PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Zyxel DX3301-T0


Bovirus
19-01-2023, 11:03
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

Zyxel DX-3301-T0

Non si occupa di altri prodotti Zyxel.


Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Scelta/comparazione modem

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/U]

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti Wifi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Info prodotto

Info prodotto (https://www.zyxel.com/it/it/products/dsl-cpe/dual-band-wireless-ax1800-vdsl2-gigabit-iad-dx3301-t0)

Specifiche prodotto (https://www.zyxel.com/it/it/products/dsl-cpe/dual-band-wireless-ax1800-vdsl2-gigabit-iad-dx3301-t0/specifications)

Foto prodotto (https://www.zyxel.com/it/it/products/dsl-cpe/dual-band-wireless-ax1800-vdsl2-gigabit-iad-dx3301-t0/photos)

Data sheet (v4) (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/datasheet/DX3301-T0_4.pdf)

Dichiarazione 05.03.2021 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/declaration/DX3301-T0_002.214-01-01253.zip)
Dichiarazione 10.05.2022 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/declaration/DX3301-T0_004.214-01-01253.pdf)
Dichiarazione 29.09.2022 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/declaration/DX3301-T0_005.214-01-01253.zip)


- Supporto

Area supporto (https://www.zyxel.com/it/it/support/download?model=dx3301-t0)


- Manuali

- Guida rapida

Guida rapida (inglese) - PDF (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/quick_start_guide/DX3301-T0_001.pdf)

- Manuale utente

manuale utente (inglese) v.5.15.5.70 - PDF (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/user_guide/DX3301-T0_V5.15_5.70.pdf)


- Firmware

- Firmware 5.50(ABVY.3.1)C0

Firmware 5.50(ABVY.3.1)C0 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_5.50(ABVY.3.1)C0.zip)

Firmware 5.50(ABVY.3.1)C0 - Release note (PDF) (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_5.50(ABVY.3.1)C0_2.pdf)

- Firmware 5.50(ABVY.3.4)C0

Firmware 5.50(ABVY.3.4)C0 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_V5.50(ABVY.3.4)C0.zip)

Firmware 5.50(ABVY.3.4)C0 - Release note (PDF) (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_V5.50(ABVY.3.4)C0_2.pdf)

- Firmware 5.50(ABVY.4)C0

Firmware 5.50(ABVY.4)C0 (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_5.50(ABVY.4)C0.zip)

Firmware 5.50(ABVY.4)C0 - Release note (PDF) (https://download.zyxel.com/DX3301-T0/firmware/DX3301-T0_5.50(ABVY.4)C0_2.pdf)



- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
19-01-2023, 11:04
- Comparazioni con altri modem

Le comparazioni tra modem diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.

Per eventuali comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato

Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Collegamenti impianto telefonico

Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46203756)


- Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH

Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato

Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295)


- Media converter (collegamento moduli SFP)

Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato

Media Converter SFP Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

pizzetta72
29-10-2023, 10:58
Ho a casa un Modem DX3301-t0 di Wind3, e' possibile caricarci un firmware sbrandizzato aperto?

Bovirus
29-10-2023, 11:01
@pizzetta72

I firmware stock sono nel primo post.

Devi sdiabilitareil controllo mdoemID/FirmwareID come indicato nel thread del modem VMG8825.

pizzetta72
29-10-2023, 11:43
@pizzetta72

I firmware stock sono nel primo post.

Devi sdiabilitareil controllo mdoemID/FirmwareID come indicato nel thread del modem VMG8825.
Per caricare ed installare un firmware aperto non serve la password dell'utente supervisor?
Ho provato a generarla utilizzando il tool "genpass" per il modem Zyxel VMG8823/8825 ma purtroppo non funziona :-(
Devo prima installare il firmware stock (ovviamente dopo aver disabilitato il controllo mdoemID/FirmwareID)?

andrea271988
02-11-2023, 11:39
Ciao a tutti, ho il router in questione brandizzato wind e vorrei passare alla versione nobrand per avere l'ultima versione.. credo che ci sia installata una versione vecchia che non supporta easymesh ma solamente mpro mesh proprietario. Ho provato a loggarmi in ssh nel router e loggarmi come 'admin' e la password presente dietro al router e ho disabilitato i controlli di fwid e model ma comunque da interfaccia web non riesco a mettere il firmware nobrand.. qualcuno mi sa aiutare?? Grazie in anticipo :muro:

Bovirus
02-11-2023, 11:44
@andrea271988

Per favore servono i dettagli.

Cosa fai e come?
Quali file del firmware stai usando?

andrea271988
02-11-2023, 11:55
Grazie della rapiditá.
Il firmware attualmente installato é questo 'V5.50(ACEF.0)b5', dal menú 'Gestione Remota' ho abilitato il login tramite ssh e telnet.
Con putty mi sono loggato con username:admin e password quella sul retro del router. una volta loggato ho eseguito i seguenti comandi:

zycli
zycli modelcheck
zycli modelcheck show (Result : "ret:0")
zycli modelcheck off
zycli modelcheck show (Result : "ret:-17")

zycli fwidcheck show (Result : "ret:0")
zycli fwidcheck off
zycli fwidcheck show (Result : "ret:-17")

Il router ha disattivato quindi i controlli di fwid e model. Tecnicamente sui router piu vecchi cosí facendo era possibile installare il firmware nobrand che ho trovato sul sito che é il 'V5.50(ABVY.4)C0'

Cosa sto sbagliando? oppure c'é un altro modo per fare questa procedura?

Grazie

Bovirus
02-11-2023, 12:10
@andrea271988

Scarichi il file, lo decomprimi, e cerchi di caricare il firmware decomrpesso, una volta dati i comandi e senza uscire dal telnet?

Vediamo se qualcuno che ha un modem identico può risponderti.

andrea271988
02-11-2023, 12:23
Esatto ho fatto in questo modo. Facendo show mi dice che entrambi i controlli sono disattivati. ma al momento di caricare il nuovo firmware dice impossibile caricare l'immagine. devo caricare il file .bin senza fare nessuna modifica giusto? (mi sembrava la cosa normale da fare)

Bovirus
02-11-2023, 12:49
@andrea271988

Prova a caricare il file .bin della versione firmware precedente 5.50(ABVY.3.4)C0.

andrea271988
02-11-2023, 12:59
Niente da fare anche con la vecchia versione.

Sapphire91
02-11-2023, 14:24
Salve, volevo sapere che tipo di chipset monta il DX3301-T0.
Grazie.

pguidip
14-11-2023, 16:59
Niente da fare anche con la vecchia versione.

Ho lo stesso problema di @andrea271988

L'unico dubbio che mi viene è che in realtà il controllo non venga disattivato perchè non entriamo con supervisor

lumeruz
17-12-2023, 10:26
Qual è l'ultima versione disponibile del firmware wind3?
Che vantaggi porta usare uno dei firmware stock?

lumeruz
17-12-2023, 10:38
Salve, volevo sapere che tipo di chipset monta il DX3301-T0.
Grazie.

Sembra sia Mediatek a leggere il post dedicato a Wind3, anche se c'è un punto interrogativo, proverò ad aprirlo e ti aggiorno.

Chip xDSL: Mediatek (?)
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 2.0
● WiFi 6 2x2 AX1800
● EasyMesh
● Supporto EVDSL (profilo 35b)

Sapphire91
22-12-2023, 16:26
Sembra sia Mediatek a leggere il post dedicato a Wind3, anche se c'è un punto interrogativo, proverò ad aprirlo e ti aggiorno.

Chip xDSL: Mediatek (?)
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 2.0
● WiFi 6 2x2 AX1800
● EasyMesh
● Supporto EVDSL (profilo 35b)

Ok grazie fammi sapere...

mksistemi
07-10-2024, 11:05
Nessuno è riuscito a capire come recuperare l'accesso supervisor di questi DX3301-T0 ??

mksistemi
11-10-2024, 23:36
Buonasera

Dunque... la password di supervisor l'ho recuperata ma anche entrando con supervisor e disattivando i check firmware (zycli modelcheck off - zycli fwidcheck off) non digerisce i firmware stock...

CONSIGLI??

bougrinabil
20-05-2025, 14:56
Ciao, qualcuno ha un firmware modificato per questo router? GRAZIE :help: :help: :help:

nik57
22-08-2025, 20:35
qualcuno riesce a spiegarmi come fare?
ci ho provato qualche mese fa ma alla fine ci ho rinunciato...
ora vorrei riprovarci
la mia situazione:
3 pc casalinghi tutti con linux collegati al router via cavo
pendrive credo configurata bene

http://https://i.postimg.cc/V0N0r8py/router.png (https://postimg.cc/V0N0r8py)

voglio condividere i file della chiavette solo tra i 3 pc casalinghi
devo installare samba?
devo creare un punto di mount per la pendrive?
???

grazie
ps sono su pclinuxos...

nik57
23-08-2025, 08:24
questo il contenuto della pendrive (staccata dal router e collegata al pc)

http://https://i.postimg.cc/KRjp1tJ1/penrouter.png (https://postimg.cc/KRjp1tJ1)

nik57
28-08-2025, 18:15
nessuno ha idea?...

wrad3n
29-08-2025, 08:40
nessuno ha idea?...

hai messo in condivisione l'intera chiavetta, dovrebbe bastare

smb://192.168.1.1/

nik57
30-08-2025, 16:33
eppure non va...

http://https://i.postimg.cc/V5TBjxYp/Schermata-a-2025-08-30-16-31-17.png (https://postimg.cc/V5TBjxYp)

wrad3n
03-09-2025, 18:55
eppure non va...

https://i.postimg.cc/V5TBjxYp/Schermata-a-2025-08-30-16-31-17.png (https://postimg.cc/V5TBjxYp)

Da questa posizione, con la pendrive inserita nel router, cosa succede se clicchi su "Esplora la rete"?

nik57
03-09-2025, 19:42
eccomi...
premetto che ho rifatto la procedura sul router, installato samba server e client, e non ho creato il punto di montaggio, pendrive formattata fat32 e contente un'immagine
- esplora la rete
https://i.postimg.cc/c6tt30vr/1.png (https://postimg.cc/c6tt30vr)

- Rete Windows
http://https://i.postimg.cc/KKqrGbzx/2.png (https://postimg.cc/KKqrGbzx)

- scrivo l'indirizzo del router e viene vista la pendrive (usb2_sda1)
http://https://i.postimg.cc/7GWYKsLx/3.png (https://postimg.cc/7GWYKsLx)

- clicco sulla pendrive
http://https://i.postimg.cc/1VNnwnQ5/4.png (https://postimg.cc/1VNnwnQ5)

nik57
03-09-2025, 21:23
ho provato a creare un punto di montaggio ma forse sbaglio qualcosa...
ho creato un punto di montaggio mkdir /media/router
ho montato la pendrive del router [root@localhost root]# mount -t cifs -o guest,uid=1000,gid=1000//192.168.1.1/usb2_sda1 /media/router

ma non la trova mount: /media/router: can't find in /etc/fstab.


https://i.postimg.cc/njq3KJ1Q/Schermata-a-2025-09-03-20-39-16.png (https://postimg.cc/njq3KJ1Q)http://

dove sbaglio?

wrad3n
04-09-2025, 09:38
ho provato a creare un punto di montaggio ma forse sbaglio qualcosa...

...dove sbaglio?

Prima di questo bisogna verificare i permessi, perché se inserisci smb://192.168.1.1/ (screenshot 3) ti viene mostrata la cartella condivisa "usb2_sda1" (e fin qui funziona), ma molto probabilmente manca "l'autorizzazione" per aprirla.
Quando fai doppio click sulla cartella "usb2_sda1" non compare un richiesta di credenziali per il login?
prova a verificare dal router nel menù "Condivisione File" (ultimo screenshot qui sopra) che nella parte "Gestione Account" gli utenti abbiano username e password e ci siano i permessi in lettura/scrittura.

nik57
04-09-2025, 10:02
ciao e grazie ancora....
no richiesta credenziali, solo messaggio errore...

queste le finestre gestione account

http://https://i.postimg.cc/nj3pgTST/1.png (https://postimg.cc/nj3pgTST) https://i.postimg.cc/wR3gpJSz/2.png (https://postimg.cc/wR3gpJSz) https://i.postimg.cc/Z0qTpt0Q/3.png (https://postimg.cc/Z0qTpt0Q)

wrad3n
04-09-2025, 13:32
http://https://i.postimg.cc/nj3pgTST/1.png (https://postimg.cc/nj3pgTST) https://i.postimg.cc/wR3gpJSz/2.png (https://postimg.cc/wR3gpJSz) https://i.postimg.cc/Z0qTpt0Q/3.png (https://postimg.cc/Z0qTpt0Q)

Ho fatto una prova con un router zyxel che ho in casa, non è il modello di questo thread ma l'interfaccia, i menù e le opzioni sono identiche.

Anche il mio zyxel chiama il volume della pendrive USB come "usb2_sda1".

Ho attivato "File Sharing Services", ho aggiunto una nuova condivisione: "Add New Share":

Volume: usb2_sda1
in "Share Path" ho selezionato il . (root) e premuto OK in basso.
Ho aggiunto una descrizione obbligatoria in "Description".
in "Access Level" ho selezionato "Security" ed aggiunto il segno di spunta "Allowed" per l'"User Name" che uso per loggarmi al router.

Su PC (uso ubuntu), ho aperto "l'app" "File" (nautilus), cliccato su "Rete" inserito smb://ip-del-router/ e come nel tuo caso è comparsa la cartella "usb2_sda1".
Fatto doppio click su "usb2_sda1" e si è aperta una finestra con la richiesta delle credenziali di login, loggato con le stesse username/password che uso per accedere al router e si è aperto il contenuto della chiavetta, con la possibilità copiare/incollare etc.

nik57
04-09-2025, 13:38
ok...ti ringrazio
nel pomeriggio provo e ti do conferma
BUON pranzo

nik57
04-09-2025, 18:29
nulla...
ripetuta la procedura, provato con nuova pendrive...idem
ho provato a creare un nuovo utente stesso risultato
cliccando su usb2_sda1 stesso errore "Impossibile montare la partizione"

http://https://i.postimg.cc/jLx0qJCp/Schermata-a-2025-09-04-17-52-18.png (https://postimg.cc/jLx0qJCp) https://i.postimg.cc/w7wK1Tm7/Schermata-a-2025-09-04-17-55-43.png (https://postimg.cc/w7wK1Tm7) https://i.postimg.cc/FYzM35yG/Schermata-a-2025-09-04-17-57-19.png (https://postimg.cc/FYzM35yG)

nik57
04-09-2025, 18:36
nulla...
ripetuta la procedura, provato con nuova pendrive...idem
ho provato a creare un nuovo utente stesso risultato
cliccando su usb2_sda1 stesso errore "Impossibile montare la partizione"

http://https://i.postimg.cc/jLx0qJCp/Schermata-a-2025-09-04-17-52-18.png (https://postimg.cc/jLx0qJCp) https://i.postimg.cc/w7wK1Tm7/Schermata-a-2025-09-04-17-55-43.png (https://postimg.cc/w7wK1Tm7) https://i.postimg.cc/FYzM35yG/Schermata-a-2025-09-04-17-57-19.png (https://postimg.cc/FYzM35yG)

wrad3n
05-09-2025, 11:48
nulla...
ripetuta la procedura, provato con nuova pendrive...idem
ho provato a creare un nuovo utente stesso risultato
cliccando su usb2_sda1 stesso errore "Impossibile montare la partizione"

il problema è quasi sicuramente su pc, quando accedi alla pendrive linux dovrebbe mostrarti la schermata con la richiesta di credenziali per accedere alla condivisione, invece va subito in errore. dev'esserci qualche impostazione che ne limita l'accesso.

o magari linux ha già salvata una password per una condivisione con smb://192.168.1.1/
e tenta ogni volta di accedere con quella password, diversa da quella che hai impostato sul router per la condivisione file.

ad es. su ubuntu tutte le password (comprese quelle per smb/samba) sono memorizzate nel keyring e si possono visualizzare, modificare o eliminare, in modo da ripartire da zero con una nuova richiesta password quando si ripresenta.

nik57
06-09-2025, 13:02
sicuramente c'è qualcosa nel pc...peraltro dato che i pc li uso solo io, non ho impostato nessuna password...

ma visto che sui pc ho installato solo linux, c'è modo di condividere la pendrive, sempre in locale, senza usare samba?
lo scambio di file tra i due pc lo faccio da terminale via SSH, è possibile accedere da terminale alla pendrive inserita sul router?