View Full Version : Avatar: La via dell'Acqua da record! Tra i 10 film che hanno incassato di più nella storia
Redazione di Hardware Upg
16-01-2023, 11:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/avatar-la-via-dell-acqua-da-record-tra-i-10-film-che-hanno-incassato-di-piu-nella-storia_113277.html
Il film di James Cameron continua a macinare risultati al botteghino e ad oggi risulta essere dentro la top ten della classifica dei film che hanno incassato di più nella storia del cinema. Un record per il film pronto a sbaragliare ancora e a fare molto di più.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
16-01-2023, 13:14
È proprio vero che qualità del film e botteghino sono spessissimo due cose completamente scollegate.
Invece di guardare gli incassi, sarebbe più giusto vedere il numero dei biglietti venduti troppo facile dire hanno/abbiamo incassato di più
Basta aumentare i prezzi :D :D
ed il gioco he fatto
harlock10
16-01-2023, 13:45
A me è piaciuto, uno dei pochi 3d degni di nota.
Che due scatole con sta classifica degli incassi, classifica che lascia il tempo che trova, il prezzo dei biglietti aumenta nel corso degli anni e ci sono molti più mercati cinematografici nel mondo rispetto a decenni fa, quando i blockbuster li vedevano solo in nord america, Europa dell'ovest, Giappone e poco altro.
Le classifiche andrebbero fatte per numero di biglietti venduti il resto è fuffa
UtenteHD
16-01-2023, 14:18
Io avevo visto il primo a suo tempo e mi era bastato, infatti il secondo non ci ho manco pensato a vederlo.
Il primo non mi era piaciuto perche' il finale del film si era capito a meta' o a 3/4 della trama.. comunque con largo anticipo, seconda cosa perche' era tutto buonismo dove il mondo e' bello, tutti si amano e tutto finisce perfettamente bene.
Questo e' migliore del primo?
biometallo
16-01-2023, 14:33
Più che altro è almeno il 4arto articolo che dedicate agli incassi di questo film
Avatar: La via dell'Acqua da record! Tra i 10 film che hanno ...https://www.hwupgrade.it › news › web › avatar-la-via-...
3 ore fa — Il film di James Cameron continua a macinare risultati al botteghino e ad oggi risulta essere dentro la top ten della classifica dei film ...
Avatar 2 si avvicina ai 2 miliardi di incasso. Cameronhttps://www.hwupgrade.it › news › web › avatar-2-si-a...
6 giorni fa — Continua il successo di Avatar 2, il film di James Cameron che sta spopolando sulle sale dei cinema di tutto il mondo.
Avatar 2 ha già incassato oltre 1 miliardo di dollari. Ma qual è ...https://www.hwupgrade.it › forum › showthread
31 dic 2022 — Avatar 2 ha già incassato oltre 1 miliardo di dollari. Ma qual è la TOP 10 dei film con il maggior incasso di tutti i tempi? News.
Avatar: La Via dell'Acqua è pura goduria ... - Hardware Upgradehttps://www.hwupgrade.it › news › web › avatar-la-via-...
14 dic 2022 — Abbiamo visto Avatar: La Via dell'Acqua (noto anche come Avatar 2) all'Arcadia di Melzo, Sala Energia, ed è stata un'esperienza sconvolgente ...
E' un film deludente?
Direi di no, a chi il primo è piaciuto pare stia aprezzando anche questo seguito, chi invece l'ha disprezzato sta disprezzanto anche questo.
Insomma le aspettative sono state comunque rispettate... io ancora non ho visto per intero il primo perché dopo pochi minuti mi viene sonno, con il due mi sono quasi addormentato al solo trailer, direi che non fa per me e dato che nessuno mi paga per vederlo..
Titanox2
16-01-2023, 14:44
E' un film deludente?
è un buon film ma la trama del primo è più bella.
Il 3D rimane inutile anche qui, meglio piuttosto un cinema decente (quindi da scartare uci e simili)
Marko#88
16-01-2023, 15:00
Che due scatole con sta classifica degli incassi, classifica che lascia il tempo che trova, il prezzo dei biglietti aumenta nel corso degli anni e ci sono molti più mercati cinematografici nel mondo rispetto a decenni fa, quando i blockbuster li vedevano solo in nord america, Europa dell'ovest, Giappone e poco altro.
Le classifiche andrebbero fatte per numero di biglietti venduti il resto è fuffa
Concordo. E nel caso di n° biglietti venduti andrebbe tenuto conto anche del n° di volte in cui il film è stato al cinema. Il primo Avatar lo hanno riproiettato prima dell'uscita del secondo, Titanic è stato al cinema almeno due volte, ma forse anche 3...
Pandemio
16-01-2023, 15:18
Mi sembra un forum di ciclati,sempre a contestare e denigrare tutto persino quanti articoli la redazione decide di pubblicare,manco fosse a pagamento.
Per chi non avesse visto né il primo né il secondo:
Se lo guardate come film in se sono entrambi godibili, forse non per tutti i gusti ma diciamo che comunque hanno un comparto tecnico notevole e una storia scritta come si deve.
Se uno deve vederli per quello che Cameron ci vede e vorrebbe trasmettere allora sono film pessimi di uno che ha una visione completamente distorta della realtà e che è fuori di melone.
Quindi dipende tanto da che spirito ha uno che entra in sala cosa che alla fine è anche abbastanza scontata. Personalmente ritengo che solo per il comparto tecnico il film valga la pena di essere visto, mettiamoci anche che la storia è valida e siamo già a due motivi per andarlo a vedere.
Ovvio che ribadisco non bisogna farsi prendere dai vaneggiamenti di Cameron e dalla sua improbabile filosofia ma considerato che i più nemmeno si renderanno conto di quello che Cameron pensa e voleva dire con Avatar penso che il problema nemmeno si ponga più di tanto.
Ultima nota personale... alcuni cinema hanno prezzi fuori di testa quindi se qualcuno non particolarmente attratto dal genere volesse aspettare non mi sento di criticarlo. Arrivare a quei prezzi ritengo che sia un danno per il cinema in quanto diventa proibitivo per una famiglia.
Sento tantissime critiche negative. E per caritá le capisco anche. Peró guardiamo in faccia la realtá: non siamo piú negli anni 90 e di blockbuster degni di nota non ne escono che una manciata ogni decennio.La gran parte sono l'ennesimo film supereroistico o un pessimo reboot di qualcosa di 20 anni prima.
Questo Avatar non é il peggio che ti possa capitare di vedere, e io personalmente l'ho trovato (troppo lungo e) decisamente migliore del primo.
ANzi: per 12 anni ho pensato che Cameron avrebbe floppato per la prima volta nella sua vita con questa malsana idea di proseguire la storia: a nessuno, me men che meno, importava sapere come proseguiva.
Dopo averlo visto mi sono ricreduto: al di lá degli enormi difetti che giá si sapevano, ho visto anche altro: ad esempio, il ritorno alla "magia" del cinema..
Ovvio che ribadisco non bisogna farsi prendere dai vaneggiamenti di Cameron e dalla sua improbabile filosofia ma considerato che i più nemmeno si renderanno conto di quello che Cameron pensa e voleva dire con Avatar penso che il problema nemmeno si ponga più di tanto.
Che sia piaciuto o meno, va comunque detto che la storia è molto dozzinale perché un insieme di storie già stra-trattate nella filmografia mondiale da tanti, tantissimi anni, qua solo riproposta in versione lusso condita da milioni di effetti speciali. Visto che anche in questo caso nella sceneggiatura è lampante pure la funzione educativa (preoccupazione primaria di hollywood da decenni), potrebbe andar bene soprattutto per bambini/ragazzini.
Io posso solo giudicare il primo Avatar visto che a suo tempo l'ho visto e di questo secondo conosco solo abbastanza bene la trama, ma di sicuro mi ha intrattenuto di più Tulsa King (rispetto il primo Avatar). :D
AceGranger
16-01-2023, 20:17
È proprio vero che qualità del film e botteghino sono spessissimo due cose completamente scollegate.
la "qualita" è prettamente soggettiva, il botteghino è al 100% oggettivo.
il botteghino è al 100% oggettivo.
Oggettivo esclusivamente di quanta gente è andata a vedere il film e, insieme a quelli che hanno apprezzato il primo, ci sono pure i curiosi in generale, curiosi su spinta della pubblicità, appassionati di effetti speciali, ecc..
Marko#88
16-01-2023, 21:29
la "qualita" è prettamente soggettiva, il botteghino è al 100% oggettivo.
mmm ni. Un film può piacere o no e qui ok, la cosa è soggettiva. Ma un film può avere una trama banale o incredibile al di la dei gusti, una pessima o ottima recitazione al di la dei gusti, una buona o scadente colonna sonora al di la dei gusti...etc etc.
Per capirci: diresti che la trama del primo avatar sia interessante? Innovativa? Non prevedibile? Poi può piacerti eh, non discuto su quello. Esistono però dei parametri oggettivi con cui valutare un film... i critici cinematografici non si limitano a "mi è piaciuto" o "mi ha fatto schifo".
Sulla oggettività e soggettività delle valutazioni imho non è detto che la qualità sia solo soggettiva mentre è pur vero che dell' altra parte dello schermo debba esserci uno spettatore che si aspetti di valutare un prodotto di qualità o meno secondo parametri del tutto variabili (es. la serata popcorn con amici a mente spenta o la serata in totale concentrazione con un altro appassionato/a). Se poi lo spettatore magari si distrae a guardare le luci di uscita della sala o boh a valutare la bontà della bevanda etc.. non tutte le valutazioni avranno lo stesso peso.
Il numero di biglietti o incasso finale è oggettivo? Forse, ma non vuol dire molto. Se con campagne di marketing mirate tutti vanno a vedere un ipotetico film qualunque scadente (perché oggettività o meno dovrà pur confrontarsi con un oceano di altri film già fatti che hanno settori definiti e alla fine il giudizio volente o nolente lo sconterà sulla base di quelli, per cui non si può far passare un film mediocre come un capolavoro facendo finta che migliaia di capolavori non esistano perché fuori moda), vuol dire poco. E di certo non mi fido più su nessuno di questi numeri per valutare un film quando spesso film meno pubblicizzati riescono meglio. Preferisco basarmi sulle sensazioni generali e come già detto questo film lo potrei vedere aspettandomi una esperienza simile al primo, quindi rientra nella sfera serata popcorn, magari un buon prodotto di intrattenimento che dubito vedrei (come Avatar) più di una manciata di volte (pur avendolo apprezzato "nella sua semplicità" quando lo vidi al cinema ma sullo schermo di casa perde gran parte del suo valore tecnico mentre la parte non-tecnica mostra evidentemente le sue mancanze).
Hypergolic
16-01-2023, 23:24
Il film è godibilissimo e vale la pena vederlo in una OTTIMA sala 3D, tipo imax.
Se andate. A vederlo nel cinemino di terza categoria o in una sala mediocre chiaramente perde.
La storia è quello che è, ma è migliore del primo ed è sicuramente meglio di qualsiasi film marvel uscito negli ultimi anni, e meno male.
Non aspettatevi il capolavoro di sceneggiatura, è godibile e stop. Tre ore passano senza rendersene conto.
Vista la resa grafica e di regia, il riscontro economico è certamente meritato.
Marko#88
17-01-2023, 06:37
Il film è godibilissimo e vale la pena vederlo in una OTTIMA sala 3D, tipo imax.
Se andate. A vederlo nel cinemino di terza categoria o in una sala mediocre chiaramente perde.
La storia è quello che è, ma è migliore del primo ed è sicuramente meglio di qualsiasi film marvel uscito negli ultimi anni, e meno male.
Non aspettatevi il capolavoro di sceneggiatura, è godibile e stop. Tre ore passano senza rendersene conto.
Vista la resa grafica e di regia, il riscontro economico è certamente meritato.
Ecco un esempio lampante. Un utente a cui è piaciuto dice che va visto in una sala tecnicamente valida altrimenti perde. A casa mia è una pessima pubblicità per un film...e viene da uno a cui è piaciuto. :asd:
Hypergolic
17-01-2023, 06:56
Ecco un esempio lampante. Un utente a cui è piaciuto dice che va visto in una sala tecnicamente valida altrimenti perde. A casa mia è una pessima pubblicità per un film...e viene da uno a cui è piaciuto. :asd:
Guarda che è Avatar, non un film da cineforum.
Il primo aveva una storia al limite del sopportabile, personaggi stereotipati e una linearità imbarazzante. Tutto voluto da Cameron per far sì che potesse essere capito dal maggior numero possibile di persone.
È stato un successone, perché? Perché era visivamente stupefacente. Ti portava su Pandora, all’epoca non si era visto nulla di simile.
Ma l’esperienza la dovevi fare al cinema, in 3D, in una sala che fosse la migliore possibile. All’epoca, la Sala Energia dell’Arcadia di Melzo, o equivalente.
Se lo guardi a casa è come mangiare la pizza surgelata.
Per il secondo, esattamente come per il primo, il punto di forza è l’aspetto visivo e sonoro.
Ergo, se lo vai a vedere in una sala mediocre lo azzoppi.
Ma se vai a vedere Avatar aspettandoti il capolavoro in termini di trama e profondità dei personaggi, hai sbagliato qualcosa.
Ps: non ho detto che mi è piaciuto, ho detto che è godibilissimo. Ci sono dei buchi nella trama, è molto semplificato, ma per il genere di prodotto puoi anche passarci sopra :)
Ecco un esempio lampante. Un utente a cui è piaciuto dice che va visto in una sala tecnicamente valida altrimenti perde. A casa mia è una pessima pubblicità per un film...e viene da uno a cui è piaciuto. :asd:
Marko bisogna essere obiettivi... Avatar ha un comparto tecnico veramente importante e se gli togli quello non è che ci sia una sceneggiatura strapparsi i capelli.
È lampante che un film del genere in una sala che ti permette di sfruttare al 100% determinati effetti speciali hai un risultato diverso.
Ad esempio la sensazione di certi panorami vivi, il 3D fatto veramente bene che ti da proprio la sensazione di cose in movimento su piani diversi e così via è veramente qualcosa che secondo me vale la pena provare.
Ripeto come hanno detto altri non è che la sceneggiatura sia niente di così trascendentale e non credo che la storia verrà ricordata come chissà che pietra miliare del cinema.
AceGranger
17-01-2023, 10:26
mmm ni. Un film può piacere o no e qui ok, la cosa è soggettiva. Ma un film può avere una trama banale o incredibile al di la dei gusti, una pessima o ottima recitazione al di la dei gusti, una buona o scadente colonna sonora al di la dei gusti...etc etc.
Per capirci: diresti che la trama del primo avatar sia interessante? Innovativa? Non prevedibile? Poi può piacerti eh, non discuto su quello. Esistono però dei parametri oggettivi con cui valutare un film... i critici cinematografici non si limitano a "mi è piaciuto" o "mi ha fatto schifo".
si, ma sticazzi ? il parere dei critici è aria fritta, esattamente come quella di chiunque altro; è pieno di film giudicati male dai critici che poi invece alla gente sono piaciuti; un film deve intrattenere e l'unica cosa di oggettivo nei parametri sono i nomi dei parametri stessi e stop.
Prendiamo esempio della colonna sonora, il critico puo anche venirmi a dire che quella colonna sonora di quel film è fatta male per svariati motivi ma se poi è godibile e alle gente va bene uno sticazzi non ce lo mettiamo ? ma pure se venisse a dirmelo Hans Zimmer; un parere è un parere, anche se con basi tecniche o "storiche" è pur sempre un singolo parere che puo andare totalmente a divergere da quello che percepisce la maggior parte delle persone.
Per capirci: diresti che la trama del primo avatar sia interessante? Innovativa? Non prevedibile?
no, e quindi ? non è che mi frega molto che un film che guardo rientri nei manuali scritture di trame, mi interessa che un film mi intrattenga e puo farlo anche con una trama banale.
Puoi anche farmi un film con una super trama innovativa, che viene valutata TOP dai critici, ma se poi alla gente fa schifo perchè piace solo al "tecnico" fa schifo e basta ;).
Un film deve intrattenere e puo farlo benissimo anche senza eccellere in nulla e navigando nella mediocrità, se funziona, funziona.
AceGranger non bastano 92 minuti per gli applausi.
Hypergolic
17-01-2023, 13:16
Un film deve intrattenere e puo farlo benissimo anche senza eccellere in nulla e navigando nella mediocrità, se funziona, funziona.
Dipende dal film, direi.
Marko#88
17-01-2023, 13:29
Guarda che è Avatar, non un film da cineforum.
Il primo aveva una storia al limite del sopportabile, personaggi stereotipati e una linearità imbarazzante. Tutto voluto da Cameron per far sì che potesse essere capito dal maggior numero possibile di persone.
È stato un successone, perché? Perché era visivamente stupefacente. Ti portava su Pandora, all’epoca non si era visto nulla di simile.
Ma l’esperienza la dovevi fare al cinema, in 3D, in una sala che fosse la migliore possibile. All’epoca, la Sala Energia dell’Arcadia di Melzo, o equivalente.
Se lo guardi a casa è come mangiare la pizza surgelata.
Per il secondo, esattamente come per il primo, il punto di forza è l’aspetto visivo e sonoro.
Ergo, se lo vai a vedere in una sala mediocre lo azzoppi.
Ma se vai a vedere Avatar aspettandoti il capolavoro in termini di trama e profondità dei personaggi, hai sbagliato qualcosa.
Ps: non ho detto che mi è piaciuto, ho detto che è godibilissimo. Ci sono dei buchi nella trama, è molto semplificato, ma per il genere di prodotto puoi anche passarci sopra :)
Certo, avevo capito. :)
Marko bisogna essere obiettivi... Avatar ha un comparto tecnico veramente importante e se gli togli quello non è che ci sia una sceneggiatura strapparsi i capelli.
È lampante che un film del genere in una sala che ti permette di sfruttare al 100% determinati effetti speciali hai un risultato diverso.
Ad esempio la sensazione di certi panorami vivi, il 3D fatto veramente bene che ti da proprio la sensazione di cose in movimento su piani diversi e così via è veramente qualcosa che secondo me vale la pena provare.
Ripeto come hanno detto altri non è che la sceneggiatura sia niente di così trascendentale e non credo che la storia verrà ricordata come chissà che pietra miliare del cinema.
Nulla in contrario, sono d'accordo che il lato tecnico sia molto oltre la media dei film con effetti speciali... benissimo. Solo che un film non è solo tecnica, questo stavo dicendo.
si, ma sticazzi ? il parere dei critici è aria fritta, esattamente come quella di chiunque altro; è pieno di film giudicati male dai critici che poi invece alla gente sono piaciuti; un film deve intrattenere e l'unica cosa di oggettivo nei parametri sono i nomi dei parametri stessi e stop.
Ok, la partenza è che il parere dei critici sia aria fritta... quindi i critici sono dei cazzoni, AceGranger di Hwupgrade no. Ok :asd:
Prendiamo esempio della colonna sonora, il critico puo anche venirmi a dire che quella colonna sonora di quel film è fatta male per svariati motivi ma se poi è godibile e alle gente va bene uno sticazzi non ce lo mettiamo ? ma pure se venisse a dirmelo Hans Zimmer; un parere è un parere, anche se con basi tecniche o "storiche" è pur sempre un singolo parere che puo andare totalmente a divergere da quello che percepisce la maggior parte delle persone.
Il punto è che se una colonna sonora è "giusta" allora è molto probabile che piaccia. Se suono il piano io ti assicuro che è improbabile che piaccia a molti... non sono capace e batterei le dita a caso sui tasti. Se poi salta fuori che la gente la adora ben venga, ma io continuo a non essere un pianista.
Poi certo, sticazzi. Il risultato finale è quello che conta. Nulla da dire, ma io continuerò a separare la qualità intrinseca di un prodotto da quello che piace alla gente. Anche perché perdonami ma spesso la gente va al cinema per passare due o tre ore, per spirito di aggregazione, perché "ci vanno tutti"... questo tipo di film attira tante persone del genere, diventa anche relativamente facile fare i numeri.
no, e quindi ? non è che mi frega molto che un film che guardo rientri nei manuali scritture di trame, mi interessa che un film mi intrattenga e puo farlo anche con una trama banale.
Puoi anche farmi un film con una super trama innovativa, che viene valutata TOP dai critici, ma se poi alla gente fa schifo perchè piace solo al "tecnico" fa schifo e basta ;).
Un film deve intrattenere e puo farlo benissimo anche senza eccellere in nulla e navigando nella mediocrità, se funziona, funziona.
Bene, è quello che ho detto io al primo post che tanto critichi. La qualità è staccata dal botteghino. Tantissima gente si è e si sta divertendo/intrattenendo con Avatar 2 ma questo non ne fa un film di qualità.
Chiudo, credo abbiamo entrambi chiaro il pensiero altrui.
Hypergolic
17-01-2023, 13:38
I critici purtroppo sono al soldo delle case di produzione.
Basta guardare la differenza di rating tra i loro pareri e quelli del pubblico, sui siti soliti.
Senza contare che di alcuni film NON possono parlare male, o smettono di lavorare.
rattopazzo
17-01-2023, 13:46
I critici purtroppo sono al soldo delle case di produzione.
Basta guardare la differenza di rating tra i loro pareri e quelli del pubblico, sui siti soliti.
Senza contare che di alcuni film NON possono parlare male, o smettono di lavorare.
Direi che funziona così un pò in tutti settori, da quello cinematicrafico a quello dei videogiochi, della musica fino a finire con quello dei libri.
La marchetta per fare pubblicità ad un determinato prodotto non la rifuta certo nessuno.
Persino il semplice parlarne anche male è comunque pubblicità.
AceGranger
17-01-2023, 13:53
Ok, la partenza è che il parere dei critici sia aria fritta... quindi i critici sono dei cazzoni, AceGranger di Hwupgrade no. Ok :asd:
no, l'ho sritto bene nelle parte dopo, il parere del critico puo essere tecnicamente valida quanto vuoi, ma totalmente inutile nel mondo reale.
Il punto è che se una colonna sonora è "giusta" allora è molto probabile che piaccia. Se suono il piano io ti assicuro che è improbabile che piaccia a molti... non sono capace e batterei le dita a caso sui tasti. Se poi salta fuori che la gente la adora ben venga, ma io continuo a non essere un pianista.
Poi certo, sticazzi. Il risultato finale è quello che conta. Nulla da dire, ma io continuerò a separare la qualità intrinseca di un prodotto da quello che piace alla gente. Anche perché perdonami ma spesso la gente va al cinema per passare due o tre ore, per spirito di aggregazione, perché "ci vanno tutti"... questo tipo di film attira tante persone del genere, diventa anche relativamente facile fare i numeri.
non parlavo ovviamente di roba da B movie; il fatto male per un critico molte volte è una supercazzola solo per intenditori.
Bene, è quello che ho detto io al primo post che tanto critichi. La qualità è staccata dal botteghino. Tantissima gente si è e si sta divertendo/intrattenendo con Avatar 2 ma questo non ne fa un film di qualità.
Chiudo, credo abbiamo entrambi chiaro il pensiero altrui.
no per nulla è proprio il contrario :asd:; perchè per me un film puo essere di qualita mentre per te no, e molti film di "qualita" secondo i tuoi critici nella ralta floppano alla grande o, vice versa, film ritenuti non di qualita PER LORO invece performano da dio, proprio perchè nemmeno i tuoi fanta critici sapienti hanno mezzi per analizzare oggettivamente un film, anche perchè se fossero in grado di farlo loro lo farebbero prima di fare il film e nessun film flopperebbe al cinema :asd:
la realta è solo che la "qualita" è totalmente soggettiva e il botteghino riflette esattamente quello che alla gente piace andare a vedere, soprattutto se si parla di SEQUEL dove non hai nemmeno piu l'effetto novita.
mrk-cj94
22-01-2023, 15:18
Che due scatole con sta classifica degli incassi, classifica che lascia il tempo che trova, il prezzo dei biglietti aumenta nel corso degli anni e ci sono molti più mercati cinematografici nel mondo rispetto a decenni fa, quando i blockbuster li vedevano solo in nord america, Europa dell'ovest, Giappone e poco altro.
Le classifiche andrebbero fatte per numero di biglietti venduti il resto è fuffa
1) vero, infatti spesso questa classifica viene rifatta ponderata con l'inflazione
2) questo fa parte del gioco imho
randorama
22-01-2023, 15:21
possiamo dire che, paragonato al secondo, il primo avatar è un film bellissimo, con una trama coinvolgente, originale e un finale con un colpo di scena imprevedibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.