View Full Version : Schede video troppo costose, gli appassionati attaccano il CEO di NVIDIA: ecco cosa diceva nel 2011
Redazione di Hardware Upg
20-01-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-troppo-costose-gli-appassionati-attaccano-il-ceo-di-nvidia-ecco-cosa-diceva-nel-2011_113408.html
Gli appassionati, esacerbati dal prezzo delle GPU molto elevato negli ultimi anni, rinfacciano a Jensen Huang di NVIDIA alcune parole del 2011, quando il CEO parlava di rendere la tecnologia grafica abbordabile. Oggi i prezzi non sono certo bassi, ma ripescare quelle dichiarazioni appare un po' ingeneroso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
20-01-2023, 09:08
Gli appassionati incalliti continueranno a comprare schede discrete a prezzi esorbitanti, e agli altri rifilerà GeForce now, ecco cosa ha in mente a mio avviso.
Sta ai consumatori, quindi, dare il segnale che la corda è stata tirata troppo: la "disobbedienza" si fa non comprando le GPU, lasciando sullo scaffale, non con le chiacchiere da bar.
Giustissimo infatti io gliele lascio tranquillamente "sullo scaffale" dalla fine del 2016, quando ho acquistato ad un prezzo onesto, meno di 400€, nuova, la GTX 1070. Fine della storia.
demonsmaycry84
20-01-2023, 09:16
anche io stò lasciando la ps5 nei bundle fuffa....però ti aspettano al varco come con le gpu sanno bene che se voglio giocare a ds2 la dovrò comprare...sanno bene che se vorrai giocare agli ultimi titoli prima o poi la dovrai comprare...è vero che sono dei mostri e qualitativamente sono il top però si dovrebbe considerare un rallentamento delle pretese fino a che tutto quello che contribuisce a creare il costo della gpu non scende di prezzo...anche la mancanza di volontà di portare in qualche maniera la frame generation sulle vecchie GPU è grave.
Si può tollerare una sola apple al mondo per tutto il resto (levando i prodotti destinati ai professionisti) gli ingegneri andrebbero un attimo frenati.
sostiutito stadia con geforce now. peccato per stadia era decisamente superiore.
Con circa 100 euro all'anno ho risolto tutto...
StylezZz`
20-01-2023, 09:21
Su Reddit gli appassionati, esasperati dalla situazione, sono andati a rispolverare un vecchio video del 2011 in cui il CEO di NVIDIA Jensen Huang, non solo più giovane ma anche senza la sua tradizionale giacca di pelle
Non aveva ancora denaro sufficiente, oggi può vantare una collezione di tutto rispetto, prodotta con vera pelle umana proveniente dai suoi clienti più fedeli.
finché riescono a vendere significa che hanno ragione loro. anzi forse i prezzi erano troppo bassi prima. sarebbe da folli rivedere i prezzi al ribasso quando non sai a chi dare i resti!
scuola apple!
coschizza
20-01-2023, 09:30
sostiutito stadia con geforce now. peccato per stadia era decisamente superiore.
Con circa 100 euro all'anno ho risolto tutto...
risolto cosa? now ha circa 30x meno giochi di quelli disponibili sul mercato quindi ok lo paghi poco ma poi cosa ci giochi? a niente
parliamo di 30x non del 30% cioè una frazione
Presente, venduto tutto il PC gheming per sopraggiunta follia nei costi degli upgrade.
Adios al giaccapellato
Gyammy85
20-01-2023, 09:49
Mai costate poco le nvidia, a parte rari casi come la fx5900xt e la 7900gs, giusto perché erano quasi dei fail
Poi fa sempre sorridire l'indignazione di quelli che comprano ad occhi chiusi gen dopo gen vantandosene prima e disprezzando poi appena esce la gen nuova per giustificare l'upgrade nella stessa direzione, credibilità alle stelle :D
sisko214
20-01-2023, 09:56
E dov'è il problema ?
Per me se le possono restare sullo scaffale.
Stò ancora usando una vecchia Msi GTX 980 e per i miei usi, anche su display 4k, basta ed avanza. L'unica cosa che lamento è lo 0 supporto su Linux e le porcherie che continuano a fare volendo supportare per forza EGL, invece di GBM come hanno fatto tutti gli altri, e così hanno rogne a girare con wayland...però vabbè... questo è un problema mio che voglio per forza usare linux.
Ma l'ha detto il dottore che bisogna per forza giocare in 4K?
Se uscisse una scheda che gestisse gli 8K e costasse 10.000 € bisognerebbe gridare allo scandalo che ora le schede costano quella cifra? Assolutamente no, e fan bene a metterla nel mercato! Quello che la vuole a tutti costi per soddisfare il proprio ego c'è sicuro.
La maggior parte dei giochi si gustano bene anche a 1080p. Molti anche a 720p a dirla tutta. E se si vedono i pixel in immagini statiche (in movimento sicuramente no!) non muore nessuno.
Piuttosto spendete 100 € in più per un buon impianto audio che quello fa differenza più che la grafica a "ultra" invece che su "high" e non si svaluta (cuffie e casse gheming da tontolomei escluse).
Così come avviene spesso in politica, basti pensare ai recenti dibattiti riguardanti le accise sui carburanti e i video di qualche anno fa in cui Salvini e Meloni annunciavano cancellazioni / sterilizzazioni del "balzello"
Consiglio spassionato, state fuori dalla politica che non è il vostro campo e focalizzatevi sulla tecnologia
Consiglio spassionato, state fuori dalla politica che non è il vostro campo e focalizzatevi sulla tecnologia
Mi era sfuggita quella frase.
Concordo. :rolleyes:
fabius21
20-01-2023, 10:12
E dov'è il problema ?
Per me se le possono restare sullo scaffale.
Stò ancora usando una vecchia Msi GTX 980 e per i miei usi, anche su display 4k, basta ed avanza. L'unica cosa che lamento è lo 0 supporto su Linux e le porcherie che continuano a fare volendo supportare per forza EGL, invece di GBM come hanno fatto tutti gli altri, e così hanno rogne a girare con wayland...però vabbè... questo è un problema mio che voglio per forza usare linux.
Anche io tempo fà 2014/15/16 ho dovuto restituire una scheda perchè purtroppo lato driver aveva tante restrizioni, all'epoca avevo un solo pc, percui usavo spesso linux. Per non dover riavviare ogni volta avevo trovato il metodo di passare la vga a una macchina virtuale, mbè nvidia vedendo una virtualizzazione bloccava i driver di windows. Stessa macchina virtuale, gli passo la vga amd e i driver funzionano -.- Però se nella macchina c'era linux come guest la vga funzionava. Da allora ho messo al bando nvidia.
Edit:
Il prezzo di una top di gamma secondo il mio parere dovrebbe essere 500/600€ , tanto io non ho mai comprato il top top.
Poi a volte leggo i paragoni dei prezzi di vecchie top, con le "entry" level attuali. E sento utenti che le nuove entry hanno prestazioni di vecchie top, e se le vecchie top le pagavi 700€ perchè per le stesse prestazioni con una 4050 non devi spendere la stessa cifra?
Cioè l'evoluzione tecnologia se ne và alle ortiche con questi ragionamenti -.-'
Gyammy85
20-01-2023, 10:16
Anche io tempo fà 2014/15/16 ho dovuto restituire una scheda perchè purtroppo lato driver aveva tante restrizioni, all'epoca avevo un solo pc, percui usavo spesso linux. Per non dover riavviare ogni volta avevo trovato il metodo di passare la vga a una macchina virtuale, mbè nvidia vedendo una virtualizzazione bloccava i driver di windows. Stessa macchina virtuale, gli passo la vga amd e i driver funzionano -.- Però se nella macchina c'era linux come guest la vga funzionava. Da allora ho messo al bando nvidia.
Beh su linux i driver amd sono molto migliori
gd350turbo
20-01-2023, 10:16
Ma l'ha detto il dottore che bisogna per forza giocare in 4K?
Da sempre direi, o almeno da quando esistono le schede grafiche dedicate, bisogna prendere gli slider delle impostazioni grafiche e portarli tutti al max...
Il perchè poi non te lo so dire, dato che è cosa che non ho mai fatto !
articolo scritto da un incompetente che ha paura dimperdere la schedina gratis inviata da nvidia per la review
la rtx 4080 costo un botto più della 3080 , amd 7900 ha le stesse prestazioni ma costa molto meno e costa uguale alla generazione precedente. quindi è possibile contenere i prezzi e non è un caso che nvdia ha margini oltre il 50%
incompetente
fabius21
20-01-2023, 10:19
Beh su linux i driver amd sono molto migliori
Non mi sarò spiegato i driver erano sempre di windows , gli passavo la gpu tramite kvm+passthruogh e la vedeva e funzionava sulla macchina virtuale, però per nvidia non era giusto che tu facessi ciò :| Bandita.
E devo dire che come visione preferivo nvidia :rolleyes:
Edit:
Una volta spenta la VM , linux reinizializzava la vga e tutto riprendeva a funzionare.
Basta vedere il video per capire perchè i prezzi sono aumentati...
All'epoca Jensen non doveva ancora pagare le giacchette di pelle :asd:
Gyammy85
20-01-2023, 10:27
Non mi sarò spiegato i driver erano sempre di windows , gli passavo la gpu tramite kvm+passthruogh e la vedeva e funzionava sulla macchina virtuale, però per nvidia non era giusto che tu facessi ciò :| Bandita.
E devo dire che come visione preferivo nvidia :rolleyes:
Edit:
Una volta spenta la VM , linux reinizializzava la vga e tutto riprendeva a funzionare.
Evidentemente non avevi la scheda giusta per la tua cetegoria di utenza in quel preciso momento storico, bastava spendere un pò di più magari :O
ninja750
20-01-2023, 10:28
Ma l'ha detto il dottore che bisogna per forza giocare in 4K?
e RT ON
fabius21
20-01-2023, 10:29
Evidentemente non avevi la scheda giusta per la tua cetegoria di utenza in quel preciso momento storico, bastava spendere un pò di più magari :O
Si le versioni professionali :D
Ho risolto passando ad amd.
Fino a quando non vedrò schede top a 500€ max ho finito pure io. adios
Gyammy85
20-01-2023, 10:34
Fino a quando non vedrò schede top a 500€ max ho finito pure io. adios
500 euro giusto le rimarcate fra qualche anno
La faccio semplice e populista: con 500€ ho una PS5, mi perdo gli FPS
ma sticazzi, vivo bene lo stesso senza.
La faccio semplice e populista: con 500€ ho una PS5, mi perdo gli FPS
ma sticazzi, vivo bene lo stesso senza.
:cincin:
Basta vedere il video per capire perchè i prezzi sono aumentati...
All'epoca Jensen non doveva ancora pagare le giacchette di pelle :asd:
Che vuoi praxis e typhoon sono aumentati anche loro (oltre le giacchette).
Pandemio
20-01-2023, 10:52
C'è da dire che non ha senso,si poteva giustificare un aumento dei prezzi,ma qui siamo proprio al raddoppio dei prezzi,quando stava per uscire la serie 2000 che poi è coincisa con la fine del mondo,Nvidia annunciava la 2070 a 500 euro più tasse e la 2080 sulle 800 ,1200/1300 la 2080ti..oggi dopo anni una 2080ti non la trovi a meno di 1000 euro nuova . Assurdo che se le tengano tutte loro !
Cromwell
20-01-2023, 10:58
Non è vero che sono troppo costose. E' tutto il resto che costa poco :O :O :O
appleroof
20-01-2023, 11:03
Questi prezzi assurdi non faranno altro che rendere il gaming pc sempre più di nicchia, non so quanto c'è di speculazione, di costi aumentati (tutti inclusi, materia prima, lavorazioni per "creare" ed assemblare i vari pezzi che compongono una vga, R&S, trasporti merce ai distributori etc etc) o di entrambe le cose....davvero una bassa domanda potrebbe essere l'unico modo per scoprirlo, anche se a breve termine potrebbero decidere di vendere sottocosto o con margine minimo pur di far girare il magazzino, quindi si tratterebbe di dover avere una bassa domanda a lungo
tra l'altro in misura proporzionale leggermente minore, questo aumento lo vedo anche per altri componenti, tipo le schede madri
mah, stiamo a vedere, non ho una vera esigenza di upgradare la 2080ti e quindi di certo per ora io sto alla finestra ed aspetto o un forte abbattimento di prezzi o meglio ancora, magari tra mesi pazienza, un buon usato
pazza_inter
20-01-2023, 11:08
be', è vero... nel 2010 avevo fatto la pazzia di farmi un PC di fascia alta e quel fornetto di GTX 480, la cosa che ho pagato di più all'epoca, mi venne 400€... ma era la scheda video migliore sul mercato!
3 anni dopo si fuse (per chi non c'era: raggiungeva temperature così alte che avevano innalzato lo spegnimento d'emergenza dai soliti 95° a 105° :stordita: ) e la sostituì con una equivalente R9 270 (anzi, aveva pure mezzo giga di VRAM in più) che pagai meno della metà (dato che nel frattempo era diventata una fascia media)
da due anni vorrei cambiare PC, ma con questi prezzi, continuerò a NON giocare più a niente...
StylezZz`
20-01-2023, 11:10
Questi prezzi assurdi non faranno altro che rendere il gaming pc sempre più di nicchia...
Nicchia per chi cerca le prestazioni top in 4k, ma chi si ''accontenta'' di giocare a 1080p/1440p con 300/400 euro di spesa ha una vasta possibilità di scelta.
le_mie_parole
20-01-2023, 11:10
il mio pc è del 2014, a cui ho aggiunto una 580... ho perso il treno quando i ryzen 2 8 core stavano a 156 euro, mobo full atx a 60/70 euro, dopo di chi i prezzi sono impazzati su tutto, per come la vedo io, se non tornano a questi prezzi mi tengo il pc che ho per sempre, che tanto di nuovi giochi a cui vorrei giocare non ce ne sono, e quelli a cui gioco, girano tranquillamente sulla mia config.
Cromwell
20-01-2023, 11:12
Nicchia per chi cerca le prestazioni top in 4k, ma chi si ''accontenta'' di giocare a 1080p/1440p con 300/400 euro di spesa ha una vasta possibilità di scelta.
E se si gioca "in arretrato" e non seguendo le ultimissime uscite, si risparmia ancora di più, anche sui giochi
le_mie_parole
20-01-2023, 11:14
dimenticavo.. la 580 con 8gb la pagai 80 euro (usata)
Cromwell
20-01-2023, 11:16
...mi tengo il pc che ho per sempre...
Occhio! :stordita:
:tie:
StylezZz`
20-01-2023, 11:18
E se si gioca "in arretrato" e non seguendo le ultimissime uscite, si risparmia ancora di più, anche sui giochi
Sicuramente, ma a quella risoluzione anche con gpu nuove di 300 euro giochi le ultime uscite senza problemi (se non si ha la pretesa di maxare la grafica con raytracing etc..)
Pandemio
20-01-2023, 11:23
Alla fine è una questione di esigenza e disponibilità,io ho appena preso una RX 580 8gb sostituendo la gtx 650,un salto enorme ! Ho un monitor full hd e gioco quando posso( tempo poco) a genshin quindi per me basta e avanza! Finché non muorirà sarà il top del mio top .
appleroof
20-01-2023, 11:42
Nicchia per chi cerca le prestazioni top in 4k, ma chi si ''accontenta'' di giocare a 1080p/1440p con 300/400 euro di spesa ha una vasta possibilità di scelta.
seguendo il discorso dell'accontentarsi su ris/impostazioni, fino a qualche anno fa spendevi comunque meno di 3/400 euro...non sto seguendo moltissimo, ma mi pare che anche vga adatte a quelle res, tipo la 4060ti/4070 costino/costeranno appunto di più delle pari fascia di qualche gen fa (mi pare di aver letto sui 500 euro street price della 4060ti)....
StylezZz`
20-01-2023, 11:54
seguendo il discorso dell'accontentarsi su ris/impostazioni, fino a qualche anno fa spendevi comunque meno di 3/400 euro...non sto seguendo moltissimo, ma mi pare che anche vga adatte a quelle res, tipo la 4060ti/4070 costino/costeranno appunto di più delle pari fascia di qualche gen fa (mi pare di aver letto sui 500 euro street price della 4060ti)....
Si, io mi riferivo principalmente alle attuali RX 6600/6700 o RTX 3060 Ti, bene o male i prezzi si sono mantenuti uguali a qualche anno fa prima della pandemia/shortage/mining.
Con le prossime 4060/4070 faranno principalmente leva sull'esclusiva DLSS3.
fabius21
20-01-2023, 11:55
non so quanto c'è di speculazione, di costi aumentati (tutti inclusi, materia prima, lavorazioni per "creare" ed assemblare i vari pezzi che compongono una vga, R&S, trasporti merce ai distributori etc etc) o di entrambe le cose..
L'aumento c'è, ieri per caso ho scoperto che il mq di metano lo stiamo pagando circa 1,5€ -.-' O almeno noi nel mercato tutelato
Alla fine è una questione di esigenza e disponibilità,io ho appena preso una RX 580 8gb sostituendo la gtx 650,un salto enorme ! Ho un monitor full hd e gioco quando posso( tempo poco) a genshin quindi per me basta e avanza! Finché non muorirà sarà il top del mio top .
Idem finchè non si fonderà con questi prezzi non acquisterò nulla. Mi pento che nel 2019 nn presi la vga dicendomi aspetta la prossima uscita nel 2020 :D e niente, sarà nel 2030
appleroof
20-01-2023, 12:01
Si, io mi riferivo principalmente alle attuali RX 6600/6700 o RTX 3060 Ti, bene o male i prezzi si sono mantenuti uguali a qualche anno fa prima della pandemia/shortage/mining.
Con le prossime 4060/4070 faranno principalmente leva sull'esclusiva DLSS3.
ah ok, con nuove avevo capito ultima gen, si la si può fare qualche affare senz'altro, ma pure prima si poteva fare etc :D :sofico:
L'aumento c'è, ieri per caso ho scoperto che il mq di metano lo stiamo pagando circa 1,5€ -.-' O almeno noi nel mercato tutelato
si pure io triplicato rispetto a fine ottobre (guarda caso), immagina le aziende, i trasporti merci etc...rimanendo in tema comunque rimane che adesso come adesso mi rifiuto di spendere 1000 euro per una fascia media (pure amd eh)
fabius21
20-01-2023, 12:05
rimanendo in tema comunque rimane che adesso come adesso mi rifiuto di spendere 1000 euro per una fascia media (pure amd eh)
Ma anche io, come all'epoca per le cpu evitato di spendere 500€ per un 4 core intel
Per la fascia media , 300/350€ massimo (cioè per una tuf)
[K]iT[o]
20-01-2023, 12:22
I prezzi sono inevitabilmente cresciuti perchè il proliferare di scalpers che riuscivano a venderle al quadruplo del listino dimostrava che ciò non era solo possibile, ma obbligatorio.
Per fortuna l'era del mining con le gpu è finalmente morta e quindi pian piano i prezzi continueranno a scendere, per ora di positivo c'è da notare che una fascia "bassa" (??) come una Radeon RX6600 è un mostro in grado di far girare tutto molto bene anche in 2K (e volare in 1080p), di conseguenza non ha nessun senso spendere di più, se non per una piccola fascia di elite che desidera giocare su tre schermi 4K, o lavorarci su quelle pochissime applicazioni dove ha senso una scheda video.
fabius21
20-01-2023, 12:31
iT[o];48086172']I prezzi sono inevitabilmente cresciuti perchè il proliferare di scalpers che riuscivano a venderle al quadruplo del listino dimostrava che ciò non era solo possibile, ma obbligatorio.
Per fortuna l'era del mining con le gpu è finalmente morta e quindi pian piano i prezzi continueranno a scendere, per ora di positivo c'è da notare che una fascia "bassa" (??) come una Radeon RX6600 è un mostro in grado di far girare tutto molto bene anche in 2K (e volare in 1080p), di conseguenza non ha nessun senso spendere di più, se non per una piccola fascia di elite che desidera giocare su tre schermi 4K, o lavorarci su quelle pochissime applicazioni dove ha senso una scheda video.
Però la versione xt sono sempre 500€ , si che è bassa ma non come prezzo. Spero per gli acquirenti che almeno sia longeva come le vecchie top di gamma, io sono ancora con una scheda del 2012, e gioco. Vorrei che andasse meglio ma, non è possibile
Schede video troppo costose, gli appassionati attaccano il CEO di NVIDIA: ecco cosa diceva nel 2011
#OsservatorioECCO
By(t)e
StylezZz`
20-01-2023, 13:08
Però la versione xt sono sempre 500€ , si che è bassa ma non come prezzo. Spero per gli acquirenti che almeno sia longeva come le vecchie top di gamma, io sono ancora con una scheda del 2012, e gioco. Vorrei che andasse meglio ma, non è possibile
Si trova la 6650 XT a 320 euro.
lunaticgate
20-01-2023, 13:12
La faccio semplice e populista: con 500€ ho una PS5, mi perdo gli FPS
ma sticazzi, vivo bene lo stesso senza.
Idem.
Mi tengo la 2080 con il 27" 1440p fin quando regge e ho preso da poco una XBOX Serie X collegata al mio oled.
Avevo pensato di fare un upgrade ma, è pura follia, basta.
wolverine
20-01-2023, 13:19
Per fortuna che qualcuno si lamenta (anche se credo servirà a poco) e non compra schede video ad occhi chiusi e portafogli spalancato. :D :stordita:
fabius21
20-01-2023, 13:49
Si trova la 6650 XT a 320 euro.
Ah ok , allora ho cercato male :D essendo ormai fuori produzione
gaming pc finito da un pezzo, credo ormai da circa 15 anni.. ormai da anni solo MacBook e raramente console per giocare. Va più che benone ed aggiorno uno o l'altro ogni 5-6 anni..
pazza_inter
20-01-2023, 14:42
iT[o];48086172']una Radeon RX6600 è un mostro in grado di far girare tutto molto bene anche in 2K (e volare in 1080p), di conseguenza non ha nessun senso spendere di più
oddio, 10 anni fa avresti detto mai "Che senso ha spendere 4-500€ per una top di gamma e giocarci in FHD al massimo, quando puoi giocare benissimo a 800x600 con una scheda di fascia media?"
I master race sono sempre esistiti apposta, solo che i top di gamma costavano più o meno uguali (per il PC in firma avevo speso 1300€, monitor incluso!) per avere il massimo delle prestazioni disponibili... oggi quella cifra basta appena per la scheda video!
sfoneloki
20-01-2023, 15:01
Sono arrivate a prezzi spropositati, le entry level costano quanto le top gamma di qualche anno fà, sia a casa NVidia che AMD/ATI.
Parola d'ordine: tenersi quello che si ha o in caso di nuovo PC l'usato che potrebbe ancora offrire buone proposte.
gaming pc finito da un pezzo, credo ormai da circa 15 anni.. ormai da anni solo MacBook e raramente console per giocare. Va più che benone ed aggiorno uno o l'altro ogni 5-6 anni..
Se parliamo di costi si (siamo davvero fuori mercato) ma se mi parli strettamente di videogiochi su PC proprio no, mio figlio (12 anni) e tutti i suoi amici stravedono per i Vg su PC e si anche su Consolle e Cell ma giocano di gusto su qualunque piattaforma esattamente come facevamo noi da ragazzini (non so quanti anni hai tu però...) io che ormai sono grandicello gioco, meno, ho gusti più ristretti e i giochi che mi piacciono sono sempre di meno ma il problema sono io con la mia età non i Vg.
E comunque per giocare in 1080p su monotr 24/27 anche se i costi sono aumentati non si spendono follie.
Dico, perfortuna (e parlo sempre di ragazzini) a loro non frega nulla dei 4k a 600fps, giocano, a qualunque cosa e in qualunque condizione, purchè possano giocare, però i led Rgb non devono mancare mai!:D
Black Grunt
20-01-2023, 19:48
Secondo me il grosso problema dei prezzi riguarda la fascia bassa e media. Per la fascia alta, bisogna anche riconoscere che le schede non montano più processori a 90 nm e 256 MB di ram, una sola ventola e un PCB di dimensioni ridotte, con tutti i componenti annessi. Ormai si parla di processori a 5 nm, non so se ci rendiamo conto della complessità e del costo che comporta. 20-24 GB di memoria... molti più componenti...
Sicuramente i prezzi sono gonfiati, sicuramente ci sono mille altri motivi che hanno portato a questa situazione, ma io credo che non stiamo considerando quanto siano diventate complesse le VGA.
[K]iT[o]
20-01-2023, 20:20
oddio, 10 anni fa avresti detto mai "Che senso ha spendere 4-500€ per una top di gamma e giocarci in FHD al massimo, quando puoi giocare benissimo a 800x600 con una scheda di fascia media?"
Beh oddio sì, però a parte che nell'esempio ho indicato una scheda di 300 euro (manco pochi, per carità) converrai con me che un tempo si scendeva a compromessi ben peggiori, perchè tra 800x600 e fullhd passa ben più differenza che tra il fullhd e il 4k.
La fascia "modesta" di oggi tutto sommato non è per niente scarsa, anzi di solito è già sopra ciò che riceve un utente di piattaforme console.
Se resistiamo oggi all'impulso di adeguarci ai prezzi assurdi, un domani le offerte più alte andranno giocoforza sparendo.
Marckus87
20-01-2023, 21:39
il prezzo di queste attuali schede non ha scuse, ma noto diversi fan che si inventano ogni sorta di scusa pur di proteggere nvidia
Dark_Wolf
20-01-2023, 23:07
Mah hwu si può fare lotta armata anche non sponsorizzando le gpu da amazon a prezzi francamente imbarazzanti, dato che si finisce a fare la figura dei pigs orwelliani.
Ma sorvolando su questo, l'idea che il mercato abbia ragione o torto in base all'acquisto è una distorsione del capitalismo che non possiamo accettare a braccia conserte. Io sto facendo la mia lotta personale, a meno che non si rompa qualcosa andrò avanti oltre gli attuali sette anni, tanto ho vagonate di roba da giocare arretrata. Nel frattempo non giocherò nemmeno alle merde sovrapprezzate in early access ad ottanta euro
Gran boiata, la gente che de vero deve lavorarci con la scheda video, non punta alla serie GeForce, che, per quanto valida, in campo AI ha una frazione della potenza di schede video appositamente dedicate.
La serie GeForce è nata ed esiste per altro, che poi Nvidia sia un'azienda che deve vendere, e non fare elemosina ai videogiocatori, ci posso anche stare, ma non significa dover difendere a spada tratta certi atteggiamenti.
Non siamo parlando di un piccolo aumento, ma di prezzi che serie dopo serie raddoppiano soprattutto nella fascia media, e la fascia bassa ha cessato di esistere.
Tanto finché la gente è disposta a spendere 1000 euro per schede video che dovrebbero costare la metà, non ne usciremo mai
Vedere una 4070ti a 1000 euro fa rabbrividire, c'è poco da fare
E l'aumento di performance non è una scusante ci mancherebbe che generazione dopo generazione ci sia un incremento, ma se anche il prezzo sale linearmente, ci ritroveremo con gli di fascia media da 1500 euro in qualche annetto....
gioffry81
21-01-2023, 03:11
“la top di gamma Arc A770 si rintraccia intorno ai 400 euro, un valore non troppo dissimile dalla 3060 Ti con cui compete”
Ma quando mai
"E anche ipotizzando l'esistenza di un grande cartello, ricordiamoci sempre che i prezzi li decide il mercato: in questi anni di listini alle stelle, i produttori hanno venduto e incassato."
Da quello che si evince da quello che succede da due anni a questa parte, questa frase è completamente sbagliata.
Partendo da quello che è successo con Game stop, al Gas, ai finti shortage di componenti.
fabius21
21-01-2023, 09:13
ai finti shortage di componenti.
Su questo non penso che siano stati finti, perchè produciamo tutto in cina, e i primi mesi del 2020 , in cina hanno realmente chiuso tutto , fabbriche comprese. E quel tempo non lo recuperi
Nel 2011 il top di gamma Nvidia costava 650 euro
Nel 2022 il top di gamma Nvidia costa 1900 euro. IL TRIPLO.
In 11 anni qualcosa è andato in vacca. :muro:
wolverine
21-01-2023, 13:06
Nel 2011 il top di gamma Nvidia costava 650 euro
Nel 2022 il top di gamma Nvidia costa 1900 euro. IL TRIPLO.
In 11 anni qualcosa è andato in vacca. :muro:
Eh ma in questi 11 anni siamo diventati tutti super ricchi con il portafogli a fisarmonica. :D :doh: :stordita:
fabius21
21-01-2023, 13:47
Nel 2011 il top di gamma Nvidia costava 650 euro
Nel 2022 il top di gamma Nvidia costa 1900 euro. IL TRIPLO.
In 11 anni qualcosa è andato in vacca. :muro:
io quei prezzi li ricordo nel 2019, non c'è bisogno di andare indietro di 11 anni. Ovviamente tralasciando le titan.
stefano_sinibaldi
21-01-2023, 15:12
Un giorno sono arrivati i video giochi, si, certo, e proprio una cosa di cui non si può proprio fare a meno, come tante altre cose, quindi e giusto pagare quello che chiedono, per avere una cosa indispensabile.
Gyammy85
21-01-2023, 20:38
io quei prezzi li ricordo nel 2019, non c'è bisogno di andare indietro di 11 anni. Ovviamente tralasciando le titan.
Veramente le 2080 venivano 800-900 euro, e la 2080ti 1200-1300, con tanto di "ciao povery" postato appena uno diceva "ma non costeranno un pò troppo?"
“la top di gamma Arc A770 si rintraccia intorno ai 400 euro, un valore non troppo dissimile dalla 3060 Ti con cui compete”
Ma quando mai
Bè, la mia l'ho acquistata a 370€, e le prestazioni quando va male sono leggermente sotto la 3060Ti, quando va bene stanno nel mezzo tra la 3060Ti e la 3070, con l'incognita del miglioramento driver, mentre per la 3060Ti penso che le sue cartucce se le sia già sparate da un pezzo.
E di 3060Ti nuove non è che ne veda molte sotto i 400€ eh...
Altro che giacchetta, i veri pionieri son stati loro, e alla fine di tutto per quei 5 anni, per quello che offrivano le loro schede, non avevano prezzi esagerati se facciamo un paragone ad oggi, peccato che alla fine si son fatti fuori con le loro mani e son dovuti soccombere a Jensen.:(
https://i.ibb.co/s5nF9CZ/20220915-200301.jpg (https://ibb.co/LQmCdr3)
WOPR@Norad
22-01-2023, 17:50
Se tutti i consumatori fossero come me tutte le schede prodotte per il mercato domestico che costano più di 400 euro ce le avrebbero sul groppone.
Hanno capito che piu' del 50% della clientela vuole farsi spennare....... e allora non posso che fare un plauso a questo soggetto.
Qui' c'e' gente che si (ri)vende le 3080/3090 anche TI per passare alle nuove e fiammanti 4070/80 per avere ????????? bo qualche FPS in piu'.
Non ultimo le 4070 che nonostante le urla di indignazione da parte dei gamer sembra gia' sold out. alla modica cifra di 900 euro fanno come i coccodrilli, acquistano, piangono e urliano ma alla fine nessuno te se inxxxxa perche' alla fine l'hai presa.
Il gioco e' semplice, tenere alto un entry level per giustificare il costo delle ammiraglie.
davi-dee
24-01-2023, 20:53
Il discorso è semplice, le ultime schede video supportano il 4K ad alti frame rate. Io che ho un monitor full hd mi spiegate cosa ci faccio con una scheda video così prestante? Se continuano a venderle, la prossima generazione sarà collocata ad una fascia di prezzo più alta, è una normale conseguenza. Io non ho la necessità di comprare una scheda video così costosa, fate crollare le vendite del 50% e poi vediamo su che fascia di prezzo vengono proposte...
Curiosità mia, visto che comunque vengono vendute, i videogiocatori hanno tutti i monitor 4k? Giocano tutti in 4k a 144hz?
cronos1990
25-01-2023, 06:01
Il discorso è semplice, le ultime schede video supportano il 4K ad alti frame rate. Io che ho un monitor full hd mi spiegate cosa ci faccio con una scheda video così prestante? Se continuano a venderle, la prossima generazione sarà collocata ad una fascia di prezzo più alta, è una normale conseguenza. Io non ho la necessità di comprare una scheda video così costosa, fate crollare le vendite del 50% e poi vediamo su che fascia di prezzo vengono proposte...
Curiosità mia, visto che comunque vengono vendute, i videogiocatori hanno tutti i monitor 4k? Giocano tutti in 4k a 144hz?Va bo, ma questo è un discorso poco logico.
Se anche le attuali Nvidia avessero prezzi paragonabili (in base alla fascia) alle 9xx di qualche anno fa, per cui del tutto abbordabili, nel tuo caso comunque l'acquisto sarebbe insensato perchè sarebbe una spesa inutile.
Al netto dei prezzi, è ovvio che le attuali GPU non sono certo progettate per chi gioca in FullHD e magari non ricerca chissà quali dettagli grafici o numero di FPS assurdi.
Per dire, io al momento dispongo di una AMD 5700XT, comprata più di 3 anni fa, abbinata ad uno schermo in 2K. Non uso l'RT, di cui al momento non sento il bisogno (discorso lungo), ma pressochè in tutti i giochi tengo dettagli massimi o comunque alti e comunque 50-60 FPS almeno li ottengo. Anche quello che al momento è uno dei giochi più pesanti in circolazione, CP2077, senza RT e con dettagli vicini al massimo (senza FSR) sto sui 40-45 FPS: e questo nei primi tempi dell'uscita del gioco, quando ancora sia il gioco che i driver per lo stesso erano da ottimizzare.
Per cui, anche se una 4080 si trovasse a... 350 euro, non la comprerei in ogni caso, a meno di non volermi togliere uno sfizio. Il tuo caso è ancor più lampante, non hai necessità di acquistare chissà quale scheda, puoi benissimo andarti a prendere una GPU di due generazioni fa, magari della ex-fascia alta, usata da qualche parte. Risparmi notevolmente e hai tutta la potenza necessaria.
Il problema, al di là degli appassionati estremi, è per vuole una GPU al passo con specifiche esigenze che sono appannaggio solo di poche persone, sul complessivo dell'utenza. Cioè per chi vuole l'RT, per chi gioca in 4K, per chi necessita di altissimi numeri di FPS.
Spendere soldi per comprare una GPU dell'attuale generazione (ma anche della precedente) per giocare in FullHD, è quasi uno spreco di soldi, a prescindere dal costo della scheda in questione.
pazza_inter
25-01-2023, 09:38
Il discorso è semplice, le ultime schede video supportano il 4K ad alti frame rate. Io che ho un monitor full hd mi spiegate cosa ci faccio con una scheda video così prestante? Se continuano a venderle, la prossima generazione sarà collocata ad una fascia di prezzo più alta, è una normale conseguenza. Io non ho la necessità di comprare una scheda video così costosa, fate crollare le vendite del 50% e poi vediamo su che fascia di prezzo vengono proposte...
Curiosità mia, visto che comunque vengono vendute, i videogiocatori hanno tutti i monitor 4k? Giocano tutti in 4k a 144hz?
e che c'entra? è l'evoluzione... quando uscirono le schede video per il FHD, mica dicevamo "Eh, ma a chi interessano? Io gioco bene a 800x600...", no?
Poi possiamo ragionare su quanto tra il 4K e il FHD ci sia più o meno differenza che tra l'800x600 e il 1920x1080, ma è una questione di lana caprina: ci mancherebbe che la scheda video più potente non sia pensata per le ultime tecnologie avveniristiche!
Il punto è che la scheda video top di gamma prima degli ultimi 3-4 anni costava sempre tra i 400 e i 500€, le medie sotto i 300€ e le entry sotto i 150€...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.