PDA

View Full Version : problema Shuttle SZ87R6


l.dm
20-01-2023, 16:31
ciao,
nel 2013 ho acquistato questo mini-pc (https://archive.shuttle.eu/2020/www1.shuttle.eu/fileadmin/resources/download/docs/spec/barebones/SZ87R6_e.pdf)

fino qualche giorno fa tutto bene, poi qualche comportamento strano e oggi disastro

ho anche un lettore dvd e presente il "rumore" che fa all'accensione quando viene alimentato? ecco, da un paio di giorni ha iniziato a farlo spesso dal nulla anche mentre usavo il computer, come se la corrente andasse via e tornasse subito dopo

oggi pomeriggio invece lo accendo e noto che è stato diverso tempo nella schermata di post prima di partire

una volta dentro windows, per 4-5 volte in circa 1 ora la schermata è diventata nera per poi "riprendersi" da sola

in generale era anche lento e quindi son andato a controllare il registro di sistema e ahimè pieno di errori del tipo:
"L'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0xfa0ff48 per il disco 0 (nome PDO: \Device\00000036) non è riuscita a causa di un errore hardware." :doh:

secondo voi è l'alimentazione?
e se è quella, esiste la possibilità di cambiare l'alimentatore con uno nuovo che entri nell'alloggiamento di questo "pc-cubo"?
per capirsi quello originale è il seguente (https://www.shuttle.eu/en/products/accessories/pc63j)
devo prendere proprio lui oppure esistono di quella forma/dimensioni anche di altre marche?

grazie


edit: aggiungo che non ho mai cambiato la batteria tampone della scheda madre... però penso che in caso avrei problemi durante il post e il boot ma poi una volta avviato il pc non dovrebbe dare rogne

Cosmo
20-01-2023, 17:37
Una vecchia barzelletta racconta di un tizio in elicottero che, perso nella nebbia, si avvicina a un grattacielo e con il codice morse chiede al tipo che lo guarda da una finestra
- dove sono?
e il tizio risponde
- sei su un elicottero
il pilota ringrazia e si dirige verso l aeroporto.
Quando gli chiedono come ha fatto a orientarsi risponde
- ho capito di essere vicino al grattacielo di microsoft, danno sempre risposte tecnicamente ineccepibili ma del tutto inutili.

Per dire, io al posto tuo avrei pensato prima di tutto a un guasto del disco.

Quello e un comune alimentatore SFX o TFX, accertati delle dimensioni, e anche uno non originale andrebbe benissimo.

EDIT quella batteria tampone ha dieci anni, cosa aspetti a cambiarla?

l.dm
21-01-2023, 08:46
auhhaha si hai ragione :D
intanto grazie della risposta... con quell'errore viene naturale pensare sia colpa del disco

premetto che di hardware non me ne intendo molto...

nel post iniziale non ho scritto che anche le porte usb sul frontale hanno iniziato a dare i numeri
ad esempio se inserisco una chiavetta, viene riconosciuta, però poi dopo un po' che ci lavoro si smonta da sola, si risente il classico suono di Windows, si rimonta e così via all'infinito
le porte usb sul retro invece nessun problema

quindi:
lettore dvd
+
perdita del segnale video
+
problema porte usb

ho pensato ad un problema di alimentazione
e che i problemi del disco fossero conseguenza dell'alimentazione che andava e veniva diciamo

per essere sicuro come posso fare? non vorrei cambiare disco e poi scoprire che era colpa dell'alimentatore e neanche vorrei cambiare alimentatore e poi scoprire che era colpa del disco


edit: cambiata adesso la batteria tampone

Cosmo
21-01-2023, 10:00
per essere sicuro come posso fare? non vorrei cambiare disco e poi scoprire che era colpa dell'alimentatore e neanche vorrei cambiare alimentatore e poi scoprire che era colpa del disco

Il disco lo controlli con un programmino tipo crystaldiskinfo. Lo SMART non è infallibile ma aiuta.
L'alimentatore lo puoi controllare con un tester che ci si può anche far prestare o andare dal proprio elettrauto direttamente con l'ali - ma se lo fai tu, attenzione a giocare con gli alimentatori, ci si può fare molto male.

l.dm
21-01-2023, 11:58
ho il dual boot e mi son ricordato che sulla partizione linux ho un paio di utility per lo SMART e controllo dischi,
e almeno da quelle mi dice che è tutto ok

adesso provo anche con altri programmi da Windows e vedo cosa ordinare


se risolvo aggiorno il post... intanto grazie

l.dm
25-01-2023, 19:51
riuppo per aggiornare la situazione

avevo comunque bisogno di spazio e quindi alla fine ho preso un nuovo disco ssd per i dati che mi è arrivato oggi pomeriggio

mentre lo montavo ho anche approfittato per togliere il lettore dvd che ormai non uso più da anni

accendo il pc, formatto il disco nuovo, tutto ok per almeno un paio d'ore

ma poi quando ho fatto copia/incolla di 40giga circa tra il disco dove ho il sistema operativo e il nuovo ssd, a circa metà operazione la velocità ha iniziato a calare fino ad interrompersi la copia

riavvio, entro nel bios e nella schermata delle periferiche sata vedo che era sparito il disco su sata1 (quello principale)

spengo tutto, controllo i cavi che sia tutto ok e riavvio

come prima tutto bene, ma appena faccio un copia/incolla di grossi file, di nuovo lo stesso problema

riavvio e stavolta nel bios manca il disco su sata2 (quello nuovo arrivato oggi)

(ho cambiato anche i cavi sata ma niente, il problema rimane)

è come se appena chiedo di fare un'operazione ""pesante"" non ce la fà


qualche idea? provo a cambiare l'alimentatore? altro?

Cosmo
25-01-2023, 20:07
Non riesci a procurarti un comune alimentatore atx? Per fare delle prove mica è necessario che entri nel case...

l.dm
25-01-2023, 20:40
provo a chiedere ma difficile...

alla fine mi sa che ordino l'alimentatore e se non risolvo nemmeno con quello, cambio la scheda madre (perchè a sto punto è partito il controller o simile) e mi faccio un bel nas