PDA

View Full Version : file system fat32 non riconosciuto su chiavetta usb


venac
21-01-2023, 18:26
Salve, ho un portatile con windows10 che non riconosce il file system fat32 di una chiavetta usb 8gb, in pratica quando inserisco questa chiavetta il sistema mi dice che se voglio utilizzare il disco bisogna formattarlo, cioè come se fosse nuova.
Da gestione disco risulta che il file system della chiavetta è di tipo raw, mentre con la funzione chkdsk /f risulta che è di tipo fat32 nessun problema rilevato.
Tale chiavetta caricata sul pc fisso con xp non da nessun problema,
Sempre con il portatile ho provato a riformattarla con fat32 ma il sistema mi dice "impossibile completare la formattazione", mentre con exfat è andata a buon fine, ma mi rimane il mistero del fat32.
Ringrazio in anticipo per le risposte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2023, 07:46
Con le chiavette USB succedono spesso cose strane, inconcepibili. Al tuo posto proverei ad eliminarla del tutto dal sistema Windows in cui ti da problemi, usando USBDeview di Nirsoft:

http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

Riavviare il computer e vedere se dopo Windows la riprende a considerare come "normale".

venac
22-01-2023, 11:02
il problema si presenta anche con un hd esterno da 500gb formattato con fat32 e poi mi chiedo perchè sul pc fisso funziona tutto regolarmente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2023, 11:48
il problema si presenta anche con un hd esterno da 500gb formattato con fat32 e poi mi chiedo perchè sul pc fisso funziona tutto regolarmente.

Per me era chiaro che il problema non era hardware a livello della chiavetta ma software a livello di quella installazione di Windows. Per questo ti ho suggerito di procedere con quel programmino all'eliminazione della sua registrazione da Windows e vedere cosa succede. Se funziona puoi farlo anche con l'hard disk esterno, USB anche lui.

Altra cosa che puoi tentare è un controllo dell'integrità dei file del sistema operativo, sia mai che ci fosse qualcuno implicato nell'operazione fat32, corrotto o assente. Con prima il comando

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

e successivamente il solito

sfc /scannow

entrambi da dare in power shell o il prompt avviati come amministratore. (click destro su start)

venac
22-01-2023, 12:23
ok provo