View Full Version : Una stablecoin legata all'oro, Iran e Russia pensano ad un'emissione congiunta
Redazione di Hardware Upg
16-01-2023, 17:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/una-stablecoin-legata-all-oro-iran-e-russia-pensano-ad-un-emissione-congiunta_113287.html
I due Paesi stanno confrontandosi sulla possibilità di realizzare una stablecoin da utilizzare nel commercio estero nell'area economica di Astrakhan
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
16-01-2023, 17:27
Russia e Iran :D .
Visto giusto tempo fa una serie di interviste dove in Russia un tizio chiedeva per strada alla gente, perche secondo loro ormai il loro paese è rimasto 'amico' quasi solo con paesi 'campioni dei diritti umani' come Iran e DPRK. Le risposte della gente erano del tipo 'Are we the baddies'? :asd:
Sandro kensan
16-01-2023, 18:12
Sarebbe da investirci un po' di soldi per evitare la svalutazione dell'euro e per il fatto che i titoli di stato italiani hanno un rendimento prossimo a zero. Quindi chi ha soldi liquidi vede il proprio capitale ridursi del 10-12% all'anno.
aspè devo prima disinvestire il petro :D
Esiste già da diverso tempo, si chiama pax gold e la uso spesso.
Opteranium
16-01-2023, 18:23
Sarebbe da investirci un po' di soldi per evitare la svalutazione dell'euro e per il fatto che i titoli di stato italiani hanno un rendimento prossimo a zero. Quindi chi ha soldi liquidi vede il proprio capitale ridursi del 10-12% all'anno.
prossimi a zero? https://www.rendimentibtp.it/
Sandro kensan
16-01-2023, 18:38
prossimi a zero? https://www.rendimentibtp.it/
Mah, o io non so leggere o tu posti link a casaccio. Dimmi se sbaglio:
il primo della lista è un IT0005438004, ha durata di 22.2 anni e rende il 4.58% netto. Ora io non sono un genio ma qualche conto della serva lo so fare anche perché i miei soldi sono importanti.
(1+x/100)^22.2 = 1+4.58%
viene fuori che:
x=0.2%
in soldoni per chi di finanza non ne mastica ti danno un tasso di interesse annuale del 0.2%. Ancora in soldoni vuol dire che se l'inflazione è del 12% il tuo capitale si riduce di 12%-0.2%.
Se non è zero è praticamente zero.
Mah, o io non so leggere o tu posti link a casaccio. Dimmi se sbaglio:
il primo della lista è un IT0005438004, ha durata di 22.2 anni e rende il 4.58% netto. Ora io non sono un genio ma qualche conto della serva lo so fare anche perché i miei soldi sono importanti.
(1+x/100)^22.2 = 1+4.58%
viene fuori che:
x=0.2%
in soldoni per chi di finanza non ne mastica ti danno un tasso di interesse annuale del 0.2%. Ancora in soldoni vuol dire che se l'inflazione è del 12% il tuo capitale si riduce di 12%-0.2%.
Se non è zero è praticamente zero.
Ovviamente il 4.58% è il rendimento annuo, magari pagassimo quell'interesse in 22.20 anni :asd:
Mah, o io non so leggere o tu posti link a casaccio. Dimmi se sbaglio:
il primo della lista è un IT0005438004, ha durata di 22.2 anni e rende il 4.58% netto. Ora io non sono un genio ma qualche conto della serva lo so fare anche perché i miei soldi sono importanti.
(1+x/100)^22.2 = 1+4.58%
viene fuori che:
x=0.2%
in soldoni per chi di finanza non ne mastica ti danno un tasso di interesse annuale del 0.2%. Ancora in soldoni vuol dire che se l'inflazione è del 12% il tuo capitale si riduce di 12%-0.2%.
Se non è zero è praticamente zero.
Quello è il rendimento annuale.
Sandro kensan
16-01-2023, 19:10
Forse avete ragione: ho sbagliato a considerare il rendimento a 22 anni. Quindi sono circa il 4% all'anno: non tanto non pochissimo.
Opteranium
16-01-2023, 19:12
cut
come altri hanno già detto, quello è l'interesse annuo.
Prima del patatrack del 2022 avresti potuto dire che i btp rendevano zero ma col bagno di sangue dell'obbligazionario ora la situazione è decisamente cambiata
Sandro kensan
16-01-2023, 19:14
come altri hanno già detto, quello è l'interesse annuo.
Prima del patatrack del 2022 avresti potuto dire che i btp rendevano zero ma col bagno di sangue dell'obbligazionario ora la situazione è decisamente cambiata
Comunque mi pare che sia un terzo dell'inflazione calcolata dall'ISTAT: sempre ci perdi.
pachainti
16-01-2023, 20:33
Praticamente un ritorno al gold standard. Dopo il suo abbandono nel 1970, le banche centrali stampano moneta priva di valore intrinseco e la maggior parte degli stati sono praticamente in default (https://usdebtclock.org/world-debt-clock.html).
marchigiano
16-01-2023, 21:17
come altri hanno già detto, quello è l'interesse annuo.
Prima del patatrack del 2022 avresti potuto dire che i btp rendevano zero ma col bagno di sangue dell'obbligazionario ora la situazione è decisamente cambiata
ni... nel senso che prima rendevano zero (in realtà un 2% lo davano) ma l'inflazione era attorno al 2. ora rendono il 4-5% ma l'inflazione 9-11 ma secondo alcuni anche 20%, quindi era meglio prima
la stablecoin per noi cambia poco perchè ci basta andare in banca e comprare qualche etf legato all'oro... al limite può servire a far salire il prezzo, infatti non mi spiegavo perchè venerdì aveva sfiorato i 57€ al grammo.... :eek:
marchigiano
16-01-2023, 21:18
Praticamente un ritorno al gold standard. Dopo il suo abbandono nel 1970, le banche centrali stampano moneta priva di valore intrinseco e la maggior parte degli stati sono praticamente in default (https://usdebtclock.org/world-debt-clock.html).
si ma si rischia l blocco dell'economia col gold standard, con l'inflazione vedi come galoppa la gente :D
Sarebbe da investirci un po' di soldi per evitare la svalutazione dell'euro e per il fatto che i titoli di stato italiani hanno un rendimento prossimo a zero. Quindi chi ha soldi liquidi vede il proprio capitale ridursi del 10-12% all'anno.
Magari i rendimenti italiani fossero a rendimento 0. Questo vorrebbe dire che i titoli italiani sarebbrro diventati un bene rifugio, su cui investire in caso di crollo dei mercati. Ma ahi noi non è così, infatti paghiamo interessi "salati", perchè il rischio per gli investitori è "elevato".
Poi in realtà l'inflazione nel 2022 è stata del 8,1%, ma al netto dell'energetico l'inflazione è stata del 4,1%, che è sempre tanto, ma ben distante da quanto detto da te. Anche perchè con il tempo la componente eneregetica rientrerà (Come sta già accadendo).
Concludento un tuo post di sana disinformazione...
Sandro kensan
16-01-2023, 21:49
https://www.soldionline.it/pictures/2023/01/05/inflazione-italia-decembre-2022.png
L'inflazione ISTAT.
Cui aggiungere che per i beni a maggior consumo del supermercato l'inflazione è abbastanza superiore a quella media.
«(ANSA) - ROMA, 05 GEN - "I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale da +12,7% a +12,6%»
Ginopilot
16-01-2023, 22:11
Curiosa sta storia che russia ed iran emetterebbero una stablecoin. :sofico:
Putin e' davvero alla frutta. Ma chi scrive sta roba pure. :doh:
Ginopilot
16-01-2023, 22:12
https://www.soldionline.it/pictures/2023/01/05/inflazione-italia-decembre-2022.png
L'inflazione ISTAT.
Cui aggiungere che per i beni a maggior consumo del supermercato l'inflazione è abbastanza superiore a quella media.
«(ANSA) - ROMA, 05 GEN - "I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale da +12,7% a +12,6%»
Tendenziale.
Sandro kensan
16-01-2023, 22:25
Tendenziale.
Certo. Il dato dovrebbe essere quello di Novembre/Dicembre 2022 rispetto alla coppia di mesi 2021.
In soldoni vuol dire che una famiglia che fa una spesa di 50 euro alla settimana per 200 euro al mese nel 2021, in questi ultimi 2 mesi spende al supermercato il 12.6-12.7% in più ovvero un po' più di 25 euro:
inverno 2021 => 200 euro
inverno 2022 => 225 euro
Per il carrello della spesa.
https://www.soldionline.it/pictures/2023/01/05/inflazione-italia-decembre-2022.png
L'inflazione ISTAT.
Cui aggiungere che per i beni a maggior consumo del supermercato l'inflazione è abbastanza superiore a quella media.
«(ANSA) - ROMA, 05 GEN - "I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale da +12,7% a +12,6%»
Ed ecco qui' un bel esempio di cherry picking (it.wikipedia.org/wiki/Cherry_picking), anche tra i più mal riusciti.
prendiamo la notizia dal sito ISTAT e non dal sito ANSA. Che poi, fattelo dire hai fatto un bel Potpourri tremendo, Immagine da soldionline, Citi l'istat tramite un rimando di una agenzia ansa. Ma andiamo alla fonte (www.istat.it/it/archivio/279541) da te citata
"I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale da +12,7% a +12,6%,
E già quì ti direi che hai preso l'ndice che ti fa più comodo,cioè "alimentari, per la cura della casa e della persona". Ma l'articolo continua:
"come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +8,8% di novembre a +8,5%).
L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto, per lo più, alla crescita dei prezzi degli Energetici regolamentati (+7,9%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,4% a causa di fattori stagionali), dei Servizi relativi ai trasporti (+1,1% anch’essi a causa di fattori stagionali), dei Beni alimentari lavorati (+0,8%) e degli Altri beni (+0,6%); gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-3,9%) e degli Alimentari non lavorati (-0,6%).
In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,2% su base mensile e del 12,3% su base annua (da +12,6% di novembre). La variazione media annua del 2022 è pari a +8,7% (+1,9% nel 2021)."
Cioè quello che dicevo io.
In soldoni vuol dire che una famiglia che fa una spesa di 50 euro alla settimana per 200 euro al mese nel 2021, in questi ultimi 2 mesi spende al supermercato il 12.6-12.7% in più ovvero un po' più di 25 euro
Falso, perchè il tuo carrello della spesa non è fatto solo di " beni alimentari, (e) per la cura della casa e della persona". Con questo non voglio dire che i prezzi non sono aumentati, ma non come dici te. Stai prendendo solo i numeri per giustificare la tua tesi (sbagliata).
Sandro kensan
16-01-2023, 22:48
Si vede dal grafico che l'inflazione nel 2022 è salita da circa il 4% al 12% e quindi grosso modo è intorno all'8% di media. Però il grafico è molto più eloquente del numero medio e da anche la tendenza.
Il carrello della spesa non è tanto un parametro di mio comodo ma è il comune denominatore tra le tante famiglie in Italia. Tutti mangiamo e andiamo al supermercato (alcuni alla Caritas) per comprarci da mangiare. Poi c'è chi si fa le vacanze a Cortina ed è più interessato a questa inflazione ma sono sempre meno famiglie mano a mano che si sale nella scala delle priorità meno essenziali e meno basilari.
Sandro kensan
16-01-2023, 22:49
Falso, perchè il tuo carrello della spesa non è fatto solo di " beni alimentari, (e) per la cura della casa e della persona". Con questo non voglio dire che i prezzi non sono aumentati, ma non come dici te. Stai prendendo solo i numeri per giustificare la tua tesi (sbagliata).
Lasciamo perdere, saluti.
marchigiano
16-01-2023, 23:20
Magari i rendimenti italiani fossero a rendimento 0. Questo vorrebbe dire che i titoli italiani sarebbrro diventati un bene rifugio, su cui investire in caso di crollo dei mercati. Ma ahi noi non è così, infatti paghiamo interessi "salati", perchè il rischio per gli investitori è "elevato".
Poi in realtà l'inflazione nel 2022 è stata del 8,1%, ma al netto dell'energetico l'inflazione è stata del 4,1%, che è sempre tanto, ma ben distante da quanto detto da te. Anche perchè con il tempo la componente eneregetica rientrerà (Come sta già accadendo).
Concludento un tuo post di sana disinformazione...
si 4,1... dipende dal paniere. se ci metti beni quasi di lusso rendi il dato poco significativo per chi soffre di più per l'inflazione: il povero. vediamo tutti quanto sono aumentati i beni di base, altro che 4,1...
Ragazzi, il paniere è uno. Si trova sul sito dell’ISTAT. Si può essere d’accordo o meno. Ma se non si è d’accordo con la sua composizione, allora non prendiamo a riferimento l’inflazione comunicata dall’ISTAT, e nemmeno la parte di inflazione che ci piace di più. Altrimenti poi viene fuori quello a cui la benzina la paga l’azienda e giustamente (per lui) dice che il costo della vita è aumentato minimamente.
Sandro kensan
16-01-2023, 23:52
si 4,1... dipende dal paniere. se ci metti beni quasi di lusso rendi il dato poco significativo per chi soffre di più per l'inflazione: il povero. vediamo tutti quanto sono aumentati i beni di base, altro che 4,1...
L'associazione dei Banchieri italiani ha detto in una intervista televisiva che si trova su YT che dividendo la popolazione italiana tra una classe abbiente e una classe meno abbiente, quindi in benestanti e poveri, i beni "obbligati" incidono sul reddito famigliare per il 76% nei poveri mentre per i benestanti per il 56%. Questo vuol dire che se ti aumenta il carrello della spesa, le bollette e la benzina riduci quello che puoi spendere per "altro" dal 100-76 ovvero 24% a un numero più basso. Dove il 24% è su un reddito basso per i poveri. Quindi rinunce alle cure dentali, farmaci che non sono passati dal SSN, niente visite mediche private ma solo della "mutua" anche se l'attesa è di 1 anno, niente sport per i bambini, niente vestiti nuovi, non si ripara l'auto, ecc, ecc.
La CGIA ha calcolato un reddito media italiano netto per famiglia di poco più di 2000 euro, tirando a indovinare i calcoli che hanno fatto i banchieri, se il reddito medio dei poveri è di 1200 euro, allora il 76% è di 912 euro di spese obbligate cui non puoi dire di no. Rimane per i poveri il 24% di margine ovvero 288 euro per tutte le esigenze della famiglia ovvero:
vestirsi, sport dei figli, libri dei figli, cure mediche, rotture in casa, oggetti che servono in casa, incidenti, danni all'auto, manutenzione auto, ecc, ecc.
Per questo motivo ho preso a riferimento l'inflazione del carrello del supermercato. Nel mio esempio se il carrello ti aumenta di 25 euro al mese il tuo margine da famiglia povera passa da 288 a 263 euro: quindi se tuo figlio ti chiede il cellulare tu devi dirgli di no.
Opteranium
17-01-2023, 00:41
Comunque mi pare che sia un terzo dell'inflazione calcolata dall'ISTAT: sempre ci perdi.
il discorso era riferito al rendimento dei titoli di stato e dell'obbligazionario in generale, che attualmente è molto alto. Poi che sia inferiore all'inflazione è un altro paio di maniche ma in definitiva non c'è nulla che ti renda un 12% annuo o superiore senza andare nello speculativo (e lì tanti auguri..)
Sarebbe da investirci un po' di soldi per evitare la svalutazione dell'euro e per il fatto che i titoli di stato italiani hanno un rendimento prossimo a zero. Quindi chi ha soldi liquidi vede il proprio capitale ridursi del 10-12% all'anno.
Investire su una criptomoneta russa e iraniana per evitare la svalutazione dell'euro...
Ma hai mai visto un telegiornale a caso in un giorno a caso da fine febbraio 2022 ad oggi?
Peccato che non hanno coinvolto la Corea del Nord sennò un pensierino ce lo facevo.
TorettoMilano
17-01-2023, 10:28
Investire su una criptomoneta russa e iraniana per evitare la svalutazione dell'euro...
Ma hai mai visto un telegiornale a caso in un giorno a caso da fine febbraio 2022 ad oggi?
Peccato che non hanno coinvolto la Corea del Nord sennò un pensierino ce lo facevo.
https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Informative
17-01-2023, 12:15
Sarebbe super credibile, con le riserve auree effettive non facilmente auditabili.
rattopazzo
17-01-2023, 12:55
Curiosa sta storia che russia ed iran emetterebbero una stablecoin. :sofico:
Putin e' davvero alla frutta. Ma chi scrive sta roba pure. :doh:
Non c'è nulla di male a "scrivere questa roba"
perchè è la realtà e la cosa più sensata che potrebbero fare dei paesi sanzionati per risollevare le proprie economie.
Il denaro fino agli anni '70 è stato da sempre legato all'oro
mentre adesso per quanto ci siano delle regole sulla creazione di denaro è pur sempre solo carta straccia stampata in base alle esigenze semplicemente premendo un tasto su una tastiera di un PC.
Se ci fossero due monete concorrenti, una coperta dall'oro, mentre l'altra da obbligazioni, titoli di stato e altra carta straccia, io da ignorante quale sono non avrei dubbi su quale scegliere,
ma finchè tali scelte le faccio solo io e qualche altro visionario e in generale resta qualcosa di molto circoscritto non cambierebbe proprio nulla, ma se le fanno i grandi investitori internazionali il discorso cambia e potrebbe essere un duro colpo a tutte le altre valute fiat.
Ginopilot
17-01-2023, 13:20
Non c'è nulla di male a "scrivere questa roba"
perchè è la realtà e la cosa più sensata che potrebbero fare dei paesi sanzionati per risollevare le proprie economie.
Il denaro fino agli anni '70 è stato da sempre legato all'oro
mentre adesso per quanto ci siano delle regole sulla creazione di denaro è pur sempre solo carta straccia stampata in base alle esigenze semplicemente premendo un tasto su una tastiera di un PC.
Se ci fossero due monete concorrenti, una coperta dall'oro, mentre l'altra da obbligazioni, titoli di stato e altra carta straccia, io da ignorante quale sono non avrei dubbi su quale scegliere,
ma finchè tali scelte le faccio solo io e qualche altro visionario e in generale resta qualcosa di molto circoscritto non cambierebbe proprio nulla, ma se le fanno i grandi investitori internazionali il discorso cambia e potrebbe essere un duro colpo a tutte le altre valute fiat.
Bravo, bravo, compra stablecoin della russia, sei in una botta di ferro. :sofico:
Non c'è nulla di male a "scrivere questa roba"
perchè è la realtà e la cosa più sensata che potrebbero fare dei paesi sanzionati per risollevare le proprie economie.
Il denaro fino agli anni '70 è stato da sempre legato all'oro
mentre adesso per quanto ci siano delle regole sulla creazione di denaro è pur sempre solo carta straccia stampata in base alle esigenze semplicemente premendo un tasto su una tastiera di un PC.
Se ci fossero due monete concorrenti, una coperta dall'oro, mentre l'altra da obbligazioni, titoli di stato e altra carta straccia, io da ignorante quale sono non avrei dubbi su quale scegliere,
ma finchè tali scelte le faccio solo io e qualche altro visionario e in generale resta qualcosa di molto circoscritto non cambierebbe proprio nulla, ma se le fanno i grandi investitori internazionali il discorso cambia e potrebbe essere un duro colpo a tutte le altre valute fiat.
sarei completamente d'accordo ma il problema sono i soggetti emittenti, l'oro sulla carta e' fittizio, cioe' ma ti rendi conto che tipi che sono??
Iran, Russia e garanzia sono un ossimoro:asd:
l'oro sara' pure vero ma quello se lo tengono loro, a te rimane sempre carta straccia:banned:
rattopazzo
17-01-2023, 13:43
sarei completamente d'accordo ma il problema sono i soggetti emittenti, l'oro sulla carta e' fittizio, cioe' ma ti rendi conto che tipi che sono??
Iran, Russia e garanzia sono un ossimoro:asd:
l'oro sara' pure vero ma quello se lo tengono loro, a te rimane sempre carta straccia:banned:
Dietro a quell'eventuale moneta non ci sarebbe più Russia, Iran o qualsiasi altra nazione che eventualmente vorrebbe aggregarsi, ma ci sarebbe l'oro e
se puoi convertire la carta straccia in oro, non è più così tanto carta straccia.
viceversa con le monete fiat è impossibile farlo, prova ad andare in banca e dirgli che vuoi convertire il tuo denaro in oro :asd:
Non è per interrompere i sogni di qualcuno, ma anche quello dell'oro è un valore arbitrario come ogni altra cosa umana.
Dietro a quell'eventuale moneta non ci sarebbe più Russia, Iran o qualsiasi altra nazione che eventualmente vorrebbe aggregarsi, ma ci sarebbe l'oro e
se puoi convertire la carta straccia in oro, non è più così tanto carta straccia.
viceversa con le monete fiat è impossibile farlo, prova ad andare in banca e dirgli che vuoi convertire il tuo denaro in oro :asd:
Mi sa che ti è sfuggito il dettaglio che l'oro "dietro la moneta" (in teoria) sta da qualche parte in Russia o in Iran, ti immagini andare da quelle parti a farti dare il corrispettivo in oro ? Oppure pensi che se glielo chiedi gentilmente te lo spediscono tramite Amazon Prime ?
Ginopilot
17-01-2023, 14:03
Dietro a quell'eventuale moneta non ci sarebbe più Russia, Iran o qualsiasi altra nazione che eventualmente vorrebbe aggregarsi, ma ci sarebbe l'oro e
se puoi convertire la carta straccia in oro, non è più così tanto carta straccia.
viceversa con le monete fiat è impossibile farlo, prova ad andare in banca e dirgli che vuoi convertire il tuo denaro in oro :asd:
ah quindi pensi di poterli convertire in oro? E c'e' putin che incarta i lingotti per te?
rattopazzo
17-01-2023, 14:15
Non è per interrompere i sogni di qualcuno, ma anche quello dell'oro è un valore arbitrario come ogni altra cosa umana.
E' vero il valore dell'oro così come di qualisasi altro minerale o bene è arbitrario, ma per quanto l'oro sia soltanto un minerale e soggetto alle leggi di mercato è pur sempre qualcosa di tangibile e di anche piuttosto raro, non potrà mai essere soggetta a inflazioni nell'ordine dei 10 punti percentuali l'anno a meno che non trovino enormi quantità di nuovi giacimenti che vadino ad arricchire di molto la quantità di oro già esistente.
Mi sa che ti è sfuggito il dettaglio che l'oro "dietro la moneta" (in teoria) sta da qualche parte in Russia o in Iran, ti immagini andare da quelle parti a farti dare il corrispettivo in oro ? Oppure pensi che se glielo chiedi gentilmente te lo spediscono tramite Amazon Prime ?
Infatti mi pare di aver detto che fin quanto rimane qualcosa di circoscritto a Russia e Iran e qualche altro paese cambierebbe poco o nulla ma se questa cosa si allarga ad altri paesi e a grandi investitori internazionali potrebbe esserci una reazione a catena dalle conseguenze difficilmente prevedibili.
ah quindi pensi di poterli convertire in oro? E c'e' putin che incarta i lingotti per te?
Il tuo modo di pensare alla Russia è molto limitato
pensi che la Russia sia solo Putin quando in realtà è un grande paese, ricco di risorse e di abitanti
si da il caso che oltre all'Iran anche la Cina sembra nutrire simpatie verso la Russia e se questi paesi si alleano e se ne aggiungono degli altri si potrebbe creare un blocco molto forte e il discorso si fa ancora più complesso.
Non voglio fare previsioni, ma forse non ci rendiamo conto che il mondo si sta spaccando in due grosse fazioni e che gli USA e tutti i suoi stati vassalli non sono più i soli padroni del mondo.
Se gli stati occidentali accetteranno questa cosa, forse tutto si risolverà pacificamente, altrimenti il rischio di una terza e forse ultima guerra mondiale è tutt'altro che remoto.
E' vero il valore dell'oro così come di qualisasi altro minerale o bene è arbitrario, ma per quanto l'oro sia soltanto un minerale e soggetto alle leggi di mercato è pur sempre qualcosa di tangibile e di anche piuttosto raro, non potrà mai essere soggetta a inflazioni nell'ordine dei 10 punti percentuali l'anno a meno che non trovino enormi quantità di nuovi giacimenti che vadino ad arricchire di molto la quantità di oro già esistente.
Sicuramente il fatto che siano millenni che l'oro viene considerato un valore può essere perlomeno nel breve/medio periodo una sicurezza, ma il valore delle cose viene attribuito dall'essere umano in base a molte cose, parlare di valore assoluto non ha senso se non per le sole cose essenziali per la vita.
rattopazzo
17-01-2023, 18:42
Sicuramente il fatto che siano millenni che l'oro viene considerato un valore può essere perlomeno nel breve/medio periodo una sicurezza, ma il valore delle cose viene attribuito dall'essere umano in base a molte cose, parlare di valore assoluto non ha senso se non per le sole cose essenziali per la vita.
Se è vero che l'oro non lo puoi mangiare e ne lo puoi usare per scaldarti o per ripararti dalle intemperie
è pur sempre un bene tangibile, di quantità limitata e anzi piuttosto raro e a meno di essere Re Mida non si può creare dal nulla
il denaro di fatto invece è solo carta, e anche se ci compri di tutto essendo qualcosa che potenzialmente si può stampare all'infinito è facilmente soggetta ad inflazione e quindi a perdita di valore.
E se da un lato assistiamo al denaro che si inflaziona del 10% all'anno, hai mai visto l'oro fare la stessa fine?
Si, è possibile che nel breve termine abbia delle brevi oscillazioni negative, ma tendenzialmente il suo valore aumenta sempre in particolare in momenti in cui le monete sono in inflazione.
E a conti fatti se un oncia d'oro 3 anni fa valeva 1.400 euro oggi magari vale 1.700 euro
mentre 1 euro di 3 anni fa, forse oggi vale 0,8 ...(stima)
Preferiresti dunque avere 1,400 € in banca che domani potrebbero valere 1,100 € o una moneta convertibile in oro dal valore tendenzialmente stabile o che potrebbe prendere persino valore?
Preferiresti dunque avere 1,400 € in banca che domani potrebbero valere 1,100 € o una moneta convertibile in oro dal valore tendenzialmente stabile o che potrebbe prendere persino valore?
Tendenzialmente preferisco avere beni materiali soprattutto cose che mi servono o appagano i miei desideri, ma non so se noti la doppia contraddizione di questa cosa, una moneta emessa da un ente che può sempre disporne come vuole, anche dichiararla senza valore legata a un altro bene il cui valore è anch'esso arbitrario, se proprio dovessi scegliere, prenderei l'oro metallico.
rattopazzo
17-01-2023, 21:45
Tendenzialmente preferisco avere beni materiali soprattutto cose che mi servono o appagano i miei desideri, ma non so se noti la doppia contraddizione di questa cosa, una moneta emessa da un ente che può sempre disporne come vuole, anche dichiararla senza valore legata a un altro bene il cui valore è anch'esso arbitrario, se proprio dovessi scegliere, prenderei l'oro metallico.
L'oro metallico certamente avrebbe i suoi pro, ma anche contro
tra i quali i più vistosi sono il fatto di essere ingombrante, che può essere derubato, e che risultarebbe un pò complicato da usare come bene di scambio.
Una volta almeno potevi metterlo in una banca e questa ti dava il corrispettivo in banconote
oggi se vuoi detenere dell'oro devi costruirti un cavò a prova di bomba con tanto di guardie armate che lo vigilino, o in alternativa seppellirlo su un isola deserta con tanto di mappa del tesoro, perchè non si sa mai, si può pur sempre perdere la memoria :D
Max Power
17-01-2023, 22:02
Il tuo modo di pensare alla Russia è molto limitato
pensi che la Russia sia solo Putin quando in realtà è un grande paese, ricco di risorse e di abitanti
Discorso che vale per molti stati africani
si da il caso che oltre all'Iran anche la Cina sembra nutrire simpatie verso la Russia e se questi paesi si alleano e se ne aggiungono degli altri si potrebbe creare un blocco molto forte e il discorso si fa ancora più complesso.
Simpatie...forse è opportunismo... :asd:
l'Iran si sta cagando in mano, teme un intervento degli USA. Quindi cerca di pararsi il C. Comprensibile
Non voglio fare previsioni, ma forse non ci rendiamo conto che il mondo si sta spaccando in due grosse fazioni e che gli USA e tutti i suoi stati vassalli non sono più i soli padroni del mondo.
Si è già spaccato una volta e si dà il caso che quella parte che intendi tu, senza euro e dollari dei cattivi occidentali, torneranno rapidamente a mangiare dalle scarpe e bere dalle pozzanghere.
Come pinping ha rotto il C. Biden ha detto che toglierà la produzione in Cina.
Pingping ha detto che era meglio mediare. :asd:
Biden... hahaha...le poche volte che è sveglio.
Se gli stati occidentali accetteranno questa cosa, forse tutto si risolverà pacificamente, altrimenti il rischio di una terza e forse ultima guerra mondiale è tutt'altro che remoto.
La Russia ha già iniziato una guerra mondiale (assieme alla Germania). Nulla di nuovo sotto il sole.
Seguendo la tua filosofia, forze era il caso di lasciare fare ad Hitler.
Interessante :asd:
Insomma abbiamo un'altro Orsetto del Cuore
:asd:
rattopazzo
17-01-2023, 22:50
Discorso che vale per molti stati africani
Beh, si con la differenza non da poco che i Russi non sono Africani e non si fanno certo fregare le risorse da sotto il naso dagli occidentali o dai Cinesi
Simpatie...forse è opportunismo... :asd:
l'Iran si sta cagando in mano, teme un intervento degli USA. Quindi cerca di pararsi il C. Comprensibile
Potrà anche essere opportunismo e chiaramente la Cina non vuole neanche inimicarsi tutto l'occidente, ma certamente Taiwan gli fa gola e se vuole tentare di averla prima o poi dovrà schierarsi a meno che gli USA gentilmente non gliela concedino.
Si è già spaccato una volta e si dà il caso che quella parte che intendi tu, senza euro e dollari dei cattivi occidentali, torneranno rapidamente a mangiare dalle scarpe e bere dalle pozzanghere.
Come pinping ha rotto il C. Biden ha detto che toglierà la produzione in Cina.
Pingping ha detto che era meglio mediare. :asd:
Biden... hahaha...le poche volte che è sveglio.
Se la Cina non può fare a meno dei dollari USA
gli USA non possono fare a meno della manodopera a basso costo Cinese
Almeno fino a quando l'economia Cinese non sovrasta di gran lunga quella Americana, cosa che ormai è dietro l'angolo.
La Russia ha già iniziato una guerra mondiale (assieme alla Germania). Nulla di nuovo sotto il sole.
Seguendo la tua filosofia, forze era il caso di lasciare fare ad Hitler.
Interessante :asd:
Insomma abbiamo un'altro Orsetto del Cuore
:asd:
Naturalmente non contiamo tutte le guerre iniziate dagli USA e che nessuno ha mai osato contestare, perchè loro erano i famosi "portatori di democrazia"
E questa più che una guerra mondiale della Russia mi pare più una guerra degli USA per procura usando il sangue Ucraino e le armi e il denaro degli alleati. (pardon... vassalli)
Almeno ai vecchi tempi gli USA se volevano prendersi qualcosa con la forza lo facevano sul campo usando le proprie armi e i propri uomini.
Infatti mi pare di aver detto che fin quanto rimane qualcosa di circoscritto a Russia e Iran e qualche altro paese cambierebbe poco o nulla ma se questa cosa si allarga ad altri paesi e a grandi investitori internazionali potrebbe esserci una reazione a catena dalle conseguenze difficilmente prevedibili.
A me non pare che tu l'abbia detto PRIMA.
Poi non vedo come possa allargarsi ad altri paesi, al massimo altri paesi chiederanno pagamenti in oro da Russia ed Iran, ma non certo con la loro "criptovaluta" garantita non si sa bene come.
oggi se vuoi detenere dell'oro devi costruirti un cavò a prova di bomba con tanto di guardie armate che lo vigilino, o in alternativa seppellirlo su un isola deserta con tanto di mappa del tesoro, perchè non si sa mai, si può pur sempre perdere la memoria :D
Scusa non sapevo di parlare con paperon de paperoni, se hai bisogno di un caveau per custodire l'eventuale corrispettivo dei tuoi risparmi in oro, evidentemente non sei certamente nella fascia degli indigenti.
Se è vero che l'oro non lo puoi mangiare e ne lo puoi usare per scaldarti o per ripararti dalle intemperie
è pur sempre un bene tangibile, di quantità limitata e anzi piuttosto raro e a meno di essere Re Mida non si può creare dal nulla
il denaro di fatto invece è solo carta, e anche se ci compri di tutto essendo qualcosa che potenzialmente si può stampare all'infinito è facilmente soggetta ad inflazione e quindi a perdita di valore.
E se da un lato assistiamo al denaro che si inflaziona del 10% all'anno, hai mai visto l'oro fare la stessa fine?
Si, è possibile che nel breve termine abbia delle brevi oscillazioni negative, ma tendenzialmente il suo valore aumenta sempre in particolare in momenti in cui le monete sono in inflazione.
E a conti fatti se un oncia d'oro 3 anni fa valeva 1.400 euro oggi magari vale 1.700 euro
mentre 1 euro di 3 anni fa, forse oggi vale 0,8 ...(stima)
Preferiresti dunque avere 1,400 € in banca che domani potrebbero valere 1,100 € o una moneta convertibile in oro dal valore tendenzialmente stabile o che potrebbe prendere persino valore?
a salt bae non piace questo elemento
mah.. tutto sto hype per le crypto mi sembra anacronistico ormai, visti i tempi andrei su bot o btp mantenendo duration bassa (max 4-5 anni) sono meno glamour delle cripto, ma sicuramente non ti faranno stare sveglio la notte a controllare il mercato! c'è l'imbarazzo della scelta e si rischia molto meno.. -> https://www.rendimenti.it/bot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.