Redazione di Hardware Upg
20-01-2023, 16:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/ibm-pubblica-una-guida-su-come-mantenere-privacy-e-sicurezza-nell-era-dei-computer-quantistici_113442.html
IBM ha pubblicato una guida in cui discute di come arrivare pronti all'arrivo dei computer quantistici, che ci si aspetta romperanno molti degli attuali sistemi di cifratura entro relativamente pochi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluvetro
20-01-2023, 17:52
Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?
Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?
quindi secondo te Visa dovrebbe impostare i suoi sistemi per accettare la validazione di una transazione ogni 5 secondi, su scala mondiale...:rolleyes:
tanto per fare un esempio casuale di applicazione della crittografia.
magari non così, ma bloccare tentativi ripetuti dalla stessa fonte, anche semplicemente a un blocco di 5 minuti ogni 10 tentativi consecutivi a vuoto è già qualcosa. E questo mette già alla porta ogni tentativo di bruteforce da computer quantistici o meno.
Slater91
23-01-2023, 12:20
Ma io dico... se un computer quantiscico A, accede ad una porta dati B, non basta inpostare quest'ultima perchè accetti un tentativo di accesso ogni minimo 5 secondi?
magari non così, ma bloccare tentativi ripetuti dalla stessa fonte, anche semplicemente a un blocco di 5 minuti ogni 10 tentativi consecutivi a vuoto è già qualcosa. E questo mette già alla porta ogni tentativo di bruteforce da computer quantistici o meno.
Questo approccio è... semplicistico. È valido se pensate al vostro computer personale, ma non lo è più se pensate alle comunicazioni in Rete. I dati cifrati sul vostro computer personale rimangono al sicuro perché usano algoritmi che non sono vulnerabili agli attacchi da parte dei computer quantistici, il problema sono le comunicazioni.
Pensate a questo scenario: intercetto delle comunicazioni riservate (il come non è importante in questo caso) cifrate con un algoritmo a chiave pubblica vulnerabile agli attacchi di un computer quantistico. Non mi serve fare un attacco di brute forcing (che è il più banale e più facile da bloccare...), mi basta usare il computer quantistico per decifrare le comunicazioni e ottenere i dati che voglio. Per inciso, questa è una modalità di attacco nota: ci sono già diverse organizzazioni che stanno raccogliendo dati cifrati con l'obiettivo di decifrarli quando saranno disponibili dispositivi quantistici sufficientemente potenti. Quindi "bloccare" un computer quantistico è semplicemente impossibile!
giovanni69
23-01-2023, 12:35
Quindi "bloccare" un computer quantistico è semplicemente impossibile!
Circa la comunicazioni ed il rischio concreto che poni, speriamo che ne esca fuori qualcosa da queste sperimentazioni:
" the fact that one can use quantum communication to perform what is called quantum key distribution, where the security holds even if the attacker has a quantum computer. A quantum computer would be able to break a lot of the security protocols that exist today."
https://www.quantamagazine.org/stephanie-wehner-is-designing-a-quantum-internet-20190925/
https://www.quantamagazine.org/cryptographers-achieve-perfect-secrecy-with-imperfect-devices-20220225/
Il problema come hai evidenziato sarà quello di gestire le conseguenze della decriptazione di flusso informativi già intercettati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.