PDA

View Full Version : Backup TimeMachine e hd esterno


elevation1
25-01-2023, 08:01
Salve, ho appena preso un samsung T7 shield da 1 Tb... volevo utilizzarlo per backup time machine su mac mini e per passare su file... ho visto che se seleziono time machine me lo inizializza tutto e non posso mettere altri file... unica cosa è partizionarlo vero?

AlexSwitch
25-01-2023, 08:31
Salve, ho appena preso un samsung T7 shield da 1 Tb... volevo utilizzarlo per backup time machine su mac mini e per passare su file... ho visto che se seleziono time machine me lo inizializza tutto e non posso mettere altri file... unica cosa è partizionarlo vero?

Si... Se devi usare questa unità anche con sistemi Windows attenzione al file system con cui lo formatterai. Quello di default di macOS per le unità SSD è Apfs che ti imporrebbe di usare delle utilities su Windows per vederlo.

elevation1
25-01-2023, 08:35
Ah ecco come lo dovrei formattare per renderlo universale? windows+mac?

AlexSwitch
25-01-2023, 08:48
Ah ecco come lo dovrei formattare per renderlo universale? windows+mac?

exFAT ma è un enorme spreco di spazio ed efficienza...
Per la partizione Time Machine ti consiglio vivamente Apfs, mentre per quella generica sei obbligato ad installare un driver o sul tuo Mini per permettere a macOS di leggere e scrivere in Ntfs, altrimenti sul tuo Pc per permettergli di leggere e scrivere in Apfs.

elevation1
25-01-2023, 08:56
grazie :)
p.s. ho aggiornato all'ultima versione 13.2 macOS e se inizializzo il disco compare solo APFS in 4 diverse combinazioni... niente exfat dovrei ricorrere a programmi esterni? penso di lasciare così però giusto per sapere...

TecnoPC
25-01-2023, 10:05
Se posso permettermi...
Nel corso degli anni ho acquisito una certa esperienza provando tante configurazioni per la Time Machine (da l'Airport a HDD esterni, da dischi di rete a Nas ed SSD esterni collegati ad Hub), alla fine ciò che funziona meglio è prendere un dispositivo e dedicarlo completamente alla funzione di TM.
In oltre, le partizioni possono generano conflitti con il rischio di perdere i Backup.
Infine, la soluzione più economica ed affidabile rimane l'uso dei HDD meccanici, gli SSD migliorano di poco la velocità del Backup ma non giustificano il maggior esborso, ma questo è del tutto personale.

elevation1
31-01-2023, 09:13
ringrazio tutti per i consigli ed effettivamente la soluzione migliore è proprio quella di avere un hd meccanico dedicato esclusivamente a time machine ma siccome gli hd meccanici li ho nel nas ho partizionato il Samsung T7 Shield in 2: una partizione da 300gb per il mac mini con time machine in apfs e una in 700 (in realtà son rimasti 650gb liberi) in exFat perchè mi serviva per la scuola e spesso ho a che fare con pc chromebook/windows... so che non è la soluzione ideale ma al momento è quella che mi permette la maggiore flessibilità :)