PDA

View Full Version : Consiglio scelta monitor 32" budget max. 300€


Jason13
25-01-2023, 17:19
Salve a tutti,
è una vita che non riscrivo qui sul forum, ma adesso amici, esperti, ho proprio bisogno di voi riguardo una difficile (e giusta per le mie esigenze) scelta di un nuovo monitor da 32 pollici. Sono immerso online in una giungla di prodotti che promettono che fanno quello e quell'altro e bla bla bla...
Comunque, a me servirebbe un monitor 32" diciamo quasi esclusivamente per:

1) Utilizzo pacchetto office base (Word, Excel, Powerpoint).
2) Utilizzo multimedia (film streaming in fullHD o in DVD, no blue-ray).
3) Giochi da PS4, no PC (ma utilizzo solo sporadico e solo titoli non "elaborati", tipo FIFA, giochi di macchine vari, NO sparatutto in prima persona per intenderci).

A mio personale giudizio, mi vorrei permettere, tuttavia da meno che neofita in materia, di stilare 5 caratteristiche (+1 preferibile) che vorrei avesse il mio prossimo monitor 32 pollici:

1) Pannello IPS (miglior resa cromatica, contrasto migliore almeno dei TN).
2) Risoluzione QHD (2k), almeno da non notare tantissimo, nel caso di un utilizzo da una distanza discretamente ravvicinata, ma ne dubito, il cosiddetto effetto "retina" dei pixels ;).
3) Frequenza di aggiornamento non sotto i 75hz (per stare un po' più tranquillo contro "sfarfallii inattesi" :D )
4) Tempo di risposta non sopra i 5ms (non ci giocherò tantissimo come scritto, ma per stare tranquillo anche in questo caso). 5ms vanno bene, ma ditemi voi.
5) Monitor "borderless".
6) (preferibile). Che sia di ottima/buona marca: tipo Samsung, LG, Philips, Benq, Asus, Acer...

Personalmente, dopo tanto cercare, ho adocchiato questo monitor, che più o meno rispecchierebbe le caratteristiche tecniche da me su elencate (oltre ad un costo sotto il mio budget di 300€, online ovviamente):
LG 32QN600. Che ne pensate voi? Mi andrebbe bene? Altrimenti ditemi un vostro buon consiglio, in base ai miei parametri.
Grazie mille per vostro aiuto!

NeoLock
29-01-2023, 01:02
Ciao,

Premesso che non sono un esperto, solo un paio di cose:

- IPS potrebbe andare ma dato che l'utilizzo gaming sarebbe sporadico mentre prevarrebbe quello di visione di film, come indicato nel "primo" punto 2, non so se neri e contrasto offerti da un VA potrebbero essere maggiormente apprezzabili.
- Solitamente i 32" vengono abbinati alla risoluzione UHD proprio per il "secondo" punto 2. Contando anche i contenuti prevalentemente FHD (film/DVD/PS4), dovrebbero scalare meglio su un monitor UHD.

Dopodiché, la scelta rimane ovviamente personale :)

Jason13
31-01-2023, 08:46
Ciao NeoLock, grazie per la tua risposta.

Guarda, relativamente al punto 1, hai ragione effettivamente sul discorso "contrasto più apprezzabile" (principalmente per visione film o multimedia ovvio) riguardo alla scelta di un pannello VA. Onestamente, prediligevo un pannello IPS, più che altro per una resa cromatica e gamma dei colori abbastanza superiore ai pannelli VA; non sono esperto, leggevo che comunque buoni pannelli IPS, si difendono tuttavia anche bene, discorso contrasto ;).

Al punto 2 non ho considerato aprioristicamente una risoluzione sul mio 32" in UHD, poiché andrei a sforare decisamente dal mio budget (300€), almeno considerando, come scrivevo, che vorrei acquistare un monitor di marca un po' più blasonata (tra l'altro a fronte poi anche di un, seppur leggero, maggior consumo energetico dell'UHD, ma non è cosa molto rilevante). Stando chiaramente ad una certa e dovuta distanza dal monitor 32" (eccezion fatta chiaramente per quelle poche volte che vi giocherei, ma sempre a debita distanza vista la dimensione), penso che in QHD non dovrei teoricamente notare (o almeno appena percettibilmente non avendo vista da falco) il cosiddetto effetto "retina" dei pixels su schermo.

Tuttavia, terrò conto dei tuoi preziosi consigli!

NeoLock
06-02-2023, 23:24
- Temo non raggiungano comunque i valori di un VA, a maggior ragione in questa fascia di prezzo, poi ovviamente possono essere ritenuti soggettivamente sufficienti.

- Se decidi comunque per un 32" QHD, qualche altro modello da valutare (sia IPS che, volendo, VA) potrebbe essere:

- Lenovo D32q-20
- ViewSonic VX3276-2K-MHD-2
- AOC Q32P2 / AOC Q32E2N
- Philips 325E1C
- Samsung Odyssey C32G53 (monitorando il prezzo) / Samsung S34J552 (se valuti anche 34" UltraWide)
- Asus TUF VG32VQ1BR

Jason13
07-02-2023, 10:03
Grazie NeoLock per il tuo intervento.
Posso dirti che effettivamente avevo proprio preso in considerazione (più che altro sotto osservazione) già da prima di scrivere il post i primi 2 monitor 32" da te in lista (ViewSonic e Lenovo) i quali, a mio modestissimo giudizio ovviamente, per ciò che offrono a livello di scheda tecnica globale hanno uno dei migliori rapporti qualità/prezzo in assoluto per la loro fascia di prezzo ;).

Comunque deviando minimamente dal discorso dei monitor 32 pollici, in questi giorni ho tenuto sott'occhio anche un monitor 28 pollici della Samsung (alla fine anche 28" mi andrebbero bene), poichè ho notato che, facendo una prova di collegamento di un mio normale tv led che possiedo da 32" con il mio PC, noto che, stando in un certo senso spesso in maniera ravvicinata allo schermo, 32 pollici sono tantiti effettivamente (per me chiaro)!

Quindi dicevo, consideravo questo monitor 28": Samsung U28R550.
Questo monitor in più ai miei requisiti sarebbe UHD (4k) invece di QHD e poi avrebbe anche l'HDR (credo HDR10), che tuttavia leggevo online che questo "tipo" di HDR non gioverebbe più di tanto ad una migliore visione globale dei contenuti su schermo (indipendentemente che essi siano).
L' unica cosa che mi fa un po' storcere il naso nelle caratteristiche tecniche di questo prodotto è il fatto che abbia una frequenza di refresh di soli e classici 60hz!! :incazzed:
Quindi vi chiedo gentilmente: non dovendo io, su questo monitor, gestire giochi "pesanti" (solo FIFA calcio, Formula 1, Gran Turismo, Mortal Kombat) e giocandoci tuttavia molto sporadicamente, vi domando: avrò problemi di elaborazione grafica, refresh, sfarfalii vari, giocando a soli 60hz? E poi, escludendo la parte gaming, nessun problema lato pacchetto office, navigazione, multimedia (film in fullHD streaming, DVD)?
Dico ciò perché attualmente sto utilizzando un monitor un po' datato della Benq che però "viaggia" a 75hz e non ho alcun problema di sorta da me su menzionato, nessuno.
Grazie per vostro gentile aiuto/chiarimento.

P.S.: il monitor Samsung U28R550 lo troverei in promozione a 220€ in una famosa catena di elettronica italiana (non la menziono per regolamento). Che dite, è un prezzo ragionevole per l'acquisto? Varebbe comunque la pena anche se 28 pollici e non 32"?

NeoLock
12-02-2023, 00:45
ho notato che, facendo una prova di collegamento di un mio normale tv led che possiedo da 32" con il mio PC, noto che, stando in un certo senso spesso in maniera ravvicinata allo schermo, 32 pollici sono tantiti effettivamente (per me chiaro)!
Intendi come dimensioni dello schermo in sé?
No, perché magari il tuo tv può essere anche più "generoso" nei bordi e se non in UHD, a distanza ravvicinata, credo si percepisca la differenza tra un 32" FHD ed uno UHD.

Puoi comunque provare con il Samsung da te indicato, ci mancherebbe, alla fine devi scegliere ciò che ti soddisfa maggiormente, al di là degli "standard".
A tal proposito, se l'offerta sul Samsung dovesse essere terminata, puoi valutare sempre entro il budget indicato: ASUS TUF Gaming VG289Q1A / LG 27UL500 / Philips 278E1A.

I 60Hz nel tuo caso non credo siano un problema (poi non ho mai provato i 75Hz, magari tu riesci a percepire la differenza essendo abituato a quelli), per il resto idem (se ti accontenti dei livelli di nero e contrasto degli IPS).
Forse per lo scaling di contenuti FHD, nonostante sia preferibile rispetto al QHD, la resa visiva non sarà esattamente come a risoluzione nativa ma potresti tollerarlo almeno lato gaming considerando l'utilizzo sporadico in questo ambito.

Poi, ripeto, non sono un esperto del settore.

Jason13
13-02-2023, 10:25
Grazie NeoLock,
sì intendevo come pura dimensione (32") di grandezza schermo; ma più che altro come grandezza monitor ci starebbe pure (il mio intento era cercarlo più grande del mio attuale e vecchiotto 27"). Tuttavia però, riflettendo tra me, datosi che tal monitor non andrebbe allocato su una scrivania da lavoro profonda, indi...modificando un po' la scelta sulla dimensione credo che sì, un bel 28" mi starebbe anche bene ;).
Adesso mi guardo un po' intorno e vedo dove posso al meglio far ricadere la mia scelta. Chiaramente monitoro con attenzione anche i modelli che mi hai succitato ;) .

Jason13
15-02-2023, 12:05
Ciao NeoLock,
ho trovato, sempre nella stessa catena di elettronica ove avevo puntato il mio precedente monitor 28" della Samsung (che ho eliminato dalla mia scelta perchè la frequenza di refresh arrivava a soli 60hz) questo altro monitor da 27 pollici però:
PEAQ PMO S271-IQC.

Pro (per me):

- Risoluzione QHD (2k).
- Pannello IPS.
- 5ms (tempo di risposta), ma nei limiti ci può stare.
- Frequenza di aggiornamento 75hz.
- Prezzo (179€ in offerta sul sito della catena di elettronica).
- Estetica "borderless" e minimalista, a mio personale giudizio, stupenda.

Contro (per me):

- No HDR. Ma è un fattore negativo non degno di nota, poiché in monitor di queste fasce di prezzo, l'immissione dell'HDR, che io sappia, non porta a livello visivo di resa cromatita migliorie particolari, anzi, forse, proprio minime! Tra l'altro, penso che la mia attuale scheda video "vecchiotta e datata", non lo sfrutti nemmeno appieno o non vi sia compatibile proprio (ma correggetemi se sbaglio). Il mio PC monta una GPU Nvidia GeForce GTX750 da 2gb.
- Marca (non blasonata). Che dire della marca, non la conosco affatto, tuttavia spulciando un po' qua e là in rete, non se ne parla malissimo (credo, ma non sono pienamente sicuro, che sia una marca della catena stessa di elettronica che vende il succitato monitor).

Premetto che sono sempre dell' avviso che "chi risparmia spreca", però visto il più che ottimo rapporto qualità? (almeno da scheda tecnica)/prezzo e considerando l'uso "tranquillo" che ne andrei a fare, essendo poi una persona di non eccessive pretese (certo una buon brand non guasta mai, tuttavia con valide alternative); quindi che dite potrebbe andar bene in linea di massima? O, magari, lo percepite come una "ciofeca" (passatemi il termine colorito :D ).

Grazie per ultimissimo consiglio :)

NeoLock
16-02-2023, 00:10
Ammesso che la GTX 750 supporti il QHD a 75Hz, credo saresti limitato quando utilizzi la PS4 che, se non erro, mi pare si fermi a 1080p@60Hz.

Rimane inoltre il dubbio sulla resa visiva di contenuti FHD su monitor QHD (e rispetto a UHD).

Non conosco la marca/modello da te indicati per cui non posso esprimermi a riguardo ma nessuno ovviamente ti vieta di tentare se credi che il prodotto in questione soddisfi le tue esigenze :D

Se decidi per i 27" QHD 75Hz e l'attuale offerta dovesse terminare, lascio altri modelli che potresti valutare:

- LG 27BN65Q / LG 27QN600-B
- Philips 275E1S / Philips 275E2FAE / Philips 275S1AE
- Dell S2722DC / Dell S2721DS / Dell SE2723DS
- Lenovo L27q-30
- AOC Q27V5C / AOC Q27P2Q

Jason13
20-02-2023, 11:06
Grazie mille NeoLock per la pazienza all'ascolto, nonché per il suggerimento degli ottimi prodotti nella tua lista, dalla quale farò attenta valutazione per carpire la mia scelta.