View Full Version : Guida autonoma: i robot-taxi causano falsi allarmi al 911 e la California pone dei limiti
Redazione di Hardware Upg
27-01-2023, 13:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/guida-autonoma-i-robot-taxi-causano-falsi-allarmi-al-911-e-la-california-pone-dei-limiti_113656.html
Sono in sensibile aumento i casi di falsi allarmi segnalati al servizio per le emergenze, che negli Stati Uniti fa capo al 911 e il rischio è di togliere risorse a chi, invece, ne avrebbe bisogno. Così alcune agenzie cittadine sottolineano la necessità di maggiore trasparenza sui veicoli e una pausa sull'espansione del servizio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sidewinder
27-01-2023, 13:29
Mi viene in mente i taxi della Dellamaine in Cyberpunk 2077 e specialmente la quest relativa :D
TorettoMilano
27-01-2023, 13:31
tanta tanta roba, non credevo fossero così avanti. avevo visto video di robotaxi anche in altre città, mi vengono in mente dubai e città cinesi. se si possono rendere autonomi i disabili sarebbe davvero fantastico
dav1deser
27-01-2023, 13:35
La portavoce ha poi sottolineato come, dal 2021, la società abbia "percorso milioni di miglia in un ambiente urbano estremamente complesso con zero feriti o decessi potenzialmente letali".
Credo che qui ci sia un errore di traduzione.
Un decesso non può essere "potenzialmente letale", ma è letale, in quanto è sinonimo di morte. Forse ci sono state zero ferite potenzialmente letali?
-con zero feriti o decessi potenzialmente letali
i decessi potenzialmente letali sono quelli piú rischiosi, in generale XD
Anche io non pensavo fossero giá in funzione servizi basati sulla guida autonoma. Oltre che i taxi e i veicoli per i disabili a me vengono anche in mente piccoli veicoli di pattuglia che usano le telecamere anche per la sorveglianza e allertano medici, polizia e vigili del fuoco alla bisogna. Soprattutto di notte, o nei quartieri piú difficili, avere molti piú occhi a disposizione 24/24 potrebbe rivelarsi una risorsa straordinaria...
giovanni69
27-01-2023, 14:01
A me viene in mente Harrison Ford in Blade Runner /Deckard ed il manichino-taxista.
soluzione semplice ed efficace:
far pagare al passeggero un ticket per il falso allarme generato (da decidere la cifra).
Un po' come quando vai al pronto soccorso: se non avevi nulla di urgente e non ti fanno nessun tipo di intervento, paghi il ticket sanitario.
soluzione semplice ed efficace:
far pagare al passeggero un ticket per il falso allarme generato (da decidere la cifra).
Un po' come quando vai al pronto soccorso: se non avevi nulla di urgente e non ti fanno nessun tipo di intervento, paghi il ticket sanitario.
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
soluzione semplice ed efficace:
far pagare al passeggero un ticket per il falso allarme generato (da decidere la cifra).
Sti catorci autonomi prima di chiamare il 911 non possono "suonare" una sveglia, una sinfonia, qualunque cosa per l'evenienza ? Pago un servizio, magari sono stato in cantiere 10 ore di fila, avrò il diritto (anche per sbaglio) di addormentarmi o dobbiamo diventare SCHIAVI a tutti i costi di questa nuova follia collettiva ? Fortuna che per quando arriveranno in Italia sarò da casa di riposto se non direttamente da cimitero. Roba da matti ! Il falso allarme è un'altra cosa, se permetti. :rolleyes:
Un po' come quando vai al pronto soccorso: se non avevi nulla di urgente e non ti fanno nessun tipo di intervento, paghi il ticket sanitario.
E certo ! Anche qui, come faccio a sapere "che non è nulla di urgente" se non vengo visitato ? All'inizio non è mai niente di urgente a sentir loro, insisti insisti, pretendi gli esami, specie quando hai fitte al cuore e ahi voglia se (purtroppo) i problemi, da codice rosso vengono fuori ! Vedi mio familiare. Altro che ticket ! :O
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
Nessuna. Ma finirà che saremo noi a doverci adattare alle "esigenze delle macchine" e non viceversa. Qua sta prendendo veramente un brutto andazzo.
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
non ho letto il contratto che accetti quando scarichi la loro app (e non lo leggerò mai) ma sono quasi sicuro che lì ci sia scritto che se non rispondi alla chiamata parte la segnalazione di emergenza e bla bla bla...
Quindi se sei saluto su quell'auto, devi sapere che non puoi addormentarti.
PS: io sono il primo che si addormenta in treno/metro/aereo/auto (se non guido), e probabilmente mi addormenterei su questi taxi
Sti catorci autonomi prima di chiamare il 911 non possono "suonare" una sveglia, una sinfonia, qualunque cosa per l'evenienza ? Pago un servizio, magari sono stato in cantiere 10 ore di fila, avrò il diritto (anche per sbaglio) di addormentarmi o dobbiamo diventare SCHIAVI a tutti i costi di questa nuova follia collettiva ? Fortuna che per quando arriveranno in Italia sarò da casa di riposto se non direttamente da cimitero. Roba da matti ! Il falso allarme è un'altra cosa, se permetti. :rolleyes:
Umh... basta non salirci sopra, non siamo costretti a farlo e diventarne SCHIAVI.
Anzi, fidati che se nessuno ci sale sopra, smetteranno anche di proporre servizi del genere.
A me viene in mente Harrison Ford in Blade Runner /Deckard ed il manichino-taxista.
Il manichino tassista c'era in "Atto di Forza" del '90 con Schwarzenegger se non sbaglio
paolomarino
27-01-2023, 15:28
considerando che le auto private stanno ferme circa il 90% del tempo. in uno scenario di auto autonome sempre in movimento si ridurrebbe il traffico nelle nostre città ad un decimo dell'attuale con un miglioramento della qualità della vita esponenziale.
Hiei3600
27-01-2023, 15:43
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
Che colpa ha il tizio che si addormenta alla guida a finisce per ammazzare qualcuno ? :mc:
So che in questo caso non è quello che guida ad addormentarsi, ma l'addormentarsi non una scusa che regge, a meno che non hai 6 anni; Altrimenti perché dovrebbe essere penalmente perseguibile uno che si addormenta alla guida e finisce per investire una persona?
Che colpa ha il tizio che si addormenta alla guida a finisce per ammazzare qualcuno ? :mc:
So che in questo caso non è quello che guida ad addormentarsi, ma l'addormentarsi non una scusa che regge, a meno che non hai 6 anni; Altrimenti perché dovrebbe essere penalmente perseguibile uno che si addormenta alla guida e finisce per investire una persona?
Se non è questo il caso che lo scrivi a fare, perdonami ?
La domanda è, se pago e con il taxi tradizionale, con l'essere umano ho diritto di addormentarmi, perchè con quello autonomo devo rimanere sveglio ? É un progresso oppure in nome del tecnologico stiamo perdendo qualcosa ? :rolleyes:
Che colpa ha il tizio che si addormenta alla guida a finisce per ammazzare qualcuno ? :mc:
So che in questo caso non è quello che guida ad addormentarsi, ma l'addormentarsi non una scusa che regge, a meno che non hai 6 anni; Altrimenti perché dovrebbe essere penalmente perseguibile uno che si addormenta alla guida e finisce per investire una persona?
due cose un "tantino" diverse, qui il passeggero è seduto dietro e non ha sterzo o pedali per poter intervenire.
Soluzione: mettere sedili scomodissimi
Giulia.Favetti
27-01-2023, 16:28
Credo che qui ci sia un errore di traduzione.
Un decesso non può essere "potenzialmente letale", ma è letale, in quanto è sinonimo di morte. Forse ci sono state zero ferite potenzialmente letali?
Hai perfettamente ragione, chiedo scusa.
non ho capito ma in questi taxi autonomi perchè il cliente non può addormentarsi?
non ho capito ma in questi taxi autonomi perchè il cliente non può addormentarsi?
Sembrerebbe di no. :fagiano:
Hypergolic
27-01-2023, 17:27
A me viene in mente Harrison Ford in Blade Runner /Deckard ed il manichino-taxista.
Era Atto di Forza, con Schwarzenegger ;)
Hypergolic
27-01-2023, 21:06
Umh... basta non salirci sopra, non siamo costretti a farlo e diventarne SCHIAVI.
Anzi, fidati che se nessuno ci sale sopra, smetteranno anche di proporre servizi del genere.
Quello della guida autonoma e dei robotaxi è un mercato che vale miliardi di dollari all’anno.
Sono certo che chi sta investendo a tutto spiano per riuscire a realizzare la guida autonoma dovrebbe invece leggere certi commenti qui dentro, e risparmiare i soldi degli investimenti.
Quello della guida autonoma e dei robotaxi è un mercato che vale miliardi di dollari all’anno.
Sono certo che chi sta investendo a tutto spiano per riuscire a realizzare la guida autonoma dovrebbe invece leggere certi commenti qui dentro, e risparmiare i soldi degli investimenti.
E perchè mai ? Leggono i tuoi di commenti insieme a quelli di Toretto, presenti in ogni notizia e si convincono che è la strada giusta e che stanno investendo bene, dai ! :asd:
Hypergolic
27-01-2023, 23:19
E perchè mai ? Leggono i tuoi di commenti insieme a quelli di Toretto, presenti in ogni notizia e si convincono che è la strada giusta e che stanno investendo bene, dai ! :asd:
Sai se scrivo in ogni notizia è perché mi piange il cuore a leggere commenti da parte di chi palesemente non ne sa nulla, e ne capisce ancora meno.
A furia di ripetere capiranno, no?
Mi pare si stia raschiando il fondo del barile con le critiche, allora quando guidate non vi sentite schiavi della macchina? :boh:
E perchè mai ? Leggono i tuoi di commenti insieme a quelli di Toretto, presenti in ogni notizia e si convincono che è la strada giusta e che stanno investendo bene, dai ! :asd:
Probabilmente fanno parte della redazione..
Hypergolic
28-01-2023, 09:48
Probabilmente fanno parte della redazione..
Ci hai beccati. Non rispondiamo ai commenti ignoranti, no. Siamo dei rettiliani in combutta con la redazione, il nostro scopo è convincere tutti a girare con le elettriche, mangiare farina di insetti, partecipare alla decrescita felice per non avere nulla ma essere contenti, da schiavi.
Mentre noi gireremo con le lamborghini e mangeremo chianina al sangue
“Non cielo dikono!1!!11!!1”
TorettoMilano
28-01-2023, 12:43
Probabilmente fanno parte della redazione..
ci sei andato vicino, faccio parte della manovra giudaica invece :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975357&page=3
fabius21
28-01-2023, 13:15
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
Io una volta mi addormentai sull'aereo parcheggiato nell'attesa del rullaggio, e non sentii neanche il decollo, mi sveglia a 10 minuti dall'arrivo :muro:
Ancora non capisco come feci a non sentire l'accellerazione del decollo :stordita:
La durata della tratta era di 55 minuti.
Io una volta mi addormentai sull'aereo parcheggiato nell'attesa del rullaggio, e non sentii neanche il decollo, mi sveglia a 10 minuti dall'arrivo :muro:
Ancora non capisco come feci a non sentire l'accellerazione del decollo :stordita:
La durata della tratta era di 55 minuti.
Quando ero in giro per i plant dei fornitori, prendevo circa 4 voli a settimana con punte di 6 :eek:, appena mettevo a posto il bagaglio a mano, sistemata la giacca e allacciata la cintura entro 30 secondi mi addormentavo categoricamente, e più di una volta mi ha svegliato un assistente di volo o un passeggero perché eravamo atterrati!:D
Che vitaccia, uscivo di casa il lunedì mattina alle 5.00/5.30 e ritornavo il venerdì alle 22.00/23.00:(
Sandro kensan
28-01-2023, 22:10
«Apollo Go, una piattaforma di ride-hailing autonomo di proprietà di Baidu, ha ricevuto l'approvazione da parte del governo locale per offrire un servizio di robotaxi commerciale a guida autonoma nel distretto di Pingshan, nell'hub economico cinese di Shenzhen, ha annunciato giovedì la piattaforma. Il percorso di guida copre diverse aree centrali del distretto di Pingshan, secondo l'annuncio. Gli utenti possono prendere un taxi tramite l'app Apollo Go o il mini-programma. Il gigante tecnologico Baidu, con sede a Pechino, offre già servizi di ride-hailing completamente senza conducente in alcuni distretti di Pechino, Wuhan e Chongqing. La piattaforma ha dichiarato di aver condotto attività di guida completamente autonoma su piccola scala a Pingshan, mentre il governo locale si è impegnato a sostenere ulteriormente Baidu nell'utilizzo di robotaxi commerciali senza conducente nella regione.»
https://technode.com/2023/01/20/baidu-operates-self-driving-commercial-service-in-shenzhens-pingshan-district/
Gringo [ITF]
29-01-2023, 09:39
Alcuni commentatori, non si rendono conto di cosa sia un "Servizio a Pagamento", se esco dalla discoteca ubriaco fradicio o finisco un turno notturno disastroso e decido di chiamarmi lecitamente un "TAXI" che mi mi permetterà di tornare a casa sicuro o di riposare al posto di guidare e lecito e corretto che possa farlo.
Sarà piuttosto da rivedere completamente il sistema e politica di sicurezza per il passeggero, che per una pisolata del tutto lecita, (PAGO UN SERVIZIO) chiama EA Medici in Prima Linea e la Narcotici contemporaneamente, e dato che ci siamo anche la SWAT perchè con la testa sul cuscino sembro il cugino cattivo di Al Capone.
Come detto, se il servizio non aggrada non si è obbligati a prenderlo e casomai la multa va data alla società proprietaria che non ha previsto che se uno non risponde prima di chiamare dei servizi di urgenza ed emergenza si passi ad un addetto umano stipendiato della società e pagato per farlo.
Ho fatto per anni il pendolare con servizi pubblici e con viaggi superiori ai 30m capita spesso quando lo si fà di consuetudine di prendere sonno, sia volutamente che involontariamente, e non tiriamo in ballo chi dorme con la propria auto mentre guida perchè è autonoma, li ci stanno regole diverse e sicurezze diverse che un Taxi Autonomo.
Sai se scrivo in ogni notizia è perché mi piange il cuore a leggere commenti da parte di chi palesemente non ne sa nulla, e ne capisce ancora meno.
A furia di ripetere capiranno, no?
https://www.youtube.com/watch?v=pkFiolEfP44
Clkmssnksbjsknsjbsmls
TorettoMilano
29-01-2023, 12:59
;48096051']Alcuni commentatori, non si rendono conto di cosa sia un "Servizio a Pagamento", se esco dalla discoteca ubriaco fradicio o finisco un turno notturno disastroso e decido di chiamarmi lecitamente un "TAXI" che mi mi permetterà di tornare a casa sicuro o di riposare al posto di guidare e lecito e corretto che possa farlo.
Sarà piuttosto da rivedere completamente il sistema e politica di sicurezza per il passeggero, che per una pisolata del tutto lecita, (PAGO UN SERVIZIO) chiama EA Medici in Prima Linea e la Narcotici contemporaneamente, e dato che ci siamo anche la SWAT perchè con la testa sul cuscino sembro il cugino cattivo di Al Capone.
Come detto, se il servizio non aggrada non si è obbligati a prenderlo e casomai la multa va data alla società proprietaria che non ha previsto che se uno non risponde prima di chiamare dei servizi di urgenza ed emergenza si passi ad un addetto umano stipendiato della società e pagato per farlo.
Ho fatto per anni il pendolare con servizi pubblici e con viaggi superiori ai 30m capita spesso quando lo si fà di consuetudine di prendere sonno, sia volutamente che involontariamente, e non tiriamo in ballo chi dorme con la propria auto mentre guida perchè è autonoma, li ci stanno regole diverse e sicurezze diverse che un Taxi Autonomo.
se paghi un servizio privato ti interessi prima delle regole del servizio. non è che paghi e poi dici "questa regola è assurda, non la rispetto". se tu fossi un imprenditore e i tuoi clienti non rispettassero le regole "seguendo il loro buonsenso" ti girerebbero le palle e anche tanto.
sul discorso della chiamata alla sicurezza è bello trovare soluzioni senza sapere come funzionano le regole nello stato in questione e senza immaginare le conseguenze di tali scelte. quindi c'è una possibile persona svenuta/sta male/morta e te mandi una tua persona stipendiata per controllare? poi se è svenuta o sta male il tempo perso per le cure mediche se le prende l'azienda del taxi così paga inutilmente una persona e si prende pure magari qualche denuncia per rallentamento nei soccorsi con possibile decesso annesso.
molto semplicemente potrebbe bastare una telecamera, evidentemente c'è un discorso di privacy in ballo
Sai se scrivo in ogni notizia è perché mi piange il cuore a leggere commenti da parte di chi palesemente non ne sa nulla, e ne capisce ancora meno.
A furia di ripetere capiranno, no?
tu scrivi in ogni notizia, sempre le stesse cose, perchè sei compulsivo
se non sbaglio ti avevano già bannato una volta
PS: Tu eri mica quello che aveva investito i soldini della nonna sulle azioni Tesla,
e scrivevi in ogni notizia convinto di pompare il titolo ? :asd:
Hypergolic
29-01-2023, 19:23
tu scrivi in ogni notizia, sempre le stesse cose, perchè sei compulsivo
se non sbaglio ti avevano già bannato una volta
PS: Tu eri mica quello che aveva investito i soldini della nonna sulle azioni Tesla,
e scrivevi in ogni notizia convinto di pompare il titolo ? :asd:
Eh??
;48096051']Alcuni commentatori, non si rendono conto di cosa sia un "Servizio a Pagamento", se esco dalla discoteca ubriaco fradicio o finisco un turno notturno disastroso e decido di chiamarmi lecitamente un "TAXI" che mi mi permetterà di tornare a casa sicuro o di riposare al posto di guidare e lecito e corretto che possa farlo.
Sarà piuttosto da rivedere completamente il sistema e politica di sicurezza per il passeggero, che per una pisolata del tutto lecita, (PAGO UN SERVIZIO) chiama EA Medici in Prima Linea e la Narcotici contemporaneamente, e dato che ci siamo anche la SWAT perchè con la testa sul cuscino sembro il cugino cattivo di Al Capone.
Come detto, se il servizio non aggrada non si è obbligati a prenderlo e casomai la multa va data alla società proprietaria che non ha previsto che se uno non risponde prima di chiamare dei servizi di urgenza ed emergenza si passi ad un addetto umano stipendiato della società e pagato per farlo.
Ho fatto per anni il pendolare con servizi pubblici e con viaggi superiori ai 30m capita spesso quando lo si fà di consuetudine di prendere sonno, sia volutamente che involontariamente, e non tiriamo in ballo chi dorme con la propria auto mentre guida perchè è autonoma, li ci stanno regole diverse e sicurezze diverse che un Taxi Autonomo.
E alcuni non sanno cosa siano i "Termini e condizioni del servizio" e che, soprattutto se questo servizio viene prenotato tramite app, di sicuro si è passati da un pulsante di conferma di un regolamento da leggere; quindi non vale nemmeno la scusa del "non sapevo come funzionasse".
Poi, che sia da rivedere la politica di sicurezza, che la si potrebbe implementare meglio, è molto probabile.
Ma se la politica attuale è stata accettata dal cliente, la colpa è sua. Può benissimo usare un altro servizio, visto che questi robo-taxi non sono obbligatori. Ci sono ancora i taxi con conducente, Uber, le metro e gli altri mezzi pubblici, ecc.ecc...
Il manichino tassista c'era in "Atto di Forza" del '90 con Schwarzenegger se non sbaglio
Esatto!
;48096051']Alcuni commentatori, non si rendono conto di cosa sia un "Servizio a Pagamento", se esco dalla discoteca ubriaco fradicio o finisco un turno notturno disastroso e decido di chiamarmi lecitamente un "TAXI" che mi mi permetterà di tornare a casa sicuro o di riposare al posto di guidare e lecito e corretto che possa farlo.
Sarà piuttosto da rivedere completamente il sistema e politica di sicurezza per il passeggero, che per una pisolata del tutto lecita, (PAGO UN SERVIZIO) chiama EA Medici in Prima Linea e la Narcotici contemporaneamente, e dato che ci siamo anche la SWAT perchè con la testa sul cuscino sembro il cugino cattivo di Al Capone.
Come detto, se il servizio non aggrada non si è obbligati a prenderlo e casomai la multa va data alla società proprietaria che non ha previsto che se uno non risponde prima di chiamare dei servizi di urgenza ed emergenza si passi ad un addetto umano stipendiato della società e pagato per farlo.
Ho fatto per anni il pendolare con servizi pubblici e con viaggi superiori ai 30m capita spesso quando lo si fà di consuetudine di prendere sonno, sia volutamente che involontariamente, e non tiriamo in ballo chi dorme con la propria auto mentre guida perchè è autonoma, li ci stanno regole diverse e sicurezze diverse che un Taxi Autonomo.
Sono assolutamente daccordo. Inoltre ci sono svariati modi di mettere un sensore che tramite il monitoraggio del battito cardiaco o del respiro, faccia capire alla AI del taxi se il passeggero dorme o si sente poco bene.
TorettoMilano
30-01-2023, 08:04
Sono assolutamente daccordo. Inoltre ci sono svariati modi di mettere un sensore che tramite il monitoraggio del battito cardiaco o del respiro, faccia capire alla AI del taxi se il passeggero dorme o si sente poco bene.
proponi una sonda anale :asd:
è stato scritto più volte che se ci sono dei termini da rispettare li rispetti. pensa se hai un'azienda, vendi un prodotto, il cliente usa il prodotto come non deve e ti dica "eh ma io li ho sempre usati così".
per quanto riguarda il dormire potrei citare lavori in cui vieni pagato per dormire, per esempio quando si è reperibili.
ad ogni modo chi ha smarwatch si potrebbe fare in modo si interfacci con l'app del taxi per dare un "ok" sullo stato di salute del passeggero, questa sarebbe un'idea carina
Dovrebbero inserire degli spilli nel posto di guida, che si alzano dopo tot secondi che l'autista non risponde :D
damiaaans
30-01-2023, 08:50
Dovrebbero inserire degli spilli nel posto di guida, che si alzano dopo tot secondi che l'autista non risponde :D
Sarebbe una gran soluzione! non attuabile, ma decisamente geniale! :D
Io una volta mi addormentai sull'aereo parcheggiato nell'attesa del rullaggio, e non sentii neanche il decollo, mi sveglia a 10 minuti dall'arrivo :muro:
Ancora non capisco come feci a non sentire l'accellerazione del decollo :stordita:
La durata della tratta era di 55 minuti.
fatto uguale ma mi sono svegliato ad un ora dall'atterraggio..... a San Paolo:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.