View Full Version : SunWays sta realizzando la prima centrale solare su rotaie
Redazione di Hardware Upg
18-01-2023, 11:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/sunways-sta-realizzando-la-prima-centrale-solare-su-rotaie_113346.html
La startup elvetica SunWays sta lavorando a un impianto fotovoltaico staccabile meccanicamente che occuperà un tratto di binario di proprietà dell'operatore ferroviario svizzero Transports Publics Neuchâtelois SA
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpyroTSK
18-01-2023, 12:16
Ottimo, in italia abbiamo circa 24.564 km di binari, mettiamo anche che utilizzabili siano 20.000 (dove gli altri mettiamo che siano di gallerie, curve strette, ponti ecc) sarebbero 2,86 TWh (ovviamente se tutti producessero), mica male.
Giulia.Favetti
18-01-2023, 12:31
non mi convince tanto
Il potenziale c'è, ma anche le incognite: la sperimentazione sul campo aiuterà a trovare i punti deboli e quelli di forza!
Opteranium
18-01-2023, 12:39
ma non si rompe tutto per le sollecitazioni dovute al passaggio del treno? Hanno fatto dei pannelli "blindati"..?
Hiei3600
18-01-2023, 12:50
Secondo me è solo una porcata come quella delle Solar Roadways - anche quando fosse fattibile, quanto ci metterebbero a rubarseli?
NeroCupo
18-01-2023, 12:51
Facciamo un po' i conti:
- Passo delle rotaie 1500mm
- Larghezza del pannello: 1000mm
- occupazione delle rotaie in lunghezza dai pannelli (si vede dalle foto) circa 80%
- Quindi 1 Km di rotaie = circa 800 mq di pannelli
- 7000 Km = 7000 x 800 = 5,6 milioni di mq di pannelli
- I pannelli sono orizzontali (e ci mancherebbe), quindi con una resa molto bassa, max 15% (probabilmente molto meno, sono stato largo)
- Irraggiamento a mezzogiorno in condizioni ideali: 1300 Watt
- Quindi NELLE CONDIZIONI IDEALI avremmo 1300 x 0,15 x 5.600.000 = 1.092.000.000 Watt, quindi UN GIGAWATT di produzione max
Visto che i pannelli sono anche in mezzo ai palazzi, nelle gallerie, nei boschi, esposti a Nord, dietro le montagne, sotto ai treni, nelle stazioni, dietro agli innumerevoli muretti che fiancheggiano le rotaie, si sporcheranno di olio (che non levi con una spazzola) ecc, secondo me sono stati MOLTO larghi nelle previsioni, visto che la produzione reale sarà forse UN QUARTO di quella appena calcolata.
E sono generoso.
Giulia.Favetti
18-01-2023, 13:30
ma non si rompe tutto per le sollecitazioni dovute al passaggio del treno? Hanno fatto dei pannelli "blindati"..?
Sono stati studiati per resistere alle sollecitazioni; la sperimentazione sul campo, come ho scritto, serve anche per verificare questo aspetto.
Secondo me è solo una porcata come quella delle Solar Roadways - anche quando fosse fattibile, quanto ci metterebbero a rubarseli?
Secondo me dovresti rileggere l'articolo:
"...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti..."
...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti...[/I]"
attrezzo particolare:
https://m.media-amazon.com/images/I/612VRQ7HyGL._AC_SY355_.jpg
[QUOTE=Giulia.Favetti;48083328]
[EDIT]
Ho cancellato il messaggio visto che mi hanno bannato per razzismo su questo forum.
Sfortunatamente non mi sono state fornite altre info, posso solo dedurre che è sufficiente menzionare l'etnia di alcuni ladri di rame per diventare razzisti.
NeroCupo
18-01-2023, 14:51
Il sistema fotovoltaico può essere preassemblato in una fabbrica e quindi caricato su un treno, debitamente attrezzato per "srotolare" i moduli solari fra le rotaie, non diversamente da come si farebbe con un tappetoGli z1ngari taglieranno il 'nastro' di pannelli alle estremità di ogni chilometro con una flex a batteria, lo arrotoleranno come un tappeto e in 10 minuti se lo portano a casa, dove di 'attrezzi particolari' ne hanno a pacchi :D
Progetto costosissimo, con delle rese infime (pensate all'intensità della corrente che passerà sotto ai moduli, dovendo essere a bassa tensione, con delle perdite mostruose) e con la certezza che verrebbero subito fregati.
Tra l'altro, l'energia così prodotta in tutta la nazione sarebbe sicuramente inferiore a quella di un parco fotovoltaico da un paio di chilometri di lato, con costi molto più bassi e rese sicuramente più alte.
Com'era?
Scaffale? :D :D :D
Comunque, se vogliono aumentare la resa ed evitare di rovinare i pannelli, la soluzione è semplice: basta non far circolare più treni sulle rotaie :D
Hiei3600
18-01-2023, 15:42
Secondo me dovresti rileggere l'articolo:
"...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti..."
Ho letto anche quella parte ma non ritengo affatto che sia una misura sufficiente per scoraggiare i furti.
attrezzo particolare:
https://m.media-amazon.com/images/I/612VRQ7HyGL._AC_SY355_.jpg
o la sua evoluzione
https://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_termica#/media/File:Sauerstoffkernlanze.jpg
Il potenziale c'è, ma anche le incognite: la sperimentazione sul campo aiuterà a trovare i punti deboli e quelli di forza!
mi pare molte più incognite, su quei pannelli ci può finire di tutto sopra
...secondo me sono stati MOLTO larghi nelle previsioni, visto che la produzione reale sarà forse UN QUARTO di quella appena calcolata. E sono generoso.
Aspetta, loro parlano di 1TWh, immagino di produzione annua.
I tuo calcoli portano a circa 8 TWh annui, anche considerandone 1/4 stiamo parlando del doppio della loro stima, quindi non sono stati larghi nelle previsioni (anche considerando che è un "fino a").
O mi sono perso qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.