PDA

View Full Version : Overclock Athlon II X4


keropinet
16-01-2023, 09:52
Buongiorno a tutti, premetto che sono un principiante in tema di overlocking...
ho un HP all in one con la seguente configurazione:

- CPU AMD Athlon II X4 2,4 GHz
- 8 GB DDR3-SDRAM 1333 MHz 2 x 4 GB

Il PC é del 2011, monta windows 7, ed é ancora molto prestante.
Un riparatore di computer mi ha detto che potrei guadagnare in prestazioni overclockandolo, ma lui non effettua queste operazioni.
Secondo voi quanto posso guadagnare e come dovrei fare? Ci sono software adeguati o settaggi del BIOS sicuri per questa configurazione? E sopratutto, vale la pena o ci sono rischi nascosti?

Il mio PC per esteso è questo:

https://icecat.biz/it/p/hp/xs980ea/touchsmart-all-in-one+pcs-workstations-0886111273270-touchsmart+310-1100it-6848167.html

Grazie a tutti anticipatamente,
Alex

megthebest
20-01-2023, 07:47
Buongiorno a tutti, premetto che sono un principiante in tema di overlocking...
ho un HP all in one con la seguente configurazione:

- CPU AMD Athlon II X4 2,4 GHz
- 8 GB DDR3-SDRAM 1333 MHz 2 x 4 GB

Il PC é del 2011, monta windows 7, ed é ancora molto prestante.
Un riparatore di computer mi ha detto che potrei guadagnare in prestazioni overclockandolo, ma lui non effettua queste operazioni.
Secondo voi quanto posso guadagnare e come dovrei fare? Ci sono software adeguati o settaggi del BIOS sicuri per questa configurazione? E sopratutto, vale la pena o ci sono rischi nascosti?

Il mio PC per esteso è questo:

https://icecat.biz/it/p/hp/xs980ea/touchsmart-all-in-one+pcs-workstations-0886111273270-touchsmart+310-1100it-6848167.html

Grazie a tutti anticipatamente,
Alex
Ciao,
mi spiace spegnere i tuoi entusiasmi, ma quel pc, vista la piastra madre e le limitate possibilità di intervento nel bios, non ti permetterà alcun overclock.
Il "tecnico" che te lo ha detto, probabilmente non è un tecnico e non sa che gli all in 1 o cmq HP in genere sono pensati per un utilizzo office/classico e non hanno schede madri evolute che permettono la modifica dei parametri della cpu per eventuale overclock.
Per migliorare le prestazioni potresti:
1) Cambiare il disco fisso meccanico da 500Gb con un SSD da 500Gb (se la capacità ti è sufficiente). Con 50€ un l'ssd come Crucial Mx500 o anche BX500, avrai sicuramente un buon miglioramento nell'avvio, apertura programmi e multitasting (e perchè no, magari installare l'aggiornamento da Windows 7 a 10 così da trarre vantaggio dalla sicurezza del sistema e aggiornamenti inclusi).
Ciao

keropinet
10-02-2023, 13:16
Ciao meg grazie per la risposta, l' SSD l' ho già messo ormai 3 anni fa circa ed in effetti il pc é 'rinato'. Mi spiace scoprire che non posso fare molto... :muro:

forse devo vedere se la motherboard supporta un X4 a 2.9GHz al posto del mio... proverò a vedere in giro... :)

mitchel66
22-11-2023, 13:07
Poiché il moltiplicatore è bloccato, stai effettuando l'overclocking aumentando il clock di riferimento. La modifica di questa velocità aumenta anche la velocità della RAM, della CPU-NB (controller di memoria) e della velocità del collegamento HT. È necessario abbassare il moltiplicatore per questi componenti. Per iniziare, mantieni il collegamento CPU-NB e HT intorno ai 2000 Mhz e la ram vicino o al di sotto della velocità nominale mobdro (https://mobdro.bio/) .