PDA

View Full Version : Dopo Microsoft, Meta, Google e Amazon, licenziamenti anche per Spotify


Redazione di Hardware Upg
23-01-2023, 13:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dopo-microsoft-meta-google-e-amazon-licenziamenti-anche-per-spotify_113491.html

Spotify segue le altre compagnie tecnologiche che hanno annunciato licenziamenti nell'ultimo periodo: rinuncia a circa il 6% della sua forza lavoro

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
23-01-2023, 15:28
Le big prevedono una crisi.
Le vacche grasse sono finite....

cresg82
23-01-2023, 17:59
[doppio]

cresg82
23-01-2023, 17:59
A me sembra che gli investitori delle big(vedi qua (https://www.cnbc.com/2023/01/18/apple-had-slower-headcount-growth-than-tech-peers-no-layoffs-yet.html)) prevedano problemi coi rendimenti(per via del rialzo dei tassi e dell'inflazione) e quindi spingono le società a tagliare costi non più funzionali affinché i titoli non crollino.

GuardaKeTipo
23-01-2023, 18:22
Possono permettersi di licenziare per eccesso quanto vogliono, potendosi "nascondere" dietro Musk che con i licenziamenti, il gossip, il saliscendi delle azioni delle proprie compagnie sta sempre in primo piano. Gli altri zitti zitti, con una minima risonanza a confronto, fanno anch'essi i loro comodi

das
23-01-2023, 21:30
Possono permettersi di licenziare per eccesso quanto vogliono, potendosi "nascondere" dietro Musk che con i licenziamenti, il gossip, il saliscendi delle azioni delle proprie compagnie sta sempre in primo piano. Gli altri zitti zitti, con una minima risonanza a confronto, fanno anch'essi i loro comodi

Il problema non é che facciano i loro comodi, il problema é che fanno i moralisti.
E spesso suggeriscono come dovremmo vivere noi per il bene dell'umanità, vedi Bill Gates.

aqua84
24-01-2023, 07:26
Non si puó pensare di crescere in modo esponenziale senza mai una fine...
Prima o poi ci si deve fermare, e nel caso capiti "qualcosa" come è appunto capitato negli ultimi 2-3 anni, tra pandemia-crisi-guerra, la gente "comune" poco a poco sceglie di limitare le spese extra per poter pagare cibo e bollette, e di conseguenza tutti quei dipendenti di cui avevi bisogno prima diventano troppi e inutili.

Dall altro lato poi ci sono i ricchi sempre piu ricchi xche il mercato degli yatch di superlusso in continuo aumento così come la vendita di Ferrari che continua ad aumentare.

Ma sicuramente non è gente che si abbona a spotify

Zappz
24-01-2023, 07:32
A me sembra che gli investitori delle big(vedi qua (https://www.cnbc.com/2023/01/18/apple-had-slower-headcount-growth-than-tech-peers-no-layoffs-yet.html)) prevedano problemi coi rendimenti(per via del rialzo dei tassi e dell'inflazione) e quindi spingono le società a tagliare costi non più funzionali affinché i titoli non crollino.

È tutto qui, ne più ne meno, con i tassi così alti nessuno investe o chiede finanziamenti, perciò tagliano quello che possono per recuperare liquidità in attesa di momenti migliori per riprendere ad investire.

cresg82
24-01-2023, 12:04
È tutto qui, ne più ne meno, con i tassi così alti nessuno investe o chiede finanziamenti, perciò tagliano quello che possono per recuperare liquidità in attesa di momenti migliori per riprendere ad investire.


La cosa "divertente" sarà quando(e di questo ne sono convinto) la cosa sfuggirà di mano stille 2008 e la crisi, da finanziaria, diventerà economica.

Le notizie di oggi in confronto sembreranno delle barzellette.