View Full Version : Libero Mail e Virgilio Mail stanno tornando: le risposte alle domande più frequenti degli utenti
Redazione di Hardware Upg
27-01-2023, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/libero-mail-e-virgilio-mail-stanno-tornando-le-risposte-alle-domande-piu-frequenti-degli-utenti_113666.html
Ci sarà un indennizzo? Si è trattato di un attacco hacker? Tornerò a ricevere le email e a consultare quelle vecchie? Italiaonline ha pubblicato delle FAQ per rispondere a queste e altre domande. "Prosegue il progressivo ritorno al normale funzionamento delle caselle mail di Libero e Virgilio" fa sapere la società.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Con l' app son riuscito ad accedere, ma le cartelle con archiviate email storiche son tutte vuote. :mad:
su libero ho una casella di posta che uso per registrare account farlocchi, mai e poi mai metterei la posta su un provider itagliano
su libero ho una casella di posta che uso per registrare account farlocchi, mai e poi mai metterei la posta su un provider itagliano
meglio ammeregano, così ti spiano e profilano meglio e con comodo :p
giovanni69
27-01-2023, 21:19
queste configurazioni dovrebbero consentire il re-invio, anche per i servizi automatici
Sì, certo dopo 48h...:O
Ed intanto:
https://i.postimg.cc/ZKSbVMy7/ritenta.jpg (https://postimg.cc/LhxFsvDL)
giovanni69
27-01-2023, 21:37
Dove é il cestino?
Dove è la cartella Bozze?
Dove é la cartella della posta Inviata?
:muro:
Edit: riapparse adesso dopo due logout e login.
the_poet
27-01-2023, 21:53
Passato a Gmail nel 2005 e mai guardato indietro.
La vera domanda è: perché usare ancora quella m*rda di servizio nel 2023? :mbe:
su libero ho una casella di posta che uso per registrare account farlocchi, mai e poi mai metterei la posta su un provider itagliano
Per quello c'è 10minutemail.com
Usate pure i servizi IMAP .... che a me scappa da ridere! (Pop3 per sempre ....)
matte91snake
27-01-2023, 23:18
mi chiedo come ci sia gente che usa questo tipo di servizi. (e pure una quantità notevole di professionisti tra l'altro!!)
ogni volta che devo aver a che fare con qualcuno con mail @libero , @virgilio e amenità di sto tipo mi viene il malessere ancora prima di iniziare
matte91snake
27-01-2023, 23:20
Usate pure i servizi IMAP .... che a me scappa da ridere! (Pop3 per sempre ....)
con imap in realtà ti salvi alla grande perchè ricarichi tutto se il provider lo permette.
forse ti riferisci a exchange
Usate pure i servizi IMAP .... che a me scappa da ridere! (Pop3 per sempre ....)
POP3 è da matti se leggi l email su più dispositivi
POP3 è da matti se leggi l email su più dispositivi
Sempre fatto...
Pop3 sul pc, imap sul telefono.
L'unica casella che dà problemi con pop3, è gmail... stranamente...
amon.akira
28-01-2023, 01:36
Sempre fatto...
Pop3 sul pc, imap sul telefono.
L'unica casella che dà problemi con pop3, è gmail... stranamente...
se la scarichi con pop dal pc poi sul telefono non la vedi piu, se usi imap la scarichi sia sul dispositivo sia la lasci sul server
Usate pure i servizi IMAP .... che a me scappa da ridere! (Pop3 per sempre ....)
Veramente sei TU che fai ridere tutti ad usare POP3 nel 2023
Scommetto che sei un fiero utilizzatore di Incredimail
Il problema non é di certo IMAP ma quei buffoni di Libero che da quasi 1 settimana non hanno ancora risolto il problema
se la scarichi con pop dal pc poi sul telefono non la vedi piu, se usi imap la scarichi sia sul dispositivo sia la lasci sul server
Imposti il client pop per lasciare una copia sul server per un tot di giorni, e sul telefono vedi tutte le email degli ultimi tot giorni...
Usate pure i servizi IMAP .... che a me scappa da ridere! (Pop3 per sempre ....)
:mano:
POP3 è da matti se leggi l email su più dispositivi
solo se uno è incapace.
se ha un minimo di competenze (ma davvero minime), non hai nessun problema. :p
Sempre fatto...
Pop3 sul pc, imap sul telefono.
L'unica casella che dà problemi con pop3, è gmail... stranamente...
pretendi troppo dai frequentatori di hwup... non sono capaci a fare configurazioni così terribilmente complicate... :D
su gmail, si capisce benissimo il motivo... :mano:
ma c'è chi gradisce cetrioloni nel backside e osanna il servizio...:ciapet:
se la scarichi con pop dal pc poi sul telefono non la vedi piu, se usi imap la scarichi sia sul dispositivo sia la lasci sul server
accipicchia, pane e volpe stamattina... :Prrr:
Veramente sei TU che fai ridere tutti ad usare POP3 nel 2023
Il problema non é di certo IMAP ma quei buffoni di Libero che da quasi 1 settimana non hanno ancora risolto il problema
sei solo tu che fai ridere, come sempre, parlando di una situazioen che non conosci.
del resto se non sai usare efficacemente POP, non è che da te ci si possa aspettare molto... :p
Imposti il client pop per lasciare una copia sul server per un tot di giorni, e sul telefono vedi tutte le email degli ultimi tot giorni...
guarda che qua ti denunciano alla CIA come super-hacker, per configurazioni così estreme ed avanzate... :D
:mano:
Libero Mail e Virgilio Mail stanno tornando.....
ma è una minaccia? :D
sei solo tu che fai ridere, come sempre, parlando di una situazioen che non conosci.
del resto se non sai usare efficacemente POP, non è che da te ci si possa aspettare molto... :p
Devi scusarmi ma dopo la laurea in Informatica non ho fatto il master di 10 anni su come usare POP3, cosa che invece tu avrai sicuramente fatto.
Vai vai che sei sempre piu ridicolo tu con quegli interventi
Il POP3... :D :D
Anche tu usi Incredimail scommetto
Fleuretty
28-01-2023, 14:36
Personalmente riesco ad entrare nei mie due account libero e Virgilio , ma non ricevo nessuna mail, ho provato ad inviarmi un paio di mail da gmail ma non ricevo nulla, mi sa che hanno ancora molto da lavorare per far tornare tutto nella normalità
pierluigip
28-01-2023, 14:56
Personalmente riesco ad entrare nei mie due account libero e Virgilio , ma non ricevo nessuna mail, ho provato ad inviarmi un paio di mail da gmail ma non ricevo nulla, mi sa che hanno ancora molto da lavorare per far tornare tutto nella normalità
io lo uso da web ,
si va ancora a singhiozzo , prima funzionava e riceveva mail di prova da gmail , adesso no ,
comunque sono riuscito a salvare tutti gli allegati di tutte le mail ricevute e inviate
Sui client email che usavo su android non arriva nulla, non si sincronizzani, va solo l' app di libero. Hanno cambiato qualche configurazione?
Ora non sincronizza neanche l app di libero, andiamo bene..
Devi scusarmi ma dopo la laurea in Informatica non ho fatto il master di 10 anni su come usare POP3, cosa che invece tu avrai sicuramente fatto.
Vai vai che sei sempre piu ridicolo tu con quegli interventi
Il POP3... :D :D
Anche tu usi Incredimail scommetto
Hai la specializzazione in brufologia nerd, suppongo... :Prrr:
Capisco che le lauree prese coi punti fragola non spieghino il funzionamento di pop3... notepad te l'hanno insegnato? :p
Incredimail non so che sia, scommessa persa.
Lunga vita a pop3 :fuck:
QUIT
+OK bye :p
;48095582']Sui client email che usavo su android non arriva nulla, non si sincronizzani, va solo l' app di libero. Hanno cambiato qualche configurazione?
Ora non sincronizza neanche l app di libero, andiamo bene..
Facile che prima ripristinino webmail, poi POP, ed infine IMAP. E SMTP in qualche momento nel mezzo.
Passato a Gmail nel 2005 e mai guardato indietro.
mi chiedo come ci sia gente che usa questo tipo di servizi. (e pure una quantità notevole di professionisti tra l'altro!!)
ogni volta che devo aver a che fare con qualcuno con mail @libero , @virgilio e amenità di sto tipo mi viene il malessere ancora prima di iniziare
Quoto entrmbi. In realtà avevo un account personale per separare lavoro e pvt. Poi un bel giorno me lo bucano degli hacker russi... sono riuscito a non perdere nulla, per il rotto della cuffia. Me ne sono accorto per IG, ma stavano già puntando a amazon e ebay. Da quel momento fuga.
In realtà la domanda che gli utenti di libero mi fanno è: che email faccio adesso?
Quoto entrmbi. In realtà avevo un account personale per separare lavoro e pvt. Poi un bel giorno me lo bucano degli hacker russi... sono riuscito a non perdere nulla, per il rotto della cuffia. Me ne sono accorto per IG, ma stavano già puntando a amazon e ebay. Da quel momento fuga.
In realtà la domanda che gli utenti di libero mi fanno è: che email faccio adesso?
e tu perchè ci tenevi sopra riferimenti ad amazon ed ebay? :rolleyes:
le caselle vanno tenute VUOTE
La domanda più frequente degli utenti in questo momento di viva e vibrante soddisfazione sarà "ma perché nel volete un fax per la chiusura dell'account? Non posso farlo con un semplice clic come capita presso i servizi gestiti da gente che vive nel ventunesimo secolo?".
mi chiedo come ci sia gente che usa questo tipo di servizi. (e pure una quantità notevole di professionisti tra l'altro!!)
ogni volta che devo aver a che fare con qualcuno con mail @libero , @virgilio e amenità di sto tipo mi viene il malessere ancora prima di iniziare
Il consulente del lavoro che fa le paghe per l'azienda per cui lavoro (e anche per altre aziende) da sempre ha una mail lì e la usa per girare poi ai clienti i pdf di paghe e CU da stampare e redistribuire ai loro dipendenti.
Spero che quest'episodio lo convinca a farsi una mail migliore perché oltre al disservizio c'è pure il rischio sicurezza considerando che anni fa bucarono i server di libero e si fotterono i dati degli utenti.
ragazzi , anche a me problemi a ricevere da client
da credenziali errate mentre dalla webmail tutto ok
sono andato sul loro sito a vedere i parametri e nome server ,ma non risulta essere cambiato nulla
https://i.postimg.cc/h4xK7QhK/libero.png
Il consulente del lavoro che fa le paghe per l'azienda per cui lavoro (e anche per altre aziende) da sempre ha una mail lì e la usa per girare poi ai clienti i pdf di paghe e CU da stampare e redistribuire ai loro dipendenti.
Spero che quest'episodio lo convinca a farsi una mail migliore perché oltre al disservizio c'è pure il rischio sicurezza considerando che anni fa bucarono i server di libero e si fotterono i dati degli utenti.Confermo, per ogni account presero i destinatari delle mail inviate da quell'account.
Libero ha sempre negato, ma poi "stranamente" iniziarono ad arrivare mail di spam che sembravano inviate dal proprio indirizzo a tutti gli amici/conoscenti
Da allora mai più libero per email importanti.
giovanni69
29-01-2023, 09:23
Ad un mio amico che ha iol come mailbox per verifica accesso amazon, dice che non riceve alcuna email di verifica da amazon (quella con il codice numerico da inserire).
Il consulente del lavoro che fa le paghe per l'azienda per cui lavoro (e anche per altre aziende) da sempre ha una mail lì e la usa per girare poi ai clienti i pdf di paghe e CU da stampare e redistribuire ai loro dipendenti.
Spero che quest'episodio lo convinca a farsi una mail migliore perché oltre al disservizio c'è pure il rischio sicurezza considerando che anni fa bucarono i server di libero e si fotterono i dati degli utenti.
Sarebbe da denuncia secca, per quello che fa...
E non per la scelta della casella, con qualsiasi casella scelga, quei dati dovrebbero essere crittografati...
Il consulente del lavoro che fa le paghe per l'azienda per cui lavoro (e anche per altre aziende) da sempre ha una mail lì e la usa per girare poi ai clienti i pdf di paghe e CU da stampare e redistribuire ai loro dipendenti.
Spero che quest'episodio lo convinca a farsi una mail migliore perché oltre al disservizio c'è pure il rischio sicurezza considerando che anni fa bucarono i server di libero e si fotterono i dati degli utenti.
la colpa è al 200% del consulente mentecatto che usa mail free... spero che vi faccia le paghe gratis...
Ah, no, si fa pure pagare? :muro:
Sarebbe da denuncia secca, per quello che fa...
E non per la scelta della casella, con qualsiasi casella scelga, quei dati dovrebbero essere crittografati...
concordo.
anche se nessuno che trasmette dati sensibili x mail crittografa mai una ceppa di nulla...
anche se nessuno che trasmette dati sensibili x mail crittografa mai una ceppa di nulla...
Infatti. Neanche fosse un'operazione così difficile.
Al massimo, basterebbe anche un archivio compresso con password...
matte91snake
29-01-2023, 17:33
Il consulente del lavoro che fa le paghe per l'azienda per cui lavoro (e anche per altre aziende) da sempre ha una mail lì e la usa per girare poi ai clienti i pdf di paghe e CU da stampare e redistribuire ai loro dipendenti.
Spero che quest'episodio lo convinca a farsi una mail migliore perché oltre al disservizio c'è pure il rischio sicurezza considerando che anni fa bucarono i server di libero e si fotterono i dati degli utenti.
lol.
sul serio io sono basito dalla quantità di gente che da questo down è saltato fuori che ancora usa virgilio o libero o ste cagate. senza parole
Quoto entrmbi. In realtà avevo un account personale per separare lavoro e pvt. Poi un bel giorno me lo bucano degli hacker russi... sono riuscito a non perdere nulla, per il rotto della cuffia. Me ne sono accorto per IG, ma stavano già puntando a amazon e ebay. Da quel momento fuga.
In realtà la domanda che gli utenti di libero mi fanno è: che email faccio adesso?
alla fine è inutile girarci intorno, @gmail o @outlook
se poi uno è un professionista sarebbe anche ora di darsi una sveglia e farsi un account microsoft365 con dominio personalizzato ecc
Infatti. Neanche fosse un'operazione così difficile.
Al massimo, basterebbe anche un archivio compresso con password...
beh, oddio, la crittografia asimmetrica delle mail è abbastanza complicata, e soprattutto totalmente osteggiata dai provider che preferiscono che usi la webmail. Google in primis, alla faccia dei caproni ignoranti che la ritengono più sicura...:muro:
l'archivio compresso, se la pass non è nella stessa mail... :D
beh, oddio, la crittografia asimmetrica delle mail è abbastanza complicata, e soprattutto totalmente osteggiata dai provider che preferiscono che usi la webmail. Google in primis, alla faccia dei caproni ignoranti che la ritengono più sicura...:muro:
Beh, posso capire se l'operazione di invio dati sensibili avviene saltuariamente...
Ma, se come detto sopra, si usa abitualmente per inviare le buste paga... Un po' di organizzazione, client sul desktop, gpg e via...
Oltretutto, se sei un'azienda che gestisce dati personali e deve rispettare leggi sulla privacy, penso sia totalmente illegale inviare dati così, in chiaro.
Oppure, usi altri sistemi di messaggistica.
Per esempio, in Germania, per la gestione e l'invio di dati medici, ora usano Matrix...
l'archivio compresso, se la pass non è nella stessa mail... :D
Già se la inviassi con una mail successiva, sarebbe comunque meglio che non mandare i documenti in chiaro... Almeno bisogna essere in possesso di entrambe le mail... :D
Beh, posso capire se l'operazione di invio dati sensibili avviene saltuariamente...
Ma, se come detto sopra, si usa abitualmente per inviare le buste paga... Un po' di organizzazione, client sul desktop, gpg e via...
Oltretutto, se sei un'azienda che gestisce dati personali e deve rispettare leggi sulla privacy, penso sia totalmente illegale inviare dati così, in chiaro.
concordo assolutamente. ma significa che i vari destinatari devono avere una chiave pubblica... abbastanza fantascientifico visto che come vediamo in questo thread manco pop3 sanno usare... :p
ciò non toglie che chiunque ti mandi mail con dati sensibili o personali (dalle bollette alla ricetta medica, dall'estratto conto della banca all'assicurazione) dovrebbero essere obbligati a fornire fra i mille campi che ti costringono a compilare quando ti registi anche uno per appiccicare la propria chiave pubblica... visto che affidarsi ai keyserver magari potrebbero avere complicazioni.
e invece nulla... :muro:
e soprattutto nessun regolatore/controllore dice nulla...:mad:
la "soluzione" :rolleyes: è obbligarti ad accedere a 3000 diversi siti per scaricare bollette, ricette, estratti conto... :doh:
Oppure, usi altri sistemi di messaggistica.
Per esempio, in Germania, per la gestione e l'invio di dati medici, ora usano Matrix...
che sarebbe...? :confused:
Già se la inviassi con una mail successiva, sarebbe comunque meglio che non mandare i documenti in chiaro... Almeno bisogna essere in possesso di entrambe le mail... :D
si, beh... se ne trafugano una, facile che pure l'altra faccia la stessa fine...
concordo assolutamente. ma significa che i vari destinatari devono avere una chiave pubblica... abbastanza fantascientifico visto che come vediamo in questo thread manco pop3 sanno usare... :p
ciò non toglie che chiunque ti mandi mail con dati sensibili o personali (dalle bollette alla ricetta medica, dall'estratto conto della banca all'assicurazione) dovrebbero essere obbligati a fornire fra i mille campi che ti costringono a compilare quando ti registi anche uno per appiccicare la propria chiave pubblica... visto che affidarsi ai keyserver magari potrebbero avere complicazioni.
e invece nulla... :muro:
e soprattutto nessun regolatore/controllore dice nulla...:mad:
la "soluzione" :rolleyes: è obbligarti ad accedere a 3000 diversi siti per scaricare bollette, ricette, estratti conto... :doh:
Concordo.
I destinatari, comunque, almeno nel caso suddetto, sono aziende...
Non vedo che difficoltà ci possa essere, con tutta la burocrazia odierna, a costringere un'azienda a dotarsi di una coppia di chiavi di crittazione...
che sarebbe...? :confused:
Un sistema di messaggistica (messaggi, invio file, gruppi, videochiamate...) open, crittografato e federato.
si, beh... se ne trafugano una, facile che pure l'altra faccia la stessa fine...
Sempre un pelo più difficile arrivare in possesso di due email, che non di una...
Le ricette mediche, infatti, mi arrivano con due email: una con il pdf protetto, l'altra con la password... Non un granché come sicurezza, ma sempre meglio di niente...
Concordo.
I destinatari, comunque, almeno nel caso suddetto, sono aziende...
Non vedo che difficoltà ci possa essere, con tutta la burocrazia odierna, a costringere un'azienda a dotarsi di una coppia di chiavi di crittazione...
ma se manco la fattura elettronica volevano...
crittoche? :muro:
Un sistema di messaggistica (messaggi, invio file, gruppi, videochiamate...) open, crittografato e federato.
federato in che senso? :confused:
Sempre un pelo più difficile arrivare in possesso di due email, che non di una......
ma proprio un pelo sottiliiiiiiiiiissssssssiiiiiiimo...
federato in che senso? :confused:
Federato vuol dire come l'email... c'è uno standard comune, tutti i provider si adattano, e possono mandarsi messaggi tra loro.
Non come Whatsapp che puoi mandare messaggi solo a Whatsapp, Telegram solo a Telegram, ecc...
Con Matrix, ci sono vari "provider" (puoi anche fartene uno in self-hosting) che possono comunicare tra di loro...
Federato vuol dire come l'email... c'è uno standard comune, tutti i provider si adattano, e possono mandarsi messaggi tra loro.
Non come Whatsapp che puoi mandare messaggi solo a Whatsapp, Telegram solo a Telegram, ecc...
Con Matrix, ci sono vari "provider" (puoi anche fartene uno in self-hosting) che possono comunicare tra di loro...
tks.
approfondirò, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.