PDA

View Full Version : [Serie tv] The last of us


tobyaenensy
31-01-2023, 08:54
Prodotta da HBO, in Italia trasmessa da Now/Sky.

Viste le prime 3 puntate e da non videogiocatore sto apprezzando molto.
La trama non si inventa niente di nuovo ma i peronaggi sembrano ben caratterizzati e con molto da dire. Ben reso anche il mondo post apocalittico, i set sembrano ben fatti e la cgi tiene bene botta; apprezzabile anche il trucco prostetico dei "mostri" fin ora.
Menzione d'onore alle intro delle prime due puntate ed alla terza trattasi di una puntata filler in fin dei conti ma l'ho trovata coraggiosa e molto commovente oltre che ben diretta ed interpretata.

Io sono stra a bordo...ma chi l'ha giocato cosa ne pensa?

cronos1990
31-01-2023, 10:34
Che non si inventi nulla di nuovo è ovvio, è la trama del videogioco traslata sulla Serie TV :D

Io ho giocato il primo, non ho ancora visto mezza puntata, probabilmente aspetterò di averle tutte disponibili per guardarle di fila come faccio di solito. Di sicuro tutti ne stanno parlando positivamente, e il videogioco in quanto tale si presta meglio di tanti altri per questa trasposizione, proprio perchè pensato come una storia da narrare (e infatti ludicamente parlando è appena sufficiente).

tobyaenensy
31-01-2023, 14:20
Intendevo che il plot non è niente di nuovo, cioè il gioco non si inventa nulla!!!
Recuperala mi raccomando. Se piace il genere fin ora convince.

cronos1990
01-02-2023, 09:25
Molto probabilmente la guarderò... ma sinceramente odio fino al midollo le ambientazioni zombi :asd:

Gli zombi (che derivino da un virus, una malattia, un fungo o la resurrezione dei morti) mi hanno sempre schifato come nemico, e nel 99% dei casi sono orde e nulla più che fanno solo una cosa: mangiare e uccidere uomini :fagiano:
Il fatto che da diversi anni siamo inflazionati di zombi in molti media di intrattenimento non aiuta di certo a farmeli piacere.

Sono una creatura talmente insulsa che di fatto in tutte le storie che li riguarda sono sempre trattati in due modi: come riflesso degli esseri umani (diciamo a carattere introspettivo: i veri mostri siamo noi), o come simbolo della fine della civiltà nella quale si lotta per la sopravvivenza a qualunque costo (e quindi di fatto si torna al riflesso, perchè la situazione presente spinge ognuno di noi a tirare fuori i nostri lati più oscuri).

Di fatto la storia di TLoU è di una banalità assoluta; ciò che lo rende un prodotto di pregio è il rapporto che si instaura ed evolve tra i due protagonisti, e di tutto il carico emotivo che ne consegue.
Secondo me è fondamentale per la riuscita della Serie TV che i due attori producano una grande interpretazione, e da quanto sento in giro pare che ci siano riusciti. Pedro Pascal poi secondo me è bravissimo.

Zappz
01-02-2023, 13:04
Le terza puntata è stata veramente bella, per ora decisamente promossa come serie.

Lagun85
02-02-2023, 08:07
Terza puntata pazzesca a livello narrativo.
HBO ha fiutato giusto con questa serie.
Il pericolo walking dead per ora è scampato.

*sasha ITALIA*
02-02-2023, 09:47
HBO è garanzia di qualità.

La terza puntata, pur non c'entrando quasi nulla con il tema è tra le migliori mai viste.

In 3 puntate gli zombie si sono visti forse per 15 minuti complessivi, ma ci sta perchè di fatto TLOU è una storia di rapporti umani e non una successione di uccisioni e basta.

fukka75
16-02-2023, 14:50
A me sta invece stufando: dopo le prime due puntate tutto sommato godibili, si va verso la sindrome da TWD (4a puntata): al solito, temi più gli umani che gli zombie (o infetti che siano), che fanno solo da contorno alle cattiverie dell'essere umano contro i suoi simili...
L'immancabile storia gay nella 3a puntata poi, davvero stucchevole ed oltremodo prolissa: puntata del tutto inutile....

Zappz
23-02-2023, 08:51
A me sta continuando a piacere molto, anche se pure in questa serie il woke è esasperato.

tobyaenensy
23-02-2023, 14:29
Per me sta proseguendo bene, puntata 5 leggerissimamente infastidito dadal fatto che i personaggi nuovi presentati muoiono subito,puntata stessa o quella dopo, vedi i fratelli e Kathleen(ma anche Tess), avrei preferito del minutaggio in più nella comunità di Kansas City, Cioè non faccio in tempo ad affezzionarli ai personaggi che questi muoiono subito e quindi la morte non la patisco.
Sesta molto bella per i miei gusti.
In generale la serie procede a tappe forse un pò troppo nette e rapide ma visto che trattasi di prima stagione probabilmente non volevano rischiare di appesantire e scostarsi troppo dal gioco con approfondimenti, che avrei gradito, per far coincidere stagione 1 col primo gioco.

Devo dire che aspetto sempre con buona trepidazione il lunedì.

dr-omega
27-02-2023, 10:47
Pensavo di ritrovare tutti i partecipanti storici della discussione su TWD qui dentro invece no, può essere che l'argomento "zombi" oramai ha stufato?:confused:

Che non si inventi nulla di nuovo è ovvio, è la trama del videogioco traslata sulla Serie TV :D

E dici nulla! Quante volte hanno preso un videogioco per realizzare un film o una serie e poi l'hanno stravolto, ti direi praticamente sempre.

Di fatto la storia di TLoU è di una banalità assoluta; ciò che lo rende un prodotto di pregio è il rapporto che si instaura ed evolve tra i due protagonisti, e di tutto il carico emotivo che ne consegue.

Forse il "problema" è questo, il VG scorre molto più lentamente della serie e poi sei "tu" in prima persona il protagonista; nella serie questo carico emotivo non lo sento, vedo gli NPC che fanno cose, muoiono, capisco che dovrei struggermi per la perdita, ma hey, ti ho conosciuto solo un'ora fa!

A me sta invece stufando: dopo le prime due puntate tutto sommato godibili, si va verso la sindrome da TWD (4a puntata): al solito, temi più gli umani che gli zombie (o infetti che siano), che fanno solo da contorno alle cattiverie dell'essere umano contro i suoi simili...

Anche per me, ho visto le prime 3 puntate in due sere e la voglia di riprendere la 4° è scesa parecchio, comunque sicuramente arriverò in fondo alla stagione.

L'immancabile storia gay nella 3a puntata poi, davvero stucchevole ed oltremodo prolissa: puntata del tutto inutile....

Eh, insomma, puntata simpatica perché c'era il tipo tutto matto con i trabocchetti, poi vabbè è scaduta un po' nel melenso. Troppa melassa, troppa.
Chissà se questa parentesi è presente anche nel gioco?

A me sta continuando a piacere molto, anche se pure in questa serie il woke è esasperato.

Oddio, ho visto solo 3 puntate e per ora per me è di poco superiore alla soglia.
Quello che mi faceva "uscire" dal coinvolgimento mentre guardavo è stato il protagonista che nella 1 puntata era un figo, ex marine, comandava gli altri e sapeva sempre cosa fare, ma già nella seconda puntata si è trasformato in un marito qualunque, succube della moglie che gli dice cosa fare e lui che non prende più alcuna iniziativa. Però magari è così anche nel gioco.
Boh.

Zappz
27-02-2023, 11:35
A me ha dato fastidio il cambio di personaggi rispetto al gioco, la figlia bianca e bionda diventata mulatta (almeno hanno messo un attrice molto brava) e Maria da bianca e bionda anche lei diventata nera. Ovviamente tutti i personaggi "cattivi", anche quelli che hanno aggiunto tipo Kathleen ed il suo gruppo, sono tutti iper bianchi...

Piccolezze, ma vedere ogni serie con queste "forzature" sta veramente stancando.

dr-omega
28-02-2023, 10:29
A me ha dato fastidio il cambio di personaggi rispetto al gioco, la figlia bianca e bionda diventata mulatta (almeno hanno messo un attrice molto brava) e Maria da bianca e bionda anche lei diventata nera. Ovviamente tutti i personaggi "cattivi", anche quelli che hanno aggiunto tipo Kathleen ed il suo gruppo, sono tutti iper bianchi...

Piccolezze, ma vedere ogni serie con queste "forzature" sta veramente stancando.

Immagina se la serie fosse stata prodotta da Netflix/Amazon cosa ne sarebbe uscito...:eek:

tobyaenensy
28-02-2023, 14:24
Io che non ho giocato non ho provato fastidi del genere, anzi non avevo minimamente fatto caso all'etnia dei personaggi.
Intanto vista la puntata 7, anche questa piaciuta molto sia a pubblico che critica; è la prima puntata che mi ha un pò annoiato.
Sempre scritta e interpretata molto bene, ma ho trovato eccessivo il minutaggio dedicato al flashback sul rapporto tra Ellie e Riley ed avrei voluto qualcosina in più sull'addestramento Fedra.
Resta comunque un'ottima serie fin qui, peccato l'eccessiva fedeltà al videogioco che limita alcuni aspetti per me, avrei preferito qualche adattamento in più, ma capisco che ci sarebbe stata una rivolta dei fans come troppo spesso sta succedendo ultimamente!!!

fukka75
01-03-2023, 14:59
Immagina se la serie fosse stata prodotta da Netflix/Amazon cosa ne sarebbe uscito...:eek:tipo la scelta di una persona non-binaria (uomo? donna? boh...) dichiarata per il ruolo della protagonista? :asd::asd:

fukka75
07-03-2023, 08:46
Per chi la sta seguendo in italiano: dato lo sciopero dei doppiatori, ieri la 7a puntata non è andata in onda doppiata, ed è rinviata a data da destinarsi.
Lo sciopero comunque dovrebbe concludersi oggi

Zappz
07-03-2023, 09:32
Immagina se la serie fosse stata prodotta da Netflix/Amazon cosa ne sarebbe uscito...:eek:

Più che altro mi chiedo cosa sarebbe successo se, per esempio, avessero sostituito henry e sam con 2 attori bianchi, sarebbe venuto giù il mondo... :D

tobyaenensy
08-03-2023, 07:35
Ottava puntata vista e forse è la prima che non mi ha convinto, ha tante criticità e cose fatte malino e trattate alla leggera.
Convinto che questa serie composta non da 9 puntate ma da 12-15 sarebbe stata una bomba invece che solo più che buona; capisco però che i rischi economici erano tanti, visto però il successo che ha avuto è un peccato per me.

Nello specifico(anche in generale per alcune puntate precedenti) avrei preferito maggior approfondimento di personaggi e situazioni pìù info su questo gruppo e sul capo setta, non mi son chiare le dinamiche di questa comunità...
Meno superficialità sul finale veramente rapidissimo: il cattivo diventa semplicemente un pazzo furioso cannibale e pedofilo; Joel diventa Rambo e si riprende in un attimo da moribondo che era. Molto bene la protagonista, veramente brava

Vediamo il finale, non so cosa attendermi non conoscendo la storia, mi pare strano che manchi solo una puntata.

Zappz
09-03-2023, 11:54
Vero, stanno decisamente sintetizzando troppo in questo finale, la serie meritava sicuramente più episodi.

WorcesterSauce
09-03-2023, 18:20
Io sono grande fan di entrambi i capitoli della saga videoludica, e dico che:

1) non mi sto gustando molto la serie proprio perché IDENTICA al videogioco: so sempre cosa sta per succedere, so come va a finire ogni puntata e la serie nel suo complesso. Avrei preferito un adattamento più pesante.

2) E' sbrigativa, servirebbero diverse puntate in più per sviluppare la trama

3) Avrei voluto più infetti, perché nel videogioco ci sono eccome... col poco tempo a disposizione li hanno quasi tolti del tutto...

Per il resto, mi piace anche, non dico che faccia schifo

belta
09-03-2023, 18:42
A me sta piacendo, non ho giocato al videogame ma credo lo farò più avanti.
La preferisco a TWD che mi aveva sublimato i testicoli talmente tanto da doverla abbandonare.

tobyaenensy
10-03-2023, 07:08
1) non mi sto gustando molto la serie proprio perché IDENTICA al videogioco: so sempre cosa sta per succedere, so come va a finire ogni puntata e la serie nel suo complesso. Avrei preferito un adattamento più pesante.

2) E' sbrigativa, servirebbero diverse puntate in più per sviluppare la trama

3) Avrei voluto più infetti, perché nel videogioco ci sono eccome... col poco tempo a disposizione li hanno quasi tolti del tutto...

Per il resto, mi piace anche, non dico che faccia schifo

Concordo sulle puntate in più che sarebbero servite, ma penso sia stato un discorso di budget; col senno di poi visto il successo avrebbero fatto più puntate(me le aspetto per la seconda stagione).

Secondo me se si fossero troppo allontanati dal videogioco ci sarebbe stata un shitstorm devastante.

Per i pochi infetti boh forse qualcuno in più avrebbero potuto metterlo, ma Joel ed Ellie sono comunque un uomo di 50 anna con acciacchi ed una ragazzina, sospensione dell'incredulità sarebbe andata a donna di facili costumi se spingevano troppo, già ultima puntata insomma insomma!!!

Zappz
14-03-2023, 09:49
Molto bella anche l'ultima puntata, con 2/3 episodi in più sarebbe stata perfetta, ma va bene anche così.

Mi è anche piaciuta la scelta di spiegare meglio la storia di Ellie.

tobyaenensy
14-03-2023, 14:13
Ultima puntata si riprende alla grande, ho apprezzato molto anche il finale(che però qualcuno potrebbe trovare un filo anticlimatico).
Forse nell'ultima puntata c'è una parte di gameplay suppongo che verrà apprezzato più dai videogiocatori che dai fruitori della sola serie come me nel senso che giocando ci si immedesima più in tutto lo spettro di sentimenti provati da Joel, suppongo ci possa essere ancora maggior trasporto nella disperata ricerca di Ellie.

A me questa serie con i suoi difetti evidenti è piaciuto molto, sicuramente intrattiene, e spero venga fatto un ulteriore passo in avanti nella seconda stagione...certo non griderei al miracolo come fatto da molti, o meglio...
...visto lo schifo che si è visto dalla trasposizione di videogiochi urlerei pure al miracolo, ma no come serie a sè.

Goustot
15-03-2023, 22:19
Mi sembra che la serie abbia rallentato un po' negli ultimi episodi, anche voi la pensate come me?

belta
16-03-2023, 06:48
Mi sembra che la serie abbia rallentato un po' negli ultimi episodi, anche voi la pensate come me?

Più che altro è già finita, ho visto più gente "infetta" io che abito nella bassa che in sta serie Tv, l'ultima puntata poi per me è stata chiusa troppo in fretta.
In ogni caso serie Tv di altissimo livello.

tobyaenensy
16-03-2023, 07:21
Mi sembra che la serie abbia rallentato un po' negli ultimi episodi, anche voi la pensate come me?

Un difetto importante della serie son le poche puntate a disposizione, o meglio ancora il minutaggio ridotto della main, col senno di poi si potevano accorciare/ tagliare altre parti, che ha portato a scelte di trama e scrittura un pò sbrigative e troppo approssimative perdendo di forza in alcuni punti importanti.

Resta comunque un prodotto piacevole apprezzato più dai videogiocatori(troppo apprezzato?!).
Io la consiglierei a mani basse, il livello è sicuramente buono ed i due protagonisti son stati ottimi ad interpretazione.
Trama e scrittura hanno a volte vacillato, ma il tutto intattiene sempre ed è questo il più grande merito.
Io sinceramente eviterei le trasposizioni 1 a 1 dei videogiochi, se ci son problemi di trama o vanno aggiustate certe sezioni perchè non farlo, ma è indubbio che a livello commerciale questo prodotto resta un pietra miliare del genere; ha avuto un successo incredibile, è stata seguitissima ed ha lascitao parlare molto di sè.


Per l'eccessiva mancanza di infetti anche secondo me potevano renderli un filino più presenti, ma pensavo che non volessero far sembrare Joel troppo schiacciasassi...ed invece puntata 8 e 9 hanno rovinato l'incantesimo da questo punto di vista.

fukka75
29-03-2023, 10:48
Mah, ribadisco la mia delusione: alla fine, come in TWD, il pericolo maggiore sono gli umani, non gli infetti/zombie, ma almeno la s1 di TWD fu davvero spettacolare (poi vabbè, nel prosieguo ci fu un crollo verticale); qui invece c'è il solito cliché della coppia che viaggia in lungo ed in largo, che prima non si sopporta e poi amiconi (ovviamente dopo che uno salva la vita all'altro), con l'infezione che ogni tanto ci si scorda pure che c'è da quanto scarsi sono gli infetti che incontrano (ma allora a che serve nella storia?)...
Troppo lenta e poco movimentata, oltre al finale alla schwarzy che è davvero ridicolo

DelusoDaTiscali
06-06-2023, 05:34
Noiosa, smelensa, pretestuosa ed estranea al contesto la storia della coppia gay nel 3.o episodio.

L' unica spiegazione (immaginaria, peraltro) la trovaimo in Boris IV stagione, dove si mette in scena l' uso da parte delle piattaforme streaming di un algoritmo di valutazione di quanto una sceneggiatura è "politicamente corretta" su temi alla moda come la condizione femminile, la covivenza interraziale e, appunto gli orientamenti sessuali.

L' unica scusante è che se invece dche tra due maschi di mezza età barbuti e fuori peso avessero messo in scena la storia d' amore tra un uomo ed una donna l' effetto sarebbe stato sicuramente peggiore.

Zappz
06-06-2023, 08:45
L'unica spiegazione è che hanno rifatto la storia del videogioco.

Fra l'altro anche la quantità di infetti va constetualizzata, i due protagonisti attraversano una zona degli Usa abbastanza selvaggia, già normalmente non avrebbero incontrato troppe persone, perciò ci sta che trovano pochi infetti durante il percorso.

fukka75
06-06-2023, 16:55
E quindi a che serve l'infezione se i nostri eroi si muovono solo in zone dove già prima dell'infezione era difficile incontrare qualcuno? Troppo facile creare un presupposto come un'infezione globale, e poi ambientare il viaggio principalmente in zone deserte ed isolate, dove gli unici pericoli sono i pochi umani non infetti: e che due OO...

DelusoDaTiscali
06-06-2023, 19:19
C'é l' evidente intenzione degli autori di inserirsi nel fruttuoso filone delle distopie, mettendo in scena un mondo "post catastrofe" in cui prevale una forma di (mal)governo autoritario e fascistoide che non controlla completamente il territorio lasciando spazio a bande armate se non addirittura a "signori della guerra".

La scelta sul piano narrativo è più azzeccata della solita sequela di scene orripilanti con zombie che saltano qua e la mentre sul piano antropologico è ampiamente giustificata da ciò che molto spesso accade in Paesi destabilizzati da lunghe guerre intestine dove si cronicizza una situazione simile a quella già descritta (un sedicente governo centrale autoritario che vessa i cittadini inermi e che non controlla completamente il territorio a causa della presenza di consistenti bande armate).

fukka75
07-06-2023, 15:17
Appunto....
Che siano zombie, che siano funghi, che sia una catastrofe nucleare, che sia una catastrofe ecologica, la solfa è sempre quella: il vero nemico non è ciò che ha distrutto la Terra, ma questo è solo il contorno per giustificare l'ennesima serie in cui l'uomo si dimostra la solita creatura schifosa peggiore di qualsiasi calamità naturale o meno; il vero nemico dell'umanità è l'umanità stessa...
E che due OO......

Xilema
15-12-2024, 13:26
Ho iniziato da poco a guardare la serie, dopo aver giocato un anno fa il gioco.
Ho visto solo 3 puntate, ma la serie mi sta piacendo moltissimo.
La terza puntata, quella "criticata", è una delle più belle che abbia mai visto in vita mia, di una sensibilità pazzesca, e lo dice uno che non sopporta il woke.
Mi piace che vengano approfondite anche cose che nel gioco sono solo accennate (come la puntata 3, appunto).
Nel complesso ritrovo la stessa crasi di brutalità e sensibilità che ha reso il gioco un capolavoro, e la cosa era quasi impossibile per me, ergo, tanti complimenti.
Le prossime settimane continuerò, ma le prime 3 puntate parlano, imho, di una serie eccellente.
Bravissimi sia Pedro Pascal che la Ramsey, tanto bruttina quanto magnifica nella parte di Ellie.

tobyaenensy
15-12-2024, 16:33
Ho visto solo 3 puntate, ma la serie mi sta piacendo moltissimo.


La serie è validissima; il grande problema secondo me sono le ultime puntate troppo tirate via, dovevamo avere il coraggio di ampliare ed arrivare almeno a 10 puntate. Ne riparleremo quando la finirai, son curioso!

Xilema
15-12-2024, 17:22
La serie è validissima; il grande problema secondo me sono le ultime puntate troppo tirate via, dovevamo avere il coraggio di ampliare ed arrivare almeno a 10 puntate. Ne riparleremo quando la finirai, son curioso!

Certo, vediamo come prosegue.
Ho già notato come abbiano condensato molto il racconto; d'altronde, credo sia principalmente una questione di budget e di "attenzione limitata" delle nuove generazioni, che tendono a non gradire prodotti troppo diluiti.
Ovvio che un gioco di 30 e passa ore come The last of us fatichi a essere condensato in 9, ma l'importante è che vengano narrati gli eventi salienti e che ci sia la profondità di analisi tipica delle opere N. Dog.
Vedremo.

fukka75
19-12-2024, 17:51
La serie è validissima; il grande problema secondo me sono le ultime puntate troppo tirate via, dovevamo avere il coraggio di ampliare ed arrivare almeno a 10 puntate. Ne riparleremo quando la finirai, son curioso!

ma per carità: altre puntate con i soliti uomini brutti e cattivi più dei mostri, che a momenti manco si vedono? Ma anche basta.....

Xilema
20-12-2024, 22:56
ma per carità: altre puntate con i soliti uomini brutti e cattivi più dei mostri, che a momenti manco si vedono? Ma anche basta.....

Beh, sarebbe coerente col gioco, dove gli uomini sono peggio della mer.a, fino a raggiungere picchi abominevoli.
The last of us è un gioco sugli uomini in un contesto da apocalisse "zombie", la sua profondità sta tutta li, non nella parte zombesca.

Xilema
22-12-2024, 13:15
Dopo aver visto la quarta e la quinta puntata resto del mio pare: una serie eccezionale.
Pensavo che, essendo una serie piuttosto filologica, non sarei riuscito a godermela appieno, e invece sapere a priori quello che è già successo mi fa stare ancora più in tensione sapendo quale sarà il destino di certe persone.
Molto bello anche il fatto che abbiano un po' ampliato il background di alcuni personaggi secondari importanti, cosa che nel gioco non c'era, riuscendo così a dare ulteriore profondità alla narrazione.
Il fattore infetti resta importante ma secondario rispetto alla scala di grigi umana, ed è giusto così, è quello che ha reso TLOU un capolavoro assoluto.
Mi sta quasi venendo voglia di rigiocarmi il gioco...

david-1
23-12-2024, 00:18
Dopo aver visto la quarta e la quinta puntata resto del mio pare: una serie eccezionale.
Pensavo che, essendo una serie piuttosto filologica, non sarei riuscito a godermela appieno, e invece sapere a priori quello che è già successo mi fa stare ancora più in tensione sapendo quale sarà il destino di certe persone.
Molto bello anche il fatto che abbiano un po' ampliato il background di alcuni personaggi secondari importanti, cosa che nel gioco non c'era, riuscendo così a dare ulteriore profondità alla narrazione.
Il fattore infetti resta importante ma secondario rispetto alla scala di grigi umana, ed è giusto così, è quello che ha reso TLOU un capolavoro assoluto.
Mi sta quasi venendo voglia di rigiocarmi il gioco...

Grande gioco, grande serie TV.
Io ho da poco rigiocato il primo capitolo e mi è sembrato meglio di quello che ricordavo
Capolavori

Soxa89
16-06-2025, 23:25
Non mi è proprio piaciuta..