View Full Version : Tesla chiude un 2022 finanziario da record: ancora guadagni e una montagna di liquidità
Redazione di Hardware Upg
26-01-2023, 08:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-chiude-un-2022-finanziario-da-record-ancora-guadagni-e-una-montagna-di-liquidita_113596.html
Come atteso, Tesla ha rilasciato i risultati finanziari del quarto trimestre 2022, e un quadro generale di tutto l'anno, dando anche qualche anticipazione sui progetti futuri
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
26-01-2023, 08:20
probabilmente fallirà solo quando model y diventerà l'auto più venduta al mondo :asd:
non avrei mai immaginato una tale crescita quando fu creata "tesla", assurdo
Pandemio
26-01-2023, 08:25
È l abbassamento dei prezzi non è conteggiato,si vedranno gli effetti nei prossimi mesi .
...c'è fame, miseria, sciami di cavallette e piaghe varie anche in Italia secondo la narrativa ufficiale...salvo poi in uscita anche ma non solo da una pandemia vedere sfrecciare automobili anche Tesla ma ovviamente non solo, nuove di pacca, costosissime per tutta Italia eh più gli altri annessi e connessi di vita.
Ed estendendo al mondo intero direi che tutto va a gonfie vele...ora salveremo anche il pianeta Terra; dalla ipocrisia di fondo mai però perché questa gente "prima" era globalmente e totalmente omologata alla massificazione dell'inquinamento, dissipazione di energia, viaggi su aerei di linea ecc. ecc. ecc. Primi tra tutti poi gli americani del Nord che se ne facevano beffe delle firme sui vari protocolli.
Marco71
bonzoxxx
26-01-2023, 08:31
probabilmente fallirà solo quando model y diventerà l'auto più venduta al mondo :asd:
non avrei mai immaginato una tale crescita quando fu creata "tesla", assurdo
Idem, altrimenti nel 2010 avrei preso delle azioni Tesla a 1.40 USD.
Davvero impressionante, domani avrei il test drive ma non posso andare putroppo.
Sto guardando tutti i video possibili e immaginabili, non sono perfette come auto ma è impressionante come sia avanti rispetto agli altri produttori: solo la polestar 2 le si avvicina da quello che ho visto, e forse BMW.
Non mi stupisce che abbia un margine così alto.
Va di moda e quindi posso farsi strapagare e secondo la qualità e la cura costruttiva è imbarazzante. Ho posseduto un model X per 3 mesi (causa lavoro l'avevo come auto aziendale). Se escludo l'ottimo powertrain il resto era quantomeno imbarazzante.
...c'è fame, miseria, sciami di cavallette e piaghe varie anche in Italia secondo la narrativa ufficiale...salvo poi in uscita anche ma non solo da una pandemia vedere sfrecciare automobili anche Tesla ma ovviamente non solo, nuove di pacca, costosissime per tutta Italia eh più gli altri annessi e connessi di vita.
Ed estendendo al mondo intero direi che tutto va a gonfie vele...ora salveremo anche il pianeta Terra; dalla ipocrisia di fondo mai però perché questa gente "prima" era globalmente e totalmente omologata alla massificazione dell'inquinamento, dissipazione di energia, viaggi su aerei di linea ecc. ecc. ecc. Primi tra tutti poi gli americani del Nord che se ne facevano beffe delle firme sui vari protocolli.
Marco71
Le auto elettriche, per quanto costose al momento dell'acquisto, nel ciclo di vita sono già meno costose delle termiche perché più efficienti e necessitano di meno manutenzione e riparazioni.
In verità, dopo l'abbassamento di prezzo di qualche giorno fa, la Tesla a 44 mila euro nel suo segmento è più economica delle concorrenti anche nel prezzo di acquisto.
Ovviamente le case automobilistiche "tradizionali", che invece di fare innovazione fanno lobbismo sull'UE per tenere lontano l'inevitabile futuro, non possono competere con Tesla sul prezzo perché si sono riposate sugli allori fino a ieri.
E meno male che c'è Tesla, perché altrimenti tutto il know-how e la produzione mondiale sarebbe rimasta in mano ai cinesi, che ci vendono le loro spesso ottime auto elettriche quasi al doppio del prezzo che praticano in Cina.
TorettoMilano
26-01-2023, 09:01
Non mi stupisce che abbia un margine così alto.
Va di moda e quindi posso farsi strapagare e secondo la qualità e la cura costruttiva è imbarazzante. Ho posseduto un model X per 3 mesi (causa lavoro l'avevo come auto aziendale). Se escludo l'ottimo powertrain il resto era quantomeno imbarazzante.
personalmente le reputo non belle, enormi, pesanti e troppo minimaliste. parlare di "moda" mi sembra irrealistico per prodotti così costosi, probabilmente piacciono a molte persone ma non piacciono a noi due :boh:
trapanator
26-01-2023, 09:02
probabilmente fallirà solo quando model y diventerà l'auto più venduta al mondo :asd:
Perché, la Apple lo fa?
Tesla quest'anno ha guadagnato 12.6 miliardi, più di General Motor e Ford che rispettivamente faranno 10.5 miliardi e 8 miliardi.
quindi Tesla ha fatto più profitti di GM e Ford nonostante abbia venduto solo 1.3 milioni di auto contro i 5.8 milioni di GM e i 3.7 milioni di Ford
Ricordate quando dicevano che Tesla sarebbe stata superata perchè non poteva competere con la potenza economica delle altre aziende?
E anche oggi la Tesla fallisce domani. Numeri record e possibilità di crescita stratosferiche. Alla faccia dei rosiconi. :rolleyes:
Gellison
26-01-2023, 09:16
a dir poco pazzesco :)
ilariovs
26-01-2023, 09:18
E si l'affare é continuare a produrre nel modo tradizionale, auto tradizionali con carburanti inquinati e costosi come benzina e gasolio.
E si i mld si fanno con le ICE.
Verremo piallati e giustamente aggiungo i dinosauri non sapevano cos'era una meteora ma non per questo NON si sono estinti.
bonzoxxx
26-01-2023, 09:20
L'unica cosa che mi dispiace è non aver comprato le azioni in tempi non sospetti..
TorettoMilano
26-01-2023, 09:23
L'unica cosa che mi dispiace è non aver comprato le azioni in tempi non sospetti..
col senno di poi siamo tutti plurimiliardari :D
Bartsimpson
26-01-2023, 09:25
Tra 10 anni la gran parte di chi potrà permetterselo (e avrà casa proprio singola) avrà tetto con fotovoltaico e accumulo. Quindi l'auto elettrica sarà praticamente una scelta obbligata, con diesel e benzina che oramai si affacciano ai 2 Euro al litro in Italia. Una pari categoria di una Model 3 potrà magari essere venduta sui 30 k se il costo delle batterie scenderà e la tecnologia si affinerà. Non sarà necessario vietare la vendita delle endotermiche dopo il 2035, semplicemente le stanno già uccidendo
--personalmente le reputo non belle, enormi, pesanti e troppo minimaliste.
Non piacciono neppure a me. Come prototipi ok, ma dopo 10 anni? Sembrano la cinesata economica di auto come la jaguar, con quell'assurdo spazio vuoto lá davanti che sembra si siano proprio dimenticati di riempirlo prima di mandarla in produzione (o di attaccarci l'adesivo come nelle autombili lego XD).
Francamente ci sono auto che costano la metá e che mi piacciono di piú.
bonzoxxx
26-01-2023, 10:14
col senno di poi siamo tutti plurimiliardari :D
Hai ragione da vendere
L'unica cosa che mi dispiace è non aver comprato le azioni in tempi non sospetti..
Ad oggi un'azione Tesla costa sui 140 dollari circa. Un anno fa ne costava più di mille. E' ancora un ottimo affare se ci si sbriga.
Ad oggi un'azione Tesla costa sui 140 dollari circa. Un anno fa ne costava più di mille. E' ancora un ottimo affare se ci si sbriga.
le azioni di Tesla l'anno scorso sono calate ma non di così tanto, ti sei perso lo split che ha raddoppiato di tre volte il numero delle azioni e quindi ridotto di tre volte il loro valore lasciando invariato il valore totale dell'azienda.
Tesla rispetto ad un anno esatto fa ha perso il 50% del suo valore, un anno fa un'azione tesla valeva 280 dollari ora vale 140 dollari.
E' sicuramente una grossa perdita di valore ma va messa nel contesto di tutto il mercato dell'auto che ha perso valore in un anno:
GM ha perso il 33%
Ford ha perso il 38%
Volkswagen ha perso il 33%
etc...
le azioni di Tesla l'anno scorso sono calate ma non di così tanto, ti sei perso lo split che ha raddoppiato di tre volte il numero delle azioni e quindi ridotto di tre volte il loro valore lasciando invariato il valore totale dell'azienda.
Tesla rispetto ad un anno esatto fa ha perso il 50% del suo valore, un anno fa un'azione tesla valeva 280 dollari ora vale 140 dollari.
Non l'ho perso affatto lo spit, lo so benissimo ;) Di fatto, un anno fa prima dello split e del calo generale servivano più di 1000 dollari per un'azione, adesso 140.
Il grafico che vedi adesso è ricalcolato secondo lo split, per non avere gap clamorosi prima e dopo che confonderebbero gli investitori e farebbero saltare tutte le analisi tecniche. Quello prima, vedeva il picco intorno ai 1400 dollari a Giugno 2020 (prima di un ulteriore split):
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TSLA/tesla/stock-splits
Non l'ho perso affatto lo spit, lo so benissimo ;) Di fatto, un anno fa prima dello split e del calo generale servivano più di 1000 dollari per un'azione, adesso 140.
Il grafico che vedi adesso è ricalcolato secondo lo split, per non avere gap clamorosi prima e dopo che confonderebbero gli investitori e farebbero saltare tutte le analisi tecniche. Quello prima, vedeva il picco intorno ai 1400 dollari a Giugno 2020 (prima di un ulteriore split):
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TSLA/tesla/stock-splitsNo quel grafico non è split adjusted, il che lo rende completamente inutile.
Eccoti un grafico corretto:
https://i.postimg.cc/bwzrT9Ky/TSLA.jpg
Non l'ho perso affatto lo spit, lo so benissimo ;) Di fatto, un anno fa prima dello split e del calo generale servivano più di 1000 dollari per un'azione, adesso 140.
Il grafico che vedi adesso è ricalcolato secondo lo split, per non avere gap clamorosi prima e dopo che confonderebbero gli investitori e farebbero saltare tutte le analisi tecniche. Quello prima, vedeva il picco intorno ai 1400 dollari a Giugno 2020 (prima di un ulteriore split):
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TSLA/tesla/stock-splits
Non accennare allo split è fuorviante, senza considerare lo split sembra che tesla si sia ridotta a 1/7 del suo valore in un anno, mentre in realtà il valore di tesla si è "solo" dimezzato.
l'attuale market cap di tesla è 450 miliardi, un anno fa esatto era 900 miliardi.
Tesla non ha mai avuto un market cap di 3200 miliardi (cosa che sarebbe avvenuta se davvero avesse ridotto il suo valore di 7 volte rispetto ad adesso) che sarebbe stato superiore persino a quello di Apple.
personalmente le reputo non belle, enormi, pesanti e troppo minimaliste. parlare di "moda" mi sembra irrealistico per prodotti così costosi, probabilmente piacciono a molte persone ma non piacciono a noi due :boh:
Esteticamente non piacciono molto nemmeno a me, ma con 43000 euro cosa compri in alternativa di elettrico? La ID3 con le plastiche della Polo?
Hypergolic
26-01-2023, 11:35
le azioni di Tesla l'anno scorso sono calate ma non di così tanto, ti sei perso lo split che ha raddoppiato di tre volte il numero delle azioni e quindi ridotto di tre volte il loro valore lasciando invariato il valore totale dell'azienda.
Tesla rispetto ad un anno esatto fa ha perso il 50% del suo valore, un anno fa un'azione tesla valeva 280 dollari ora vale 140 dollari.
E' sicuramente una grossa perdita di valore ma va messa nel contesto di tutto il mercato dell'auto che ha perso valore in un anno:
GM ha perso il 33%
Ford ha perso il 38%
Volkswagen ha perso il 33%
etc...
Confronti con le aziende sbagliate. Guarda Lucid, Rivian, etc.
TorettoMilano
26-01-2023, 11:37
Esteticamente non piacciono molto nemmeno a me, ma con 43000 euro cosa compri in alternativa di elettrico? La ID3 con le plastiche della Polo?
non mi interessava fare paragoni, stavo solo dicendo il discorso "moda" per me non abbia senso di esistere. la gente le compra perchè è soddisfatta del prodotto
la gente le compra perchè è soddisfatta del prodotto
o per mancanza di alternative.
FirePrince
26-01-2023, 11:49
Ah quindi non fallisce ancora? Eppure tanti sul forum erano così sicuri…
No quel grafico non è split adjusted, il che lo rende completamente inutile.
Eccoti un grafico corretto:
https://i.postimg.cc/bwzrT9Ky/TSLA.jpg
Ricordo benissimo che a Novembre 2021 Tesla era sopra i 1000, e lì non risulta, mentre risulta nel mio. Il grafico che ho postato riporta solo i massimi mese per mese pre-split, per capire che massimi avesse raggiunto quel titolo, non è il classico grafico a candele. Il tuo invece è split adjusted, che nasconde i massimi pre-split raggiunti dal titolo. Insomma, stiamo guardando due cose del tutto diverse.
Non accennare allo split è fuorviante, senza considerare lo split sembra che tesla si sia ridotta a 1/7 del suo valore in un anno, mentre in realtà il valore di tesla si è "solo" dimezzato.
Veramente l'ho accennato proprio per far capire meglio. Se compri prima dello split o subito dopo, c'è una bella differenza in termini di prezzi. Il market cap conta poco quando compri azioni, a meno di non fare analisi fondamentale. Conta il prezzo attuale.
Veramente l'ho accennato proprio per far capire meglio. Se compri prima dello split o subito dopo, c'è una bella differenza in termini di prezzi. Il market cap conta poco quando compri azioni, a meno di non fare analisi fondamentale. Conta il prezzo attuale.
:D ehm... non ci siamo, rimandato a settembre.
il market cap è la somma del valore di tutte le azioni, quando avviene uno split il numero di azioni si moltiplica di tot volte, il valore delle azioni si riduce di altrettante volte lasciando il market cap invariato. quando una azienda fa uno split non perde di valore, ad ogni azionista vengono aggiunte azioni in modo che i soldi investiti restano invariati.
quando ad esempio per via di uno split 3x il valore per azione passa da 150 a 50dollari tu che avevi 7 azioni pre split ora te ne ritrovi 21, non ci hai perso niente.
Se il market cap attuale è 450miliardi e mi stai dicendo che le azioni un anno fa valevano 7 volte più di quelle di adesso senza che ci sia stato uno split in mezzo allora stai dicendo che Tesla un anno fa valeva 3200miliardi, più di quanto è mai stata Apple.
In realtà un anno fa tesla valeva 900 miliardi, pochi mesi dopo ha raggiunto un massimo di 1200 miliardi per poi calare al valore attuale.
Veramente l'ho accennato proprio per far capire meglio. Se compri prima dello split o subito dopo, c'è una bella differenza in termini di prezzi. Il market cap conta poco quando compri azioni, a meno di non fare analisi fondamentale. Conta il prezzo attuale.Hai scritto che TSLA è un affare a 140 perché era a 1000+ l'anno scorso, ma questo è un discorso che non ha senso, perchè il numero delle azioni è ora molto più alto e la singola azione rappresenta una percentuale molto più piccola della società rispetto a prima.
Ci sono ora oltre 3 miliard di azioni Tesla mentre erano solo 200 milioni nel 2020.
L'analisi tecnica è fatta completamente su grafici adjusted, sarebbe insensata altrimenti.
:D ehm... non ci siamo, rimandato a settembre.
il market cap è la somma del valore di tutte le azioni, quando avviene uno split il numero di azioni si moltiplica di tot volte, il valore delle azioni si riduce di altrettante volte lasciando il market cap invariato. quando una azienda fa uno split non perde di valore, ad ogni azionista vengono aggiunte azioni in modo che i soldi investiti restano invariati.
Non ho detto questo, evidentemente mi sono spiegato male. Esempio:
Prima dello split, azione Tesla 900 dollari. Ne vuoi una? Caccia 900 dollari ( a meno di non comprare frazioni di azioni o usare la leva, ma questo è un altro discorso)
Dopo lo split, un'azione Tesla 300 dollari: ne vuoi una? Caccia 300 dollari, oppure te ne prendi tre a 900 dollari (tre, non una sola come prima)
Se invece hai già in pancia delle azioni, chiaramente non ti cambia nulla, io mi riferisco al momento dell'acquisto.
Quindi dal momento che un'azione Tesla è arrivata a valere addirittura 1400 dollari tempo fa, adesso, tra cali del mercato e split, sono molto più accessibili. Spero di essermi spiegato :D
Hai scritto che TSLA è un affare a 140 perché era a 1000+ l'anno scorso, ma questo è un discorso che non ha senso, perchè il numero delle azioni è ora molto più alto e la singola azione rappresenta una percentuale molto più piccola della società rispetto a prima.
Ci sono ora oltre 3 miliard di azioni Tesla mentre erano solo 200 milioni nel 2020.
L'analisi tecnica è fatta completamente su grafici adjusted, sarebbe insensata altrimenti.
E' un affare nel senso che adesso una singola azione è molto più accessibile. Se operi con un broker che non ti fa comprare frazioni di azioni, l'unico altro modo che hai per acquistare azioni Tesla che costano 1000 è usare la leva, con tutti i rischi del caso.
In fondo, è lo scopo stesso dello split, ovvero attirare più investitori.
L'analisi tecnica è fatta completamente su grafici adjusted, sarebbe insensata altrimenti.
E' esattamente quello che ho già detto qualche post fa.
Non ho detto questo, evidentemente mi sono spiegato male. Esempio:
Prima dello split, azione Tesla 900 dollari. Ne vuoi una? Caccia 900 dollari ( a meno di non comprare frazioni di azioni o usare la leva, ma questo è un altro discorso)
Dopo lo split, un'azione Tesla 300 dollari: ne vuoi una? Caccia 300 dollari, oppure te ne prendi tre a 900 dollari (tre, non una sola come prima)
Se invece hai già in pancia delle azioni, chiaramente non ti cambia nulla, io mi riferisco al momento dell'acquisto.
Quindi dal momento che un'azione Tesla è arrivata a valere addirittura 1400 dollari tempo fa, adesso, tra cali del mercato e split, sono molto più accessibili. Spero di essermi spiegato :D
Vediamo di capirci:
qui stiamo parlando di una effettiva perdita di valore di una azienda o no? perchè se un'azienda fa uno split il suo valore resta invariato.
ci sono due aziende:
Azienda A:
A inizio anno le azioni valgono 150 dollari, fa uno split 3x e a fine anno le sue azioni valgono 60 dollari
Azienda B:
A inizio anno le azioni valgono 150 dollari, non fa nessuno split e a fine anno le sue azioni valgono 150 dollari.
Domanda: Quale azienda ha avuto un anno migliore, A o B?
Il tuo confrontare i valori pre split con quelli post porta ad una impressione fuorviante.
Vediamo di capirci:
qui stiamo parlando di una effettiva perdita di valore di una azienda o no? perchè se un'azienda fa uno split il suo valore resta invariato.
ci sono due aziende:
Azienda A:
A inizio anno le azioni valgono 150 dollari, fa uno split 3x e a fine anno le sue azioni valgono 60 dollari
Azienda B:
A inizio anno le azioni valgono 150 dollari, non fa nessuno split e a fine anno le sue azioni valgono 150 dollari.
Domanda: Quale azienda ha avuto un anno migliore, A o B?
Il tuo confrontare i valori pre split con quelli post porta ad una impressione fuorviante.
A me sembra di averlo spiegato nel dettaglio con un esempio chiaro, meglio di così non so spiegarmi :fagiano:
A me sembra di averlo spiegato nel dettaglio con un esempio chiaro, meglio di così non so spiegarmi :fagiano:
Poco sopra hai scritto questo:
"Ad oggi un'azione Tesla costa sui 140 dollari circa. Un anno fa ne costava più di mille. E' ancora un ottimo affare se ci si sbriga."
alla luce di quello che ci siamo detti non lo reputi nemmeno un pò fuorviante? :D
Poco sopra hai scritto questo:
"Ad oggi un'azione Tesla costa sui 140 dollari circa. Un anno fa ne costava più di mille. E' ancora un ottimo affare se ci si sbriga."
alla luce di quello che ci siamo detti non lo reputi nemmeno un pò fuorviante? :D
No, perché l'ho spiegato più in dettaglio in seguito, rispondendo a RaZoR93 ;)
No, perché l'ho spiegato più in dettaglio in seguito, rispondendo a RaZoR93 ;)
ok :D
Altra considerazione interessante:
nel 2021 il fatturato complessivo mondiale dell'industria dell'auto è stato di 1700 miliardi.
Immaginando che non sia aumentato nel 2022 si può affermare che tesla con i suoi 80miliardi ha preso una fetta pari a circa il 5%.
L'anno scorso era il 3%, ogni anno che passa Tesla rosicchia una parte sempre più consistente del mercato dell'auto, quegli 80 miliardi che ha preso Tesla sono 80 miliardi in meno che finiscono nelle casse delle altre aziende automobilistiche. Più passa il tempo e più la concorrenza di Tesla si fa sentire.
bonzoxxx
26-01-2023, 14:04
grazie alca :D gli altri produttori alzano i listini, loro li abbassano, anche se il risultato dell'abbassamento lo vedremo tra 3 mesi, e hanno messo in piedi un'infrastruttura di ricarica che si integra perfettamente con le auto, oltre al fatto che con 55€ euro uno si porta a casa un'auto da 450 cavalli che consuma come una citycar.
Grazie che crescono :D :D
grazie alca :D gli altri produttori alzano i listini, loro li abbassano, anche se il risultato dell'abbassamento lo vedremo tra 3 mesi, e hanno messo in piedi un'infrastruttura di ricarica che si integra perfettamente con le auto, oltre al fatto che con 55€ euro uno si porta a casa un'auto da 450 cavalli che consuma come una citycar.
Grazie che crescono :D :D
fino a che rimangono le agevolazioni, poi voglio vedere chi è disposto a pagare 1150€ di bollo l'anno:D :D :D
Gnubbolo
26-01-2023, 14:27
il grafico di Tesla segue esattamente l'andamento di WS, ha avuto un brusco calo nel 2022 perchè è la terza società più shortata del mercato.
ricordatevi chi è che shorta, ed è strategia "politica".
adesso se facciamo un'analisi seria sa sale in borsa ( insieme a Microsoft*, infatti i media hanno iniziato la guerra a chatbot, perchè ? ebbè.. è materia "culturale" ) crollano i fondi e poi 100% sicuro dopo l'estate viene giù WS.
*Microsoft è la più shortata d'america. è un nemico mediatico anche se finanzia i dem, deve esistere, anzi sopravvivere, ma senza pestare i piedi a chi sappiamo.
https://www.google.com/finance/quote/.IXIC:INDEXNASDAQ?hl=en&window=1Y&comparison=NASDAQ%3ATSLA%2CINDEXDJX%3A.DJI%2CNYSE%3ATM
bonzoxxx
26-01-2023, 14:34
fino a che rimangono le agevolazioni, poi voglio vedere chi è disposto a pagare 1150€ di bollo l'anno:D :D :D
Dipende, non si sa bene quanto siano potenti le EV per cui pagano 1/4 delle controparti benzina.
la LR che vorrei prendere è omologata per 153kW di potenza nominale.
il grafico di Tesla segue esattamente l'andamento di WS, ha avuto un brusco calo nel 2022 perchè è la terza società più shortata del mercato.
ricordatevi chi è che shorta, ed è strategia "politica".
adesso se facciamo un'analisi seria sa sale in borsa ( insieme a Microsoft*, infatti i media hanno iniziato la guerra a chatbot, perchè ? ebbè.. è materia "culturale" ) crollano i fondi e poi 100% sicuro dopo l'estate viene giù WS.
*Microsoft è la più shortata d'america. è un nemico mediatico anche se finanzia i dem, deve esistere, anzi sopravvivere, ma senza pestare i piedi a chi sappiamo.
https://www.google.com/finance/quote/.IXIC:INDEXNASDAQ?hl=en&window=1Y&comparison=NASDAQ%3ATSLA%2CINDEXDJX%3A.DJI%2CNYSE%3ATMSenza offesa ma queste sono sciocchezze prive di senso.
I motivi del calo di Tesla (e del mondo tech in generale) sono molto più semplici e i complotti non centrano nulla.
Il tutto si può riassumere con un breve discorso sulla politica monetaria: post Covid le banche centrali e i governi hanno inondato di liquidità l'economia e la finanza. Si è creata una ovvia bolla speculativa riguardante tutti gli asset finanziari. Tesla faceva trading ad oltre 25x il totale del fatturato, una cosa completamente assurda. Microsoft anche era seriamente "overpriced" nonostante la qualità del business.
Ora che la politica monetaria è decisamente cambiata e le banche centrali stanno alzando i tassi, diminuisce di conseguenza il valore del cash flow delle società e quindi i multipi di mercato. La bolla si è sgonfiata e Tesla, come molte altre, è stata riprezzata a multipli più ragionevoli (ma comunque è ancora molto costosa).
I così detti short non hanno potere di spostare delle mega cap da centinaia di miliardi di dollari a loro piacemento, anche perhcé la percentuale di azioni vendute short è davvero minima, qualche punto percentuale al massimo.
Se vuoi vedere delle manipolazioni simili devi cercare fra le microcap: business con valore da alcune decine o qualche centinaia di milioni e con bassa liquidità di trading. Non certo Microsoft o Tesla.
Considera inoltre che praticamente tutti i politici statunitensi, businessman, milionari e miliardari vari hanno posizioni in Microsoft e Tesla, direttamente o indirettamente tramite indici di mercato (SPY, QQQ).
andyfibe
26-01-2023, 15:01
il grafico di Tesla segue esattamente l'andamento di WS, ha avuto un brusco calo nel 2022 perchè è la terza società più shortata del mercato.
ricordatevi chi è che shorta, ed è strategia "politica".
adesso se facciamo un'analisi seria sa sale in borsa ( insieme a Microsoft*, infatti i media hanno iniziato la guerra a chatbot, perchè ? ebbè.. è materia "culturale" ) crollano i fondi e poi 100% sicuro dopo l'estate viene giù WS.
*Microsoft è la più shortata d'america. è un nemico mediatico anche se finanzia i dem, deve esistere, anzi sopravvivere, ma senza pestare i piedi a chi sappiamo.
https://www.google.com/finance/quote/.IXIC:INDEXNASDAQ?hl=en&window=1Y&comparison=NASDAQ%3ATSLA%2CINDEXDJX%3A.DJI%2CNYSE%3ATMlanuovariviera.it/ (https://lanuovariviera.it/category/moda-e-tendenze/il-mercato-delle-ciabatte-e-quadruplicato-rispetto-allestate-precedente/)
Sì, questa strategia è per coloro che sono al timone. E a volte mi sembra che sappiano tutto molto bene, ma non ce lo dicono.
Gnubbolo
26-01-2023, 15:43
pochi punti percentuale non vuol dire proprio niente perchè raggiunto il prezzo reinvestono e aprono una nuova posizione short che dà ulteriore sfiducia.
confronto di prezzo tra la Model Y in euro e i SUV elettrici di paragonabili dimensioni nel segmento C e D:
https://www.vaielettrico.it/wp-content/uploads/2023/01/Schermata-2023-01-24-alle-15.55.17-681x371.jpg.webp
pochi punti percentuale non vuol dire proprio niente perchè raggiunto il prezzo reinvestono e aprono una nuova posizione short che dà ulteriore sfiducia.Da quello che vedo le azioni vendute short di TSLA sono circa 90 milioni, o il 2,87% del totale.
Il titolo ha un volume di trading medio di 131 milioni di azioni al giorno.
Il totale delle posizioni short (molte delle quali a lungo termine) è di conseguenza significativamente inferiore al volume di scambi giornalieri medi.
Ciò che ha fatto scendere Tesla del 60% è stata l'uscita di investitori long, non i quattro gatti short.
mrk-cj94
29-01-2023, 18:49
Esteticamente non piacciono molto nemmeno a me, ma con 43000 euro cosa compri in alternativa di elettrico? La ID3 con le plastiche della Polo?
Cupra Born ovvero l'unica elettrica sul mercato con un design esterno bello da vedere (se solo fosse un filo più corta e stretta)
ma, tolto il design, tra le due meglio tesla
mrk-cj94
29-01-2023, 18:50
non mi interessava fare paragoni, stavo solo dicendo il discorso "moda" per me non abbia senso di esistere. la gente le compra perchè è soddisfatta del prodotto
semmai le ri-compra:
sono pronto a scommettere che c'è pieno di gente che ha comprato roba (anche auto) e poi si è pentita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.