PDA

View Full Version : Citroën lancia la C3 elettrica, in India. Batteria piccola e poca potenza, ma occhio al prezzo


Redazione di Hardware Upg
27-01-2023, 09:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-lancia-la-c3-elettrica-in-india-batteria-piccola-e-poca-potenza-ma-occhio-al-prezzo_113644.html

Citroën presenta un'altra auto elettrica, questa volta nella forma della ë-C3 destinata al mercato indiano. Le caratteristiche sono al ribasso, ma il prezzo è super competitivo. Può essere un esempio per alcune fasce di mercato europee?

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
27-01-2023, 09:41
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

Gellison
27-01-2023, 09:49
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

L'ho sentita anche io tale citazione...

coschizza
27-01-2023, 09:54
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

direi che per adesso i fatti dicono che è vero quest'auto lo conferma
cosa ci fai con un auto di questa autonomia? nulla devi avere una seconda auto almeno quindi doppia spesa

TorettoMilano
27-01-2023, 09:57
direi che per adesso i fatti dicono che è vero quest'auto lo conferma
cosa ci fai con un auto di questa autonomia? nulla devi avere una seconda auto almeno quindi doppia spesa

scusami hai ragione, dimenticavo la gente in media guidi 400 km al giorno senza pausa

WarDuck
27-01-2023, 10:01
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

Mmm questa sembra più una playmobil, viste le caratteristiche :p


Batteria al litio da 29,2 kWh
320 km di autonomia (ci credo un po' poco)
Velocità massima limitata a 107 km/h


Ora, diciamo che Citroen oggettivamente è una delle poche che fa auto elettriche economiche (vedi la AMI), però secondo me sono un po' troppo costrette.

Non so che limiti di velocità abbiano in India, ma 107 km/h francamente non siamo neanche al nostro limite autostradale.

Per carità, si può discutere del fatto che riducendo la velocità si aumenta l'autonomia, ma questo è vero pure con le auto endo-termiche, che consumerebbero poco se guidate a velocità costante e a regimi bassi.

coschizza
27-01-2023, 10:01
scusami hai ragione, dimenticavo la gente in media guidi 400 km al giorno senza pausa
a me e alle persone che conosco una macchina simile sarebbe solo uno stress anche perche dalle mie parti non ci sono colonnine diffuse, passeresti il giorno a cercare un posto dove ricaricarla quindi che me la compro a fare?

TorettoMilano
27-01-2023, 10:04
a me e alle persone che conosco una macchina simile sarebbe solo uno stress anche perche dalle mie parti non ci sono colonnine diffuse, passeresti il giorno a cercare un posto dove ricaricarla quindi che me la compro a fare?

si parlava di ricchezza, se da te non arriva l'elettricità il problema è un altro

Unax
27-01-2023, 10:34
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

credo che 9000 euro per un indiano siano davvero tanti

ma poi qualcuno mi spiega come mai questa che ha una batteria un po' più grande della dacia spring e un motore un po' più potente della dacia spring costa meno della dacia spring?

nickmot
27-01-2023, 10:34
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

scusami hai ragione, dimenticavo la gente in media guidi 400 km al giorno senza pausa


Hai presente il ciclo di omologazione indiano?
Questa auto offre più o meno quello che offre la spring, e una volta importata qui ed adeguata agli standard europei, costerà quanto una spring.

Ora, per me una segmento A a 20k ed oltre, è da ricchi .
A 20k mi aspetto una segmento B full optional o una C un minimo accessoriata, come è sempre stato fino al 2019.
Spendere 20k per una seconda auto è roba d ricchi con la villetta che possono spendere cifroni per una semplice auto di servizio.

polkaris
27-01-2023, 10:39
E' un giocattolino, ma penso che anche in Italia venderebbe perché si parla di cifre che molti (non tutti, purtroppo) spendono senza pensarci troppo. Ovviamente garage e punti di ricarica permettendo.

TorettoMilano
27-01-2023, 10:41
credo che 9000 euro per un indiano siano davvero tanti

Hai presente il ciclo di omologazione indiano?
Questa auto offre più o meno quello che offre la spring, e una volta importata qui ed adeguata agli standard europei, costerà quanto una spring.

Ora, per me una segmento A a 20k ed oltre, è da ricchi .
A 20k mi aspetto una segmento B full optional o una C un minimo accessoriata, come è sempre stato fino al 2019.
Spendere 20k per una seconda auto è roba d ricchi con la villetta che possono spendere cifroni per una semplice auto di servizio.

wikipedia e altri siti mi dicono citroen sia un marchio europeo, francese per la precisione :boh:

Opteranium
27-01-2023, 10:41
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit
questa non è un'auto ma un surrogato, ci vai al massimo in città (nemmeno troppo grande) e in pianura. E soprattutto ci invecchi al volante, dato che avrà performance perfino peggiori della spring.

Ora, se devo spendere i mie soldi per acquistare un qualcosa con limiti evidenti e importanti, vuol dire che posso permettermi di sperperali in acquisti di dubbia utilità..

Meglio un ami a quel punto, fa le solite cose, costa meno ed è pure più pratico

TorettoMilano
27-01-2023, 10:42
questa non è un'auto ma un surrogato, ci vai al massimo in città (nemmeno troppo grande) e in pianura. E soprattutto ci invecchi al volante, dato che avrà performance perfino peggiori della spring.

Ora, se devo spendere i mie soldi per acquistare un qualcosa con limiti evidenti e importanti, vuol dire che posso permettermi di sperperali in acquisti di dubbia utilità..

Meglio un ami a quel punto, fa le solite cose, costa meno ed è pure più pratico

abbiamo molta scelta "lato economiche", stiamo andando meglio del previsto, ottimo

nickmot
27-01-2023, 10:42
wikipedia e altri siti mi dicono citroen sia un marchio europeo, francese per la precisione :boh:

non dico leggere l'articolo, ma almeno il titolo?
E poi ci vuoi spiegarsi vantaggi dell'elettrico?

TorettoMilano
27-01-2023, 10:46
non dico leggere l'articolo, ma almeno il titolo?
E poi ci vuoi spiegarsi vantaggi dell'elettrico?

hai ragione e devo chiedere scusa pure a te, non ho scritto correttamente il nome della casa automobilistica, correggo: citroën

nickmot
27-01-2023, 11:00
hai ragione e devo chiedere scusa pure a te, non ho scritto correttamente il nome della casa automobilistica, correggo: citroën


Ci riprovo...
Questa è un'auto progetta per il mercato indiano, con gli standard di sicurezza indiani, omologata con le norme ed i cicli indiani.
Il fatto che Citroen sia francese non fa differenza.
Così come ci sono modelli FIAT pensati solo per il Sud America che qui nemmeno vediamo.
Per confronto, vai a vedere la Renault K-ZE in Cina e confrontala con la Spring venduta qui.
Sono la stessa auto, case automobilistiche entrambe europee e dello stesso gruppo, ma hanno caratteristiche e prezzi differenti per adattarsi ai mercati di riferimento.
Ora, vuoi contribuire in maniera costruttiva alla discussione o vuoi continuare a postare per partito preso?

TorettoMilano
27-01-2023, 11:16
Ci riprovo...
Questa è un'auto progetta per il mercato indiano, con gli standard di sicurezza indiani, omologata con le norme ed i cicli indiani.
Il fatto che Citroen sia francese non fa differenza.
Così come ci sono modelli FIAT pensati solo per il Sud America che qui nemmeno vediamo.
Per confronto, vai a vedere la Renault K-ZE in Cina e confrontala con la Spring venduta qui.
Sono la stessa auto, case automobilistiche entrambe europee e dello stesso gruppo, ma hanno caratteristiche e prezzi differenti per adattarsi ai mercati di riferimento.
Ora, vuoi contribuire in maniera costruttiva alla discussione o vuoi continuare a postare per partito preso?

nessuno dimentica la fiat duna :asd: quindi le auto si adattano al mercato a seconda della zona geografica e in america tirano più i pick-up, wow!
tornando a noi prezzo Renault K-ZE 20mila https://www.newsauto.it/notizie/renault-city-k-ze-suv-elettrico-economico-prezzo-2020-196975/
spring 20mila https://www.automobile.it/magazine/recensioni-modelli/dacia-spring-29193
:boh:

Mory
27-01-2023, 12:10
Sarebbe interessante sapere la dotazione di sicurezza di quest'auto. Avevo letto tempo fa che le Polo vendute in India erano senza airbag perchè lì non sono obbligatori. Ecco, se fosse così anche per questa C3, già portandola in Europa il prezzo si alzerebbe. Se poi mancassero anche altre cose tipo ABS, controllo pressione pneumatici o gli aiuti alla guida che qui da noi devono esserci per omologare un auto, il prezzo si alzerebbe ulteriormente.
Per quanto riguarda i 300km di autonomia..credici!! :D Qualsiasi elettrica usata normalmente consuma almeno 15Kwh ogni 100km, ecco, fatevi i conti.

Heartfox
27-01-2023, 12:32
A me sembra che le case automobilistiche vogliono rifilarci tutto il peggio a prezzi esagerati (ma la mancanza di rame che fine ha fatto?)prima di farle come vere Auto, un po' come le schede video, un po' con la mancanza di quello o quell'altro.
Ci tirano per il ... naso.

gnpb
27-01-2023, 12:47
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit
E infatti è così, questa ha le prestazioni di una microcar non un'auto normale del segmento A.

L'autonomia dichiarata è ridicola (come anche evidenziato nell'articolo), la realtà sarà sui 200km in primavera, in città. Ovvero nel mondo reale quando magari fa freddo o caldo si dimezza, se solo provi a entrare in tangenziale probabilmente se stai a velocità codice non fai nemmeno il giro di Milano.
Tralasciando la mancanza di accessori nel nostro mercato fondamentali per l'omologazione o solo per il comfort.

In pratica una microcar al prezzo di una panda hybrd in offerta che però è un'auto a 360 gradi e non ti costringe ad averne un'altra per fare qualsiasi cosa diversa dall'andare al supermercato. Un bel vantaggio per non fare brum brum.

TorettoMilano
27-01-2023, 13:16
E infatti è così, questa ha le prestazioni di una microcar non un'auto normale del segmento A.

L'autonomia dichiarata è ridicola (come anche evidenziato nell'articolo), la realtà sarà sui 200km in primavera, in città. Ovvero nel mondo reale quando magari fa freddo o caldo si dimezza, se solo provi a entrare in tangenziale probabilmente se stai a velocità codice non fai nemmeno il giro di Milano.
Tralasciando la mancanza di accessori nel nostro mercato fondamentali per l'omologazione o solo per il comfort.

In pratica una microcar al prezzo di una panda hybrd in offerta che però è un'auto a 360 gradi e non ti costringe ad averne un'altra per fare qualsiasi cosa diversa dall'andare al supermercato. Un bel vantaggio per non fare brum brum.

ah è da ricchi, capito

ilariovs
27-01-2023, 13:54
Tutto al giusto prezzo ha un senso.
Questa e-C3 se messa sotto I 20.000€ andrebbe a fare (e bene) concorrenza alla Spring.
Spring che nonostante i soli 33Kw di potenza ha venduto e non poco.

Perché tendiamo a vedere solo le nostre esigenze, un'azienda invece deve considerare dei cluster di mercato.

In Italia ci sono 40mln di auto per 60mln di abitanti.

Tolti i 0-18 anni almeno 10mln, restano 40mln di auto per 50mln di maggiorenni.

Siamo a 0,8 auto per abitante maggiorenne.

Quindi ci sono milioni e milioni di seconde auto.
Ci sono 9mln di pensionati che non hanno bisogno di andare tutti i giorni a lavoro.

In buona sostanza c'é un mercato enorme di potenziali clienti che potrebbe valutare una macchina che costa niente mantenere, che vada bene per fare la spesa, portare i figli a scuola, andare a lavoro.
Con 60 CV, 250 Km di autonomia e 90 Kmh di velocità max.

Al giusto prezzo anche a me interesserebbe.

Certo se la mettono a 25000€ ciaone, c'é la MG4 a 30800.

Hypergolic
27-01-2023, 14:36
scusami hai ragione, dimenticavo la gente in media guidi 400 km al giorno senza pausa

1000, in realtà. In una tirata unica, senza mai fermarsi, a 160 Km/h, perché hanno fretta di arrivare :D

Mory
27-01-2023, 16:09
bhè a settembre sono andato in vacanza sul Gargano partendo da fuori Varese. Partenza h6:00, sosta rapida prima di Rimini intorno alle 10 per pipì :D e poi sosta pranzo in zona Vasto alle 14. Alle 16 ero all'uscita di Foggia (800km circa) viaggiando sempre con cruise a 120km/h. Con un elettrica sarebbe stato impossibile.

P.S. partito con il pieno e rifatto pieno appena fuori dall'autostrada

gnpb
27-01-2023, 17:47
Nononono sbagli tutto, e sì che ce lo stanno spiegando in tutte le lingue.
Devi prendere una tesla da 50k€ (o elettrica equivalente che ti consenta di andare a 120 x 200km), fermarti per 20/30' ogni 200km per ricaricare/mangiare/bagno ma soprattutto ricaricare, così facendo arrivi alle 18 invece che alle 16 (che poi magari alle 18 becchi il traffico... Ma parti prima, no?).
Mi vuoi forse dire che hai di meglio da fare a Foggia per quelle 2 ore risparmiate (anche solo tromb@re la fidanzata per esempio)?
Non ci credo.

In ogni caso con la ec3 (salute) non puoi farlo, devi trovare altro. O non andare a Foggia in auto.

Unax
27-01-2023, 19:56
avevo chiesto come è possibile che questa eC3 parta da 9000 euro pur avendo una batteria da 29,2 kWh rispetto ad una dacia spring che ha 26,8 kWh e parte da 21450 euro

dove hanno risparmiato?

Mory
27-01-2023, 22:50
avevo chiesto come è possibile che questa eC3 parta da 9000 euro pur avendo una batteria da 29,2 kWh rispetto ad una dacia spring che ha 26,8 kWh e parte da 21450 euro

dove hanno risparmiato?

Probabilmente nei dispositivi di sicurezza e poi sono 2 mercati diversi

Mparlav
28-01-2023, 07:45
Omologata con i vecchi dispositivi di sicurezza, perchè da aprile 2023 potrebbe realmente entrare in vigore il Bharat NCAP, nonostante l'opposizione di molti produttori di auto.
Tant'è...
https://www.globalncap.org/safercarsforindia

Unax
28-01-2023, 09:04
Probabilmente nei dispositivi di sicurezza e poi sono 2 mercati diversi


cioè mancano i 2 airbag?

gnpb
28-01-2023, 10:11
Basta andare su Citroen.in, tra l'altro il prezzo di 9k€ per la base è un'ipotesi dato che è ancora in preordine.
Gli airbag anteriori ci sono, mi pare manchino gli adas nella versione base, oltre ai sedili, volante e batteria ha poco altro.

Mory
28-01-2023, 12:57
cioè mancano i 2 airbag?

Si, sulla polo non c'erano, sulla C3 a quanto pare si e meno male!

https://www.youtube.com/watch?v=bDGjKbGANXo

Mory
28-01-2023, 13:00
Omologata con i vecchi dispositivi di sicurezza, perchè da aprile 2023 potrebbe realmente entrare in vigore il Bharat NCAP, nonostante l'opposizione di molti produttori di auto.
Tant'è...
https://www.globalncap.org/safercarsforindia

Come si può vedere, in India, quasi tutte le auto hanno solo i 2 airbag anteriori (qualcuna è ancora senza), cosa che qui da noi ormai è impossibile, minimo sono 6.

CYRANO
28-01-2023, 14:53
Sull'autonomia non mi preoccuperei, l'India é un paese piccolo, non ci sono grandi distanze da percorrere...



Cgdsdgykkgdsdgthhjko

Chelidon
28-01-2023, 15:08
Quindi immagino in India che si lamenteranno dell'invasione delle europee a basso costo! :asd:

Mi ha fatto pensare leggere nel titolo batteria piccola, quando neanche 4 anni fa una delle auto più efficienti a coprire le distanze era la IONIQ con 28 kWh con 190 km WLTP e carica 10%-80% in 19 minuti (https://ev-database.org/car/1057/Hyundai-IONIQ-Electric). In meno di 10 anni di evoluzione è cambiato parecchio.

ma poi qualcuno mi spiega come mai questa che ha una batteria un po' più grande della dacia spring e un motore un po' più potente della dacia spring costa meno della dacia spring?
Più o meno siamo lì: la Spring carica in 18 minuti in meno (39 minuti 10-80%) e arriva fino a 125 km/h, ma con meno potenza (33 kW) e poco meno batteria (25 kWh). I consumi come aerodinamica saranno simili, quindi questa per il mercato indiano costa meno e ne farà di più, sacrificando un po' gli standard di sicurezza e qualche altra cosa, visto che il telaio e il resto resta lo stesso progettato.


Ora, per me una segmento A a 20k ed oltre, è da ricchi .
A 20k mi aspetto una segmento B full optional o una C un minimo accessoriata, come è sempre stato fino al 2019.
Spendere 20k per una seconda auto è roba d ricchi con la villetta che possono spendere cifroni per una semplice auto di servizio.
Non c'è solo il potere d'acquisto dell'italiano medio in Europa, inoltre esiste anche una cosa chiamata inflazione; ciononostante dubito che ci fosse una segmento B nuova entro i 20k pure nel 2019 già le A erano sopra i 12k.

gnpb
28-01-2023, 16:58
Non c'è solo il potere d'acquisto dell'italiano medio in Europa, inoltre esiste anche una cosa chiamata inflazione; ciononostante dubito che ci fosse una segmento B nuova entro i 20k pure nel 2019 già le A erano sopra i 12k.
Fai male a dubitare, la base della C3, per stare in tema, a giugno del 19 stava a meno di 13k€, la più costosa 19.
Fonte quattroruote

Max Power
29-01-2023, 02:19
"le auto elettriche saranno solo per i ricchi" cit

Considerando che lo stipendio di un lavoratore medio in india è l'equivalente di 120 € al mese.

Quindi sì, è un valore ENORME

Max Power
29-01-2023, 02:22
nessuno dimentica la fiat duna :asd: quindi le auto si adattano al mercato a seconda della zona geografica e in america tirano più i pick-up, wow!
tornando a noi prezzo Renault K-ZE 20mila https://www.newsauto.it/notizie/renault-city-k-ze-suv-elettrico-economico-prezzo-2020-196975/
spring 20mila https://www.automobile.it/magazine/recensioni-modelli/dacia-spring-29193
:boh:

CESSI A PEDALI

:asd:

nickmot
29-01-2023, 08:03
Quindi immagino in India che si lamenteranno dell'invasione delle europee a basso costo! :asd:

Mi ha fatto pensare leggere nel titolo batteria piccola, quando neanche 4 anni fa una delle auto più efficienti a coprire le distanze era la IONIQ con 28 kWh con 190 km WLTP e carica 10%-80% in 19 minuti (https://ev-database.org/car/1057/Hyundai-IONIQ-Electric). In meno di 10 anni di evoluzione è cambiato parecchio.

Più o meno siamo lì: la Spring carica in 18 minuti in meno (39 minuti 10-80%) e arriva fino a 125 km/h, ma con meno potenza (33 kW) e poco meno batteria (25 kWh). I consumi come aerodinamica saranno simili, quindi questa per il mercato indiano costa meno e ne farà di più, sacrificando un po' gli standard di sicurezza e qualche altra cosa, visto che il telaio e il resto resta lo stesso progettato.


Non c'è solo il potere d'acquisto dell'italiano medio in Europa, inoltre esiste anche una cosa chiamata inflazione; ciononostante dubito che ci fosse una segmento B nuova entro i 20k pure nel 2019 già le A erano sopra i 12k.
Allora la mia Giulietta a 16500€ cos'è?
E della vecchia mi hanno dato solo 2000€.
Per la 308 volevano 20k e per la Focus 19.5