View Full Version : Open Fiber a tutta sulla banda larga a 50 Gbps, i test sono un successo
Redazione di Hardware Upg
23-01-2023, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/open-fiber-a-tutta-sulla-banda-larga-a-50-gbps-i-test-sono-un-successo_113490.html
Open Fiber ha sperimentato con successo la tecnologia 50G-PON per offrire connettività in fibra ottica a 50 Gbps. L'infrastruttura in fibra di OF potrà quindi sostenere lo sviluppo di servizi digitali più evoluti e il rilegamento delle reti mobili 5G.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
23-01-2023, 13:37
Bè...
Se si ascolta la pubblicità di sky la quale dice che per godersi lo streaming ci vuole la fibra, si in tale ottica, una 50 gbit può avere senso...:sofico:
dav1deser
23-01-2023, 13:57
Bè...
Se si ascolta la pubblicità di sky la quale dice che per godersi lo streaming ci vuole la fibra, si in tale ottica, una 50 gbit può avere senso...:sofico:
Aggiungerei che domotica e guida assistita, nella stragrande maggioranza dei casi non avrebbero bisogno di chissà quali connessioni.
Per la domotica può essere sufficiente un HUB o un miniserver locale che si gestisca tutti i dispositivi connessi senza che ognuno di loro debba comunicare con un qualche server esterno.
Per la guida assistita è sufficiente una connessione molto basilare, che ogni tanto vada a verificare/riporti le condizioni del traffico del tragitto che stai seguendo, per il resto sarebbe sufficiente una comunicazione diretta con gli altri veicoli nelle immediate vicinanze.
Ma visto che bisogna dare un senso ai continui investimenti su 5G, 6G etc ogni più stupido dispositivo oggi giorno deve collegarsi ad internet.
Fortuna che c'è home assistant e i dispositivi di casa mia se li gestisce lui completamente in locale :D
gd350turbo
23-01-2023, 14:04
Aggiungerei che domotica e guida assistita, nella stragrande maggioranza dei casi non avrebbero bisogno di chissà quali connessioni.
Per la domotica può essere sufficiente un HUB o un miniserver locale che si gestisca tutti i dispositivi connessi senza che ognuno di loro debba comunicare con un qualche server esterno.
Per la guida assistita è sufficiente una connessione molto basilare, che ogni tanto vada a verificare/riporti le condizioni del traffico del tragitto che stai seguendo, per il resto sarebbe sufficiente una comunicazione diretta con gli altri veicoli nelle immediate vicinanze.
Ma visto che bisogna dare un senso ai continui investimenti su 5G, 6G etc ogni più stupido dispositivo oggi giorno deve collegarsi ad internet.
Fortuna che c'è home assistant e i dispositivi di casa mia se li gestisce lui completamente in locale :D
ma infatti, 50 gbit, servono solo per vendere contratti fibra, non certo per la domotica dove con appunto un hub fai tutto, io lo faccio con una connessione 4g dato che da me non arriva nessun cavo e funziona da anni benissimo, telecamere comprese.
Gringo [ITF]
23-01-2023, 14:08
Si si tutto a 50.....
...... del 2029......
Ale55andr0
23-01-2023, 15:04
poi apri un video 4k sul tubo e si blocca uguale :asd:
Open Fiber ha sperimentato con successo la tecnologia 50G-PON per offrire connettività in fibra ottica a 50 Gbps. L'infrastruttura in fibra di OF potrà quindi sostenere lo sviluppo di servizi digitali più evoluti e il rilegamento delle reti mobili 5G.
Bello. Quando arriverà da noi poveracci di campagna saranno già arrivati al teletrasporto umano. :asd:
ma infatti, 50 gbit, servono solo per vendere contratti fibra
in realtà con l'architettura xxx-PON aumentare la banda rende possibile aumentare il numero di utenti per albero
gd350turbo
23-01-2023, 15:20
in realtà con l'architettura xxx-PON aumentare la banda rende possibile aumentare il numero di utenti per albero
Quello è ovvio...
Mi riferivo all'utilità per una persona di un collegamento 50 gbit
gd350turbo
23-01-2023, 15:23
Bello. Quando arriverà da noi poveracci di campagna saranno già arrivati al teletrasporto umano. :asd:
E non solo, sfruttando i tunnel spaziali scoperti nel frattempo che portavano la fibra 1gbit qui da noi, sarà possibile andare in ferie ad esempio su kaylon (vedi Orville)
Bartsimpson
23-01-2023, 15:45
Nei paesini, nelle aree bianche, hanno dei tempi biblici e rimandano da anni la posa della fibra. Che vergogna, è dal 2019 che sul sito del BUL indicano fine lavori e attivazione, per il mio Comune. E nei limitrofi non è che sia tanto più rosea la situazione...
Bello. Quando arriverà da noi poveracci di campagna saranno già arrivati al teletrasporto umano. :asd:
Ma pure senza andare in campagna.
Basta abitare in un qualsiasi paese italiano con meno di 10k abitanti.
Ma pure senza andare in campagna.
Basta abitare in un qualsiasi paese italiano con meno di 10k abitanti.
esatto
a me i cavi di Open Fiber passano davanti al cancello d'ingresso ma nessun allaccio previsto.
Certo, certo, nel frattempo la mia FTTH è ferma da una settimana, mi avevano dato un appuntamento per la riparazione che è stato assolutamente ignorato, gli operatori del provider non possono fare altro se non dirmi "lei ha ragione, inviamo un sollecito". Ho un armadio Tim proprio sotto il condominio; la tentazione di mandare a quel paese Open Fiber e provider collegato cresce di giorno in giorno !
Ancora devo vedere dal vivo le mirabolanti innovazioni che ci erano state promesse col 5G che di fatto non si sono viste
Nei paesini, nelle aree bianche, hanno dei tempi biblici e rimandano da anni la posa della fibra. Che vergogna, è dal 2019 che sul sito del BUL indicano fine lavori e attivazione, per il mio Comune. E nei limitrofi non è che sia tanto più rosea la situazione...
La vergogna è il fatto che Enel / Open Fiber non stiano pagando penali galattiche per i galattici ritardi che hanno accumulato.
giuvahhh
24-01-2023, 03:32
pagliacci&co
Aggiungerei che domotica e guida assistita, nella stragrande maggioranza dei casi non avrebbero bisogno di chissà quali connessioni....
infatti basta un 56k, e già avanza.
per gli usi che dici basterebbe trasmettere qualche byte.
ma ormai per qualunque cagata idiota viaggiano MB...
Bello. Quando arriverà da noi poveracci di campagna saranno già arrivati al teletrasporto umano. :asd:
Non lamentarti troppo che puoi fare la mia fine:
Se vai su FiberCop risulto connesso, se vai su TIM.it risulto connesso in fibra FTTH, chiami il 187 e ti fanno l'upgrade da FTTC a FTTH e poi arriva il tecnico e ti dice "eh ma il PTE è spento, non posso farti l'impianto FTTH".
Sono 2 mesi che ho l'upgrade aperto e che TIM non riesce a capire quale sub-appalto ha cannato qualcosa per cui risultiamo coperti ma non funziona a nessuno.
gd350turbo
24-01-2023, 10:43
Bè tu almeno risulti coperto da qualcosa che arriva con un cavo...
Qui invece nulla di nulla !
:doh:
Non lamentarti troppo che puoi fare la mia fine:
Se vai su FiberCop risulto connesso, se vai su TIM.it risulto connesso in fibra FTTH, chiami il 187 e ti fanno l'upgrade da FTTC a FTTH e poi arriva il tecnico e ti dice "eh ma il PTE è spento, non posso farti l'impianto FTTH".
Sono 2 mesi che ho l'upgrade aperto e che TIM non riesce a capire quale sub-appalto ha cannato qualcosa per cui risultiamo coperti ma non funziona a nessuno.
Incredibile (ma vero). Ti auguro di risolvere. Da me il problema non si pone. A casa di mia madre (città) scelta tra 100 operatori, ftth-fttc quello che vuoi. Da me, zona di campagna, dieci chilometri di distanza in linea d'aria, è tanto che nel 2021 ci abbiano upgradato a fttc 100/20 quando va bene.
Fortuna che ho sempre tappato con il 4G+, sennò ai tempi dello smartworking, quando ancora ero in adsl2 11/1 mbit ti ci volevo a inviare files più grossi di 500 KB a chicchessia...:O
Io dovrei essere coperto da open fiber, ma non ho ancora fatto richiesta. A sentimento non ho molta fiducia...
Io dovrei essere coperto da open fiber, ma non ho ancora fatto richiesta. A sentimento non ho molta fiducia...
OF non vende l'ultimo miglio quindi dipenderesti comunque da un ISP a tua scelta.
Puoi andare tranquillo che non ti cambia niente. Se funziona male funzionerebbe male comunque e se funziona bene funzionerebbe bene comunque.
In teoria dovrebbe arrivare "a breve" anche la fibra di tim, ma non ho capito se avranno una loro linea o si appoggiano anche loro ad open fiber.
Cmq mi sembra sensato il tuo ragionamento, quasi provo a fare la richiesta.
In teoria dovrebbe arrivare "a breve" anche la fibra di tim, ma non ho capito se avranno una loro linea o si appoggiano anche loro ad open fiber.
Cmq mi sembra sensato il tuo ragionamento, quasi provo a fare la richiesta.
No... TIM e altri ISP vendono solo su rete FiberCop.
OF invece ha un albero GPON a se stante ma non fa servizio ISP quindi l'ultimo miglio.
Considera che però se hai già OF difficilmente FiberCop arriverà tanto presto quindi a meno che non vuoi per forza TIM ti direi di attivare intanto su OF e male male puoi cambiare successivamente.
Comunque un'altra delle genialate italiane è che si è permesso la creazione di due reti in fibra per cui ci sono zone in cui ci sono 2 reti contemporaneamente, zone in cui c'è solo l'una o l'altra e zone dove non c'è nessuna delle due.
Ti lascio il link ai parner OF: https://openfiber.it/servizi-operatori/operatori-partner/
Se si ascolta la pubblicità di sky la quale dice che per godersi lo streaming ci vuole la fibra, si in tale ottica, una 50 gbit può avere senso...:sofico:
Esistono anche aziende con migliaia di dipendenti
gd350turbo
24-01-2023, 18:57
Esistono anche aziende con migliaia di dipendenti
L'offerta non mi pare che sia dedicata alle aziende...
Incredibile (ma vero). Ti auguro di risolvere. Da me il problema non si pone. A casa di mia madre (città) scelta tra 100 operatori, ftth-fttc quello che vuoi. Da me, zona di campagna, dieci chilometri di distanza in linea d'aria, è tanto che nel 2021 ci abbiano upgradato a fttc 100/20 quando va bene.
Fortuna che ho sempre tappato con il 4G+, sennò ai tempi dello smartworking, quando ancora ero in adsl2 11/1 mbit ti ci volevo a inviare files più grossi di 500 KB a chicchessia...:O
nessuno può aver bisogno di più di 640kb... (cit.)
o era 64? :confused: :D
Io purtroppo devo riportare la mia esperienza negativa. Una settimana senza connettività; gli operatori del call-center del provider mi dicono chiaramente che, oltre a segnalare, non possono fare un tubo. Open Fiber ha mancato completamente un appuntamento, e non mi ricontatta per fissarne un altro. Non ho idea di quando il problema potrà essere risolto. Ci sarà tutto un giro di ditte e dittarelle sotto, il cui personale chissà cosa inventa per motivare un mancato intervento, e nel quale io non posso intervenire perchè non ho idea di chi si tratti. Sotto lo stabile ho sia armadio Open Fiber, sia armadio Tim. Se cambiassi operatore ?
davi-dee
24-01-2023, 20:44
La mia città ha 100.000 abitanti non è ancora coperta totalmente dalla fibra. Prima di pensare alle connessioni a 10-50 giga sarebbe opportuno coprire con almeno 1 giga. Attualmente ho una fibra misto rame che mi permette di navigare decentemente ma per i download impegnativi impieghi ore e ore...
Io purtroppo devo riportare la mia esperienza negativa. Una settimana senza connettività; gli operatori del call-center del provider mi dicono chiaramente che, oltre a segnalare, non possono fare un tubo. Open Fiber ha mancato completamente un appuntamento, e non mi ricontatta per fissarne un altro. Non ho idea di quando il problema potrà essere risolto. Ci sarà tutto un giro di ditte e dittarelle sotto, il cui personale chissà cosa inventa per motivare un mancato intervento, e nel quale io non posso intervenire perchè non ho idea di chi si tratti. Sotto lo stabile ho sia armadio Open Fiber, sia armadio Tim. Se cambiassi operatore ?
Ti stanno raccontando una marea di cavolate. OF non fa alcun appuntamento con i privati. L'ultimo miglio per intendersi dal PTE a dentro casa lo fa il tuo ISP e non OF che interviene solo e soltanto per guasti a monte dell'ultimo miglio su segnalazione del tuo ISP.
Quindi nel tuo caso gli scenari possono essere multipli:
1) Il tuo ISP ha fatto prevendita su fibra non ancora attiva e quindi il tecnico ha trovato il PTE spento e non può procedere all'impianto (in questo caso cambiare ISP non cambia assolutamente niente).
2) Ci sono problemi di censimento/passaggio cavi. Risolvibile ma va a culo... se viene un tecnico che ha voglia si sbatte e risolve; se non ha voglia ti mette l'installazione KO e se ne va.
3) I lavori sono effettivamente finiti ma sei un'area che rientra in zona coperta tramite fondi pubblici e quindi prima di poter attivare realmente la fibra devono collaudare tutto il comune.
Quanto agli armadi in strada significano tutto e niente. Potresti avere un armadio sotto casa ma essere collegato a un altro (non sempre sei collegato a quello più vicino per mille motivi). Inoltre bisogna vedere che armadi sono perché ci sono diversi tipi di armadi con funzionalità diverse quindi bisognerebbe vedere l'indirizzo o l'armadio per capire che scelte hai.
La mia città ha 100.000 abitanti non è ancora coperta totalmente dalla fibra. Prima di pensare alle connessioni a 10-50 giga sarebbe opportuno coprire con almeno 1 giga. Attualmente ho una fibra misto rame che mi permette di navigare decentemente ma per i download impegnativi impieghi ore e ore...
Questa purtroppo penso sia una utopia per mille motivi. Ci sono zone che rimarranno non coperte ad esempio perché alcuni privati si sono opposti laddove i cavi potevano essere passati solo in facciata. Altri posti dove invece è il comune ad aver fatto problemi. Senza contare che in certe zone i costi sono letteralmente proibitivi perché dovresti letteralmente sbudellare mezza città.
Paradossalmente in certi casi è più facile che arrivi la fibra in un paesino di 1000 anime che in certe cittadine da 50/100k abitanti.
Ti stanno raccontando una marea di cavolate.
Su questo non ho alcun dubbio. Ogni giorno mi raccontano una cosa diversa; tuttavia, mi sembra veramente strana la cosa. La precedente inquilina di quest'appartamento aveva già connettività in fibra su Fastweb, la borchia era presente. Io non ho fatto altro che far traslocare la linea, operazione realizzata su appuntamento da un paio di tecnici, che si sono sbattuti un'oretta. La mancanza di connettività è stata riscontrata in conseguenza di un brevissimo blackout di zona. Come altre volte, altrove, ho aperto il guasto, sono stato rapidamente contattato da operatrice Open Fiber che mi ha fissato appuntamento per intervento. In casi precedenti (altra abitazione) il tecnico mi ha poi contattato per chiedere se poteva variare orario, o dirmi che aveva risolto senza necessità di intervento a domicilio. In questo caso ... il nulla. Spariti completamente ! Mi piacerebbe poter capire che tempi hanno; raccontata la triste storia via PEC, mi hanno trasmesso un numero di guasto, ma mi sa di messaggio automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.