View Full Version : SpaceX completa il primo Wet Dress Reharsal di una Starship completa, siamo vicini al lancio?
Redazione di Hardware Upg
26-01-2023, 14:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-completa-il-primo-wet-dress-reharsal-di-una-starship-completa-siamo-vicini-al-lancio_113616.html
SpaceX ha completato il primo Wet Dress Reharsal (WDR) del suo vettore pesante conosciuto come Starship. Questo è uno dei passi più importanti che precedono il lancio di prova che lo porterà dal Texas alle Hawaii.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Test spettacolare, come conseguenza del rifornimento durante il test è stato il più pesante razzo della storia
ieri poi hanno già staccato la Starship dal booster in vista del prossimo test:
lo static fire con 33 motori accesi in contemporanea!
Finalmente hanno capito che bisogna innaffiare la base del supporto di lancio...
Sennò stavolta avremmo visto un bel cratere...
albatros_la
26-01-2023, 15:17
Finalmente hanno capito che bisogna innaffiare la base del supporto di lancio...
Sennò stavolta avremmo visto un bel cratere...
Non "avremmo visto" un bel niente: è un wet dress rehearsal, quindi i motori non vengono accesi. Lo scopo è simulare tutta la fase di terra, con il caricamento di propellente e ossidante, e fare il conto alla rovescia fino al momento del lancio, senza arrivare alle fasi di iniezione.
GuardaKeTipo
26-01-2023, 15:17
Io onestamente non capisco perchè, onde evitare un RUD del booster che potrebbe far saltare in aria tutto lo stabilimento, non hanno costruito nel frattempo una "landing tower" in un posto isolato: una torre più corta e più semplice, senza OLM etc... solo torre e chopsticks per tentare appunto un atterraggio del booster in tutta sicurezza, lontano da ogni altra cosa.
Non è tanto per la perdita di milioni e milioni di dollari di questo primo booster (che quasi certamente verrà fatto ammarare appunto), quanto piuttosto la perdita di una sperimentazione che prima o poi dovrà comunque avvenire, cioè la presa in volo di un booster prima e di una ship dopo.
Non "avremmo visto" un bel niente: è un wet dress rehearsal, quindi i motori non vengono accesi. Lo scopo è simulare tutta la fase di terra, con il caricamento di propellente e ossidante, e fare il conto alla rovescia fino al momento del lancio, senza arrivare alle fasi di iniezione.
"Avremmo visto" il cratere il giorno dell'accensione dei 33 motori, naturalmente non sarebbe successo niente il giorno del WDR...
E per "innaffiare la base", intendo il sound suppression system che sembra siano in procinto di installare...
Notturnia
26-01-2023, 22:25
Pesa il 50% in più del Saturn V..
è progettato per fare cosa ? Andare sulla luna o pensano di andare su Marte e tornare con solo poco più carburante ?
Brutto è brutto ma non vedo l’ora di vederlo volare
È una vita che non si va sulla luna
Pesa il 50% in più del Saturn V..
è progettato per fare cosa ? Andare sulla luna o pensano di andare su Marte e tornare con solo poco più carburante ?
Brutto è brutto ma non vedo l’ora di vederlo volare
È una vita che non si va sulla luna
È due volte più potente del saturno V ma la cosa più importante, la vera caratteristica che cambia le carte in tavola è che è costruito per essere completamente riutilizzabile e in grado di volare fino a 3 volte al giorno. Inoltre verrà prodotto in serie, Musk prevede di realizzarne un migliaio da qui al 2050. Già quest'anno ne verranno prodotti 5.
Il vantaggio di riutilizzare il razzo è che così costa molto di meno. Un lancio di Starship può arrivare a costare tanto poco quanto 5 milioni contro i 60 milioni di un Falcon 9 e 1-2 miliardi di un SLS che è molto meno potente.
Grazie ai ridotti costo per missione e alla velocità di riutilizzo si possono fare cose che ne il saturno V ne l'SLS sono in grado di fare, una fra tutte il rifornimento in orbita.
Starship arriva in orbita con i serbatoi quasi vuoto ma grazie al rifornimento può fare il pieno e trovarsi in grado di portare fino a 100 tonnellate di materiale su Marte. Qualcosa che è due ordini di grandezza superiore a quello che ha finora fatto la NASA.
Se Starship mantiene le promesse ci sarà una rivoluzione che a confronto l'auto elettrica non è nulla
Starship arriva in orbita con i serbatoi quasi vuoto ma grazie al rifornimento può fare il pieno
D'accordissimo e progetto fighissimo!
Ma... Fare rifornimento in orbita significa aver già portato 4500t di propellente in orbita... Non è che questo problema lo abbiamo già risolto eh, a meno di lanciare 3 starship, di cui 2 fanno da tanker alla 3... Non proprio semplice ed economica come procedura :sofico:
D'accordissimo e progetto fighissimo!
Ma... Fare rifornimento in orbita significa aver già portato 4500t di propellente in orbita... Non è che questo problema lo abbiamo già risolto eh, a meno di lanciare 3 starship, di cui 2 fanno da tanker alla 3... Non proprio semplice ed economica come procedura :sofico:
È proprio questo il piano...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.