sono stupidi: hanno sicuramente fatto le loro indagini di mercato ed avranno decretato di rimanere in positivo così.
Io gestivo un account condiviso che ho tolto un annetto fa dato che alla fine non l'ho mai usato (l'idea mi era venuta in un periodo in cui vivevo da solo, poi non ho nemmeno mai comprato la TV).
Mi interessasse... VPN a stecca e magicamente sarebbero tutti a casa mia :sofico:
Se poi fallisce sono ancora più contento, ma non penso sia una opzione. Non commento il prezzo, essendo totalmente disinteressato in materia.
Domanda: da quando saranno attive queste restrizioni?
Perché saresti contento se Netflix fallisse? Perché hanno aumentato un po’ il prezzo ?
Sul discorso "1 2 3 Netflix crolla in borsa" credo non si preoccupi o visto che il crollo l'ha avuto nei mesi scorsi. Se spariscono abbonati quasi sicuramente saranno persone che condividevano in 4 l'abbonamento 4k e forse almeno uno rimarrà a pagare anche solo il piano base. Bilancio finale il numero di abbonati sarà quasi uguale ma il costo di infrastruttura del servizio si ridurrà migliorando i profitti
Hmm non è detto, di solito quello con l'account primario che condivide con gli amici lo fa perchè prende i soldi dagli amici appunto, ma se deve pagare tutto lui anche no
\_Davide_/
31-01-2023, 22:00
Al call-center non me l'hanno saputo dire.
Hanno detto che per ora rimane tutto com'è.
Quando diventeranno effettive le modifiche ha detto l'operatrice che manderanno una email.
Mah, ripeto, ce li voglio vedere !
Sarei anche curioso di capire come decideranno qual è il device principale di chi ha già un abbonamento in corso. Probabilmente da lì deriva il "non addebiteremo il costo a chi condivide": ti bloccano e devi trovare una alternativa.
Perché saresti contento se Netflix fallisse? Perché hanno aumentato un po’ il prezzo ?
In linea di massima non amo tv / questi servizi e il cinema in generale.
Netflix in realtà mi sta anche abbastanza simpatico, essendo stato il primo a prendere largamente piede :)
Accesso di adesso, dallo stesso pc, ma con un browser diverso - arrivata subito mail con "le novità" messe per iscritto:
Un nuovo dispositivo sta usando il tuo account
Ciao XXXXXXXX,
un nuovo dispositivo ha effettuato l'accesso al tuo account Netflix, xxxxxxx@xxxxxx.it.
Dettagli
Dispositivo
Browser web
Data e ora
31 gennaio, 22:18 CET
Se si tratta di te o di una persona del tuo nucleo domestico:
Buon divertimento! Hai visto questo titolo? XXXXX.
Se è stato qualcun altro:
Ricorda che consentiamo solo alle persone del tuo nucleo domestico di utilizzare il tuo account.
Se non sai chi è stato:
Ti consigliamo di cambiare immediatamente la password per proteggere il tuo account.
Siamo qui per aiutarti
Visita il Centro assistenza per maggiori informazioni oppure contattaci.
- Il team Netflix
Simpatici ! :asd:
Sarei anche curioso di capire come decideranno qual è il device principale di chi ha già un abbonamento in corso. Probabilmente da lì deriva il "non addebiteremo il costo a chi condivide": ti bloccano e devi trovare una alternativa.
A me sembra tanto una misura "spauracchio"...potrei sbagliarmi...ma salvo bloccare chi beccheranno con lo stesso account a condividere la password con 10 o 20 persone...altro non faranno...mica sono matti.
Hanno sparso e inculcato un po' di "timore di Dio" e tanto probabilmente gli basterà...vedremo !
megamitch
31-01-2023, 22:02
Sarei anche curioso di capire come decideranno qual è il device principale di chi ha già un abbonamento in corso. Probabilmente da lì deriva il "non addebiteremo il costo a chi condivide": ti bloccano e devi trovare una alternativa.
In linea di massima non amo tv / questi servizi e il cinema in generale.
Netflix in realtà mi sta anche abbastanza simpatico, essendo stato il primo a prendere largamente piede :)
Direi che senza Netflix non avremmo questi servizi a basso costo
Mr Resetti
31-01-2023, 22:24
"In questo caso però ci si chiede cosa avverrà con i device quali smart TV che chiaramente non potranno fisicamente essere riportati entro 31 giorni alla posizione principale per essere ''sbloccati''."
Non condivido l'abbonamento, ma sono fortunato ed ho una casa al mare e una in montagna.
Due televisori grandi smart, quelli da 400 euro... che faccio li stacco dalla parete e li porto nella mia abitazione principale ogni 30 giorni?
Andassero a quel paese... Appena mi bloccano qualcosa disdico e passo ad altro. Anzi il mese di luglio agosto non gli pago l'abbonamento!!!
P.S. astenersi dal commenti del genere... paga tre abbonamenti!
Pero' se dichiaro che l'ip principale è quello del provider del mio cellulare? potrebbe essere una scappatoia?
ah ah ah
Potresti fregarli così (presumo che non sarai contemporaneamente nelle due case di villeggiatura XD ) :
Ti fai una fire stick e la usi su un apparecchio nella tua casa principale, così Netflix te lo registra tra i dispositivi sotto l'IP home. Dopodiché te la porti dietro e la usi sulla TV della casa al mare/montagna.
Secondo queste direttive, per 31 gg Netflix non dovrebbe romperti le palle. :fagiano:
È vero che è una spesa in più e pure doppiamente superflua, dato che le TV smart già le hai, però è anche vero che una fire stick non costa granché, specie quando in promo.
Immaginate pagare un abbonamento per sorbirsi propaganda """"woke"""
cronos1990
01-02-2023, 06:23
Secondo loro dovrei riportarmi a casa ogni mese il device che uso nella casa in montagna??
Vedo molto più probabile lo scenario in cui non sarò più loro cliente...No.
Secondo loro il device che usi nella casa in montagna non puoi proprio usarlo, a meno di usare un permesso temporaneo di 7 giorni.
cronos1990
01-02-2023, 06:29
Innanzitutto non capisco perchè non sia disponibile un piano di abbonamento singolo con 4k, poi si lamentano che la gente condivide gli account...
Pensano davvero che una persona che ora divide l'account con amici sia disposto a sborsare 4 volte tanto?
Le persone sono stanche di pagare questi servizi sempre di più per avere sempre meno.La butto li.
Perchè chi guarda in 4K tendenzialmente è uno che si fa meno scrupoli di spesa e punta ad avere un buon impianto di visione, per cui è più propenso a pagare per un abbonamento che usa solo lui pur di avere il 4K.
Chi condivide senza farsi troppi problemi l'account lo fa per risparmiare il più possibile, quindi tendenzialmente persone che non fanno altro che divorare contenuti senza badate troppo al metodo di fruizione.
Ipotizzo ovviamente. Ma al netto delle solite uscite di parte dell'utenza che paventa un crollo di Netflix (sento da anni questa teoria e sono ancora li: chi li sta mettendo in difficoltà semmai è la concorrenza sempre più agguerrita nonchè attrezzata) sono piuttosto sicuro che si sono fatti i loro conti in casa e ritengono molto probabilmente che a loro conviene così per massimizzare i profitti.
Io stesso vorrei volentieri un account per singolo dispositivo in 4K, ma presumo che nell'ambito del complessivo dell'utenza si parla di una nicchia.
In definitiva, se magari sto via da casa per più di 31 giorni, non potendo quindi avviare l'app dal decoder SkyQ (io lo vedo così) in quest'intervallo di tempo, al mio ritorno a casa l'account è bloccato perché non viene più riconosciuta come abitazione principale? Ma sono scemi? :doh: :doh:
cronos1990
01-02-2023, 06:58
Che recrimini il fatto che chi la possiede non dovrebbe lamentarsi e farsi venire "il sangue amaro" per l'aumento/cambio di regole di Netflix visto che la possiedono ! Parole tue.
Quindi ti domando a tua volta, che centrano le case con Netflix, se il nucleo è familiare è sempre lo stesso devo avere il diritto di guardarlo anche nella terza o quarta, di casa.Scusa, non che mi freghi nulla, ma ti avrò letto su tantissimi topic riguardanti Netflix e il loro cambio di tariffe/regole... e non ho mai capito il tuo modo di ragionare.
Il servizio è loro, per cui hanno tutto il diritto di fornirtelo come decidono loro (ovvio, all'interno delle regole di mercato e delle leggi dei vari stati). Ed è un servizio del quale non si ha necessità, è un bene che rientra nella sfera dell'intrattenimento/divertimento.
Quindi quando dici:
Siamo in due ad utilizzarlo, babbo e figlio, nel rispetto del profilo che pago. Dopo se voglio usarlo nella casa 1, 2 in ufficio, mentre corro con il 4g, mentre "sgancio un missile" nel wc, sono affari miei...non è corretto, perchè il servizio lo usi (dovresti usarlo) secondo i termini decisi da Netflix. E se Netflix ti dice che non puoi vedere i suoi contenuti quando sei nel WC, non sono "solo" affari tuoi.
Quando dici:
A me fai sorridere tu. Ero sicuro che avresti scritto un intervento simile. Come sempre a puntare il dito e dare giudizi. Ovviamente senza ponderarci troppo su. Mai sentito parlare di questioni di principio ? Perchè devo pagare due o tre volte, se già sto rispettando le regole ?Dici una cosa illogica, perchè non vuoi rispettare le regole ma rispettarle secondo il tuo modo di vedere tali regole. La tua questione di principio si basa solo su scelte di Netflix che non condividi (e ci sta) per le quali però tu pretendi che non debba essere così (e questo non ci sta, proprio perchè è un LORO servizio PROPRIETARIO).
E quando parli del Nucleo Familiare, commetti lo stesso errore: lo fai dal tuo personale punto di vista, che però non conta una fava perchè l'unico che conta è quello di Netflix.
E per Netflix si intende coloro che vivono sotto lo stesso tetto (aka: nello stesso appartamento). Se tu abiti in Via Vattelapesca a Milano e tuo padre in Via Grande Fratello a Monza, non fate parte dello stesso Nucleo Familiare per come lo intende Netflix. Per cui a differenza di quello che credi, tu NON hai il diritto in tal caso a condividere un unico abbonamento, ma devono essere per forza due.
Poi le loro politiche possono piacere o no, ma tranne che non vengono meno (per l'appunto) alle regole di mercato e legislative, hanno tutto il diritto di decidere come l'utente può usufruire del loro servizio.
Qualunque utente che pensa che Netflix non possa fare come sta facendo parte già nel torto. Che questo torto dipenda da una valutazione sui costi, sulla volontà di avere per forza qualcosa o per qualsiasi altro motivo lascia il tempo che trova.
Poi per quel che mi riguarda fate quel che vi pare. Io non ho mai fatto Netflix perchè mi interessa il 4K, ma alle cifre che lo propone col cavolo che lo faccio. Ma non vado di certo in giro a pretendere che mi facciano un abbonamento in 4K con una sola utenza (a prezzo inferiore) come se fosse un qualche tipo di diritto di cui devo poter disporre. Mi interesserebbe, ma se non lo fanno io non ho alcun diritto in merito.
Scusa, non che mi freghi nulla, ma ti avrò letto su tantissimi topic riguardanti Netflix e il loro cambio di tariffe/regole... e non ho mai capito il tuo modo di ragionare.
Il servizio è loro, per cui hanno tutto il diritto di fornirtelo come decidono loro (ovvio, all'interno delle regole di mercato e delle leggi dei vari stati). Ed è un servizio del quale non si ha necessità, è un bene che rientra nella sfera dell'intrattenimento/divertimento.
Quindi quando dici:
non è corretto, perchè il servizio lo usi (dovresti usarlo) secondo i termini decisi da Netflix. E se Netflix ti dice che non puoi vedere i suoi contenuti quando sei nel WC, non sono "solo" affari tuoi.
Quando dici:
Dici una cosa illogica, perchè non vuoi rispettare le regole ma rispettarle secondo il tuo modo di vedere tali regole. La tua questione di principio si basa solo su scelte di Netflix che non condividi (e ci sta) per le quali però tu pretendi che non debba essere così (e questo non ci sta, proprio perchè è un LORO servizio PROPRIETARIO).
E quando parli del Nucleo Familiare, commetti lo stesso errore: lo fai dal tuo personale punto di vista, che però non conta una fava perchè l'unico che conta è quello di Netflix.
E per Netflix si intende coloro che vivono sotto lo stesso tetto (aka: nello stesso appartamento). Se tu abiti in Via Vattelapesca a Milano e tuo padre in Via Grande Fratello a Monza, non fate parte dello stesso Nucleo Familiare per come lo intende Netflix. Per cui a differenza di quello che credi, tu NON hai il diritto in tal caso a condividere un unico abbonamento, ma devono essere per forza due.
Poi le loro politiche possono piacere o no, ma tranne che non vengono meno (per l'appunto) alle regole di mercato e legislative, hanno tutto il diritto di decidere come l'utente può usufruire del loro servizio.
Qualunque utente che pensa che Netflix non possa fare come sta facendo parte già nel torto. Che questo torto dipenda da una valutazione sui costi, sulla volontà di avere per forza qualcosa o per qualsiasi altro motivo lascia il tempo che trova.
Poi per quel che mi riguarda fate quel che vi pare. Io non ho mai fatto Netflix perchè mi interessa il 4K, ma alle cifre che lo propone col cavolo che lo faccio. Ma non vado di certo in giro a pretendere che mi facciano un abbonamento in 4K con una sola utenza (a prezzo inferiore) come se fosse un qualche tipo di diritto di cui devo poter disporre. Mi interesserebbe, ma se non lo fanno io non ho alcun diritto in merito.
Prendo atto, io non capisco il tuo leggendo quanto hai scritto ma su una cosa siamo d'accordo, quando non funzionerà più disdirò l'abbonamento.
Ti sfugge (forse) un particolare. É Netflix che ha bisogno degli utenti, non il contrario. Un servizio nato avendo nel dna "la condivisione della password" sta facendo proprio una bella fine.
C'è tanta concorrenza e l'imbarazzo della scelta. Vediamo se quando loro applicheranno questa nuova politica sarò l'unico ad abbondonarli o, come leggo qui dentro, molti di più visto che anche gli altri ragionano come me.
La verità è che perdono terreno vistosamente. Queste misure per raccattare qualche spiccio in più è letteralmente raschiare il fondo del barile.
fraussantin
01-02-2023, 07:05
Secondo me hanno trovato solo il sistema per rompere le scatole agli utenti onesti e paganti senza ledere i furbacchioni che dalla condivisione se ostacolati torneranno alla pirateria.
Detto questo mi frega meno di 0 l'ho riattivato adesso , il 99% dei contenuti continua ad essere un cagata , finito quell'1% ristacco tutto e continuo con prime.
Ps io non ho mai condiviso nulla manco con i parenti .
Secondo me hanno trovato solo il sistema per rompere le scatole agli utenti onesti e paganti senza ledere i furbacchioni che dalla condivisione se ostacolati torneranno alla pirateria.
Esattamente, un po' come Denuvo nei videogiochi. Lo craccano il mese successivo, ammazza le performances del videogioco dove viene appioppato e da altri mille problemi, ma te lo devono appiccicare. Con il risultato che l'utente pirata gioca tranquillo e quello onesto sbatte la testa. Soluzione anche qui: non comprare roba con Denuvo.
Detto questo mi frega meno di 0 l'ho riattivato adesso , il 99% dei contenuti continua ad essere un cagata , finito quell'1% ristacco tutto e continuo con prime.
Ps io non ho mai condiviso nulla manco con i parenti .
Guardo molti film indipendenti in Netflix, a cercar bene diciamo che anche in Netflix ci sono molti film e documentari interessanti. Un 10-15% scarso, il restante la roba normale e le loro produzioni "politicamente corrette".
Aspetto con ansia "Ken la Guerriera" ! :asd:
https://art.ngfiles.com/thumbnails/2178000/2178774_full.webp
...che guardate ? Sono le cicatrici di hokuto quelle che vedete in alto, non quello che pensate voi, sporcaccioni !!!
Se poi qualcuno ha, appunto, uno smart TV (o, come nel mio caso, un decoder SkyQ usato per lo streaming di NF, PV e soci) che usa normalmente in casa e poi un notebook o un qualsiasi altro device portatile (incluse le varie firestick & co.) utilizzati entrambi per netflix al di fuori della "casa principale" (magari appunto in una seconda casa o a casa di un amico per fargli vedere una serie o un film, o semplicemente se va fuori casa per qualche giorno e vuole cmnq vedere qualcosa sul proprio smartphone o notebook, appunto), che succede? Finché si verifica l'ID del dispositivo ok, è sempre quello, ma se ci mettono dentro anche il controllo dell'IP? Mi pare ovvio che la questione è ben più grande della semplice condivisione degli account (abusata o meno che sia), ma tocca da vicino anche chi ha un solo account e lo usa su più device differenti, anche al di fuori della propria "abitazione principale"....
L'idea di dover richiedere un codice temporaneo di 7 giorni è francamente ridicola, perché poi, magari, se stai fuori casa per più tempo, loro si rifiuteranno di dartene 4-5 di fila....
Senza contare che resta sempre il problema di dover accedere dall'abitazione principale almeno una volta ogni 31 giorni: se si sta fuori di casa per più tempo, che succede? Bah...
fraussantin
01-02-2023, 07:25
Aspetto con ansia "Ken la Guerriera" ! :asd:
Ahahahah:asd:
Anche se letta cosí sembra più una parodia porno :asd:
Ma è vero il p c forzato mi fa imbestialire
Adesso sto guardando blinders , nulla di che , ma almeno non è la sagra del perbenismo
fraussantin
01-02-2023, 07:27
Se Senza contare che resta sempre il problema di dover accedere dall'abitazione principale almeno una volta ogni 31 giorni: se si sta fuori di casa per più tempo, che succede? Bah...
Se succede a me alzo la cornetta li chiamo e gli dico, poco gentilmente, o sbloccate tutto o vi blocco il pagamento.
Ahahahah:asd:
Anche se letta cosí sembra più una parodia porno :asd:
Ma è vero il p c forzato mi fa imbestialire
Adesso sto guardando blinders , nulla di che , ma almeno non è la sagra del perbenismo
Esiste anche quella ! ...solo che invece dei "mille pugni Hokuto" colpisce con i "mille c...." vabbè...un'altra parte del corpo, solitamente a riposo nella biancheria...:asd:
Se succede a me alzo la cornetta li chiamo e gli dico, poco gentilmente, o sbloccate tutto o vi blocco il pagamento.
Difatti è l'unica maniera per fargli capire qualcosa a questa gente.
Io uso netflix con diversi dispositivi, in diverse case e spesso anche in viaggio, non esiste che devo pure chiedere la carità dei 7 giorni di permesso dopo che pago quasi 20 euro al mese.
Fra l'altro ho fatto l'abbonamento a now in questi giorni per vedere last of us e varie serie hbo ed ho notato che ha una qualità video nettamente superiore rispetto a netflix, nonostante che con netflix pago per avere il 4k. Fra abbonamenti senza senso, woke a palla in ogni serie e qualità da presa in giro, non ci vedo più molto senso nel restare abbonato...
Titanox2
01-02-2023, 08:02
stanno raschiando il barile con lo stop alla condivisione e le serie tv splittate in più mesi per tenere l'abbonamento attivo.
Tra un annetto finito questo effetto forse torneranno a fare contenuti di qualità e non robacce per 14enni tutte uguali politicamente corrette
cronos1990
01-02-2023, 08:08
Prendo atto, io non capisco il tuo leggendo quanto hai scritto ma su una cosa siamo d'accordo, quando non funzionerà più disdirò l'abbonamento.
Ti sfugge (forse) un particolare. É Netflix che ha bisogno degli utenti, non il contrario.
C'è tanta concorrenza e l'imbarazzo della scelta. Vediamo se quando loro applicheranno questa nuova politica sarò l'unico ad abbondonarli o, come leggo qui dentro, molti di più visto che anche gli altri ragionano come me.Veramente a te sfugge che qui si parla di quello che incide sugli utenti tali scelte, e al limite di quello che potrebbe decidere tale utenza in merito a questo cambio di politiche. Che Netflix fallisca o meno per tali politiche è un problema loro, non mio o tuo o di chiunque altro.
A meno di non volermi far credere che tutta la tua polemica derivi dal fatto che ti sta a cuore che non fallisca Netflix. Mi vuoi forse dire che sei un filantropo (piuttosto eccentrico nel caso) che paghi Netflix per tenerla in piedi?
Come detto puoi fare quel che ti pare, ma resta il fatto che da tutto quello che scrivi emerge chiaramente che tu non solo non condividi le loro scelte, ma hai la pretesa che vengano viste dal tuo personalissimo punto di vista. E che quando tale punto di vista non coincide con quello di Netflix allora tutto ciò non è giusto e ne fai perfino una questione di principio (parole tue).
E questo è del tutto sbagliato. Per quanto possa non piacerti, tu NON puoi avanzare alcuna pretesa su come Netflix (ma vale per chiunque) debba fornirti il suo servizio.
Ti sta bene quello che ti offrono? Allora paghi. Non ti sta bene? Non paghi. Fine. Tutto il resto sono solo polemiche senza capo nè coda, che per lo più nascono dall'arroganza della pretesa che certe cose siano dovute.
Poi che ci sia l'imbarazzo della scelta per altri servizi, che Netflix fallisca (anche se secondo me loro i conti in tasca li sanno fare fin troppo bene) o tante altre amenità sono cose irrilevanti ai fini della valutazione dei loro termini del servizio. Così come questi impattano sui singoli utenti.
Perchè è di questo che si parla: di come offrono il loro servizio e di come impatta sui singoli utenti. Non di come le varie aziende di streaming campano in questo mercato.
Poi oh: se vuoi continua con la tua crociata, resta il fatto che la vedo ben poco logica.
Tra un annetto finito questo effetto forse torneranno a fare contenuti di qualità e non robacce per 14enni tutte uguali politicamente corrette
Naaaa, secondo me ci vorranno ancora un tot di anni, proprio ieri ho visto come hanno insistito sull'ingroppamento tra Bill e Frank nella puntata 3 di the last of us :asd:
fraussantin
01-02-2023, 08:13
stanno raschiando il barile con lo stop alla condivisione e le serie tv splittate in più mesi per tenere l'abbonamento attivo.
Tra un annetto finito questo effetto forse torneranno a fare contenuti di qualità e non robacce per 14enni tutte uguali politicamente corrette
Ho qualche dubbio, secondo me andremo a peggiorare.
ciciolo1974
01-02-2023, 08:13
No.
Secondo loro il device che usi nella casa in montagna non puoi proprio usarlo, a meno di usare un permesso temporaneo di 7 giorni.
Ma no, dai, non esiste una cosa del genere: al massimo dovrai/potrai richiedere lo sblocco...altrimenti davvero siamo alla follia
Veramente a te sfugge che qui si parla di quello che incide sugli utenti tali scelte, e al limite di quello che potrebbe decidere tale utenza in merito a questo cambio di politiche. Che Netflix fallisca o meno per tali politiche è un problema loro, non mio o tuo o di chiunque altro.
Ah che è un problema loro è palese.
A meno di non volermi far credere che tutta la tua polemica derivi dal fatto che ti sta a cuore che non fallisca Netflix. Mi vuoi forse dire che sei un filantropo (piuttosto eccentrico nel caso) che paghi Netflix per tenerla in piedi?
La polemica deriva dal fatto che il servizio dev'essere fruibile in maniera agevole e senza troppe complicazioni. Punto. Pago il servizio e loro cambiano le regole ? Disdico e mi lamento quanto mi pare !
Come detto puoi fare quel che ti pare, ma resta il fatto che da tutto quello che scrivi emerge chiaramente che tu non solo non condividi le loro scelte, ma hai la pretesa che vengano viste dal tuo personalissimo punto di vista. E che quando tale punto di vista non coincide con quello di Netflix allora tutto ciò non è giusto e ne fai perfino una questione di principio (parole tue).
Certo che ne faccio una questione di principio. E non è tanto personale, visto che anche qui dentro siete in due a pensarla come loro. Ribadisco, pago il servizio e finchè pago scrivo e mi lamento come e quando voglio, nel rispetto delle leggi e regolamenti del forum. Stiamo qui a commentare proprio questi cambiamenti, di che vorresti parlare, di giardinaggio ?
E questo è del tutto sbagliato. Per quanto possa non piacerti, tu NON puoi avanzare alcuna pretesa su come Netflix (ma vale per chiunque) debba fornirti il suo servizio.
Ti sta bene quello che ti offrono? Allora paghi. Non ti sta bene? Non paghi. Fine. Tutto il resto sono solo polemiche senza capo nè coda, che per lo più nascono dall'arroganza della pretesa che certe cose siano dovute.
Ma l'arroganza sarà la loro se permetti che vanno a rompere gli zebbedei a chi paga onestamente il servizio. Non posso avanzare pretese ? E chi l'ha detto ? Staremo a vedere se ci cancelliamo tutti in massa ! Vedrai come torneranno "scodinzolando" dopo ! Li aspetto al varco.
Poi che ci sia l'imbarazzo della scelta per altri servizi, che Netflix fallisca (anche se secondo me loro i conti in tasca li sanno fare fin troppo bene) o tante altre amenità sono cose irrilevanti ai fini della valutazione dei loro termini del servizio. Così come questi impattano sui singoli utenti.
Perchè è di questo che si parla: di come offrono il loro servizio e di come impatta sui singoli utenti. Non di come le varie aziende di streaming campano in questo mercato.
Poi oh: se vuoi continua con la tua crociata, resta il fatto che la vedo ben poco logica.
Ti ringrazio ma non mi serve la tua approvazione. Concordiamo che abbiamo punti di vista diversi. Non è un problema per me.
Poi il fatto che TU la veda poco logica...mah, è un tuo punto di vista. Pace.
Naaaa, secondo me ci vorranno ancora un tot di anni, proprio ieri ho visto come hanno insistito sull[...] :asd:
Non spoilerare che me la devo ancora vedere !!! :D :D :D
gd350turbo
01-02-2023, 08:18
Forse alcuni non se lo ricordano...
Ma quando netflix arrivò da noi, la condivisione dell'account veniva consigliata da loro !
AlexSwitch
01-02-2023, 08:25
Io ho un account singolo, non ho capito se ho delle limitazioni? Forse se sto via più di qualche giorno ?
Edit: Comunque mi fanno sorridere quelli che hanno la seconda/terza casa e si lamentano come se gli mancassero i soldi per pagare Netflix che tra l’altro è un bene assolutamente superfluo.
Questa te la potevi risparmiare... Ma che ne sai te se sono case di proprietà o in affitto e per quali motivi una famiglia vive in più case!! Perchè se io vado a Roma dai miei e mi guardo un film a casa loro, assieme a loro, devo pagare pagare di più e devo essere tracciato e giustificare i miei spostamenti?
Netflix ha perso clienti perchè da qualche anno le sue produzioni sono davvero scarse come qualità, senza contare una miriade di serie che vengono segate alla prima stagione senza nemmeno un conclusione degna.
La concorrenza invece è molto più appetibile come politiche di prezzi, quantità, qualità dell'offerta, esclusive e modalità di fruizione dei contenuti.
Hanno letteralmente buttato nel cesso milioni e milioni di Dollari ed ora si vogliono rifare sulla clientela storica per aumentare surrettiziamente il fatturato?
Ma questi hanno fumato e pure male!!
Alla prima rottura di scatole annullo l'abbonamento e se la prendono in saccoccia!!
Per la serie: " Come spararsi negli zebedei e sperare che tutto vada bene "....:rolleyes: :rolleyes:
coschizza
01-02-2023, 08:27
Questa te la potevi risparmiare... Ma che ne sai te se sono case di proprietà o in affitto e per quali motivi una famiglia vive in più case!! Perchè se io vado a Roma dai miei e mi guardo un film a casa loro, assieme a loro, devo pagare pagare di più e devo essere tracciato e giustificare i miei spostamenti?
Netflix ha perso clienti perchè da qualche anno le sue produzioni sono davvero scarse come qualità, senza contare una miriade di serie che vengono segate alla prima stagione senza nemmeno un conclusione degna.
La concorrenza invece è molto più appetibile come politiche di prezzi, quantità, qualità dell'offerta, esclusive e modalità di fruizione dei contenuti.
Hanno letteralmente buttato nel cesso milioni e milioni di Dollari ed ora si vogliono rifare sulla clientela storica per aumentare surrettiziamente il fatturato?
Ma questi hanno fumato e pure male!!
Alla prima rottura di scatole annullo l'abbonamento e se la prendono in saccoccia!!
Per la serie: " Come spararsi negli zebedei e sperare che tutto vada bene "....:rolleyes: :rolleyes:
le cifre dicono che Netflix non ha perso clienti è sempre in ascesa i numeri sono numeri
Questa te la potevi risparmiare... Ma che ne sai te se sono case di proprietà o in affitto e per quali motivi una famiglia vive in più case!! Perchè se io vado a Roma dai miei e mi guardo un film a casa loro, assieme a loro, devo pagare pagare di più e devo essere tracciato e giustificare i miei spostamenti?
Netflix ha perso clienti perchè da qualche anno le sue produzioni sono davvero scarse come qualità, senza contare una miriade di serie che vengono segate alla prima stagione senza nemmeno un conclusione degna.
La concorrenza invece è molto più appetibile come politiche di prezzi, quantità, qualità dell'offerta, esclusive e modalità di fruizione dei contenuti.
Hanno letteralmente buttato nel cesso milioni e milioni di Dollari ed ora si vogliono rifare sulla clientela storica per aumentare surrettiziamente il fatturato?
Ma questi hanno fumato e pure male!!
Alla prima rottura di scatole annullo l'abbonamento e se la prendono in saccoccia!!
Per la serie: " Come spararsi negli zebedei e sperare che tutto vada bene "....:rolleyes: :rolleyes:
Voi "ricchi" con le seconde case siete tutti brutti, sporchi e cattivi !
"San Netflix" fa bene a complicarvi o disattivarvi il servizio ! :O
Non dovete lamentarvi ! -cit.
STO FACENDO IRONIA OVVIAMENTE
le cifre dicono che Netflix non ha perso clienti è sempre in ascesa i numeri sono numeri
Ah ecco, non hanno neppure "la scusa" delle ristrettezze economiche. É semplice avidità e voler spremere gli utenti al massimo !
Buono a sapersi ! :)
Forse alcuni non se lo ricordano...
Ma quando netflix arrivò da noi, la condivisione dell'account veniva consigliata da loro !
Ahi voglia se ricordo...ma anche all'epoca, sempre utilizzato il servizio all'interno del nucleo familiare.
Goofy Goober
01-02-2023, 08:37
la rete ip
se hai 3 dispositivi collegati tramite reti mobili di 3 operatori mobili, non ti serve a molto fare verifiche sulla rete ip, al massimo puoi solo controllare l'ID dispositivo (il mac adress è casuale su molti dispositivi mobili).
il controllo IP al massimo puoi farlo su chi ha reti fisse con ip statico, oppure sui pool degli indirizzi IP dinamici assegnati dagli operatori alle varie utenze.
resta il fatto che per colpire le truffe organizzate alla togheter price (che lucra sulla condivisione password tra sconosciuti) vanno a bloccare anche la condisione tra parenti e amici, con la scusa appunto dell'utenza fissa.
in pratica adesso converrà giusto condividere con i vicini di casa (se ne abbiamo interessati), potendosi collegare alla loro rete wifi per auto-autenticare il proprio dispositivo quando metteranno i blocchi.
per i più sgamati e volenterosi, con un account email condiviso e delle VPN private (non commerciali) per far connettere altri alla propria rete locale, si potrà comunque provvedere a sbloccare i dispositivi bloccati facendo credere si colleghino da altre posizioni.
Forse alcuni non se lo ricordano...
Ma quando netflix arrivò da noi, la condivisione dell'account veniva consigliata da loro !
:asd:
ora sono diventata un'utenza fissa, potrebbero chiarmarsi tele+ per fare un po' di amarcord
ora sono diventata un'utenza fissa, potrebbero chiarmarsi tele+ per fare un po' di amarcord
https://f4.bcbits.com/img/0023710981_10.jpg
Era il mio sogno da bambino !!! Cominciavano i film, cinque minuti e poi criptavano il segnale. I miei non lo vollero mai acquistare il decoder ! :cry:
Mentre TELE+2 e TELE+3 ricordo che passavano già molta più "roba" in chiaro.
Goofy Goober
01-02-2023, 08:44
https://f4.bcbits.com/img/0023710981_10.jpg
Era il mio sogno da bambino !!! Cominciavano i film, cinque minuti e poi criptavano il segnale. I mie non lo vollero mai acquistare il decoder ! :cry:
Mentre TELE+2 e TELE+3 ricordo che già passavano più roba in chiaro.
:D
non me lo dire, mai avuto un giorno in vita di paytv, quindi mi ricordo anche io quelle schermate.
ora che netflix sta di fatto diventando una paytv, smetterò di pagare pure questo servizio. :fagiano:
matsnake86
01-02-2023, 08:46
Dico un po la mia riflettendo sui vari interventi della discussione.
Concordo con Saturn quando ha scritto che probabilmente è un po una misura spauracchio.
Il controllo del "nucleo familiare" tramite ip è un lama a doppio taglio.
Tutto bene finchè tutti i dispositivi sono sotto lo stesso wi-fi....
Ma questo non è sempre la norma.
Ormai molte famiglie la linea fissa non la usano nemmeno più ne tanto meno il wi-fi. Ognuno ha il proprio smartphone su cui usano netflix e molti usano l'hotspot del telefono per connettere la TV.
Vedremo cosa succederà... Per ora la mia fidanzata si sta guardando emily in paris e quindi l'abbonamento rimane, ma come già detto se la situazione dovesse diventare noiosa la disdetta è dietro l'angolo e la concorrenza è valida.
@megamitch: Ti rispondo sul fatto de "il pacchetto base si vede comunque bene".
Dipende dai pollici, dal pannello della TV e dalla distanza di visione. Sul mio 43" la differenza tra HD e FHD è subito visibile stando a circa due metri. Quasi impercettibile invece il 4k.
Ma chi ha pannelli più grossi (50" + ) immagino che la differenza tra FHD e 4k la possa percepire.
Comunque in generale la qualità di netflix è molto inferiore rispetto alla concorrenza.
AlexSwitch
01-02-2023, 08:47
le cifre dicono che Netflix non ha perso clienti è sempre in ascesa i numeri sono numeri
Nella prima metà del 2022 è andata in perdita come clienti... l'ascesa è ricominciata nell'ultimo trimestre '22. Inoltre il trend di crescita non è quello di due anni fa ed è legato spesso a bundle con offere di altri servizi.
Vedremo come andranno le cose nel secondo trimestre di quest'anno...
Goofy Goober
01-02-2023, 08:51
Dico un po la mia riflettendo sui vari interventi della discussione.
Concordo con Saturn quando ha scritto che probabilmente è un po una misura spauracchio.
Il controllo del "nucleo familiare" tramite ip è un lama a doppio taglio.
Tutto bene finchè tutti i dispositivi sono sotto lo stesso wi-fi....
Ma questo non è sempre la norma.
Ormai molte famiglie la linea fissa non la usano nemmeno più ne tanto meno il wi-fi. Ognuno ha il proprio smartphone su cui usano netflix e molti usano l'hotspot del telefono per connettere la TV.
sulla parte in neretto confermo e sono rimasto molto stupito quando ho scoperto che svariati colleghi non hanno più da anni una linea fissa a casa riguardo a telefono e internet. vanno tutti avanti con l'uso dei GB inclusi nelle sim del telefono o eventuali altre usate in altri dispositivi.
in questi casi i controlli possono esser fatti più sull'ID dispositivo che su altro, perchè con lo stesso account Netflix figurano anche contemporaneamente IP completamente diversi spesso localizzati ben distanti tra loro, su operatori e device diversi.
per le nuove regole equivale a condividere con qualcuno che non si trova fisicamente in casa tua (per via dell'ip check) e a prescindere dai comportamenti usuali non possono far altro che bloccare l'uso di account o dispositivo.
che non ha senso, salvo appunto voler far diventare netflix una paytv classica ad utenza fissa.
infatti non capisco perchè non fanno come Sky, con SkyGo.
gd350turbo
01-02-2023, 09:01
sulla parte in neretto confermo e sono rimasto molto stupito quando ho scoperto che svariati colleghi non hanno più da anni una linea fissa a casa riguardo a telefono e internet. vanno tutti avanti con l'uso dei GB inclusi nelle sim del telefono o eventuali altre usate in altri dispositivi.
Eh... Io è dal 2012 che gli unici fili che entrano in casa solo queli che portano la corrente elettrica, e ora con le sim che per pochi euro ti danno centinaia di gb al mese, la cosa è sempre più diffusa, meno costi, zero vincoli e massima libertà di scelta.
Questo probabilmente non lo hanno considerato i geniacci di netflix...
...infatti non capisco perchè non fanno come Sky, con SkyGo.
Appunto...
Fanno prima e si tolgono dai piedi sicure contestazioni e malumori.
https://www.dday.it/redazione/44899/netflix-e-condivisione-password-ecco-come-netflix-la-blocchera
Leggetevi i commenti negli altri portali. :asd:
Tipo questo:
"Richiedere un codice temporaneo...ma per favore !!
Devo avvisare Netflix se mi sposto da casa ???? Cos'è la Stasi ?
Se proprio devono che facciano il limite degli accessi in contemporanea e non rompano...
Come dite ...? Ah si posso sempre disdire !"
:D
davi-dee
01-02-2023, 10:10
Penso proprio che farò la disdetta.
bwoah... vuol dire che mi toccherà riciclare un vecchio router e configurarci un client vpn da mettere a casa dei miei
Tuttavia il problema principale di Netflix secondo me non è questo ma che la qualità delle serie TV è sempre peggio
Hanno intenzione di darsi da soli la spallata definitiva.
Oggi la concorrenza è MOLTO più agguerrita, se pensano solo al blocco della condivisione con l'amichetto per recuperare quote di mercato perse, significa che non hanno capito l'andazzo.
Al primo blocco nella seconda casa, disdetta immediata!
bonzoxxx
01-02-2023, 11:03
Secondo me cosi netflix si taglia le balle da sola..
gd350turbo
01-02-2023, 11:38
Secondo me cosi netflix si taglia le balle da sola..
ummm... non lo so...
Secondo me la pigrizia di molti dei suoi clienti, li salverà, almeno in parte.
ummm... non lo so...
Secondo me la pigrizia di molti dei suoi clienti, li salverà, almeno in parte.
Vero, però è anche vero che l'utente pigro si rompe le balle in fretta se deve chiedere ogni volta che si sposta il codice provvisorio...
megamitch
01-02-2023, 11:59
Questa te la potevi risparmiare... Ma che ne sai te se sono case di proprietà o in affitto e per quali motivi una famiglia vive in più case!! Perchè se io vado a Roma dai miei e mi guardo un film a casa loro, assieme a loro, devo pagare pagare di più e devo essere tracciato e giustificare i miei spostamenti?
Netflix ha perso clienti perchè da qualche anno le sue produzioni sono davvero scarse come qualità, senza contare una miriade di serie che vengono segate alla prima stagione senza nemmeno un conclusione degna.
La concorrenza invece è molto più appetibile come politiche di prezzi, quantità, qualità dell'offerta, esclusive e modalità di fruizione dei contenuti.
Hanno letteralmente buttato nel cesso milioni e milioni di Dollari ed ora si vogliono rifare sulla clientela storica per aumentare surrettiziamente il fatturato?
Ma questi hanno fumato e pure male!!
Alla prima rottura di scatole annullo l'abbonamento e se la prendono in saccoccia!!
Per la serie: " Come spararsi negli zebedei e sperare che tutto vada bene "....:rolleyes: :rolleyes:
non ho mai fatto il caso di "andare a trovare i parenti". Parlo di chi ha la "seconda casa" propria, presupponendo tranne casi particolari che quella persona sia benestante. (affitto o di proprietà cambia poco, se disponi di una seconda casa sei più benestante della media nazionale)
megamitch
01-02-2023, 12:00
Dico un po la mia riflettendo sui vari interventi della discussione.
Concordo con Saturn quando ha scritto che probabilmente è un po una misura spauracchio.
Il controllo del "nucleo familiare" tramite ip è un lama a doppio taglio.
Tutto bene finchè tutti i dispositivi sono sotto lo stesso wi-fi....
Ma questo non è sempre la norma.
Ormai molte famiglie la linea fissa non la usano nemmeno più ne tanto meno il wi-fi. Ognuno ha il proprio smartphone su cui usano netflix e molti usano l'hotspot del telefono per connettere la TV.
Vedremo cosa succederà... Per ora la mia fidanzata si sta guardando emily in paris e quindi l'abbonamento rimane, ma come già detto se la situazione dovesse diventare noiosa la disdetta è dietro l'angolo e la concorrenza è valida.
@megamitch: Ti rispondo sul fatto de "il pacchetto base si vede comunque bene".
Dipende dai pollici, dal pannello della TV e dalla distanza di visione. Sul mio 43" la differenza tra HD e FHD è subito visibile stando a circa due metri. Quasi impercettibile invece il 4k.
Ma chi ha pannelli più grossi (50" + ) immagino che la differenza tra FHD e 4k la possa percepire.
Comunque in generale la qualità di netflix è molto inferiore rispetto alla concorrenza.
io ho un 55 pollici 4k Samsung e lo vedo da una distanza di credo oltre 2 metri. Si vede molto bene Netflix HD, per quanto mi riguarda.
AlexSwitch
01-02-2023, 12:15
non ho mai fatto il caso di "andare a trovare i parenti". Parlo di chi ha la "seconda casa" propria, presupponendo tranne casi particolari che quella persona sia benestante. (affitto o di proprietà cambia poco, se disponi di una seconda casa sei più benestante della media nazionale)
Ma che cavolo c'incastra con il fatto che si debba pagare di più o di richiedere un codice temporaneo di autorizzazione per usufruire di un servizio che si paga?
Netflix e tantomeno te non deve presupporre nulla visto che non si tratta dell'Agenzia delle Entrate... Quindi secondo questa tua logica, quasi da questurino, bisognerebbe presentare l'ISEE per avere una tariffa più o meno cara per un servizio fornito da privati?
Il quid è il " nucleo familiare " e non quante case si possiedono... Ci sono famiglie che vivono tutte sotto lo stesso tetto altre no e Netflix non ha nessun diritto di usare questo fatto come discriminante. E' una porcata!!
gd350turbo
01-02-2023, 12:35
io ho un 55 pollici 4k Samsung e lo vedo da una distanza di credo oltre 2 metri. Si vede molto bene Netflix HD, per quanto mi riguarda.
Anch'io ho un 55" 4k sui 3-4 metri e anch'io dicevo, bè il fullhd si vede come il 4k...
Poi dopo l'intervento al laser che ha portato la vista da 6 a 12 decimi, ti garantisco che la differenza c'è e si vede !
Tu come sei messo a vista ?
Il quid è il " nucleo familiare " e non quante case si possiedono... Ci sono famiglie che vivono tutte sotto lo stesso tetto altre no e Netflix non ha nessun diritto di usare questo fatto come discriminante. E' una porcata!!
Assolutamente d'accordo !
:mano:
Netflix: stop alla condivisione delle password! Ecco le nuove regole in Italia
#OsservatorioECCO
By(t)e
Innanzitutto non capisco perchè non sia disponibile un piano di abbonamento singolo con 4k, poi si lamentano che la gente condivide gli account...
Pensano davvero che una persona che ora divide l'account con amici sia disposto a sborsare 4 volte tanto?
Le persone sono stanche di pagare questi servizi sempre di più per avere sempre meno.
Infatti…. ma cavolo…. Perché non fare un piano 4K per una e per due persone?
megamitch
01-02-2023, 13:27
Ma che cavolo c'incastra con il fatto che si debba pagare di più o di richiedere un codice temporaneo di autorizzazione per usufruire di un servizio che si paga?
Netflix e tantomeno te non deve presupporre nulla visto che non si tratta dell'Agenzia delle Entrate... Quindi secondo questa tua logica, quasi da questurino, bisognerebbe presentare l'ISEE per avere una tariffa più o meno cara per un servizio fornito da privati?
Il quid è il " nucleo familiare " e non quante case si possiedono... Ci sono famiglie che vivono tutte sotto lo stesso tetto altre no e Netflix non ha nessun diritto di usare questo fatto come discriminante. E' una porcata!!
no io intendevo un'altra cosa. Mi fanno sorridere le levate di scudi e l'indignazione delle persone benestanti (ovvero quelle che fanno il discorso della seconda casa) per 20 euro di netflix. Se io fossi benestante come loro me ne fotterei, invece di farmi venire il sangue amaro. Fatica sprecata
megamitch
01-02-2023, 13:28
Anch'io ho un 55" 4k sui 3-4 metri e anch'io dicevo, bè il fullhd si vede come il 4k...
Poi dopo l'intervento al laser che ha portato la vista da 6 a 12 decimi, ti garantisco che la differenza c'è e si vede !
Tu come sei messo a vista ?
con gli occhiali 10 decimi.
Another one bites the dust.
gd350turbo
01-02-2023, 13:42
con gli occhiali 10 decimi.
E la tv la guardi con gli occhiali ?
supertoro
01-02-2023, 14:31
Ma queste regole sono già valide per l'Italia? Al link (https://help.netflix.com/it/node/123277) presente nell'articolo non è scritto nulla. I test sono stati avviati solo in alcuni paesi sudamericani :confused:
Ma queste regole sono già valide per l'Italia? Al link (https://help.netflix.com/it/node/123277) presente nell'articolo non è scritto nulla. I test sono stati avviati solo in alcuni paesi sudamericani :confused:
L'operatrice ieri sera al call-center netflix ha detto che al momento, all'atto pratico, non c'è nessun cambiamento e che quando sarà scriveranno gli aggiornamenti per e-mail. Parole sue. Boh ! :fagiano:
gd350turbo
01-02-2023, 14:40
L'operatrice ieri sera al call-center netflix ha detto che al momento, all'atto pratico, non c'è nessun cambiamento e che quando sarà scriveranno gli aggiornamenti per e-mail. Parole sue. Boh ! :fagiano:
Potrebbe essere che stanno sondando che effetto avrebbe...
Sparano la notizia e ascoltano.
Goofy Goober
01-02-2023, 14:43
E la tv la guardi con gli occhiali ?
io si.
cmq dipende da tv (scaler), distanza, bitrate e risoluzione, in questo ordine.
sai quante volte chi è senza occhiali con tutti i decimi e i meridi scambiava contenuti fullhd per 4k, solo grazie al bitrate o alla nativa del pannello :fagiano:
gli scaler poi sanno sia fare miracoli che aborti, tv stravecchie ma di ex fascia top fanno meglio delle entry enormi, vendute a pochi euri, che hanno su hardware non all'altezza del pannello, o meglio, delle dimesioni dello stesso.
no io intendevo un'altra cosa. Mi fanno sorridere le levate di scudi e l'indignazione delle persone benestanti (ovvero quelle che fanno il discorso della seconda casa) per 20 euro di netflix. Se io fossi benestante come loro me ne fotterei, invece di farmi venire il sangue amaro. Fatica sprecata
Infatti non è una questione di soldi, ma se ogni volta che sono fuori casa e voglio guardare netflix devo starmi a sbattere per farmi dare la pass temporanea se no mi bloccano, allora li mando a spendere all'istante...
gd350turbo
01-02-2023, 15:04
io si.
cmq dipende da tv (scaler), distanza, bitrate e risoluzione, in questo ordine.
sai quante volte chi è senza occhiali con tutti i decimi e i meridi scambiava contenuti fullhd per 4k, solo grazie al bitrate o alla nativa del pannello :fagiano:
gli scaler poi sanno sia fare miracoli che aborti, tv stravecchie ma di ex fascia top fanno meglio delle entry enormi, vendute a pochi euri, che hanno su hardware non all'altezza del pannello, o meglio, delle dimesioni dello stesso.
Ah questo senza ombra di dubbio !
Ma su netflix ho trovato dei contenuti spacciati per 4k che di 4k non avevano assolutamente nulla...
Cercate la serie tv seinfeld, è una serie degli anni 90, che non ha nulla di 4k ma che netflix mi propone com 4k, ed infatti anche senza vederci si vede da schifo...
Ho il BD di ready player one che ha un bitrate spaventosamente alto e li, non si scappa, se il pannello è ok !
megamitch
01-02-2023, 15:06
E la tv la guardi con gli occhiali ?
si sono miope da quando andavo alle medie, non li tolgo praticamente mai se non per leggere da vicino
Giacomo 20
02-02-2023, 05:55
Tredici pagine per Netflix.. argomento spinoso..
megamitch
02-02-2023, 06:41
Ah questo senza ombra di dubbio !
Ma su netflix ho trovato dei contenuti spacciati per 4k che di 4k non avevano assolutamente nulla...
Cercate la serie tv seinfeld, è una serie degli anni 90, che non ha nulla di 4k ma che netflix mi propone com 4k, ed infatti anche senza vederci si vede da schifo...
Ho il BD di ready player one che ha un bitrate spaventosamente alto e li, non si scappa, se il pannello è ok !
Confrontare streaming con blu ray ha poco senso secondo me
fraussantin
02-02-2023, 06:48
Anch'io ho un 55" 4k sui 3-4 metri e anch'io dicevo, bè il fullhd si vede come il 4k...
:
Confermo anche io ho un 55 a 4+ metri dal divano e il 4k per notarlo devi mettertici d'impegno.
Diversamente dal tavolo di cucina (2.mt) si vede e come la differenza.
Poi non è niente di necessario ma più uno sfizio.
Detto questo per me sarebbe perfetto uno schermo e 4k a che so 10 euro?
Ma non lo fanno perche sanno benissimo che per un uso non "smezzato" uno schermo basta e avanza e nessuno pagherebbe l'abbonamento a 16 euro.
Detto questo non sarebbe neanche caro 16 euro , se ricordiamo ciò che costava sky , d+ mediacoso ecc ...
Il problema è che non ci sono i contenuti , gli show e le serie tv di sky.
C'è solo una accozzaglia di roba a basso budget , anonima , che dopo averla guardata , sempre se arrivi alla fine ,non ti lascerà niente e probabilmente dopo qualche mese non ne ricorderai manco l'esistenza.
Togli quelle 2 serie l'anno memorabili ,non resta niente.
ps la vista da lontano per fortuna l'ho buona , è quella da.vicino che mi sta abbandonando , maledetta vecchiaia :cry:
gd350turbo
02-02-2023, 07:32
Confrontare streaming con blu ray ha poco senso secondo me
Assolutamente, era solo per completare il discorso, non per confrontare...
Confermo anche io ho un 55 a 4+ metri dal divano e il 4k per notarlo devi mettertici d'impegno.
Diversamente dal tavolo di cucina (2.mt) si vede e come la differenza.
Ah bè si ma dipende molto dalla sorgente.
C'è solo una accozzaglia di roba a basso budget , anonima , che dopo averla guardata , sempre se arrivi alla fine ,non ti lascerà niente e probabilmente dopo qualche mese non ne ricorderai manco l'esistenza.
Togli quelle 2 serie l'anno memorabili ,non resta niente.
Questo è vero, purtroppo, due tre serie che valgono la pena, il resto è roba comune.
ps la vista da lontano per fortuna l'ho buona , è quella da.vicino che mi sta abbandonando , maledetta vecchiaia :cry:
Eh male comune allora !
Fino a ieri sera comunque nessun problema... di roba interessante ne hanno messa, e anche tolta nel tempo.
certo i gusti sono gusti, ovvio che non può piacere il 100% del catalogo.
ma qui tutti lo usiamo quindi sicuramente ne vale(va) la pena
fraussantin
02-02-2023, 08:17
Fino a ieri sera comunque nessun problema... di roba interessante ne hanno messa, e anche tolta nel tempo.
certo i gusti sono gusti, ovvio che non può piacere il 100% del catalogo.
ma qui tutti lo usiamo quindi sicuramente ne vale(va) la pena
Io veramente lo avevo wtaccato da tempo immemore , l'ho rimesso per la seconda stagione di alice , che tra l'altro manco lega le scarpe alla prima e ha un finale del cavolo , e poi mi sono messo a guardare blinders e per adesso non l'ho staccato. Ma durerà poco visto il catalogo .
Se avessi l'app sulla tv , purtroppo datata prob metterei now tv .
Avevo pensato alla key amazon , ma è solo wifi e il router è lontano.
Ci sarebbe l'adattatore ma mi pare un mezzo accrocchio.
Spero che prima o poi ne facciano una con la scheda di rete.
Io veramente lo avevo wtaccato da tempo immemore , l'ho rimesso per la seconda stagione di alice , che tra l'altro manco lega le scarpe alla prima e ha un finale del cavolo , e poi mi sono messo a guardare blinders e per adesso non l'ho staccato. Ma durerà poco visto il catalogo .
Se avessi l'app sulla tv , purtroppo datata prob metterei now tv .
Avevo pensato alla key amazon , ma è solo wifi e il router è lontano.
Ci sarebbe l'adattatore ma mi pare un mezzo accrocchio.
Spero che prima o poi ne facciano una con la scheda di rete. pure io ho una tv vecchia, una gloriosa plasma panasonic VT60 che avrà 13 anni ormai, ho risolto con una chromecast da pochi soldi sebbene c'è netflix installato nativamente.
gd350turbo
02-02-2023, 08:44
... l'ho rimesso per la seconda stagione di alice , che tra l'altro manco lega le scarpe alla prima e ha un finale del cavolo
Si assolutamente d'accordo, 2° serie fatta con gli scarti della prima, ed il risultato è penoso...
Stavo aspettando squid game n.2
Stavo aspettando squid game n.2
Pure io. E speriamo bene, la prima serie mi ha molto divertito. :)
gd350turbo
02-02-2023, 09:32
Pure io. E speriamo bene, la prima serie mi ha molto divertito. :)
Bè la bambolona armata di mitra che giocava a 1-2-3-stella è stata una trovata assolutamente geniale !
Bè la bambolona armata di mitra che giocava a 1-2-3-stella è stata una trovata assolutamente geniale !
Eh no ? Leggevo qualche tempo fa, quando era uscita la serie, che i genitori e tante maestre erano tutti contenti che i bambini fossero "tornati a fare i giochi di una volta". Col cavolo, imitavano la prova di Squid Game ! :asd:
ninja750
02-02-2023, 09:58
Tredici pagine per Netflix.. argomento spinoso..
note tredici pagine perchè laggente èffurba
nicola_86_nick
02-02-2023, 11:08
Mah, la regola sembra chiara ma ha tanti lati oscuri secondo me...
- A parte che parlano di WiFi e mi piacerebbe fare il finto Utonto e chiamarli dicendo che io ho tutto cablato in casa... :read: :D
- Cosi a naso sembra usino l'IP, vero, ma allora se in una casa non c'è il WiFi (o il WiFi è pietoso come nella mia precedente abitazione) e si usa il 4G per vedere netflix, bisognerebbe "Ricordarsi" di aprire l'app o il sito da connessi al WiFi per ogni dispositivo almeno una volta al mese (niente di che, ma che menata!)
- Per lo stesso principio, basterebbe una VPN (ad esempio io condivido l'account con mio fratello che sta in università in un altra città, se è solo per IP si collega in VPN quando lo bloccano e tutto funziona - in teoria-)
- A questo punto però dovrebbero abbassare i prezzi, perchè se bisogna essere sotto lo stesso wifi, il 4k in 4 in italia lo vedo raro. Un 4k 2 utenti contemporanei avrebbe più senso, oppure 4k 4 utenti ad un prezzo più basso, visto che secondo "i loro calcoli" raddoppieranno gli abbonati (qui possiamo discutere per giorni, evitiamo dai).
Io Netflix lo terrò, alla fine per come lo uso e per le 31432432^0 case che ho (1) problemi non ci sono, ma trovo tutto sto regolamento un'assurdità.
insane74
02-02-2023, 11:36
facevano stile Disney+ o Now e finiva tutto 'sto cinema.
puoi effettuare l'accesso solo su un numero limitato di dispositivi, puoi rimuovere/aggiungere nuovi dispositivi solo 1 volta al mese. le visioni contemporanee sono quelle legate al tuo piano.
piano base: 4 dispositivi, 1 stream
piano HD: 6 dispositivi, 2 stream
piano 4K: 8 dispositivi, 4 stream
dove sono fisicamente i dispositivi e da dove eseguo lo stream è indifferente. sono tutti registrati all'account che paga e rispettano il limite di stream contemporanei previsti dal piano.
punto. fine.
niente accrocchi su "nuclei famigliari", "casa principale", "accesso ogni 30 giorni".
PS: ho Netflix da anni ed è forse quello che uso di meno. inizialmente il FullHD, poi a fine 2019 preso TV 4K ho fatto l'abbonamento 4k (e qui stendiamo un velo pietoso, visto che quasi tutti gli altri hanno 1 solo prezzo e il 4K incluso (eccezioni tipo Now o Paramount+ (almeno in Italia, negli USA il 4K c'è))).
abito da solo e ho una TV. che me ne faccio di 4 stream contemporanei?
i miei genitori abitano a 15Km di distanza, ho creato altri 2 profili e gli faccio usare il mio account. tanto sempre la stessa cifra pago e sempre max 4 stream posso fare, quindi che cambia "da dove li faccio" se sono dispositivi registrati?
redeagle
02-02-2023, 11:45
Giusto perchè si sta parlando di distanza di visione (anche se siamo off topic), a quanto pare non tutti hanno chiare alcune regole di base formulate su principi anatomici, ottici e fisici: sono generalmente valide alcune distanze di visione consigliate per poter godere di tutto il dettaglio che la sorgente offre. Oltre queste distanze si perde l'intelligibilità del dettaglio.
Riporto alcuni dei "polliciaggi" più comuni. (scusate i puntini ma gli spazi vengono persi nella formattazione del forum)
..........Full HD.......SD.............4K
65".....4,10 m.......5,70 m.......2,50 m
58".....3,70 m.......5,10 m.......2,20 m
55".....3,50 m.......4,90 m.......2,10 m
50".....3,20 m.......4,40 m.......1,90 m
49".....3,00 m.......4,30 m.......1,80 m
43".....2,70 m.......3,80 m.......1,60 m
A quanti diranno "Eh vabbè un 65 pollici a due metri e mezzo è troppo vicino" rispondo: no, non è troppo vicino per godere appieno del 4K. Se stai a 4 metri non noterai differenze fra FullHD e 4K.
Per quanto riguarda invece il discorso in sè, è naturale che ognuno abbia una realtà personale diversa da quelle degli altri. Io ad esempio sono separato e ho come utilizzatrice principale mia figlia di 6 anni, che vive esattamente il 50% del tempo con me e il 50% del tempo con la mamma, per cui mi sento moralmente in regola a condividere l'abbonamento, ma è naturale che Netflix non possa entrare nel merito di ogni singolo caso.
Giusto perchè si sta parlando di distanza di visione (anche se siamo off topic), a quanto pare non tutti hanno chiare alcune regole di base formulate su principi anatomici, ottici e fisici: sono generalmente valide alcune distanze di visione consigliate per poter godere di tutto il dettaglio che la sorgente offre. Oltre queste distanze si perde l'intelligibilità del dettaglio.
Riporto alcuni dei "polliciaggi" più comuni. (scusate i puntini ma gli spazi vengono persi nella formattazione del forum)
..........Full HD.......SD.............4K
65".....4,10 m.......5,70 m.......2,50 m
58".....3,70 m.......5,10 m.......2,20 m
55".....3,50 m.......4,90 m.......2,10 m
50".....3,20 m.......4,40 m.......1,90 m
49".....3,00 m.......4,30 m.......1,80 m
43".....2,70 m.......3,80 m.......1,60 m
A quanti diranno "Eh vabbè un 65 pollici a due metri e mezzo è troppo vicino" rispondo: no, non è troppo vicino per godere appieno del 4K. Se stai a 4 metri non noterai differenze fra FullHD e 4K.
Per quanto riguarda invece il discorso in sè, è naturale che ognuno abbia una realtà personale diversa da quelle degli altri. Io ad esempio sono separato e ho come utilizzatrice principale mia figlia di 6 anni, che vive esattamente il 50% del tempo con me e il 50% del tempo con la mamma, per cui mi sento moralmente in regola a condividere l'abbonamento, ma è naturale che Netflix non possa entrare nel merito di ogni singolo caso.
Philips OLED 75" in salotto (divano a circa 2mt) e SONY 65" in soggiorno (meno di 2mt dal tavolo). La differenza 4K si nota eccome dal FullHD.
fraussantin
02-02-2023, 13:09
Philips OLED 75" in salotto (divano a circa 2mt) e SONY 65" in soggiorno (meno di 2mt dal tavolo). La differenza 4K si nota eccome dal FullHD.
Ebbe'! Perche 2 metri non sono 4! XD
Io veramente lo avevo wtaccato da tempo immemore , l'ho rimesso per la seconda stagione di alice , che tra l'altro manco lega le scarpe alla prima e ha un finale del cavolo , e poi mi sono messo a guardare blinders e per adesso non l'ho staccato. Ma durerà poco visto il catalogo .
Se avessi l'app sulla tv , purtroppo datata prob metterei now tv .
Avevo pensato alla key amazon , ma è solo wifi e il router è lontano.
Ci sarebbe l'adattatore ma mi pare un mezzo accrocchio.
Spero che prima o poi ne facciano una con la scheda di rete.
Ho varie Fire TV con l’adattatore di rete e va benissimo
megamitch
02-02-2023, 13:21
facevano stile Disney+ o Now e finiva tutto 'sto cinema.
puoi effettuare l'accesso solo su un numero limitato di dispositivi, puoi rimuovere/aggiungere nuovi dispositivi solo 1 volta al mese. le visioni contemporanee sono quelle legate al tuo piano.
piano base: 4 dispositivi, 1 stream
piano HD: 6 dispositivi, 2 stream
piano 4K: 8 dispositivi, 4 stream
dove sono fisicamente i dispositivi e da dove eseguo lo stream è indifferente. sono tutti registrati all'account che paga e rispettano il limite di stream contemporanei previsti dal piano.
punto. fine.
niente accrocchi su "nuclei famigliari", "casa principale", "accesso ogni 30 giorni".
PS: ho Netflix da anni ed è forse quello che uso di meno. inizialmente il FullHD, poi a fine 2019 preso TV 4K ho fatto l'abbonamento 4k (e qui stendiamo un velo pietoso, visto che quasi tutti gli altri hanno 1 solo prezzo e il 4K incluso (eccezioni tipo Now o Paramount+ (almeno in Italia, negli USA il 4K c'è))).
abito da solo e ho una TV. che me ne faccio di 4 stream contemporanei?
i miei genitori abitano a 15Km di distanza, ho creato altri 2 profili e gli faccio usare il mio account. tanto sempre la stessa cifra pago e sempre max 4 stream posso fare, quindi che cambia "da dove li faccio" se sono dispositivi registrati?
Probabilmente Netflix vuole puntare a diventare come un provider satellitare dove si sei vincolato geograficamente e quindi 1 casa 1 abbonamento, in effetti se tutti si abbonano per Netflix è conveniente
insane74
02-02-2023, 13:25
hanno aggiornato le FAQ ed è scomparso il riferimento al "collegarsi al WIFI almeno una volta ogni 30 giorni": https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n565849/netflix-condivisione-password-condizioni-prezzo/#AGGIORNAMENTO:%20IMPOSTAZIONE%20DI%20UNA%20POSIZIONE%20PRINCIPALE
Quando qualcuno accede al tuo account da un dispositivo che non è associato al tuo nucleo domestico Netflix o se il tuo account viene utilizzato di continuo da una località esterna al tuo nucleo domestico, potremmo chiederti di verificare il dispositivo prima di che sia possibile guardare Netflix.
La verifica avviene tramite l'invio alla propria mail o via SMS di un link con codice a 4 cifre che va inserito entro 15 minuti sul dispositivo soggetto a verifica. "La verifica del dispositivo potrebbe essere richiesta periodicamente".
Quando si è in viaggio per lungo tempo, poi, Netflix potrebbe chiedere una verifica del dispositivo in uso "di tanto in tanto".
quindi, se fosse davvero così, lanci l'app dal dispositivo X che si trova a 100km dalla "casa" e ti chiede un PIN inviato via mail al proprietario della "casa", inserisci il PIN e riprendi a vedere?
\_Davide_/
02-02-2023, 14:07
quindi, se fosse davvero così, lanci l'app dal dispositivo X che si trova a 100km dalla "casa" e ti chiede un PIN inviato via mail al proprietario della "casa", inserisci il PIN e riprendi a vedere?[/QUOTE]
Ah quindi basta un email alias? :read:
Ho varie Fire TV con l’adattatore di rete e va benissimo
Confermo :)
insane74
02-02-2023, 14:09
Ah quindi basta un email alias? :read:
una bella regola di posta: se il mittente è Netflix e l'oggetto contiene "richiesta verifica PIN" inoltra la mail a elenco destinatari, e non ti devi nemmeno sbattere a mandare il PIN via whatsapp. :p
Goofy Goober
02-02-2023, 15:14
Ebbe'! Perche 2 metri non sono 4! XD
2 metri da un 75" devi girare la testa per seguire le scene per intero :asd:
marittimus
02-02-2023, 22:05
Ma a me va bene tutto ma per adesso la cosa che mi interessa non c'è. Se voglio vedere i loro contenuti in Ultra HD sono costretto a pagare l'account per 4 schermi e per me, che non lo condivido, è eccessivamente oneroso.
Il maggiore ostacolo è che per il prezzo che riterrei ragionevole (circa 100€/annuo)la risoluzione HD (capito HD non full HD!!!!) non è sufficiente.
Quindi me ne sono fatto una ragione, seriamente, niente Netflix e mi accontento di Prime, Disney+ e qualcosa su Apple Tv+.
Tutte queste misure a me sembrano davvero una barzelletta.
megamitch
03-02-2023, 06:24
Ma a me va bene tutto ma per adesso la cosa che mi interessa non c'è. Se voglio vedere i loro contenuti in Ultra HD sono costretto a pagare l'account per 4 schermi e per me, che non lo condivido, è eccessivamente oneroso.
Il maggiore ostacolo è che per il prezzo che riterrei ragionevole (circa 100€/annuo)la risoluzione HD (capito HD non full HD!!!!) non è sufficiente.
Quindi me ne sono fatto una ragione, seriamente, niente Netflix e mi accontento di Prime, Disney+ e qualcosa su Apple Tv+.
Tutte queste misure a me sembrano davvero una barzelletta.
Ma lo hai provato in HD ? Perché io ce l’ho e si vede bene.
Goofy Goober
03-02-2023, 06:33
una bella regola di posta: se il mittente è Netflix e l'oggetto contiene "richiesta verifica PIN" inoltra la mail a elenco destinatari, e non ti devi nemmeno sbattere a mandare il PIN via whatsapp. :p
lascieranno una verifica sull'ID dispositivo, anche senza il limite dei 30gg potrebbero comunque bloccare determinati device se non connessi, secondo loro parere, dalla "giusta" rete.
si risolve con una VPN privata a cui far connettere quei dispositivi, eventualmente, ma ovviamente bisogna esser un minimo sgamati per farlo.
chi condivide con parenti/amici che abitano non lontano, invece, ha la soluzione più banale di tutte a portata di mano, tramite una/o più fire stick, una volta ogni tanto ci si vede a casa del titolare dell'account e si fa andare la/le fire stick sulla sua rete.
mio cugino che vive sopra casa di suo figlio, fa ancora prima, si collega al suo wifi in caso di problemi e funziona lo stesso :asd:
ovvio se si condivide con gente che non si vede mai, VPN is the way.
fraussantin
03-02-2023, 06:45
Si ma il punto è sempre lo stesso , loro possono fare quello che vogliono anche richiedere una telefonata di auth vocale o una rilevazione gps ( si esiste anche questo metodo , poi di fatto è complicato ) , bisogna poi vedere quanto netflix è indispensabile per gli utenti.
Secondo me ci sarà un grosso drop di utenze se queste regole verranno attuate sul serio.
Se invece sono solo un tentativo di scoraggiare la condivisione senza poi però applicarle allora vabbè non cambierà niente.
Anche perche non sono più soli.
Ps il discorso che bisogna connettersi al wifi di casa è relativamente insensato .
Il mio router ha ogni giorno un ip diverso che passa da firenze a prato a calenzano a volte pisa.
E anche l'ip stesso della tv non sarebbe propriamente fisso ( anche se lo potrei mettere)
Quindi come fanno a sapere ae sono conmesso da casa?
megamitch
03-02-2023, 06:46
lascieranno una verifica sull'ID dispositivo, anche senza il limite dei 30gg potrebbero comunque bloccare determinati device se non connessi, secondo loro parere, dalla "giusta" rete.
si risolve con una VPN privata a cui far connettere quei dispositivi, eventualmente, ma ovviamente bisogna esser un minimo sgamati per farlo.
chi condivide con parenti/amici che abitano non lontano, invece, ha la soluzione più banale di tutte a portata di mano, tramite una/o più fire stick, una volta ogni tanto ci si vede a casa del titolare dell'account e si fa andare la/le fire stick sulla sua rete.
mio cugino che vive sopra casa di suo figlio, fa ancora prima, si collega al suo wifi in caso di problemi e funziona lo stesso :asd:
ovvio se si condivide con gente che non si vede mai, VPN is the way.
Seguire le regole mai
megamitch
03-02-2023, 06:47
Si ma il punto è sempre lo stesso , loro possono fare quello che vogliono anche richiedere una telefonata di auth vocale o una rilevazione gps ( si esiste anche questo metodo , poi di fatto è complicato ) , bisogna poi vedere quanto netflix è indispensabile per gli utenti.
Secondo me ci sarà un grosso drop di utenze se queste regole verranno attuate sul serio.
Se invece sono solo un tentativo di scoraggiare la condivisione senza poi però applicarle allora vabbè non cambierà niente.
Anche perche non sono più soli.
Ps il discorso che bisogna connettersi al wifi di casa è relativamente insensato .
Il mio router ha ogni giorno un ip diverso che passa da firenze a prato a calenzano a volte pisa.
E anche l'ip stesso della tv non sarebbe propriamente fisso ( anche se lo potrei mettere)
Quindi come fanno a sapere ae sono conmesso da casa?
Mac address del router ? E dal fatto che credo siano in grado di riconoscere una linea mobile da una fissa
fraussantin
03-02-2023, 06:51
Mac address del router ? E dal fatto che credo siano in grado di riconoscere una linea mobile da una fissa
Ho 2 router in casa in cascata connessi in pppe e in teoria potrei averci anche degli switch , oltre al problema che se va giù la rete potrei averci la key 4g di backup . ( Vodafone la regala per dire)
Sempre se la tv e l'app riescono a leggerlo.
Poi ripeto possono anche imporre una app sul telefono con auth gps. Ma farebbero solo incazzare i clienti paganti
Goofy Goober
03-02-2023, 07:17
Seguire le regole mai
E cosa c'è che non stai seguendo?
Le regole le fanno loro e tu le segui secondo le libertà che loro lasciano.
SkyGo funziona con i dispositivi abbinati limitati, e tu usi come riesci. A Sky va bene a prescindere con chi condividi SkyGo.
Se Netflix vuole può seguire la stessa strada.
Perchè non lo fa?
Perchè la condivisione vogliono loro stessi sia applicata.
Adesso gli brucia il deretano perchè c'è chi lucra (togheter price) su questa condivisione.
Tutte le iperboli che stanno facendo sulla pagina delle FAQ dimostrano che nemmeno loro sanno che pesci pigliare per non fare figure troppo demenziali, perchè i metodi per IMPEDIRE la condivisione esistono e sono banalissimi.
Se non lo fanno è perchè non vogliono farlo.
Quindi le regole da seguire non le sanno nemmeno loro :fagiano:
fraussantin
03-02-2023, 08:12
E cosa c'è che non stai seguendo?
Le regole le fanno loro e tu le segui secondo le libertà che loro lasciano.
SkyGo funziona con i dispositivi abbinati limitati, e tu usi come riesci. A Sky va bene a prescindere con chi condividi SkyGo.
Se Netflix vuole può seguire la stessa strada.
Perchè non lo fa?
Perchè la condivisione vogliono loro stessi sia applicata.
Adesso gli brucia il deretano perchè c'è chi lucra (togheter price) su questa condivisione.
Tutte le iperboli che stanno facendo sulla pagina delle FAQ dimostrano che nemmeno loro sanno che pesci pigliare per non fare figure troppo demenziali, perchè i metodi per IMPEDIRE la condivisione esistono e sono banalissimi.
Se non lo fanno è perchè non vogliono farlo.
Quindi le regole da seguire non le sanno nemmeno loro :fagiano:
Per limitare toghether price basterebbe semplicemente mettere visibile nelle opzioni di accesso quando immetti la pw di avvio di un nuovo dispositivo un check con il CF e le credenziali di paypal o carta .
Voglio vedere chi le condivide con uno sconosciuto :asd:
Il problema è che vogliono proprio farti pagare anche per la mamma o il fratello
Ma basterebbe anche mettere la vendita di buoni ricarica giftabili con un click .
Vedi che col cazzo che la gente smezzerebbe
Goofy Goober
03-02-2023, 08:29
Per limitare toghether price basterebbe semplicemente mettere visibile nelle opzioni di accesso quando immetti la pw di avvio di un nuovo dispositivo un check con il CF e le credenziali di paypal o carta
Voglio vedere chi le condivide con uno sconosciuto :asd:
Il problema è che vogliono proprio farti pagare anche per la mamma o il fratello
Ma basterebbe anche mettere la vendita di buoni ricarica giftabili con un click
Vedi che col cazzo che la gente smezzerebbe
Bravo, vedi che se non fanno nemmeno le cose basilari per impedire la condivisione con i pinguini in antartide, hai voglia a inventarsi metodi assurdi di check e controcheck per rompere anche a chi guarda Netflix in trasferta.
I modi li hanno tutti, quello che stanno facendo adesso è sparare cavolate a raffica :fagiano:
damiaaans
03-02-2023, 09:01
Bello tutto eh, ma a partire da?
Talmente non ho voglia di leggere le regole che farò la disdetta sulla fiducia.
Gellison
03-02-2023, 13:14
ma si è capita la modalità definita? era ancora in divenire ed è cambiata piu volte la direttiva
Ebbe'! Perche 2 metri non sono 4! XD
WOW! Chissà, magari l'ho vista prima la tabella comparativa delle risoluzioni...
2 metri da un 75" devi girare la testa per seguire le scene per intero :asd:
Ma anche no...
bonzoxxx
03-02-2023, 17:21
Pare che il tutto sia rimandato a data da destinarsi
mrk-cj94
05-02-2023, 17:48
Io ho un account singolo, non ho capito se ho delle limitazioni? Forse se sto via più di qualche giorno ?
Edit: Comunque mi fanno sorridere quelli che hanno la seconda/terza casa e si lamentano come se gli mancassero i soldi per pagare Netflix che tra l’altro è un bene assolutamente superfluo.
:D
mrk-cj94
05-02-2023, 17:50
A me fai sorridere tu. Ero sicuro che avresti scritto un intervento simile. Come sempre a puntare il dito e dare giudizi. Ovviamente senza ponderarci troppo su. Mai sentito parlare di questioni di principio ? Perchè devo pagare due o tre volte, se già sto rispettando le regole ? Guarda se vuoi ti passo il mio paypal in privato, visto che ti faccio sorridere, pagami tu un anno di Netflix e siamo a posto !
Ci stai ? :)
le questioni di principio non dovrebbero sparire già alle medie?
fraussantin
05-02-2023, 18:50
.
I soldi per netflix non mancano a nessuno , o quasi , è una questione di principio.
Al netto che lancasa al mare uno puo possederla per svariati motivi anche acquistara negli anni 80 a 5 milioni come alcuni che conosco .
mrk-cj94
05-02-2023, 19:05
I profitti ecco, solo quelli, sulla qualità, streaming ma anche dei contenuti, stendiamo un velo pietoso. Vi ringrazio perchè mi state convincendo a buttare via l'abbonamento ! :)
E se qualcuno la possedesse ? Che è un reato ? Cos'è siccome hanno i soldi devono pagare di più per quale motivo ? Non mi sembra molto sensato o corretto come ragionamento.
La seconda casa molta gente se l'ha costruita con 30 o 40 anni di sacrifici. Per questo ti quoto, mi da fastidio questo "astio" o "umorismo" verso chi magari possiede più di te.
Eh, se non la capisci non è un problema mio. Disdico quando e se applicheranno le nuove regole e se mi romperanno le scatole. Punto.
parli di un abbonamento a netflix come se fosse un weekend a venezia con giro in gondola e champagne
mrk-cj94
05-02-2023, 19:06
I soldi per netflix non mancano a nessuno , o quasi , è una questione di principio.
Al netto che lancasa al mare uno puo possederla per svariati motivi anche acquistara negli anni 80 a 5 milioni come alcuni che conosco .
again, questioni di principio.. ma davvero siete ancora tutti alle elementari? :rolleyes:
mrk-cj94
05-02-2023, 19:08
Hai mai provato il base che oggi è HD? Si vede molto bene
ready o full (720 o 1080)?
mrk-cj94
05-02-2023, 19:14
Direi che senza Netflix non avremmo questi servizi a basso costo
mah semmai qualcun altro avrebbe fatto la stessa cosa prima o poi, idem con spotify parlando sempre di media e streaming a basso costo... già è diverso invece con gli operatori telefonici: il mercato quello era e quello è rimasto, ma senza iliad avremmo ancora abbonamenti furto di 5/10 anni fa (escludendo triangolazioni ecc)
mrk-cj94
05-02-2023, 19:16
Potresti fregarli così (presumo che non sarai contemporaneamente nelle due case di villeggiatura XD ) :
Ti fai una fire stick e la usi su un apparecchio nella tua casa principale, così Netflix te lo registra tra i dispositivi sotto l'IP home. Dopodiché te la porti dietro e la usi sulla TV della casa al mare/montagna.
Secondo queste direttive, per 31 gg Netflix non dovrebbe romperti le palle. :fagiano:
È vero che è una spesa in più e pure doppiamente superflua, dato che le TV smart già le hai, però è anche vero che una fire stick non costa granché, specie quando in promo.
la fire stick da una bella sveglia pure alle smart tv eh (tutte le app molto più reattive e veloci, meno crash, meno problemi di connessione ecc), io ormai ne ho messa una ovunque
mrk-cj94
05-02-2023, 19:21
Forse alcuni non se lo ricordano...
Ma quando netflix arrivò da noi, la condivisione dell'account veniva consigliata da loro !
:doh:
lol come entrare in tribunale e dire:
Forse alcuni non se lo ricordano...
Ma 50 anni fa le donne non potevano divorziare.
chissà cosa risponderanno in aula :D
megamitch
05-02-2023, 19:23
I soldi per netflix non mancano a nessuno , o quasi , è una questione di principio.
Al netto che lancasa al mare uno puo possederla per svariati motivi anche acquistara negli anni 80 a 5 milioni come alcuni che conosco .
Si sono tutti poveri quelli che hanno la casa al mare. Peccato per loro.
megamitch
05-02-2023, 19:23
ready o full (720 o 1080)?
720p e si vede bene.
megamitch
05-02-2023, 19:24
mah semmai qualcun altro avrebbe fatto la stessa cosa prima o poi, idem con spotify parlando sempre di media e streaming a basso costo... già è diverso invece con gli operatori telefonici: il mercato quello era e quello è rimasto, ma senza iliad avremmo ancora abbonamenti furto di 5/10 anni fa (escludendo triangolazioni ecc)
Si ma loro sono stati i primi come anche Spotify è stato il primo per la musica
mrk-cj94
05-02-2023, 19:27
sulla parte in neretto confermo e sono rimasto molto stupito quando ho scoperto che svariati colleghi non hanno più da anni una linea fissa a casa riguardo a telefono e internet. vanno tutti avanti con l'uso dei GB inclusi nelle sim del telefono o eventuali altre usate in altri dispositivi.
in questi casi i controlli possono esser fatti più sull'ID dispositivo che su altro, perchè con lo stesso account Netflix figurano anche contemporaneamente IP completamente diversi spesso localizzati ben distanti tra loro, su operatori e device diversi.
per le nuove regole equivale a condividere con qualcuno che non si trova fisicamente in casa tua (per via dell'ip check) e a prescindere dai comportamenti usuali non possono far altro che bloccare l'uso di account o dispositivo.
che non ha senso, salvo appunto voler far diventare netflix una paytv classica ad utenza fissa.
infatti non capisco perchè non fanno come Sky, con SkyGo.
ancora?
già detto 100 volte: perchè la gestione a device registrati è ridicola, scomoda e non la fa nessun altro (due domande me le farei se fossi sky).
peraltro sky permette di utilizzare sky go solo su 4 device registrati (cui va aggiunto il fatto che puoi vedere sky solo su 1 tv cioè quella col decoder a meno di magheggi) di cui peraltro massimo... 1 solo in contemporanea
mrk-cj94
05-02-2023, 19:29
Si ma loro sono stati i primi come anche Spotify è stato il primo per la musica
sì ma un altro servizio prima o poi lo avrebbe fatto al posto di spotify, magari peggio o più lentamente (o magari no) ma ci sarebbe riuscito
mrk-cj94
05-02-2023, 19:30
720p e si vede bene.
boh magari proverò ma per ora mi tengo il 1080
megamitch
05-02-2023, 19:37
sì ma un altro servizio prima o poi lo avrebbe fatto al posto di spotify, magari peggio o più lentamente (o magari no) ma ci sarebbe riuscito
si ma va dato onore al merito a chi è arrivato per primo ed ha cambiato il modo di ascoltare la musica. non si può dire che non sia stato un cambiamento epocale
megamitch
05-02-2023, 19:38
boh magari proverò ma per ora mi tengo il 1080
se lo usi da solo puoi provare a fare downgrade, vedi una cosa e se non ti piace torni a 1080, non perdi nulla perchè ti converte i giorni in automatico.
Ad esempio io avevo fatto il 720, poi per provare la differenza ho messo il 4k e mi ha semplicemente accorciato l'account, rimesso il 720 tutto liscio non perdi nulla (ovviamente ho dovuto attendere la fine del periodo 4k)
mrk-cj94
05-02-2023, 19:39
facevano stile Disney+ o Now e finiva tutto 'sto cinema.
puoi effettuare l'accesso solo su un numero limitato di dispositivi, puoi rimuovere/aggiungere nuovi dispositivi solo 1 volta al mese. le visioni contemporanee sono quelle legate al tuo piano.
piano base: 4 dispositivi, 1 stream
piano HD: 6 dispositivi, 2 stream
piano 4K: 8 dispositivi, 4 stream
dove sono fisicamente i dispositivi e da dove eseguo lo stream è indifferente. sono tutti registrati all'account che paga e rispettano il limite di stream contemporanei previsti dal piano.
punto. fine.
niente accrocchi su "nuclei famigliari", "casa principale", "accesso ogni 30 giorni".
PS: ho Netflix da anni ed è forse quello che uso di meno. inizialmente il FullHD, poi a fine 2019 preso TV 4K ho fatto l'abbonamento 4k (e qui stendiamo un velo pietoso, visto che quasi tutti gli altri hanno 1 solo prezzo e il 4K incluso (eccezioni tipo Now o Paramount+ (almeno in Italia, negli USA il 4K c'è))).
abito da solo e ho una TV. che me ne faccio di 4 stream contemporanei?
i miei genitori abitano a 15Km di distanza, ho creato altri 2 profili e gli faccio usare il mio account. tanto sempre la stessa cifra pago e sempre max 4 stream posso fare, quindi che cambia "da dove li faccio" se sono dispositivi registrati?
again, perchè è una schifezza.
che diventa schifezza al quadrato se hai pure il limite (manco me lo ricordavo) di 1 volta al mese per cambiare i device registrati
megamitch
05-02-2023, 19:41
again, perchè è una schifezza.
che diventa schifezza al quadrato se hai pure il limite (manco me lo ricordavo) di 1 volta al mese per cambiare i device registrati
ho NOW, puoi registrare fino a 6 dispositivi e cambiarli tutte le volte che vuoi con 1 click, per cui se lo usi tu non è un limite è solo per evitare che la gente si passi l'abbonamento (6 dispositivi non sono pochi, difficile che devi cambiarli tutti i giorni). 2 stream contemporanei
mrk-cj94
05-02-2023, 19:44
Seguire le regole mai
:D
comunque secondo me netflix se ne uscirebbe bene se da questi limiti/nuove regole/quello che è se, al contempo, abbassasse i prezzi di ogni piano oppure se mettesse condizioni migliori: full hd in quello base, 4k in quello medio e qualcosa (lol) in quello più caro
megamitch
05-02-2023, 19:48
:D
comunque secondo me netflix se ne uscirebbe bene se da questi limiti/nuove regole/quello che è se, al contempo, abbassasse i prezzi di ogni piano oppure se mettesse condizioni migliori: full hd in quello base, 4k in quello medio e qualcosa (lol) in quello più caro
beh grazie tutti vorremmo spendere meno. Il problema è che la gente vuol fare quel caxxo che vuole e pretende diritti che non esistono. Se si fosse evitato di fare i furbi facendo condivisioni con sconosciuti per risparmiare, ora non saremmo qui a discutere di queste limitazioni tecniche e probabilmente non ci sarebbe mai stato il problema di poter condividere con i familiari anche se non residenti nella stessa casa.
d'altronde è pieno di commenti su ripristinare la pirateria, commenti che tra l'altro sarebbe vietati dal regolamento del forum
mrk-cj94
05-02-2023, 19:51
E cosa c'è che non stai seguendo?
Le regole le fanno loro e tu le segui secondo le libertà che loro lasciano.
SkyGo funziona con i dispositivi abbinati limitati, e tu usi come riesci. A Sky va bene a prescindere con chi condividi SkyGo.
Se Netflix vuole può seguire la stessa strada.
Perchè non lo fa?
Perchè la condivisione vogliono loro stessi sia applicata.
Adesso gli brucia il deretano perchè c'è chi lucra (togheter price) su questa condivisione.
Tutte le iperboli che stanno facendo sulla pagina delle FAQ dimostrano che nemmeno loro sanno che pesci pigliare per non fare figure troppo demenziali, perchè i metodi per IMPEDIRE la condivisione esistono e sono banalissimi.
Se non lo fanno è perchè non vogliono farlo.
Quindi le regole da seguire non le sanno nemmeno loro :fagiano:
le faq dicono il contrario.
e sky limita skygo ad un device in contemporanea quindi pure sky non è che sia esattamente favorevole alla condivisione perch se sei il titolare e non sei in casa, solo tu potresti guardare sky dal telefono
mrk-cj94
05-02-2023, 19:52
ho NOW, puoi registrare fino a 6 dispositivi e cambiarli tutte le volte che vuoi con 1 click, per cui se lo usi tu non è un limite è solo per evitare che la gente si passi l'abbonamento (6 dispositivi non sono pochi, difficile che devi cambiarli tutti i giorni). 2 stream contemporanei
a proposito, now com è in termini di acrhivio? c'è parecchia roba da vedere o è solo streaming live?
mrk-cj94
05-02-2023, 19:56
beh grazie tutti vorremmo spendere meno. Il problema è che la gente vuol fare quel caxxo che vuole e pretende diritti che non esistono. Se si fosse evitato di fare i furbi facendo condivisioni con sconosciuti per risparmiare, ora non saremmo qui a discutere di queste limitazioni tecniche e probabilmente non ci sarebbe mai stato il problema di poter condividere con i familiari anche se non residenti nella stessa casa.
d'altronde è pieno di commenti su ripristinare la pirateria, commenti che tra l'altro sarebbe vietati dal regolamento del forum
io ho detto altro in realtà:
ad oggi lo standard è diventato il 1080p come minimo.
su youtube ad esempio il 720p non è più considerato HD da un anno (o forse più)..
quindi ha senso anche per netflix, prima o poi, ragionare alla stessa maniera e scalare il full hd all'abbonamento base
megamitch
05-02-2023, 19:57
a proposito, now com è in termini di acrhivio? c'è parecchia roba da vedere o è solo streaming live?
boh diciamo che secondo me rispetto agli altri servizi probabilmente ha più gusti "italiani". E come film ci sono diverse prime visioni mensili (es. The Batman)
ammetto di averlo attivato perchè volevo rivedere "Game of Thrones" e l'ho mantenuto perchè in fase di disattivazione mi ha proposto il pacchetto "Cinema + intrattenimento" a 10 euro al mese.
Mi pare che adesso ci sia anche da sito questa promozione.
megamitch
05-02-2023, 19:58
io ho detto altro in realtà:
ad oggi lo standard è diventato il 1080p come minimo.
su youtube ad esempio il 720p non è più considerato HD da un anno (o forse più)..
quindi ha senso anche per netflix, prima o poi, ragionare alla stessa maniera e scalare il full hd all'abbonamento base
sinceramente il numero è una cosa, quello che vedono i miei occhi è un'altra. Provare per credere.
fraussantin
05-02-2023, 20:36
Si sono tutti poveri quelli che hanno la casa al mare. Peccato per loro.
Ripeto ricchi o poveri non significa niente .10 euro al mese li possono pagare tutti o veramente quasi tutti.
È una questione di principio.
megamitch
05-02-2023, 21:02
Ripeto ricchi o poveri non significa niente .10 euro al mese li possono pagare tutti o veramente quasi tutti.
È una questione di principio.
Però non è una questione di principio quando si violano le condizioni condividendo in modo non previsto o peggio quando si inneggia alla pirateria. Due pesi due misure
fraussantin
05-02-2023, 22:43
Però non è una questione di principio quando si violano le condizioni condividendo in modo non previsto o peggio quando si inneggia alla pirateria. Due pesi due misure
Ripeto nessun peso per 2 misure, ma come al solito per punire i furbi si colpisce gli onesti .
Proprio come i drm e la pirateria.
Questo perche netflix non vuol colpire solo i furbi , ma tutti.
Poi lei è libera di fare quello che vuole con il suo servizio , noi siamo liberi di disdire quando vogliamo , ma anche di criticare una scelta assurda di combattere un problema da lei accettato e probabilmente anche voluto da sempre.
megamitch
06-02-2023, 08:16
Ripeto nessun peso per 2 misure, ma come al solito per punire i furbi si colpisce gli onesti .
Proprio come i drm e la pirateria.
Questo perche netflix non vuol colpire solo i furbi , ma tutti.
Poi lei è libera di fare quello che vuole con il suo servizio , noi siamo liberi di disdire quando vogliamo , ma anche di criticare una scelta assurda di combattere un problema da lei accettato e probabilmente anche voluto da sempre.
La colpa è dei furbi non di Netflix. In tutte le cose per colpa dei furbi o dei disonesti pagano tutti, valeva a scuola da ragazzi e vale nella vita normale con le leggi che vengono fatte. La colpa è sempre della gente
Goofy Goober
06-02-2023, 08:21
La colpa è dei furbi non di Netflix. In tutte le cose per colpa dei furbi o dei disonesti pagano tutti, valeva a scuola da ragazzi e vale nella vita normale con le leggi che vengono fatte. La colpa è sempre della gente
No la colpa è di chi LUCRA (vedi toghether price) sui servizi/prodotti terzi, in questo caso come in altri (iptv, pirateria a scopo di lucro etc).
I furbi c'entrano poco in questo e altri casi simili.
La colpa è dei furbi non di Netflix. In tutte le cose per colpa dei furbi o dei disonesti pagano tutti, valeva a scuola da ragazzi e vale nella vita normale con le leggi che vengono fatte. La colpa è sempre della gente
Ma i furbi sono quelli di netflix che usano regole ambigue per incentivare la condivisiobe e la dipendenza . Poi allentano o stringono a loro puacimento. Se pensi che quelli di netflix si facciano fottere inconsapevolmente sei ingenuo.
megamitch
06-02-2023, 08:30
No la colpa è di chi LUCRA (vedi toghether price) sui servizi/prodotti terzi, in questo caso come in altri (iptv, pirateria a scopo di lucro etc).
I furbi c'entrano poco in questo e altri casi simili.
La colpa allora semmai è dei clienti di toghether price, quindi la gente
megamitch
06-02-2023, 08:32
Ma i furbi sono quelli di netflix che usano regole ambigue per incentivare la condivisiobe e la dipendenza . Poi allentano o stringono a loro puacimento. Se pensi che quelli di netflix si facciano fottere inconsapevolmente sei ingenuo.
Le condizioni sono scritte chiaramente. Io le rispetto, e adesso per colpa di quelli che non le rispettano c’è il rischio che si debba avere delle seccature usandolo.
Se invece di fare gli scrocconi le persone pagassero per i servizi e li usassero secondo le regole oggi non staremmo qui a parlare d li questa cosa
cronos1990
06-02-2023, 08:34
again, perchè è una schifezza.
che diventa schifezza al quadrato se hai pure il limite (manco me lo ricordavo) di 1 volta al mese per cambiare i device registratiVorrei capire perchè secondo te è un metodo schifoso.
Perchè a parte continuare a dirlo, non hai ancora spiegato il motivo. Tra l'altro credo sia lapalissiano il motivo per cui puoi cambiarli solo 1 volta al mese.
cronos1990
06-02-2023, 08:51
Le condizioni sono scritte chiaramente. Io le rispetto, e adesso per colpa di quelli che non le rispettano c’è il rischio che si debba avere delle seccature usandolo.
Se invece di fare gli scrocconi le persone pagassero per i servizi e li usassero secondo le regole oggi non staremmo qui a parlare d li questa cosaTu però ometti il fatto che per anni la stessa Netflix ha permesso con intenzione di non far rispettare quelle stesse condizioni al fine di ampliare la base d'utenza il più possibile.
Perchè il contratto di Netflix da sempre ha limitazioni ben precise sulla condivisione degli account che sono sempre state ignorate, fin da quando l'abbonamento per 4 utenze costava 8 euro. Cosa che Netflix sapeva benissimo e sulla quale non ha mai fatto nulla proprio perchè voleva aumentare il numero degli abbonamenti.
Detta in parole povere, gli faceva comodo che l'utenza non rispettasse le proprie regole.
E se è lo stesso regolamentatore che de facto avvalla tali pratiche in teoria contro il regolamento, non può venirsi ora a lamentare che ci sono un sacco di condivisioni non permesse che vanno in qualche modo ostacolate. Perchè è ipocrita e perchè è come dire che quella regola in realtà non vale. E gli utenti poi agiscono di conseguenza.
Poi è chiaro che anche le persone più oneste si sentono il diritto di criticare, con tutte le ragioni del caso. Per inciso: vedere il mondo in bianco e nero come fai tu non porta alcun costrutto, perchè la pletora di persone che negli anni ha pagato per vedere Netflix ha il suo personale modo di vedere le cose, e di conseguenza reagisce per motivi ogni volta diversi. E le motivazioni hanno un peso fondamentale quando si fanno delle scelte.
Netflix è la prima che con il suo comportamento ambiguo ha generato problemi e di fatto ha favorito un certo tipo di comportamento. E continua ad essere ambigua, perchè di sistemi per limitare la condivisione che siano efficaci e al tempo stesso semplici da attuare e far comprendere ci sono. Ma continua a proporre situazioni confusionarie e a ritrattare quello che dice.
Qui parliamo di un rapporto che prevede due entità: Netflix e l'utente. Entrambe sono parte in causa, ed entrambe hanno le loro colpe. Non si può dare sempre e solo la colpa a chi paga, che anzi dovrebbe essere più tutelato.
Sono il primo a dire che le regole vanno seguite essendo questo un servizio proprietario, ma mi aspetto che quelle regole siano chiare e vengano fatte rispettare, altrimenti quelle regole sono carta straccia. Netflix nel corso degli anni non è stata nè chiara, nè rispettosa delle sue stesse regole.
fraussantin
06-02-2023, 09:03
La colpa è dei furbi non di Netflix. In tutte le cose per colpa dei furbi o dei disonesti pagano tutti, valeva a scuola da ragazzi e vale nella vita normale con le leggi che vengono fatte. La colpa è sempre della gente
No la colpa è di netflix che fino ad oggi gli è tornato comodo fare bella figura con il costa poco , funziona ovunque e spartitevi il iano in famiglia e con amici, poi ora che la calcolatrice gli ha fanno i conti ha cambiato politica.
Ripeto a me sta bene non condividere
1 account 4k a 10 euro 1 schermo.
Senza vincoli di regioni ne di ip strani.
Invece come dicono in toscana vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
insane74
06-02-2023, 09:24
il famoso tweet di Netflix dove diceva che l'amore è condividere la password dell'account:
https://twitter.com/netflix/status/840276073040371712
classico caso di tweet invecchiato male.
megamitch
06-02-2023, 10:50
Tu però ometti il fatto che per anni la stessa Netflix ha permesso con intenzione di non far rispettare quelle stesse condizioni al fine di ampliare la base d'utenza il più possibile.
Perchè il contratto di Netflix da sempre ha limitazioni ben precise sulla condivisione degli account che sono sempre state ignorate, fin da quando l'abbonamento per 4 utenze costava 8 euro. Cosa che Netflix sapeva benissimo e sulla quale non ha mai fatto nulla proprio perchè voleva aumentare il numero degli abbonamenti.
Detta in parole povere, gli faceva comodo che l'utenza non rispettasse le proprie regole.
E se è lo stesso regolamentatore che de facto avvalla tali pratiche in teoria contro il regolamento, non può venirsi ora a lamentare che ci sono un sacco di condivisioni non permesse che vanno in qualche modo ostacolate. Perchè è ipocrita e perchè è come dire che quella regola in realtà non vale. E gli utenti poi agiscono di conseguenza.
Poi è chiaro che anche le persone più oneste si sentono il diritto di criticare, con tutte le ragioni del caso. Per inciso: vedere il mondo in bianco e nero come fai tu non porta alcun costrutto, perchè la pletora di persone che negli anni ha pagato per vedere Netflix ha il suo personale modo di vedere le cose, e di conseguenza reagisce per motivi ogni volta diversi. E le motivazioni hanno un peso fondamentale quando si fanno delle scelte.
Netflix è la prima che con il suo comportamento ambiguo ha generato problemi e di fatto ha favorito un certo tipo di comportamento. E continua ad essere ambigua, perchè di sistemi per limitare la condivisione che siano efficaci e al tempo stesso semplici da attuare e far comprendere ci sono. Ma continua a proporre situazioni confusionarie e a ritrattare quello che dice.
Qui parliamo di un rapporto che prevede due entità: Netflix e l'utente. Entrambe sono parte in causa, ed entrambe hanno le loro colpe. Non si può dare sempre e solo la colpa a chi paga, che anzi dovrebbe essere più tutelato.
Sono il primo a dire che le regole vanno seguite essendo questo un servizio proprietario, ma mi aspetto che quelle regole siano chiare e vengano fatte rispettare, altrimenti quelle regole sono carta straccia. Netflix nel corso degli anni non è stata nè chiara, nè rispettosa delle sue stesse regole.
Se io ho un bar e tollero che qualcuno ogni tanto mi scrocchi una birra riportandomi due volte lo scontrino non da alcun diritto agli scrocconi di pretendere nulla. La volta che decido di diventare rigido nessuno scrocca più.
Stessa cosa Netflix, il servizio è loro e le regole le fanno loro.
Chi paga è tutelato, non ha alcun vincolo e con un click disdice senza perdere nulla.
Edit aggiungo: io ho un abbonamento singolo per me e mi sta bene. Ora per colpa di chi condivideva con perfetti sconosciuti (che mi pare in contrasto pure con il tweet sull’amore che è stato postato) mi tocca subirne le conseguenze e a me sta cosa fa girare le balle.
E chiamatemi pazzo, ma io per “principio” visto che vi piace tanto questa parola per lo streaming musicale ho cercato servizi che non avevano il vincolo sull’indirizzo di residenza, che al momento mi risultano solo essere solo Apple e Amazon, in modo da condividere anche coi miei genitori che non vivono con me.
Se chi ti scrocca una birra ogni tanto ti tenere aperta la baracca perché é un buon cliente chiudi un occhio, anzi ogni tanto gli offri tu un giro.
megamitch
06-02-2023, 11:01
Se chi ti scrocca una birra ogni tanto ti tenere aperta la baracca perché é un buon cliente chiudi un occhio, anzi ogni tanto gli offri tu un giro.
Un buon cliente di un bar è uno che spende sopra la media, gli utenti di Netflix pagano tutto uguale, anzi pagano meno dell’abbonamento singolo se dividono in 4, l’esempio non regge
Goofy Goober
06-02-2023, 11:12
Se io ho un bar e tollero che qualcuno ogni tanto mi scrocchi una birra riportandomi due volte lo scontrino non da alcun diritto agli scrocconi di pretendere nulla. La volta che decido di diventare rigido nessuno scrocca più.
Se il bar pubblicizza il 3x2 sulle birre per 10 anni e poi lo leva, non potrà certo stupirsi se qualcuno dei clienti più affezionati ci rimane male.
Anzi, sarebbero stupidi i clienti, proprio i più legati, a non farsene problemi. Dopotutto i nuovi che arrivano non è detto sapessero nulla di quanto accadeva poco prima.
Il tuo esempio non collima con quanto pubblicizzato e attuato da Netflix negli anni, soprattutto se tieni presente solo gli utenti legittimi (condivido con la mia famiglia o amici intimi), e non i lucratori seriali che condividerebbero l'abbonamento pure con una foca monaca del polo, si potesse, con il solo scopo di pagar meno.
Chi paga è tutelato, non ha alcun vincolo e con un click disdice senza perdere nulla.
Nessuno ha mai trovato modo di NON pagare.
Salvo ovviamente avere il sugar daddy che foraggia a tutti l'abbonamento perchè gli piace farlo, allora si, i fruitori di condivisione non pagavano nulla.
Netflix non è un'utenza fissa, se la vogliono fare diventare tale, che si muovano in questa direzione senza fare tante chiacchere. :read:
Le PayTV ci sono già, sanno cosa devono fare per diventare anche loro un'utenza fissa sulla falsariga delle altre.
Stop chiacchere, agiscano e trasformino il loro servizio di conseguenza.
Non c'è nulla di male in questo, è una semplice trasformazione, che la attuino in toto e nessuno dirà nulla, ovviamente, ci mancherebbe.
E' un servizio come tanti altri, a chi interessa e reputa il costo bilanciato all'offerta, continuerà a restare abbonato.
Edit aggiungo: io ho un abbonamento singolo per me e mi sta bene. Ora per colpa di chi condivideva con perfetti sconosciuti (che mi pare in contrasto pure con il tweet sull’amore che è stato postato) mi tocca subirne le conseguenze e a me sta cosa fa girare le balle.
Bravo, come in tutte le cose per colpa di coglioni e approfittatori vari, tutti ne subiscono le conseguenze.
Non per questo si eleva il fornitore di servizio a santa santorum, in quanto lui per primo incapace di gestire in modo diverso tali loschi figuri, a discapito dell'utenza normale.
Non incolpo i pirati se hanno messo la protezione HDCP 2.2 che rende obsoleti hardware perfettamente funzionati, solo perchè l'industria non ha trovato altro modo per gestirli. Anzi, diciamo "scusa", invece di modo, in quanto in accordo con i produttori hardware a loro conviene creare un po' di spazzatura obsoleta in nome dei "cattivoni" che piratano. :fagiano:
E chiamatemi pazzo, ma io per “principio” visto che vi piace tanto questa parola per lo streaming musicale ho cercato servizi che non avevano il vincolo sull’indirizzo di residenza, che al momento mi risultano solo essere solo Apple e Amazon, in modo da condividere anche coi miei genitori che non vivono con me.
Nessuno ha vincolo "reale" sull'indirizzo di residenza perchè nessuno è ancora diventata un utenza fissa che devi trasferire con pratiche annesse in caso di cambio di domicilio.
Sono vincoli aleatori, rispetto a quelli reali che si hanno con le vere utenze fisse.
Infatti per mia esperienza con Amazon, non gli frega nulla di dove/con cosa/come usi Amazon Music, anche scrivessero diverso in qualche loro EULA di quelle che sanno benissimo, praticamente nessuno legge.
megamitch
06-02-2023, 11:22
Se il bar pubblicizza il 3x2 sulle birre per 10 anni e poi lo leva, non potrà certo stupirsi se qualcuno dei clienti più affezionati ci rimane male.
Anzi, sarebbero stupidi i clienti, proprio i più legati, a non farsene problemi. Dopotutto i nuovi che arrivano non è detto sapessero nulla di quanto accadeva poco prima.
Il tuo esempio non collima con quanto pubblicizzato e attuato da Netflix negli anni, soprattutto se tieni presente solo gli utenti legittimi (condivido con la mia famiglia o amici intimi), e non i lucratori seriali che condividerebbero l'abbonamento pure con una foca monaca del polo, si potesse, con il solo scopo di pagar meno.
Nessuno ha mai trovato modo di NON pagare.
Salvo ovviamente avere il sugar daddy che foraggia a tutti l'abbonamento perchè gli piace farlo, allora si, i fruitori di condivisione non pagavano nulla.
Netflix non è un'utenza fissa, se la vogliono fare diventare tale, che si muovano in questa direzione senza fare tante chiacchere. :read:
Le PayTV ci sono già, sanno cosa devono fare per diventare anche loro un'utenza fissa sulla falsariga delle altre.
Stop chiacchere, agiscano e trasformino il loro servizio di conseguenza.
Non c'è nulla di male in questo, è una semplice trasformazione, che la attuino in toto e nessuno dirà nulla, ovviamente, ci mancherebbe.
E' un servizio come tanti altri, a chi interessa e reputa il costo bilanciato all'offerta, continuerà a restare abbonato.
Bravo, come in tutte le cose per colpa di coglioni e approfittatori vari, tutti ne subiscono le conseguenze.
Non per questo si eleva il fornitore di servizio a santa santorum, in quanto lui per primo incapace di gestire in modo diverso tali loschi figuri, a discapito dell'utenza normale.
Non incolpo i pirati se hanno messo la protezione HDCP 2.2 che rende obsoleti hardware perfettamente funzionati, solo perchè l'industria non ha trovato altro modo per gestirli. Anzi, diciamo "scusa", invece di modo, in quanto in accordo con i produttori hardware a loro conviene creare un po' di spazzatura obsoleta in nome dei "cattivoni" che piratano. :fagiano:
Nessuno ha vincolo "reale" sull'indirizzo di residenza perchè nessuno è ancora diventata un utenza fissa che devi trasferire con pratiche annesse in caso di cambio di domicilio.
Sono vincoli aleatori, rispetto a quelli reali che si hanno con le vere utenze fisse.
Infatti per mia esperienza con Amazon, non gli frega nulla di dove/con cosa/come usi Amazon Music, anche scrivessero diverso in qualche loro EULA di quelle che sanno benissimo, praticamente nessuno legge.
il senso del mio discorso è che si tratta di un bene di "lusso" in quanto assolutamente superfluo. Arrogare chissà che diritti acquisiti non ha alcun senso. Tantomeno inneggiare a ricominciare a piratare.
il fatto che non ci siano "controlli" non significa nulla. Leggo tanti post in cui si parla di posizione presa per principio. Ora, se una persona è talmente attenta alle questioni di principio, allora dovrebbe prima assicurarsi di fare le cose nel modo corretto previsto. Oppure il principio vale solo in una direzione ?
se questo "principio bilaterale" fosse stato seguito, ora non saremmo in questa potenziale situazione ingarbugliata. Ma la colpa è solo di Netflix mai degli scrocconi, secondo alcuni.
Io ho netflix da anni praticamente solo per i miei nipoti perché io non lo vedo quasi mai. Dovrei chiudere tutto se fossi rigido come te. Ma forse a netflix non conviene che ne dici?
megamitch
06-02-2023, 11:58
Io ho netflix da anni praticamente solo per i miei nipoti perché io non lo vedo quasi mai. Dovrei chiudere tutto se fossi rigido come te. Ma forse a netflix non conviene che ne dici?
Fai pure come credi, mica ti giudico. Mi girano solo le balle se adesso mi incasinano la vita per comportamenti non tollerati da parte di altri.
Goofy Goober
06-02-2023, 12:29
il fatto che non ci siano "controlli" non significa nulla.
invece è l'unica cosa che ha significato.
se vuoi portarti la tua connessione FTTH da casa tua a casa di tuo padre che abita a 100 metri da te, non puoi. lui si farà un contratto di utenza a nome suo.
se vuoi portarti la parabola da casa tua a casa del tuo amico che abita al piano sopra del tuo, non puoi, lui si farà un contratto di utenza separato.
se vuoi guardarti la tv svizzera dall'italia, non puoi farlo, perchè controllano da dove ti connetti.
se vuoi guardarti Prime Video da tutti i posti che capitano liberamente, puoi farlo, perchè loro non controllano in quanto non gli interessa se lo fai o meno.
se vuoi portarti qualunque cosa dove accedi tramite email e password e nulla più, in giro per il mondo, puoi farlo.
se da qualche parte c'è scritto "non dovresti farlo, a seconda del verificarsi del caso X, Y o Z, perchè te lo diciamo qui per iscritto", beh, lascia il tempo che trova, perchè l'unico modo di applicare delle regole contrattuali è la coercizione.
se non paghi l'acqua, te la staccano, non è che si inventano iperboli fantasiose per distinguere chi paga da chi non paga o ti scrivono "per piacere paga perchè il contratto prevede questo". quando dal rubinetto non esce acqua, hai poca scelta. o ne fai a meno, o paghi per averla.
Netflix (o altri) deve fare semplicemente questo.
se il fornitore di servizio ha interesse a non farti fare qualcosa, ad esempio accedere da ogni angolo del globo, è lui a dover trasformare e gestire il suo servizio in maniera diversa.
tu quando non riuscirai più ad accedere da ovunque, smetterai di farlo, perchè non ci riesci, non ti pare?
ti adegui di conseguenza e fine, se il servizio è superfluo o necessario, sarai tu a deciderlo soggettivamente o oggettivamente parlando.
ma i controlli e i paletti devono esserci.
è il fornitore che li gestisce e, se li mette ed applica bene, se non li mette e non li applica, sono problemi suoi.
o vorrai farmi credere che il motivo per cui tutti iniziano a rispettare i limiti di velocità in strada solo quando appare un velox o un tutor, è un puro caso fortuito o un esempio reale di coercizione preventiva applicata a regole normalmente equiparabili a suggerimenti perchè non ci sono controlli (o non abbastanza)?
megamitch
06-02-2023, 12:58
invece è l'unica cosa che ha significato.
se vuoi portarti la tua connessione FTTH da casa tua a casa di tuo padre che abita a 100 metri da te, non puoi. lui si farà un contratto di utenza a nome suo.
se vuoi portarti la parabola da casa tua a casa del tuo amico che abita al piano sopra del tuo, non puoi, lui si farà un contratto di utenza separato.
se vuoi guardarti la tv svizzera dall'italia, non puoi farlo, perchè controllano da dove ti connetti.
se vuoi guardarti Prime Video da tutti i posti che capitano liberamente, puoi farlo, perchè loro non controllano in quanto non gli interessa se lo fai o meno.
se vuoi portarti qualunque cosa dove accedi tramite email e password e nulla più, in giro per il mondo, puoi farlo.
se da qualche parte c'è scritto "non dovresti farlo, a seconda del verificarsi del caso X, Y o Z, perchè te lo diciamo qui per iscritto", beh, lascia il tempo che trova, perchè l'unico modo di applicare delle regole contrattuali è la coercizione.
se non paghi l'acqua, te la staccano, non è che si inventano iperboli fantasiose per distinguere chi paga da chi non paga o ti scrivono "per piacere paga perchè il contratto prevede questo". quando dal rubinetto non esce acqua, hai poca scelta. o ne fai a meno, o paghi per averla.
Netflix (o altri) deve fare semplicemente questo.
se il fornitore di servizio ha interesse a non farti fare qualcosa, ad esempio accedere da ogni angolo del globo, è lui a dover trasformare e gestire il suo servizio in maniera diversa.
tu quando non riuscirai più ad accedere da ovunque, smetterai di farlo, perchè non ci riesci, non ti pare?
ti adegui di conseguenza e fine, se il servizio è superfluo o necessario, sarai tu a deciderlo soggettivamente o oggettivamente parlando.
ma i controlli e i paletti devono esserci.
è il fornitore che li gestisce e, se li mette ed applica bene, se non li mette e non li applica, sono problemi suoi.
o vorrai farmi credere che il motivo per cui tutti iniziano a rispettare i limiti di velocità in strada solo quando appare un velox o un tutor, è un puro caso fortuito o un esempio reale di coercizione preventiva applicata a regole normalmente equiparabili a suggerimenti perchè non ci sono controlli (o non abbastanza)?
Se uno è onesto rispetta i limiti di velocità anche se non c’è l’autovelox. Se uno vuol farsi i caxxi suoi è un altro discorso .
Ripeto qui tutti parlano di questioni di principio se Netflix aumenta il prezzo, quando c’è da rispettare una regola invece chissenefrega
Non mischiate cose che non c'entrano l'una con l'altra. Le regole del Codice della Strada hanno lo scopo di tutelare la sicurezza e la fruibilità nell'uso di beni e spazi pubblici; le regole di Netflix hanno lo scopo di garantire il massimo profitto per l'azienda, il cui interesse è, pertanto, simmetricamente opposto a quello della clientela.
Invece come dicono in toscana vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.Veramente lo dicono in tutta Italia, non solo in Toscana :O :O
shoxblackify
06-02-2023, 14:55
Se uno è onesto rispetta i limiti di velocità anche se non c’è l’autovelox. Se uno vuol farsi i caxxi suoi è un altro discorso .
Ripeto qui tutti parlano di questioni di principio se Netflix aumenta il prezzo, quando c’è da rispettare una regola invece chissenefrega
ma ancora che parli di regole da rispettare ?? ma a te cosa ti entra ad essere un pro Netflix e schierarti da questo lato ? perchè stai scrivendo da giorni e giorni in questo thread e l'andazzo è quello, ti do una semplice risposta visto che parli di "regole" da rispettare e te lo ha scritto già qualcuno nei post precedenti, sulle condivisione delle password erano loro stessi ad averlo portato come slogan appena approdati sul mercato italiano, solo perchè in quel preciso momento serviva per acchaipparsi la masse e ingolosire la gente e farli incominciare a sottoscrivere gli abbonamenti con i vari piani a scelta, in base anche al proprio portafoglio , anche se i prezzi in quei anni erano molto più popolari.
Adesso invece , siccome hanno la pancia piena di abbonati a livello mondiale , cambiamo anche le regole perchè quelle vecchie non vanno più bene, e oltretutto prima inziiamo ad aumentare i prezzi degli abbonamenti e poi arriviamo a toglieree la condisione delle password, inventandoci un sistema stupido e da bimbiminchia cocciuti . Adesso trovami la coerenza in tutto ciò che ha deciso Netflix , perchè mi sa che è proprio un problema di memoria corta e soprattuto di essre incoerenti nel vedere le cose.... altrochè rispettare le regole!!
megamitch
06-02-2023, 15:56
ma ancora che parli di regole da rispettare ?? ma a te cosa ti entra ad essere un pro Netflix e schierarti da questo lato ? perchè stai scrivendo da giorni e giorni in questo thread e l'andazzo è quello, ti do una semplice risposta visto che parli di "regole" da rispettare e te lo ha scritto già qualcuno nei post precedenti, sulle condivisione delle password erano loro stessi ad averlo portato come slogan appena approdati sul mercato italiano, solo perchè in quel preciso momento serviva per acchaipparsi la masse e ingolosire la gente e farli incominciare a sottoscrivere gli abbonamenti con i vari piani a scelta, in base anche al proprio portafoglio , anche se i prezzi in quei anni erano molto più popolari.
Adesso invece , siccome hanno la pancia piena di abbonati a livello mondiale , cambiamo anche le regole perchè quelle vecchie non vanno più bene, e oltretutto prima inziiamo ad aumentare i prezzi degli abbonamenti e poi arriviamo a toglieree la condisione delle password, inventandoci un sistema stupido e da bimbiminchia cocciuti . Adesso trovami la coerenza in tutto ciò che ha deciso Netflix , perchè mi sa che è proprio un problema di memoria corta e soprattuto di essre incoerenti nel vedere le cose.... altrochè rispettare le regole!!
Se le regole cambiano ci si adegua come per tutte le cose. Qui ci sono un sacco di post su come uno vorrebbe aggirare le regole arrivando anche a inneggiare alla pirateria
fraussantin
06-02-2023, 15:59
Se io ho un bar e tollero che qualcuno ogni tanto mi scrocchi una birra riportandomi due volte lo scontrino non da alcun diritto agli scrocconi di pretendere nulla.
non è il paragone esatto: quello corretto è se io ho un bar e non tollero più che 2 ordinino una birra da un litro e facciano a mezzo per risparmiare invece che 2 da mezzo litro
no il paragone esatto
Esatto veramente ... è proprio quello che succede !
shoxblackify
06-02-2023, 16:14
Se le regole cambiano ci si adegua come per tutte le cose. Qui ci sono un sacco di post su come uno vorrebbe aggirare le regole arrivando anche a inneggiare alla pirateria
ma perchè stai mischiando le fave con le foglie?? chi sta parlando di pirateria? qua non c'è nulla di pirateria, poichè si parla di abbonamenti ufficiali e regolari , pagati dai propri abbonati. Mi sembri solo un po prevenuto ...
e rimani in questo tema , altrimenti prendi altre strade andando OT...
megamitch
06-02-2023, 16:27
ma perchè stai mischiando le fave con le foglie?? chi sta parlando di pirateria? qua non c'è nulla di pirateria, poichè si parla di abbonamenti ufficiali e regolari , pagati dai propri abbonati. Mi sembri solo un po prevenuto ...
e rimani in questo tema , altrimenti prendi altre strade andando OT...
Leggi i commenti in giro sui vari thread dell’argomento
megamitch
06-02-2023, 16:28
non è il paragone esatto: quello corretto è se io ho un bar e non tollero più che 2 ordinino una birra da un litro e facciano a mezzo per risparmiare invece che 2 da mezzo litro
Sai leggere le regole ? Nucleo domestico secondo te sono due amici che si smezzano l’abbonamento?
shoxblackify
06-02-2023, 16:30
ti ripeto che stai usando quell' argomento in questo thread ,che non ci azzecca nulla . E basta per favore....
megamitch
06-02-2023, 16:32
ti ripeto che stai usando quell' argomento in questo thread ,che non ci azzecca nulla . E basta per favore....
Pagina 2 e 4 ad esempio
fraussantin
06-02-2023, 17:08
Sai leggere le regole ? Nucleo domestico secondo te sono due amici che si smezzano labbonamento?
:
https://twitter.com/netflix/status/840276073040371712
Sai che sei antipatico?
Hanno cambiato le regole o almeno ci vogliono provare , ma non ci riusciranno imho
https://i.postimg.cc/jd2t9jdR/Screenshot-2023-02-06-18-08-42-131-edit-com-twitter-android.jpg (https://postimages.org/)
megamitch
06-02-2023, 17:50
Sai che sei antipatico?
Hanno cambiato le regole o almeno ci vogliono provare , ma non ci riusciranno imho
https://i.postimg.cc/jd2t9jdR/Screenshot-2023-02-06-18-08-42-131-edit-com-twitter-android.jpg (https://postimages.org/)
Tweet del 2017, siamo nel 2023 e avranno deciso diversamente. Tra l’altro nel “love” non vedo allusioni alla condivisione con colleghi o addirittura con sconosciuti anche passando attraverso piattaforme terze che guadagnano sull’ abuso dei termini di uso del servizio.
Il fatto che abbiano scritto un tweet significa che, come hanno fatto finora, hanno tollerato un comportamento che ha fatto risparmiare milioni di persone. Ora che vogliono alzare i prezzi non ci vedo uno scandalo visto quello che è stato risparmiato fino adesso.
Edit: intendiamoci, io non sono mai felice di pagare di più una cosa, ma da qui a dire che ho una sorta di “diritto acquisito” ce ne passa. Aggiungi che il piano HD si vede bene ed ha un costo onesto, sinceramente non vedo il problema
fraussantin
06-02-2023, 17:52
Tweet del 2017, siamo nel 2023 e avranno deciso diversamente. Tra l’altro nel “love” non vedo allusioni alla condivisione con colleghi o addirittura con sconosciuti anche passando attraverso piattaforme terze che guadagnano sull’ abuso dei termini di uso del servizio.
Il fatto che abbiano scritto un tweet significa che, come hanno fatto finora, hanno tollerato un comportamento che ha fatto risparmiare milioni di persone. Ora che vogliono alzare i prezzi non ci vedo uno scandalo visto quello che è stato risparmiato fino adesso.
ok ma il paragone è il mio , senza guardare niente di male
cronos1990
07-02-2023, 06:04
Se le regole cambiano ci si adegua come per tutte le cose. Qui ci sono un sacco di post su come uno vorrebbe aggirare le regole arrivando anche a inneggiare alla pirateriaTu parli tanto di onestà, ma mi pare che faccia rima con "coercizione".
E se vogliamo essere persone di principio fino in fondo, allora quella stessa onestà deve esistere anche da chi il servizio lo fornisce. Non scagliando la pietra per poi nascondere la mano come per l'appunto ha fatto ripetutamente Netflix. Hai una visione piuttosto astratta, oltre che come già detto puramente in bianco e nero. Se dall'utente pretendo un preciso comportamento, alla stessa maniera me l'aspetto dal fornitore del servizio. Non esiste che sia a senso unico, permettendo a chi ha più potere di fare il bello ed il cattivo tempo ben oltre il lecito.
Volere impedire certe pratiche solo dopo che hai fidelizzato gli utenti permettendo quelle stesse pratiche è di per se un raggiro. Per cui non facciamo i santarellini quando i primi a fare i furbi sono stati proprio quelli che il servizio l'hanno fornito, di fatto ingannando prima di tutto proprio la clientela onesta che ora si ritrova con una complicazione in più (perchè parliamoci chiaro: chi vuole fare il furbo lo trova un sistema alternativo per usufruire di Netflix. Anzi, ne esistono diversi e li conoscono tutti).
Questa è solo ipocrisia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.