View Full Version : The Callisto Protocol è stato un fallimento commerciale per gli investitori, sequel a rischio
Redazione di Hardware Upg
16-01-2023, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-callisto-protocol-e-stato-un-fallimento-commerciale-per-gli-investitori-sequel-a-rischio_113286.html
Il gioco sarebbe costato a Krafton circa 200 milioni di dollari, ma le vendite sono state nettamente al di sotto delle aspettative. Le maggiori compagnie d'investimento hanno sensibilmente ridotto le loro stime.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ne sentiremo la mancanza.
In particolare, sarebbero stati corrisposti 4,3 milioni nel 2020, 62 milioni nel 2021 e 91,7 milioni da gennaio a settembre 2022 per un totale di 158 milioni di dollari
Boh, questi nel 2023 hanno speso 150 milioni di dollari e non l'hanno fatto
neanche provare in beta a una decina di giocatori a caso. Stai pur certo
che di questi almeno 2-3 furbi se ne sarebbero subito accorti della mediocrità.
agonauta78
16-01-2023, 15:10
Maggiori sono le aspettative e l'hype e maggiore è il flop. Eppure sarebbe bastato poco di più per renderlo quantomeno migliore. Congratulazioni a tutte le testate che hanno messo voti alti (comprati) e a tutti quelli che fanno preorder perché si fanno pipi addosssi dopo un trailer
Dark_Lord
16-01-2023, 15:21
Come budget mi sembra esagerato e sproporzionato, questi hanno speso 200 milioni per questo titolo, quando rockstar con 265 milioni aveva tirato fuori GTA5, che onestamente è su un altro pianeta qualitativamente e contenutisticamente....
paolo cavallo
16-01-2023, 15:23
a mè quel genere horror non piace per nlla, preferisco molto di piu un mario o un gioco comne zelda o un gdr vecchio stampa come i primi final fantasy.... se pompi la grafica ma poi non ti diverti,..... ecco il risultato
Ne mettano in conto di flop se continuano ad alzare i prezzi
Come le serie TV oramai si capisce dal titolo se floppa o meno.
bagnino89
16-01-2023, 15:40
Ben gli sta, la prossima volta rilasciassero una versione degna su PC.
Titanox2
16-01-2023, 15:40
la gente stavolta non si è fatta fregare strano...era un dead space (saga che ormai non ha più nulla da dire) con il nome cambiato.
Prossimo raschiamento di barile dead space remake
19giorgio87
16-01-2023, 15:58
Come budget mi sembra esagerato e sproporzionato, questi hanno speso 200 milioni per questo titolo, quando rockstar con 265 milioni aveva tirato fuori GTA5, che onestamente è su un altro pianeta qualitativamente e contenutisticamente....
è come in hollywood...e come nel calcio....cifre astronomiche e gonfiate = riciclaggio di denaro.
il menne
16-01-2023, 16:00
Il discorso è che su PC aveva problemi GRAVI e anche su console non è che brillasse, il FLOP è in relazione a quanto speso, se fosse stato un titolo realizzato con basso budget sarebbe stato un successone, ma con questo budget DOVEVA vendere parecchio, e purtroppo il gioco non è così bello da vendere così tanto.
Intanto è una copia moderna di un vecchio gioco ( dead space ) e nel 2022 anzi ormai 2023 bisogna tirare fuori qualcosa di meglio per vendere parecchio, di molto meglio.
Io il gioco lo ho per series x e mi è anche abbastanza piaciuto, ma non è un titolo per tutti, il gameplay oltretutto sa di stravecchio altroche di novità, non si può fare un gameplay col combat system come callisto protocol nel 2023... se lo si fa diventa titolo di nicchia invece col budget speso e le aspettative di vendita doveva essere un AAA ....
Il gioco ha bella grafica si, ma si sviluppa in corridoi... allora imparino da gow o da tlou come si fa il gameplay vincente, non basta la bella grafica e la bella ambientazione se il gameplay è scadente. :O
E poi i bugs.... con quel budget chi ha fatto da tester? Pippo e Paperino? :asd:
il menne
16-01-2023, 16:04
Ne mettano in conto di flop se continuano ad alzare i prezzi
Gow ragnarok ps5 costa 80 euro e può valerli
The callisto protocol al d1 ps5 costava 70 euro ma ne valeva 40 se va bene ( senza bugs ) il problema è lì e con sti prezzi la gente non si fa più fregare.
il menne
16-01-2023, 16:07
a mè quel genere horror non piace per nlla, preferisco molto di piu un mario o un gioco comne zelda o un gdr vecchio stampa come i primi final fantasy.... se pompi la grafica ma poi non ti diverti,..... ecco il risultato
Questo è un altro discorso, il genere è quello e a tutti può non piacere, ma con quello che hai speso di budget DEVI creare un gioco con un bel gameplay, ben bilanciato, ben scritto, divertente.... the callisto protocol ha una bella grafica, una bella ambientazione, ma finisce lì, la storia è .... boh, il gameplay è discutibile .... la frittata è fatta. :stordita:
Gow ragnarok ps5 costa 80 euro e può valerli
The callisto protocol al d1 ps5 costava 70 euro ma ne valeva 40 se va bene ( senza bugs ) il problema è lì e con sti prezzi la gente non si fa più fregare.
Il può valerli è molto relativo
Lo fanno perché ormai sanno che la gente ripiega in sconti e offerte, quindi fanno in modo da assicurarsi comunque il gruzzolo
Perché vedo spesso a pochi giorni dall'uscita il -20% tattico e i 50 euro canonici
Sinceramente sapere che un gioco al -50% mi viene a costare 40 euro.. stica!
Attenderò il -75% o il bundle
Mi spiace ma gli stipendi non sono raddoppiati (senza contare il resto degli aumenti)
Ripper89
16-01-2023, 16:17
Se è stato un fallimento non capisco perchè ci debba essere un sequel.
Se mi parlano di rischio significa che c'è ancora una discussione in atto, quando in realtà non dovrebbe proprio esserci.
La casa che ha lavorato a questo progetto dovrebbe essere privata di ogni investitore, con 150/200 milioni non si può far uscire una cosa del genere, piuttosto si rimanda di 1/2 anni.
Queste pratiche dove si punta tutto sull'hype come Cyberpunk dovrebbero essere pesantemente condannate e sanzionate in modo pesante in modo che funga da deterrente per chiunque.
il menne
16-01-2023, 16:25
Il può valerli è molto relativo
Lo fanno perché ormai sanno che la gente ripiega in sconti e offerte, quindi fanno in modo da assicurarsi comunque il gruzzolo
Perché vedo spesso a pochi giorni dall'uscita il -20% tattico e i 50 euro canonici
Sinceramente sapere che un gioco al -50% mi viene a costare 40 euro.. stica!
Attenderò il -75% o il bundle
Mi spiace ma gli stipendi non sono raddoppiati (senza contare il resto degli aumenti)
Certo, ma SE un gioco può valere 80 euro è Ragnarok, per storia, grafica, gamepay, durata, se non li vale ragnarok quasi nessun gioco ps5 li vale.
Cromwell
16-01-2023, 19:47
...Attenderò il -75% -90% o il bundle...
piccolo fix :O
Gioco veramente brutto, comprato sulla fiducia e finito a forza. Non farò mai più errori simili.
Certo, ma SE un gioco può valere 80 euro è Ragnarok, per storia, grafica, gamepay, durata, se non li vale ragnarok quasi nessun gioco ps5 li vale.
Concordo, 72 ore gioco e 60% completato nonostante la fine "ufficiale"
AtaruGolan
16-01-2023, 21:38
158 milioni per sta ciofeca, ambienti ultra piccoli (facile così fare la super grafica che manco ha) nessun precheck prima di rilaciarlo, storia banale, hanno risparmiato nei doppiaggi, completamente non equilibrato, hanno copiato il 90% da altri titoli, venduto ad un prezzo fuori di testa che non valeva nemmeno 29€.
158 milioni se li sono mangiati, altro che ed hanno pompato i prezzi per recuperarli.
E invece devono attaccarsi al tram e tornare a lavorare per altri più bravi. Il sequel di un nulla resta nulla, quindi meglio che manco ci provino a fare un sequel.
Hypergolic
16-01-2023, 23:17
Non ho giocato a Callisto Protocol, avendo letto le peggio cose (brutta copia, buggata, di Dead Space, etc) ma spero che questo non rovini in qualche modo le vendite di Dead Space Remake, sarebbe un peccato :(
Ma è davvero così terribile?
Io lo comprerò scontato sui 10 - 15 euro quando avranno fixato tutto (se lo faranno) ma non pensavo fosse così tremendo.
Callisto Protocol --> Denuvo --> Problemi e flop
Il nuovo Star Ocean --> Denuvo --> Problemi e flop
Sia chiaro non dico che sia SOLO colpa di denuvo ma che se metti un DRM talmente pesante da creare problemi anche su PC di fascia medio-alta è normale che la gente si rompe.
Ormai sempre più giocatori se c'è denuvo non comprano o peggio aspettano che sia crakkato perché almeno gli gira normalmente.
Mettiamoci poi che anche il gioco non brilla e che sotto molti aspetti ci sia aspettava molto di meglio e che ha una ri-giocabilità molto bassa e il gioco è fatto.
Infine trovo letteralmente folle spendere 200 milioni su un gioco del genere. Non ha alcun senso.
Da un lato forse è bene che ci sbattano i denti e magari iniziano a capire che è l'ora di tornare indietro e ripensare il mondo videoludico soprattutto perché è pieno di esempi di giochi che con una spesa di un decimo di 200 milioni hanno portato gameplay interessanti e storie avvincenti.
Che poi... ci sono giochi fatti con RPG Maker che, a mio parere, sono migliori e più avvincenti di Callisto Protocol.
Ma è davvero così terribile?
Io lo comprerò scontato sui 10 - 15 euro quando avranno fixato tutto (se lo faranno) ma non pensavo fosse così tremendo.
Premesso che penso che i gusti siano personali e che quindi alla fine potrebbe piacerti anche se a me non è piaciuto il gioco presenta vari problemi:
1) Forse quello più importante è che su PC, probabilmente per Denuvo, altri dicono per colpa di altro (chi dice una patch sbagliata, chi dice un errore di programmazione) ma tanto difficilmente sapremo mai la verità non funziona molto bene e anche su PC discreti potresti avere problemi abbastanza rilevanti e fastidiosi.
2) La storia è un po' il solito horror a tema spaziale... non brilla per originalità e personalmente non mi ha dato niente che non mi sapesse di già visto già sentito.
3) Il gioco è ri-giocabile e senza fare spoiler presenta feature che rendono anche interessante farlo ma la rigiocabilità si esaurisce molto rapidamente. Diciamo che come "ore" che è divertente giocarci stiamo a livelli medio-bassi e quindi direi che a 10€ possa valerne la pena ma di sicuro non a prezzi elevati.
4) La componente RPG ovviamente ha la sua importanza ma alla fine a me è risultata scialba. Mi ha dato la sensazione di comprare "potenziamenti" e fine lì... non ho percepito una vera e propria personalizzazione profonda e non mi ha fatto sentire il PG "mio".
Però ripeto son gusti personali a parte che per i problemi software quindi da prendere sempre con le molle.
Hanno markettato il gioco come il seguito spirituale di Dead space ed è normale che, quando perdi nettamente il confronto con il gioco a cui nemmeno tanto velatamente ti ispiri, non puoi aspettarti grandi risultati.
Evidentemente non hanno capito quello che rendeva Dead space un gran gioco, basta vedere la differenza tra l'inizio dei due giochi:
Dead space dopo una piccola intro utile a farti entrare nel setting del gioco, ti fa giocare seriamente.
In the Callisto Protocol per 20 minuti ti rompi solo le palle senza combinare niente di assimilabile ad un buon gameplay a parte cut-scene, camminate da walking simulator e QTE.
Il gioco ha bella grafica si, ma si sviluppa in corridoi... allora imparino da gow o da tlou
Da tlou mica tanto
OvErClOck82
17-01-2023, 10:25
Da tlou mica tanto
dal 2 sicuramente, sono "corridoi" ma puoi usare una discreta varietà di approcci differenti
Da tlou mica tanto
Sarà limitato ma perlomeno è ben confezionato. Imho eh.
Non è che se un gioco è a corridoio automaticamente è un brutto gioco. Ne ho a mente parecchi di molto validi. E' semplicemente una scelta di design. Poi però deve esserci un senso.
Si parla di gameplay non di corridoio
il menne
17-01-2023, 12:02
Chiaramente ho citato gow e tlou come brand, indendendo sia gow che gow ragnarok e tlou e tlou 2 che sono tra le esclusive migliori della playstation che però sostanzialmente son corridoi, di fatto.
il primo tlou va considerato per quel che fu quando uscì, SU PS3, ripeto, su PS3 dove fece la storia, all'epoca, chiaramente anche se poi è uscito su ps4 e su ps5 il gameplay ormai comincia a essere un poco datato e i corridoi abbastanza angusti per gli standard di oggi.
Ma quando è uscito vinse premi su premi, grande grafica, grande storia e gameplay buono e divertente.
Se a fine 2022 con Callisto protocol SCEGLI di fare un semi clone di dead space, basato su corridoi e ambientazione però poi DEVI infilarci dentro anche una bella storia e un bel gameplay per essere un AAA con quel budget.
E, oltre ai bugs scandalosi al d1 ( non mi interessa se dipendono dal drm su pc ) il gameplay è quello che è, ha forti limiti, la storia rasenta il ridicolo in alcuni punti proprio raffazzonata qua e là.
Nessun background nessun approfondimento personaggi, un mini prologo che è una idiozia ( spiegatemi come fa una nave stellare cargo a non accorgersi di essere stata abbordata, e trovarsi intrusi a bordo mentre sta in orbita di Callisto, vabbè, poi in due minuti di filmato il pg passa da pilota a progioniero e dopo un altro minuto senza neppure per un poco far vedere la vita del carcere inizia il casino.... proprio una trama raffazzonata messa li per farti trovare dove volevano quando volevano, un vero schifo ) e un gameplay discutibile.
La bella grafica e la bella atmosfera non bastano, troppo poco, con un gameplay approssimativo e una trama inesistente e financo ridicola ( casualmente in un pianeta prigione si trova subito il compare che ti dà un coltello e che conosce tutte le vie, ti abilita pure le comunicazioni remote del chip neurale, ma va la :asd:)
Si parla di gameplay non di corridoio
Di entrambe le cose, in realtà :)
Ma ok, avrò frainteso il discorso
In ogni caso a me i the last of us sono piaciuti (e buon per me)
demonsmaycry84
18-01-2023, 08:59
davvero se callisto costava 70 euro gow ne sarebbe dovuto costare almeno 200...è una vergogna confezionare giochi in questa maniera con quel budget non dovrebbe essere nel 2023 così difficile fare un gioco decente con tutti gli strumenti e le persone che si hanno a disposizione.
Ma è davvero così terribile?
Io lo comprerò scontato sui 10 - 15 euro quando avranno fixato tutto (se lo faranno) ma non pensavo fosse così tremendo.
Non so cosa ci sia da fixare se il core del gioco è poca roba.
Di entrambe le cose, in realtà :)
Ma ok, avrò frainteso il discorso
In ogni caso a me i the last of us sono piaciuti (e buon per me)
Pure a me, anche se riconosco che specialmente il gameplay del primo
è davvero poca roba in confronto a tutti gli altri aspetti del titolo (in cui
eccellono).
Non so cosa ci sia da fixare se il core del gioco è poca roba.
Imo come Cyberpunk 2077 ma perlomeno lo rendono fruibile a chi non ha gusti sofisticati
Hypergolic
18-01-2023, 10:42
Imo come Cyberpunk 2077 ma perlomeno lo rendono fruibile a chi non ha gusti sofisticati
Ma Cyberpunk non è poca roba, dai. Per me è un giocone.
Ma Cyberpunk non è poca roba, dai. Per me è un giocone.
Capisco che possa essere piaciuto. A me tutto sommato ha divertito abbastanza. Lo trovo in ogni caso incompleto e con un design relativo al gameplay piuttosto limitato per un rpg wannabe.
E anche il level design non è particolarmente sofisticato. Nel recente Prey l'ho trovato decisamente più funzionale, cosa importante per il genere.
A livello narrativo è ovviamente superiore a certe pubblicazioni ma decisamente inferiore ad altre. I personaggi imo sono caratterizzati superficialmente.
V e Silverhand da un lato vorrebbero essere agli antipodi ma in realtà ogni personaggio di Nightcity sembra solo voler vivere al massimo e mettere i piedi sopra le teste altrui.
Ben distante ahimè dalla controparte cartacea.
il menne
18-01-2023, 10:56
Cyberpunk è stato tutto un altro discorso, l'hype era alle stelle visto che loro sono i creatori dei giochi di tw, e del capolavoro che è tw3, purtroppo il risultato è stato tragico al lancio ma semplicemente perchè il prodotto NON era pronto per il lancio, specialmente per le console old gen, ma poi il gioco sotto c'è ed anche un gran gioco, anche se non quella mirabilia che molti credevano.
In The Callisto protocol PER ME ci son gravi problemi di base a livello trama/sceneggiatura e anche come gameplay anche al netto dei BUG.
Il gioco, ripeto, è godibile per le atmosfere e per gli amanti del genere ma non certo come il AAA che doveva essere, è un prodotto che non doveva uscire a 70 euro per next gen console ma a 40 se va bene, e a 30 per old gen, il suo reale valore è quello.
Oltretutto è anche SBILANCIATO come difficoltà, alcuni punti sono facilissimi anche al massimo livello di difficoltà, in punti specifici la difficoltà si impenna anche a livello minimo di difficoltà, non ci siamo.
Il giocatore medio in un titolo come questo giocato a media difficoltà la prima volta è altamente probabile che non abbia molte risorse quando arriva al primo punto dove la difficoltà si impenna e oltrepassarlo diventi un problema anche calando la difficoltà, superato quel primo punto poi per un bel pezzo la difficoltà cala a zero potendo andare avanti in stealth.... mah.
Hypergolic
18-01-2023, 10:59
Capisco che possa essere piaciuto. A me tutto sommato ha divertito abbastanza. Lo trovo in ogni caso incompleto e con un design relativo al gameplay piuttosto limitato per un rpg wannabe.
E anche il level design non è particolarmente sofisticato. Nel recente Prey l'ho trovato decisamente più funzionale, cosa importante per il genere.
A livello narrativo è ovviamente superiore a certe pubblicazioni ma decisamente inferiore ad altre. I personaggi imo sono caratterizzati superficialmente.
V e Silverhand da un lato vorrebbero essere agli antipodi ma in realtà ogni personaggio di Nightcity sembra solo voler vivere al massimo e mettere i piedi sopra le teste altrui.
Ben distante ahimè dalla controparte cartacea.
Messa così in effetti è difficile darti torto.
Prey non l’ho giocato, merita?
Non so cosa ci sia da fixare se il core del gioco è poca roba.
Parlavo dei bug ovviamente, se il gioco è una ciofeca ci fai poco.
Messa così in effetti è difficile darti torto.
Prey non l’ho giocato, merita?
Se non ti aspetti uno sparatutto iper-frenetico, certamente :)
Soprattutto ad alti livelli di difficoltà bisogna muoversi molto cautamente e valutare bene le proprie mosse
Hypergolic
18-01-2023, 11:28
Se non ti aspetti uno sparatutto iper-frenetico, certamente :)
Soprattutto ad alti livelli di difficoltà bisogna muoversi molto cautamente e valutare bene le proprie mosse
Grazie, allora lo metto in lista tra i prossimi da giocare :)
Grazie, allora lo metto in lista tra i prossimi da giocare :)
Poi fammi sapere!
perdonate l'ot
mrk-cj94
22-01-2023, 21:23
Come budget mi sembra esagerato e sproporzionato, questi hanno speso 200 milioni per questo titolo, quando rockstar con 265 milioni aveva tirato fuori GTA5, che onestamente è su un altro pianeta qualitativamente e contenutisticamente....
che c'entra?
a parte l'inflazione, GTA 5 partiva tecnicamente da motore grafico e motore fisico di GTA 4 mica da zero quindi una parte delle spese non le ha dovute manco sostenere
Terminato ieri, non un capolavoro assoluto ma molto godibile. Un pò ripetitivo, ed ha alcuni problemi ( tipo restare senza munizioni contro i nemici e costringerti a ricaricare un salvataggio precedente ), finale troncato di netto, nemici troppo simili tra loro......ma usato o in offerta a 30 euro li vale tutti.
il menne
01-03-2023, 12:00
Terminato ieri, non un capolavoro assoluto ma molto godibile. Un pò ripetitivo, ed ha alcuni problemi ( tipo restare senza munizioni contro i nemici e costringerti a ricaricare un salvataggio precedente ), finale troncato di netto, nemici troppo simili tra loro......ma usato o in offerta a 30 euro li vale tutti.
Insomma.... per me vale meno, sui 20, ma a parte questo pensa chi lo ha preso al d1 al costo di 70 euro.... :doh:
Se lo avessi fatto io avrei provato a chiedere il rimborso, col prezzo che dimezza quasi subito il prezzo di lancio era un furto con destrezza....
Bene, lo aspetterò a 10 euro. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.