PDA

View Full Version : Windows 11, Esplora risorse sarà presto rivoluzionato: ecco le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
26-01-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-esplora-risorse-sara-presto-rivoluzionato-ecco-le-prime-immagini_113600.html

L'applicazione per la gestione dei file di Windows 11 verrà presto aggiornata con una pesante rivisitazione, sia grafica, sia in termini di funzionalità. Ecco le prime immagini

Click sul link per visualizzare la notizia.

mackillers
26-01-2023, 11:16
Come al solito le modifiche proposte da microsoft mi paiono molto marginali. giusto qualche aggiunta di collegamenti ai loro servizi e qualche anterprima più grande dei file recenti.

molto più impattante è stata l'aggiunta delle TAB, ma quelle due che da ex utente Mac da più di 15 anni ancora rimpiango sono la visualizzazione ad albero, comodissima per tenere traccia della posizione delle cartelle e copia incollare velocemente da posizioni molto diverse.

e la possibilità di dare un colore alle icone ed ai nomi dei file. per me che lavoro molto con software grafici ed archivio lavori in vari stadi di lavorazione in cartelle divise per clienti sarebbe utilissimo per segnare le cartelle di lavori già fatti, quelli da fare oppure quelli che attendono una determinata specifica lavorazione.. ma si può usare per ordinare in base all'urgenza dei lavori ecc..

mi riferisco a questa modalità di visualizzazione :

https://i.stack.imgur.com/W9VdB.png

https://www.provideocoalition.com/wp-content/uploads/content-uploads/scott/label/labels-xtrafinder.png

sono funzioni molto copiate in ambiente linux da decine di anni, per motivi sconosciuti purtroppo su Windows non sono mai state implementate.

barzokk
26-01-2023, 11:21
Ci mettono la pubblicità ? :asd:

Cfranco
26-01-2023, 11:36
Ci mettono la pubblicità ? :asd:

Si chiama "progresso nell' integrazione dei servizi" :O

Manco fosse gratis Windows :rolleyes:


sono funzioni molto copiate in ambiente linux da decine di anni, per motivi sconosciuti purtroppo su Windows non sono mai state implementate.
Quando mai Microsoft ha implementato modifiche utili per gli utenti ?

frankie
26-01-2023, 11:50
sembra un attimo copiata da goggle drive.

A dirla tutta, ad esempio in altri ambiti, ognuno prova diverse opzioni poi altri copiano e si converge in un progresso utile.

no, microsoft no.

Giuss
26-01-2023, 11:52
"Fine 2023" per il nuovo esplora risorse... capisco i tempi di sviluppo e test ma neanche se stessero scrivendo chissà quale software

giuvahhh
26-01-2023, 11:56
per me esiste solo total commander

coschizza
26-01-2023, 11:59
"Fine 2023" per il nuovo esplora risorse... capisco i tempi di sviluppo e test ma neanche se stessero scrivendo chissà quale software

esplora risorse è il software piu usato al mondo, in generale tutto passa da li

SpyroTSK
26-01-2023, 12:28
Proprio ora lo rivoluzionano che è diventato QUASI perfetto?

Io vieterei per legge qualsiasi visualizzazione alternativa a questa:
https://i.ibb.co/Gs165t4/image.png (https://ibb.co/jVxNrWP)

piefab
26-01-2023, 12:33
Io intanto rimetterei il menu start di windows 10

Ago72
26-01-2023, 13:00
Per un'azienda che si appoggia a microsoft 365, che lavora con documenti condivisi, non è male. Per uso privato/standalone, non so fino a che punto le novità sono rilevanti.

Cfranco
26-01-2023, 13:04
Proprio ora lo rivoluzionano che è diventato QUASI perfetto?

Io vieterei per legge qualsiasi visualizzazione alternativa a questa:
https://i.ibb.co/Gs165t4/image.png (https://ibb.co/jVxNrWP)

Con quei colori lì dopo 5 minuti devo prenotare la visita dall'oculista :stordita:

giovanni69
26-01-2023, 13:36
Comunque se iniziano a mettere i suggerimenti pubblicitari nell'Explorer, davvero metto Explorer++ , Total Commander o qualsiasi altra cosa.

Explorer++ mi aveva salvato in un Windows che crashava con Windows Explorer, tutti i vari DISM, sfc /scannow, scansioni antivirus inutili ed essendo portable si è integrato perfettamente senza dare disturbo.

randorama
26-01-2023, 15:08
per me esiste solo total commander
.

quello e explorer++

makka
26-01-2023, 15:19
per me esiste solo total commander

Io al lavoro vengo deriso da anni perchè uso solo quello :D
Sono circondato da ignoranti....

randorama
26-01-2023, 15:41
oddio... adesso che ci penso bene io spesso e volentieri uno il prompt dei comandi :)

FAM
26-01-2023, 17:25
https://i.stack.imgur.com/W9VdB.png

Questa visuale l’aveva gia il nonno del sistema operativo del computer da cui sto scrivendo adesso… NeXTSTEP.
Se dovevano copiarlo sono in ritardo dai tempi di Windows 95 :asd:

Pasquale_1965
26-01-2023, 17:26
io sono ritornato a Windows 7 dopo un mese di Win 10, mi trovo benissimo magari se costretto passerò a Linux o meglio ad Apple.

randorama
26-01-2023, 18:28
io sono ritornato a Windows 7 dopo un mese di Win 10, mi trovo benissimo magari se costretto passerò a Linux o meglio ad Apple.

io andrei direttamente su amiga.

Tozzo72
26-01-2023, 21:49
io andrei direttamente su amiga.

:D :D :D

Juls99
27-01-2023, 11:56
Si ma il problema è che ancora adesso non puoi raggruppare le schede... Lo puoi fare con Blocco note nella preview nuova, con esplora risorse no...
Poi non dimentichiamoci il supporto touch...
Poi avere la possibilità di almeno visualizzare i video e le immagini senza aprire l'intera app come su Mac?
Anche perché lettore multimediale a volte si impalla e l'app foto è un disastro se devi guardare le immagini tenendo come di riferimento i nomi dei files...
La visualizzazione a tre schede del Mac la ignoro: se lavori sempre con lo schermo diviso è più una distrazione che un vantaggio (c'è sempre il Drag&Drop per spostare il files sopra... Certo, sarebbe migliore se ci fosse una modalità anche per il touch... Che c'era sul 10, anche se fatta male... )

Nui_Mg
27-01-2023, 12:22
per me esiste solo total commander
Bravo putèo.
È il più potente, flessibile, completamente portabile e nello stesso tempo con un basso footprint, oltre ad avere una licenza a vita. Non è alla portata di tutti perché per maneggiarlo nella sua potenza e interezza richiede tempo e dedizione. L'unico suo competitor (e migliore in alcuni aspetti) è xplorer².


Però se in Esplora risorse di MS venissero implementati i Tag in maniera INTELLIGENTE, quindi anche quelli strutturati e di contesto (li uso da anni per i bookmark), sarebbe un ENORME passo in avanti sul versante flessibilità nella gestione dei file.

bio82
27-01-2023, 12:41
Io vieterei per legge qualsiasi visualizzazione alternativa a questa:
https://i.ibb.co/Gs165t4/image.png (https://ibb.co/jVxNrWP)

io non posso usare il tema scuro.. mi rimangono le scritte impresse nell'occhio per 10 minuti dopo solo 2/3 di lettura.. io vieterei per legge qualsiasi tema scuro..

io sono ritornato a Windows 7 dopo un mese di Win 10, mi trovo benissimo magari se costretto passerò a Linux o meglio ad Apple.

qua è un problema di adattamento...quando ho passato il mio ex capoufficio a 10 la prima cosa che ha fatto è stata settare la barra di windows identica a quella di xp (no gruppi, programmi aperti con etichetta etc)...

è innegabile il miglioramento dell'esperienza con windows 10 rispetto al 7...

bio

andbad
27-01-2023, 12:47
Windows 11, Esplora risorse sarà presto rivoluzionato: ecco le prime immagini

#OsservatorioECCO

By(t)e

Yellowstone1977
28-01-2023, 09:30
Windows è il top come sistema operativo.
Ho workstation sfruttati appieno che rullano da quasi un decennio su Win7 .

Win 10 mi piace ma all'11 non ci sono ancora voluto andare ... non ne vedo il motivo .

Ora ... rivoluzionare Esplora risorse a me pare un pò azzardato .

nickname88
28-01-2023, 10:29
Ottimo, appena esce la disabilito :read: