Entra

View Full Version : Video HDD videoregistratore dvd su pc


gabmac2
20-01-2023, 08:28
I video registrati nel disco fisso di un videoregistratore dvd possono essere visti nel pc?
L' unica è collegarlo con una docking station al pc?
Che software consigliate?
Grazie in anticipo

Perseverance
20-01-2023, 10:43
Dipende da modello a modello. Alcuni sono criptati con una chiave altri sono in chiaro. Non ho mai avuto voglia e tempo di indagare a fondo la questione, magari esistono pure dei tool per il decrittaggio e il montaggio del "filesystem" proprietario dell'hardisk.

Quelle volte che ho dovuto tentare di estrarne il contenuto su quelli in chiaro, dopo aver estratto e attaccato l'hardisk al pc, con una scansione con un tool tipo r-studio, si presentano i file che ovviamente saranno tutti mpeg2 video + mp2 audio o ac3 (quasi sempre senza estensione), roba che legge senza problemi VLC. Dovrebbero essere tutti file in sequenza, xò non avendo accesso al filesystem alcuni video possono interrompersi e farti vedere roba cancellata.

Ora, se sono film registrati ti segni i titoli ed al limite te li scarichi in qualche modo, se sono trasmissioni tv idem (coi vari raiplay, infinity, youtube la maggiorparte si trova), quelli che non trovi in nessun modo li estrai e con tanta pazienza e tool specifici (projectx, virtualdub, etc...) li riassembli.

Ricordati in ogni caso che è tutta roba interlacciata, se li ricodifici fallo in modo interlacciato.

superexpert
20-01-2023, 15:44
I video registrati nel disco fisso di un videoregistratore dvd possono essere visti nel pc?
L' unica è collegarlo con una docking station al pc?
Che software consigliate?
Grazie in anticipo

Non puoi farlo, perché quei file video sono criptati e il pc non li leggerebbe. A meno che il tuo dvd-recorder non sia di marca LG: anni fa girava su internet un tool per rendere compatibili i video LG con i pc windows ma ora non so se si trovi più. Le soluzioni che ti restano sono 3:

1) cercare quei video su internet, com'è stato già detto sopra;
2) provare a masterizzarli su dvd con il dvd-recorder stesso, e allora sarebbero decriptati e leggibili da qualunque pc o altro apparecchio, ma immagino che il tuo recorder abbia il drive (=masterizzatore) guasto, altrimenti non avresti scritto questo post: dovresti sostituirlo con un altro compatibile;
3) farli leggere direttamente al tuo dvd-recorder e collegarci un altro apparecchio tramite la SCART o le uscite RCA (pc con scheda di acquisizione oppure un secondo dvd-recorder funzionante o altro apparecchio in grado di registrare da fonti esterne) riversandoli in quest'altro apparecchio

gabmac2
21-01-2023, 06:53
grazie
è un LG
Funziona, ma non essendo t2, presto è inutilizzabile
E' un comune HDD 3.5?

superexpert
21-01-2023, 14:36
Non saprei perché al momento non uso gli LG e comunque non li ho mai aperti, ma penso di sì. In ogni caso, che sia 3.5 o 2.5 a te non cambia nulla: come dicevo, non lo devi smontare perché tanto il pc non leggerebbe quello che c'è registrato sopra.

Il fatto che non sia t2 non significa che sia da buttare: basta collegare un decoder esterno e puoi tranquillamente continuare a registrare i programmi TV.

E come dicevo ieri, se il drive interno è ancora funzionante puoi masterizzare su DVD tutto quello che nei nell'hard-disk senza bisogno di aprire e smontare l'apparecchio. Anzi, non aspettare a farlo perché il drive è la prima cosa che si guasta in questi apparecchi

gabmac2
21-01-2023, 14:43
Non saprei perché al momento non uso gli LG e comunque non li ho mai aperti, ma penso di sì. In ogni caso, che sia 3.5 o 2.5 a te non cambia nulla: come dicevo, non lo devi smontare perché tanto il pc non leggerebbe quello che c'è registrato sopra.

Il fatto che non sia t2 non significa che sia da buttare: basta collegare un decoder esterno e puoi tranquillamente continuare a registrare i programmi TV.

E come dicevo ieri, se il drive interno è ancora funzionante puoi masterizzare su DVD tutto quello che nei nell'hard-disk senza bisogno di aprire e smontare l'apparecchio. Anzi, non aspettare a farlo perché il drive è la prima cosa che si guasta in questi apparecchi

non ci sono altre strade possibili?

superexpert
21-01-2023, 16:36
Le strade sono quelle che ti ho elencato nel messaggio di ieri, se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure e cercherò di spiegarmi meglio.

Se vuoi a tutti i costi tentare di smontare l'hard-disk dal registratore per collegarlo al pc, al 99% non risolverai niente.

Come dicevo, anni fa avevano sviluppato un tool per fare questa operazione ma si parlava di pc con windows XP e non credo proprio che funzionerebbe sui pc di oggi. In ogni caso, ho ritrovato la discussione dove ne parlavano e il link per scaricare il tool è ancora funzionante. Puoi provare ma, ripeto, al 99% non funzionerà se non hai ancora in casa un pc con XP:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24701762&postcount=2

gabmac2
21-01-2023, 16:44
non è un discorso di chiarezza
non ho tempo per spostare quello che mi serve su dvd
l' unica è una scheda di acquisizione esterna, per averlo direttamente su pc
alla fine non costano nemmeno molto

superexpert
22-01-2023, 00:44
La scheda di acquisizione infatti era una delle soluzioni che avevo suggerito ma ci metti molto (ma molto) più tempo che a masterizzare, e in più perdi qualità perché la copia è analogica, mentre riversando su DVD la copia è digitale e la qualità resta identica. L'avevo suggerita solo immaginando che tu avessi il masterizzatore guasto, ma se funziona bene non capisco perché vuoi complicarti la vita, tanto più che dici di avere poco tempo.

Se devi trasferire un filmato di 60 minuti, con la scheda di acquisizione servono 60 minuti, mentre masterizzando ne bastano circa 10. Senza contare che masterizzare è facilissimo: metti un dvd, premi due tasti poi vai a fare le tue cose mentre il recorder fa tutto da se. Invece la scheda di acquisizione la devi cercare, comprare, installare, imparare ad usare e anche quando hai imparato ci vuole più tempo per fare tutto

wobbly
26-01-2023, 09:34
Io ho fatto così come indica superexpert:

2) provare a masterizzarli su dvd con il dvd-recorder stesso, e allora sarebbero decriptati e leggibili da qualunque pc o altro apparecchio, ma immagino che il tuo recorder abbia il drive (=masterizzatore) guasto, altrimenti non avresti scritto questo post: dovresti sostituirlo con un altro compatibile;

Ho comperato alcuni DVD-RW.
Quelli DVD+RW non andavano bene perchè il mio dispositivo Pioneer li trattava diversamente ossia come se fosse un mega floppy a cui aggiungere a man mano altri video e non tanto trattabile dal pc poi.
Invece con i DVD-RW poi facevo il classico ripping (non c'è protezione) con uno dei tanti tool di copia DVD. La qualità delle immagini sull'hard disk non è migliore a quella di un DVD alla fine. Serviva per registrare dalla TV analogica quindi puoi immaginare quanto andavano male.

gabmac2
28-01-2023, 13:41
e copiarli su una chiavetta?
il problema è che se accetta solo Fat32 non so se ci stanno i video di grosse dimensioni.....

superexpert
31-01-2023, 17:40
e copiarli su una chiavetta?
il problema è che se accetta solo Fat32 non so se ci stanno i video di grosse dimensioni.....

I dvd-recorder non permettono la copia del file presenti nel loro hard-disk sulla chiavetta, ma solo su DVD.

La presa USB serve per leggere file già salvati sulla chiavetta con il pc

gabmac2
31-01-2023, 19:39
perchè non lo permettono?

superexpert
01-02-2023, 11:44
Probabilmente per problemi di copyright o comunque per motivi legati a questo (limitare la pirateria ecc). Di certo sarebbe stata una funzione facilissima da implementare, non serviva chissà che, e sarebbe stata la prima soluzione che ti avrei suggerito per quello che devi fare. Ma purtroppo, niente da fare