PDA

View Full Version : upgrade 200-300 euro massimo


marco915
18-01-2023, 19:42
Buonasera, data la mia attuale configurazione che vi espongo vorrei sapere quale scheda video sarebbe maggiormente indicata per un buon upgrade. Utilizzerei la scheda principalmente per giocare a 1080p ma sporadicamente anche per editing fotografico. Fino ad ora ho utilizzato una Gtx 650 ti. Il budget sarebbe di circa 200 euro (se proprio conviene arrivo a 300) e prendo in considerazione anche l'usato. Per adesso ho dato un'occhiata a Nvidia 1080, 1650, 1660 e 2070. Grazie mille in anticipo :)

Case: Cooler master elite 334U
Scheda madre: Asus P8Z77-V LX
Processore: Intel i5 3570
Alimentatore: Cougar xtc 600w
Ram: Corsair vengeance 16gb ddr3

StylezZz`
18-01-2023, 20:07
Ciao, guarderei nell'usato per una 1660 Super e non andrei oltre questa scheda, perchè sei già limitato.

Se aggiorni la cpu con un i7 3770 potresti spingerti a qualcosa di più.

celsius100
18-01-2023, 20:16
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
che monitor hai?
l'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
hai pensato eventualmente ad aggiornare tutta la base del pc (cpu-scheda madra-ram) assieme alla scheda video?

marco915
18-01-2023, 20:17
Ciao, guarderei nell'usato per una 1660 Super e non andrei oltre questa scheda, perchè sei già limitato.

Se aggiorni la cpu con un i7 3770 potresti spingerti a qualcosa di più.

Perfetto, grazie mille. Se la trovo usata sui 200 euro va bene? In caso anche la 1660 ti potrebbe andare bene?

StylezZz`
18-01-2023, 20:19
Perfetto, grazie mille. Se la trovo usata sui 200 euro va bene? In caso anche la 1660 ti potrebbe andare bene?

1660 Ti e 1660 Super hanno praticamente le stesse performance (la Ti va qualche punto in più), una vale l'altra, meglio sotto i 180 euro.

marco915
18-01-2023, 20:23
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
che monitor hai?
l'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
hai pensato eventualmente ad aggiornare tutta la base del pc (cpu-scheda madra-ram) assieme alla scheda video?

Ciao! Onestamente non ho pensato a quale tipo di giochi orientarmi. Eviterei comunque cose stressanti come Cyberpunk ecc.. L'attuale monitor di fatti é un Dell U2410 (per uso fotografico). L'alimentatore é stato cambiato da pochi mesi e non ho pensato all'upgrade di altre componenti. Diciamo che se decidessi di farlo, sarebbe per rifare tutto da capo. Grazie mille anche a te/lei :D

marco915
18-01-2023, 20:24
1660 Ti e 1660 Super hanno praticamente le stesse performance (la Ti va qualche punto in più), una vale l'altra, meglio sotto i 180 euro.

ok! di nuovo grazie :D

celsius100
18-01-2023, 20:56
Ciao! Onestamente non ho pensato a quale tipo di giochi orientarmi. Eviterei comunque cose stressanti come Cyberpunk ecc.. L'attuale monitor di fatti é un Dell U2410 (per uso fotografico). L'alimentatore é stato cambiato da pochi mesi e non ho pensato all'upgrade di altre componenti. Diciamo che se decidessi di farlo, sarebbe per rifare tutto da capo. Grazie mille anche a te/lei :D

ok allora una 1660ti se la trovi a buon prezzo ci puo stare
nn la sfrutti una scheda cosi con un hardware datato, sicuramente giocheresti molto meglio che con la 650Ti, avrai anche molti alti e bassi con picchi minimi fastidiosi quindi quando puoi aggiornare la base del pc, qualsiasi cpu 6core nn piu vecchi di 5 annetti sarebbe gia un salto notevole in avanti, toccherà sostituire la scheda madre in combinata e la ram

marco915
19-01-2023, 10:56
ok allora una 1660ti se la trovi a buon prezzo ci puo stare
nn la sfrutti una scheda cosi con un hardware datato, sicuramente giocheresti molto meglio che con la 650Ti, avrai anche molti alti e bassi con picchi minimi fastidiosi quindi quando puoi aggiornare la base del pc, qualsiasi cpu 6core nn piu vecchi di 5 annetti sarebbe gia un salto notevole in avanti, toccherà sostituire la scheda madre in combinata e la ram

Ok grazie mille. Ho fatto un giro veloce per capire la spesa ma al momento non credo sia il caso. Avevo adocchiato un i5-10400f, una Asus Prime H410M-D e delle CORSAIR vengeance 16 gb DDR4 3200 ma si parla sempre di 400 di spesa se va bene. Vediamo come va con l'attuale configurazione e poi decido :)

giugas
19-01-2023, 11:12
Ciao,

Vista l'età della tua configurazione e tendo conto del fatto che vorresti sostituire solo la scheda video, io ti direi che ad un i5 3570 abbinerei al massimo una GTX 1060 6gb, ovviamente da cercare usata.
Se invece pensassi di rinnovare il tutto a stretto giro, allora il discorso cambierebbe sicuramente ed avrebbe anche senso una vga più recente e performante.

celsius100
19-01-2023, 11:25
Ok grazie mille. Ho fatto un giro veloce per capire la spesa ma al momento non credo sia il caso. Avevo adocchiato un i5-10400f, una Asus Prime H410M-D e delle CORSAIR vengeance 16 gb DDR4 3200 ma si parla sempre di 400 di spesa se va bene. Vediamo come va con l'attuale configurazione e poi decido :)
Si una cosa del genere è un gran passo avanti
Non vale quella cifra c'è una scheda madre entrylevel x nn dire scarsa e una cpu che i suoi annetti li ha, una roba simile la cercherei usata a 200-230 euro, il limite che ci spenderei sennò nel nuovo ryzen 5600, msi b550p pro gen3 o gigabyte b550 gaming x, con 2x8gb di ram 3200Mhz cl16 g.skill ad esempio

marco915
19-01-2023, 11:27
Ciao,

Vista l'età della tua configurazione e tendo conto del fatto che vorresti sostituire solo la scheda video, io ti direi che ad un i5 3570 abbinerei al massimo una GTX 1060 6gb, ovviamente da cercare usata.
Se invece pensassi di rinnovare il tutto a stretto giro, allora il discorso cambierebbe sicuramente ed avrebbe anche senso una vga più recente e performante.

Ciao e grazie anche a te. Ho giá provveduto ad acquistare una 1660 super, una gaming oc edition ancora in garanzia che é stata usata in ufficio quindi dovrebbe essere in buone condizioni. Vediamo se la cpu regge, in caso contrario vedró di aggiornare il pc

marco915
19-01-2023, 11:33
Si una cosa del genere è un gran passo avanti
Non vale quella cifra c'è una scheda madre entrylevel x nn dire scarsa e una cpu che i suoi annetti li ha, una roba simile la cercherei usata a 200-230 euro, il limite che ci spenderei sennò nel nuovo ryzen 5600, msi b550p pro gen3 o gigabyte b550 gaming x, con 2x8gb di ram 3200Mhz cl1y g.skill alesi ad esempio

per ryzen 5600 si intende la versione "X" giusto? ad ogni modo grazie, ci faró un pensiero

StylezZz`
19-01-2023, 12:08
per ryzen 5600 si intende la versione "X" giusto? ad ogni modo grazie, ci faró un pensiero

Ryzen 5600 e 5600x offrono praticamente le stesse performance, non vale la pena spendere quei 40-50 euro in più per la versione x.

Da non confondere con il 5600G che è una cpu completamente diversa.

celsius100
19-01-2023, 12:42
Ciao e grazie anche a te. Ho giá provveduto ad acquistare una 1660 super, una gaming oc edition ancora in garanzia che é stata usata in ufficio quindi dovrebbe essere in buone condizioni. Vediamo se la cpu regge, in caso contrario vedró di aggiornare il pc

per ryzen 5600 si intende la versione "X" giusto? ad ogni modo grazie, ci faró un pensiero

Bene bene

X la cpu dipende dallo shop da cui acquisti xke i prezzi possono variare abbastanza fra 5600 e 5600X
(Io ho citato l'X per quel che dice StylezZz` evitare fraintendimenti con il G)

marco915
19-01-2023, 12:48
ok grazie mille ad entrambi :)

celsius100
19-01-2023, 13:47
Prego ;)

marco915
20-01-2023, 12:18
Spero non nel nuovo vista l' età e le caratteristiche tecniche dei componenti.
Poi a prescindere l' abbinamento non ha senso dato che è una scheda madre di fascia bassa mentre la cpu no, considerando pure quanto consuma.

ok, grazie del consiglio! Nel caso prenderei in considerazione i componenti menzionati dagli altri utenti :)

marco915
28-01-2023, 09:39
Buongiorno!

Ieri è finalmente arrivata la scheda video. Si trova in ottimo stato ed è perfettamente funzionante. Installati i driver, ho fatto qualche test con GeForce FrameView con giochi modesti, non molto pesanti. Premetto che non ho mai spinto sui dettagli, anzi ho lasciato quelle di default per lo più dettagli medi. Di reggere li regge ma effettivamente l'accoppiata con la CPU sembra lasciare il tempo che trova. Spesso e volentieri lavorano entrambi ad alti regimi sopra il 90%. Ho dato un'occhiata in giro per capire un eventuale upgrade tra quelli consigliati da Celsius ma non vale affatto la pena. Tanto vale prendere tutto nuovo che mi viene tra 290-300€ (mobo+cpu+ram). Altrimenti aspetterò offerte vantaggiose, non credo che nel frattempo il pc possa esplodere :D . Vi ringrazio nuovamente per i consigli!

celsius100
28-01-2023, 09:50
eh si, dai bene
figurati :)
alla prossima

marco915
29-01-2023, 16:13
eh si, dai bene
figurati :)
alla prossima

Buonasera,
avrei trovato tutto nuovo:

ryzen 5600x (178 euro circa);
gigabyte b550 gaming x v2 (123 circa);
corsair vengeance lpx 2x8 3200 cl16 (circa 47);
arctic freezer 34 esports duo (circa 47);
Tot: 404,5 euro con spedizione.

L'alternativa sarebbe ryzen usato a 155 euro circa e arctic freezer a circa 30 euro

celsius100
29-01-2023, 17:36
sicuramente cosi il salto avanti è consistente

marco915
29-01-2023, 17:38
sicuramente cosi il salto avanti è consistente

come prezzo sul nuovo potrebbe andare? o crede che sarebbe meglio aspettare delle offerte o delle occasioni sull'usato?

celsius100
29-01-2023, 21:48
i prezzi nn sono male
ovvio che con l'usato qualcosa si puo sempre scendere
ma anche nel nuovo se prendi una scheda madre micro-atx hai qualcosa di un po meno accessoriato ma magari limi qualche euro, anche sul dissipatore, pure quello di serie anche se e piu rumoroso puo funzionare e son 40-50 euro risparmiati (senno un arctic A35 cmq costa meno del freezer duo)

damiaaans
30-01-2023, 11:45
Si una cosa del genere è un gran passo avanti
Non vale quella cifra c'è una scheda madre entrylevel x nn dire scarsa e una cpu che i suoi annetti li ha, una roba simile la cercherei usata a 200-230 euro, il limite che ci spenderei sennò nel nuovo ryzen 5600, msi b550p pro gen3 o gigabyte b550 gaming x, con 2x8gb di ram 3200Mhz cl16 g.skill ad esempio

hai praticamente descritto il mio upgrade, 5800x, msi b550 gaming gen3.. il salto è stato decisamente elevato, gli ho accoppiato una 3060ti ed è diventato un pc quasi decente.. per l'uso che ne faccio invece è un pc decisamente sul pezzo... l'upgrade 5800x e MB è costato 390€ (tutto nuovo).. direi che ne è veramente valsa la pena.. AMD al momento per cpu e MB sul nuovo consigliatissima anche da me!

marco915
30-01-2023, 12:09
i prezzi nn sono male
ovvio che con l'usato qualcosa si puo sempre scendere
ma anche nel nuovo se prendi una scheda madre micro-atx hai qualcosa di un po meno accessoriato ma magari limi qualche euro, anche sul dissipatore, pure quello di serie anche se e piu rumoroso puo funzionare e son 40-50 euro risparmiati (senno un arctic A35 cmq costa meno del freezer duo)

come micro-atx ho trovato:

- AMD ASROCK B550M-HDV AM4 MICRO-ATX da 74,60 euro (c'é anche una AMD ASROCK B550M PRO4 AM4 MICRO-ATX da 97,10 ma non so la differenza)

- AMD BIOSTAR B550MX/E PRO AM4 MICRO-ATX da 89,40 euro

Con la prima c'é un bel risparmio. La domanda é se in futuro possano esserci problemi nel caso in cui voglia fare degli upgrade. C'é comunque da dire che il prossimo pc lo vorrei per il 4K ma ai prezzi attuali non ci penso nemmeno quindi passeranno sicuramente degli anni.

hai praticamente descritto il mio upgrade, 5800x, msi b550 gaming gen3.. il salto è stato decisamente elevato, gli ho accoppiato una 3060ti ed è diventato un pc quasi decente.. per l'uso che ne faccio invece è un pc decisamente sul pezzo... l'upgrade 5800x e MB è costato 390€ (tutto nuovo).. direi che ne è veramente valsa la pena.. AMD al momento per cpu e MB sul nuovo consigliatissima anche da me!

bene, mi fa piacere! grazie del feedback :)

celsius100
30-01-2023, 13:53
Io andrei su una via di mezzo tipo la Gigabyte B550M DS3H che cmq costa un poco più di 100 euro
Purtroppo niente upgrade futuri x la cpu, solo il socket am5 di tutte le schede in commercio permetterà aggiornamenti in tal senso ma le schede buone che punterei viaggiano over 200 euro e funziona con ram ddr5 che in genere costano un 30% piu delle ddr4 e anche le cpu ryzen7000 sono un poco più costose dei 5000
Se invece intendi aggiornare aumentando la ram o sostituendo la scheda video si quello è fattibile in ogni caso
X la scheda video da 4k devi far attenzione alla potenza dell'alimentatore in primis

marco915
30-01-2023, 14:52
Io andrei su una via di mezzo tipo la Gigabyte B550M DS3H che cmq costa un poco più di 100 euro
Purtroppo niente upgrade futuri x la cpu, solo il socket am5 di tutte le schede in commercio permetterà aggiornamenti in tal senso ma le schede buone che punterei viaggiano over 200 euro e funziona con ram ddr5 che in genere costano un 30% piu delle ddr4 e anche le cpu ryzen7000 sono un poco più costose dei 5000
Se invece intendi aggiornare aumentando la ram o sostituendo la scheda video si quello è fattibile in ogni caso
X la scheda video da 4k devi far attenzione alla potenza dell'alimentatore in primis

Era piú che altro per la comoditá di prendere tutto da un unico store. La DS3H dici conviene notevolmente di piú rispetto alla hdv o alla Pro 4 che costa pure meno? Vedendo un paio di recensioni la Pro 4 é anche considerata migliore della DS3H anche come gestione della temperatura, che qui dove abito io é un fattore :stordita:

celsius100
30-01-2023, 15:46
La hdv si nn e proprio granché
La pro4 è simile, a pari prezzo prenderei la ds3h che cmq lato gestione bios e fatta un po meglio, però effettivamente se devi pagarla 30 euro di piu e un conto 10 un altro