PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac mini 2023 - M2 / M2 Pro


Pagine : 1 [2]

gino123456
06-11-2023, 09:16
Quelli sono video che traggono un pò in inganno chi non ha esperienza con certe cose...
Sfatiamo subito un mito: i monitor 27" 4K non restituiscono immagini sfocate o alterate se collegati ad un Mac Mini o altro Mac!!
Il " problema " che porta a certi titoli da strilloni risiede nella grafica del desktop di macOS che è ottimizzata per le risoluzioni " retina " native, che per Apple devono avere un valore ottimale di 220ppi.
Questo perchè macOS disegna e compone il desktop a 5K ( 5120x2880 ) e poi lo renderizza sullo schermo a 2,5K ( 2560x1440 ) perchè altrimenti le icone e gli elementi grafici della GUI sarebbero troppo piccoli alla risoluzione nativa.
Un monitor con una diagonale da 27" e con risoluzioni 5K hanno o si avvicinano ai famosi 220p ottimali ( lo Studio display ha un valore effettivo di 218 ppi ).
I display da 27" 4K viaggiano intorno ai 170/180ppi con il risultato che le icone e gli elementi grafici della GUI sarebbero più grandi alla risoluzione di 2560x1440 rubando spazio al desktop. Per ovviare a questa situazione macOS permette di utilizzare risoluzioni con upscaling ( 2880x1620 o 3200x1800 sia in bassa che in alta definizione ) per recuperare spazio visibile e quindi di lavoro sul desktop a scapito però di un passaggio di calcoli in più nel rendering ( desktop composto virtualmente in 5K -> riscalato a 2,5K -> upscalato e renderizzato a video ad una delle risoluzioni intermedie ).
Ovviamente questa procedura richiede più risorse di calcolo che nel caso di Mac con processori e GPU poco performanti possono avere un impatto sulle prestazioni, cosa che non si verifica quindi con gli M2 che equipaggiano i Mac Mini.
Quindi nessun dramma e nessun problema!! :)

ok che non perdi di prestazioni ma visto che devo prenderlo io il monitor non mi conviene cercarlo con PPI DI 110 o 220 per una visione migliore ?

AlexSwitch
06-11-2023, 15:18
Un 27" 4K e non te ne pentirai...

twistdh
06-11-2023, 15:41
Anche secondo me o spendi per un 27 5k tipo lo studio display, oppure te ne freghi e vai di 27 4k risparmiando…

Io potendo prenderei lo studio display, altrimenti vivo felice con un 27 4k del cavolo (per quello che costa fa il suo, ovviamente con un braccio da fidare alla scrivania perché gli stand integrati nei monitor economici fanno schifo). Sicuramente meglio così piuttosto che avere 110ppi…

gino123456
06-11-2023, 16:04
Un 27" 4K e non te ne pentirai...

Anche secondo me o spendi per un 27 5k tipo lo studio display, oppure te ne freghi e vai di 27 4k risparmiando…

Io potendo prenderei lo studio display, altrimenti vivo felice con un 27 4k del cavolo (per quello che costa fa il suo, ovviamente con un braccio da fidare alla scrivania perché gli stand integrati nei monitor economici fanno schifo). Sicuramente meglio così piuttosto che avere 110ppi…
io pensavo di prendere LG 34GP63AP

twistdh
06-11-2023, 16:59
io pensavo di prendere LG 34GP63AP

Ah non so come sia. A me non piacciono i 21:9 e non mi piacciono quelli curvi…inoltre per quanto mi riguarda ha troppi pochi pixel e di solito le cose da gaming fanno pena. Però c’è da dire che ha un pannello VA, che ci sta (per alcune cose meglio degli IPS a pari fascia).

Boh lascio a chi conosce i monitor 21:9

angelosss
08-11-2023, 05:34
scusate io non sono riuscito a capire quanti ppi ha il mio monitor e solo per curiosità tanto ci faccio poco o nulla. Chiedo quanti ppi ha il mio monitor LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS

dmbit
08-11-2023, 07:57
scusate io non sono riuscito a capire quanti ppi ha il mio monitor e solo per curiosità tanto ci faccio poco o nulla. Chiedo quanti ppi ha il mio monitor LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS

Dovrebbero essere 108.79 ppi

angelosss
09-11-2023, 05:14
Grazie

bigwillystyle
15-11-2023, 15:32
Ma è possibile tramite qualche adattatore mettere una porta a 10gbit?

AlexSwitch
15-11-2023, 15:43
Ma è possibile tramite qualche adattatore mettere una porta a 10gbit?

Via Thunderbolt credo di si...

bigwillystyle
15-11-2023, 16:22
Via Thunderbolt credo di si...


Però se volessi collegarlo a un NAS con la stessa 10gbe dovrei passare anche per uno switch 10gbe giusto?

AlexSwitch
15-11-2023, 16:24
Ovvio direi...

bigwillystyle
15-11-2023, 16:28
Ok come non detto lascio perdere mi costerebbe troppo grazie per i consigli

bigwillystyle
30-11-2023, 09:08
Mi consigliate un software possibilmente gratuito per gestire la libreria di foto/video al posto di Foto ?

angelosss
30-11-2023, 11:44
cosa non ti piace di foto? l'alternativa per me Lightroom

bigwillystyle
30-11-2023, 16:50
cosa non ti piace di foto? l'alternativa per me Lightroom


Sto cercando di staccarmi dal cloud , ma Lightroom è a pagamento se non sbaglio.

angelosss
02-12-2023, 08:51
si LR è a pagamento... usa foto senza il cloud

ibra_89
07-12-2023, 12:22
raga come faccio a gestire i file che ho sul mio hd esterno da mac? perchè collegandolo me li fa aprire ma non cancellare/spostare sia verso il mac che un file del mac verso l'hd grazie per le info :)

dmbit
07-12-2023, 14:10
raga come faccio a gestire i file che ho sul mio hd esterno da mac? perchè collegandolo me li fa aprire ma non cancellare/spostare sia verso il mac che un file del mac verso l'hd grazie per le info :)

Molto probabilmente è formattato in NTFS, un file system Windows che il Mac riesce a leggere ma non a scrivere (quindi neanche modificare/cancellare).
Dovresti riformattare l'HD ad esempio in exFAT oppure, se non lo userai mai con Win, in APFS che è il file system nativo del Mac.
Altrimenti dotarti di un software che permette anche di scrivere, come Paragon (a pagamento)

ibra_89
07-12-2023, 14:23
Molto probabilmente è formattato in NTFS, un file system Windows che il Mac riesce a leggere ma non a scrivere (quindi neanche modificare/cancellare).
Dovresti riformattare l'HD ad esempio in exFAT oppure, se non lo userai mai con Win, in APFS che è il file system nativo del Mac.
Altrimenti dotarti di un software che permette anche di scrivere, come Paragon (a pagamento)
grazie :)

david-1
07-12-2023, 16:58
raga come faccio a gestire i file che ho sul mio hd esterno da mac? perchè collegandolo me li fa aprire ma non cancellare/spostare sia verso il mac che un file del mac verso l'hd grazie per le info :)

Molto probabilmente è formattato in NTFS, un file system Windows che il Mac riesce a leggere ma non a scrivere (quindi neanche modificare/cancellare).
Dovresti riformattare l'HD ad esempio in exFAT oppure, se non lo userai mai con Win, in APFS che è il file system nativo del Mac.
Altrimenti dotarti di un software che permette anche di scrivere, come Paragon (a pagamento)

Se non sbaglio con exFAT lo puoi usare sia su Win che macOS

bigwillystyle
08-12-2023, 06:54
cosa non ti piace di foto? l'alternativa per me Lightroom


Mi sembra che non si può fare dopo provo , grazie

angelosss
08-12-2023, 08:14
se vuoi gestire foto/video per anno/mese/giorno lo fa poi non so in particolare cosa vorresti fare ?

bigwillystyle
08-12-2023, 11:08
se vuoi gestire foto/video per anno/mese/giorno lo fa poi non so in particolare cosa vorresti fare ?


Solo quello che hai scritto disabilitando iCloud

angelosss
08-12-2023, 12:44
scusa lo avevo scritto qualche post dietro :doh:

[?]
14-12-2023, 01:07
Ciao

Sto valutando di pensionare il desktop ormai obsoleto (13 anni) e prendere il Mac Mini M2, premesso che non gioco o faccio nulla di particolare, solo navigazione, posta, streaming...
Ho però delle domande perché ho delle necessità:

1. Quanti dispositivi BT supporta simultaneamente? dovrei collegarci mouse, tastiera e cassa audio (non accessori Apple ma di terze parti).

2. Il mio monitor ha 2 HDMI e 1 DisplayPort, le HDMI son occupate, prendere un cavo DisplayPort-HDMI funzionerebbe?

3. Non ho ben chiaro come funzionano le prese Thunderbolt 4, come potrei collegarci per esempio un SSD esterno per trasferire dati?
Basta un cavetto USB-C?

Grazie

M@n
14-12-2023, 06:06
;48380953']Ciao

Sto valutando di pensionare il desktop ormai obsoleto (13 anni) e prendere il Mac Mini M2, premesso che non gioco o faccio nulla di particolare, solo navigazione, posta, streaming...
Ho però delle domande perché ho delle necessità:

1. Quanti dispositivi BT supporta simultaneamente? dovrei collegarci mouse, tastiera e cassa audio (non accessori Apple ma di terze parti).

2. Il mio monitor ha 2 HDMI e 1 DisplayPort, le HDMI son occupate, prendere un cavo DisplayPort-HDMI funzionerebbe?

3. Non ho ben chiaro come funzionano le prese Thunderbolt 4, come potrei collegarci per esempio un SSD esterno per trasferire dati?
Basta un cavetto USB-C?

Grazie

1 non so quante ma di sicuro 3 si
2 anche un cavo usbc - dp
3 si

bigwillystyle
15-12-2023, 07:50
Qualcuno di voi usa dongle usb Ethernet da 2.5 gbe ?

M@n
17-12-2023, 08:37
Qualcuno di voi usa dongle usb Ethernet da 2.5 gbe ?

io si, un Belkin

bigwillystyle
17-12-2023, 10:29
io si, un Belkin


Funziona bene? Mi linki il prodotto in mp se puoi? Grazie

M@n
17-12-2023, 17:54
Hai mp :)

bigwillystyle
17-12-2023, 19:17
Hai mp :)


Grazie ci do una occhiata sto valutando un upgrade tra Mac e NAS a 2,5 gbe

Rumpelstiltskin
10-01-2024, 12:15
Sapete consigliarmi un app per migliorare le vecchie foto scansionate?

Principiante70
01-02-2024, 14:35
Quelli sono video che traggono un pò in inganno chi non ha esperienza con certe cose...
Sfatiamo subito un mito: i monitor 27" 4K non restituiscono immagini sfocate o alterate se collegati ad un Mac Mini o altro Mac!!
Il " problema " che porta a certi titoli da strilloni risiede nella grafica del desktop di macOS che è ottimizzata per le risoluzioni " retina " native, che per Apple devono avere un valore ottimale di 220ppi.
Questo perchè macOS disegna e compone il desktop a 5K ( 5120x2880 ) e poi lo renderizza sullo schermo a 2,5K ( 2560x1440 ) perchè altrimenti le icone e gli elementi grafici della GUI sarebbero troppo piccoli alla risoluzione nativa.
Un monitor con una diagonale da 27" e con risoluzioni 5K hanno o si avvicinano ai famosi 220p ottimali ( lo Studio display ha un valore effettivo di 218 ppi ).
I display da 27" 4K viaggiano intorno ai 170/180ppi con il risultato che le icone e gli elementi grafici della GUI sarebbero più grandi alla risoluzione di 2560x1440 rubando spazio al desktop. Per ovviare a questa situazione macOS permette di utilizzare risoluzioni con upscaling ( 2880x1620 o 3200x1800 sia in bassa che in alta definizione ) per recuperare spazio visibile e quindi di lavoro sul desktop a scapito però di un passaggio di calcoli in più nel rendering ( desktop composto virtualmente in 5K -> riscalato a 2,5K -> upscalato e renderizzato a video ad una delle risoluzioni intermedie ).
Ovviamente questa procedura richiede più risorse di calcolo che nel caso di Mac con processori e GPU poco performanti possono avere un impatto sulle prestazioni, cosa che non si verifica quindi con gli M2 che equipaggiano i Mac Mini.
Quindi nessun dramma e nessun problema!! :)

Scusate se quoto un messaggio vecchio ma avrei bisogno di capire meglio in merito.
Vorrei prendere il Mac Mini M2 e collegare un monitor di buona qualita'.
La mia scrivania ha una profondita' di 60cm per cui penso che un monitor da 24" sia la misura massima per non "stordirsi".
Mi piacciono i monitor 16:10 per la visualizzazione piu' "squadrata" che rispecchia meglio il formato delle foto.
Mi stavo indirizzando verso un Asus ProArt da 24 ma vedo che ha solo 94 PPI e visto quanto scritto sopra rischierei di prendere uno schermo scadente.

Ragionamento giusto o sto sbagliando da qualche parte?

L'uso sarebbe navigazione web, un po di Excel e gestione/sistemazione foto.

Grazie per l'aiuto nel capirci di piu' e se avete suggerimenti per altri tipi di monitor.

megamitch
01-02-2024, 14:51
Scusate se quoto un messaggio vecchio ma avrei bisogno di capire meglio in merito.
Vorrei prendere il Mac Mini M2 e collegare un monitor di buona qualita'.
La mia scrivania ha una profondita' di 60cm per cui penso che un monitor da 24" sia la misura massima per non "stordirsi".
Mi piacciono i monitor 16:10 per la visualizzazione piu' "squadrata" che rispecchia meglio il formato delle foto.
Mi stavo indirizzando verso un Asus ProArt da 24 ma vedo che ha solo 94 PPI e visto quanto scritto sopra rischierei di prendere uno schermo scadente.

Ragionamento giusto o sto sbagliando da qualche parte?

L'uso sarebbe navigazione web, un po di Excel e gestione/sistemazione foto.

Grazie per l'aiuto nel capirci di piu' e se avete suggerimenti per altri tipi di monitor.

l'unico problema è che i caratteri di MacOS per scelta progettuale si vedono peggio che i caratteri di Windows su schermi non ad alta definizione.

Per il resto, la qualità dello schermo non è data solo dalla risoluzione.

Su un 24 pollici credo che la risoluzione standard sia 1920x1080 oppure 1920x1200 per il formato che tu preferisci, non so se ci sono monitor a risoluzioni più elevate.

samsamsam
01-02-2024, 16:41
Scusate se quoto un messaggio vecchio ma avrei bisogno di capire meglio in merito.
Vorrei prendere il Mac Mini M2 e collegare un monitor di buona qualita'.
La mia scrivania ha una profondita' di 60cm per cui penso che un monitor da 24" sia la misura massima per non "stordirsi".
Mi piacciono i monitor 16:10 per la visualizzazione piu' "squadrata" che rispecchia meglio il formato delle foto.
Mi stavo indirizzando verso un Asus ProArt da 24 ma vedo che ha solo 94 PPI e visto quanto scritto sopra rischierei di prendere uno schermo scadente.

Ragionamento giusto o sto sbagliando da qualche parte?

L'uso sarebbe navigazione web, un po di Excel e gestione/sistemazione foto.

Grazie per l'aiuto nel capirci di piu' e se avete suggerimenti per altri tipi di monitor.

i 16:10 purtroppo sono merce rara...ma se vuoi provare un monitor di buona qualità "squadrato" prova a valutare il HUAWEI MateView che è 3:2 4k

carloUba
01-02-2024, 17:26
Sapete consigliarmi un app per migliorare le vecchie foto scansionate?

Io uso Topaz Photo, funziona bene e costa poco

Rumpelstiltskin
01-02-2024, 19:28
Grazie lo proverò

Principiante70
02-02-2024, 08:41
l'unico problema è che i caratteri di MacOS per scelta progettuale si vedono peggio che i caratteri di Windows su schermi non ad alta definizione.

Per il resto, la qualità dello schermo non è data solo dalla risoluzione.

Su un 24 pollici credo che la risoluzione standard sia 1920x1080 oppure 1920x1200 per il formato che tu preferisci, non so se ci sono monitor a risoluzioni più elevate.

Ciao,

su 24" non trovo nulla di superiore a 1920x1200.
Forse dovrei usarlo col PC per mail ed excel e col Mac Mini per le foto.

Avrei problemi di risoluzione per le foto con Mac Mini?
Nel senso che il "problema" Mac Mini lo fa solo con il testo, giusto?

Grazie

Principiante70
02-02-2024, 08:42
i 16:10 purtroppo sono merce rara...ma se vuoi provare un monitor di buona qualità "squadrato" prova a valutare il HUAWEI MateView che è 3:2 4k

Ciao,

Molto interessante anche se non lo trovo su Amazon.
Di base cmq ha un prezzo piuttosto importante... speravo di spendere decisamente meno visto l'uso occasionale / amatoriale.

Grazie

megamitch
02-02-2024, 08:45
Ciao,

su 24" non trovo nulla di superiore a 1920x1200.
Forse dovrei usarlo col PC per mail ed excel e col Mac Mini per le foto.

Avrei problemi di risoluzione per le foto con Mac Mini?
Nel senso che il "problema" Mac Mini lo fa solo con il testo, giusto?

Grazie

Dal tuo preambolo ho dato per scontato che ti soddisfa quella risoluzione, immagino già usi un computer per le foto con una risoluzione analoga. Da questo punto di vista per le foto non c'è alcuna differenza su mac.

angelosss
10-03-2024, 07:43
Buongiorno, ho un problema con l'app calendario del Mac e l'account di google, ho inserito nelle impostazioni come opzione il calendario di google ma appena chiudo l'app o al riavvio del Mac mi ritorna nuovamente con l'account sul mio Mac.
ho provato a eliminare l'account google ma non ha funzionato.

cosa potrei fare?

walter89
10-03-2024, 22:38
Ciao,

su 24" non trovo nulla di superiore a 1920x1200.
Forse dovrei usarlo col PC per mail ed excel e col Mac Mini per le foto.

Avrei problemi di risoluzione per le foto con Mac Mini?
Nel senso che il "problema" Mac Mini lo fa solo con il testo, giusto?

Grazie

esistono i 2560x1440 24 pollici

Progressive81
21-03-2024, 20:23
ciao sto acquistando un mac mini m2 con ssd da 512 ma trovo due modelli MMFK3T/A MMFK3D/A quali sono le differenze?

Lo vorrei sapere pure io?!

bigwillystyle
09-05-2024, 08:54
Buongiorno a tutti ho un paio di domande:

Cosa mi consigliate per fare un po di pulizia al disco? Tempo fa usai Daisy disk solo per vedere cosa occupava darti ma non ho acquistato licenza è valido come programma?

Ho ricevuto un HomePod mini ma ogni volta che mi metto al Mac lo devo selezionare come faccio a renderlo il predefinito?

Grazie.

AlexSwitch
09-05-2024, 15:07
Buongiorno a tutti ho un paio di domande:

Cosa mi consigliate per fare un po di pulizia al disco? Tempo fa usai Daisy disk solo per vedere cosa occupava darti ma non ho acquistato licenza è valido come programma?

Ho ricevuto un HomePod mini ma ogni volta che mi metto al Mac lo devo selezionare come faccio a renderlo il predefinito?

Grazie.

Che tipo di pulizia?

bigwillystyle
09-05-2024, 15:59
Che tipo di pulizia?

Del disco non ho molti programmi e uso iCloud e mi ritrovo con parecchio spazio occupato quasi la metà

AlexSwitch
09-05-2024, 17:31
Del disco non ho molti programmi e uso iCloud e mi ritrovo con parecchio spazio occupato quasi la metà

Per farti una idea su che cosa sta occupando spazio sul tuo Mini puoi usare tranquillamente lo strumento di analisi fornito da macOS e che puoi trovare in: Impostazioni di Sistema -> Generali -> Spazio. Scorri con il cursore sopra le aree colorate nella barra e ti saprai che tipo di file sta occupando spazio.
Se vuoi fare una pulizia a livello di sistema ( dati di sistema ) puoi usare l'ottimo Onyx, gratuito, sezione " Manutenzione -> Pulizia ". Cliccando sulle info nelle varie opzioni, potrai scegliere cosa mantenere o eliminare. Altra cosa che dovresti controllare, sempre tramite Onyx, se ci sono istantanee del file system APFS sul tuo volume. Volendo le puoi anche eliminare.

bigwillystyle
11-05-2024, 08:57
Buongiorno Alex grazierei la risposta ho seguito il tuo consiglio controllato sia da sistema , e qualcosa non mi torna , che eliminato l'immagine AFPS. Negli screen che vedi mi ritrovo 923 gb di app ma nel dettaglio sommandole non arrivo neanche alla metà come mai?

https://i.ibb.co/MpLK8NF/Screenshot-2024-05-11-alle-09-54-22.png (https://ibb.co/q9wh01T)
https://i.ibb.co/2ctzkWq/Screenshot-2024-05-11-alle-09-53-59.png (https://ibb.co/8P5y7NM)

Rumpelstiltskin
11-05-2024, 08:58
15GB di messaggi ? :D :cool: :mc: :sofico: :muro:

Comunque, io mi trovo bene con Clean My Max X o Onyx.
Fanno un bel lavoro.

AlexSwitch
11-05-2024, 11:55
Buongiorno Alex grazierei la risposta ho seguito il tuo consiglio controllato sia da sistema , e qualcosa non mi torna , che eliminato l'immagine AFPS. Negli screen che vedi mi ritrovo 923 gb di app ma nel dettaglio sommandole non arrivo neanche alla metà come mai?

https://i.ibb.co/MpLK8NF/Screenshot-2024-05-11-alle-09-54-22.png (https://ibb.co/q9wh01T)
https://i.ibb.co/2ctzkWq/Screenshot-2024-05-11-alle-09-53-59.png (https://ibb.co/8P5y7NM)

Si vede che il dettaglio prende in considerazione solamente la grandezza dell'eseguibile e non dell'intero pacchetto che contiene anche altri dati e di cartelle collegate.
Se vuoi disinstallare integralmente una applicazione da macOS puoi usare AppCleaner che ti permette di vedere tutto ciò che è collegato ad una App ed eventualmente di rimuoverlo.

spaccacervello
11-05-2024, 15:42
Buongiorno Alex grazierei la risposta ho seguito il tuo consiglio controllato sia da sistema , e qualcosa non mi torna , che eliminato l'immagine AFPS. Negli screen che vedi mi ritrovo 923 gb di app ma nel dettaglio sommandole non arrivo neanche alla metà come mai?


Non tiene conto dei file presenti in /Library/ e soprattutto ~/Library/, potresti anche liberare spazio cancellando gli snapshot di Time Machine in locale: da terminale
tmutil thinlocalsnapshots / 1000000000000 1

Rumpelstiltskin
12-05-2024, 10:54
Mio padre con il mac mini ha la necessità di tagliare e "cucire" alcune clip video girate con il suo iphone.

Gli ho fatto provare o soliti software, imovie in primis ma sono troppo complicati per lui anche perchè non deve montare video con effetti, audio etc ma solo fare dei tagli e poi creare un file unico.

Avete per caso in mente qualche software di facile utilizzo?
Ho fatto una ricerca sul web ma non trovo nulla...

thanks!

spaccacervello
12-05-2024, 12:44
LosslessCut (https://github.com/mifi/lossless-cut)

Rumpelstiltskin
12-05-2024, 15:26
LosslessCut (https://github.com/mifi/lossless-cut)

Ti ringrazio!

in effetti fa il suo dovere, devo capire bene come funziona e poi glielo installo.

grazie ancora

M@n
14-05-2024, 06:08
LosslessCut (https://github.com/mifi/lossless-cut)
:ave:

grayfox_89
16-05-2024, 10:02
Ragazzi, scusate l'OT. Un amico vende il suo MacBook Air M2 13 da 256 a 650.. lo prendo?

Rumpelstiltskin
16-05-2024, 11:13
Ragazzi, scusate l'OT. Un amico vende il suo MacBook Air M2 13 da 256 a 650.. lo prendo?

è un gran prezzo!

Dracula1975
17-05-2024, 08:01
Ragazzi, scusate l'OT. Un amico vende il suo MacBook Air M2 13 da 256 a 650.. lo prendo?

Prezzone

angelosss
17-05-2024, 10:16
scusate piccola info, come si può togliere la password per entrare nelle foto eliminate?

espanico
04-06-2024, 17:59
Ciao a tutti, ho mi fratello che ha preso un mac mini m2 base, per uso casalingo navigazione web gestione documenti ecc... Ora dovrebbe prendere un monitor da 27" il suo budget e di 250€ ma abbiamo dei dubbi su cosa prendere un QHD o 4k, leggendo e vedendo alcuni video (sia italiani che stranieri) consigliano di prendere i QHD per la questione 110 e 220 ppi e per non gravare sulle prestazioni se si usano i 4k. Ma poi anche qui nel topic e alcuni dicono di non considerare questa cosa. Secondo voi cosa conviene prendere? io purtroppo non ho esperienza con i mac quindi sono in difficolta.

Avevamo visto per QHD Asus Proart Display Pa278Qv
Mentre 4k LG 27UP650P

accetto consigli

AlexSwitch
04-06-2024, 21:08
Io andrei di Asus Proart...

espanico
05-06-2024, 08:29
Io andrei di Asus Proart...

Anche se è solo QHD (2560 X 1440) ?

AlexSwitch
05-06-2024, 08:42
Anche se è solo QHD (2560 X 1440) ?

Il vantaggio di questo display è che ha la risoluzione perfetta per il desktop di macOS. Un 4K richiederebbe un passaggio di upscaling in più da parte di macOS per renderizzare il desktop, visto che il sistema, a prescindere dalla risoluzione fisica del display, compone il desktop a 5120x2880 per poi mandarlo a video alla risoluzione di default di 2560x1440.
Dipende dalle tue necessità: se hai bisogno di un numero di PPI elevato per determinati lavori specifici puoi salire di risoluzione ( 4K - 5K ), altrimenti anche un buon QHD andrà benissimo.

twistdh
05-06-2024, 10:13
Io gli schermi poco risoluti non riesco più ad usarli perché vedo tutto “sfocato”, quindi per me almeno 4k. Uno schermo 27 qhd per me non ha senso, non mi piace vedere tutto pixelloso…

Poi se a te va bene anche il qhd allora viene gestito meglio per quanto riguarda il testo per via dello scaling. Come prestazioni non si pone il problema.

espanico
05-06-2024, 17:22
Adesso ho ancora più dubbi :D anche io avevo consigliato il QHD almeno non ha problemi con upscaling e roba varia. La questione e che si vedo molto pixelloso? Non cerca la risoluzione retina ma almeno qualcosa che si avvicina?

Inoltre leggendo un articolo (non so se posso mettere il link) di un noto blog del settore dice tutto il contrario, meglio utilizzare 4k...

Altra cosa da considerare la durata, sarà un acquisto che dovrà durare anni.

Io gli schermi poco risoluti non riesco più ad usarli perché vedo tutto “sfocato”, quindi per me almeno 4k. Uno schermo 27 qhd per me non ha senso, non mi piace vedere tutto pixelloso…

Poi se a te va bene anche il qhd allora viene gestito meglio per quanto riguarda il testo per via dello scaling. Come prestazioni non si pone il problema.

Tu lo utilizzi con mac? che modello hai?

twistdh
05-06-2024, 17:54
Io lo utilizzo con un vecchio Mac pro 2009…e anche tutti i giorni per lavoro collegato ad un laptop Lenovo.

Volevo spenderci poco (il meno possibile) dato che per avere qualcosa di valido avrei dovuto spendere ben di più del mio budget. La qualità fa schifo in generale (come tutti quelli da meno di 1000€ tendenzialmente), però per il prezzo pagato è ottimo ed almeno non vedo tutto pixellato (una volta abituato alla risoluzione dei display retina per me è quasi impossibile tornare indietro. Il 15” del Lenovo di lavoro è 1080p ed è un disastro…almeno ho anche il 27” 4k che mi fa vedere bene.

Per usi basico io quindi preferirei la risoluzione elevata. Se già dovessi fare foto ritocco per lavoro con budget quasi nullo allora sarebbe meglio qualcosa di minuscolo e poco risoluto ma di qualità almeno decente, ma non è il tuo caso.

PS: io ci faccio anche foto ritocco e video editing con l’ LG 4k base…ormai mi sono tarato e mi ci trovo discretamente anche per quello

espanico
06-06-2024, 11:37
Alla fine ha deciso di prendere lg vediamo quando arriva come si vede speriamo bene

bigwillystyle
11-08-2024, 16:27
Ciao a tutti e buon caldo a proposito di caldo il mio M2 pro in questi giorni che sto sistemando la scrivania lo trovo sempre bello bollente anche se non in uso ed in stand-by e non ricordo mai di avere avuto questo problema da dove comincio?

Rumpelstiltskin
11-08-2024, 17:16
Anche il mio, ho 30 gradi in casa... l' alluminio del case non c'è la fa :(

bigwillystyle
11-08-2024, 19:09
Anche il mio, ho 30 gradi in casa... l' alluminio del case non c'è la fa :(


Allora sto tranquillo io sto a 32 e niente AC

bigwillystyle
12-08-2024, 10:17
Bo continuo ad essere preoccupato è normale avere la cup a 43/44 gradi?

sbeng
12-08-2024, 10:24
Bo continuo ad essere preoccupato è normale avere la cup a 43/44 gradi?

Quando non lo usi non ti conviene spegnerlo?

bigwillystyle
12-08-2024, 11:01
Quando non lo usi non ti conviene spegnerlo?

Diciamo che almeno una o due volta al giorno lo uso

espanico
12-08-2024, 17:55
Scusate se mi intrometto, voi che app usate per vedere le temperature? io da poco sto utilizzando un mac mini m1 in ufficio, ma non conosco nessun programma.

oatmeal
12-08-2024, 18:08
Scusate se mi intrometto, voi che app usate per vedere le temperature? io da poco sto utilizzando un mac mini m1 in ufficio, ma non conosco nessun programma.

Istat menù

Vi lamentate voi con m1 e m2…dovreste vedere con Intel che succede…

espanico
12-08-2024, 19:39
Istat menù

Vi lamentate voi con m1 e m2…dovreste vedere con Intel che succede…

Ok grazie, ma è affidabile come programma? ho visto che fa anche altre statistiche tra cui anche il consumo, possibile che consumi solo 5W ?per la temperatura invece non supera i 33° dire buono no?

Altra cosa avere questa app sempre aperta lo rallenta ?

bigwillystyle
27-08-2024, 19:58
Io continuo ad avere problemi ora sta a 61 gradi e stavo cenando quindi era in stand-by

twistdh
27-08-2024, 21:23
Io continuo ad avere problemi ora sta a 61 gradi e stavo cenando quindi era in stand-by

Strano, deve esserci qualcosa che lavora a manetta quando è in stop…se lo attivi da monitoraggio risorse non si capisce proprio se c’è qualcosa che usi la cpu? Tutti i miei Mac quando sono in stop non fanno nulla e non consumano praticamente nulla, rimangono a temperatura ambiente

bigwillystyle
27-08-2024, 21:48
Strano, deve esserci qualcosa che lavora a manetta quando è in stop…se lo attivi da monitoraggio risorse non si capisce proprio se c’è qualcosa che usi la cpu? Tutti i miei Mac quando sono in stop non fanno nulla e non consumano praticamente nulla, rimangono a temperatura ambiente


Anche il mio era così fino a poco fa ora non capisco perché , il processo che scalda é photoanalysisd e non so perché ha iniziato sta cosa.

grayfox_89
30-08-2024, 10:42
Buongiorno ragazzi, ho preso un Mac mini da utilizzare come muretto a casa. Ho ripristinato il backup con time machine ed adesso nell'ID apple si ritrova ad avere lo stesso nome del vecchio pc. E' possibile sostituire il nome? Ho già provato a modificare il nome da informazioni di sistema..

angelosss
15-09-2024, 05:59
buongiorno, sapete come si aprono più cartelle in finestre separate? ed esempio, se apro una cartella alla successiva apertura di un'altra cartella me la ritrovo nella stessa finestra della cartella precedente.

spaccacervello
15-09-2024, 13:57
Tieni premuto ⌘ mentre fai doppio click https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchlp1032/mac

angelosss
15-09-2024, 14:51
Grazie finalmente ho risolto.

espanico
19-09-2024, 17:19
Ciao a tutti, ho comprato un un monitor Dell S2721QSA 27" da utilizzare con mac mini m2 pro. Al momento l'ho impostato su risoluzione full hd. Anche se tutto è abbastanza definito, ho la percezione che qualcosa non va, spiego meglio in alcune situazioni tipo dove la pagina e bianca oppure attorno alle icone ho la sensazione che ci sia un effetto sfocatura, che da fastidio e alla lunga stanca la vista.

Qualcuno ha mai riscontrato un problema simile? sapete consigliarmi qualche impostazioni da cambiare?

Rumpelstiltskin
19-09-2024, 18:55
È dovuto dal fatto che il tuo monitor ha pochi ppi.
Più ne hai e meglio vedi.

espanico
19-09-2024, 20:04
È dovuto dal fatto che il tuo monitor ha pochi ppi.
Più ne hai e meglio vedi.

La cosa strana che avevo provato anche un LG 27UP650P e non mi dava la stessa sensazione, possibile che il dell non sia compatibile?

La cosa strana che se vado in impostazioni del monitor

https://i.postimg.cc/tsGy0FxB/Screenshot-2024-09-19-alle-21-01-06.png (https://postimg.cc/tsGy0FxB)

Mentre con lg la schermata era diversa, tipo al centro c'era quella di default e poi altre

Altra cosa potrebbe dipendere anche dal cavo utilizzato? ho usato un display port a usb c, mi conviene provare hdmi normale?

espanico
10-10-2024, 18:16
Buonasera a tutti, potete togliermi una curiosità per favore. Ma voi che monitor utilizzate? :muro: è possibile che io non riesco a trovarne uno che funzioni decentemente con mac. Ora sto provando ASUS ProArt PA279CRV preso apposta perche compatibile con mac, ma invece o sono io che non riesco a configurarlo, ma non riesco ad utilizzarlo perche le scritte si vedono sfocate e dopo un po fa venire mal di testa. Assistenza asus mi ha rimbalzato verso apple e apple viceversa.

Rumpelstiltskin
10-10-2024, 23:38
Devi scegliere un monitor con tanti ppi. Sopra i 140 sei messo bene, sotto si vede male.

Prima dell’oled avevo il gigabyte M32U e vedevo benissimo.
Ora ho il AORUS FO32U2P (oled) e si vede bene ma essendo oled ha qualche minima fringe text (impercettibile, ma c’è)

AlexSwitch
11-10-2024, 00:03
Buonasera a tutti, potete togliermi una curiosità per favore. Ma voi che monitor utilizzate? :muro: è possibile che io non riesco a trovarne uno che funzioni decentemente con mac. Ora sto provando ASUS ProArt PA279CRV preso apposta perche compatibile con mac, ma invece o sono io che non riesco a configurarlo, ma non riesco ad utilizzarlo perche le scritte si vedono sfocate e dopo un po fa venire mal di testa. Assistenza asus mi ha rimbalzato verso apple e apple viceversa.

A quale risoluzione lo stai usando?
I PPI di questo pannello, 160, sono relativamente pochi per lo standard Apple, 218, valore su cui è ottimizzato il desktop e la GUI di macOS.

Rumpelstiltskin
11-10-2024, 07:46
Beh 160 direi che è buono invece, più probabile che abbia lo scaling attivo o che il monitor si sia settato in sd

espanico
11-10-2024, 08:40
Devi scegliere un monitor con tanti ppi. Sopra i 140 sei messo bene, sotto si vede male.

Prima dell’oled avevo il gigabyte M32U e vedevo benissimo.
Ora ho il AORUS FO32U2P (oled) e si vede bene ma essendo oled ha qualche minima fringe text (impercettibile, ma c’è)
fringe text cosa sarebbe? (scusa la mia ignoranza) io vedo le scritte come se ci fosse uno bagliore che da fastidio a mettere a fuoco.
A quale risoluzione lo stai usando?
I PPI di questo pannello, 160, sono relativamente pochi per lo standard Apple, 218, valore su cui è ottimizzato il desktop e la GUI di macOS.

Lo sto usando nella risoluzione di default cioè 1.920 x 1.080

Beh 160 direi che è buono invece, più probabile che abbia lo scaling attivo o che il monitor si sia settato in sd

Anche io penso che l'ho settato male, anche perche molti su youtube ne parlano bene. Come verifico le cose che hai scritto?

A sto punto sto avendo il dubbio se fare il reso e prendere un QHD a 120 hz tipo Dell U2724D UltraSharp

PS: scusatemi ma questo e il mio primo mac dopo 20 anni di windows

AlexSwitch
11-10-2024, 08:54
Beh 160 direi che è buono invece, più probabile che abbia lo scaling attivo o che il monitor si sia settato in sd

Non per lo standard di macOS... la sua GUI " rende " bene o sui 110 ppi per gli schermi a bassa risoluzione e diagonale, altrimenti a 218 ppi per gli schermi ad alta risoluzione e diagonale ( dai 27" in su ).

AlexSwitch
11-10-2024, 09:01
fringe text cosa sarebbe? (scusa la mia ignoranza) io vedo le scritte come se ci fosse uno bagliore che da fastidio a mettere a fuoco.


Lo sto usando nella risoluzione di default cioè 1.920 x 1.080



Anche io penso che l'ho settato male, anche perche molti su youtube ne parlano bene. Come verifico le cose che hai scritto?

A sto punto sto avendo il dubbio se fare il reso e prendere un QHD a 120 hz tipo Dell U2724D UltraSharp

PS: scusatemi ma questo e il mio primo mac dopo 20 anni di windows

PERCHE'? Ci credo che vedi sfocato... prova a raddoppiare la risoluzione!!
Per farlo fai click con il tasto dx del mouse sopra le miniature dell'immagine che hai postato ed imposta la visione come elenco di risoluzioni e prova a scegliere quella che rende meglio!!

espanico
11-10-2024, 09:10
PERCHE'? Ci credo che vedi sfocato... prova a raddoppiare la risoluzione!!
Per farlo fai click con il tasto dx del mouse sopra le miniature dell'immagine che hai postato ed imposta la visione come elenco di risoluzioni e prova a scegliere quella che rende meglio!!

Perche le altre si vede troppo piccolo. Ma dopo riprovo.

theJanitor
11-10-2024, 09:37
io uso il monitor in firma che ha un pannello 4K a 1920x1080, perfetto per la mia vista da anziano :asd: :asd:, e non ci sono sfocature, la resa visiva della GUI è perfetta

walter89
11-10-2024, 16:12
io uso il monitor in firma che ha un pannello 4K a 1920x1080, perfetto per la mia vista da anziano :asd: :asd:, e non ci sono sfocature, la resa visiva della GUI è perfetta

4k allora è 3840x2160, al massimo vorrai dire che la GUI emula un 1920x1080. quindi ogni 4 pixel di schermo fanno un pixel di GUI

espanico
13-10-2024, 11:16
Sto provando l'app betterDisplay, sembra che con quale regolazione sono riuscito a migliorare la situazione ora e usabile, ma secondo me va regolato ancora qualcosa.

bigwillystyle
01-11-2024, 18:37
Mi serve un consiglio purtroppo per esigenze familiari la mia postazione dove ho Mac mini e dispaly deve essere rimossa cosa mi consigliate lo collego alla tv 43 4k o passo a un MacBook?

sbeng
01-11-2024, 18:41
Mi serve un consiglio purtroppo per esigenze familiari la mia postazione dove ho Mac mini e dispaly deve essere rimossa cosa mi consigliate lo collego alla tv 43 4k o passo a un MacBook?

Ovvio, spendi 10 euro di cavo hdmi che costa sicuramente meno di un MacBook

razor820
11-11-2024, 12:09
Salve a tutti sto optando per comprar3 un mac mini m2 da 8gb. Dovrei fare solo uso ufficio, adobe e web surfing. 8gb potrebbero darmi problemi in futuro?
Altra cosa importante, ho necessità di collegare un monitor massimo da 23-24 pollici. Naturalmente il pannello deve essere riposante IPS, non VA o altri schermi aggressivi.
Consigli?

Rumpelstiltskin
11-11-2024, 13:28
Quanto vuoi spendere?

razor820
11-11-2024, 13:46
Quanto vuoi spendere?poco. 100-150 già ne ho abbastanza di monitor e tv

Trystero
20-11-2024, 13:37
Ma voi che monitor utilizzate? :muro: è possibile che io non riesco a trovarne uno che funzioni decentemente con mac. Ora sto provando ASUS ProArt PA279CRV preso apposta perche compatibile con mac, ma invece o sono io che non riesco a configurarlo, ma non riesco ad utilizzarlo perche le scritte si vedono sfocate....

Ciao a tutti, ho comprato un un monitor Dell S2721QSA 27" da utilizzare con mac mini m2 pro. Al momento l'ho impostato su risoluzione full hd (...) ho la sensazione che ci sia un effetto sfocatura, che da fastidio e alla lunga stanca la vista.
Qualcuno ha mai riscontrato un problema simile? sapete consigliarmi qualche impostazioni da cambiare?

Prova a leggere questa pagina
https://www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risoluzioni-retina/

Da quanto ho letto nelle caratteristiche, sono entrambi monitor 4K 27", quindi usandoli alla risoluzione nativa 3840 x 2160 vedrai l'interfaccia Mac (icone e testo) troppo piccola, quindi bisogna provare con quelle intermedie mostrate in quel pannello di controllo > Schermi

https://i0.wp.com/www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2023/03/riduzione-prestazioni.png

espanico
20-11-2024, 18:12
Alla fine ho fatto il reso del ASUS ProArt PA279CRV non so se il mio modello era difettato o semplicemente troppo professionale per il mio utilizzo, fatto sta che si vedeva male e mi stava rovinando la vista.

Adesso ho preso un Dell U2723QE, al primo collegamento non ho dovuto impostare nulla ha subito funzionato bene, lo utilizzo in full hd quindi si vede molto bene anche se vorrei cercare di usarlo in qhd per avere più spazio.

Avrei tempo fino a gennaio per un eventuale reso, l'unico mio dubbio era se prendere il modello simile sempre dell ma qhd e 120hz . Non so se valga la pena per il mio utilizzo averli...

razor820
22-11-2024, 15:12
io ho preso un monitor fhd, ma sto pensando di fare il reso e sostituirlo con uno con risoluzione maggiore. Il fullHD non é ben gestito e molti testi sono rumorosi e poco definiti. Il problema rimane sempre lo stesso, la dimensione. Voglio evitare di prendere il 27.

Volevo un chiarimento. Per controllare la luminosità direttamente dal pannello notifiche del mac devo prendere per forza un monitor Apple o basta anche un semplice monitor USB-C?

MarvelDj
08-01-2025, 16:59
Alla fine ho fatto il reso del ASUS ProArt PA279CRV non so se il mio modello era difettato o semplicemente troppo professionale per il mio utilizzo, fatto sta che si vedeva male e mi stava rovinando la vista.

Adesso ho preso un Dell U2723QE, al primo collegamento non ho dovuto impostare nulla ha subito funzionato bene, lo utilizzo in full hd quindi si vede molto bene anche se vorrei cercare di usarlo in qhd per avere più spazio.

Avrei tempo fino a gennaio per un eventuale reso, l'unico mio dubbio era se prendere il modello simile sempre dell ma qhd e 120hz . Non so se valga la pena per il mio utilizzo averli...

come ti stai trovando? sono anche io in dubbio se prenderlo qhd a 120hz o 4k
altra cosa, lo schermo è lucido o opaco?
ho sempre avuto display lucidi e da molti video sembra opaco.

espanico
10-01-2025, 17:29
come ti stai trovando? sono anche io in dubbio se prenderlo qhd a 120hz o 4k
altra cosa, lo schermo è lucido o opaco?
ho sempre avuto display lucidi e da molti video sembra opaco.

Fino ad oggi abbastanza bene, tra tutti quelli che ho provato e quello che consiglio, l'ho collegato usb c tutto funzionate senza configurare nulla, e inoltre l'hub e molto utile. Mi sarebbe piaciuto provare la versione qhd a 120hz, per un confronto, ma non mi andava di ordinare e fare un reso inutile. Inoltre questo alla fine l'ho preso con un buon prezzo. Non conosco il tuo budget ma ho visto che asus ha fatto quello 5k


Edit: dimenticavo il display e opaco, io al contrario tuo non ho mai avuto monitor esterni lucidi perche non mi piacere il riflesso

lu310181
10-01-2025, 19:10
Salve a tutti sto optando per comprar3 un mac
Altra cosa importante, ho necessità di collegare un monitor massimo da 23-24 pollici. Naturalmente il pannello deve essere riposante IPS, non VA o altri schermi aggressivi.
Consigli?

buonasera a tutti, mi accodo alla domanda dell'utente. Ho preso Mac Mini M2 e devo abbinarci un monitor, il mio è un classico utilizzo, il plus sarebbe un leggero foto ritocco e piccoli lavori in post produzione. Cosa mi consigliate sia per dimensioni che per tipoligia di schermo ? budget intorno ai 3/400

grazie in anticipo

lu310181
08-02-2025, 15:53
buonasera a tutti, mi accodo alla domanda dell'utente. Ho preso Mac Mini M2 e devo abbinarci un monitor, il mio è un classico utilizzo, il plus sarebbe un leggero foto ritocco e piccoli lavori in post produzione. Cosa mi consigliate sia per dimensioni che per tipoligia di schermo ? budget intorno ai 3/400

grazie in anticipo

buonasera a tutti, domanda sempre valida, alla luce soprattutto del fatto che vorrei trovare un monitor che si avvicini il piu possibile a valori di 110 o 220 ppi

attendo vostre, ciao :)

megamitch
08-02-2025, 16:28
buonasera a tutti, domanda sempre valida, alla luce soprattutto del fatto che vorrei trovare un monitor che si avvicini il piu possibile a valori di 110 o 220 ppi

attendo vostre, ciao :)

per uso generico, per me classico 24 pollici IPS. Visto il budget cerca qualcosa con una buona ergonomia e con tutte le classiche regolazioni (altezza e inclinazione obbligatori per me, rotazioni dipende).

visto il tuo budget potrebbe uscirci anche un monitor con usb-c a 1920x1200, migliore rispetto al classico fullhd.

se proprio lo vuoi 4k ci sono modelli entry level ma spesso non hanno regolazioni, e per questo li sconsiglio. In generale sono più per un monitor di qualità meno risoluto rispetto che un entry level con risoluzione maggiore ma son scelte. E sono da minimo 27 pollici.

lu310181
08-02-2025, 19:29
per uso generico, per me classico 24 pollici IPS. Visto il budget cerca qualcosa con una buona ergonomia e con tutte le classiche regolazioni (altezza e inclinazione obbligatori per me, rotazioni dipende).

visto il tuo budget potrebbe uscirci anche un monitor con usb-c a 1920x1200, migliore rispetto al classico fullhd.

se proprio lo vuoi 4k ci sono modelli entry level ma spesso non hanno regolazioni, e per questo li sconsiglio. In generale sono più per un monitor di qualità meno risoluto rispetto che un entry level con risoluzione maggiore ma son scelte. E sono da minimo 27 pollici.

grazie per le dritte :)

lu310181
09-02-2025, 10:16
Mi ricollego al discorso della ricerca di un monitor da abbinare al mio mac mini. In rete si trovano alcuni recensori parlare del fatto che essendo mac mini concepito per un abbinamento ai monitor apple, il fatto di ricadere su una scelta di monitor di altre marche, influirebbe negativamente sulle prestazioni della macchina.

Questo è vero? E se sì, proprio tecnicamente, in che termini parliamo?

Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere

megamitch
09-02-2025, 11:45
Mi ricollego al discorso della ricerca di un monitor da abbinare al mio mac mini. In rete si trovano alcuni recensori parlare del fatto che essendo mac mini concepito per un abbinamento ai monitor apple, il fatto di ricadere su una scelta di monitor di altre marche, influirebbe negativamente sulle prestazioni della macchina.

Questo è vero? E se sì, proprio tecnicamente, in che termini parliamo?

Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere

marketing per farti spendere soldi.

Se devi fare un uso basico del computer come mi pare hai scritto non ti serve 1500 e più euro di monitor. Sarebbero soldi buttati dalla finestra che potresti investire in altro.

Dal punto di vista tecnico, la questione è sommariamente questa: Apple non è in grado di scalare la dimensione dei Font come fanno linux o windows, ti permette solo di scalare la risoluzione. Tale modalità è basata su multipli interi per cui un monitor 5k te lo mostra con risoluzione 2k ma con caratteri più definiti.

Inoltre da qualche tempo a questa parte ha "peggiorato" la gestione dei caratteri nei monitor non ad alta risoluzione, giusto per spingerti a cambiare, ma fortunatamente niente di drammatico. Quindi fondamentalmente è Apple che ha artificiosamente peggiorato le cose per farti credere che "ti serva" un certo monitor.

theJanitor
09-02-2025, 11:49
Mi ricollego al discorso della ricerca di un monitor da abbinare al mio mac mini. In rete si trovano alcuni recensori parlare del fatto che essendo mac mini concepito per un abbinamento ai monitor apple, il fatto di ricadere su una scelta di monitor di altre marche, influirebbe negativamente sulle prestazioni della macchina.

Questo è vero? E se sì, proprio tecnicamente, in che termini parliamo?

Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere

è vero nel senso che per le risoluzioni diverse dal 5K con 4 pixel per 1 la GUI è riscalata via software cosa che invece non avviene con il monitor della Apple

ma in termini pratici è nulla di avvertibile anche con un M1

AlexSwitch
09-02-2025, 12:20
Più che la risoluzione bisogna stare " attenti " al valore PPI. Il motore grafico di macOS per la GUI è ottimizzato per due valori specifici di PPI: 109 per i display HD e 218 per le risoluzioni superiori ( 2.5K, 4.5K, 5K e 6K ).
Se si rientra in questi parametri macOS fa solamente un lavoro, via GPU, di " divisione " della risoluzione massima teorica per arrivare a quella effettiva del display; altrimenti dovrà fare un lavoro più complesso di composizione ed interpolazione. Ma come giustamente scritto l'impatto sulla GPU è davvero minimo.

lu310181
09-02-2025, 12:24
grazie @theJanitor e @AlexSwitch terrò conto dei vostri pareri

david-1
10-02-2025, 13:56
Più che la risoluzione bisogna stare " attenti " al valore PPI. Il motore grafico di macOS per la GUI è ottimizzato per due valori specifici di PPI: 109 per i display HD e 218 per le risoluzioni superiori ( 2.5K, 4.5K, 5K e 6K ).
Se si rientra in questi parametri macOS fa solamente un lavoro, via GPU, di " divisione " della risoluzione massima teorica per arrivare a quella effettiva del display; altrimenti dovrà fare un lavoro più complesso di composizione ed interpolazione. Ma come giustamente scritto l'impatto sulla GPU è davvero minimo.

Al momento dell'acquisto di un monitor, sono fornite queste informazioni (PPI) ?

lu310181
10-02-2025, 14:11
Al momento dell'acquisto di un monitor, sono fornite queste informazioni (PPI) ?


Che io sappia no

walter89
10-02-2025, 14:21
Al momento dell'acquisto di un monitor, sono fornite queste informazioni (PPI) ?

Ci sono i calcolatori online, basta che gli inserisci risoluzione e diagonale

LaToX
11-03-2025, 16:47
Buongiorno, mi era venuta voglia di comprare il mac mini m2 che mi pare sia in offerta. Lo volevo collegare ad un monitor 4k, al limite fullhd.
Ci sono problemi nel collegamento in quanto a risoluzione? cambia molto da fullhd a 4k?