View Full Version : I miner di criptovalute dipingono i chip di memoria per nascondere l'usura e rivendere le GPU come nuove
Redazione di Hardware Upg
26-01-2023, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-miner-di-criptovalute-dipingono-i-chip-di-memoria-per-nascondere-l-usura-e-rivendere-le-gpu-come-nuove_113593.html
I miner stanno cercando di rivendere le schede video che hanno sul groppone dopo il calo del settore crypto e il passaggio di Ethereum alla Proof of Stake. Per farle sembrare nuove, si sono messi persino a dipingere le memorie GDDR affinché non mostrino segni di usura dovuti all'uso prolungato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
I miner stanno cercando di rivendere le schede video che hanno sul groppone dopo il calo del settore crypto e il passaggio di Ethereum alla Proof of Stake. Per farle sembrare nuove, si sono messi persino a dipingere le memorie GDDR affinché non mostrino segni di usura dovuti all'uso prolungato.
Questi sono gli articoli che dovete pubblicare ! Fatela anche voi una recensione simile !
Comunque non c'è problema, come ho sempre scritto, per 50€ una 3080ti 12 gb, anzi no una 3090 24 gb, potrei anche valutare d'acquistarla da questi loschi figuri - che una volta di più danno dimostrazione della loro "rettitudine morale" ! Giustamente vogliono lucrare due volte e si mettono camuffare quei cadaveri di schede video, buone forse per la pressa...e dico FORSE !!! 50€ sono anche troppi ! Incredibile, dopo i danni che hanno provocato per i normali utilizzatori, ovviamente a braccetto con chi gliele ha vendute in stock, tentano anche la truffa ! :rolleyes:
Non sarà così purtroppo, ma che gli possano rimanere tutte sul groppone, dalla prima all'ultima ! :mad:
Una scheda video usata per minare è messa costantemente sotto carico, in particolar modo le memorie, quindi acquistarla rappresenta un rischio perché potrebbe manifestare vari problemi di usura derivanti dall'impiego prolungato a temperature elevate.
I cicli di operazione non hanno cosi tanta rilevanza sulla durabilita' dell'hardware.
Ci sono server li fuori accesi da decenni, se non da prima che nascessero buona parte degli utenti di hwupgrade.
Cio' che rovina maggiormente l'hardware e' lo stress termico ed elettrico dovuto a cambi repentini di questi. Un overclocker che usa la gpu per trovare l'oc massimo rovinera' di piu una gpu nei primi giorni di utilizzo che non mining di anni.
Una gpu ex mining che ha lavorato a temperature e voltaggi costanti e' molto piu nuova che non le gpu di quasi tutti quelli in questo forum ;)
Certo, se e' stata tenuta male no, sara' una schifezza ma questo sara' sempre un problema, a prescindere dall'utilizzo che se ne e' fatto.
Cromwell
26-01-2023, 07:33
...Purtroppo, i miner si sono fatti furbi...
Io sono più furbo. Non compro usato :O
I cicli di operazione non hanno cosi tanta rilevanza sulla durabilita' dell'hardware.
Ci sono server li fuori accesi da decenni, se non da prima che nascessero buona parte degli utenti di hwupgrade.
Cio' che rovina maggiormente l'hardware e' lo stress termico ed elettrico dovuto a cambi repentini di questi. Un overclocker che usa la gpu per trovare l'oc massimo rovinera' di piu una gpu nei primi giorni di utilizzo che non mining di anni.
Una gpu ex mining che ha lavorato a temperature e voltaggi costanti e' molto piu nuova che non le gpu di quasi tutti quelli in questo forum ;)
Certo, se e' stata tenuta male no, sara' una schifezza ma questo sara' sempre un problema, a prescindere dall'utilizzo che se ne e' fatto.
Il ragionamento ha senso, anche perchè i miner in genere tendono ad andare di undervolt sulle schede per risparmiare energia elettrica (ovviamente).
TorettoMilano
26-01-2023, 07:41
eppure i cryptolovers dicevano di comprare gpu dai miners :asd:
ricordavo facessero anche pratiche di questo tipo
https://www.youtube.com/shorts/yVmetm1RwAM
albatros_la
26-01-2023, 07:43
Il punto non è se sono ingiallite, il punto è quale possa essere la vita residua. L'elettronica ha un periodo iniziale di utilizzo nel quale possono emergere difetti di fabbricazione. Dopodiché la durata può essere elevatissima, anche r soprattutto se viene usata in continuo e non con accensioni e spegnimenti. Perciò quelle schede, estetica a parte, sono sicuramente sopravvissute ad eventuali difetti di origine e in mano all'utente medio potrebbero durare ancora molti anni. Non vengono cambiate perché vecchie ma perché ormai poco potenti per chi fa mining. Dunque la domanda a cui rispondere è: sono un affare oppure no, al giusto prezzo (cioè basso)? Probabilmente sì.
TorettoMilano
26-01-2023, 07:48
Il punto non è se sono ingiallite, il punto è quale possa essere la vita residua. L'elettronica ha un periodo iniziale di utilizzo nel quale possono emergere difetti di fabbricazione. Dopodiché la durata può essere elevatissima, anche r soprattutto se viene usata in continuo e non con accensioni e spegnimenti. Perciò quelle schede, estetica a parte, sono sicuramente sopravvissute ad eventuali difetti di origine e in mano all'utente medio potrebbero durare ancora molti anni. Non vengono cambiate perché vecchie ma perché ormai poco potenti per chi fa mining. Dunque la domanda a cui rispondere è: sono un affare oppure no, al giusto prezzo (cioè basso)? Probabilmente sì.
https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Il ragionamento ha senso, anche perchè i miner in genere tendono ad andare di undervolt sulle schede per risparmiare energia elettrica (ovviamente).
E' che non si può sapere come è stata utilizzata una Gpu, in genere
si usano mod bios e undervolt pesante, quindi queste schede vengono accese e lasciate li a minare, con carico costante e temperatura costante.
Il che andrebbe benissimo per un eventuale acquisto a basso costo.
Il problema è che poi c'è chi le usa con il deretano, non undervolta, non usa bios mod, le butta a minare e le lascia li pure a 90° e se ne frega, oltre al fatto che non si sa dove vengono conservate dopo (vedi radeon con Gpu scoppiata, letteralmente).
Oltretutto sono sempre in vendita presso Aliexpress e co....ma chi si fida?
Già non mi fido a comprare usato qui in Italia su Subito, le Gpu poi...
Dunque la domanda a cui rispondere è: sono un affare oppure no, al giusto prezzo (cioè basso)? Probabilmente sì.
Certo, a 50€ (massimi) !
Questi figuri NON vanno ulteriormente arricchiti ! :rolleyes:
E' che non si può sapere come è stata utilizzata una Gpu, in genere
si usano mod bios e undervolt pesante, quindi queste schede vengono accese e lasciate li a minare, con carico costante e temperatura costante.
Il che andrebbe benissimo per un eventuale acquisto a basso costo.
Il problema è che poi c'è chi le usa con il deretano, non undervolta, non usa bios mod, le butta a minare e le lascia li pure a 90° e se ne frega, oltre al fatto che non si sa dove vengono conservate dopo (vedi radeon con Gpu scoppiata, letteralmente).
Oltretutto sono sempre in vendita presso Aliexpress e co....ma chi si fida?
Già non mi fido a comprare usato qui in Italia su Subito, le Gpu poi...
Quoto e soprattutto fa ridere chi dice "io non compro dai miners", come se uno che vende la scheda usata ti viene a raccontare che ci ha minato per anni...
Se uno compra un oggetto usato deve sempre considerare l'eventualità che quell'oggetto sia stato usato nei peggio modi.
Quoto e soprattutto fa ridere chi dice "io non compro dai miners", come se uno che vende la scheda usata ti viene a raccontare che ci ha minato per anni...
Se uno compra un oggetto usato deve sempre considerare l'eventualità che quell'oggetto sia stato usato nei peggio modi.
Diciamo che la cosa andava controllata a monte, se un cinese (non ce l'ho con i cinesi...ma un poco si va...) ti viene a comprare uno stock di 1000 gpu due domande me le sarei fatte ma tant'è.
Allo steso modo se un cinese o sito cinese mi vende una Gpu usata e mi dice, mai eseguito mining gli rispondo che io invece sono un acquirente vergine :D
Comunque nel dubbio se compro usato devo fidarmi del venditore oppure conoscerlo.
I cicli di operazione non hanno cosi tanta rilevanza sulla durabilita' dell'hardware.
Ci sono server li fuori accesi da decenni, se non da prima che nascessero buona parte degli utenti di hwupgrade.
Cio' che rovina maggiormente l'hardware e' lo stress termico ed elettrico dovuto a cambi repentini di questi. Un overclocker che usa la gpu per trovare l'oc massimo rovinera' di piu una gpu nei primi giorni di utilizzo che non mining di anni.
Una gpu ex mining che ha lavorato a temperature e voltaggi costanti e' molto piu nuova che non le gpu di quasi tutti quelli in questo forum ;)
Certo, se e' stata tenuta male no, sara' una schifezza ma questo sara' sempre un problema, a prescindere dall'utilizzo che se ne e' fatto.
Il problema non è (tanto) se quella scheda durerà o meno. Ma che te la vogliano vendere come nuova.
Se l'hai usata per minare per mesi, lo so e te la compro ad un prezzo onesto.
Se l'hai usata per minare per mesi e la spacci come nuova, ti svito le brugole delle orecchie.
By(t)e
Come fai a sapere se l'ha usata per minare? Chi vende una scheda usata la vende a prezzo di mercato, di certo non la svende raccontando che ci ha minato giorno e notte...
Come fai a sapere se l'ha usata per minare? Chi vende una scheda usata la vende a prezzo di mercato, di certo non la svende raccontando che ci ha minato giorno e notte...
Basta NON ACQUISTARE schede video usate. Semplicissimo ! ;)
Salvo non conoscere bene o "di fama" il venditore e quindi poter contare sulla sua parola.
Senza considerare poi che si, risparmi 300-400€ (esagero) per una scheda usata. In teoria va bene. Se c'è garanzia residua ancora, ancora...ma priva di garanzia è un bel salto nel vuoto. E se si rompe dopo due giorni ? Mi attacco !
Per "l'amor di Dio" e "mamma li turchi" ammiro il coraggio di chi spende a cuor leggero queste cifre sull'usato.....:eek:
Si esattamente, ci sono troppi rischi e non solo per il mining, c'è anche chi ha modificato la scheda, magari per metterla a liquido e te la rimonta a membro di segugio tanto per venderla, magari senza rimettere i pad termici o la pasta nuova...
[K]iT[o]
26-01-2023, 08:56
La scheda video nella mia lunga e modesta esperienza è il componente che si rompe più facilmente, di conseguenza andare sull'usato è sempre l'ultimissima spiaggia, non si fanno mai affari.
Buongiorno MONDO!!!!!!! Cose che si sapevano da una vita.
Ecco perche' ho sempre acquistato GPU nuove di pacca, certo ora la situazione si e' aggravata visto che sto fenomeno delle crypto e' abbastanza in discesa o quantomeno stazionario.
Basti guardare quello che e' successo alle 6800/6900 rotte x colpa dei driver :fagiano: senza guardare piu' a fondo e capire che erano state spremute e maltrattate da un miner.
iT[o];48092754']La scheda video nella mia lunga e modesta esperienza è il componente che si rompe più facilmente, di conseguenza andare sull'usato è sempre l'ultimissima spiaggia, non si fanno mai affari.
Dipende, spesso trovi buoni affari e non tutti possono spendere 800/900 euro.
Cmq per rompere una GPU o la maltratti come fanno certi miner o qualche cojone che occandola non tiene conto dei danni che puo' arrecare una configurazione fatta a caxxum.
iT[o];48092754']La scheda video nella mia lunga e modesta esperienza è il componente che si rompe più facilmente, di conseguenza andare sull'usato è sempre l'ultimissima spiaggia, non si fanno mai affari.
devo contraddirti, tranne la mia prima Voodoo che ho preso nuova, è una vita che uso vga usate e, tranne che per una radeon 8500 (roba d'epoca oramai) che faceva artefatti sin da subito (venduta già danneggiata e rimborsata), non me ne è mai morta nessuna.
Una esperienza non fa media.
Sono tantissime le variabili in gioco. Più che altro va valutato se è il caso di affidarsi all'usato per componenti comunque costosi.
Ad oggi vorrei cambiare vga ma ho molti dubbi a farlo con una usata, a parte che i prezzi sono alti anche per gli usati almeno per la fascia medio/bassa che è quella che mi interessa.
Ma come hanno già detto, anche chi overclocka e mette liquido, occhio perchè il repasting e cambio pad sulle gpu moderne è delicato, basta un nulla e ti ritrovi temperature
sballate,vrm in throttling e devi rifare tutto perchè altrimenti nei giochi è la fiera dello stuttering e se uno lo sa, rimedia, altrimenti nons a che pesci prendere e pensa ad un guasto che non c'è in realtà.
samtruman
26-01-2023, 09:23
Da ex miner nonchè socio di un'attività di riparazione di schede video posso confermare che:
1) le schede usate (tutte) tendono ad avere i chip di memoria con le scritte ingiallite, è il normale comportamento della vernice usata sui chip dovuta al calore durante il funzionamento, alcuni chip perdono completamente la vernice col tempo.
2) questo non significa assolutamente che la scheda sia fallata o si possa rompere da lì a poco, ho usato per mining schede rx470 per 5 anni e ho smesso di usarle solo perchè non è più redditizio. Una cosa che si è rotta spesso sono le ventole, qualche volta i vrm.
Quello che secondo me fa la differenza è la temperatura a cui viene fatta lavorare e i picchi di stress a cui è sottoposta, può essere molto peggio un case mal areato con temperature che salgono e scendono a seconda dei task che una scheda che ha lavorato a temperatura costante continuativamente.
Il mondo dei server e delle workstation è un esempio lampante.
In molte reflex viene scritta nella memoria interna quanti scatti ha fatto, così hai un'idea dell'usura. Ci vorrebbe una cosa simile per le GPU, ovvero almeno sapere per quante ore ha lavorato. Ma dato che è una cosa che interessa solo a chi le rivende usate e non ai produttori, non accadrà mai.
Non si ci può basare solo sulle foto, serve qualcosa di più tangibile quando si compra online roba usata.
In molte reflex viene scritta nella memoria interna quanti scatti ha fatto, così hai un'idea dell'usura. Ci vorrebbe una cosa simile per le GPU, ovvero almeno sapere per quante ore ha lavorato. Ma dato che è una cosa che interessa solo a chi le rivende usate e non ai produttori, non accadrà mai.
Dipendesse da me un contatore simile lo introdurrei PER LEGGE.
Avremmo tanti problemi in meno e i suddetti miners si attaccherebbero al momento di rivendere questi tombini spompati...se non altro non potrebbero pretendere prezzi assurdi.
Hai minato due anni con la scheda video ? 50€, spese di spedizione comprese, tanto semplice ! :)
Guardando il video mi pare strano che i miner si siano messi a verniciare e - sopratutto - a rimarchiare i moduli di memoria per nascondere una lieve discolorazione. Onestamente pare un lavoro enorme - per via delle scritte.
Mi puzza di qualcos'altro onestamente.
Il conteggio delle ore c'è già negli hard disk in genere, sarebbe utile in tante apparecchiature elettroniche come una specie di "contachilometri"
Sempre che poi non riescano a taroccarlo :)
paolo cavallo
26-01-2023, 09:53
MALEDETTI IMBROGLIONI DELINQUENTI..... FIGLI DI UN GRAN P....A COL C... CHE COMPRO DELL'USATO, PIUTTOSTO COMPRO MENO POTENTE MA NUOVO DA UN VENDITORE SERIO..... TROPPI IMBROGLIONI IN GIRO
Senza scordarsi di chi le vendeva e a chi, le schede video...nVidia in primis !
In un mondo "normale", specie ai prezzi ai quali continuano a vendere le loro stufette, gli sarebbero rimaste tutte "sullo scaffale" !
Invece no, la gente spende spensieratamente, 1000, 1500 ma anche oltre 2000€ ad ogni nuova generazione. Oh son gusti, ci mancherebbe altro. Se riescono a venderle fanno anche bene.
Io a questo punto raddoppierei fossi in nVidia. Stai sicuro che comprano lo stesso !
:rolleyes:
StylezZz`
26-01-2023, 10:18
Ma che andassero a espletare i loro bisogni, va...
E' che non si può sapere come è stata utilizzata una Gpu, in genere
si usano mod bios e undervolt pesante, quindi queste schede vengono accese e lasciate li a minare, con carico costante e temperatura costante.
Il che andrebbe benissimo per un eventuale acquisto a basso costo.
Il problema è che poi c'è chi le usa con il deretano, non undervolta, non usa bios mod, le butta a minare e le lascia li pure a 90° e se ne frega, oltre al fatto che non si sa dove vengono conservate dopo (vedi radeon con Gpu scoppiata, letteralmente).
Oltretutto sono sempre in vendita presso Aliexpress e co....ma chi si fida?
Già non mi fido a comprare usato qui in Italia su Subito, le Gpu poi...
Sicuramente.
Lo stesso ragionamento si può avere su ogni scheda usata. Se la compro da uno smanettone che è andato di overclock pesante per mesi e mesi?
O magari modificava i parametri nel BIOS (voltaggi, frequenze..) e magari l'ha rovinata?
Personalmente compro schede usate solo se hanno ancora la garanzia o sono davvero regalate.
DrSto|to
26-01-2023, 11:38
Basta NON ACQUISTARE schede video usate. Semplicissimo ! ;)
Per "l'amor di Dio" e "mamma li turchi" ammiro il coraggio di chi spende a cuor leggero queste cifre sull'usato.....:eek:
Secondo parli senza aver avuto a che fare con l'acquisto di schede grafiche nei passati due anni. Il coraggio è necessario per comprare schede grafiche nuove a prezzi da bagarino con la consapevolezza di regalare un sovrapprezzo che un tempo sarebbe bastato da solo a comprare la SG di quella fascia.
Per quel che riguarda Nvidia serie 3000 ci si può orientare verso l'acquisto delle schede LHR.
StylezZz`
26-01-2023, 11:50
Per quel che riguarda Nvidia serie 3000 ci si può orientare verso l'acquisto delle schede LHR.
Se non vado errato avevano bypassato il limitatore.
DrSto|to
26-01-2023, 12:11
Se non vado errato avevano bypassato il limitatore. Nell'ultimo periodo sì, quindi poco rilevante no?
Ci sono piu commenti alla news che views al video..
Comunque per dovere di cronaca giusto l'altro giorno ho riapplicato la pasta alla mia 3090 a liquido EVGA e ho avuto l impressione che i chip sul retro fossero sporchi.. non dico gialli ma comunque una patina che quelli sul frontale a contatto con il wb non avevano.. guardando il video mi sembra simile a quanto evidenziato dagli youtuber. Tra me e me ho incolpato i pad ma sicuramente la temperatura ha un suo ruolo, ma dubito sia una questione di usura perche la mia scheda avra in tutto non piu di 500ore di utilizzo
Riverniciare una GPU è un bell'investimento in termini di tempo: smonta il dissipatore, togli la pasta termica, rivernicia senza sbavature, rimonta... e il tutto per un componente che non è certo visibile in fase di acquisto. E la rivendita tra privati non prevede il diritto di recesso.
A me sembrerebbe invece una pratica più redditizia per rimarchiare delle vecchie GPU, vendendo ad esempio una 2060 per una 3080
biometallo
26-01-2023, 13:51
A giudicare dai tanti commenti che ho letto credo ci sia stato un grosso fraintendimento, qui non si parla di schede vendute da privati come usate, qui si parla di schede vendute da negozi come nuove con tanto di sigilli sulla scatola, ed ecco la necessità di far sparire i segni di usura.
Incollo qui i sottotitoli del primo minuti tradotti con Google:
0:05
E ci sono persone che Alexandre ti ha già menzionato.
0:08
Questo video è la continuazione del video di ieri e credo sia fondamentale che tu
0:12
guarda il video precedente per capire questo.
0:15
Per capire le risposte di Paulo Gomes
0:18
in relazione ad alcune domande dei ragazzi.
0:20
Il brevissimo riassunto della storia è il seguente
0:21
Ho un RTX 30 60 ed è venduto su Aliexpress.
0:25
Viene venduto come nuovo da un negozio che ha una tale reputazione.
0:28
per vendere nuovi prodotti.
0:29
Ce ne sono altri che
0:31
dicono di essere nuovi, ma non hanno una buona reputazione.
0:35
E vediamo anche quando arriva che il prodotto ha segni di utilizzo.
0:40
È graffiato dentro, vero?
0:42
buona situazione
0:43
e visibilmente facile, anche per persone poco allenate, che è un prodotto usato.
0:48
Ma questo caso è un po' diverso dagli altri, perché va bene
0:51
condizioni e in ottime condizioni con tutti i sigilli e tutto il resto.
0:55
Quindi, per poter vedere se ci sono segni di utilizzo
1:00
molti casi, ci vorrà davvero una persona preparata e qualificata,
1:04
chi ha esperienza sul territorio e chi lo sa distinguere.
per chi fosse interessato allego il file txt con tutti i sottotitoli del video in portoghese brasiliano.
Riverniciare una GPU è un bell'investimento in termini di tempo: smonta il dissipatore, togli la pasta termica, rivernicia senza sbavature, rimonta... e il tutto per un componente che non è certo visibile in fase di acquisto. E la rivendita tra privati non prevede il diritto di recesso.
A me sembrerebbe invece una pratica più redditizia per rimarchiare delle vecchie GPU, vendendo ad esempio una 2060 per una 3080
Dipende. Se compri su Ebay ad esempio l'opzione può essere aggiunta dal venditore. Per non parlare delle recensioni negative in caso di fregatura.
iT[o];48092754']La scheda video nella mia lunga e modesta esperienza è il componente che si rompe più facilmente, di conseguenza andare sull'usato è sempre l'ultimissima spiaggia, non si fanno mai affari.
Per mia modesta esperienza non ho mai avuto problemi con gpu usate. Mai.
Ne ho avuti con una nuova, ma non so quanto tempo sia passato dall'ATI 9600 XT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.