PDA

View Full Version : Scheda madre e ram per intel 13th


Lionking-Cyan
24-01-2023, 11:06
Ciao ragazzi,
Volendo comprare un pc nuovo, basato su un processore intel 13600 (liscio, non K), che motherboard e ram mi consigliate?
Come motherboard ero orientato tra una Asrock B760M Pro RS/D4 WIFI, e una Gigabyte B760M GAMING X AX DDR4. Quale delle 2 mi consigliate? In alternativa ci sono altre b760m su questa fascia di prezzo, o anche a meno che possono essere altrettanto valide?

Come ram, pensavo di andare sul default a 3200mhz. Ci sono dei modelli specifici che consigliate? Vorrei andare sul più economico possibile, in dual channel (16gb x 2), con dissipatore.

celsius100
24-01-2023, 11:26
Ciao
Che uso fai del pc?
Hai requisiti o esigenze particolari?
Non mi convincono molto questi i5 13xxx appena usciti hanno prestazioni altalenanti e sono cmq abbastanza costosi onestamente ripenserei alla base del pc

Lionking-Cyan
24-01-2023, 11:28
No, non ho esigenze particolari, se non il wifi incluso nella motherboard.
Gaming normale in full hd.

celsius100
24-01-2023, 12:05
E x il budget a che cifra pensavi fra cpu-scheda madre-ram?
Ecco un piccolo sunto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48087977&postcount=14
Si potrebbe andare su ryzen 5600/5700x su b550 o sugli i5 serie 12 su b660 o b760
Escluderei il socket am5 xke e abbastanza più costoso e se nn ti interessano aggiornabilità futura, pcie5 su vga ed m.2 nn vale la spesa extra
Ovviamente dipende anche dalla scelta del monitor su cui giochi e dalla scheda video che ci abbini
Una video da 500 euro su schermo 144Hz merita una cpu più spinta, una scheda di fascia medio-bassa x uno schermo 60Hz tutto sommato gira bene pure con un i3

Lionking-Cyan
24-01-2023, 12:36
Guarda, sinceramente pensavo di restare con Intel, anche perchè se no dovrei pure cambiare la mia scheda audio, che è compatibile solo con chipset Intel.
Inoltre, tra il 13500 e il 13400 c'è molta differenza, perchè cambia il numero di cores. Il 13600 è leggermente più veloce del 13500, ma lo trovo a 10 euro in più soltanto.

celsius100
24-01-2023, 13:29
Strana come cosa
Non mi viene in mente una scheda che supporta solo alcuni chipset
Forse quelle che esterne si collegano solo su firewire o usb o thunderbolt

Lionking-Cyan
24-01-2023, 13:39
Si scheda esterna con usb 3.0 e driver compatibile solo con chipset intel.

Per il resto adesso starò solo con la vga integrata. Aspetto la fascia media di ultima generazione :cry: .
Come hd vado di pci 4.

celsius100
24-01-2023, 15:06
Strano strano
Che scheda è?
Xke avresti potuto puntare 5700x su b550 che sono una scelta migliore in rapporto prezzo-prestazioni

Ok allora andrei di 12600k, asus b660 plus d4 assieme ad un kit di ram 2x16gb 3600Mhz cl18
O se fai lavori leggeri di audio 12400 sempre su stessa scheda madre ma con 2x8gb di ram 3200Mhz cl16

Ci sono buone schede video anche adesso in fascia media, si gioca bene con una 6600 o una 1660super, il top x il fullhd e la 6650XT

Lionking-Cyan
24-01-2023, 16:44
Capisco. Quindi le 3600 solo nel caso io prenda un processore serie K?

celsius100
24-01-2023, 18:18
la ram fa poca differenza quindi in realtà semplicemente nn ci andrei a mettere troppo budget, poi si con le cpu intel nn serie K e le schede madir serie B nn puoi spesso modificare alcuni parametri quindi tanto vale farle andare di default, che e 3200MHz

hai scoperto il modello di scheda audio?

Lionking-Cyan
25-01-2023, 10:31
La scheda audio è la zoom uac-2.
Come ssd penso di andare sul seagate 530.
Come case ancora sto valutando, ma per ora sono orientato sull'Nfortec Krater. A riguardo del case, sapete confermarmi se ha la griglia parapolvere frontale? Vedo diversi case che hanno la griglia parapolvere superiore, ma non frontale. Non vorrei dover pulire il case ogni 3 mesi...:stordita:

celsius100
25-01-2023, 10:43
Ecco qua
https://zoomcorp.com/it/it/audio-interface/audio-interfaces/uac-2/uac-2-support/
Ci sono I driver x windows che funzionano su ogni chipset
Quindi nn sentirti obbligato a prendere una b760 che anzi nn conviene te la sconsiglio

X il case
https://www.google.com/amp/s/elchapuzasinformatico.com/2019/06/nfortec-krater-review/amp/
Pare che in alto c'è l'abbia
Ma è un prodotto semi sconosciuto e trovo solo quella recensione di un sito di hardware specializzato quindi
Se devo consigliarti qualcosa con filtri e di buona fattura andrei sul sicuro sul corsair 275r airflow
Con te filtri rimovibili situati nella parte anteriore, superiore ed inferiore

Benone il seagate 530

Lionking-Cyan
25-01-2023, 10:54
Si interessante il case corsair. Non l'avevo preso in considerazione perchè su amazon dava dimensioni superiori a quelle effettivamente indicate sul sito ufficiale. Ho visto che è disponibile a buon prezzo. Forse stasera intanto ordino il case, e me lo tengo fino a che non compro il resto, che è stato per diverso tempo non disponibile. Le ventole non sono illuminate vero?

celsius100
25-01-2023, 20:26
no no nn ha i led rgb

Lionking-Cyan
26-01-2023, 13:16
E invece valutando 2 case differenti, che ne pensate dell'aerocool mini eclipse (https://aerocool.io/product/aero-one-mini-eclipse/) e dello sharkoon pure steel (https://it.sharkoon.com/product/PURESTEEL)?

Edit: Niente alla fine ho preso l'aerocool :D .