View Full Version : Ford taglia le operazioni in Europa: vuole vendere una fabbrica a BYD e licenziare migliaia di dipendenti
Redazione di Hardware Upg
25-01-2023, 15:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/ford-taglia-le-operazioni-in-europa-vuole-vendere-una-fabbrica-a-byd-e-licenziare-migliaia-di-dipendenti_113579.html
Ford sta negoziando per cedere la sua fabbrica tedesca di Saarlouis. BYD potrebbe essere interessata per iniziare a produrre auto elettriche direttamente in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hypergolic
25-01-2023, 15:50
Ahia, in Germania dopo Tesla arriva anche BYD… la vedo male per le tedesche.
Ginopilot
25-01-2023, 15:55
Io la vedo male per il settore, l’aumento dei prezzi e la spinta all’elettrico inevitabilmente sta riducendo le vendite.
Hypergolic
25-01-2023, 16:01
Io la vedo male per il settore, l’aumento dei prezzi e la spinta all’elettrico inevitabilmente sta riducendo le vendite.
Le vendite delle ICE, ma si sa da tempo.
Quelle delle BEV vanno a gonfie vele.
Le vendite delle ICE, ma si sa da tempo.
Quelle delle BEV vanno a gonfie vele.
ma le BEV hanno compensato il calo delle ICE?
il mercato dell'auto cambierà ancora molto, chissà se stanno ancora ridendo gli industriali parrucconi che prendevano per il culo Musk quando parlava di elettrico e di aggiornamenti ota sulle auto.
Jimbo Kern
25-01-2023, 17:58
Ahia, in Germania dopo Tesla arriva anche BYD… la vedo male per le tedesche.
Ma non per i tedeschi, che stanno facendo accordi di ogni genere con la Cina mandando tranquillamente in malora l'industria automotive di tutti gli altri paesi Europei.
Rei & Asuka
25-01-2023, 18:25
Io la vedo male per l'Europa, non solo Tedeschi... Gli Americani stanno tirando i remi in barca perché sanno che la crisi sarà grande e colpirà il ceto medio basso: non a caso potano i rami economici. Del resto, la stanno creando loro...
Ginopilot
25-01-2023, 18:34
ma le BEV hanno compensato il calo delle ICE?
Ovviamente no, il mercato si sta contraendo come volumi. L'auto, secondo questa politica assurda, sara' sempre piu' un mezzo per pochi.
Ginopilot
25-01-2023, 18:37
il mercato dell'auto cambierà ancora molto, chissà se stanno ancora ridendo gli industriali parrucconi che prendevano per il culo Musk quando parlava di elettrico e di aggiornamenti ota sulle auto.
Gli aggiornamenti ota non sono una novita', nessuno ha mai deriso musk per questo. Facevano bene a deriderlo per l'elettrico, se non fosse che ha avuto la fortuna di entrare per primo in un settore che mai nessuno avrebbe pensato sarebbe stato pompato dalle istituzioni. Una follia che va ancora avanti e che sta facendo un sacco di danni.
Gli aggiornamenti ota non sono una novita', nessuno ha mai deriso musk per questo. Facevano bene a deriderlo per l'elettrico, se non fosse che ha avuto la fortuna di entrare per primo in un settore che mai nessuno avrebbe pensato sarebbe stato pompato dalle istituzioni. Una follia che va ancora avanti e che sta facendo un sacco di danni.
NO i danni li fa chi vende la focus mille cc mild hybrid a 35k con qualche accessorio quando meno di 10 anni fà costava 10.000euro di meno.
Io l'elettrica l'ho presa per convenienza, non per chissà quale decisione politica.
Oggi come oggi spacciano per innovative inutil suv BEV col motore termico downsize 1200cc, la batteria da 12kwh che costano 50k ed hanno un bagagliaio ridicolo ed un'autonomia in full elecrtic di 60km e in autostrada consumano 15km/litro con il carburante a due euro alla pompa.
ciolla2005
25-01-2023, 18:43
ma le BEV hanno compensato il calo delle ICE?
Manco per il fallo
Presto saranno i paesi del secondo e terzo mondo ad avere tutti un mezzo privato.
Qui bici e insetti.
silvanotrevi
25-01-2023, 18:46
Che vergogna, migliaia di lavoratori finiranno per strada e non potranno più mantenere mogli e figli. Lavorare per una multinazionale significa non avere mai il sedere coperto, stare sempre esposto al rischio di perdere il lavoro.
Una volta uno andava a lavorare in Germania perché era l'unico paese in cui avevi un lavoro stabile e ben pagato e ci potevi mantenere tutta la famiglia in Italia. Ora questa sicurezza non esiste più. Prima ti sfruttano trattandoti come uno schiavo, poi quando non gli servi più ti mandano via a calci nel sedere.
Ancora una volta dico, aveva ragione Checco: è il posto statale che ci dobbiamo procurare e tenercelo stretto a vita. Lavorare nel privato equivale a restare in mutande da un giorno all'altro. E quando arrivi a 40 anni e perdi il lavoro, voglio vedere chi ti assume più anche se hai mille competenze e anni di esperienza. Vogliono tutti i giovani
Che vergogna, migliaia di lavoratori finiranno per strada e non potranno più mantenere mogli e figli. Lavorare per una multinazionale significa non avere mai il sedere coperto, stare sempre esposto al rischio di perdere il lavoro.
Una volta uno andava a lavorare in Germania perché era l'unico paese in cui avevi un lavoro stabile e ben pagato e ci potevi mantenere tutta la famiglia in Italia. Ora questa sicurezza non esiste più. Prima ti sfruttano trattandoti come uno schiavo, poi quando non gli servi più ti mandano via a calci nel sedere.
Ancora una volta dico, aveva ragione Checco: è il posto statale che ci dobbiamo procurare e tenercelo stretto a vita. Lavorare nel privato equivale a restare in mutande da un giorno all'altro. E quando arrivi a 40 anni e perdi il lavoro, voglio vedere chi ti assume più anche se hai mille competenze e anni di esperienza. Vogliono tutti i giovani
Ma vacci te a lavorare nella pubblica amministrazione, io sono freelance, lavoro da casa e guadagno bene. I ministeriali non arrivano al 27 e a parte fare la presenza in ufficio non servono a un caxxo. Preferisco rischiare la disoccupazione che essere un pezzente parassita senza obiettivi succube della routine e della gestione arcaica dello Stato. Con 1500 euro al mese non ci pago neanche il mutuo per la casa.
Hypergolic
25-01-2023, 19:00
Ma non per i tedeschi, che stanno facendo accordi di ogni genere con la Cina mandando tranquillamente in malora l'industria automotive di tutti gli altri paesi Europei.
Eh già, proprio cosi guarda.
Hypergolic
25-01-2023, 19:01
Gli aggiornamenti ota non sono una novita', nessuno ha mai deriso musk per questo. Facevano bene a deriderlo per l'elettrico, se non fosse che ha avuto la fortuna di entrare per primo in un settore che mai nessuno avrebbe pensato sarebbe stato pompato dalle istituzioni. Una follia che va ancora avanti e che sta facendo un sacco di danni.
Cioè Tesla vende le auto solo grazie agli incentivi statali?
E chi faceva gli aggiornamenti OTA, visto che non erano una novità?
Tedturb0
25-01-2023, 19:14
Cioè Tesla vende le auto solo grazie agli incentivi statali?
beh, si.
marchigiano
25-01-2023, 19:50
L'auto, secondo questa politica assurda, sara' sempre piu' un mezzo per pochi.
e ne vanno pure fieri :muro:
Ginopilot
25-01-2023, 20:37
NO i danni li fa chi vende la focus mille cc mild hybrid a 35k con qualche accessorio quando meno di 10 anni fà costava 10.000euro di meno.
Io l'elettrica l'ho presa per convenienza, non per chissà quale decisione politica.
Oggi come oggi spacciano per innovative inutil suv BEV col motore termico downsize 1200cc, la batteria da 12kwh che costano 50k ed hanno un bagagliaio ridicolo ed un'autonomia in full elecrtic di 60km e in autostrada consumano 15km/litro con il carburante a due euro alla pompa.
Certo, conveniente con i prezzi assurdi attuali, ma fuori dalla portata di tanti, troppi. I danni derivano da questo. Settore automobilistico che si ridimensiona, mobilità più costosa, quindi perdita di posti di lavoro, minore disponibilità di mezzi di trasporto individuali. Impoverimento generale.
Ginopilot
25-01-2023, 20:39
Cioè Tesla vende le auto solo grazie agli incentivi statali?
E chi faceva gli aggiornamenti OTA, visto che non erano una novità?
Bmw da un po’ aggiorna i navigatori ed i servizi ota. Tesla era costretta a farlo per tutto in quanto le auto sono state messe sul mercato con software molto immaturi e buggati e per ridurre i costi di assistenza non aveva altra scelta.
Hypergolic
25-01-2023, 21:26
beh, si.
Interessante, fonti?
E quando non ci saranno più incentivi, Tesla non venderà più, giusto?
Hypergolic
25-01-2023, 21:29
Bmw da un po’ aggiorna i navigatori ed i servizi ota. Tesla era costretta a farlo per tutto in quanto le auto sono state messe sul mercato con software molto immaturi e buggati e per ridurre i costi di assistenza non aveva altra scelta.
Quindi secondo te
1) gli aggiornamenti OTA (che obiettivamente pongono Tesla su un livello completamente diverso da tutti gli altri) sono paragonabili a quelli del navigatore e dei “servizi” BMW e
2) Tesla avrebbe immesso sul mercato auto buggate e immature.
La tua comprensione della situazione non è ridicolmente bassa, è ridicolmente sbagliata.
Ginopilot
25-01-2023, 22:25
Quindi secondo te
1) gli aggiornamenti OTA (che obiettivamente pongono Tesla su un livello completamente diverso da tutti gli altri) sono paragonabili a quelli del navigatore e dei “servizi” BMW e
2) Tesla avrebbe immesso sul mercato auto buggate e immature.
La tua comprensione della situazione non è ridicolmente bassa, è ridicolmente sbagliata.
È innegabile che il sw tesla avesse bisogno di continui aggiornamenti, anche per via dei test del finto autopilota che ancora non funziona. Bmw non ha mai avuto bisogno di nulla del genere, le auto uscivano già pronte per la commercializzazione e gli aggiornamenti servono a correggere bug specifici, alquanto rari.
Hypergolic
26-01-2023, 00:10
È innegabile che il sw tesla avesse bisogno di continui aggiornamenti, anche per via dei test del finto autopilota che ancora non funziona. Bmw non ha mai avuto bisogno di nulla del genere, le auto uscivano già pronte per la commercializzazione e gli aggiornamenti servono a correggere bug specifici, alquanto rari.
Ulteriore dimostrazione del fatto che non hai neppure la minima idea di quello di cui si sta parlando.
Ma non ti vergogni a buttare parole al vento, senza informarti prima?
ma perchè pensi che sia tesla l'unica casa automobilistica che implementa un meccanismo di aggiornamento OTA sulle proprie macchine? ormai praticamente tutti i marchi lo implementano visto che non costa un kaiser e fornisce indubbi vantaggi il primo dei quali la telemetria e la diagnostica da remoto.
ormai gli aggiornamenti OTA vengono implementati ovunque, dalle macchinette del caffè alle macchine agricole la tecnologia non costa più nulla in volumi il costo delle sim m2m costano una manciata di euro all'anno (e ci sono sistemi con esim che costano 30 euro con 10 anni di connettività iot world wide ).
ripeto non idolatrare tesla che di innovativo ha tanto meno di quello che fa credere ai non addetti ai lavori, tipico marketing americano giga titoloni anche per una cosa comune
ma perchè pensi che sia tesla l'unica casa automobilistica che implementa un meccanismo di aggiornamento OTA sulle proprie macchine? ormai praticamente tutti i marchi lo implementano visto che non costa un kaiser e fornisce indubbi vantaggi il primo dei quali la telemetria e la diagnostica da remoto.
ormai gli aggiornamenti OTA vengono implementati ovunque, dalle macchinette del caffè alle macchine agricole la tecnologia non costa più nulla in volumi il costo delle sim m2m costano una manciata di euro all'anno (e ci sono sistemi con esim che costano 30 euro con 10 anni di connettività iot world wide ).
ripeto non idolatrare tesla che di innovativo ha tanto meno di quello che fa credere ai non addetti ai lavori, tipico marketing americano giga titoloni anche per una cosa comune
Quoto ogni singola parola !
aggiornamento OTA sulle proprie macchine? ormai praticamente tutti i marchi lo implementano visto che non costa un kaiser e fornisce indubbi vantaggi il primo dei quali la telemetria e la diagnostica da remoto
È disattivabile/riattivabile dal cliente? Tutto molto figo/comodo ma alcune volte potrebbe capitare che non si desideri far conoscere dove si è/dove si sta andando con la propria macchina.
Hypergolic
26-01-2023, 09:15
ma perchè pensi che sia tesla l'unica casa automobilistica che implementa un meccanismo di aggiornamento OTA sulle proprie macchine? ormai praticamente tutti i marchi lo implementano visto che non costa un kaiser e fornisce indubbi vantaggi il primo dei quali la telemetria e la diagnostica da remoto.
ormai gli aggiornamenti OTA vengono implementati ovunque, dalle macchinette del caffè alle macchine agricole la tecnologia non costa più nulla in volumi il costo delle sim m2m costano una manciata di euro all'anno (e ci sono sistemi con esim che costano 30 euro con 10 anni di connettività iot world wide ).
ripeto non idolatrare tesla che di innovativo ha tanto meno di quello che fa credere ai non addetti ai lavori, tipico marketing americano giga titoloni anche per una cosa comune
Un altro che non si è minimamente informato su come funzionano gli aggiornamenti OTA, su quello che fa Tesla e su quello che fanno gli altri produttori, ma che scrive cose a vanvera sulla base di impressioni che si è fatto.
Complimenti anche a te.
Cioè Tesla vende le auto solo grazie agli incentivi statali?
E chi faceva gli aggiornamenti OTA, visto che non erano una novità?
Gli aggiornamenti ota non sono una novita', nessuno ha mai deriso musk per questo. Facevano bene a deriderlo per l'elettrico, se non fosse che ha avuto la fortuna di entrare per primo in un settore che mai nessuno avrebbe pensato sarebbe stato pompato dalle istituzioni. Una follia che va ancora avanti e che sta facendo un sacco di danni.
Un altro che non si è minimamente informato su come funzionano gli aggiornamenti OTA, su quello che fa Tesla e su quello che fanno gli altri produttori, ma che scrive cose a vanvera sulla base di impressioni che si è fatto.
Complimenti anche a te.
Spiegacelo tu visto che sai tutto ma ti limiti a deridere i commenti degli altri
È disattivabile/riattivabile dal cliente? Tutto molto figo/comodo ma alcune volte potrebbe capitare che non si desideri far conoscere dove si è/dove si sta andando con la propria macchina.
seee visto quanto valgono quei dati pensi proprio che te lo facciano disattivare? anomizzano e aggregano i dati così li desensibilizzano a rispetto della legge ma i dati se li tengono
Un altro che non si è minimamente informato su come funzionano gli aggiornamenti OTA, su quello che fa Tesla e su quello che fanno gli altri produttori, ma che scrive cose a vanvera sulla base di impressioni che si è fatto.
Complimenti anche a te.
sicuro disse l'utente che per stessa ammissione non guida e che quindi non ha esperienza diretta con quello di cui ciarla,
sei proprio sicuro che io non sappia nulla di automotive, sistemi di ricarica e aggiornamenti OTA, casualmente è parte del mio lavoro e ne ho progettati e pure diversi ma continua a credere alla favoletta che quello che fà Musk sia assolutamente n anni avanti ed irraggiungibile, altro che fette di salame sugli occhi, scusa se te lo dico ma hai proprio i copricerchi aereodinamici sugli occhi quelli progettati talmente bene da far surriscaldare i freni.
fatti non parole al vento
Il mercato dell'auto in generale è in segno negativo (anche a doppia cifra) da almeno 2/3 anni e ora con tempi di consegna infiniti e prezzi aumentati a dismisura sta peggiorando ancora la situazione
Forse adesso c'è anche il presunto boom delle elettriche, ma i cali di vendita erano iniziati già da tempo
Gli aggiornamenti ota non sono una novita', nessuno ha mai deriso musk per questo. Facevano bene a deriderlo per l'elettrico, se non fosse che ha avuto la fortuna di entrare per primo in un settore che mai nessuno avrebbe pensato sarebbe stato pompato dalle istituzioni. Una follia che va ancora avanti e che sta facendo un sacco di danni.
Tesla non vende solo perché sarebbe pompata dalle istituzioni, Tesla vende perché fa delle auto fenomenali
Hypergolic
26-01-2023, 13:27
Spiegacelo tu visto che sai tutto ma ti limiti a deridere i commenti degli altri
Basta usare google. Tesla è l’unica che può aggiornare tutto dell’auto via OTA, senza limitarsi al navigatore o all’infotainment come fanno gli altri.
Tradotto: risolve la maggior parte dei “richiami” con un aggiornamento OTA, mentre gli altri sono obbligati a far portare ogni anno in officina decine di migliaia di veicoli, con perdite economiche e di tempo.
Hypergolic
26-01-2023, 13:34
sicuro disse l'utente che per stessa ammissione non guida e che quindi non ha esperienza diretta con quello di cui ciarla,
Come al solito, capisci quello che vuoi (poco). Io non ho mai detto che non guido, ho detto che A MILANO non ho l’auto, perché di fatto sarebbe un inutile spreco di tempo e soldi, per me. In città mi muovo con i mezzi pubblici e il car sharing, immagino tu sappia che da noi non è ancora a guida autonoma.
sei proprio sicuro che io non sappia nulla di automotive, sistemi di ricarica e aggiornamenti OTA, casualmente è parte del mio lavoro e ne ho progettati e pure diversi ma continua a credere alla favoletta che quello che fà Musk sia assolutamente n anni avanti ed irraggiungibile, altro che fette di salame sugli occhi, scusa se te lo dico ma hai proprio i copricerchi aereodinamici sugli occhi quelli progettati talmente bene da far surriscaldare i freni.
fatti non parole al vento
Sì, sono sicuro. Se te ne intendessi, capiresti perché Tesla cresce sempre più ogni anno che passa, mentre gli altri vendono sempre meno.
E se tu avessi ragione, sarebbe già stato raggiunto e superato dai big dell’automotive, ma i dati di mercato (non le parole avml vento) sono li a dimostrare quanto sei fuori strada.
Ginopilot
26-01-2023, 16:57
Tesla non vende solo perché sarebbe pompata dalle istituzioni, Tesla vende perché fa delle auto fenomenali
Tesla vende pochissimo, e' il settore elettrico che e' pompato dalle istituzioni. Tutto il comparto auto vende sempre meno, grazie all'inevitabile aumento dei prezzi per l'inutile transizione ecologica, che ecologica non e'.
Ginopilot
26-01-2023, 17:02
Il mercato dell'auto in generale è in segno negativo (anche a doppia cifra) da almeno 2/3 anni e ora con tempi di consegna infiniti e prezzi aumentati a dismisura sta peggiorando ancora la situazione
Forse adesso c'è anche il presunto boom delle elettriche, ma i cali di vendita erano iniziati già da tempo
E' il settore che e' globalmente in contrazione, tenuto conto anche dell'elettrico. Si vendono sempre meno auto, ormai prenderle a rate e' diventata incredibilmente la norma. Gli sconti, finti, ci sono se compri a rate, pagando poi complessivamente piu' del prezzo di listino. Pagare 20k euro o piu' una utilitaria e' diventato normale, tanto te la scontano a 17, ma solo se fai il finanziamento, con tan e taeg da capogiro e la maxirata che fino a qualche anno fa bastava da sola per prendere l'auto. E naturalmente in 3 anni l'hai pagata piu' del prezzo di partenza non scontato.
Tesla vende pochissimo, e' il settore elettrico che e' pompato dalle istituzioni. Tutto il comparto auto vende sempre meno, grazie all'inevitabile aumento dei prezzi per l'inutile transizione ecologica, che ecologica non e'.
1.3 milioni di auto l'anno scorso, 2 milioni di auto quest'anno...
Eh si Tesla vende pochissimo... :D
Sembra quasi che ti sei cristallizzato mentalmente e non riesci a vedere che negli anni la situazione di Tesla è cambiata enormemente.
Ginopilot
26-01-2023, 17:32
1.3 milioni di auto l'anno scorso, 2 milioni di auto quest'anno...
Eh si Tesla vende pochissimo... :D
Sembra quasi che ti sei cristallizzato mentalmente e non riesci a vedere che negli anni la situazione di Tesla è cambiata enormemente.
2 milioni di auto in tutto il mondo sono una briciola, non per i fan, ovviamente, che anelano al suprematismo muskiano.
Intanto il settore vende un 78 milioni di auto globalmente, circa 2 milioni in meno rispetto all'anno precedente. A trascinare giu', guarda caso, solo i paesi che stanno spingendo sull'elettrico.
2 milioni di auto in tutto il mondo sono una briciola, non per i fan, ovviamente, che anelano al suprematismo muskiano.
Intanto il settore vende un 78 milioni di auto globalmente, circa 2 milioni in meno rispetto all'anno precedente. A trascinare giu', guarda caso, solo i paesi che stanno spingendo sull'elettrico.
2 milioni di auto porterebbero facilmente tesla a un fatturato di 120 miliardi.
Sarebbe il 7% dell'intero fatturato dell'auto, e se contiamo la fascia di mercato in cui è attiva la Tesla, stessa fascia di Audi BWM Mercedes etc, è una fetta ancora più consistente di ricavi che non vanno alle altre aziende ma finiscono nelle tasche di Tesla, continua a pensare che son bruscolini...
Hypergolic
26-01-2023, 18:17
2 milioni di auto in tutto il mondo sono una briciola, non per i fan, ovviamente, che anelano al suprematismo muskiano.
Intanto il settore vende un 78 milioni di auto globalmente, circa 2 milioni in meno rispetto all'anno precedente. A trascinare giu', guarda caso, solo i paesi che stanno spingendo sull'elettrico.
Non vedi il trend, o fingi di non vederlo.
Non sono l’1.3 o i 2 milioni a essere tanti o pochi, è l’incremento continuo e progressivo, in un mercato che invece sprofonda. Da un’azienda che è arrivata dal nulla, e che cresce con un CAGR del 50%.
A titolo di confronto, Audi nel 2022 ha venduto 1.6 milioni di veicoli, Mercedes 2 milioni, BMW 2.4 milioni.
Ti sogneresti di dire che Audi vende “una briciola”, o Mercedes o BMW? Dubito.
Altra cosa che ti sfugge, Tesla (e altri che producono elettriche buone, come BYD) vende TUTTE le auto che produce. La domanda attualmente è il doppio della loro produzione, che annualizzata è di 2 milioni di veicoli. E li vendono con margini record, che nessun altro riesce a ottenere.
Come la mettiamo? E come la metteremo tra un anno o due Tesla quando forse venderà più auto di Audi, BMW, e Mercedes? Parlerai sempre di briciole?
Ginopilot
26-01-2023, 18:19
2 milioni di auto porterebbero facilmente tesla a un fatturato di 120 miliardi.
Sarebbe il 7% dell'intero fatturato dell'auto, e se contiamo la fascia di mercato in cui è attiva la Tesla, stessa fascia di Audi BWM Mercedes etc, è una fetta ancora più consistente di ricavi che non vanno alle altre aziende ma finiscono nelle tasche di Tesla, continua a pensare che son bruscolini...
Si ok, bla bla bla, ma chi se ne frega? Sei azionista Tesla? Il settore sta andando uno schifo. Ogni anno si vendono meno auto, significa che il parco auto invecchia sempre di piu', sempre piu' gente non puo' comprare nuove auto. Sono segnali chiari, chiarissimi, di cosa sta succedendo. E le cause anche sono evidentissime.
Ginopilot
26-01-2023, 18:22
Non vedi il trend, o fingi di non vederlo.
Non sono l’1.3 o i 2 milioni a essere tanti o pochi, è l’incremento continuo e progressivo, in un mercato che invece sprofonda. Da un’azienda che è arrivata dal nulla, e che cresce con un CAGR del 50%.
A titolo di confronto, Audi nel 2022 ha venduto 1.6 milioni di veicoli, Mercedes 2 milioni, BMW 2.4 milioni.
Ti sogneresti di dire che Audi vende “una briciola”, o Mercedes o BMW? Dubito.
Altra cosa che ti sfugge, Tesla (e altri che producono elettriche buone, come BYD) vende TUTTE le auto che produce. La domanda attualmente è il doppio della loro produzione, che annualizzata è di 2 milioni di veicoli. E li vendono con margini record, che nessun altro riesce a ottenere.
Come la mettiamo? E come la metteremo tra un anno o due Tesla quando forse venderà più auto di Audi, BMW, e Mercedes? Parlerai sempre di briciole?
Ecco l'altro azionista tesla che gioisce per un settore in declino. Cosa c'e' da gioire se un nuovo costruttore e' riuscito a ritagliarsi una fetta di un mercato in contrazione da anni e che non accenna a risollevarsi?
Hypergolic
26-01-2023, 19:25
Ecco l'altro azionista tesla che gioisce per un settore in declino. Cosa c'e' da gioire se un nuovo costruttore e' riuscito a ritagliarsi una fetta di un mercato in contrazione da anni e che non accenna a risollevarsi?
Magari fossi azionista! Mi sto mangiando le mani per non averle prese un paio di settimane fa, ma se continua così sono ancora in tempo.
Come negli altri tuoi post, dimostri di non capire e di fraintendere quello che uno scrive. Io non giosco per il declino del settore automotive, io gioisco per la scomparsa dei motori a combustione, che inquinano, sono inefficienti, dannosi, e puzzano.
Il tuo comunque è solo un vano tentativo malriuscito di rigirare la frittata, non rispondi quando vieni messo davanti ai numeri.
Ginopilot
26-01-2023, 20:58
Magari fossi azionista! Mi sto mangiando le mani per non averle prese un paio di settimane fa, ma se continua così sono ancora in tempo.
Come negli altri tuoi post, dimostri di non capire e di fraintendere quello che uno scrive. Io non giosco per il declino del settore automotive, io gioisco per la scomparsa dei motori a combustione, che inquinano, sono inefficienti, dannosi, e puzzano.
Il tuo comunque è solo un vano tentativo malriuscito di rigirare la frittata, non rispondi quando vieni messo davanti ai numeri.
Ti avevo inquadrato bene.
Hypergolic
26-01-2023, 22:47
Ti avevo inquadrato bene.
E come no, sicuramente.
Intanto continui a non rispondere.
Ginopilot
27-01-2023, 06:42
E come no, sicuramente.
Intanto continui a non rispondere.
A cosa? :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.