PDA

View Full Version : NetGear R7000 incomprensible problema di connessione


lbottoni
27-01-2023, 19:42
Salve,
da qualche giorno in modo stabile (prima era sporadico) ho un problema su cui non ne vengo a capo x capire dove è il cono di bottiglia e volevo sottoporlo a qualcuno che magari mi aiuta a trovarlo.

Premetto che questa mia architettura che sto per mostrare esiste e ha funzionato per 10 anni senza problemi.


In allegato lo schema. Il doppino telefonico è nella stanza 1 (S1), quindi anni fà ho fatto passare un cavo eth nelle tubature elettriche (cat 6) dalla S1 alla stanza 2 (S2) per avere il router wifi separato (non spiego i motivi ma è una necessità). Da 10 anni tutto funziona correttamente, ma ora il router wifi della S2 dispaccia regolarmente le reti wifi 2.4ghz e 5ghz, ma non si connette a internet (fornita dal modem nella S1).
Ho fatto diversi test per isolare il problema perchè mettendo il router dalla S2 alla S1 con connessione diretta al modem, tutto funziona nuovamente, ma....non è chiaro il problema e ora vi spiego.
Ogni computer connesso direttamente al modem nella stanza 1 via eth non ha problemi.

PROVE CHE HO ESEGUITE

1-Ho cambiato il cavo che và dal modem alla presa ETH1 lasciando il router nella S2 (si wifi, no internet)
2-Ho cambiato il cavo che và presa ETH2 al router nella S2 (si wifi, no internet)
3-ho ricablato la ETH2 (si wifi, no internet)
4-ho collegato il router direttamente al modem nella S1 con cavo eth G1 (si wifi, si internet)
5-ho collegato il router direttamente al modem nella S1 con cavo eth G2(si wifi, si internet)
6-Collegato il cavo G1 nella presa ETH1 e usato G2 nella presa ETH2 connessa al router nella S2 (si wifi, no internet)
7-collegato il cavo G1 al modem nella porta 1 del modem e connesso al muro sulla ETH1, nella S2 ho messo un pc sul cavo G2-ETH2 , connesso con il 95% del segnale senza perdita di pacchetti ( si internet)
8- messo G1-ETH1 su un lato del tester e nell'altro G2-ETH2, tutto regolare
9-verificato ogni cavo con il tester, zero problemi.

sembra tutto ok, ma se metto il router nella ETH2 non c'è modo di fargli connettere internet e fino a qualche giorno fà funzionava senza problemi (ogni tanto non si connetteva subito e dovevo riavviarlo).

come posso capire dove è il problema ?

con la prova 7 e 8 ho la certezza che il cavo dentro la rete elettrica funziona bene.

Kaya
30-01-2023, 09:38
Quindi se tu, alla ETH2 colleghi un pc direttamente, questo funziona?

Io sinceramente a questo punto ti direi di provare con un altro access point collegato sulla eth2.. sembra quasi un problema delle porte sul netgear.

lbottoni
30-01-2023, 09:47
intantO Kaya ti ringrazio della tua attenzione. Ora ho ordinato nuove porte eth da muro e proverò a sostituirle.
Come hai capito sto cercando di isolare il problema perchè l'assurdo è che mettendo il router nella stanza 1 e quindi escludendo le 2 porte a muro, tutto va bene, quello peggio è collegare il pc e vedere che riusando le porte a muro nelle due stanza, quest'ultimo non abbia problemi.

Servirebbe usare un generatore di impulsi nel cavo nel muro, ma costa non poco ho visto.
secondo te la porta sul router come potrei testarla se volessi escludere il problema?chiaramente sò che provando un router nuovo avrei una prova concreta

Kaya
30-01-2023, 10:33
Onestamente è tutto molto anomalo.
Io troverei qualcuno che ti presti un access point funzionante e fare i una prova con quello...credo sia la cosa più rapida per capire i problemi.

lbottoni
04-02-2023, 09:51
Ciao Kaya,
ti volevo aggiornare dopo svariate altre prove e sottoposto il dilemma anche a chaptgpt ho forse trovato la soluzione al problema (lo dico a bassa voce perchè sta funzionando da solo questa mattina!).

In pratica parlando con un collega e spiegandogli ho usato le parole corrette dicendo: Sembra come il router abbia difficoltà a ricevere l'ip dal modem quando è nella stanza 2, così mi ha suggerito di provare a assegnare l'ip in modo statico.

quindi ho impostato nel Router che deve chiedere l'ip 192.168.1.8 al modem e sul modem ho impostato di assegnare 192.168.1.8 al router in modo statico.

Dopo 3 riavvi sempre con esito positivo sembra che sia di nuovo tutto ok.

speriamo bene. Ti aggiorno se ci fossero novità, vista la tua gentilezza nel leggere e provare ad aiutarmi.

PS: se così funziona, vado dalla ChatGPT che mi chiedeva di spendere 1600 euro per un apparecchio per fare un test e gli dico di andare a fan...:D :D

Kaya
04-02-2023, 17:03
Mi sfugge perchè all'access point vuoi dare l'ip tramite dhcp, per "convenzione" si da statico..
e te ne dico un'altra: l'ip dell'AP non c'entra nulla (salvo non stia dando conflitto) poichè potrebbe avere anche un ip di una classe totalmente diversa e comunque funzionare senza problemi.
A meno che non stai usando un router come AP con la porta WAN.. (ma questo è un discorso diverso)