View Full Version : Samsung 990 Pro ha un problema? Un valore che scende troppo rapidamente preoccupa gli acquirenti
Redazione di Hardware Upg
24-01-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-990-pro-ha-un-problema-un-valore-che-scende-troppo-rapidamente-preoccupa-gli-acquirenti_113507.html
In rete si discute di un possibile problema dei nuovi SSD Samsung 990 Pro: il valore sullo stato di salute dell'unità, mostrato dal software di Samsung e tool di terze parti, cala con eccessiva rapidità causando perplessità tra gli appassionati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
24-01-2023, 08:49
Piu' che altro a me fa strano che esca un SSD praticamente top di gamma nella sua categoria e non ci sia un aggiornamento di driver per supportarlo... A questo punto vai a capire se il problema e' veramente il valore che cala oppure se cio' e' dovuto a qualche problema del driver che setta come difettosi settori che invece sono a posto...
In rete si discute di un possibile problema dei nuovi SSD Samsung 990 Pro: il valore sullo stato di salute dell'unità, mostrato dal software di Samsung e tool di terze parti, cala con eccessiva rapidità causando perplessità tra gli appassionati.
https://i.redd.it/awaym8f56kb61.jpg
ninja750
24-01-2023, 09:04
In assenza di un aggiornamento firmware che potesse magari risolvere la situazione
faranno come con le "tacche" dell'iphone
riparametrizzano il dato così l'utente vede 99 ed è contento
giovanni69
24-01-2023, 09:41
"Il motivo per cui queste opzioni non erano sul tavolo prima che il caso diventasse pubblico è un mistero", commenta (sarcasticamente) il redattore.
Eh.... :O
faranno come con le "tacche" dell'iphone
riparametrizzano il dato così l'utente vede 99 ed è contento
Beh, in un altro thread riguardo il 980 Pro :read: con problemi, l'utente francese pare abbia mostrato lo Smart azzerato...
da notare che a un certo punto della discussione si è messo a smanettare cun un software per riprogrammare il firmware (non ricordo perchè) ed involontariamente gli ha azzerato tutto lo smart. da far riflettere, perchè in pratica se ci è riuscito lui significa che può circolare anche roba data con 0 ore/scritture ma che in pratica non lo è......
Almeno in Samsung sono stati onesti a restituirlo al 94%. Figurati se....
Gellison
24-01-2023, 09:48
https://i.redd.it/awaym8f56kb61.jpg
ahahahha e dai facciamo i seri :)
ahahahha e dai facciamo i seri :)
Sono serissimo ! Ho due ssd Intel del 2010, sono stati in raid0, quindi niente trim o similari, per anni ed oggi, per quanto possa valere, il crystaldisk info li da ancora con la salute al 100% - per l'amor del cielo, erano utilizzati per il sistema operativo, ma son passati quasi 13 anni e ancora funziono perfettamente. Mi aspetto che Samsung, dia spiegazioni dettagliate su questa problematica, del resto possiedo molti EVO anch'io e mi son sempre trovato bene.
coschizza
24-01-2023, 10:18
Sono serissimo ! Ho due ssd Intel del 2010, sono stati in raid0, quindi niente trim o similari, per anni ed oggi, per quanto possa valere, il crystaldisk info li da ancora con la salute al 100% - per l'amor del cielo, erano utilizzati per il sistema operativo, ma son passati quasi 13 anni e ancora funziono perfettamente. Mi aspetto che Samsung, dia spiegazioni dettagliate su questa problematica, del resto possiedo molti EVO anch'io e mi son sempre trovato bene.
hai un evidente problema sullo smart è matematicamente impossibile che siano al 100%
Secondo me i drive samsung non hanno nessun problema rientra tutto nella norma è ovvio che lo smart diminuisca mentre si scrive sul drive è fatto per quello. io ho 2 drive che sono arrivati al 0% eppure hanno 0 settori danneggiati o riallocati e funziona tutto h24 perfettamente
E' successa la stessa cosa con l'870 evo...mandato in rma e tornato nuovo. Attenzione perchè al diminuire della salute corrispondono settori corrotti. Se cercate su internet è pieno di 870 fallati. Samsung ci è ricascata vedo, se poi ha restituito pure il disco in questione senza sostituirlo è ancora peggio.
coschizza
24-01-2023, 10:29
E' successa la stessa cosa con l'870 evo...mandato in rma e tornato nuovo. Attenzione perchè al diminuire della salute corrispondono settori corrotti. Se cercate su internet è pieno di 870 fallati. Samsung ci è ricascata vedo, se poi ha restituito pure il disco in questione senza sostituirlo è ancora peggio.
diminuire della salute non corrispondono settori corrotti io come ho scritto prima ho raggiunto il 0% su 2 drive e hanno 0 settori corrotti o riallocati. E in azienda o centinaia se non milgliaia di SSD con la vira accorciata di molto e 0 settori corrotti quindi tutto in produzione con funzionamento a dovere.
Non confondere le 2 cose avere settori corrotti è un altra cosa.
hai un evidente problema sullo smart è matematicamente impossibile che siano al 100%
Secondo me i drive samsung non hanno nessun problema rientra tutto nella norma è ovvio che lo smart diminuisca mentre si scrive sul drive è fatto per quello. io ho 2 drive che sono arrivati al 0% eppure hanno 0 settori danneggiati o riallocati e funziona tutto h24 perfettamente
Si sono d'accordo, probabile. Direi che anche dovessero morirmi durante l'utilizzo si sono AMPIAMENTE RIPAGATI ! ;)
Piedone1113
24-01-2023, 12:08
diminuire della salute non corrispondono settori corrotti io come ho scritto prima ho raggiunto il 0% su 2 drive e hanno 0 settori corrotti o riallocati. E in azienda o centinaia se non milgliaia di SSD con la vira accorciata di molto e 0 settori corrotti quindi tutto in produzione con funzionamento a dovere.
Non confondere le 2 cose avere settori corrotti è un altra cosa.
Settori riallocati su SSD?
Mai visti, e tu?
Semplicemente le celle difettose vengono sostituite con quelle di backup e tutto senza nessun conteggio dei settori.
La vita indicativa rimanente è data da un algoritmo che tiene sia il conteggio delle celle di backup, ma soprattutto del numero di scritture sulle celle stesse
Zero % ti dice che hai superato il punto di vita media delle celle e che l'affidabilità del drive non è garantita nel normale utilizzo e condizioni d'uso.
[K]iT[o]
24-01-2023, 12:10
La mia esperienza con gli SSD in generale è che usandoli in modi non eccessivamente stressanti (tipo scritture 24 ore su 24) gli unici a rompersi sono stati quelli difettati fin dall'inizio, gli altri dopo anche tanti anni sono tutti vivi.
Il problema più insidioso e frequente invece è la perdita anche massiccia di prestazioni, alcune unità per non si sa quale motivo sono pigri ad usare il TRIM, oppure tirano fuori altre criticità non meglio specificate che, dalle velocità di targa teoriche scendono a 2-3MB/s.
Nei casi del TRIM risolvo facendo un refresh di scrittura su tutta la superficie, nell'altro caso aiuta solo buttarli via...
coschizza
24-01-2023, 12:16
Settori riallocati su SSD?
Mai visti, e tu?
Semplicemente le celle difettose vengono sostituite con quelle di backup e tutto senza nessun conteggio dei settori.
La vita indicativa rimanente è data da un algoritmo che tiene sia il conteggio delle celle di backup, ma soprattutto del numero di scritture sulle celle stesse
Zero % ti dice che hai superato il punto di vita media delle celle e che l'affidabilità del drive non è garantita nel normale utilizzo e condizioni d'uso.
capita quando hai celle esauste mi è capitato su unita datacenter
Dark_Lord
24-01-2023, 12:33
Mah questi ultimi Samsung fanno veramente pena, ho 2 980 Pro da 2tb, che ora sembrano funzionare ma per arrivare a questo risultato la cronologia è stata:
-Comprato 2 980 pro nuovi di stecca
-Dopo 6 mesi entrambi difettosi con corruzione e settori andati
-Mandati entrambi in RMA
-Tornati indietro 2 nuovi di stecca
-Dopo 4 mesi una delle due nuovamente corrotta e con settori andati
-Mandata in RMA
-Tornata nuova
-Ora sembra che funzionino tutti e due, è passato circa 1 anno...
QUA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945568) c'è il thread con la mia avventura se a qualcuno interessa...
Se volete un consiglio state alla larga da Samsung.
Piedone1113
24-01-2023, 12:47
capita quando hai celle esauste mi è capitato su unita datacenter
Mi è capitato con SSD 2d o 3d SLC di classe Enterprise, mai nel settore consumer/home dove le unità smettono di funzionare di punto in bianco.
Qualcosina lo fa anche il controller hardware, ma parliamo sempre di settori Enterprise
Se volete un consiglio state alla larga da Samsung.
azz, l'unica cosa che samsung faceva bene erano le memorie (SSD e RAM)
se ora non è buona a fare nemmeno quelle è meglio che chiuda :ciapet:
Anche a me sta capitando questo problema su uno dei due 990 che ho acquistato. Il bello è che a me lo smart riporta 96% sul modello da 1Tb dopo aver scritto neanche 1TB. Ho trovato strano questo comportamento ma non me ne sono preoccupato onestamente tuttavia dato che non sono il solo inizio a credere che ci sia qualcosa che non va.
giovanni69
24-01-2023, 13:37
iT[o];48090348']
Nei casi del TRIM risolvo facendo un refresh di scrittura su tutta la superficie, nell'altro caso aiuta solo buttarli via...
Usi un comando particolare per riscriverli, Diskrefresh, HD Sentinel o che altro?
[K]iT[o]
24-01-2023, 15:15
Usi un comando particolare per riscriverli, Diskrefresh, HD Sentinel o che altro?
Credo esistano varie soluzioni, io generalmente uso un programmino (diskfresh) che non fa altro che riscrivere tutto quello che c'è già sul disco, permettendo al massimo di dare un inizio e fine settori, se si vuole agire in un'area specifica. Per capire se ci sono parti del disco che vanno troppo lente uso la scansione del programma HDTune, ha una mappa grafica comoda per tale scopo.
diminuire della salute non corrispondono settori corrotti io come ho scritto prima ho raggiunto il 0% su 2 drive e hanno 0 settori corrotti o riallocati. E in azienda o centinaia se non milgliaia di SSD con la vira accorciata di molto e 0 settori corrotti quindi tutto in produzione con funzionamento a dovere.
Non confondere le 2 cose avere settori corrotti è un altra cosa.
Nel mio caso al 93% corrispondevano settori corrotti non leggibili/scrivibili con conseguente perdita di dati. Da cdinfo il disco era considerato in buono stato di salute ma all'atto pratico era pieno di settori non più utilizzabili.Ok che le due cose non siano necessariamente collegate.
Hereticus
24-01-2023, 20:07
Ma usando Samsung Magician il dato da guardare quale sarebbe? Io vedo un "available spare a 100" sul mio 980Pro, ma non mi pare di vedere un dato in percentuale...
giovanni69
24-01-2023, 22:01
iT[o];48090651']Credo esistano varie soluzioni, io generalmente uso un programmino (diskfresh) che non fa altro che riscrivere tutto quello che c'è già sul disco, permettendo al massimo di dare un inizio e fine settori, se si vuole agire in un'area specifica. Per capire se ci sono parti del disco che vanno troppo lente uso la scansione del programma HDTune, ha una mappa grafica comoda per tale scopo.
Chiarissimo. Grazie :mano:
Ho guardato anche io per curiosità, il 970 evo da 500gb con 12 tera scritti me lo da al 99%, il 980 pro da 2 tera con 1.7 tera scritti e' al 100%. Ho anche un 850evo da 1 tera, ma e' un ssd normale e non mi da il dato con la percentuale.
Il 970 e' quello del sistema operativo, nel 980 ci sono installati i giochi e dati e ci scrive poco sopra.
fabius21
24-01-2023, 22:55
Ma sicuri che non sia un problema della male interpretazione, o implementazione dello s.m.a.r.t.?
Anche il mio sabrent da 1TB pci4.0 plus(il plus perchè ha il controller pcie 4 reale) i parametri smart me lo davano come vita al 60% quasi immediatamente, però poi utilizzando il loro programma, a oggi dopo 1 anno e qualcosa mi segna ancora il 98%
Percui potrebbe essere un non problema, che poi facendoci caso il 60% è circa lo spazio non utilizzato :rolleyes:
Questo lo uso solo per i giochi, non penso che la lettura diminuisca la vita, o mi sbaglio?
Aggiungo che la differenza fra il 3.0 e il 4.0, nei giochi la noto, ma penso che sia solo per via della latenza visto che una è 1/16 dell'altra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.